Il CEF Impianto Sportivo Equestre Rocca di Papa ha ospitato nel fine settimana 27-29/06/25 il primo concorso nazionale A3* che ha incontrato il favore di numerosi cavalieri. Nel GP C140, andato in scena domenica 29, vittoria per Dante Giungarelli su Altahiro (0/0 - 44,71), secondo posto per Alessandro Angelini su Gallant ES (4/0 - 44,13), terza posizione per Francesco Colasanti su Casall Royal (4/0 - 46,31), quarto Andrea Giorgio Aurelio Robbiani su Vanità del Fogliano (4/4 - 58,04), quinto il cavaliere junior Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex "V" (4/8 - 41,03).
Nella giornata di sabato, la categoria clou, il Piccolo GP C130 Mista, ancora in evidenza Dante Giungarelli su Altahiro che si aggiudica la vittoria, secondo posto per Danilo Sestini su Pinta Rossa, terza posizione per Stefano Brecciaroli su Jamando, quarto Marco Mantella su Diassis De Tiji Z, quinto Vincenzo D'Andrea su Anastasia Steele
  
Sui percorsi disegnati da Riccardo Padovan e Lorenzo Pistonesi, oltre ai protagonisti del GP 140  autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche i seguenti atleti: Mario Antonio Crea, Andrea D'Antoni, Filippo Martini di Cigala, Giulia Napoli, Iacopo Orsolini, Andrea Bianchini e Giorgio Fiorini..
Tra gli Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Nicolò Marchioli, Giulio dell'Amore, Viola Passaretta, Giulia Blasi, Lucrezia Egidi, Carla Maria Valenzi, Chiara Ruggiu, Federico Gonzales, Noemi Cerasoli, Lavinia Filetti, Andrea Corsini, Isabella Giovannoni, Filippo Brecciaroli, Matilde Diana, Damiel Iozzi, Emily De Santis, Rachele Petrussa, Alessandro Cremisini Carosi, Penelope Painvain, Alice Scarchillo, Sophie Trigona, Chiara Giura, Nina Principato, Filippo Stefanelli, Sofia Passaretta.
 
I RISULTATI*:
Venerdì 27 giugno
B110 a Tempo: vince Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, secondo posto per Giulio dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Nation Cup, terza posizione per Giulia Blasi (Trekking Horse) su Braveheart, quarta Viola Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, quinta Lucrezia Egidi (Acquasanta) su Black Spirit.
C115 a Tempo: vince Carla Maria Valenzi (MC Jumping Stable) su Indica Ester Ambra, seconda posizione per Chiara Ruggiu (CI Dante) su Mozart Lacrimosa, terzo posto per Federico Gonzales (Il Marchione) su Ildegard Van Armidda, quarta Noemi Cerasoli (Castel di Leva) su Diva, quinta Lavinia Filetti (Parco dell'Insugherata) su Casalco Blue.
C120 a Tempo: vince Sabina Diana Pizzuti su Atena
C125 a Tempo: vince Mattia Luciani su Cooley King of Rock
C130 a Tempo: primo posto per Vincenzo D'Andrea su Jiulius, seconda posizione per Mario Antonio Crea su Las Vega, terzo posto per Francesco Colasanti su Ballyshan Bellagio, quarto Danilo Sestini su Pinta Rossa, quinto Andrea D'Antoni su Liricolm
C135 a Tempo: vince Marco Mantella su Giresta, secondo posto per Andrea D'Antoni su Capitan Lafitte, terza posizione per Filippo Martini di Cigala su Kenneth, quarto Andrea Giorgio Aurelio Robbiani su Hickstead Love DF, quinto Filippo Martini di Cigala su Fictor dell'EI
 
Sabato 28 giugno
B110 a Fasi Consecutive: vince Stella Giovannoni (La Giara) su Clonberne Leedy, secondo posto per Filippo Brecciaroli (CS Carabinieri) su Zeniosu, terza posizione per Matilde Diana (La Giara) su Killadoon Lady, quarta Matilde Diana (La Giara) su Masshill Tara, quinto Damien Iozzi (Talus) su Tresore.
C115 a Fasi Consecutive: vince Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, terza  Carla Maria Valenzi (MC Jumping Stable) su Indica Ester Ambra, quarta  Lavinia Filetti (Parco dell'Insugherata) su Casalco Blue, quinta Emily De Santis (Il Marchione) su Kataloniya
C120 a Fasi consecutive: vince Diana Sabina Pizzuti su Atena, quarto Andrea Corsini (C&G) su Kommaboera
C125 Mista Speciale: vince Mattia Luciani su Cavaliers Cruiz
C130 Mista: vince Dante Giungarelli su Altahiro, secondo posto per Danilo Sestini su Pinta Rossa, terzo posto per Stefano Brecciaroli su Jamando, quarto Marco Mantella su Diassis De Tiji Z, quinto Vincenzo D'Andrea su Anastasia Steele
C135 a Fasi consecutive: vince  Filippo Martini di Cigala su Kenneth, secondo posto per  Giulia Napoli su Natural Beauty, terza posizione per Alessandro Angelini su Gallant ES, quarto Edoardo Piccini su Furioso Z, quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex "V"
 
