Gran finale per il Trofeo Lazio Pony Autunnale di Salto Ostacoli al Centro di Equitazione dell’Hermada. Sono stati 250 i binomi scesi in campo domenica 3 dicembre per la conquista dei 14 titoli in palio nel circuito regionale di salto interamente dedicato ai pony del Lazio. A vincere la categoria più alta, la CP115, disputata su una categoria Mista, è stato l'allievo dell’Associazione “G” Horse, Giorgio Marini, che si è anche aggiudicato il titolo di Campione dopo un barrage concluso senza errore agli ostacoli, montando con grande concentrazione e accuratezza, imponendosi, così, nella classifica finale, sull’allieva del C I Fioranello, Flaminia Sarra, a cui è andata la piazza d’onore; terzo posto per Elena Rocchi (CI La Giara). quarto posto per Camilla Piccolo (Fontevivola Tiber Riding), quinta Noemi Fazio dell’Associazione Roma Equitazione.
La bella giornata di sole ha esaltato l'organizzazione della manifestazione e il lavoro dello Show Director Gianluca Apolloni, coadiuvato dallo staff e dai Direttori di Campo Andrea Bruno e Marco Guarracino
Nell'area del maneggio coperto si sono svolte le cerimonie di premiazione in un clima di grande gioia e solennità che hanno gratificato atleti, Istruttori e genitori. A premiare, il Vicepresidente del CR Pietro Farina, insieme ai Consiglieri Antonio de Cesaris e Stefano Bellantonio che hanno consegnato agli atleti coppe, medaglie, coccarde e numerosi premi in oggetto. Riconoscimenti anche agli Istruttori e ai genitori dei primi tre classificati.
Nella BP110 Open D, ad avere la meglio è stata Benedetta Zambrelli del CE Roma, secondo posto per Camilla Piccolo (Fontevivola), terza classificata Elena Rocchi (La Giara), quarta Giulia Mucciarella (Roma Equitazione).
La BP105 Open D ha visto primeggiare Costanza Olivieri (H&F Jumping Team), seconda Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa)
Rachele Toso (3 Erre) si aggiudica la BP100 Open D, seconda Angelica D'Amico (Circeo), terza posizione per Aurora Galante (Equitation Roma), quarto Lorenzo Mercadante (Roma Equitazione).
La BP90 Open D è stata vinta da Eva Gentili (Italiana Dressage & Jumping), secondo posto per Susan Sperandeo (Roma Equitazione), terza posizione per Eleonora delle Vedove (H&F Talenti), quarto Michele Fazio (Roma Equitazione), quinta Rebecca Toso (3 Erre), sesta Irene Balbi (Fonte Bianca), settimo Edoardo Alessi (Levante), ottava Giorgia Patalacci (Nascosa), nona Eleonora Fradiani (Montebello) e decima Camilla Venturini (CE Roma)
Sul primo gradino del podio della LBP80 Open D è salita Arianna Pendenza (JH Corsieri), seconda posizione per Carlotta Latini (La Macchiarella), terzo Christian Sabellico (Equilife), quarte ex aequo Eva Gentili (Italiana Dressage & Jumping) e Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione), sesta Maria Vittoria Angeletti (Madonna delle Grazie), settima Allegra Magagnin (Fonte Bianca), ottava Ginevra Dionisi (H&F Talenti), nono Edoardo Alessi (Levante), decima Ginevra Orciari (3 Erre).
La LP70Classe D ha visto protagonista Denise Cofelice (CKD), piazza d'onore per Maria Giada Rossi (Equilife), terza posizione per Simona Pollina (La Macchiarella), quarta Viola De Padova (JH Corsieri), quinta Dafne de Carlo (Valle Castiglione), sesto Alessandro Casavecchia (Hakuna Matata), settima Viola Di Napoli (La Giara), ottava Viola Novellino (3 Erre), none ex aequo: Elisa Menta (Cavallino Bianco), Greta Santoro (La Macchiarella), Sophie Trigona (3 Erre).
