- Dettagli
- Categoria principale: Discipline
- Salto Ostacoli
Nel Gran Premio C145, andato in scena domenica 10 agosto all'Horses Riviera Resort, nell'ambito del Concorso Nazionale A5*, conquista la quarta posizione Stefano Falzini su Bluegiù (0/0 - 43,13). La vittoria è andata a Francesco Correddu su Ultos (0/0 - 40,9). Segnali positivi per il binomio composto da Stefano Falzini e Bluegiù erano già arrivati nelle prime due giornate, con la piazza d'onore nella C135 a tempo del venerdì e la vittoria nella C140 a tempo del sabato, mentre nella C140 a fasi consecutive del venerdì Stefano sigla il secondo posto in sella a Stunnduro.
Per quanto riguarda gli altri risultati* degli atleti del Lazio, Roberta Rosati e Big Bean vincono la C125 a tempo di venerdì e, nella stessa giornata, Simone Adriano Dinellisu Khaleesi Grey si aggiudica la C120 a tempo. Lo junior Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) è terzo in sella ad Acoralì in entrambe le B110 del sabato (a fasi) e della domenica (a tempo).
Nella foto: Stefano Falzini/Bluegiù (fonte: Facebook)
* i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Junior, Children e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per segnalare eventuali errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione
Nel Gran Premio C140 a due manches dell'A3* di domenica 20 luglio all'Hermada Equestrian Centre, vittoria per Federico Jacobone su Concapitol PS (0/0 - 40,64) secondo posto per Adriano DI Canto su Leonardo Van't Roosakker (0/0 - 42,31), terza posizione per Vincenzo D'Andrea su Jiulius (0/0 - 42,56), quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood (0/4 - 46,08).
Nel Piccolo GP C130 Mista Speciale del sabato, vinto dal cavaliere pugliese Lorenzo Nestola su One for Me, terzo posto per Alessandra Pipitò su Caldus 4, quarta posizione per Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse, quinto Mario Antonio Crea su Las Vega
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti: Benedetta Massetani, Luca Di Giamberardino, Stefano Falzini, Gianluca Apolloni. Nelle medesime categorie la junior Nicol Lapi (Kappa) ha ottenuto piazzamenti nelle prime cinque posizioni.
Tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Martina Pedevilla, Maira Carratoni, Federica Zaffi Borgetti, Sophie Trigona, Francesca Gasparrini, Ginevra Orciari, Giulia Capozzi, Camilla Quintabà, Chanel Santarelli, Lorenzo DInelli, Elisa Fagiolo, Benedetta Travaglini, Lorenzo Donnabella, Anna Piovesan, Valentina De Paola, Benedetta Vetrano, Gioele Nobili.
I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 18 luglio
B110 a Tempo: vince Federica Zaffi Borgetti (GLA Stables Team) su Lords Erbe, secondo posto per Sophie Trigona (3 Erre) su Catapulte Lili, terza posizione per Francesca Gasparrini (Kappa) su Sivant, quinta Ginevra Orciari (3 Erre) su Frisson
C115 a Tempo: vince Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, quinta Camilla Quintabà (Kappa) su Dior DIamond
C120 a Fasi consecutive: vince Roberta Rosati su Big Bran, secondo posto per Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia, quarta Maira Carratoni (GLA Stables Team) su Kelly Lady
C125 a Tempo: vince Ludovica Mangerini su Abril Antonia Z
C130 a Fasi consecutive: terza posizione per Benedetta Massetani su Kiri du Rouet, quinto Adriano DI Canto su Leonardo Van't Roosakker
C135 a Tempo: vince Luca Di Giamberardino su Levive, secondo posto per Stefano Falzini su Stunnduro, quarto Luca Di Giamberardino su Tic Tac Toe, quinta Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola.
