- Dettagli
- Categoria principale: Discipline
- Salto Ostacoli
Al GP hanno preso parte 50 binomi dei quali 10 in barrage.
Hanno avuto termine sabato 7 settembre, negli impianti del Regno Verde di Narni, i Campionati Centro
Nel Campionato OPEN II GRADO H140-H145 a salire sul podio sono stati tre Young Rider: oro per Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) su Furioso Z (0/0 - 137,28"), argento per Julian Anthony Bernini (Horse & Fun Jumping Team) su Bonfire Heart (0/0 - 148,51") che bissa il risultato dello scorso anno e bronzo per Veronica Carta (CS Carabinieri) su Ipaline degli Assi (0/0 - 153,78").
Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason è medaglia di bronzo nel CAMPIONATO JUNIORES H130
Il Campionato OPEN I GRADO H130 vede al terzo posto lo Junior Edoardo Feroli (CI San Lorenzo) su Miss Senaat.
Simonetta Belli dell'Isca anche quest'anno conquista l'argento su Sirhanna nel Campionato AMBASSADOR H125, bronzo per Giorgio Fiorini su Quequira Van Het Keizershof
Per quanto riguarda la gara più alta tra i pony, la FUTURE CP120: oro per Maria Privitera (Horse & Fun Jumping Team) su Calix de Vuzit, argento per Giorgio Marini ("G" Horse) su Callowfeenish PJ, bronzo per Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van de Vondelhoeve
Di seguito i risultati (primi dieci posti in classifica)
CAMPIONATO OPEN II GRADO H140-H145: oro per Edoar
CRITERIUM OPEN II GRADO H135: oro per Jacopo Spadoni su Piero, argento per Mattia Passacandili su Piper Blue, quinto Vincenzo Cinelli su M. Bastardo F, sesta Martina Cicoria su Mink Merijn, settimo Francesco Perniconi su Messenger Berlina, ottava Alessandra Pipitò su Caldus 4, nono Giacomo Maria Maffei su Coconut BRD
CAMPIONATO OPEN I GRADO H130: bronzo per Edoardo Feroli (J - CI San Lorenzo) su Miss Senaat, sesto Giorgio Fiorini su Kaylinn Rock
CRITERIUM SENIOR H120-H125: oro per Gior
CAMPIONATO AMBASSADOR H125: ar
CRITERIUM AMBASSADOR H115: arg
TROFEO AMBASSADOR H100: oro
TROFEO BREVETTO H100 OPEN: quinta Federica Fiorelli Wendyn, sesta Matilde Fagioni (La Martingala) su Acrobac, settima Sophia Perciballi (J - Equilife) su VP Angelican, ottava Mara Soldati su Certagen, decima Aurora Massa su Julisha Bella
CAMPIONATO YOUNG RIDER H130-H135: settimo posto per Irene Martini (Kappa) su Up To The Sky des Puys
CRITERIUM YOUNG RIDER H120-H125: oro per Marie Vittoria Ruggiero (Roma Pony Club) con Cataleya, quarta Antonella Di Salvatore (Scuderie di Riano) su Friend, quinta Federica Fornari (H&F Jumping Team) su Robbe Van De Kantweg, sesto Alessio Campanelli (Circeo Team) su Skintender, ottava Ludovica Di Nicuolo (Fontevivola) su Emiel Kim NT, decima Giuliana Recco (La Valle) su Astratta degli Assi
CAMPIONATO JUNIORES H130:
CRITERIUM JUNIORES H115: bronzo per Angelica Ferella (Cascina Boalecchia) su Montrel, quarta Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) su Denver de Malaval, sesto Filippo Maria Polidori (Podere dell'Arco) su Hannick, settima Alma Squitieri (MC Jumping Stable) su Monella, nona Cecilia Mele (Casale San Nicola) su Quornet PS, decima Alice Crescenzi (Scuderie Cinelli) su Driver de Kamelia
TROFEO JUNIORES H100: oro per Rebecca Toso (3 Erre) su Las Vega, argento per Angelica Franconi (Castel di Leva) su Lady Meadow, bronzo per Alice Scarchillo(CI Dante) su Tedra dell'Usignolo, quarta Maria Ciavola (Le Scuderie di Riano) su Famous Felix Omhg, quinta Lavinia Massimei (La Macchiarella) su Elite Rose Z, settima Giorgia Acocella (Fioranello) su Carlos 887, nona Chiara Toti (Equilife) su Saira, decima Rosa Benedetta Elifani (Fioranello) su Figaro
TROFEO OPEN H115: argento per Elena Pieretti su Jumpo for Joy, bronzo per Elisa Costantini (J - Roma Pony Club) su Jump For Joy, quarta Emma Cappetta su Rodrigo Buty, ottava Carlotta Bianchi su Babilon Girl,
CAMPIONATO CHILDREN H120-H125: quarta Rachele Petrussa (CI Dante) su Esta Van Het Sonnishof, sesta Rachele De Paolis (Horseland Prato del Mare) su Catchmo
CRITERIUM CHILDREN H115: argento per Car