Erika Minna (Scuderie di Riano) vince la LP70 Classe A/B, seconda posizione per Carola Migliore (Castelfusano), terzo posto per Ginevra Orciari (3Erre), quarte ex aequo Leila Iacono (La Macchiarella), Amelia Marino (Asterix) e Beatrice Pascucci (Equitation Roma), settimo Andrea Ciculi (LF Quarter Horses), ottava Noemi Crincoli (Corsieri), nona Giulia Tirocchi (La Macchiarella) e decima Rachele Lucaroni (Rocchette).
Nella LP60 Classe D vince Carolina Sipone (Kappa), secondo posto per Rachele Marsiglia (La Giara), terza posizione per Sofia Onori (Levante), quarti ex aequo Lorenzo Giulietti (Montebello) e Chiara Pizzuti (ARES), sesta Giulia Casavecchia (Hakuna Matata), settima Giulia Barberi (La Giara), ottave ex aequo Azzurra Canti (Corsieri), Aurora Cefaloni (ARES) e Angelica Spaziani (La Giara).
Chiara Ferrucci (La Macchiarella) si impone nella LP60 Classe A/B, seconda Giorgia Di Giorgi (Nuova Fiano Romano), terza posizione per Aurora Macioce (Cavalieri del Veio), quarta Gabriella Febraro (Valle Castiglione), quinta Rachele Marsiglia (La Giara), sesta Vittoria Accardo (Corsieri), ottava Greta Petralito (Roma Pony Club), noni ex aequo Alessandro Casavecchia (Hakuna Matata) e Viola Scarano (Roma Pony Club).
La LP50 Classe D vede sul primo gradino del podio Aurelio Broglio (Kappa), secondo posto per Emma Pediconi (CE Roma), terza posizione per Viola Bortoletti (CE Roma), quarta Martina De Silvestro (Kappa), quinta Giorgia Cupelloni (Nuova Fiano romano), sesta Martha Graf Von Pfeil Und Klein - Ellguth (Roma Pony Club), settima Giulia Sabellico (La Giara), ottava Sofia Onori (Levante), nona Livia Giangrazi (CE Roma), decima Lucrezia Caprioli (Equitation Roma).
Nadia Leone (Fonte Bianca) vince la LP50 Classe A/B, in seconda posizione Adele Tagliaferri (Equilife), terzo posto per Carola Colanera (3 Erre), quarta Mia Bevivino (Levante), quinta Ginevra Cazacu (La Macchiarella), sesta Flavia Chicca (Fonte Bianca), settima Beatrice Nardella (Kappa), ottava Alice Sanna (Corsieri), nona Greta Peppoloni (La Macchiarella) e decima Yasmina Mattiacci (Roma Pony Club).
In prima posizione ex aequo della LP40 Classe D si sono qualificati: Alessia Bizzarri (La Macchiarella), Sara Boccanera (Due Ponti), Mia Calanchina (Due Ponti); Niccolò Pugliese (Due Ponti), Solemaria Remondi (Due Ponti), Matilde Simei (LDS) e Nicole Trigona (3 Erre); all'ottavo posto ex aequo: Giorgia Demontis (CE Roma), Alessia Di Stefano (La Giara), Matilde Isidori (Due Ponti) e Beatrice Sereni (Due Ponti).
Nella LP40 Classe A/B si piazzano in prima posizione ex aequo: Nicole Baldini (La Macchiarella), Mia Bevivino (Levante), Maria Stella Camuffo (PC Hollytree), Camilla Di Mauro Escobar (Kappa), Alice Forcellese (CE Roma), Siriana Monterisi (Valle Castiglione), Miriam Rango (La Giara), Rebecca Recchia (3 Erre), Irene Romano (La Macchiarella), Adele Tagliaferri (Equilife) e Giulia Vitangeli (La Macchiarella).
