A seguito dell’avvenuta selezione, la Commissione Endurance FISE Lazio ha diramato la lista dei  binomi selezionati per la Coppa Delle Regioni Endurance 2025 che si terrà a Rocca di Papa (RM) il 2-3-4 Ottobre 2025 presso Il Centro Equestre Federale.
IMPORTANTE: eventuali trattamenti veterinari dovranno essere concordati con il Veterinario di squadra Dott. Fabrizio Pochesci.
La lista dei binomi convocati è disponibile al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-endurance

Nella lunga kermesse andata in scena nell’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, Centro Equestre Federale, nella giornata di sabato 6 ottobre è stato assegnato il titolo nazionale Young Riders 2025 nell’ambito di un CEIYJ2* di 120 chilometri (24 partenti; 12 classificati). A vincerlo è stata Alice Gurieri, seconda sul traguardo della competizione internazionale ma prima azzurra, in sella a Sweet Jazz (15.717 km/h). La giovane amazzone emiliana è stata una dei protagonisti della volata a quattro vinta dalla spagnola figlia d'arte Maria Alvarez Punti con Hizicko Baraka.

Il Lazio è salito due volte sul podio con Ludovica Grasso con Penang, quarta dopo la volata (15.716 km/h) mentre il bronzo è stato vinto da  Aurora Di Persio in sella ad Astore (15.569 km/h). Per queste tre giovani sul podio è il primo alloro in un campionato nazionale della categoria. Altri risultati per il Lazio sono il quarto posto di Giulia Kybett Vinci su Manaar, settimo Filippo Iacchelli su Giotto By Kila, ottava Giorgia Paganini su L&M Jamila, nona Giovanna Di Santo su Nikita Rah.

 

Nel Campionato Italiano CEI3* 160 Chilometri, sesto posto Marco Angeli su Marta, ottava Alessandra Brunelli su Edwin Des Eymes.

 

Si aggiudica il Criterium CEN A Under 14 l'amazzone Nicol Graziani su Horjmane. secondo posto Matilde Frazzano su AB Zaira ING 

 

Nel Trofeo Nazionale Debuttanti Under 14vince Martina Taddei su Doc Peppy Enterprise, seconda Asia Falconi su Ronda Bosana, sesto posto per Lucia Totosu Ryan, 

 

Il miglior piazzamento nel Criterium Senior 120 Km sesto posto per Emanuele Fondisu Baggio De Luriecq, settimo Simone Gigante su Allai, nona Livia Barbato su Deuxieme.

 

Nel Trofeo Nazionale CEI 1* i portacolori della regione si sono piazzati grazie alle prestazioni di Emanuele Fondisu Eagle Prince, quinto classificato; al sesto posto Giorgia Trombetti su Nandina AA, ottavo Andrea Iacchelli su Samainanu Albaja e nono posto per Simone Gigantesu Jiva Du Barthas.

A concludere il lungo weekend di Endurance ai Pratoni del Vivaro, domenica 7 settembre 2025 è stata una tappa del Campionato Regionale FISE Lazio 2025.
Numeri ampiamente sufficienti che, a ben vedere, hanno beneficiato della presenza di atleti provenienti dalle regioni limitrofe.
Chi può dirsi soddisfatto della trasferta ai Castelli Romani è, certamente, Lorenzo Gagliardo che, in sella a Maddui, ha fatto sua la CEN B di 81 km ad una media oraria di poco superiore ai 15 km/h.
Due amazzoni, Roberta D'Urso e Camilla Sabbatucci (abruzzese come il vincitore della categoria), a completare il podio della "lunga".
Le Regioni Lazio e Campania hanno occupato il podio della CEN A (40 km): sul gradino più alto del podio, Ludovica Grasso che, in sella a Mohicano dei Laghi, ha totalizzato un punteggio di 1466380.
Argento al collo di Federico Villani e bronzo per la soddisfazione di Simone Calabrese.
Il cavaliere, Luca Ioffredi, in sella a Notus Flavio, in vetta alla Debuttanti (20 km).
Una sola amazzone, Siria Annesi, sul podio di categoria.
Bene la prestazione messa a punto dell'atleta con coda e criniera Sorbis Siria, agli ordini di Tommaso Cardone: 3° posto.
Un "bravi", di cuore, ai Non Agonisti che, con passione e Determinazione, hanno portato a termine la fatica di giornata.
Soltanto due i binomi impegnati nelle categorie riservate ai giovanissimi dell'Under 14 che, ancora una volta, nonostante i numeri esili, non hanno mancato in qualità e prospettiva futura.
Una stretta di mano ideale a quanti, al termine di quattro giorni "a tutto Endurance", avevano energie e sorrisi per il nostro amatissimo sport.
 
