Nel Gran Premio C145 a due manches di domenica 15 giugno, nell'A5* di Montefalco, le prime quattro posizioni sono state appannaggio degli atleti del Lazio: vince Luca Coata su Cassirana del Rilate (0/0 - 36,23) secondo posto per Emiliano Liberati su Mekanno PS (0/0 - 38,01), terza posizione per Luisa De Filippo su Narco Van't Vennehof (0/0 - 39,46), quarto Simone Coata su Dart Z (1/0 - 43,3)
Nel Piccolo Gran Premio C135 Mista del sabato, vinto dal marchigiano Francesco Morici su Flicka, seconda posizione per Emiliano Liberati su Z7 Caretina, terzo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Roberto Consumati su Tito's Gold
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (YR primi tre posti), anche i seguenti atleti: Stefano Falzini, Mattia Santini, Tommaso Arricca e Vincenzo D'Andrea.
Gli juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Ludovica Cacciotti, Sara Gurrado, Giulia Mariani, Dalila Riccardi, Giada Moretti, Mara Spadoni, Elena Pasquini, Cecilia Tanzillo, Lavinia Cervigni, Giulia Gurrado, Lucrezia Egidi, Emma Bozzi.
 
I Risultati*
 
Venerdì 12 settembre
C140 a Tempo: vince Emiliano Liberati su Aruba Island, secondo posto per Stefano Falzini su Stunnduro, terza posizione per Luisa De Filippo su Narco Van't Vennehof, quarta Antonia Vita Pinardi su Temp. 121241, quinto Antonio Sottile su Dooley WV
C135 a Fasi Consecutive: vince  Stefano Falzini su Bluegiù, terzo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Roberto Consumati su Hoedatzo, quinto Christian Marini su C'Est Blue
C130 a Tempo: vince Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34, terzo posto per Tommaso Arricca (YR) su I Love You M
C125 a Tempo: secondo posto per Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oe' Alba VDL, quarta Sara Gurrado (I Pioppi) su Milky Way
C120 a Fasi consecutive: vince Roberta Rosati su Big Bean, quarta Giulia Mariani (La Zerlina) su London Calling
C115 a Tempo: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto, terza posizione per Dalila Riccardi (I Pioppi) su Uricas W
B110 a Tempo: vince Giada Moretti (CI Castelnuovo) su Pikador, seconda posizione per Mara Spadoni (CE Castelporziano) su Quatar de Toel Z
 
Sabato 13 settembre
C140 a Fasi Consecutive: vince  Luca Marziani su Miss Filly, secondo posto per Stefano Falzini su Bluegiù, terza posizione per Vincenzo D'Andrea su Jiulius, quinto Emiliano Liberati su Mekanno PS
C135 Mista: seconda posizione per Emiliano Liberati su Z7 Caretina, terzo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Roberto Consumati su Tito's Gold
C125 Mista: vince Elena Pasquini (Golden View) su Gentry MBF, quinta Sara Gurrado (I Pioppi) su Casino Royale UK
C120 a Tempo: vince Petrana Colesanti su Joxanne
C115 a Fasi Consecutive: vince Cecilia Tanzillo (CM Horses 28) su La Signorina Primm, terza posizione per Lavinia Cervigni (Scuderie di Riano) su Mystic Coral, quinta Giulia Gurrado (I Pioppi) su Lady Angeles
B110 a  Fasi consecutive: terzo posto per Lucrezia Egidi (Acquasanta) su Black Spirit, quinta Giada Moretti (CI Catelnuovo) su Pikador
 
Domenica 14 settembre
C145 GP a due Manches: vince Luca Coata su Cassirana del Rilate (0/0 - 36,23) secondo posto per Emiliano Liberati su Mekanno PS (0/0 - 38,01), terza posizione per Luisa De Filippo su Narco Van't Vennehof (0/0 - 39,46), quarto Simone Coata su Dart Z (1/0 - 43,3)
C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Hoedatzo, secondo posto per Simone Coata su Chalope Love PS, quinto Stefano Coata su  Sabato Sera delle Schiave, 
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, terza posizione per Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34
C125 a Fasi consecutive: terzo posto per Sara Gurrado (I Pioppi) su Milky Way, quinta Elena Pasquini (Golden View) su Gentry MBF
C120 a Tempo: terzo posto per Emma Bozzi (SIR) su Cornelis Z
C115 a Tempo: seconda posizione per Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
B110 a Tempo: quarto posto per Lucrezia Egidi (Acquasanta) su Black Spirit
 
 Nella foto:  Luca Coata/Cassirana del Rilate  (Ph. Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori, prima di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. vi invitiamo a verificare i criteri con cui vengono citati i risultati, contenuti nella sopracitata Avvertenza. Grazie per la collaborazione.