Domenica 29 giugno
B110 a Tempo: vince Andrea Partenzi su M. Luce di Formole, secondo posto per Chiara Giura (CI Dante) su Morita, terza posizione per Sophie Trigona(3Erre) su Catapulte Lili, quarta Giulia Blasi (Trekking Horse) su Braveheart, quinta Alice Scarchillo (CI Dante) su Tedra dell'Usignolo.
C115 a Tempo: vince Federico Gonzales (Il Marchione) su Ildegard Van Armidda, secondo posto per Emily De Santis (Il Marchione) su Kataloniya, terza posizione per Sofia Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, quarta Nina Principato (Il Marchione) su Rigoletto, quinto Filippo Stefanelli (La Macchiarella) su Cheyenne Gladero.
C120 a Difficoltà progressive: vince Giulia Stefanelli su Jona W, secondo posto per Rachele Petrussa (CI Dante) su Esta Van Het Sonnishof, terza posizione per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Robur
C125 a Fasi consecutive: vince Aurora Chichiarelli su Montmartre, seconda posizione per Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Celestina Z
C130 a Fasi consecutive: vince Danilo Sestini su Pinta Rossa, seconda posizione per Nicolò Dolce su Hagrid de Leau, terzo posto per Iacopo Orsolini su Casbalou, quarto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Markab, quinto Fiorino De Santis su Venenu
C135 a Tempo: vince  Filippo Martini di Cigala su Kenneth, secondo posto per Andrea Bianchini su Tartaro del Terriccio, terza posizione per Giorgio Fiorini su Kaylinn Rock, quarto Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin, quinto Vincenzo Cinelli su M. Bastardo F
C140 Gran Premio a Due Manches: vince Dante Giungarelli su Altahiro (0/0 - 44,71), secondo posto per Alessandro Angelini su Gallant ES (4/0 - 44,13), terza posizione per Francesco Colasanti su Casall Royal (4/0 - 46,31), quarto Andrea Giorgio Aurelio Robbiani su Vanità del Fogliano (4/4 - 58,04), quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex "V" (4/8 - 41,03)
In foto:  Dante Giungarelli/Altahiro - Photo Credits: Bruno De Lorenzo 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

E' andato in scena dal 27 al 29 giugno, all'Hermada Equestrian Center, il Concorso Nazionale A5* che ha visto numerosi partecipanti anche dalle Regioni limitrofe.

Nel Gran Premio C145, vince Davide Iacovacci su G. Rever d'Amour (0/0 - 42,98)  secondo posto per Luca Di Giamberardino su Leive (0/0 - 44,51), terza posizione per Antonio Campanelli su Cornet Rouge  (0/0 - 44,59).

Nella C135 Mista Speciale Piccolo GP del sabato, si aggiudica la vittoria Luca Di Giamberardino su Levive, quinto Davide Iacovacci su Niarada della Boheme

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza, oltre ai protagonisti del GP145 e del Piccolo GP135, anche i seguenti cavalieri senior e YR nelle prime tre posizioni a partire dalla C130: Stefano Falzini, Federico Iacobone, Guido Grimaldi, Michele Acconcia e lo junior del GLA Stables Team, Gioele Nobili.

  

Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110: Anastasia Guerrisi, Alessio Campanelli, Chanel Santarelli, Camilla Elisabetta Vallerani, Lorenzo Donnabella, Sophia Jane Zucconi, Cecilia Tanzillo, Gioele Nobili, Sophia Checchelani, Emanuele Grimaldi, Nicole Lucidi, Anna Piovesan, Maria Rita Baioni, Federica Gismondi, Lavinia Vannini, Nicole Lucidi, Valentina De Paola, Martina Pedevilla.

I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)

Venerdì 27 giugno

B110 a Fasi consecutive: vince Camilla Elisabetta Vallerani (Casale della Perna) su Colani secondo posto per Lorenzo Donnabella (GLA Stables Team) su Demetrios, quarta Sophia Jane Zucconi (Equilife) su Mitico

C115 a Tempo: seconda posizione per Cecilia Tanzillo (CM Horses 28)  su La Signorina Primm

C120 a Tempo: vince Roberta Rosati su Big Bean, seconda posizione per Alessio Campanelli (Circeo Team) su Skintender, quinta Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena

C125 a Fasi consecutive: quarta Anastasia Guerrisi (Casale della Perna) su Cantano 37

C130 a Tempo: terzo posto per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani, quarto Christian Marini su Cartoon HL, quinta Eleonora Salvatori su Ditania

C135 a Fasi consecutiveseconda posizione per Davide Iacovacci su Mellechowicz, quinto Federico Iacobone su Chagina Blue PS

C140 a Tempo: seconda posizione per Federico Iacobone su Dyptic D'Helios, quarto Antonio Campanelli su Cornet Rouge

Sabato 28 giugno

B110 a Tempo: vince Nicole Lucidi (JH Corsieri) su Apollo D'Argento, seconda posizione per Anna Piovesan (Horse Jumping) su Ledy Babalou, quarta Maria Rita Baioni (Circeo Team) su Vanity Le Lune, quinta Federica Gismondi (San Giorgio) su Izar

C115 a Tempo: vince Cecilia Tanzillo (CM Horses 28)  su La Signorina Primm, seconda posizione per Lavinia Vannini (Casale della Perna) su Conlypso 3, quinto Lorenzo Donnabella (GLA Stables Team) su Demetrios

C120 a Tempo: secondo posto per Sophia Checchelani (Scuderia I Cedri) su Cypress Hill WM Z

C125 a Tempo: vince Ilaria Baracchi su Jarusa,secondo posto per Emanuele Grimaldi (Accademia Equestre Acquaviva) su Balounet

C130 a Fasi consecutive: terzo posto per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani

C135 Mista Speciale vince Luca Di Giamberardino su Levive, quinto Davide Iacovacci su Niarada della Boheme