TROFEO CHILDREN H100: oro per Mia Angeli (Antiope) su Bumerang, ottava Margherita Gasbarri (F'S Stables 2024) su Iram, nona Ada Pitocco (Parco dell'Insugherata) su Vic de l'Isle, decima Dafne de Carlo (Valle Castiglione) su Vissiosu
Gare PONY
PRIMI GALOPPI A LP50: oro per Michela Patusso (Roma Equitazione) su Steffie, argento per Santiago Cordella (Valle Castiglione) su Black Boy
PRIMI GALOPPI B LP50: oro per Sophia Fiorini (Equilife) su Sissi, argento per Rebecca Spidoni (Casale San Nicola) su Smart, quinta Angelica De Santis (Equilife) Nocciolina
PRIMI GALOPPI C LP50: oro per Stella Maria Verrecchia (Equilife) su TS Saphira, argento per Lavinia Vicovaro (Roma Equitazione) su Starlight, bronzo per Sveva Cesetti (CI della Leia) su Lena More Captain Clover, quinta Mayra Esposito del Negro (Roma Equitazione) su Furia,
PULCINI B LP60: oro per Valeria Alamprese (Roma Equitazione) su Stella, argento per Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious One, bronzo per Lavinia D'Andrea (Valle Castiglione) su Limòn, quarta Alessandra Vitale (PC Hollytree) su Luna Park, nono Luca Di Carlo (Le Scuderie di Riano) su Bud
PULCINI C LP60: oro per France
AVVIAMENTO A LP70: oro per Noemi Nunziata (Horseland Prato del Mare) su Lia
AVVIAMENTO B LP70: argento per Farah Ferri (Le Scuderie di Riano) su Merlino Jo, quinta Carola Colanera (3 Erre) su Tynporth Tiffany, ottavo Flavio Marchetti (Le Scuderie di Riano) su Artu Jo, nona Ginevra Procaccini (Futuram Le Scuderie) su Lilly
AVVIAMENTO C LP70: oro per Naomi Ucchino (H&F Talenti) su Tango, argento per Arianna Arduini (Roma Pony Club) su Jakko, bronzo per Isabella Noa Calma(Castel di Leva) su Falco du Verdon, quarta Samya Ricciardelli (Antiope) su Springhill Beach Boy, nona Aurora Di Luca Sidozzi (Roma Equitazione) su Otis, decima Maria Stella Camuffo (PC Hollytree) su Hilltop Champ
DEBUTTANTI LBP80 B: argento per Cecilia Zignani (Equitation Roma) su Silvana, quarta Miriana Gatto (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, quinta Michela Ferracci (Equilife) su TS Dinamite, sesta Martina Morelli (H&F Jumping Team) su Anny, settima Erika Caldarini (Futuram Le Scuderie) su Axel, ottava Sveva Rotondo (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey
DEBUTTANTI LBP80 C: argento p
PROMESSE BP90: oro per Lisamar
SPERANZE BP100: argento per Il
GIOVANISSIMI BP105: oro per Ma
ESORDIENTI BP110: oro per Adele Delettrez Fendi (Due Ponti) in sella a Demone de Gouet, argento per Sofia Baldassarri (Parco dell'Insugherata) su Baxter de Courcy, bronzo per Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del Colle San Marco, quarta Beatrice Pascucci (Equitation Roma) su Master Snapper
EMERGENTI CP115: argento per Guendalina Gori (Excalibur) su Vertige du Pialon, bronzo per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, quarto Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, quinta Amelia Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon
FUTURE CP120: oro per Maria Privitera(H&F Jumping Team) su Calix de Vuzit, argento per Giorgio Marini ("G" Horse) su Callowfeenish PJ, bronzo per Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van de Vondelhoeve, quarta Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince
(Nella foto ©Non solo grafica di Marco Proli: premiazione del Campionato Open II grado)
Per eventuali segnalazioni editor@fise-
Grazie per la collaborazione
Nel fine settimana appena passato l’Arezzo Equestrian Centre ha fatto da cornice alla Finale Circuito FISE/MASAF Giovani Cavalli Avantea.
In gara nelle varie categorie il meglio dei cavalli giovani in attività in Italia che si sono confrontati per i titoli in palio ma anche per ottenere il ‘pass’ per i FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses di Lanaken (24-28 settembre 2025).
Da regolamento, infatti, i primi tre cavalli stranieri classificati nelle finali per i 5, 6 e 7 anni hanno guadagnato l’accesso ai Campionati del Mondo, mentre in aggiunta Avantea ha messo a disposizione sempre dei cavalli stranieri, quattro wild card da assegnare per scelta tecnica.