Sabato 13 e domenica 14 settembre, allo Stella Maris Equestrian Center, è andato in scena l'atto conclusivo della fase territoriale del Progetto Sport di Salto Ostacoli, intitolato alla memoria del Col. Lodovico Nava: la Finale Regionale 2025.
 
Sotto la direzione di campo di Francesco Reggiani Viani, Sabrina Sebastiani e Giuseppe Greco, i numerosi binomi scesi in  campo si sono contesi, oltre al titolo di Campioni regionali, anche l'accesso alla finale Nazionale del 2 - 5 ottobre all'Horses Riviera Resort
Paolo Adorno, Alesio Mazzeo e Michela Turchetti hanno giudicato le categorie di Stile del sabato.
Il Vicepresidente del CR FISE Lazio, Pietro Farina, ha premiato i migliori dieci di ogni Livello/gruppo.
 
Sono saliti sul primo gradino del podio della Finale Regionale, nei diversi livelli e gruppi, a partire dal livello 80:  Bianca Ballarin, Carola Migliore, Ginevra Tocci, Flaminia Carbonara, Alice Maria Casarelli, Lucrezia Maria Valeri, Mia Angeli, Maila Sambati, Fabio Cordischi, Edoardo Alessi, Isabella Salvatori, Sofia Baldassarri, Ginevra Ingarrica, Camilla Piccolo, Carlotta Sonaglia, Lucia Teodora Sansotta, Ludovica Di Lazzaro, Elisa Francese e Claudio Inguanta.
 