Sabato 19 luglio
B110 a Fasi consecutive: vince Sophie Trigona (3 Erre) su Catapulte Lili, terza posizione per Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, quinta Elisa Fagiolo (Equilife) su Tinto Deluxe Z
C115 a Fasi Consecutive: vince Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal AM, secondo posto per Lorenzo Donnabella (GLA Stables Team) su Demetrios, quarta Anna Piovesan (Horse Jumping) su Ledy Babalou, quinta Camilla Quintabà (Kappa) su Dior DIamond
C120 a Tempo: vince Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, terzo posto per Maira Carratoni (GLA Stables Team) su Kelly Lady, quinta Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia
C125 a Fasi consecutive: vince Leonardo Marchioni su Darwin
C130 Piccolo GP Mista Speciale: terzo posto per Alessandra Pipitò su Caldus 4, quarta posizione per Adriano Di Canto su Calantha delle Terre Rosse, quinto Mario Antonio Crea su Las Vega
C135 a Fasi consecutive: vince Stefano Falzini su Stunnduro, quarto Adriano Di Canto su Leonardo Van't Roosakker, quinta Irene Martini su Up To The Sky des Puys
Domenica 20 luglio
B110 a Tempo: terzo posto per Elisa Fagiolo (Equilife) su Tinto Deluxe Z, quarto Lorenzo DInelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, quinta Sophie Trigona (3 Erre) su Catapulte Lili
C115 a Tempo: vince Carmen Moriconi su My Nouvelle, secondo posto per Benedetta Vetrano (GLA Stables Team) su Kazan Van de Pitsburg Z, quarto Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Calypso, quinta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta
C120 a Tempo: vince Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia, quarta Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal AM, quinta Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana
C125 a Tempo: vince Leonardo Marchioni su Darwin, terza posizione per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena,
C130 a Tempo: vince Mario Antonio Creasu Las Vega, quarto Emanuele Medini su Vai Nadir
C135 a Tempo: secondo posto per Benedetta Massetani su Kiri du Rouet, terza posizione per Gianluca Apolloni su Equita Von Rocherath Z, quinta Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola.
C140 Gran Premio a due Manches: vince Federico Jacobone su Concapitol PS (0/0 - 40,64) secondo posto per Adriano DI Canto su Leonardo Van't Roosakker (0/0 - 42,31), terza posizione per Vincenzo D'Andrea su Jiulius (0/0 - 42,56), quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood (0/4 - 46,08)
Nella foto: Federico Jacobone/Concapitol PS (Ph. Cr. Marco Proli)
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.
Il Centro Equestre Le Siepi di Cervia ha ospitato dal 18 al 20 luglio i Campionati Istruttori.
Nel Campionato Istruttori 1° e 2° grado, gara più impegnativa dell’evento, la medaglia di bronzo è stata conquistata dal Col. Marco del Nevo su Unité dell'Esercito Italiano, quinta posizione per Francesco Perniconi su Messenger Berlina, settimo Nicolò Corvi su Militair.
Risultati di vertice nel Campionato di Stile, grazie alla vittoria di Carla Maria Valenzi (MC Jumping Stable) e alla terza posizione di Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Elsinoe D’Etoile, quarta Isabella salvatori (Scuderia Fonte Bianca) su Look T E CZ, quinta Nicole Tornaboni (Parco dell'Insugherata) su Carzou Du Ry DB, ottava Giulia Alesini (Parco dell'Insugherata) su Carmandus.
Nel palinsesto della manifestazione anche i Criterium Istruttori Fise 1 Grado, Trofeo Young Rider Brevetto, Criterium Junior Brevetto, Trofeo Junior Brevetto, Criterium Children Brevetto e Trofeo Children Brevetto.
Nel Criterium Istruttori 1°
Il Trofeo Children Brevetto H100 vede al secondo posto Francesco Casanova (Scuderie di Riano) su Cristal Star dell'Astro, quarta posizione per Lorenzo Ortenzi (Hakuna Matata) su Gijselle, ottava Carlotta Mancini (Cascina Boalecchia) su Pedro
Infine, per quanto riguarda le gare dell'ultima tappa del Future Team Pony, questi i risultati: