×

Messaggio

Devi effettuare il login prima di poter visualizzare o scaricare il documento

Si apre con una vittoria in Gran Premio il 2025 del salto ostacoli azzurro.

Ieri sera, sabato, ad Abu Dhabi, l’agente scelto della Polizia di Stato Luca Coata ha infatti centrato, sabato 4 gennaio, la vittoria nel GP H145 del CSI2* emiratino in sella a Cassirana del Rilate, portando a termine un doppio percorso netto nel tempo, in barrage, di 41.08 secondi. Nel secondo decisivo percorso Coata e la sua grigia sono stati velocissimi, di oltre un secondo e mezzo del saudita Ramzy Al Duhami, in piazza d’onore su Kanshebber S (0/0; 42.74) e del belga Constant Van Paesschen, terzo su Zahara (0/0; 43.95).

Nella foto d'archivio: Luca Coata e Cassirana del Rilate - (ph. FISE/M.Argenziano)

 Nel Gran Premio C145 che si è svolto domenica 12 maggio nell'A5* all'Hermada Equestrian Center, vinto dal cavaliere campano Pasquale Datena su Folkert con 0/0 nel tempo di 44,81, il miglior risultato per gli atleti del Lazio è stato appannaggio di Gianluca Apolloni su Loretta Key SR , giunto in quarta posizione con un ottimo tempo in seconda manche (43,77") in cui ha però commesso un errore agli ostacoli, in quinta posizione, in sella a Zeylan BK, il cavaliere che in questo concorso è salito sette volte sul podio: Roberto Consumati  che chiude il GP con 0/4 nel tempo di 46,65".

Nella Piccolo GP  C135  Mista Speciale del sabato, vince il giovane  Matteo Bonagura su SM Vigomie CH; in quarta posizione il binomio vincitore del GP145 di Borgo Hermada, nel mese di marzo, Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano.   

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti Seniores e Young Rider: Davide Iacovacci, Emanuele Medini, Fabio Iannucci, Andrea Meneghini e Marco Sassara, mentre, nelle prime cinque posizioni delle suddette categorie  in evidenza anche gli Juniores Andrea Cantiani (CS Carabinieri) e Filippo Bracalenti (La Macchiarella).

Tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Emma Maria Calogero, Lavinia Cervigni, Carmen Moriconi, Beatrice Pannone, Ludovica Pinelli, Maria Pia Parisella, Asia Vattone, Camilla Vittoria Ientile, Violante Muzio, Alessandro Cremisini Carosi, Claudia Mazzoli, Carlotta rubei, Ludovica Memè, Gaia Bernardini, Lucrezia de Santis, Filippo Bracalenti, Eleonora Ciriaci, Benedetta Donati, Elena Scialanga.

I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)

 

Venerdì 10 maggio

B110 a Fasi consecutive:  vince Carmen Moriconi (CE Ninfa) su Kacharel RV, seconda posizione per Beatrice Pannone (Equitation Roma) su Condor du Val, terzo posto per Ludovica Pinelli (Parco dell'Insugherata) su Vic de L'Isle, quarta Maria Pia Parisella (GLA Stables team) su Hallo Fax De Lentamel.
C115 a Fasi Consecutive: seconda posizione per Asia Vattone (San Giorgio) su Cybel de la Maronne, terzo posto per Camilla Vittoria Ientile (Scuderie di Riano) su Celine - S.

C120 a Tempo: vince Emma Maria Calogero (Isola Sacra) su Vailandro, terzo posto per Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof

C125 a Fasi consecutive:  vince Roberta Gori su Acoralì.

C130 a Tempovince  Roberto Consumati  su Tito'S Gold, seconda posizione per Davide Iacovacci su Gaitse, terzo posto per Emanuele Medini su Paul, quarta Evelina Bertoli su Honeymoon, quinto Marco Mantella su Ladahlia VDL.