RISULTATI FINALI FINO ALLA 5^ POSIZIONE:
Livello 80 Junior: primo posto per Bianca Ballarin (Destriero) su Alice Mia, seconda posizione per Ludovica Diana (CI del Levante) su M. Rogrillo, terzo posto per Benedetta Di Magno (Le Querce) su Harley, quarta Veronica Gabrielli (Excalibur) su Why Not, quinta Ines Simeoni (CLF) su Ventura Florentines, sesta Francesca Romana Montelpari (La Macchiarella) su Jeringa III, settima Angelica Simeoni (CLF) su Balou Girl, ottava Marta Griscioli (La Raja) su M Usignolo di Castel Porziano, nona Clarissa Bagazzini (Fonte Bianca) su Easy Dreamer, decima Ludovica Di Carmine (Valle Castiglione) su Telemacò
Livello 80 Pony: primo posto per Carola Migliore (La Macchiarella) su Remy MG, secondo posto per Federico Stortini (Fonte Bianca) su Luna !399, terza posizione per Ilaria Balbi (Fonte Bianca) su Brownie, quarta Giulia Latini (La Giara) su Neverland, quinta Asia Peccedi (Castel Fusano) su Anonimus, sesta Vittoria Accardo (JH Corsieri) su Lucky Dinny, settima Alessandra Monaci (Lunghezzina HA) su Dakota, ottava Nadia Leone (Fonte Bianca) su Easy Girl TH, nona Ilenia Cicchetti (Lunghezzina HA) su Zaio, decima Giorgia Buonpensiere (Porta di Roma) su Amata di Casal Romito
Livello 80 Senior: primo posto per Ginevra Tocci su White Socks, seconda posizione per Ester Useli su Rigale, terzo posto per Sofia Malvestio su Lotte
Livello Base Junior: primo posto per Flaminia Carbonara (Eucalipto Green Club) su Navana Z, seconda posizione per Maria Vittoria Angelini (Eucalipto Green Club) su Thor de Guldenboom, terzo posto per Alice Colini (CI del Levante) su Kevin EJ, quarta Alice De Prisco (La Raja) su Djambo, quinta Chiara Vivolo (Eucalipto Green Club) su Khalasny, sesta Angelica Conidi (Lunghezzina HA) su Tuaila, settima Sabina Ascenzi (CI della Leia) su M DIcembre della Leiam ottava Rachele Marsiglia (La Giara) su Under Pressure, nona Carlotta De Rosi (Talento & Tenacia) su Rosie, decima Greta Fanucci (Talento & Tenacia) su Marcs
Livello Base Pony: primo posto per Alice Maria Casarelli (Porta di Roma) su Dandy, seconda posizione per Maria Vittoria Angelini (Eucalipto Green Club) su Silvi, terzo posto per Greta D'Andrea (Talento & Tenacia) su Illinoi, quarta Sveva Andreotti (Excalibur) su Triscia, quinta Elisaveta Kurlanova (Due Ponti) su Valtaye des Deux Nids, sesta Ginevra Dionisi (H&F Talenti) su Evenboer's Denny, settimo Federico Stortini (Fonte Bianca) su Luna 1399, ottava Bianca Maggi (Fonte Bianca) su Jag Des Chouans, nona Bianca Poli (CI della Leia) su Olympia, decima Ginevra Da Lema (La Raja) su Ramon
Livello Base Senior: primo posto per Lucrezia Maria Valeri su Quinsy, seconda posizione per Ginevra Tocci su White Socks, terzo posto per Sofia Malvestio  su Lotte, quinta Eva Luna De Felice su Bajka
Livello 1 Junior: primo posto per Mia Angeli (Antiope) su Bumerang, seconda posizione per Aurora Arcuri (Eucalipto Green Club) su Don Natien du Bocage, terzo posto per Viola Masi (Roma Pony Club) su Banturo, quarto Leonardo Basili (MM Stable) su Double Zoe, quinta Elena Gagliardi (Eucalipto Green Club) su Cazal Ste Hermell, sesta Ada Pitocco (Parco dell'Insugherata) su Vic de L'Isle, settima Giorgia Paterna (Eucalipto Green Club) su Khalasny, ottava Alice Colini (CI del Levante) su Kevin EJ, nona Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Iris Hoy, decima Giada Bellobono (CI del Levante) su Darco
Livello 1 Pony: primo posto per Maila Sambati (Due Ponti) su Olan Pol, seconda posizione per Ludovica Bietolini (Pony Academy) su Camp Shadow, terzo posto per Alice Maria Casarelli (Porta di Roma) su Dandy, quarta Elisaveta Kurlanova (Due Ponti) su Valtaye des Deux Nids, quinto Matteo Mele (Roma Pony Club) su Eau Vive Ilagam, sesta Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet, settima Eva Belvedere (La Macchiarella) su Maria, ottava Ginevra Arduini (Roma Pony Club) su Bletilla R del CSM, nona Gaia Maurizi (Roma Equitazione) su Vittoria du Niro, decima Giulia D'Angelo (La Giara) su Tonewee Dexta Boy
Livello 1 Senior: primo posto ex aequo per Fabio Cordischi su Prince Kiss
Livello 105 Ponyprimo posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene, seconda posizione per Allegra Magagnin (Fontebianca) su Deja Vu de Moncet, terzo posto per Eva Belvedere (La Macchiarella) su Maria, quarto Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Boston Touch.
Livello 2 Junior: primo posto per Isabella Salvatori (Fontebianca) su Loco T E CZ, seconda posizione per Nicole Tornaboni (Parco dell'Insugherata) su Carzou Du Y DB, terzo posto per Aurora Arcuri (Eucalipto Green Club) su Don Natien du Bocage, quarta Giorgia Caporilli (PC Hollytree) su Kyra Van Het Groene Dak, quinta Viola Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, sesta Dalila De Giusti (PC Hollytree) su Discover JB, settima Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush, ottavo Sergio Boccia (CI del Levante) su Leonidax, nona Cecilia Ranieri (Le Querce) su Corsica Mea Lux.
Livello 2 Pony: primo posto per Sofia Baldassarri (Parco dell'Insugherata) su Baxter de Courcy, seconda posizione per Adele De Lettrez Fendi (CI Due Ponti) su Demone Du Gouet, terzo posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene, quarto Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Boston Touch
Livello 2 Senior: primo posto per Ginevra Ingarrica su Ninfoman del Terriccio, seconda posizione per Valentina Messineo su Cariba
Livello 3 Pony: primo posto per Camilla Piccolo (CI Antiope) su Dune des Morins, seconda posizione per Amelia Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou D'Othon
Livello 3 Junior: primo posto per Carlotta Sonaglia (Eucalipto Green Club) su Maximus, seconda posizione per Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) su Denver de Malaval, terzo posto per Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Lyzenda B, quarta Anna Vestri (CI della Leia) su Braghera, quinta Lavinia Filetti (Parco dell'Insugherata) su Casalco Blue, sesta Ginevra Maio (Le Querce) su Enfindelahuroniere, settima Greta Rocchi (H&F Jumping Team) su Guinelza D'19, ottavo Daniele Centrone (La Macchiarella) su Capitalice Madelice, nona Isabella Salvatori (Fonte Bianca) su Loco E TC Z, decimo Tommaso ANgelini (Eucalipto Green Club 
Livello 3 Senior: primo posto per Lucia Teodora Sansotta su Jackpot ES, seconda posizione per Cristina Bosi su Kate Larina, terzo posto per Ginevra D'Amelio su Quick Joe
Livello 4 Pony/Junior: primo posto per Ludovica Di Lazzaro (H&F Talenti) su Larina , seconda posizione per Giulia Basola (Due Ponti) su Jannemeta Van De Eukhof, terzo posto per Anastasia Guerrisi (La Perna) su Cantano 37, quarta Virginia Coletti (H&F Jumping Team) su Gladiator HZ
Livello 5 Pony/Junior: primo posto per Elisa Francese (MC Juming Stable) su Corvisto, secondo posto per Anastasia Guerrisi (La Perna) su Cantano 37
Livello 5 Senior: primo posto per Claudio Inguanta su Declic de Lem