A cura di Maurizio Paolucci
 
Nella foto: podio CEIYJ2*

Nel giorno dei Santi Pietro e Paolo, domenica 29 giugno, si è svolta ai Pratoni del Vivaro, nel cuore dei Castelli Romani, presso il Circolo Ippico del Vivaro - Presidente Nicoletta Romagnoli, la 4ª tappa del Campionato Regionale Fise Lazio di Endurance.
La temperatura tipicamente estiva (leggermente maggiore della media stagionale) non ha scoraggiato i tanti atleti al via.
Nella "lunga", la CEN B (81 km), dominio dei due cavalieri di comprovata esperienza: Emanuele Fondi e Toni Valeri.
La vittoria è andata al già campione italiano (Emanuele Fondi) che, in sella a Baggio de Luriecq, ha completato la fatica assegnata alla media oraria di 15,705. A completare il podio, Matilda Iori in sella alla grigia Etrusca.
Velocità più contenute, ma prestazioni non meno interessanti, quelle messe in campo dai giovanissimi under 14 della CEN B/RAffermazione per Giorgia Paganini e Jiva du Barthas che, a classifiche esposte, hanno "relegato" all'argento Luca Ioffredi e al bronzo Lucia Polise.
L'atleta Abruzzese Giulia Moniz sembra aver preso gusto a vincere in terra laziale: come già accaduto, infatti, è tornata a casa con un bel 1° posto (nella CEN A di 44 km). Un'altra amazzone, Sofia Lombardi, ha agguantato la piazza d'onore; a completare il podio, un "figlio d'arte", Filippo Iacchelli.
Applausi per Giuditta Turrini e Matilde Frazzano, le due amazzoni impegnate nella CEN A - Under 14, che  hanno concluso positivamente la gara.
A maggioranza femminile il podio della Debuttanti: oro al collo di Elena Gioserio, bronzo per Sonia Sanclementi; all'argento il cavaliere abruzzese Antonio Forgione.
Trionfo di amazzoni, appassionate e volenterose, nella Debuttanti - Under 14; applausi per Asia FalconiMartina Taddeied Elisa Valentini.
Un grazie, ovviamente, al lavoro della Commissione giudicante, alla Commissione veterinaria, al responsabile del settore Endurance Fise Lazio, Maurizio Paolucci, e alla presenza del consigliere regionale FISE Lazio Alessandro Salari.

 
M.P.
Nella foto: podio CEN A 44 Km

La seconda giornata dell'Equitum Endurance Road 2025, ai Pratoni del Vivaro, domenica 11 maggio, tanto nei numeri, quanto nello spettacolo, è stata memorabile.
La kermesse primaverile, organizzata dall'ASD "Il Vecchio Gufo" (Famiglia Paolucci), nella giornata di domenica ha dato spazio a tre diverse contesti sportivo-agonistici: il Circuito MASAF (riservato a Giovani cavalli italiani), il Campionato Interregionale "Abruzzo - Lazio" e una tappa della programmazione regionale Fise Lazio "Stagione Agonistica 2025". 
Una scelta indovinata che, a ben vedere, ha garantito elevata qualità di binomi e non meno importante rispetto a quella che, appena ventiquattro ore prima, avevano messo in campo i protagonisti delle categorie internazionali. 
Scorrendo, brevemente, le classifiche, nella CEN B ad imporsi è stata l'amazzone Abruzzese Soraya Susco che, in sella a Hauff Gyo, ha concluso la fatica assegnata alla media oraria di 15,963; Selvaggia Manzi (2ª classificata) è risultata la migliore dei laziali.
Nella "6 anni", riservata ai Giovani Cavalli italiani, il sigillo lo ha messo Emarszjo montato da Giuseppe Ducci

