- Dettagli
- Categoria principale: Discipline
- Completo
Si è concluso lunedì 3 marzo l'appuntamento inaugurale del Prosecco Tour 2025 presso gli impianti del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti.
Tre le categorie in programma: CCI3*-S(21 partenti), CCI2*-S (44 binomi al via) e CC1*-Intro (38 partenti) ed è proprio in questa categoria che si è registrato il miglior piazzamento per un'atleta del Lazio, si tratta di Margherita Bonaccorsi, quinta su Gentleman in Black (35.70 pn); nona posizione per Evelina Bertoli con Ladra di Maschere, con il punteggio finale di 37.70 pn. A vincere la categoria è stato il cavaliere tedesco Brandon Chäfer-Gehrau su Perseverance Luxery From Second Life Z (28.80 pn).
Nel CCI3*-S (21 partenti), vinto dalla belga Lara De Liedekerne-Meier con Origi (28.00 pn), ottavo posto per il Sergente Maggiore Ca. Emiliano Portale su Scuderia 1918 Future, con 41,80 pn.; decima posizione per Tosca Brambilla su Legaland Mood Swing (44,10 pn).
Vittoria austriaca, invece, nel CCI2*-S (44 binomi al via) con Lea Siegl e Dark Gambler (27.30 pn); ottavo posto per Pasquale Migliaccio con Myvatn de Remella (32.40 pn).
Dopo questo primo appuntamento il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti ospiterà dal 13 al 16 marzo l’atteso CCIO4*-NC-S della ‘FEI Nations Cup Eventing’, primo degli eventi clou della disciplina del 2025 e primo del circuito delle Coppe delle Nazioni di Completo.
Clicca QUI per le classifiche.
Nella foto: Margherita Bonaccorsi/Gentleman in Black (Ph. Massimo Argenziano)
Si è svolta sabato 5 e domenica 6 aprile, all'Equestre Kappa, la quarta tappa della Coppa Lazio Dressage 2025, il tradizionale circuito regionale strutturato su cinque tappe, con cadenza mensile, che terminerà con la Finale nel mese di giugno.
Il programma della Coppa Lazio Dressage 2025 e la Banca Dati aggiornata alla 4^ tappa sono disponibili al seguente link: https://www.fise-lazio.it/classifiche-dressage
Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:
5^ Tappa - 10-11 maggio - Equihome
FINALE - 14-15 giugno - Ippodromo Militare Lancieri di Montebello
Rammentiamo che è stato introdotto un ulteriore premio che sarà assegnato durante la Finale di giugno: la “Coppa Lazio Dressage a Squadre", al quale potranno partecipare i Team formati da minimo 3 a massimo 4 binomi regolarmente iscritti alla Coppa Lazio Dressage 2025.
Per la classifica del Premio “Coppa Lazio Dressage a Squadre” saranno valide solo le percentuali ottenute durante le due giornate della Finale, pertanto potranno prendervi parte anche coloro che, pur essendo iscritti ai Trofei, non sono riusciti a portare a termine l’iter obbligatorio per accedere alla Finale dei Trofei individuali.
Per ulteriori informazioni:
https://www.fise-lazio.it/discipline-2/dressage/8513-debutta-la-coppa-lazio-dressage-a-squadre
Durante la Finale di giugno sarà conferito, come di consueto, il "Premio Generale Lodovico Nava", istituito dal CR Lazio nel 2017, assegnato al concorrente di ogni livello di trofeo, regolarmente iscritto al circuito Coppa Lazio Dressage 2025, che risulterà aver ottenuto la media percentuale più alta nella classifica provvisoria dei finalisti (prima della Finale del Trofeo).
Risultati di sabato 5 aprile
A salire sul podio della ID20 sono stati Cinzia Basile in sella a Rapsodia del Colledoro, 81.000%, Maria Isabel Bicornisu Furia, 80.750%, ed Edoardo Giachinicon Neve, 79.750%; alle loro spalle Sofia Falcinelli in sella a Fulmine, 79.500%, e Asia Calcagna su Spirit Amir, 77.250%.