Al termine della Finale Regionale del Progetto Sport S.O. del 13 e 14 settembre allo Stella Maris Equestrian Center sono state stilate le liste dei qualificati alla Finale Nazionale.

La lista è disponibile al seguente link: 

Le iscrizioni alla Finale Nazionale, in programma a Cattolica dal 2 al 5 ottobre p.v. apriranno mercoledì 17 settembre alle ore 10:00 e chiuderanno alle ore 24.00 di domenica 21 settembre. La scuderizzazione seguirà l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni online.

IMPORTANTE: nel caso in cui tra i binomi qualificati per la Finale nazionale ve ne siano taluni che intendano rinunciare alla partecipazione, dovranno inviare la comunicazione della rinuncia entro Martedì 16 settembre al seguente indirizzo: comitatiorganizzatoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

INVITIAMO gli eventuali binomi rinunciatari al rispetto della procedura e della tempistica sopra indicata, al fine di consentire al CR di contattare immediatamente i successivi in classifica che subentreranno tra i qualificati.

Informiamo i partecipanti alla Finale Regionale del Progetto Sport che mercoledì 17 settembre, alle ore 10.00, saranno aperte le iscrizioni alla Finale Nazionale, in programma a Cattolica dal 2 al 5 ottobre p.v. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 di domenica 21 settembre. La scuderizzazione seguirà l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni online.

Entro la giornata di lunedì 15 settembre il CR pubblicherà le classifiche dei binomi qualificati per la Finale nazionale al seguente link: https://www.fise-lazio.it/classifiche-so

IMPORTANTE: nel caso in cui tra i binomi qualificati per la Finale nazionale ve ne siano taluni che intendano rinunciare alla partecipazione, dovranno inviare la comunicazione della rinuncia entro Martedì 16 settembre al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

INVITIAMO gli eventuali binomi rinunciatari al rispetto della procedura e della tempistica sopra indicata, al fine di consentire al CR di contattare immediatamente i successivi in classifica che subentreranno tra i qualificati.

Si è svolto il 9 e 10 settembre, presso l’Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello, lo stage dedicato ai cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni con il campione del mondo nel 2010 a Lexington, Philippe Le Jeune. L’evento coordinato dal tecnico per i Cavalli Giovani FISE Lazio, Paolo Adorno, si colloca all’interno del progetto di progressione e crescita dei cavalli giovani, realizzato dal Comitato Regionale Fise Lazio, per il terzo anno consecutivo. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Consigliera Eugenia Franchetti, venuta improvvisamente a mancare lo scorso aprile, assume oggi il valore di eredità e di impegno che l'attuale Consiglio Direttivo del CR intende portare avanti con sempre maggiore dedizione.
 
Venticinque  binomi della regione hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il fuoriclasse belga; uomo di cavalli, intransigente sui principi e i canoni della buona equitazione che ha cresciuto sin da giovani i migliori atleti della sua carriera. Un’occasione significativa e istruttiva per spettatori e partecipanti di vedere dal vivo come pensa e lavora un campione. Il Tecnico ha illustrato in maniera schematica la comunicazione cavaliere cavallo: "Il cavallo dà, io do…il cavallo non mi dà io non do". E come si attua: nell'imprescindibile correttezza della posizione e degli aiuti alla ricerca della connessione migliore. 
Lo stage è stato improntato su una ginnastica semplice, essenziale, mettendo in luce le difficoltà e le qualità di ogni binomio e dando a ognuno interessanti spunti di riflessione.
 