Ancora Abruzzo, sempre grazie ad un'amazzone, sul gradino più alto del podio anche nella CEN A: a gioire, Giulia Moniz su Emma di Gallura ha dettato legge anche nella categoria riservata ai cavalli di 5 anni MASAF
Al terzo gradino del podio, nella CEN A, il laziale Luca Ioffredi.
Allenamento vittorioso per l'esperto Matteo Paolucci che, in sella a Faioud el Shams, ha brillato nella Debuttanti
Il Mio Canto Libero, con in sella Chiara Berni, ha debuttato vincendo: tornano a casa con il sigillo nella categoria 4 anni MASAF
Gli Under 14, ancora una volta, hanno scritto una bella pagina di Endurance. Due su due, ecco i "dischi verdi" nella CEN B/R: bene Noah Rufini e Giulia Parretti.
Nella CEN A: al primo posto, Irene Spaziani in compagnia di CM Grace Ruella, bronzo di categoria per la portacolori della Fise Lazio, NicolGraziani
Il Comitato Regionale di casa ha gioito nella Debuttanti, grazie alla limpida  performance di Lucia Totò.
La Regione Umbria, con Elisa Galletti, si è affermata nella Debuttanti Non Agonistica. 

Nella totalizzante esperienza "a tutto Endurance", giornata piacevole per i quattro binomi laziali che, nella categoria Avviamento, hanno mosso i primissimi passi nell'avviamento. 
Aspettando l'Edizione 2026 dell'Equitum Road, in archivio una due giorni davvero favolosa.

E' terminato, nel migliore dei modi, il Campionato Interregionale "Lazio-Abruzzo" di Endurance che, per la Stagione Agonistica 2025, le rispettive dirigenze e Dipartimenti di settore in Fise Lazio e Fise Abruzzo, ancora una volta, hanno messo in campo. 

Venendo ai verdetti! 

Il campione Interregionale 2025 nella CEN B è l'atleta abruzzese Giulia Moniz: con 117 punti totali, ottenuti in sella a Wento Secondo, si è regalata una bella soddisfazione.

A gioire nella CEN A è un tesserato Fise Lazio! Affermazione per Luca Ioffredi che, in sella a Bahira del Ma, ha sbaragliato la concorrenza.

L'Abruzzo, a Campionato Interregionale finito, trova un proprio portacolori in cima alla classifica generale Debuttanti: sommato al sigillo di Giulia Moniz, fa 2 su 3. 

Una stretta di mano dei componenti a Federica Romagnoli per la vittoria del Campionato Interregionale 2025 "Fise Lazio e Fise Abruzzo" di Endurance nella categoria Debuttanti

Bene, molto bene, la progettualità Interregionale; e che, per il 2026, si possa ripetere ampliando l'offerta e la programmazione agonistica.

A cura di Maurizio Paolucci - Delegato Tecnico

La prima giornata (dedicata alle categorie Fei) all'Equitum Road 2025, ai Pratoni del Vivaro - Impianto Sportivo Equestre Rocca di Papa -  sabato 10 maggio, è andato in archivio con la vittoria della campionessa umbra, Costanza Laliscia, nella CEI2*. La portacolori del Fuxia Team ha concluso la fatica assegnata nell'ordine dei 15,289 km/h (in sella a Cadzya du Barthas) che porta a casa anche la Best Condition.

Piazza d'onore per un altro atleta di spicco dell'Endurance italiano, Daniele Serioli(Conan by Luelle): con un distacco di poco superiore a 6 minuti ha fatto suo l'argento. 

A completare i medagliati, è stato il sempre più esperto (nelle lunghe distanze) Lorenzo Piccolo; in sella a Fa Gassir, ad una media poco inferiore a 15 km/h, in archivio, per lui, una bellissima prova.

Seppur fuori dalla "tris", un "bravo" per un "senatore", Vincenzo Abruzzese (per l'occasione in sella ad Ameera). Giornata positiva, ai Castelli Romani: torna a casa con un quarto nella massima categoria in agenda nella kermesse organizzata dalla Famiglia Paolucci (Asd "Il Vecchio Gufo"). 