C135 a Fasi consecutive vince Roberto Consumati su Belisimot, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Antonio Maria Garofalo si Kensington ANM

C140 a Tempovince Roberto Consumati su Chin Van'T Ameldonk, seconda posizione per Fabio Iannucci su Tschaikowsky, terzo posto per Roberto Consumati su Zeylan BK, quinto Davide Iacovacci su Diritto BL.


Sabato 11 maggio
B110 a Tempo: vince Claudia Mazzoli (Equitation Roma) su Aramis, seconda posizione per Carlotta Rubei (Isola Sacra) su Nice to Meet You D'Acheronte, terzo posto per Ludovica Memè (CE Ninfa) su Unecuore, quinta Gaia Bernardini (CI Castelnuovo) su Belcampo.

C115 a Tempo: vince Carmen Moriconi (CE Ninfa) su Kacharel RV, terzo posto per Lucrezia de Santis (La Macchiarella) su Red Max Bell, quarta Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax de Lentamel Z.

C120 a Fasi Consecutive: vince  Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof, quarta Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Con Te.

C125 Mista Specialevince Roberta Bizzarri su Deja Vu, terzo posto per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Moulin

C130 a Fasi Consecutivevince Roberto Consumati  su Tito'S Gold, seconda posizione per Evelina Bertoli su Honeymoon, terzo posto per Emanuele Medini su Paul, quarto Emanuele Medini su Illusion, quinto Gianluca Apolloni su Orlesh.

C135  Mista Specialevince Matteo Bonagura su SM Vigomie CH, quarta Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano.

C140 a Fasi Consecutivesecondo posto per Andrea Meneghini su Space Lord, terza posizione per Marco Sassara  su Jason, quarta Evelina Bertoli su Jamando, quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri)

Domenica 12 maggio
B110 a Tempovince Claudia Mazzoli (Equitation Roma) su Aramis, quinta Eleonora Ciriaci (CE Ninfa) su Wehrentanz del Tiglio.

GP C115 riservata Brevetti Mista speciale: vince Asia Vattone (San Giorgio) su Cybel de la Maronne, terza posizione per Ludovica Pinelli (Parco dell'Insugherata) su Vic de l'Isle, quinta Benedetta Donati (Parco dell'Insugherata) su Conblue.

C115 a Tempo:  vince Ludovica Memè (CE Ninfa) su Unecuore, seconda posizione per Elena Scialanga (Tenuta Lambrosia) su Re Derik.

C120 a Tempo: terza posizione per Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof  .

C125 a Tempo: vince Roberta Rosati su Big Bean, terzo posto per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Moulin, quarta Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Con Te.

C130 a Tempovince Roberto Consumati  su Tito'S Gold, seconda posizione per   Emanuele Medini su Paul, terzo posto per Gianluca Apolloni su Leighton FZ, quarto Filippo Bracalenti (La Macchiarella) su Shankley

C135 a Tempo vince Roberto Consumati su Belisimot, terza posizione per Gianluca Apolloni su Balout, quarto Davide Iacovacci su Gaitse, quinta Evelina Bertoli su Honeymoon.

C145 Gran Premio a due Manches: quarto  Gianluca Apolloni su Loretta Key SR   (0/4 - 43,77), quinto  Roberto Consumati  su Zeylan BK (0/4 - 46,65).

Nella foto: Gianluca Apolloni in premiazione del GP145 (Ph. Bruno De Lorenzo)