Philippe Le Jeune, non è stato solo un campione ma un grande lavoratore in ambito equestre e attualmente riporta questa cultura in un’academy dove insegna ai giovani a conoscere i propri cavalli, i loro bisogni e il loro benessere in scuderia. La gestione dalla nascita alla crescita fino all’attività sportiva. Insegna così l’idea del "Cavallo felice".
 
Hanno partecipato allo stage: Daniele Ruggeri, Pierpaolo Quagliariello, Filippo Martini di Cigala, Giacomo Pirrone, Alberta Tagliamonte, Angelo Luca Barilaro, Filippo Gilberto Catarci, Alessandro Bizzarri, Lucrezia Panella, Giacomo Maffei, Giulio di Renzo Von Freymann, Filippo Mochi, Fabio Iannucci, Francesco Scorza, Mario Antonio Crea, Giuseppe Felici, Alberto Tomassetti, Vincenzo Carlino, Ambra Spada, Gualtiero Nepi, Andrea Robbiani, Marco Ciucci, Emiliano Portale, Sara Colaci e Raffaele Malloni. 

A cura di Sara Veglianti

Fervono i preparativi allo Stella Maris Equestrian Center per accogliere la finale Regionale del Progetto 2025. Le arene "Frigol" e "Murè", nelle giornate del 13 e 14 settembre, accoglieranno i numerosi partecipanti che si cimenteranno sui percorsi allestiti da Francesco Reggiani Viani, Sabrina Sebastiani e Giuseppe Greco.
Le categorie di Stile del sabato saranno giudicate da Paolo Adorno, Alesio Mazzeo e Michela Turchetti

Hanno avuto termine sabato 7 settembre, negli impianti del Regno Verde di Narni, i Campionati Centro Meridionali 2025 che hanno visto la presenza di numerosi atleti del Lazio ai vertici delle categorie di Campionato, Criterium e Trofeo. Tre intense giornate di gare sui percorsi allestiti da Davide Sartore.

Nel  Campionato OPEN II GRADO H140-H145 a salire sul podio sono stati tre Young Rider: oro per Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) su Furioso Z (0/0 - 137,28"), argento per Julian Anthony Bernini (Horse & Fun Jumping Team) su Bonfire Heart (0/0 - 148,51") che bissa il risultato dello scorso anno e bronzo per Veronica Carta (CS Carabinieri) su Ipaline degli Assi (0/0 - 153,78").

Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason è medaglia di bronzo nel CAMPIONATO JUNIORES H130 

Il  Campionato  OPEN I GRADO H130 vede al terzo posto lo Junior Edoardo Feroli (CI San Lorenzo)  su Miss Senaat.

Simonetta Belli dell'Isca anche quest'anno conquista l'argento su Sirhanna nel  Campionato  AMBASSADOR H125,  bronzo per Giorgio Fiorini su Quequira Van Het Keizershof

Per quanto riguarda la gara più alta tra i pony, la FUTURE CP120:  oro per Maria Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Calix de Vuzit, argento per Giorgio Marini ("G" Horse) su Callowfeenish PJ, bronzo per Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van de Vondelhoeve

 

Di seguito i risultati (primi dieci posti in classifica)

CAMPIONATO OPEN II GRADO H140-H145: oro per Edoardo Piccini (YR - Eucalipto Green Club) su Furioso Z, argento per Julian Anthony Bernini (YR - H&F Jumping Team) su Bonfire Heart, bronzo per Veronica Carta (YR - CS Carabinieri) su Ipaline degli Assi, quarto Dante Giungarelli su Altahiro, quinto Filippo Cinelli (YR - Scuderie Cinelli) su Chappeau Imoo Z, settimo Fabio Iannucci su Tschaikowsky, ottava Guendalina Longo su Calou de Prairot, decimo Simone Massidda su Millenium Grey

CRITERIUM OPEN II GRADO H135: oro per Jacopo Spadoni su Piero, argento per Mattia Passacandili su Piper Blue, quinto Vincenzo Cinelli su M. Bastardo F, sesta Martina Cicoria su Mink Merijn, settimo Francesco Perniconi su Messenger Berlina, ottava Alessandra Pipitò su Caldus 4, nono Giacomo Maria Maffei su Coconut BRD

CAMPIONATO OPEN I GRADO H130bronzo per Edoardo Feroli (J - CI San Lorenzo)  su Miss Senaat, sesto Giorgio Fiorini su Kaylinn Rock

CRITERIUM  SENIOR H120-H125: oro per Giorgia Albanesi con Catho VD Gulden Z, bronzo per Gaia Mele su Viva Brava PS, quarta Rebecca Dutto su Cristal Violette dell'Astro, quinta Marta Bozzo su Inouk B  V/D Danchastables