Le migliori amazzoni della E60 sono state Elisa Fiorucci in sella a El Cid, 77.250%, Ludovica Puccia su Edward, 76.750%, Ludovica Ucci con Schizzo, 76.500%, Claudia Coppola in sella a Spanish Ribbon del Lago, 75.500%, e Giulia Rotondi su Spirit Amir, 74.750%.
A distinguersi nella E100 sono state Emma Federici in sella a Berna Rua Millrace, 79.500%, Viola Cialini su Uragano Slam, 78.250%, Angelica Tancredi con Orbace, 70.750%, Emanuela Tomassini in sella a Pippo, 70.250%, e Flaminia Carlotta Tancredi su Edda di Ombraverde, 67.250%.
A vincere la E200 sono state Benedetta Bonaccorsi e May, con il 71.786%; alle loro spalle Daniele Centrone su Klassic Star, 68.810%, Andreina Drago con A-Skelton Z, 67.024, Federica Elefante in sella a Nuvoletta, 66.667%, e Livia Gherardini su Lupin, 66.429%.
Podio in rosa quello della E300, sul quale si sono schierate Anita Paciucci in sella a Durello Top, 69.722%, Nicole de Nigris su Idundo, 67.917%, Lorella Visone con Dawson Van’t Nachtegalehof, 67.778%; dietro di loro Alessandro Langiu in sella a Madonna, 66.319%, e Olena Mulargia su Dinare, 66.111%.
Le migliori amazzoni della F100 sono state Asia Iacobucci in sella a Coco Fee, 67.404%, Priscilla Pigozzi Garofalo su Candy Crush JVH Z, 66.790%, e Hellena Bugno con Olimpo, 65.617%, Elisa Bernabei in sella a Cas, 64.877%, e Maria Luiza Badulescu su Denicio R., 63.827%.
A prendere parte alla M100 sono state Chiara Giannone in sella a Monty Phyton, 65.573%, Sofia Pagliaro su Collin, 63.906%, e Agnese Palombi con Nirvana, 55.833%.
Ad affrontare la D1 sono stati Giulia Pucciain sella a Rhadamanthus 2, 64.559%, Arianna Celli su Concedido, 62.010%, Sofia Marazzotti con If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 60.784%, e Gaia Marazzotti in sella a Lavitzi, 60.441%.
A scendere in campo per la D2 sono stati Mirko Gubini in sella a Ivar, 62.990%, e Isabella Nelli su Diana GK, 59.167%.
Le migliori amazzoni della E80 sono state Beatrice Quagliarello in sella a Spirit, 70.000%, Veronica Gabrielli su Why Not, 69.750%, Isabel Monzon Farrace con Utah V., 68.750%, Giulia Capograssi in sella a Orbace, 68.250%, e Livia Magnani su Ramazotti 151, 67.000%.
Claudia Minnetti e Wapiti de Marsch hanno ottenuto il 72.000% nella E110.
Le prime cinque posizioni della E210 sono state occupate da Gianluca Rodà in sella a Naomi, 63.864%, Benedetta Travaglini su Bolandro, 62.159%, e Silvia Serafini con C Duncan Z, 60.082%, Viola Ventola in sella a Caring Justice, 60.114%, e Azzurra Feltrini su Zucchero, 57.614%.
A prendere parte alla 4 anni sono stati Andrea Giovannini in sella a Mito di Fonteabeti, 85.400%, e Arianna de Strobelsu Ermes di Ippasia, 58.400%.
Nella 5 anni si sono confrontati Sorin Mihail Badulescu in sella a Pride Rose Emelwerth, 64.200%, e Arianna de Strobelsu Arabesque Rouge, 62.200%.
Nella 7 anni preliminary Leonardo Farina e Henry di Fonteabeti hanno totalizzato il 72.029%.
Nella Kur Fei pony Leonardo Semeraro e Swarovski hanno portato a casa il 69.458%.
Sofia Arnofi e Deep Impact hanno raggiunto il 66.263% nella Team Test Junior.