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

La prima prova del Raduno - Coppa del Presidente Cavalli - PdS al Villaggio Equestre la Macchiarella, riservato ai convocati dal CR Lazio, si svolgerà lunedì 13 maggio alle h. 17:30
Come già comunicato in precedenza 
in ognuna delle giornate del Raduno sarà programmata una categoria a tempo di H125 - H130, avente le caratteristiche tecniche della Coppa del Presidente. Le prove si svolgeranno alla presenza di un Giudice di gara designato e dei cronometristi ufficiali dotati di fotocellule.
Il binomio che al termine delle due prove avrà ottenuto il risultato complessivo migliore entrerà a far parte di diritto della rappresentativa del Lazio; gli altri binomi saranno scelti a discrezione dei Referenti della Commissione Salto Ostacoli tra coloro che hanno partecipato al raduno.
Lista dei convocati:
Bianca CERVONE - Rocchette Riding
Penelope PAINVAIN - Parco dell'Insugherata
Francesco LEONI -GLA Stables Team
Micaela FACIONI - Jumping Horse Corsieri
Diletta MONACO - Parco dell'Insugherata
Caterina MARZIALE - Parco dell'Insugherata
Ludovica CACCIOTTI - Baccarat
Nicol LAPI - Kappa
Sveva Caterina CAPPELLA .Parco dell'Insugherata
Flaminia SARRA - CE Fioranello
Lucie ADDESSI - Scuderie di Ripolo
Sofia COLOMBINI - MC Jumping Stable
Matteo POLLASTRINI - CI del Levante
Il Raduno è aperto al pubblico.

Durante la prima settimana dell'Al Shira'aa Sagrantino Show Jumping 2024, il miglior piazzamento per il Lazio nel GP H155 Ranking, vinto dal cavaliere brasiliano Pedro Veniss su Nimrod de Muze Z (0/0 - 40,85") è stato conquistato da  Emiliano Liberati e Aruba Island che si piazzano all'ottavo posto con 0/4 e il tempo di 46,41. Lo stesso binomio vince la H145 Ranking a fasi del giovedì.
Sofia Manzetti e Bombay de Beaufour vincono la H145 a fasi della domenica. Vittorie anche per Gabriele Romano(H130), Filippo Lupis (H135), Luca Marziani (H130) e per le allieve Juniores del Baccarat, Ludovica Cacciotti e Mariamicol Matera, prima posizione nelle H125.
Altri risultati da secondo e terzo gradino del podio per i Seniores: Luca Marziani, Andrea Venturini, Guido Grimaldi, Filippo Lupis, Gabriele Romano, Angelica Impronta, Luca Coata, Luna Di Federico.
Piazzati nelle prime otto posizioni anche le seguenti allieve Juniores: Ludovica Cacciotti, Mariamicol Matera, Camilla Maria Cacurri, Giulia Mariani, Lucie Addessi, Beatrice Carlesimo.
 
RISULTATI*
Giovedì 2 maggio
6 YHO H125 In Two Phases: quarto Andrea Venturini su Pop Cornet, sesta Antonia Vita Pinardi su Diva.
H145 Ranking "D" in Two Phases: primo posto per Emiliano Liberati su Aruba Island, sesto Luca Coata su Holly del Rilate.
H135 Medium Tour  Against The Clock: secondo posto per Luca Marziani su Camille del Castello.
H140 Medium Tour Against The Clock: terzo posto per Andrea Venturini su Corniche QP Z, quinto Emiliano Liberati su Maserati D'Avena Hombre, sesto Luca Marziani su Don'T Worry B.
Venerdì 3 Maggio
6 YHO H125 Against the Clock: quarta Antonia Vita Pinardi su Diva, settimo Andrea Venturini su Pop Cornet, ottavo Simone Coata su Moritz del Colle
7 YHO H130  Against the Clock: terzo posto per Guido Grimaldi su Kazan de Toxandria Z.
H115   Against the Clock: sesta Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta, settima Giulia Mariani (La Zerlina) su London Calling
H125  Special in Two Phases: primo posto per Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Starquinto, terza posizione per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL, quarto Gabriele Romano su Gerardo - E, settima Flavia Iose (Baccarat) su Fantastico TN
H130  Against the Clock: primo posto per Gabriele Romano su Ilonblue F, seconda posizione per Luca Marziani su J. Lo Terma, terzo posto per Lucie Addessi(Scuderie di Ripolo) su Zakina Z, quarta Michela Maggi su Qaramba L, settima Mathilda Mercuri su Levico.
H135  Medium Tour In Two Phases: seconda posizione per Filippo Lupis su Doligo de St Leger
H140  Medium Tour In Two Phases: sesto Emiliano Liberati su Ellena de Rochet, ottavo Guido Grimaldi su Candy Rose.
 