CAMPIONATO AMBASSADOR H125argento per Simonetta Belli dell'Isca su Sirhanna, bronzo per Giorgio Fiorini su Quequira Van Het Keizershof

CRITERIUM AMBASSADOR H115argento per Roberto Naldi su Javelot, bronzo per Sergio Albanesi su Idako, quarta Gabriella Bastelli con Booba, nono Paolo Carlesimo su Adone del Fontanile, decimo Gianluca Procaccini su Coralline

TROFEO AMBASSADOR H100 oro per Fabio Cordischi con Prince Kiss, argento per Francesca Cecchinelli con Divina Era, quarta Federica Francucci su Zagara di Campalto

TROFEO BREVETTO H100 OPEN: quinta Federica Fiorelli Wendyn, sesta Matilde Fagioni (La Martingala) su Acrobac, settima Sophia Perciballi (J - Equilife) su VP Angelican, ottava Mara Soldati su Certagen, decima Aurora Massa su Julisha Bella

CAMPIONATO YOUNG RIDER H130-H135: settimo posto per Irene Martini (Kappa) su Up To The Sky des Puys

CRITERIUM YOUNG RIDER H120-H125: oro per Marie Vittoria Ruggiero (Roma Pony Club) con Cataleya, quarta Antonella Di Salvatore (Scuderie di Riano) su Friend, quinta Federica Fornari (H&F Jumping Team) su Robbe Van De Kantweg, sesto Alessio Campanelli (Circeo Team) su Skintender, ottava Ludovica Di Nicuolo (Fontevivola) su Emiel Kim NT, decima Giuliana Recco (La Valle) su Astratta degli Assi

CAMPIONATO JUNIORES H130:  bronzo per Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason, sesta Bianca Cervone (Master Horse) su Nabila de Reve, settimo Giorgio Marini ("G" Horse) su Zeylan BK, nona Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oe' Alba VDL, decima Maria Privitera (H&F Jumping Team) su Kriskras

CRITERIUM JUNIORES H115: bronzo per Angelica Ferella (Cascina Boalecchia) su Montrel, quarta Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) su Denver de Malaval, sesto Filippo Maria Polidori (Podere dell'Arco) su Hannick, settima Alma Squitieri (MC Jumping Stable) su Monella, nona Cecilia Mele (Casale San Nicola) su Quornet PS, decima Alice Crescenzi (Scuderie Cinelli) su Driver de Kamelia

TROFEO JUNIORES H100: oro per Rebecca Toso (3 Erre) su Las Vega, argento per Angelica Franconi (Castel di Leva) su Lady Meadow, bronzo per Alice Scarchillo(CI Dante) su Tedra dell'Usignolo, quarta Maria Ciavola (Le Scuderie di Riano) su Famous Felix Omhg, quinta Lavinia Massimei (La Macchiarella) su Elite Rose Z, settima Giorgia Acocella (Fioranello) su Carlos 887, nona Chiara Toti (Equilife) su Saira, decima Rosa Benedetta Elifani (Fioranello) su Figaro

TROFEO OPEN H115: argento per Elena Pieretti su Jumpo for Joy, bronzo per Elisa Costantini (J - Roma Pony Club) su Jump For Joy, quarta Emma Cappetta su Rodrigo Buty, ottava Carlotta Bianchi su Babilon Girl, 

CAMPIONATO CHILDREN H120-H125: quarta Rachele Petrussa (CI Dante) su Esta Van Het Sonnishof, sesta Rachele De Paolis (Horseland Prato del Mare) su Catchmo

CRITERIUM CHILDREN H115: argento per Carlotta Sonaglia (Eucalipto Green Club) su Maximus VV & B, quarta Giorgia Caporilli (PC Hollytree) su Kyra Van Het Groene Dak, quinta Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush, sesta Alice Conti (La Macchiarella) su Babydeker, ottava Anna Vestri (CI della Leia) su Braghera

TROFEO CHILDREN H100: oro per Mia Angeli (Antiope) su Bumerang, ottava Margherita Gasbarri (F'S Stables 2024) su Iram, nona Ada Pitocco (Parco dell'Insugherata) su Vic de l'Isle, decima Dafne de Carlo (Valle Castiglione) su Vissiosu

Gare PONY

PRIMI GALOPPI A LP50 oro per Michela Patusso (Roma Equitazione) su Steffie, argento per Santiago Cordella (Valle Castiglione) su Black Boy

