- Dettagli
- Categoria principale: Discipline
- Club
Il Comitato Regionale FISE Lazio organizza uno stage tecnico di alto profilo con Filippo “Pippo” Chiarenza, cavaliere di lunga esperienza nel Team Italia Mounted Games e, da quest’anno, coach della Nazionale Italiana, rivolto ai cavalieri e amazzoni affiliati ai circoli FISE Lazio.
Nel corso del primo fine settimana di ottobre, il centro M’Arena Performance Horses, ha egregiamente ospitato la Finale del Trofeo Nazionale Ludico FISE 2025 di Volteggio.
Negli ultimi due anni, da quando ai Campionati Italiani di Volteggio accedono le sole categorie agonistiche, i piccoli del volteggio sono stati ospitati nel circuito della Coppa Italia Club disputando la Finale insieme alle altre discipline ludiche. Nel 2025 però questa competizione non viene riprogrammata e allora entra in scena, un po’ in extremis, il primo Trofeo Nazionale Ludico di Volteggio, con il quale, la Federazione e il Dipartimento Volteggio restituiscono ai giovani volteggiatori delle categorie ludiche una competizione nazionale degna di questo nome.
A dirla tutta, i Circoli che hanno preso parte alla Finale sono solo dieci, tanti sono rimasti a casa. Le motivazioni vanno sicuramente cercate nei numeri: il settore ludico nell’ultimo anno è ulteriormente diminuito, molti volteggiatori sono migrati nelle “nuove” categorie agonistiche svuotando di fatto un bacino che era già abbastanza asciutto. Neanche gli importanti premi in palio, (tesseramenti atleti, cavalli ed istruttori) sono riusciti a far sì che le Società decidessero di spostarsi anche se con pochi partenti.
Forse è anche per questo che Il Lazio, che storicamente ha numeri importanti nel settore ludico, partecipa solo con il 4° Reggimento Carabinieri a cavallo che tra l’altro, unico in Italia, porta in Finale soltanto categorie integrate e open. I volteggiatori accompagnati da Francesca Tedeschi e Silvia Damasco si comportano egregiamente, e grazie ai punteggi assegnati in gara, la Società romana si piazza al secondo posto (con solo categorie integrate), ad un niente, dalla Miglior Scuola di Volteggio Ludico del 2025. Infatti, La Fenice è prima con 21.22 punti, il 4° Reggimento secondo con 20.29 punti, distanziata la terza società, Ippogrifo, con 14.14 punti. E non finisce qui, miglior cavallo della competizione, quello che “metaforicamente” è salito su più podi durante la Finale è Fusillo, il grande è buono murgese in forza al 4° Reggimento Carabinieri a cavallo.
Di seguito il dettaglio dei risultati dei volteggiatori della nostra regione:
1° posto Categoria L Integrata – 4° Reggimento Carabinieri a cavallo - Volteggiatori: Rebecca Di Maggio, Lilith Fontana – Cavallo: Fusillo – Longeur/Aiuto Longeur: Francesca Tedeschi / Silvia Damasco;
1° posto Categoria F Integrata - 4° Reggimento Carabinieri a cavallo - Volteggiatori: Sophia Caporrella, Sofia Arguello – Cavallo: Fusillo – Longeur/Aiuto Longeur: Francesca Tedeschi / Silvia Damasco;
2° posto Categoria F Integrata - 4° Reggimento Carabinieri a cavallo - Volteggiatori: Francesco Raimondi, Elena Di Bonaventura – Cavallo: Fusillo – Longeur/Aiuto Longeur: Francesca Tedeschi / Silvia Damasco;
1° posto Categoria F Open - 4° Reggimento Carabinieri a cavallo -Volteggiatori: Marco Ciani – Cavallo: Fusillo – Longeur/Aiuto Longeur: Francesca Tedeschi / Silvia Damasco / Dafne Catena.
Il centro M’Arena Performance Horses di Formigine ospiterà nei suoi impianti anche i Campionati Italiani dal 24 al 26 ottobre. Un grande in bocca al lupo ai circoli del Lazio che parteciperanno.