Nel Grand Prix si sono confrontati Mattia Maruffi in sella a Cabodancier, 64.384%, e Michaela Anna Aman su Gladiator C.C., 61.739%.
Manuela Speranza e Donal hanno ottenuto il 61.250% nella Novice A grado V.
Passando alla giornata di domenica, nella ID30 a salire sul podio sono stati Asia Calcagna in sella a Spirit Amir, 86.250%, Sofia Falcinelli su Sissi, 85.500%, ed Edoardo Giachini su Neve, 83.750%; alle loro spalle Maria Isabel Bicorni su Furia, 82.000%, e Cinzia Basile su Rapsodia del Colledoro, 74.750%.
Le migliori amazzoni della E80 sono stateLudovica Ucci in sella a Schizzo, 89.750%, Elisa Fiorucci su El Cid, 89.500%, Ludovica Puccia con Edward, 88.000%, Cristel Calcagna in sella a Ratiè di Boscoforte, 86.500%, e Gaia Giucci su Giacinto Spo del Colle San Marco, 81.500%.
A distinguersi nelle E110 sono state Emanuela Tomassini in sella a Pippo, 83.250%, Viola Cialini su Uragano Slam, 82.500%, Giada Falloni con Rosa Del Deserto, 79.000%, Emma Federici in sella a Bearna Rue Millrace, 75.750%, e Maria Elisa Garritano su Halivia VDL, 66.250%.
Ad aggiudicarsi la vittoria della E210 sono state Benedetta Bonaccorsi e May, con la percentuale del 68.485%; alle loro spalle Susanna de Min in sella a Giorgia, 67.879%, Leonardo Semeraro su Rosalinda Drum Van Het Juxschot, 66.894%, Federica Elefante con Nuvoletta, 66.894%, e Andreina Drago in sella ad A-Skelton Z, 66.621%.
Sul podio della E320 si sono schierati Anita Paciucci in sella a Durello Top, 70.347%, Alessandro Langiu su Madonna, 67.708%, e Nicole de Nigris con Idundo, 67.292%; alle loro spalle Olena Mulargia in sella a Dinare, 67.222%, e Lorella Visone su Dawson Van’t Nachtegalehof, 66.597%.
Nella F110 si sono distinte Hellena Bugnoin sella a Olimpo, 67.069%, Asia Iacobuccisu Coco Fee, 66.782%, Priscilla Pigozzi Garofalo con Candy Crush JVH Z, 66.552%, Elisa Bernabei in sella a Cas, 64.885%, e Asia Angeloni su Arion FM, 62.874%.
Alla M200 hanno preso parte Sofia Pagliaro in sella a Collin, 66.757%, e Agnese Palombi su Nirvana, 59.982%.
Nella D1 si sono confrontate Giulia Pucciain sella a Rhadamanthus 2, 64.216%, Arianna Celli su Concedido, 62.941%, Gaia Marazzotti su Lavitzi, 62.108%, e Sofia Marazzotti in sella a If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 61.176%.
A scendere in campo per la D2 sono statiDeodato Cianfanelli in sella a Dancing Queen, 65.098%, Giada Paganini su Dynastie, 62.206%, e Mirko Gubini con Ivar, 61.863%.
Le migliori amazzoni della E60 sono state Emma Biegel-Neretin in sella ad Alamo, 79.000%, Lara Cruciani su Dune, 78.500%, e Francesca Romana Ferrarini con Gipsy King del Tiglio, Arianna Arduini in sella a Rudy delle Querce, 78.000%, e Aurora Brizzi su Alamo, 77.000%.
A distinguersi nella E100 sono state Lavinia Giandominici in sella a Mountdaisy Roxann, 68.250%, Viola Fanucci su Marcs, 64.750%, Lavinia Lucani con Quickly Du Trou Marot, 64.750%, Sara Amorosetti in sella a Quickly Du Trou Marot, 63.250% e Greta Fanucci su Marcs, 60.250%.
Le prime cinque posizioni della E200 sono state occupate da Gianluca Rodà in sella a Naomi, 64.524%, Livia Gherardini su Lupin, 64.524%, Carlotta de Rosi con Mountdaisy Roxann, 63.095%, Sara Gurrado in sella a Lady Angeles, 60.119%, e Michele Panebianco su Asso di Persano, 59.524%.