PRIMI GALOPPI B LP50oro per Sophia Fiorini (Equilife) su Sissi, argento per Rebecca Spidoni (Casale San Nicola) su Smart, quinta Angelica De Santis (Equilife) Nocciolina

PRIMI GALOPPI C LP50: oro per Stella Maria Verrecchia (Equilife) su TS Saphira, argento per Lavinia Vicovaro (Roma Equitazione) su Starlight, bronzo per Sveva Cesetti (CI della Leia) su Lena More Captain Clover, quinta Mayra Esposito del Negro (Roma Equitazione) su Furia, 

PULCINI B LP60: oro per Valeria Alamprese (Roma Equitazione) su Stella, argento per Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious One, bronzo per Lavinia D'Andrea (Valle Castiglione) su Limòn, quarta Alessandra Vitale (PC Hollytree) su Luna Park, nono Luca Di Carlo (Le Scuderie di Riano) su Bud

PULCINI C LP60: oro per Francesca Di Carlo (Le Scuderie di Riano) su Zoe da Dolcecanto, bronzo per Sofia Ferrari(Horseland Prato del Mare) su ST-Ulrich, sesta Martina De Bonis (La Raja) su Everest, nona Alice Italiani (CI Dante) su Glorioso

AVVIAMENTO A LP70oro per Noemi Nunziata (Horseland Prato del Mare) su Lia

AVVIAMENTO B LP70argento per Farah Ferri (Le Scuderie di Riano) su Merlino Jo, quinta Carola Colanera (3 Erre) su Tynporth Tiffany, ottavo Flavio Marchetti (Le Scuderie di Riano) su Artu Jo, nona Ginevra Procaccini (Futuram Le Scuderie) su Lilly

AVVIAMENTO C LP70: oro per Naomi Ucchino (H&F Talenti) su Tango, argento per Arianna Arduini (Roma Pony Club) su Jakko, bronzo per Isabella Noa Calma(Castel di Leva) su Falco du Verdon, quarta Samya Ricciardelli (Antiope) su Springhill Beach Boy, nona Aurora Di Luca Sidozzi (Roma Equitazione) su Otis, decima Maria Stella Camuffo (PC Hollytree) su Hilltop Champ 

DEBUTTANTI LBP80 B argento per Cecilia Zignani (Equitation Roma) su Silvana, quarta Miriana Gatto (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, quinta Michela Ferracci (Equilife) su TS Dinamite, sesta Martina Morelli (H&F Jumping Team) su Anny, settima Erika Caldarini (Futuram Le Scuderie) su Axel, ottava Sveva Rotondo (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey

DEBUTTANTI LBP80 C argento per Martina Sacco (Roma Equitazione) su Peppa, quarta Sofia Secondino (H&F Jumping Team) su Alaska du Luy, quinta Lucia Prastaro (Roma Equitazione) su Marionetka, settima Martina Bianca (Due Ponti) su Dior, ottava Lucrezia Lucilla Pignatelli (Porta di Roma) su Dolly, nona Mila Sveta Giusti (Roma Equitazione) su Ulysse de Livre, decimo Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyra

PROMESSE BP90: oro per Lisamaria Sciarra (Roma Equitazione) su Zagara Fiore, bronzo per Adriana Giambarresi (H&F Jumping Team) su Kantje's Curioso, quarta Ginevra De Lema (La Raja) su Ramon, quinta Matilde Chianese (Excalibur) su Barnacoghil Dexter, sesta Maria Satta (Roma Equitazione) su AB Principe Ind, ottava Maria Vittoria Angelini (Eucalipto Green Club) su Silvi, nona Clarissa Recchia (3 Erre) su Portail de Brehal

SPERANZE BP100: argento per Ilary Castrichella (Madonna delle Grazie) su Marius Azam, quarta Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Kantje's Gay Lady H, quinta Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, nona Livia Ferrara (Fioranello) su Bbsstud Feagh Perfection

GIOVANISSIMI BP105: oro per Maila Sambati (Due Ponti) su Olan Pol, argento per Matteo Mele (Roma Pony Club) su Eau Vive Ilagam, bronzo per Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Boston Touch, sesto Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene, settima Ginevra Orciari (3 Erre) su Frisson, decima Beatrice Ghiggi (Baccarat) su Swanview Blue Sparrow

ESORDIENTI BP110: oro per Adele Delettrez Fendi (Due Ponti) in sella a Demone de Gouet, argento per Sofia Baldassarri (Parco dell'Insugherata) su Baxter de Courcy, bronzo per Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del Colle San Marco, quarta Beatrice Pascucci (Equitation Roma) su Master Snapper