Tanti classificati, quanti eliminati, nella CEI2* riservata ai giovani. Applausi per la portacolori del Trekking Club di Roma,Aurora De Persio: ha conquistato la vittoria in sella ad Astore. Il binomio ha ricevuto il "disco vede" della Commissione veterinaria alla media di 13,538 km/h.

Con un ritardo di oltre 11 minuti, un'altra amazzone, Lucrezia Romina Mondini, ha sorriso.

La partecipata CEI1* ha visto prevalere Simone Gigante. In sella ad un figlio di Nurachi e nipote uterino del leggendario Rubis de Carrere, Corimeu di Locusantu, ha terminato l'ingaggio di giornata a 16,473 km/h.

L'unica amazzone sul podio di categoria, Giulia Benvenuti, ha agguantato l'argento.

Nell'Equitum Road 2025 è arrivato il primo podio internazionale per  Alaa by Nives: agli ordini di Nicola Erculei, il grigio del team Peschisolido ha articolato una prova di color "bronzo". 

Quattro su quattro, nella Cei 1* Jr/Jy: tanti partenti, quanti classificati. Affermazione per Anita Pucci ed Eagle Prince. L'erede (con zoccoli e criniera) dell'indimenticabile Felicidad, ha vinto la volata contro il binomio formato da Giada Neri e Cm Iris Ruella. 

A distanza, un altro targato "Ruella", Lupin, ha portato sul podio Lorenzo Gagliardo

Con oltre venti minuti dalla testa, Ilaria Di Mitri e Zurfuru hanno fatto loro la quarta posizione di categoria. 

Un sabato davvero tanto bello: ha dato luce, grazie all'Endurance, ai Pratoni del Vivaro.

A cura di Maurizio Paolucci - Delegato Tecnico

Nella foto: Costanza Laliscia sul podio

Grande partecipazione dell’Endurance Laziale al VII Raid di Città della Pieve(PG).
Nella giornata di sabato, dedicata alle categorie FEI:

CEI2* 120 km
12° posto per Nicola Erculei (GG Endurance team) - Shamal dei Laghi.

CEIYJ2* 120 km
Grande vittoria di Giorgia Paganini (C.I. Ambrosia) - Glinkaya Cabirat che hanno volato lungo l’ultimo giro percorrendolo alla velocità di 25,210 km/h e terminando così la loro gara alla media complessiva di 18,134 km/h
5° Giovanna Di Santo (C.I. Trekking Club) - Nikita Rah
8°Ludovica Grasso (C.I. Ambrosia) - Penang

CEI1* 100 km
7° classificata Giulia Benvenuti (C.I. Barbarossa) - Baqir
8° classificato Bo Alberto Maria (C.I. Pian dei Cerri) - Samainanu Albaja
15° classificata Ludovica De Luca (C.I. Trekking Club) - Caljlune

CEIYJ1* 100 km
7° posto Lavinia Morselli (C.I. Trekking Club) - Alvin Ruella
8° posto Arianna Lanza (C.I. Pian dei Cerri) - Tiziu di Gallura
9° posto Filippo Iacchelli (C.I. Pian dei Cerri) - Giotto by Kila.

Anche la giornata di domenica, dedicata alle categorie regionali, Masaaf e giovani cavalli Coppa Italia, ha visto numerosi laziali:
CEN B 84 km
11° Sara Saveri (C.I. Trekking Club) - Asso di Barbagia

CEN B/R 84 km
Marta Galetta (C.I. Ambrosia) - Maymoon El Shash
4° Claudio Martello (C.I. Barbarossa) - Diamante By Elhien
7° Ambra Ticconi (C.I. Barbarossa) - Kia De Lamer
11° Alessandra Brunelli (C.I. Montefiore) - V Wishflower
16° Andrea Iacchelli (C.I. Pian dei Cerri) - Klimt(IT)
18° Simone Gigante (Fondi Stables) - GM Alarika
22° Emma Coppetta (C.I. Trekking Club) - Diamanta AA
23° Alice Caparrucci (C.I. Trekking Club) - Dea Dalila AA

CEN A 40 km
4° Susanna Farina (C.I. Ambrosia) - L&M Amira
11° Matilda Iori (C.I. Barbarossa) - Peonias AA
24° Francesco Bartole (C.I. Ambrosia) - Ranierofuri
35° Mirko Gubini (C.I. Trekking Club) - Euforia Baia