C140 a Fasi consecutive: vince Stefano Falzini su Bluegiù, secondo posto per Davide Iacovacci su Mellechowicz, terza posizione per Guido Grimaldi su Goldwin, quarto Davide Iacovacci su G. Rever D'Amour

Domenica 29 giugno
B110 a Tempo: vince Federica Gismondi (San Giorgio) su Izar, seconda posizione per Maria Rita Baioni (Circeo Team) su Vanity Le Lune  ,quarta Nicole Lucidi (JH Corsieri) su Apollo D'Argento

C120 a Tempo: quarta Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana, quinta Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia

C125 Mista: vince Ilaria Baracchi su Jarusa

C130 a Tempo: terza posizione per Michele Acconcia su Robinta

C135 a Tempo: quarto Christian Marini su Cartoon HL, quinto Christian Marini su C'Est Blue

C145 Gran Premio a due Manches: vince Davide Iacovacci su G. Rever d'Amour (0/0 - 42,98)  secondo posto per Luca Di Giamberardino su Leive (0/0 - 44,51), terza posizione per Antonio Campanelli su Cornet Rouge  (0/0 - 44,59).

Nella foto:  Davide Iacovacci/G. Rever d'Amour   (Ph. Cr. Marco Proli)

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

Si sono concluse sabato 14 giugno, all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano le prove finali del Master of Europe Ambassadors.

 

La nuova competizione, articolata su due trofei individuali (Master Gold e Master Silver) e in una gara a squadre alla quale hanno preso parte compagini formate da tre o quattro binomi anche di differenti nazionalità, ha visto salire sul podio e raggiungere significativi piazzamenti, numerosi binomi del Lazio.

Nel Master Gold, vinto dal trentino Walter Daldoss in sella a Kolivia VDL, piazza d’onore per Simonetta Belli Dell'isca con Sirhanna, nona posizione per Gabriella Bastelli su Booba.

Il Master Silver ha visto la vittoria di Emiliana Lione su J Takilly, piazza d'onore per Roberto Naldi su Javelot, quarta posizione per Pietro Pietrosantisu Sui, quinta Giovanna Passadore su Bumblebee 21 e sesto Giovanni Figà Talamanca su Jarco Van de Meulenberg..

Nella gara a squadre, conquista la prima posizione la squadra "Del Santo" grazie alle performance di Marcello Carraro con Equiano, Rosario De Leo con Queensland 35 e di Pietro Pietrosanti in sella a Sui.

Secondo posto per "I Leoni" (Simone Scola/Corona; Giovanni Battista Racca/Cherokee; Emiliana Lione/J.Takilly) e terza posizione per "Flying Ladies" (Giovanna Passadore/Bumblebee 21; Gabriella Bastelli/Booba; Nunziata D'Avino/Cash Flow 26). quarto posto per i "I Paguri" (Gioia Cremonese/Combado; Federica Ori/Eldorado Longane e Giovanni Figà Talamanca/Jarco Van De Meulenberg).

Ad effettuare le premiazioni sono stati il presidente della FISE Marco Di Paola, il presidente vicario FISE Alvaro Casati, il presidente della comitatto regionale FISE Emilia Romagna Davide Zanghi dalle Olle, il presidente di giuria del CSIV e del Campionato d'Europa, lo svizzero Bruno Laubscher, e il tecnico della nazionale vaterans Stefano Nogara.

 

 Nella foto: Emiliana Lione

Nel Gran Premio C145 a due manches di domenica 15 giugno, nell'A5* di Montefalco, il podio vede separati i tre gradini da meno di mezzo secondo: vince Luca Coata su Holly del Rilate (0/0 - 39,55) terzo posto per Emiliano Liberati   su Mekanno PS (0/0 - 39,89), quarta posizione per Antonia Vita Pinardi su Inostello M (0/0 - 45,13), quinto Eugenio Grimaldi su Leandro Nita (0/4 - 40,38)
Nel Piccolo Gran Premio C135 Mista del sabato, terzo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, quinta Giulia Misasi su Beligneux Chalamont
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (YR primi tre posti), anche i seguenti atleti: Roberto Consumati, autore di quattro vittorie e due piazzamenti, Vincenzo D'Andrea e Giovanni Bonagura. 
Questi gli altri juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Alessio Bronzetti, Giulia Ciavola, Maria Privitera, Giulia Mariani, Giulia Gurrado, Sofia De Massimi, Giorgio Marini, Ludovica Cacciotti.
 
I Risultati*
 
Venerdì 13 giugno
C140 a Tempo: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, secondo posto per Vincenzo D'Andrea su Jiulius, quarto Luca Marziani su Miss Filly
C135 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Holyfee, quarto Roberto Consumati su Tito'S Gold, .
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Hoedatzo
C115 a Tempo: quarto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu
B110 a Tempo: quinta Giulia Ciavola (Le Scuderie di Riano) su Kathrina MC
 
Sabato 14 giugno
C140 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Holyfee, secondo posto per Luca Marziani su Miss Filly, terza posizione per Emiliano Liberati su Maserati d'Avena Hombre, quarto Eugenio Grimaldi su Leandro Nita.
C130 a Fasi Consecutive: prima posizione per Vincenzo D'Andrea su Montmartre
C135 Mista: terzo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, quinta Giulia Misasi su Beligneux Chalamont
C125 Mista: vince Lavinia Auletta Armenise su Kwandani, quarta Maria Privitera (H&F Jumping Team) su Calix de Vuzit
C120 a Tempo: vince Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu, seconda posizione per Giulia Mariani (La Zerlina) su London Calling, quinta Giulia Gurrado (I Pioppi) su Lady Angeles
B110 a  Fasi consecutive: vince Sofia De Massimi (Cascina Boalecchia) su Dolce Uvetta, quinta Giulia Ciavola (Le Scuderie di Riano) su Kathrina MC
 
Domenica 15 giugno
C145 GP a due Manches: vince Luca Coata su Holly del Rilate (0/0 - 39,55) terzo posto per  Emiliano Liberati   su Mekanno PS (0/0 - 39,89), quarta posizione per Antonia Vita Pinardi su Inostello M (0/0 - 45,13), quinto Eugenio Grimaldi su Leandro Nita (0/4 - 40,38)
C135 a Tempo: terzo posto per Roberto Consumati su Tito'S Gold, quarto Andrea D'Antoni su Capitan Lafitte, quinto Enrico Tozzi su Cornado
C130 a Tempo: vince Giovanni Bonagura su Kimera della Caccia
C125 a Fasi consecutive: vince Alessandro Napoli su Celine Z, quinto Giorgio Marini ("G" Horse) su Zeylan BK
C115 a Tempo: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Starquinto
 
 Nella foto:  Luca Coata/Holly del Rilate  (Ph. Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori, prima di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. vi invitiamo a verificare i criteri con cui vengono citati i risultati, contenuti nella sopracitata Avvertenza. Grazie per la collaborazione.

 Nel GP C140, andato in scena domenica 15 giugno allo Stella Maris Equestrian Center, vince Carolina Palmucci su Casargos C (0/0 - 42,33), secondo posto per Bryan Mascenti su Fentanil (0/0 - 42,66), terza posizione per Carolina Palmucci su Image Van'T Winkenshof (0/0 - 47,15), quarto Pierluigi Fresilli su Sky Line il Palazzetto (0/0 - 48,19), quinta Caterina Ruscio su Chacco du Rouet (0/0 - 48,78).
  
Sui percorsi disegnati da Francesco Reggiani Viani, oltre ai protagonisti del GP 140  autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche i seguenti atleti: Riccardo Massimiliano Ciani, Alessandro La Commare, Dario Di Giamberardino, Marius Grigore Pop e, sempre nelle prime tre posizioni nelle categorie maggiori, gli Juniores Gioele Nobili (GLA Stables Team), Flavia Iose (Rocchette Riding Club), Bianca Cervone (Master Horse), Flaminia Sarra (Fioranello) e Nicole Biffi (Eucalipto Green Club).
Tra gli Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110, inoltre: Antonio Gabriel Scianna, Luca Bocciarelli, Giulia Nitrati, Emilio Mari, Mara Spadoni, Rebecca Rubei, Costanza Incecchi, Ludovica della Bina, Razvan Adrian Generotti, Manlio Franceschi, Elena Mascioli, Francesco Montuori Junior, Tommaso Angelini, Domitilla Squicciarini, Chiara Simeoni, Francesca Forte.
 
I RISULTATI*:
Venerdì 13 giugno
B110 a Tempo: vince Rebecca Rubei (CE Castelporziano) su Cortez de la Vie Z
C115 a Tempo: vince Giulia Nitrati (Baccarat) su Quin Van De Achterhoek, quarto Emilio Mari (Equitation Roma) su Nagano H, quinta Mara Spadoni (CE Castelporziano) su Quatar de Toel Z
C120 a Tempo: vince Luca Bocciarelli (Golden View) su Anna C
C125 a Tempo: vince Antonio Gabriel Scianna  (La Macchiarella) su Tornado de Lessay
C130 a Fasi consecutive: vince Dario DI Giamberardino su Conthaccy PS, seconda posizione per Pierluigi Fresilli su Mazzapegolo, terzo posto per Flavia Iose (Rocchette Riding Club) su Fantastico TN, quarto Gianluca Gnoni su Kosima MC, quinto Luca Bocciarelli (Golden View) su Contola Blue PS
C135 a Fasi consecutive:  vince Carolina Palmucci su Eclipse Z, secondo posto per Bianca Cervone (Master Horse) su Nabila de Reve, terza posizione per Bryan Mascenti su Fentanil, quarto Pierluigi Fresilli su Sky Line il Palazzetto, quinto Gianluca Iannucci su Kensington P
 
Sabato 14 giugno
B110 a Fasi Consecutive: vince Manlio Franceschi (San Lorenzo) su Key Star SRZ, quinta Elena Mascioli (Casale San Nicola) su Mirto di Sabuci
C115 a Fasi Consecutive: vince William Dainese su Diarado'S GV, secondo posto per Razvan Adrian Generotti (Crazy Horse) su Clash Van de Hunters, quinto Emilio Mari (Equitation Roma) su Nagano H
C120 a Fasi consecutive: vince Federica Petrucci su Lartico, quinto Luca Bocciarelli (Golden View) su Anna C
C125 a Fasi Consecutive: vince Francesco De Gennaro su Baba Bad, terza posizione per  Antonio Gabriel Scianna (La Macchiarella) su Tornado de Lessay, quarta Ludovica della Bina (ASD Cash) su Chanel del Leccione
C130 a Tempo: vince Bryan Mascenti su White Rock, secondo posto per Flaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate, terzo posto per Marius Grigore Pop su Colibri Van Het Rupelhof, quarto Giuseppe Felici su Nuit de Reves PM Z, quinta Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason
C135 a Tempo: vince  Carolina Palmucci su Eclipse Z   su Lenitas M, secondo posto per  Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Vilano DW Z, terza posizione per  Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood, quarto Bryan Mascenti su Astorina, quinto Giuseppe Felici su Ask des Rosiers Z
 
Domenica 15 giugno
B110 a Tempo: vince Chiara Simeoni (Sette Colli) su Pegaso Bis, quarta Francesca Forte (Crazy Horse) su Chepetto VH Bergerhof
GP 110 Riservato Brevetti Mista: vince Alexia Montano  su Mirto di Sabuci, seconda posizione per Elena Mascioli (Casale San Nicola) suMirto di Sabuci, terzo posto per Tommaso Angelini (Eucalipto Green Club) su Thor de Guldenboom.
C115 a Tempo: vince Emilio Mari (Equitation Roma) su Nagano H. 
C120 a Tempo: vince Martina Farina su Giolita, terza posizione per Domitilla Squicciarini (Baccarat) su Nolaan, quartRazvan Adrian Generotti (Crazy Horse) su Clash Van de Hunters Z, quinto Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Opium's Dream
C125 Mista: vince Francesco De Gennaro su Baba Bad, seconda posizione per  Antonio Gabriel Scianna (La Macchiarella) su Tornado de Lessay, terzo posto per Luca Bocciarelli (Golden View) su Anna C, quinto Francesco Montuori Junior (Eucalipto Green Club) su Kapriccioso
C130 a Tempo: vince Bryan Mascenti su Astorina, seconda posizione per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Ashdale Zirani, terzo posto per Alessandro La Commare su Clincini Z, quinto Valerio Amici su Tasmania
C140 Gran Premio a Due Manches: vince Carolina Palmucci su Casargos C (0/0 - 42,33), secondo posto per Bryan Mascenti su Fentanil (0/0 - 42,66), terza posizione per Carolina Palmucci su Image Van'T Winkenshof (0/0 - 47,15), quarto Pierluigi Fresilli su Sky Line il Palazzetto (0/0 - 48,19), quinta Caterina Ruscio su Chacco du Rouet (0/0 - 48,78)
In foto: Carolina Palmucci/Casargos C - Photo Credits: Wild Snapshot 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Si sono conclusi domenica 1 giugno i Campionati Regionali Cavalli FISE Lazio "Eugenia Franchetti" di salto ostacoli, organizzati per il secondo anno dall'Hermada Equestrian Centre. A partire da quest'anno la manifestazione più importante della Regione dedicata ai cavalli è intitolata alla Consigliera regionale, improvvisamente scomparsa il 10 aprile scorso. Durante la premiazione del Campionato Assoluto II Grado il Presidente del CR Carlo Nepi ha dedicato un pensiero a Eugenia Franchetti, a nome dell'intero consiglio regionale, sottolineandone l'inesauribile disponibilità verso i tesserati, l'impegno personale per il benessere dei cavalli e per il rispetto delle regole. Presenti per la consegna del Trofeo "Eugenia Franchetti" al vincitore dell'Assoluto II°, la figlia Arianna Bisacchi, accompagnata da Domenico Fedeli con cui Eugenia ha condiviso molti anni della propria vita.
 
L'Hermada Equestrian Centre si è dimostrata una volta di più capace di ospitare manifestazioni importanti con grande professionalità, curando nei minimi dettagli ogni aspetto della complessa organizzazione, sotto il profilo della logistica, dei servizi e dell'accoglienza.
La terna dei Direttori di Campo, composta anche quest'anno da Andrea BrunoPaolo Adorno e Giuseppe Greco, ha proposto contenuti tecnici adeguatamente commisurati al diverso livello delle competizioni, avvalendosi anche di molti ostacoli nuovi, ricevendo il plauso dei concorrenti e degli Istruttori.
 
I PODI FINALI DELLA DOMENICA
Il Campionato Assoluto II Grado (C135-C140-C140/145), al termine di una avvincente categoria a due manches che ha lasciato con il fiato sospeso i tanti appassionati presenti, è stato conquistato da Gianluca Apolloni su Orlesh, medaglia d'argento per Roberto Consumati su Poker delle Schiave e bronzo per Stefano Falzini su Stunnduro.
Nel Campionato Young Rider (C135-C140-C140/145) la medaglia d'oro è andata a Gualtiero Nepi su Breezer degli Assi, argento per Mattia Santini su Japhira.
Campionato I Grado (C130-C130-C135): medaglia d'oro per Martina Cicoria su Mink Merijn, medaglia d'argento per Andrea Bianchini su Tartaro del Terriccio, bronzo per Giorgio Fiorini su Kaylinn Rock.
Campionato Juniores (C130-C130-C135): la medaglia d'oro va al collo di Irene Di Salvatore (Scuderie di Riano) su Fogar, medaglia d'argento per Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex V, bronzo per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su Aragorn, 
 
CRITERIUM
Criterium Young Rider (C130-C130-C135). vince Ginevra Piazzi su Conestro, secondo posto per Manuel Lapi su Clarissa M&C.
Criterium Brevetti Juniores (B110-B110-C115): vince Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco d'Amour Z, secondo posto per Ginevra Maio (Il Destriero) su Enfindelahuroniere, terza posizione per Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Lyzenda B.
Criterium Brevetti Seniores (B105-C105-B110):  vince Irene Appetecchia su Pina Colada B, secondo posto per Marta Montinaro su Bombastik, terza posizione Alice Fabi su Iefke Van't Bosveld.
 