Sabato 4 maggio 
6 YHO H125 Immediate Jump Off: quarto posto per  Luca Coata su Moritz del Colle, sesto Andrea Venturini su Pop Cornet, ottavo Gabriele Romano su Smoothie SJ
7 YHO H130 Immediate Jump Off:  quarto posto per Mavis Spencer su Mandorado O
H125 Against The Clock: primo posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL, terza posizione per Luna di Federico su Risk It K Van'T Kattenheye, quarta Angelica Impronta su Casquitola MJ.
H130 In two Phases: primo posto per Gabriele Romano su Ilonblue F, terza posizione per Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Starquinto, quarta Lucie Addessi (Scuderie di Ripolo) su Zakina Z, settimo Francesco Colasanti su Casall Royal.
H135 Medium Tour Against The Clock: primo posto per Filippo Lupis su Doligo de St Leger, terza posizione perLuca Coata su Cassirana del Rilate, settima Giulia Misasi su Beligneux Chalamont..
H140 Medium Tour Jump Off: sesto Luca Marziani su Camille del Castello, ottavo Andrea Venturini su Corniche QP Z.
 
Domenica 5 maggio
H115 Against The Clock: terzo posto per Beatrice Carlesimo (Baccarat) su Dolcevino.
H125  Against the Clock: primo posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL, seconda posizione per Gabriele Romano su Gerardo E, terzo posto per Angelica Impronta  su Casquitola MJ, sesta Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta
H130 Jump Off: prima posizione per Luca Marziani su J. Lo Terma,quinta Michela Maggi su Qaramba L.
H145 Medium Tour in Two Phases: primo posto per Sofia Manzetti su Bombay de Beaufour
H155 GP Ranking "B" Against the Clock + Jump off: ottavo posto per Emiliano Liberati su Aruba Island (0/4 - 46,41).
 
 In Foto: Emiliano Liberati/Aruba Island
 
*Dal disciplinare per la pubblicazione dei risultati: "Concorsi Internazionali a 2* e superiori: Senior, young Riders, primi 8 posti a partire dalla H120 , Junior e Children classificati nei primi 8 posti a partire dalla H115, Pony a partire dall CP110)".
Per eventuali segnalazioni di errori o imprecisioni potete scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e previa verifica provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

L'Arezzo Equestrian Centre è stato teatro nel fine settimana 02-05/05/24 della 2^ Tappa Circuito FISE Cavalli Giovani - Centro - C. Classico MASAF.
Numerosi cavalieri del Lazio in evidenza sui percorsi allestiti dai Direttori di Campo Paolo Rossato Marco Latini.
Per quanto riguarda i risultati da podio del categorie GP e Miste, nel Gran Premio Mista H140 Alto Livello MASAF, riservata ai cavalli di 7anni, il primo posto è per Antonio Campanelli su Afro (0/0 - 39,6); lo stesso binomio nella classifica FISE e Alto Livello MASAF si colloca in terza posizione.
Nel Gran Premio Mista H130 Alto Livello MASAF, riservata ai 6 anni Davide Iacovacci su Lady Cartha conquista la seconda posizione  (0/0 - 30,22). Nella 6 Anni Elite H125 Mista si impone al primo posto Cristina Pantalone su Robel (0/0 - 38,41).
Antonio Campanelli e Davide Iacovacci, oltre che in evidenza nei GP, conquistano molti altri piazzamenti da podio, insieme agli altri cavalieri e amazzoni del Lazio: Stefano Falzini, Stefano Silveri, Enrico Tozzi, Ilaria Boccia, Riccardo Onori, Dante Giungarelli, Emanuele Addis, Federico Ceccarelli, Giuseppe Felici, Martina Testi e, per quanto riguarda gli Juniores, nelle prime tre posizioni, Nicole Siracusa (Del Principe) e Chiara Ruggiu(CI Dante).
 