Per eventuali segnalazioni, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Grazie per la colaborazione
Si è svolta presso lo Stella Maris Equestrian Centre, domenica 19 novembre, la 3^ tappa del Circuito Lazio Pony Autunnale 2023.
Sui percorsi disegnati da Francesco Reggiani Viani e Sabrina Sebastiani, moltissimi ibinomi a caccia di punti, in attesa di disputare la Finale del Circuito del 3 dicembre al Centro di Equitazione dell'Hermada.
In questa terza tappa si sono aggiudicati il primo posto a partire dalle categorie non di precisione (LP50) i seguenti allievi: Adele Tagliaferri (Equilife), Aurelio Broglio(Kappa), Giorgia Di Giorgi (Nuova Fiano Romano), Lorenzo Giulietti (CI Montebello), Ginevra Orciari (3 Erre), Simona Pollina (La Macchiarella), Eva Gentili (Italiana Dressage & Jumping), Lorenzo Mercadante (Roma Equitazione), Costanza Olivieri(H&F Jumping Team), Camilla Piccolo (Fontevivola Tiber Riding), Giorgio Marini ("G" Horse), Nicole Albani (CE Roma).
Categoria LP50a Fasi Consecutive Classe A/B: vince Adele Tagliaferri (Equilife) su Bella, secondo posto per Nadia Leone (Fonte Bianca) su Fiorella, terza posizione per Carola Colanera(3 Erre) su Calimero, quarta Ginevra Cazacu (La Macchiarella) su Trilly, quinta Beatrice Nardella (Kappa) su Grantstown Lollypop.
Categoria LP50a Fasi Consecutive Open D: vince Aurelio Broglio(Kappa) su Grantstown Lollypop, secondo posto per Matilde Pasquali (Kappa) su Ofride del CSM, terza posizione per Martina de Silvestro (Kappa) su Ofride del CSM, quarta Viola Bortoletti (CE Roma) su Dark Brown, quinta Beatrice Gallo (Kappa) su Ofride del CSM.
LP60a Fasi Consecutive Classe A/B: vince Giorgia Di Giorgi (Nuova Fiano Romano) su Radiosa, secondo posto per Aurora Gaia Battistiol (Excalibur) su Beukenhof'S Petra, terza posizione per Marta Maria de Lillo Luis (Roma Equitazione) su Luna Park, quarta Chiara Ferrucci (La Macchiarella) su Trilly, quinta Gabriella Febraro (Valle Castiglione) su Seifer.
LP60 a Fasi Consecutive Open D: vince Lorenzo Giulietti (CI Montebello) su HP Lady Boy, secondo posto per Ilaria Rispoli (Kappa) su Mimosa Fiore,terza posizione perGiulia Casavecchia (Hakuna Matata) su Gurteen Champ, quarta Maria Elena Stigliano (CI Montebello) su Akira, quinta Dafne De Carlo(Valle Castiglione) su Frozen Oki Black.
LBP70 a Fasi Consecutive Classe A/B: vince Ginevra Orciari (3 Erre) su Satisfaction,, secondo posto per Erika Minna (Scuderie di Riano) su Merlino Jo, terza posizione per Andrea Ciculi (LF Quarter Horses) su Principessa, quarta Sveva Andreotti (Excalibur) su Tynporth Tiffany, quinta Rachele Lucaroni (Rocchette Riding) su Romy.
LBP70 a Fasi Consecutive Open D: vince Simona Pollina (La Macchiarella) su AB Pupas dell'Arco, secondo posto per Giada Maria Rossi (Equilife) su TS Saphira, terza posizione per Viola Di Napoli (CI La Giara) su Siria, quarto Alessandro Casavecchia (Hakuna Matata) su Gurteen Champ, quinta Viola de Padova (JH Corsieri) su Charlie.
