La ginnastica necessaria ad un cavaliere principiante deve mirare in primo luogo all'elasticità e alla coordinazione dei movimenti, quindi al rafforzamento di alcune strutture muscolari, quelle dorsali, addominali e delle gambe. Tale accrescimento avviene tramite esercizi ginnici quali rotazioni, flessioni, circonduzioni, saltelli, salite e discese. Per velocizzare la prima parte del percorso di apprendimento dell'equitazione, e, nel contempo approfondire la sicurezza del cavaliere, si svolgono lezioni di volteggio propedeutico all'equitazione.