I RISULTATI*
Venerdì 3 maggio
5 Anni FISE Alto Livello MASAF a Giudizio H115:  secondo posto per Davide Iacovacci su Oxford J.P.P. (punti 116 - % 72,5).
6 Anni FISE e Alto Livello MASAF a fasi consecutive H125: seconda posizione per Enrico Tozzi su Nikki Niwalda, terzo posto per Davide Iacovacci su Lady Cartha, quarta Ilaria Boccia su Romantica Bella, quinto Riccardo Onori su Ciciarita.
6 Anni Alto Livello MASAF a fasi consecutive H125: primo posto per Davide Iacovacci su Lady Cartha, seconda posizione per Ilaria Boccia su Romantica Bella, terzo posto per Riccardo Onori su Ciciarita.
 
Sabato 4 maggio
4 Anni Elite H100 a Giudizio: quinto posto per Marco Ciucci su Cruise Star del Fontanile (punti 99 - % 70,71).
4 Anni FISE H105 a Giudizio: terzo posto per Dante Giungarelli su Levante (punti 98 - % 70).
5 Anni Elite H110 a Giudizio:  terzo posto per Emanuele Addis su Indomabile dell'Esercito Italiano (punti 116,5 - % 72,81).
5 Anni  H120 FISE Alto Livello MASAF a Giudizio:  secondo posto per Davide Iacovacci su Oxford J.P.P. (punti 123,5 - % 77,19), quinto Emanuele Addis su Icarus dell'Esercito Italiano (punti 122 - % 76,25).
5 Anni H120 Alto Livello MASAF a Giudizio: terzo posto per Emanuele Addis su Icarus dell'Esercito Italiano (punti 122 - % 76,25), quinto Davide Iacovacci su Modesta (punti 117,5 - % 73,44).
6 Anni Gran Premio Mista H130 FISE e Alto Livello MASAF: quarto posto per Davide Iacovacci su Lady Cartha (0/0 - 30,22), quinto Giuseppe Felici su Nathago GE (0/0 - 30,43).
6 Anni Gran Premio Mista H130 Alto Livello MASAFsecondo posto per Davide Iacovacci su Lady Cartha (0/0 - 30,22).
7 Anni e Oltre Brevetti H110 a Giudizio: secondo posto per Nicole Siracusa (J - Del Principe) su Zigana Sarda (punti 97,5 - % 65), terza posizione per Chiara Ruggiu (CI Dante) su Mozart Lacrimosa (punti 96 % 64).
7 Anni e Oltre 1° Grado MASAF H120 a Giudizio: terzo posto per Federico Ceccarelli su Zaffiro Boy (punti 103,5 - % 69).
7 Anni Elite H130  a Fasi consecutive: secondo posto per Stefano Falzini su Stunnduro, quarto posto per  Filippo Martini di Cigala su Fictor dell'Esercito Italiano. 
7 Anni Gran Premio Mista H140 FISE e Alto Livello MASAF : terzo posto per Antonio Campanelli su Afro (0/0 - 39,6)
7 Anni Gran Premio Mista H140 Alto Livello MASAF : primo posto per Antonio Campanelli su Afro (0/0 - 39,6)
 
Domenica 7 aprile
5 Anni Elite H115 Giudizio: terzo posto per Giuseppe Felici su Archie Boy (punti 116 - % 72,5),  quarto Davide Iacovacci su Modesta (punti 114 - % 71,25).  
6 Anni Sport H115 a Tempo: vince Antonio Campanelli su Indica Ester Ambra, seconda posizione per Martina Testi su Banthalay, quarto Emanuele Addis su Gaia dell'Esercito Italiano, quinta Aurora Pellizzaro su Gentiana dell'Esercito Italiano
6 Anni Elite H125 Mista: prima posizione  per Cristina Pantalone su Robel (0/0 - 38,41).
7 Anni e oltre Brevetto H115 a Giudizio: secondo posto per Nicole Siracusa (J - Del Principe) su Zigana Sarda (punti 91 - % 60,97), terza posizione per Chiara Ruggiu (CI Dante) su Mozart Lacrimosa (punti 88,5 % 59).
7 Anni e Oltre Sport 1° Grado H120 a Giudizio: quinto Daniele Mancini su Zefiro Boy (punti 95,5 - % 63,67).
7 Anni Sport MASAF H125 a Tempo: secondo posto per Stefano Silveri su Ariecchice.
 