LBP80 a Fasi Consecutive Open D: vince Simona Pollina (La Macchiarella) su AB Pupas dell'Arco, secondo posto per Arianna Pendenza (JH Corsieri) su Ramon, terzo posto perCarlotta Latini (La Macchiarella) su Giorgia, quarta Ginevra Maio (CI del Levante) su Bob Twa, quinta Eva Gentili (Italiana Dressage & Jumping) su Illinoi.
BP90Mista Open D: vince Eva Gentili(Italiana Dressage & Jumping) su Illinoi, secondo posto per Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet, terza posizione per Elena Rocchi(CI La Giara) su Cilbhrid Candy, quarta Susan Sperandeo (Roma Equitazione) su Buck Owens, quinta Eleonora Delle Vedove (H&F Talenti) su Evenboer'S Denny.
BP100Mista Open D: vince Lorenzo Mercadante (Roma Equitazione) su Black Dreamer,secondo posto per Rachele Toso (3 Erre) su Pharaway Des Touches, terza posizione per Giulia Mucciarella (Roma Equitazione) su Castlemadden Cuach, quarto Sofia Tito (CC Cascianese) su Bamby, quinta Aurora Galante (Equitation Roma) su Roby.
BP105MistaOpen D: vince Costanza Olivieri(H&F Jumping Team) su Venere H, secondo posto per Ludovica Massi (Excalibur) su Orchidea GD del CSM.
BP110 Mista Open D: vince Camilla Piccolo (Fontevivola Tiber Riding) su Trapadè, secondo posto per Elena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer, terza posizione per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, quarta Ludovica Massi (Excalibur) su Orchidea GD del CSM.
CP115 a Tempo Open D: vince Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S' Shadow'S Son,secondo posto per Camilla Piccolo (Fontevivola Tiber Riding) su Trapadè, terza posizione perElena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer, quarta Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol, quinta Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma.
CP120 a Tempo Open D: vince Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol,
Photo Credits: Wild Snapshot - Nicole Albani/Olan Pol
Si è svolta al Kappa Equestre, domenica 15 ottobre, la 2^ tappa del Circuito Lazio Pony Autunnale 2023.
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno e Lorenzo Pistonesi, sono scesi in campo 430 binomi a caccia di punti per la finale.
In questa seconda tappa si sono aggiudicati il primo posto a partire dalle categorie non di precisione (LP50) i seguenti allievi: Maila Parla (La Macchiarella), Emma Pediconi (CE Roma), Giorgia Di Giorgi (Nuova Fiano Romano), Dafne De Carlo (3 Erre), Ginevra Orciari (3 Erre), Giada Maria Rossi (Equilife), Carlotta Latini (La Macchiarella), Michele Fazio (Roma Equitazione), Rachele Toso (3 Erre), Costanza Olivieri(H&F Jumping Team), Benedetta Zambrelli (CE Roma), Flaminia Sarra (CE Fioranello).
Categoria LP50a Fasi Consecutive Classe A/B: vince Maila Parla (La Macchiarella) su Mystical Vision, secondo posto per Lavinia D'Andrea (3 Erre) su Pigna, terza posizione per Mia Bevivino(CI del Levante) su Lemniscaat'A Arabesque, quarta Benedetta Giuliani (Fonte Bianca) su Clodette, quinta Alessia Vecchi (Il Marchione) su Jorlin.
Categoria LP50a Fasi Consecutive Open D: vince Emma Pediconi (CE Roma) su Dark Brown, secondo posto per Giorgia Cupelloni (Nuova Fiano Romano) su Zucchero, terza posizione per Aurelio Broglio(Kappa) su Grantstown Lollypop, quarta Sofia Onori (CI del Levante) su Scarthy Golden, quinta Martina de Silvestro (Kappa) su Ofride del CSM.
LP60a Fasi Consecutive Classe A/B: vince Giorgia Di Giorgi (Nuova Fiano Romano) su Radiosa, secondo posto per Rachele Marsiglia (La Giara) su Ginevra, terza posizione per Vittoria Accardo (J.H. Corsieri) su Spirit, quarta Elena Speziale (H&F Talenti) su Roosje, quinta Maila Parla(La Macchiarella) su Mystical Vision
LP60 a Fasi Consecutive Open D: vince Dafne De Carlo (3 Erre) su Frozen Oki Black, secondo posto per Angelica Spaziani (La Giara) su Africa Bruna, terza posizione per Ilaria Rispoli (Kappa) su Mimosa Fiore, quarta Emma Fornari (Kappa) su Ofride del CSM, quinto Lorenzo Giulietti (CI Montebello) su HP Lady Boy
LBP70 a Fasi Consecutive Classe A/B: vince Ginevra Orciari (3 Erre) su Satisfaction,, secondo posto per Carola Migliore(Hakuna Matata) su Remy MG, terza posizione per Erika Minna (Scuderie di Riano) su Merlino Jo, quarta Rachele Lucaroni (Rocchette Riding) su Romy, quinta Chiara Cardinali (Il Marchione) su Jorlin.
LBP70 a Fasi Consecutive Open D: vince Giada Maria Rossi (Equilife) su TS Saphira, secondo posto per Denise Cofelice (CKD Sport Horses) su Zoe, terza posizione per Dafne de Carlo (3 Erre) su Frozen Oki Black, quarta Mia Angeli (La Macchiarella) su Melinda, quinta Simona Pollina (La Macchiarella) su AB Pupas dell'Arco.
LBP80 a Fasi Consecutive Open D: vince Carlotta Latini (La Macchiarella) su Giorgia, secondo posto per Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyra, terzo posto per Arianna Pendenza (JH Corsieri) su Ramon, quarta Vittoria Piciocchi (Roma Pony Club) su TD Paprika, quinta Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Marionetka.
BP90a Tempo Open D: vince Michele Fazio (Roma Equitazione) su Daisy, secondo posto per Eleonora Delle Vedove (H&F Talenti) su Evenboer'S Denny, terza Irene Balbi (Fonte Bianca) su Brownie, quarta Eva Gentili (Italiana Dressage & Jumping) su Illinoi, quinta Susan Sperandeo (Roma Equitazione) su Buck Owens.
BP100a Tempo Open D: vince Rachele Toso (3 Erre) su Pharaway Des Touches,secondo posto per Giulia Nitrati (CC Cascianese) su Bolivare, terza Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Business De Mons, quarto Tiziano Midulla (Roma Equitazione) su Rodolindo, quinta Angelica D'Amico (Circeo Team) su Quellebelle.
BP105a Fasi ConsecutiveOpen D: vince Costanza Olivieri(H&F Jumping Team) su Venere H, secondo posto per Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan, terza posizione per Matilde Feliciani (Due Ponti) su Emma.
BP110 a Fasi Consecutive Open D: vince Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, secondo posto per Elena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer, terza posizione per Matilde D'Eugenio (CC Cascianese) su Au' Top D'Oman, quarta Camilla Piccolo (Fontevivola Tiber Riding) su Trapadè, quinta Giulia Mucciarella (Roma Equitazione) su Castlemadden Cuach
CP115 a Tempo Open D: vince Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma,secondo posto per Elena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer, terza posizione per Camilla Piccolo (Fontevivola Tiber Riding) su Trapadè.
Photo Credits: Naima Press - Flaminia Sarra/Kompas Emma
In previsione della scelta della rappresentativa Pony ad Arena FISE Verona, la Commissione Salto Ostacoli - Pony del CR FISE Lazio, a seguito di una valutazione preliminare sull'andamento dei binomi pony dell Regione, che si è avvalsa anche delle segnalazioni da parte degli Istruttori, ha stilato una long list di convocati al percorso di Visione che si svolgerà giovedì 12 ottobre, con inizio alle h. 16:30, presso il maneggio coperto del CI Casale San Nicola, che ringraziamo per aver contribuito, mettendo a disposizione la struttura.