Si è chiusa, sabato 26 luglio, la diciannovesima edizione delle Ponyadi KEP Italia, l’evento riservato ai piccoli campioni degli sport equestri in scena all’Arezzo Equestrian Centre.
Sono stati più di mille i bambini arrivati ad Arezzo da 18 Regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Veneto) per vivere l’emozione del più importante evento del settore ludico della Federazione Italiana Sport Equestri.
La squadra della Lombardia ha conquistato per il quinto anno consecutivo la vittoria del medagliere, ovvero il primato tra le Regioni partecipanti in quanto a numero di medaglie ottenute nel corso della manifestazione: 27 medaglie d’oro, 24 medaglie d’argento e 18 medaglie di bronzo.
Ottimo risultato per il Lazio che sale sul secondo gradino del Medagliere con 15 ori, 10 argenti e 15 bronzi.
Terza posizione alla squadra dell’Emilia-Romagna, con 15 ori, 10 argenti e 8 bronzi.
I RISULTATI DA PODIO
I Referenti regionali del settore Attacchi invitano gli Istruttori impegnati nella Disciplina a segnalare propri allievi Under 13 in previsione della partecipazione alle Ponyadi 2025 che si svolgeranno ad Arezzo dal 22 al 26 luglio (in attesa della time table).
Le segnalazioni dovranno contenere le seguenti indicazioni:
Le segnalazioni dovranno essere inviate alla seguente e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro il prossimo 26 giugno.
Con un fine settimana di grande spettacolo e adrenalina, si sono chiusi, presso il Circolo Ippico Il Torrione di Tortona, i Campionati Italiani Mounted Games a Coppie, evento di rilievo federale che dal 23 al 25 maggio ha radunato numerosi binomi provenienti da tutta Italia.
Nel suggestivo scenario della struttura piemontese, i partecipanti si sono sfidati in prove ad alta intensità che hanno messo in luce non solo la preparazione tecnica dei partecipanti, ma anche la spettacolare dinamicità di una disciplina in continua crescita.
Gli atleti del Lazio hanno conquistato due medaglie: Nell'Under 15 Pro Giulio CIPOLLA (Lunghezzina Horse Academy - Veronica Iezzi) su NH Call Me Snapperchex, in coppia con con l'atleta di fuori Regione Giacomo Mascitti conquistano l'Oro, primeggiando sulle 31 coppie giunte in finale; medaglia d'argentoper la squadra dell'Equihome, guidata da Andrea Reggiani Viani, nell'Under 18 con Caterina SEVERA su Dea, Nicol CELLAsu Hollywood Bagger Lena e Adriano D'ALBERTI su Rondinella.
Le gare si sono svolte in un clima di sano agonismo, entusiasmo e spirito di squadra, valori fondanti del Mounted Games.
La manifestazione, organizzata sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Equestri, ha visto la partecipazione delle migliori 'coppie' del panorama nazionale, confermando l’importanza di questo appuntamento nel calendario sportivo della disciplina.
E' possibile consultare QUI le classifiche complete dei Campionati Italiani di Mounted Games a coppie.
Si sono conclusi venerdì 10 maggio a La Bonde, in Francia, i Campionati del Mondo individuali di Mounted Games, che hanno visto la partecipazione di atleti da tutto il mondo impegnati in prove di velocità, precisione e abilità a cavallo. L’Italia si è distinta con una serie di ottimi piazzamenti in tutte le categorie giovanili, confermando il valore e la crescita del movimento nazionale.
Nella categoria Under 15, grande prova per l'unico atleta del Lazio presente nella competizione, Giulio Cipolla (Lunghezzina Horse Academy) , che conquista il terzo posto in sella a NH Call Me Snapperchex, seguito dai compagni di squadra Federico Alpigiani, quarto, e Edoardo Filippi, quinto, a conferma dell’ottimo livello tecnico dei giovani italiani.