TROFEI
Trofeo I grado (C115-C115-C115): vince Martina Floccari su A New Trend, secondo posto per Ilenia Patanè su M. Begonia dell'Alberese, terza posizione per Lisa Adinolfi (Master Horse) su Genius della Tenuta Selvaggia.
Trofeo Brevetti Juniores (B100-B100-B105): vince Francesco Casanova (Scuderie di Riano) su Cristal Star dell'Astro, secondo posto per Sofia Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, terza posizione per Sofia Mezzaroma (H&F Jumping Team) su Runas.
Trofeo Brevetti (B90-B90-B90/95): vince Giulia Angelini (Equitation Roma) su Camiraroos Z, secondo posto per Mia Angeli (CI Antiope) su Bumerang, terza posizione per Virginia Carabba Tettamanti (H&F Jumping Team) su Chill Out JVH Z.
 
 
Alle cerimonie di premiazioni sono intervenuti il Presidente del CR Carlo Nepi, il Vicepresidente Pietro Farina e i consiglieri  Stefano Bellantonio, Francesco Cinelli e Antonio De Cesaris.
E' stato inoltre conferito un riconoscimento da parte del Comitato Regionale FISE Lazio all'intero collegio giudicante, guidato da Roberta Conca e a tutte le persone che a vario titolo hanno assicurato lo svolgimento della manifestazione.
Agli atleti, oltre ai riconoscimenti del CR, sono stati distribuiti i premi speciali offerti dagli sponsor: DeNiroBootCo, Selleria Giuseppucci (premi consegnati da Rachele Giuseppucci), Half Horse Feed(Premi consegnati da Angela Lorusso e Vito Losasso), Givova.
 
I Risultati fino al decimo posto:
CAMPIONATI
- Campionato Assoluto II Grado (C135-C140-C140/145):  medaglia d'oro per Gianluca Apolloni su Orlesh, argento per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, bronzo per Stefano Falzini su Stunnduro, quarto Vincenzo D'Andrea su Jiulius, quinto Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, sesto Marco Sassara su Bernini Secondo di Vallerano, settimo Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood, ottavo Damiano De Santis su Leestone Cash FZ, nono Luca Di Giamberardino su Levive, decimo Stefano Brecciaroli su Chavivant.
- Campionato Young Rider (C135-C140-C140/145):  medaglia d'oro per Gualtiero Nepi su Breezer degli Assi, argento per Mattia Santini su Japhira.
- Campionato I Grado (C130-C130-C135): medaglia d'oro per Martina Cicoria su Mink Merijn, medaglia d'argento per Andrea Bianchini su Tartaro del Terriccio, bronzo per Giorgio Fiorini su Kaylinn Rock.
- Campionato Juniores (C130-C130-C135): la medaglia d'oro va al collo di Irene Di Salvatore (Scuderie di Riano) su Fogar, medaglia d'argento per Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex V, bronzo per Gioele Nobili (GLA Stables Team) su su Aragorn, quarto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve, quinto Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin, sesto Domenico Bruno Citro (Circeo Team) su Juventus Van Het Blauwhof, settima Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Grinta Special, ottava Jennifer Borello (CI del Levante) su Campari KD Z, nona Gaia Borello (CI del Levante) su Gatsby de Prepinson, decima Emma Maria Calogero (Isola Sacra) su Land Star.
 
CRITERIUM
- Criterium Young Rider (C130-C130-C135). vince Ginevra Piazzi su Conestro, secondo posto per Manuel Lapi su Clarissa M&C.
- Criterium Brevetti Juniores (B110-B110-C115): vince Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco d'Amour Z, secondo posto per Ginevra Maio (Il Destriero) su Enfindelahuroniere, terza posizione per Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Lyzenda B, quarta Vittoria de Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, quinte ex aequo Greta Rocchi (H&F Jumping Team) su Guinelza D'19, Isabella Salvatori (Scuderia Fonte Bianca) su Loco T E CZ e Asia Bevilacqua (Equitation Roma) su Kascada de Tilia, ottavo Daniele Centrone (La Macchiarella) su Capitale Madelice, nona Viola Napolitano (Circeo Team) su Brenda Saura, decima Ludovica Volante (GLA Stables Team) su Olala Magnifique.
Criterium Brevetti Seniores (B105-C105-B110):  vince Irene Appetecchia su Pina Colada B, secondo posto per Marta Montinaro su Bombastik, terza posizione Alice Fabi su Iefke Van't Bosveld, quarta Bianca Ballanti su Ashleen, quinto Matteo Antoci su Bombastic di Villagana, sesta Giulia Mazzotti su Cuore Orotellese, settima Elena Giannini su Betty Auril, ottava Asia Maggiotto su Idillio, none ex aequo Martina Lugli su Uragano Grey e Alice Giardinieri su M
illenium Mission. 
 