In occasione del percorso di Visione del 12 ottobre i binomi sotto indicati saranno chiamati ad affrontare un percorso le cui caratteristiche tecniche saranno concordate tra la Commissione e il Direttore di Campo designato, sig.Stefano Bellantonio.Il percorso di Visione servirà ai Tecnici della Commissione per affinare ulteriormente la valutazione dello stato di forma dei binomi ed entro il 23 ottobre sarà definita e divulgata la lista dei sei convocati per rappresentare il Lazio a Verona nelle rispettive categorie, a titolo individuale (TROFEO PONY – COPPA CAMPIONI PONY – COPPA GOLD CHAMPION). Dai sei binomi saranno selezionati i quattro che parteciperanno alla gara a squadre (35^ COPPA DELLE REGIONI PONY).
Per prendere visione del Programma di ARENA FISE Verona e di tutte le informazioni sulla manifestazione, potete visitare l'area dedicata, al seguente indirizzo: https://www.fise.it/arena-fise-2023.html
Di seguito la lista dei binomi convocati per il percorso di Visione del 12 ottobre a Casale San Nicola, suddivisi per altezza dei percorsi:
In previsione dell'edizione 2023 di Arena FISE a Verona la Commissione Pony FISE Lazio, al fine di ampliare la valutazione preliminare sui binomi di possibile interesse, chiede agli Istruttori della Regione di segnalare al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. eventuali allievi che hanno partecipato a categorie di altezza 105-110-115-120 in competizioni a livello regionale, nazionale, internazionale e Campionati Italiani. Per quanto riguarda le Tappe Pony, Progetto Sport e Campionati Regionali Pony le segnalazioni vanno riferite a risultati con non più di 4 penalità. Le segnalazioni vanno inviate entro il 25 settembre, oltre tale termine non saranno prese in considerazione.
Si è conclusa al Villaggio Equestre La Macchiarella, domenica 3 settembre, la 1^ tappa del Circuito Lazio Pony Autunnale 2023.
Sui percorsi disegnati da Marco Latini, i binomi sono scesi in campo a caccia di punti; si sono aggiudicati il primo posto a partire dalle categorie non di precisione (LP50) i seguenti allievi: Nadia Leone (Fonte Bianca), Beatrice Gallo (Kappa), Giulia Villa Presutti (Horse & Fun Talenti), Emma Fornari (Kappa), Erika Minna (Scuderie di Riano), Beatrice Cataldo (La Macchiarella), Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione), Susan Sperandeo (Roma Equitazione), Eleonora Delle Vedove (Horse & Fun Talenti), Costanza Olivieri(Horse & Fun Jumping Team), Benedetta Zambrelli (CE Roma), Elena Rocchi (La Giara), Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team).
Il Circuito è articolato su tre tappe + la Finale che si svolgerà a dicembre.
Per accedere alla classifica di Trofeo è necessario partecipare obbligatoriamentea due tappe e alla Finale.
Categoria LP50a Tempo Classe A/B: vince Nadia Leone (Fonte Bianca) su Fiorella, secondo posto per Maila Parla (La Macchiarella) su Mystical Vision, terza posizione per Beatrice Nardella(Kappa) su Grantstown Lollypop, quarta Olena Mulargia (Equihome) su Freccia, quinta Alessia Fresta (CKD Sport Horses) su Top Dick.
Categoria LP50a Tempo Open D: vince Beatrice Gallo (Kappa) su Guante, secondo posto per Alessia Paparone (La Macchiarella) su Full Finn, terza posizione per Aurelio Broglio(Kappa) su Grantstown Lollypop, quarta Lucrezia Caprioli (Equitation Roma) su Jane, quinta Viola Bortoletti (CE Roma) su Dark Brown.