  In foto: Antonio Campanelli/Afro
  
*Atleti classificati nei primi 5 posti delle categorie non di precisione, solo categorie Cavalli Giovani FISE MASAF.
 
Per segnalare eventuali errori scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel Gran Premio Young Rider (18 partenti) che ha visto un solo netto nel percorso base, ad opera del tedesco Baum Moritz su All In 10, conquista la quarta posizione Martina Simoni (I Pioppi) con Cachgon E.

Nella Coppa delle Nazioni Young Riders, l’Italia, con le prestazioni di Laura Micol Boni con Mocca 43 (0/8), Lorenzo Patrese con Gentleman - H (12/12), Tommaso Arricca (I Pioppi) con Heavy Plot (0/8) e Martina Simoni (I Pioppi) con Bayardo (8/6) si è classificata al quarto posto. 

La gara si è rivelata molto impegnativa come dimostra l’unico doppio netto ottenuto dai binomi delle cinque squadre al via.

I giovani azzurri avevano chiuso in testa la prima manche (8 pen.) a pari merito con i padroni di casa dell’Austria poi vincitrice (21 pen.), ma nel secondo giro non sono riusciti a ripetersi chiudendo con 30 penalità.

L’inno di Mameli è comunque suonato grazie alla vittoria di Pietro Meucci (I Pioppi) con Cool Cheryl (0; 78.65) nella gara a tempo sulla prima manche (H145)  della Coppa delle Nazioni Young Rider. Per Pietro Meucci arriva anche il terzo posto in sella a Dart Z nello Small Tour H130 di domenica 5 maggio.

Nella foto: Pietro Meucci

Il Raduno riservato ai convocati per la selezione della rappresentativa del Lazio alla Coppa del Presidente Cavalli a Piazza di Siena si svolgerà al Villaggio Equestre La Macchiarella, lunedì 13 e martedì 14 maggio p.v. 
In ognuna delle giornate del Raduno sarà programmata una categoria a tempo di H125 - H130, avente le caratteristiche tecniche della Coppa del Presidente. Le prove si svolgeranno alla presenza di un Giudice di gara designato e dei cronometristi ufficiali dotati di fotocellule.
Il binomio che al termine delle due prove avrà ottenuto il risultato complessivo migliore entrerà a far parte di diritto della rappresentativa del Lazio; gli altri binomi saranno scelti a discrezione dei Referenti della Commissione Salto Ostacoli tra coloro che hanno partecipato al raduno.
In considerazione degli impegni scolastici dei partecipanti le prove si svolgeranno nel tardo pomeriggio; gli orari precisi, una volta stabiliti,  saranno comunicati direttamente agli interessati tramite convocazione ufficiale.
Di seguito gli atleti convocati:
Bianca CERVONE - Rocchette Riding
Penelope PAINVAIN - Parco dell'Insugherata
Francesco LEONI -GLA Stables Team
Micaela FACIONI - Jumping Horse Corsieri
Diletta MONACO - Parco dell'Insugherata
Caterina MARZIALE - Parco dell'Insugherata
Ludovica CACCIOTTI - Baccarat
Nicol LAPI - Kappa
Sveva Caterina CAPPELLA .Parco dell'Insugherata
Flaminia SARRA - CE Fioranello
Lucie ADDESSI - Scuderie di Ripolo
Sofia COLOMBINI - MC Jumping Stable
Matteo POLLASTRINI - CI del Levante
Mercoledì 15 maggio saranno diramati i nomi dei 5 componenti della rappresentativa del Lazio.