Con la conferma alla partecipazione di cavalieri e proprietari, i nomi dei cavalli stranieri che gareggeranno in rappresentanza dell’Italia a Lanaken verranno ufficializzati a breve, così come quelli dei Sella Italiano selezionati dal MASAF.
Ad Arezzo era presente lo staff ‘giovani cavalli’ FISE composto da Giulio Panzeri, consigliere federale responsabile del settore, dal delegato tecnico Stefano Pontiggia e da Giovanni Lucchetti, da quest’anno supervisore tecnico a supporto dei cavalli presentati in tutte le tappe e alla finale del circuito e ai Mondiali.
Di grande significato anche la presenza di Marco Muscariello, Direttore Marketing Avantea, che ha premiato i migliori soggetti consegnando ai vincitori delle categorie 5, 6 e 7 anni, un premio aggiuntivo consistente in una procedura OPU-ICSI del valore di oltre 1.500 € ciascuna, a conferma dell’impegno dell’azienda cremonese, leader nel campo delle biotecnologie della riproduzione equina, a sostegno dei cavalli giovani e dell’allevamento del cavallo sportivo.
I risultati dei cavalieri del Lazio (prime 10 posizioni)
Nel campionato riservato ai 5 anni (63 partenti) secondo posto per Nairobi Z.G. Z con Paolo Adorno, mentre in terza posizione si è piazzato il grigio Montblank di Alma Terra sotto la sella di Marianna Gandoglia, binomio che si aggiudica la prima posizione nella Finale 5 anni Alto Livello e Selezione Masaf.
Nel Campionato dei 6 anni (59 partenti) quinto posto per l’italiano Diamant Fou con Federico Jacobone che va a collocarsi al secondo posto della Finale 6 anni Alto Livello e Selezione Masaf, in cui, al sesto posto troviamo Balio Blue con Stefano Falzini e, al settimo, Helinas montata da Antonio Campanelli.
Nella finale riservata ai 7 anni (30 partenti), la terza posizione è per Concapitol PS, montato da Federico Jacobone che si aggiudica anche il settimo posto in sella Chagina Blue PS; decimo Matteo Bonagura su Chatalou Bravo PS. Nella Finale 7 anni Alto Livello e Selezione Masaf sesto posto per Filippo Martini di Cigala su Gradisca dell'Esercito Italiano.
Nel programma della Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE era prevista infine prevista anche una categoria riservata ai 4 anni che ha visto terzo posto il Sella Italiano Khepri con Dario Di Giamberardino.
Classifiche: https://www.fise.
Nella foto: Federico Jacobone/Concapitol PS (Foto d'archivio di Marco Proli)
Nel Gran Premio C140 a due manches dell'A3* di domenica 31 agosto all'Hermada Equestrian Centre, vinto dal velocissimo cavaliere campano Pasquale Datena su Volo (0/0 - 45,76), bel secondo posto per l'allievo Junior del GLA Stables Team, Francesco Leoni su Power VD Donkhoeve (0/0 - 48,62), terza posizione per Giacomo Pirrone su Dia Stariello PS (0/0 - 51,68), quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood (0/14 - 58,64).
Nel Piccolo GP C130 Mista Speciale del sabato, vinto dal cavaliere campano Flavio Marzullo su Velsen Chuquerie, secondo posto per Eleonora Albanese su La Charmeuse, terza posizione per Gualtiero Nepi su Quantico Bay, quarta Nicol Lapi (J - Kappa) su Astrid's Lad, quinto Andrea Cantiani (J - CS Carabinieri) su Rolex 'V'.
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti: Arianna Iacovacci, Beatrice Guidotti Battaglini, Gianluca Apolloni, Alessandra Pipitò, Luca Di Giamberardino, Stefano Brecciaroli.
Tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Rosita Tagliamonte, Gabriele D'Alessandri, Melissa Sciangula, Ludovica Di Nicuolo, Benedetta Travaglini, Valentina De Paola, Elena Mascioli, Lorenzo Donnabella, Corinne Ruggeri, Penelope Painvain, Gaia Borello, Silvia De Prosperis, Alessio Quilli, Sofia Virgili, Sofia Ceci, Ginevra Maio.
I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 29 agosto
B110 a Tempo: secondo posto per Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Quintano Van Het Eikenhof
C115 a Tempo: vince Melissa Sciangula (Kappa) su Clarigena del Buttasella, quarta Ludovica Di Nicuolo (Fontevivola) su Emiel Kim Nt, quinta Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal A.M.