LP60a Tempo Classe A/B: vince Giulia Villa Presutti (H&F Talenti) su Roosje, secondo posto per Aurora Macioce (Cavalieri del Veio) su Zaira, terza posizione per Maila Parla (La Macchiarella) su Mystical Vision, quarta Rachele Marsiglia (La Giara) su Ginevra, quinta Vittoria Accardo (J.H. Corsieri) su Spirit.
LP60 a Tempo Open D: vince Emma Fornari (Kappa) su Ofride del CSM, secondo posto per Carolina Sipone (Kappa) su Veenstra'S Zilla, terza posizione per Elisabetta Marenda (La Giara) su Chloe Belle, quarta Dafne De Carlo (3 Erre) su Frozen Oki Black, quinta Giuia Latini (La Giara) su Brunello.
LBP70 a Tempo Classe A/B: vince Erika Minna (Scuderie di Riano) su Merlino Jo, secondo posto per Ginevra Orciari (3 Erre) su Satisfaction, terza posizione per Carola Migliore(CE Castelfusano) su Remy MG, quarta Leila Iacono (La Macchiarella) su AB Susanna Ind, quinta Beatrice Pascucci (Equitation Roma) su Silvana.
LBP70 a Tempo Open D: vince Beatrice Cataldo (La Macchiarella) su Balto, secondo posto per Denise Cofelice (CKD Sport Horses) su Zoe, terza posizione per Viola De Padova (J H Corsieri) su Charlie, quarta Viola Novellino (3 Erre) su Beata, quinta Viola Di Napoli (La Giara) su Siria.
LBP80 a Tempo Open D: vince Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Marionetka, secondo posto per Eleonora Riondato(Scuderie Nascosa) su Furia, terzo posto per Emily Fruci (H&F Talenti) su Kelly, quarta Ginevra Maio (CI del Levante) su Bob Twa, quinto Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyra.
BP90a Fasi Consecutive Open D: vince Susan Sperandeo (Roma Equitazione) su Buck Owens, secondo posto per Eleonora Delle Vedove (H&F Talenti) su Evenboer'S Denny, terza Eva Gentili (Italiana Dressage & Jumping) su Illinoi, quarta Rebecca Toso (3 Erre) su Pharaway des Touches, quinto Sergio Boccia (CI del Levante) su Adelaide di Casal Romito.
BP100a Fasi Consecutive Open D: vince Eleonora Delle Vedove (H&F Talenti) su Evenboer'S Denny ,secondo posto per Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, terza Angelica D'Amico (Circeo Team) su Quellebelle, quarta Rachele Toso (3 Erre) su Pharaway Des Touches, quinta Aurora Galante (Equitation Roma) su Roby.
BP105a Fasi ConsecutiveOpen D: vince Costanza Olivieri(H&F Jumping Team) su Venere H, secondo posto per Sophie Caprara (007 Cavalli Olgiata) su Dilan de St Martin.
BP110 a Tempo Open D: vince Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, secondo posto per Giulia Mucciarella (Roma Equitazione) su Castlemadden Cuach, terza Elena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer, quarta Sophie Caprara(007 Cavalli Olgiata) su Dilan de St Martin
CP115 a Tempo Open D:vince Elena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer,secondo posto per Noemi Fazio (Roma Equitazione) su Byotifull D'Othon, terzo Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S Shadow'S Son
CP125 a Tempo Open D:vince Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) su Calix de Vuzit,secondo posto per Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) su Qatar Optimus
Photo Credits: Fotografi Sportivi - Lorenzo Privitera/Calix de Vuzit
Manca poco all'apertura del Circuito Lazio Pony Autunnale 2023, che inizierà con la prima tappa del 3 settembre, presso le strutture delVillaggio Equestre La Macchiarella.
Il Circuito è articolato su tre tappe + la Finale che si svolgerà a dicembre.
Per accedere alla classifica di Trofeo è necessario partecipare obbligatoriamentea due tappe e alla Finale.