Nella finale dei 7 anni Leonardo Farina e Henry di Fonteabeti hanno totalizzato il 72.214%.
A scendere in campo per la F100 sono state Maria Luiza Badulescu in sella a Denicio R., 67.778%, Giulia Ceccarelli su Assuntion, 65.833%, Flavia Tallarico con Legendario LXXV, 64.259%, e Chiara Stelluti in sella a Juzgador II, 59.074%.
Andrea Giovannini e Mito di Fonteabeti hanno ottenuto l’86.600% nella 4 anni.
Sofia Arnofi e Deep Impact hanno raggiunto il 66.397% nella Individual Test Junior.
Sorin Mihail Badulescu e Pride Rose Emelwerth hanno totalizzato il 71.600% nella 5 anni preliminary.
Manuela Speranza e Donal hanno ottenuto il 62.750% nella Novice A grado V.
Nella M100 Chiara Giannone e Monty Phyton hanno raggiunto il 65.313%.
Nella foto: Deodato Cianfanelli/Dancing Queen (Ph. Naima Press)
Si è svolta sabato 1 e domenica 2 marzo, all'Hermada Equestrian Center, la terza tappa della Coppa Lazio Dressage 2025, il tradizionale circuito regionale strutturato su cinque tappe, con cadenza mensile, che terminerà con la Finale nel mese di giugno.
Il programma della Coppa Lazio Dressage 2025 e la Banca Dati aggiornata alla 2^ tappa sono disponibili al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-dressage
Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:
3^ Tappa - 01-02 marzo- Hermada Equestrian Center
4^ Tappa - 05-06 aprile - Kappa
5^ Tappa - 17-18 maggio - Equihome
FINALE - 14-15 giugno - Ippodromo Militare Lancieri di Montebello
Durante la Finale di giugno sarà conferito, come di consueto, il "Premio Generale Lodovico Nava", istituito dal CR Lazio nel 2017, assegnato al concorrente di ogni livello di trofeo, regolarmente iscritto al circuito Coppa Lazio Dressage 2025, che risulterà aver ottenuto la media percentuale più alta nella classifica provvisoria dei finalisti (prima della Finale del Trofeo).
Risultati di sabato 1 marzo
A scendere in campo per la ID20 sono stati Edoardo Giachini in sella a Neve, 78.750%, Sofia Falcinelli su Sissi, 78.000%, e Claudia Peritore con Dark Lady, 71.250%.
Ludovica Ucci e Schizzo hanno conquistato la vittoria della E60 con l’82.500%; alle loro spalle Elisa Guerrini su Lillo, 79.000%, Ludovica Puccia con Edward, 76.750%, Asia Maria Iacono in sella a Bandolero CDII, 72.000%, e Stefano Giannetti su Passion, 70.000%.
A partecipare alla E80 sono stati Giada Donnini in sella a Sabbia del Quarticciolo, 64.750%, Federica Luciani su Dark Lady e Alessandra Magliozzi con Dior del Quarticciolo, 63.500%, e Lorena Savini in sella a Martino, 51.250%.
Nella 4 anni si sono confrontati Andrea Giovannini in sella a Mito di Fonteabeti, 79.000%, e Sara Colaci su Kilian L, 62.200%.
Anita Paciucci e Durello Top hanno ottenuto l’83.000% nella E100.
Rebecca Buffa e Congo Ruella hanno raggiunto l’82.500% nella E110.
Le migliori amazzoni della E200 sono state Andreina Drago in sella ad A-Skelton Z, 66.905%; Federica Elefante su Nuvoletta, 66.825%, Susanna de Min con Giorgia, 65.079%, Rosita Ficarola in sella a Opus STMT, 64.365%, ed Elena Polzone su Up L, 64.048%.
Per la E210 sono scesi in campo Maria Elena Torino in sella a Sir Marquis, 62.045% e Giulia Puccia su Edward, 60.455%.