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, lunedì 6 maggio data di scadenza delle iscrizioni, le convocazioni agli azzurri che rappresenteranno l’Italia in occasione del 91° CSIO Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo in programma a Villa Borghese (Roma) dal 22 al 26 maggio prossimo.  

Sarà composta da un totale di 27 binomi la rosa degli azzurri, individuati dal selezionatore azzurro Marco Porro, per la partecipazione al Concorso ippico ufficiale di Roma. Cinque di loro sono convocati a far parte della squadra italiana che parteciperà alla Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di (venerdì 24 maggio ore 14.30). Altri dieci sono i cavalieri e le amazzoni azzurre convocate a titolo individuale con possibilità di qualifica per il Rolex Gran Premio Roma in programma domenica 26 maggio (ore 12.30), mentre i rimanenti dodici, convocati sempre a titolo individuale, prenderanno parte alle altre gare dello CSIO romano. 

 

Convocati per Squadra Italiana Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo (in ordine alfabetico):

Emanuele Camilli su Odense Odevelt

Carabiniere Giacomo Casadei su Marbella du Chabli

1° Aviere scelto Lorenzo De Luca su Cappuccino194/Curcuma Il Palazzetto

1° Graduato Giulia Martinengo Marquet su Delta Del’Isle

1° Aviere scelto Luca Marziani su Lightning
Capo equipe: Marco Porro

 

Oltre a Emanuele Camilli e a Luca Marziani, per il Lazio saranno presenti, tra i convocati a titolo individuale (con necessità di qualifica per Rolex Gran Premio Roma): Antonio Maria Garofalo su Conquestador e Guido Grimaldi su Messi 7

 

Tra i convocati del Lazio a titolo individuale (senza Gran Premio): Eugenio Grimaldi su Ibiza, Neri Pieraccini su Oakley Van Dorperheide, 

Martina Simoni (Young Rider) su Cachgon E

 

Per conoscere i nomi di tutti i convocati: 

(Nella foto © Ferraro: una veduta di Piazza di Siena)

Nel selettivo Gran Premio C145 di Narni, programmato sulla categoria Mista, dei 34 binomi al via soltanto due hanno superato il percorso base con 0 penalità, andando così a contendersi la prima posizione nel barrage: veloce e preciso, vince il duello Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon con 0/0 e il tempo di 53,95", risultato che relega in seconda posizione il cavaliere toscano Graziano Tazzi su Mash Ipei con 0/8 nel tempo di 58,28". Alle spalle dei primi due binomi il resto dei piazzamenti si è giocato sulle penalità e il tempo del percorso base che hanno decretato la terza posizione di Antonio Campanelli su Cornet Rouge (4 - 72,67), il quarto posto di Luigi del Prete  su Chonny (4 - 73,35) e la  quinta posizione di Christian Marini su Meradora PS (4 - 74,28).
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato 27, vinto dal cavaliere umbro Gianluca Brunori su Arthokilly Z, ben otto i cavalieri al barrage: a conquistare la seconda posizione è stato Antonio Campanelli su Cornet Rouge, terzo posto per Filippo Lupis su Emotion VDL, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave.
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, sui percorsi disegnati da Riccardo Padovan, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130, anche i seguenti atleti Senior: Gianluca Apolloni e Chiara Pittoni, ai quali si aggiunge lo Junior, tesserato "La Torre", Gioele Nobili, per due volte sul podio della C130 mentre, per Flavia Iose (J - Baccarat) arriva un quarto posto nella C130 di domenica.
Nel C125 GP riservato 1° G del sabato, ancora in evidenza i risultati degli Juniores, grazie alla vittoria di Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Marta e il terzo posto di Nicolò Taglieri (Cascina Boalecchia) su Lincoln P.
Numerosa la schiera degli altri Juniores presenti nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110Nicolò Macali, Mariamicol Matera, Maira Carratoni, Filippo Lupis, Lavinia Cervigni, Camilla Vittoria Ientile, Federico Silveri, Maria Pia Parisella, Nicolò Taglieri, Giorgia Marcucci, Edoardo Feroli, Elettra Sofia Toso, Ginevra Forte, Dalila Riccardi, Dalila Di Curzio, Benedetta Vetrano, Jasmine Mercaldo.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 26 aprile
C140  a Fasi consecutive: vince Gianluca Apolloni su Loretta Key SR, secondo posto per Christian Marini su Meradora PS, terza posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quarto Fabio Iannucci su Tschaikowsky
C135 a Fasi Consecutive: vince Filippo Lupis su Doligo de St Leger, seconda posizione per Roberto Consumati su Deja Vu, terzo posto per Christian Marini su Zucchero delle Sementarecce, quinta Eleonora Salvatori su Quasi 9.
C130 a Tempo: terza posizione per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani
C125 a Tempo: vince Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di santa Paola, seconda posizione per Nicolò Macali (Baccarat) su Vanity Queen, terzo posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea JTL, quinta Maira Carratoni (GLA Stables Team) su Kelly Lady.
C120 Mista specialevince Filippo Lupis (Baccarat) su Emilia IV
C115 a Fasi consecutive: vince Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof, seconda posizione per Camilla Vittoria Ientile (Scuderie di Riano) su Celine S, quinto federico Silveri (CI della Leia) su Nat King Cole R.
B110 a Tempo: quinta posizione per Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax de Lentamel Z.
 
Sabato 27 aprile
C140 a Tempo: terzo posto per Gianluca Apolloni su Power Vd Donkhoeve, quarto Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon.
C135 Mista: seconda posizione per Antonio Campanelli su Cornet Rouge, terzo posto per Filippo Lupis su Emotion VDL, quarto roberto Consumati su Poker delle Schiave.
C130 a Fasi Consecutive: vince Chiara Pittoni su Cantalouppe Second Life Z.
C125 GP a due manches riservato 1° Gvince Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Marta, terzo posto per Nicolò Taglieri (Cascina Boalecchia) su Lincoln P.
C120 a Tempo: secondo posto per Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su  Honey B Van Het Heerehof, quinta Giorgia Marcucci (Scuderie di Ripolo) su Kannchakka.
C115 a Tempo: terzo posto per Edoardo Feroli (CI San Lorenzo) su Key Star SR Z.
B110 a Fasi consecutive: secondo posto per Elettra Sofia Toso (CI Flaminio) su Asparuch, quarta Ginevra Forte (GLB Equitazione) su Cassidy'S VV Z, quinta Dalila Riccardi  (I Pioppi) su Papito.
 
Domenica 28 aprile
C145 GP Mista: vince Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon (0/0 - 53,95) terza posizione per Antonio Campanelli su Cornet Rouge (4 - 72,67), quarto posto per Luigi del Prete  su Chonny (4 - 73,35), quinta posizione per Christian Marini su Meradora PS (4 - 74,28).
C135 a Tempo:   vince Roberto Consumati  su Deja Vu, secondo posto per Filippo Lupis su Doligo de St Leger, quinto Gianluca Apolloni su Balout.
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Tito'S Gold, seconda posizione per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani, quarta Flavia Iose (Baccarat) su Fantastico TN. 
C125 a Fasi consecutive: quinto  Filippo Lupis (Baccarat) su Emilia IV. 
C120  a Fasi consecutive: secondo posto per Lavinia Cervigni (C&C Horse) su Honey B Van Het Heerehof, quarta Dalila Di Curzio (I Pioppi) su Babydeker, quinta Camilla Vittoria Ientile (Scuderie di Riano) su Celine S.
C115 a Fasi consecutive: vince Benedetta Vetrano (GLA Stables Team) su Kazan Van de Pitsemburg, secondo posto per Edoardo Feroli (CI San Lorenzo) su Key Star SR Z, 
B110 a Tempo: primo posto per Jasmine Mercaldo (La Macchiarella) su Hope
 
 Nella foto: Antonio Ciardullo/Baloulisco du Lozon
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Joomla Extensions