EMERGENTI CP115: argento per Guendalina Gori (Excalibur) su Vertige du Pialon, bronzo per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, quarto Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, quinta Amelia Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon

FUTURE CP120:  oro per Maria Privitera(H&F Jumping Team) su Calix de Vuzit, argento per Giorgio Marini ("G" Horse) su Callowfeenish PJ, bronzo per Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van de Vondelhoeve, quarta Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince

 

(Nella foto ©Non solo grafica di Marco Proli:  premiazione del Campionato Open II grado)

 

Per eventuali segnalazioni editor@fise-lazio.it

Grazie per la collaborazione 

Successo azzurro nel Gran Premio del CSI2* di Ising am Chiemsee, in Germania con Antonio Maria Garofalo. Il cavaliere italiano si è imposto in sella a Carem Sandy con il quale ha portato a termine due percorsi senza errori fermando il cronometro su 40.73 secondi.
Al GP hanno preso parte 50 binomi dei quali 10 in barrage.
 
(Nella foto d'archivio Antonio Maria Garofalo e Carem Sandy - ph. Sassofotografie.it)

Nel fine settimana appena passato l’Arezzo Equestrian Centre ha fatto da cornice alla Finale Circuito FISE/MASAF Giovani Cavalli Avantea.

In gara nelle varie categorie il meglio dei cavalli giovani in attività in Italia che si sono confrontati per i titoli in palio ma anche per ottenere il ‘pass’ per i FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses di Lanaken (24-28 settembre 2025).

Da regolamento, infatti, i primi tre cavalli stranieri classificati nelle finali per i 5, 6 e 7 anni hanno guadagnato l’accesso ai Campionati del Mondo, mentre in aggiunta Avantea ha messo a disposizione sempre dei cavalli stranieri, quattro wild card da assegnare per scelta tecnica. 

Con la conferma alla partecipazione di cavalieri e proprietari, i nomi dei cavalli stranieri che gareggeranno in rappresentanza dell’Italia a Lanaken verranno ufficializzati a breve, così come quelli dei Sella Italiano selezionati dal MASAF.

 

Ad Arezzo era presente lo staff ‘giovani cavalli’ FISE composto da Giulio Panzeri, consigliere federale responsabile del settore, dal delegato tecnico Stefano Pontiggia e da Giovanni Lucchetti, da quest’anno supervisore tecnico a supporto dei cavalli presentati in tutte le tappe e alla finale del circuito e ai Mondiali.

 

Di grande significato anche la presenza di Marco Muscariello, Direttore Marketing Avantea, che ha premiato i migliori soggetti consegnando ai vincitori delle categorie 5, 6 e 7 anni, un premio aggiuntivo consistente in una procedura OPU-ICSI del valore di oltre 1.500 € ciascuna, a conferma dell’impegno dell’azienda cremonese, leader nel campo delle biotecnologie della riproduzione equina, a sostegno dei cavalli giovani e dell’allevamento del cavallo sportivo.

 

I risultati dei cavalieri del Lazio (prime 10 posizioni)

Nel campionato riservato ai 5 anni (63 partenti) secondo posto per Nairobi Z.G. Z con Paolo Adorno, mentre in terza posizione si è piazzato il grigio Montblank di Alma Terra sotto la sella di Marianna Gandoglia, binomio che si aggiudica la prima posizione nella Finale 5 anni Alto Livello e Selezione Masaf.

 

Nel Campionato dei 6 anni (59 partenti) quinto posto per l’italiano Diamant Fou con Federico Jacobone che va a collocarsi al secondo posto della  Finale 6 anni Alto Livello e Selezione Masaf, in cui, al sesto posto troviamo Balio Blue con Stefano Falzini e, al settimo, Helinas montata da Antonio Campanelli.

 

Nella finale riservata ai 7 anni (30 partenti), la terza posizione è per Concapitol PS, montato da Federico Jacobone che si aggiudica anche il settimo posto in sella Chagina Blue PS; decimo Matteo Bonagura su Chatalou Bravo PS. Nella Finale 7 anni Alto Livello e Selezione Masaf sesto posto per Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano.

 

Nel programma della Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE era prevista infine prevista anche una categoria riservata ai 4 anni che ha visto terzo posto il Sella Italiano Khepri con Dario Di Giamberardino.

 

Classifiche: https://www.fise.it/images/AAANEWS2016/2025/DOCUMENTI/FINALE-FISE-MASAF-AVANTEA-2025.pdf

 

Nella foto: Federico Jacobone/Concapitol PS (Foto d'archivio di Marco Proli)

Joomla Extensions