TROFEI
- Trofeo I grado (C115-C115-C115): vince Martina Floccari su A New Trend, secondo posto per Ilenia Patanè su M. Begonia dell'Alberese, terza posizione per Lisa Adinolfi (Master Horse) su Genius della Tenuta Selvaggia, quarta Ludovica Di Lazzaro (H&F Talenti) su Larina F, quinta Giulia Morzella su Naajat Amira, sesta Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero Della Genesiana, settima Alma Marzinotto (Horse Jumping) su Royale des Ifs, ottava Noemi Cerasoli (Castel di Leva) su Diva, nona Lavinia Filetti (Parco dell'Insugherata) su Casalco Blue, decima Irene di Caprio su Presley Midnight du Champ du Bois.
Trofeo Brevetti Juniores (B100-B100-B105): vince Francesco Casanova (Scuderie di Riano) su Cristal Star dell'Astro, secondo posto per Sofia Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, terza posizione per Sofia Mezzaroma (H&F Jumping Team) su Runas, quarto Paride Palombi (Circeo Team) su Lunapop, quinta Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Conblue, sesta Camilla Toti (Excalibur) su Conblue, settima Sofia Sardellitti (Circeo Team) su Basso, ottava Alessia Forliti (CE Trionfale) su Angelina Elle, nona Sofia Occhipinti (Cavalieri del Veio) su Davona, decima Camilla Lizza (Vinci Jumping Team) su Eroik de Chaii AA.
- Trofeo Brevetti (B90-B90-B90/95):vince Giulia Angelini (Equitation Roma) su Camiraroos Z, secondo posto per Mia Angeli (CI Antiope) su Bumerang, terza posizione per Virginia Carabba Tettamanti (H&F Jumping Team) su Chill Out JVH Z, quarta Sophia Perciballi (Equilife) su VP Angelican, quinta Eleonora D'Annunzio su Cramberry, sesta Mara Soldati su Cartagen, settima Federica Gismondi su Izar, ottava Cristina Cocciarelli su Lancer VI, nona Beatrice Capolini su Franz Ferdinand, decima Beatrice Franco (Kappa) su Ultima Era.
 
Nella foto: premiazione del Campionato Assoluto II Grado (Ph. Simona Valentini)

Venerdì 30 maggio, seconda giornata di gare dei Campionati Regionali di Salto Ostacoli 2025 all' Hermada Equestrian Centre e prima tornata di prove per alcune categorie.
Per quanto riguarda le seconde prove, queste le classifiche di giornata.
CAMPIONATO ASSOLUTO 2° GRADO - seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Gianluca APOLLONI - Orlesh
2°) Riccardo Massimiliano Ciani - In The Mood
3°) Antonio CAMPANELLI - Diamante degli Assi
CAMPIONATO YOUNG RIDER seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Gualtiero NEPI - Breezer degli Assi
2°) Mattia SANTINI - Japhira
3°) 
CAMPIONATO 1° GRADO - seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Giorgio FIORINI - Kaylinn Rock
2°) Martina CICORIA - Mink Merijn
3°) Andrea BIANCHINI - Tartaro del Terriccio
CRITERIUM YOUNG RIDER seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Ginevra PIAZZI - Conestro
2°) Manuel LAPI - Clarissa M&C
3°) 
CAMPIONATO JUNIORES  seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Gioele NOBILI- Aragorn
2°) Irene DI SALVATORE - Fogar
3°) Andrea CANTIANI - Rolex 'V'
CRITERIUM 2° GRADO seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Mathilda MERCURI - Levico
2°) Angelica DE SALVE - Vissiosu
3°) Danilo SESTINI - Gatsby
CRITERIUM 1° GRADO seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Chanel SANTARELLI - Katlena
2°) Sophia CHECCHELANI - Cypress Hill WM Z
3°) Gioia GUSCI RENZETTI - Levras
CAMPIONATO CHILDREN seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Anastasia GUERRISI - Cantano 37
2°) Nicole NARDELLI - Indigo Van De Bosbeek
3°) 
CAMPIONATO AMBASSADOR seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Simonetta BELLI DELL'ISCA - Sirhanna
2°) Corrado BONI - Cabin Crew HD Z
3°) Rinaldo VESTRI - Edelwesis
CRITERIUM AMBASSADOR seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Cristiano SGAMBATI - Zero
2°) Christiano DI CAPRIO - Upsylone Paradise
3°) Antonio PORPORA - Glasgow
TROFEO AMBASSADOR seconda Prova - a fasi consecutive
1°) Andrea TROIANI - Butterfly Diamond
2°) Valentina MESSINEO - Cariba
3°) Federica WOLF - General Allegrc
CRITERIUM BREVETTI SENIOR seconda Prova - mista speciale
1°) Irene APPETECCHIA - Pina Colada B
2°) Margot TORRE - Volbeat
3°) Elena BATTISTA -  Booster
 
La prima giornata di gara del CRITERIUM BREVETTI JUNIORES e del TROFEO BREVETTI JUNIORES è stata disputata sulla categoria di precisione e, rispettivamente, sono stati 15 e  22 i binomi con 0 penalità
 
TROFEO BREVETTI Prima Prova - Cat. a Fasi Consecutive
1°) Mia ANGELI - Bumerang
2°) Giulia ANGELINI - Camiraroos Z
3°) Irene UMMARINO -  Quite Rubina
TROFEO I GRADO Prima Prova - Cat. a Fasi Consecutive
1°) Ilenia PATANE' - M. Begonia dell'Alberese
2°) Ludovica DI LAZZARO - Larina F
3°) Martina FLOCCARI - A New Trend

La giornata di sabato 31 maggio ha visto la conclusione di alcune categorie dei Campionati Regionali Cavalli FISE Lazio "Eugenia Franchetti" e la consegna delle prime medaglie.
 