DEBUTTANTI 20km
7° Siria Arduini (C.I. Ambrosia) - Allegra Ambrosia
16° Francesca Sciascia (C.I. Trekking Club) - Fly Babalou AA
19° Livia Barbato (C.I. Trekking Club) - Furbo Lughentinas AA
 

Nella foto: Giorgia Paganini (Ph. Cr. Sportendurance)

Attese rispettate, quelle sulla 1ª tappa del Campionato Interregionale di Endurance "Lazio Abruzzo 2025. A Vittorito, domenica 13 aprile, si è sfiorata quota 70!
Nutrita la "lunga" di 81 km: ben 24 binomi si sono dati battaglia lungo il percorso di gara predisposto dalla Famiglia Marrama. Ad imporsi è stata l'amazzone Giulia Moniz in sella a Wento Secondo: il binomio vincitore ha concluso la fatica assegnata alla media oraria di 15,757. Il podio di categoria è stato completato, nell'ordine, da due portacolori della Regione Campania: Antonio Federico e Francesco Pio Alfano. Miglior binomio Fise Lazio è stato quello formato da Chiara Berni e Sallaz Jazxiza AA (6°).

Un solo binomio (Fise Lazio) nella CEN B/R(Under 14): Elisa Valentina e Lutra Felina. Bene: tornano a casa con una qualifica degna di nota.

Numeri importanti quelli registrati nella CEN A (44 km): 26 binomi agli ordini del giudice alle partenze. A gioire è stata l'atleta campana Alice Sansone (in sella a Paliusz) che, a classifiche esposte, con il punteggio di 14,50100, ha "dettato legge". Piazza d'onore per Lorenzo Santucci e gradino più basso del podio all'amazzone Chiara Romano.

In terra abruzzese, nella CEN A, si è distinto il laziale Luca Ioffredi: 5° classificato. 
 
Contenuta nei numeri, interessante nel complesso, la CEN A riservata ai giovanissimi. Cecilia Cipollotti, in compagnia di Lancillotto Ruella, ha sbaragliato la concorrenza grazie ad un punteggio di 14,30230. La tesserata Fise Lazio, Matilde Frazzano, bene ha figurato in sella a Ab Zaira Ind.

A tinte rosa si è risolta la categoria Debuttanti Agonisti: applausi per Federica Romagnoli (punteggio: 1200000); ancora un'amazzone per l'argento: la lazialeOrnella Fusaro; a completare la "tris" è stato il giovane abruzzese Lorenzo Gagliardo.

Positive le esperienze dei giovanissimi che, non ancora 14enni, si sono cimentati (con energia e sorriso) nella Debuttanti.

Alla prossima, stavolta nel Lazio!
 
A cura di Maurizio Paolucci - Referente Commissione Endurance

Molti gli atleti laziali al via al Festival Terre Toscane, svoltosi nel weekend dell’8-9 Febbraio presso l’Arezzo Equestrian Centre.
Nelle categorie internazionali la giornata di sabato ha visto trionfare Giorgia Paganini - Circolo Ippico L’Ambrosia - su Toranda de Llanes nella CEIYJ2* (120km) in cui ottiene anche la best condition, mentre porta a casa la qualifica in CEI1* (100km) Nicola Erculei - GG Endurance Team - su Alaa Din by Nives.
Nella giornata di Domenica il Lazio torna sul podio internazionale grazie ad Alessandra Brunelli - Centro Ippico Montefiore - che si aggiudica la CEI3* 2gg (93+93km) e la best condition con Edwin des Eimes, e a Costanza Maria Drisaldi Sette su Ringhio - Circolo Ippico L’Ambrosia - che ottiene il secondo posto nella CEI2* 2 gg (70+70km).
Nelle categorie regionali troviamo il terzo posto di Livia Barbato - Centro Ippico Trekking Club - e Crash AA nella CEN B (90km) e la vittoria di Francesco Bartole - Circolo Ippico L’Ambrosia - con Maymoon el Shash nella CEN A (60km).
 
Nella foto: Giorgia Paganini

Joomla Extensions