A salire sul podio della E300 sono state Priscilla Pigozzi Garofalo in sella a Shades of Blue JVH, 66.458%, Debora Megna su Framboise, 64.097%, e Nadia Battista con Fite Z, 60.292%; alle loro spalle Eleonora Robustelli in sella a Nestor d’Atela, 60.208%, e Priscilla Pigozzi Garofalo su Capitale VA, 59.583%.
Podio in rosa quello della F100, nella quale si sono distinte Hellena Bugno in sella a Olimpo, 69.444%, Priscilla Pigozzi Garofalo su Candy Crush JVH Z, 67.963%, e Elisa Bernabei con Cas, 67.778%; alle loro spalle Asia Iacobucci in sella a Coco Fee, 67.037%, e Asia Angeloni su Arion FM, 66.605%.
A prendere parte alla M100 sono state Caterina Piermarini in sella a Deichgraf ARS, 68.490%, e Giulia Puccia su Rhadamanthus 2, 66.146%.
A confrontarsi nella D1 sono stati Arianna Celli in sella a Concedido, 62.745%, e Sofia Marazzotti su If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 59.461%.
A scendere in campo per la D2 sono stati Deodato Cianfanelli in sella a Dancing Queen, 63.775%, e Isabella Nelli su Diana GK, 59.118%.
Per quanto riguarda la giornata di domenica, a confrontarsi nella ID30 sono stati Edoardo Giachini in sella a Neve, 81.000%, Sofia Falcinelli su Sissi, 76.000%, e Claudia Peritore con Dark Lady, 66.750%.
A vincere la E60 sono stati Edoardo Giachini e Neve, con il 70.500%; dietro di loro Maria Teresa Italiano in sella a Sequoia, 66.750%, su Ricardo II, 65.750%, Francesca Luciani con Dark Lady, 64.500%, e Sofia Grillo su Ricardo II, 63.750%
Le migliori amazzoni della E80 sono state Ludovica Ucci in sella a Schizzo, 80.750%, Anna Clara Longo su Gael Lad, 72.500%, Claudia Coppola con Spanish Ribbon del Lago, 71.750%, Ludovica Puccia in sella a Edward, 70.250%, e Asia Maria Iacono su Bandolero CDII, 68.500%.
Andrea Giovannini e Mito di Fonteabeti hanno guadagnato l’83.000% nella 4 anni.
Rebecca Buffa e Congo Ruella hanno ottenuto il 73.750% nella E100.
A solcare il rettangolo per la E110 sono state Anita Paciucci in sella a Durello Top, 75.000%, e Emanuela Tomassini su Pippo, 73.000%.
A partecipare alla E210 sono state Elena Polzone in sella a Up L, 68.030%, Federica Elefante su Nuvoletta, 67.258%, Susanna de Min con Giorgia, 64.348%, e Rosita Ficarola in sella a Opus STMT, 60.303%.
A distinguersi nella E320 sono statePriscilla Pigozzi Garofalo in sella a Shades of Blue JVH, 68.472%, e Capitale VA, 65.278%, Debora Megna su Framboise, 62.847%, Nadia Battista con Fite Z, 62.361%, ed Eleonora Robustelli in sella a Nestor d’Atela, 60.486%.
Levante Girardi ed Euphorie hanno portato a casa il 68.333% nella E320.
Podio in rosa quello della F110, sul quale si sono schierate Asia Iacobucci in sella a Coco Fee, 67.184%, Priscilla Pigozzi Garofalo su Candy Crush JVH Z, 65.690%, e Giovanna Cunetta con Fly By Night, 64.885%; dietro di loro Elisa Bernabei su Cas, 63.793%, e Asia Angeloni con Arion FM, 63.046%.
A scendere in campo per la M200 sono state Caterina Piermarini in sella a Deichgraf ARS, 67.608%, e Giulia Puccia su Rhadamanthus 2, 66.712%.
Nella D1 si sono confrontate Arianna Celliin sella a Concedido, 62.549% e Sofia Marazzotti su If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 58.186%.
Isabella Nelli e Diana GK hanno ottenuto il 61.225% nella D2.