Durante le cerimonie di premiazioni sono intervenuti il Presidente del CR Carlo Nepi, il Vicepresidente Pietro Farina,i consiglieri Stefano Bellantonio eFrancesco Cinelli, le Autorità istituzionali Elena Palazzo, Assessore Regionale allo sport con delega al turismo, Vittorio Sambucci, Consigliere della Regione Lazio e, in rappresentanza degli sponsor, Angela Lorusso e Rachele Giuseppucci.
Oltre ai riconoscimenti del CR sono stati consegnati agli atleti premi  e buoni acquisto dagli sponsor del CR: DeNiroBootCo, Selleria Giuseppucci, Half Horse Feed, Givova e oggetti della gioielleria Bartoccini
 
RISULTATI FINALI
CRITERIUM 2° GRADO 
Oro) Fabio IANNUCCI - Tschaikowski
Argento) Marco MANTELLA - Ladahlia VDL
Bronzo) Mathilda MERCURI - Levico
quarto Danilo Sestini su Gatsby, quinto Mattia Passacandili su Piper Blue, sesta Camilla Tesse su F Cascallina, settimo Edoardo Piccini su Diacco  Grande PS, ottava Angelica de Salve su Vissiosu, nono Fiorino De Santis su Venenu, decimo Giacomo Maria Maffei su Coconut BRD.
 
CRITERIUM 1° GRADO
Oro) Gaia MELE - Viva Brava PS
Argento) Ilaria MIGLIORE - Egano di Sabuci
Bronzo) Viola RAIMONDI - Oxygen Van de Wildernis
quarta Francesca Lupo su Helena, quinta Benedetta Donati (Parco dell'Insugherata) su Bernini di Vallerano, sesto Massimiliano Lamedica su Weihaiwej del Tiglio, settima Rosita Tagliamonte (Casale San Nicola) su Jasper Ten Elzen, ottava Sophia Checchelani (Scuderia i Cedri) su Cypress Hill WM Z, nona Aurora Chichiarelli su Montmartre, decimo Emilio Lamedica su Piccante degli Assi.
 
CAMPIONATO AMBASSADOR 
Oro) Gianluca RIZZO - Ramses du Phare
Argento) Corrado BONI - Cabin Crew HD Z
Bronzo) Rinaldo VESTRI - Edelwesis
quarto Giorgio Fiorini su Qequira Van Het Keizershof, quinto Roberto Naldi su Merijn Van de Dielaerthoeve, sesto Marco Passeggio su Guardian, settimo Daniele Mancini su Zefiro Boy.
 
CRITERIUM AMBASSADOR 
Oro) Christiano DI CAPRIO - Upsylone Paradise
Argento) Cristiano SGAMBATI - Zero
Bronzo) Gianluca PROCACCINI - Coralline
quarta Sara Quattrociocchi su Luna, quinto Antonio Porpora su Glasgow
 
TROFEO AMBASSADOR 
Oro) Andrea TROIANI - Butterfly Diamond
Argento) Valentina MESSINEO - Cariba
Bronzo) Fabio CORDISCHI -  Prince Kiss
quarta Eleonora Moneca su Chinatown degli Assi
 
Nella foto: premiazione del Criterium II Grado (foto di Simona Valentini)

Si sono aperti oggi, giovedì 29 maggio i Campionati Regionali di Salto Ostacoli 2025 all' Hermada Equestrian Centre.
queste le prime tre posizioni delle categorie disputate al termine della giornata inaugurale
CAMPIONATO ASSOLUTO 2° GRADO - Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Roberto CONSUMATI - Poker delle Schiave
2°) Antonio CAMPANELLI - Diamante degli Assi
3°) Stefano FALZINI -  Stunnduro
CAMPIONATO YOUNG RIDER Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Gualtiero NEPI - Breezer degli Assi
2°) Mattia SANTINI - Japhira
3°) 
CAMPIONATO 1° GRADO - Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Martina CICORIA - Mink Merijn
2°) Nicole FERRONI - Gigolo de Rouhet
3°) Andrea BIANCHINI - Tartaro del Terriccio
CRITERIUM YOUNG RIDER Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Manuel LAPI - Clarissa M&C
2°) Ginevra PIAZZI - Conestro
3°) 
CAMPIONATO JUNIORES  Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Jennifer BORELLO - Campari KD Z
2°) Emma Maria  CALOGERO - Land Star
3°) Irene DI SALVATORE - Fogar
CRITERIUM 2° GRADO Prima  Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Mathilda MERCURI - Levico
2°) Fabio IANNUCCI - Tschaikovski
3°) Marco MANTELLA - Ladahlia VDL
CRITERIUM 1° GRADO Prima  Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Chanel SANTARELLI - Katlena
2°) Viola RAIMONDI - Oxygen Van de Wildernis
3°) Roberta Rosati - BIG BEAN
CAMPIONATO CHILDREN Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. A
1°) Anastasia GUERRISI - Cantano 37
2°) 
3°) 
CAMPIONATO AMBASSADOR Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Gianluca RIZZO - Ramses du Phare
2°) Marco PASSEGGIO - Guardian
3°) Roberto NALDI - Mirijn Van de Dielaerthoeve
CRITERIUM AMBASSADOR Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. C
1°) Christiano DI CAPRIO - Upsylone Paradise
2°) Antonio PORPORA - Glasgow
3°) Gianluca PROCACCINI - Coralline
TROFEO AMBASSADOR Prima Prova - Cat. a Tempo Tab. A
1°) Valentina MESSINEO - Cariba
2°) Andrea TROIANI - Butterfly Diamond
3°) Eleonora MONECA - Chinatown degli Assi
CRITERIUM BREVETTI SENIOR Prima Prova - Cat. a Fasi Consecutive
1°) Irene APPETECCHIA - Pina Colada B
2°) Alice FABI - Iefke Van't Bosveld
3°) Martina LUGLI - Uragano Grey

Joomla Extensions