C120 a Fasi consecutive: vince Leonardo Marchioni su Darwin, terzo posto per Rosita Tagliamonte (007 Cavalli Olgiata) su Jasper' Ten Elzen'
C125 a Tempo: vince Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad
C130 a Fasi consecutive: vince Arianna Iacovacci su Colion, secondo posto per Beatrice Guidotti Battaglini su Cassis de la Vie Z, terza posizione per Gianluca Apolloni su Equita Van Rocherath Z, quarta Eleonora Albanese su La Charmeuse, quinta Guendalina Longo su Calou de Prairot
C135 a Tempo: secondo posto per Alessandra Pipitò su Caldus 4, quarto Luca Di Giamberardino su Tic Tac Toe, quinto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve
Sabato 30 agosto
B110 a Fasi consecutive: vince Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Quintano Van Het Eikenhof, secondo posto per Elena Mascioli (Equitation Roma) su Mirto di Sabuci
C115 a Fasi Consecutive: terzo posto per Lorenzo Donnabella (GLA Stables Team) su Demetrios, quinta Corinne Ruggeri (Del Principe) su Argiuna di Villa Francesca
C120 a Tempo: vince Martina Pretolani su Sahara, seconda posizione per Melissa Sciangula (Kappa) su Clarigena del Buttasella, terzo posto per Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana, quarta Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal A.M
C125 a Fasi consecutive: vince Rosita Tagliamonte (007 Cavalli Olgiata) su Jasper' Ten Elzen'
C130 Piccolo GP Mista Speciale: secondo posto per Eleonora Albanese su La Charmeuse, terza posizione per Gualtiero Nepi su Quantico Bay, quarta Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad, quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Rolex 'V'
C135 a Fasi consecutive: secondo posto per Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood, terza posizione per Luca Di Giamberardino su Tic Tac Toe, quarta Guendalina Longo su Calou de Prairot, quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Chavivant PS
Domenica 31 agosto
B110 a Tempo: vince Corinne Ruggeri(Del Principe) su Bona Me, seconda posizione per Silvia De Prosperis (Horse Jumping) su Bella Sindiesa, terzo posto per Alessio Quilli (Del Principe) su M. Luminosa), quarta Sofia Virgili (Excalibur) su Coolfin Silver Rainbow, quinta Sofia Ceci (Del Principe) su Lancerta
C115 a Tempo: vince Ginevra Maio (Le Querce) su Enfindelahuroniere secondo posto per Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Quintano Van Het Eikenhof
C120 a Tempo: vince Benedetta Travaglini(Kappa) su Hannibal AM, seconda posizione per Melissa Sciangula (Kappa) su Clarigena del Buttasella, quinta Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana
C125 a Tempo: vince Anna Principia su Hermosas, seconda posizione per Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Celestina Z, quinta Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal AM
C130 a Tempo: vince Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad, seconda posizione per Gualtiero Nepi su Quantico Bay, terzo posto per Stefano Brecciaroli su Aaghen, quarta Rosita Tagliamonte (007 Cavalli Olgiata) su Jasper 'Ter Elzen', quinta Adele Meneghetti su Jarko de la Renardiere
C135 a Tempo: vince Gianluca Apolloni su Equita Von Rocherath Z, secondo posto per Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola, terza posizione per Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Markab, quarta Beatrice Guidotti Battaglini su Cassis de la Vie Z, quinta Gaia Borello (CI del Levante) su Gatsby de Prepinson
C140 Gran Premio a due Manches: secondo posto per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve (0/0 - 48,62), terza posizione per Giacomo Pirrone su Dia Stariello PS (0/0 - 51,68), quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood (0/14 - 58,64)
Nella foto: Francesco Leoni/Power VD Donkhoeve (Ph. Cr. Marco Proli)
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.
Nel Gran Premio C145, andato in scena domenica 10 agosto all'Horses Riviera Resort, nell'ambito del Concorso Nazionale A5*, conquista la quarta posizione Stefano Falzini su Bluegiù (0/0 - 43,13). La vittoria è andata a Francesco Correddu su Ultos (0/0 - 40,9). Segnali positivi per il binomio composto da Stefano Falzini e Bluegiù erano già arrivati nelle prime due giornate, con la piazza d'onore nella C135 a tempo del venerdì e la vittoria nella C140 a tempo del sabato, mentre nella C140 a fasi consecutive del venerdì Stefano sigla il secondo posto in sella a Stunnduro.
Per quanto riguarda gli altri risultati* degli atleti del Lazio, Roberta Rosati e Big Bean vincono la C125 a tempo di venerdì e, nella stessa giornata, Simone Adriano Dinellisu Khaleesi Grey si aggiudica la C120 a tempo. Lo junior Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) è terzo in sella ad Acoralì in entrambe le B110 del sabato (a fasi) e della domenica (a tempo).
Nella foto: Stefano Falzini/Bluegiù (fonte: Facebook)
* i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Junior, Children e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per segnalare eventuali errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione