In un fine settimana di sport e divertimento oggi, domenica 2 novembre, si è chiusa l’edizione 2025 del Saggio delle Scuole e del Campionato delle Scuole, l'evento federale con il più alto numero di edizioni dall’esordio nel 1947 ad oggi. 

Nel Saggio Delle Scuole che ha visto ben 60 squadre partecipanti, vinto dall' l'ASD Sceree  per la Lombardia, il miglior piazzamento nelle prime dieci posizioni per il Lazio è stato il quarto posto del C.I. La Giara, guidata dal Capo équipe Geraldine Astrologo, che ha schierato: Maya Chantal Congiu /Tinnacross Boy, Giulia Latini/Neverland, Miriam Rango/Lou Lou, Beatrice Rocchi/Terry e Angelica Spaziani/Africa Bruna.

QUI la classifica del Saggio delle Scuole.        

 

Nel Campionato delle Scuole (19 squadre), vinto dalla squadra de Il Cinghio Equitazione (Emilia Romagna), guidata da Francesca Blasi, sale sul terzo gradino del podio il Roma Pony Club, guidato dal Capo équipe Vincenzo Cinelli e composto da Marie Vittoria Ruggiero/Cataleya, Marta Mazzone/Dempseys Golden Girl, Elisa Costantini/Cassilia, Cecilia Umena/Pandor e da Camilla Blasi/Derby Du Moulin. Marie Vittoria Ruggiero ha conquistato anche il terzo posto della Classifica Individuale del Campionato delle Scuole.

Settima posizione per la squadra del C.I. La Giara - Capo équipe Elisabetta Scuderi - formata da Matilde Diana/Killaddon Lady, Elena Rocchi/Zaressa, Giulia Savonarota/America, Maya Chantal Congiu/Milchem Twilight, Yangpin Nicole De Luca.

Nona posizione per il C.I. Asterix - Capo équipe Alessandra Zizzi che ha schierato: Maura Sabatini/Beilis Sitte, Francesco Fantoni/Dearcan Milis, Nicole Maria/Irena Van Wendy Kurt Hoeve e Carlotta Santacroce/Fanny Aurora dei Lepini.

Decimo posto per la Scuderia C&G - Capo équipe Martina Cristin: Andrea Corsini/Kommaboera, Suhami Ponzo/N-Hyria, Lidia Kagitcibasi/Zairaa de la Folgore, Giulia Corsini/Silver Glow, Anna Odisio/Acoriano.

 

QUI la classifica del Campionato delle Scuole.

QUI la classifica individuale del Campionato delle Scuole

 

Un momento particolarmente toccante è stato l’assegnazione della Coppa Challenge dedicata a Marco Salvatori.
Il trofeo, consegnato alla squadra vincitrice del Campionato delle Scuole dalla, Camilla Salvatori, rappresenta l’entusiasmo, l’impegno e l’amore che Marco ha sempre dimostrato verso questo evento, a lui tanto caro.
Insieme ad Alessandro Fiorani, era lui a curare con dedizione ogni dettaglio organizzativo del Saggio e del Campionato delle Scuole, appuntamento che, grazie al suo appassionato contributo, è cresciuto negli anni diventando tra i più attesi e apprezzati da partecipanti e dal “suo” staff.
Durante la cerimonia, la sua memoria è stata accolta da una profonda emozione collettiva: il vuoto che ha lasciato nel mondo equestre si è fatto sentire, ma ancor più forte è emerso l’affetto e la stima sincera racchiusi nel lungo applauso che lo ha salutato.

 

Nella foto: il Roma Pony Club in Premiazione

La Commissione Completo FISE Lazio organizza uno stage di salto ostacoli con il Tecnico Nazionale Giuseppe Forte rivolto ai componenti della Next Generation Regionale di Concorso Completo.
Lo stage si svolgerà il 15 e 16 novembrepresso il CEF - Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa.
Di seguito gli allievi convocati:

ALLIEVI SU PONY
Sofia Fondi (Fondi Stables)
Diana Adamo (C&G)
Anna Odisio (C&G)
Aurora de Simoni ( C&G)
Noemi Favretto (ARES)
Chiara Pizzuti (ARES)
Aurora Cefaloni (ARES)
India Uccioli (ARES)
Luca dell’Amore (La Giara)
Greta Evangelisti (CI del Vivaro)

ALLIEVI SU CAVALLI
Enea Stazzi (C&G)
Francesco Fantoni (Asterix)
Carlotta Santacroce (Asterix)
Flaminia Danese (Il Dragoncello)
Lodovica Musmeci (La Giara)
Francesco Guerra (Virgola Team)
Luca Tacca (Scuderia Vincenti)
Per eventuali comunicazioni, riguardanti anche la scuderizzazione, rivolgersi ad Alessandra Zizzi - 335 7017403

Un fine settimana di grande sport all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale: oggi, domenica 26 ottobre, si sono chiusi i Campionati Italiani Giovanili di Concorso Completo. 


I Campionati Italiani, inseriti nel contesto di un prestigioso concorso internazionale, ha visto 250 binomi arrivati da dodici Nazioni (Austria, Belgio, Francia, Germania, Korea, Olanda, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera, Thailandia, oltre all’Italia), che sono scesi in campo su 9 categorie: CCI4*_L, CCI4*_S, CCI3*_L,CCI3*_S, CCIY3*_S, CCI2*_L, CCI2*_S, CCIJ2*_S, CCI1* Intro e CCIP2*S. 

 

Nel Campionato Young Rider Sarah Giulia Goldschlag (Scuderia C&G, Lazio) conferma il suo titolo di campionessa italiana, dopo la vittoria nella stessa categoria del 2024, su Tintoretto del Quadrifoglio (37,20 pn). Medaglia d'argento per Federica Vincenti (Scuderia Vincenti, Lazio) su Bad Boy Z (47 pn.). quinto posto per Filippo Cinelli (Scuderie Cinelli) su Good Luck

 

Nel Campionato Italiano Junior medaglia di bronzo per Danila Laganà (Scuderia C&G) su Madina (36,60 pn.), settimo posto per Levante Girardi (C&G) su A Touch Of Cobra (47.80), ottava Ginevra Novelli (C&G) su Murcielago C (50.50), nono Andrea Corsini (C&G) su Myvatn de Remella (54.40), decima Margherita Giovannoni (La Giara) su Shanbeg Surprise (58.10 pn)

 

Nel Campionato Italiano Pony quinta posizione per Isabella Giovannoni (La Giara) su Clonberne Leedy (55.20 pn), sesto posto per Matilde Diana (La Giara) su Masshill Tara (58.80 pn), settima Elena Rocchi (La Giara) su Cillbhrid Candy (59.80), ottava Giulia Corsini (C&G) su Parc Majestic (65.90 pn), decimo Giulio dell'Amore (La Giara) su Nation Cup (88.10)

 

Nelle Classifiche dell'Internazionale Evelina Bertoli - unica atleta italiana nelle prime dieci posizioni - conquista un bel terzo posto nel  CCI 4*- L su Fidjy des Melezes (35.50 pn) 

 

Nel CCI 2*-L vittoria per Camilla Luciani su Aston 17 (32.00 pn), seconda posizione per Nicola Datti su Dolmen AA (36.20 pn), quarta Margherita Bonaccorsi su Gentleman in Black (39.70 pn), nona Ludovica Bolaffio su Never Say Never (47.60).

 

Il CCI 1* vede al secondo posto Edoardo Fortini su Wallstreet del Tiglio (29.90 pn), decima Giulia Mannoni su Moher Dolly (36.00) 

 

Gli altri Risultati dell'Internazionale (prime 10 posizioni)

 

CCI 4* - S : settimo posto per Mattia Luciani su Cantolato (91.90 pn)

CCIY 3*: primo posto per Sarah Giulia Goldschlag (Scuderia C&G) su Tintoretto del Quadrifoglio (37,20 pn). Terza posizione per Federica Vincenti (Scuderia Vincenti) su Bad Boy Z (47 pn.). sesto posto per Filippo Cinelli (Scuderie Cinelli) su Good Luck (50.90 pn), settima Sarah Giulia Goldschlag (Scuderia C&G) su Herzensbrecher 11 (52.30)

CCI 3* - S: quinta posizione per Leonardo Maria Fraticelli (C&G) su Apollo II (44 pn.). sesto posto per Filippo Cinelli (Scuderie Cinelli) su G

CCI 2*- S: ottava posizione per Giulia Picano su Normanno (40.30 pn), nona Beatrice Maggi su SP Finnegan'S Wake (41.80)

CCIJ 2*: terzo posto per Danila Laganà (C&G) su Madina (36.60 pn), settimo Levante Girardi (C&G) su A Touch of Cobra  (47.80 pn), nona Ginevra Novelli (C&G) su Murcielago C (50.50 pn), decimo Andrea Corsini (C&G) su Myvatn de Remella 

CCIP 2*: quinta Isabella Giovannoni (La Giara) su Clonberne Leedy (55.20 pn), sesta Matilde Diana (La Giara) su Masshill Tara (58.80 pn), settima Elena Rocchi (La Giara) su Cillbhrid Candy (59.80), ottava Giulia Corsini (C&G) su Parc Majestic (65.90 pn), decimo Giulio dell'Amore (La Giara) su Nation Cup (88.10)  

 

Nella foto © Bruno De Lorenzo: podi Campionati Young Rider e Juniores

Fine settimana dedicato ai cavalli giovani della disciplina del concorso completo, quello che ha visto in programma dal 16 al 19 ottobre, a Le Lion d’Angers, in Francia, i FEI WBFSH Eventing World Breeding Championship for Young Horses 2025.

 

Tra i ranghi della rappresentativa Azzurra, per quanto riguarda i risultati degli atleti del Lazio, nella categoria dei sette anni, che ha visto ai nastri di partenza 70 binomi,  il Sergente maggiore capo dell’Esercito Italiano Emiliano Portale con God Sigma dell’Esercito Italiano si è inserito al 24esimo posto (48.4 pn), dopo una prova di dressage conclusa in 44^ posizione e una eccezionale rimonta effettuata grazie a un cross country netto agli ostacoli, con una infrazione sul tempo, e un percorso netto in salto ostacoli. 

Sulla falsariga della prestazione di Portale, la giovane Carolina Ferrarini ha chiuso in 27esima posizione con l’irlandese Kilcoltrim Big Yin (50.30 pn); anche per lei una prestazione in rettangolo al di sotto degli standard personali (64^ posizione), ampiamente compensata da un cross country netto agli ostacoli ma con alcune penalità sul tempo e un percorso esente da errori in salto ostacoli. 

Da segnalare la particolare severità della prova di campagna che ha fatto registrare 7 ritiri e 13 eliminazioni, tra cui anche interpreti illustri della disciplina.

Nella foto: Emiliano Portale

Nella tre giorni di sport all’Arezzo Equestrian Centre è andato in scena l'epilogo del Progetto Sport "Adriano Capuzzo" di Concorso Completo di Equitazione.

Numerosa la partecipazione degli atleti del Lazio alla fase finale del circuito, con numerosi risultati da podio e piazzamenti in tutte le categorie: Livello Base Pony, Livello 1 Pony, Livello 1 Cavalli Junior, Livello 2 Pony, Livello 2 Cavalli, Livello CN1*, Livello Gentleman Rider.

 

Per quanto riguarda i risultati da podio, Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Picchio vince il livello Livello 2 Pony - CNP1*; Ludovica Vicini (Fondi Stables) su Well Dream si aggiudica la prima posizione nel Livello Gentleman Rider CN100; Anna Odisio (C&G) su Acoriano è prima classificata nel Livello 1 Pony - CN90.

Secondo posto per Carlotta Santacroce (Asterix) su Fanny Aurora dei Lepini nel Livello 1 Cavalli Junior; seconda posizione per Matilde Giganti Sacramento (Il Dragoncello) su Kilcolgan Red Romanov nel Livello 2 Cavalli - CN100.

Maura Sabatini (Asterix) su Beilis Sitte occupa la terza posizione nel Livello CN1*, stessa posizione per Aurora De Simoni (C&G) su Domingo nel Livello Base Pony CN60

 

Gli altri risultati nelle prime 10 posizioni:

PS Livello 2 Cavalli - CN100: quarto Lorenzo Loperfido (Scuderia Valle Ombrosa) su Darklaila, quinta Aurora Cimini (Scuderia Valle Ombrosa) su Fuerstville del Fontanile, nona Sofia Clara Zappulla (Il Dragoncello) su Ballyshannon Mayflower

PS Livello Gentleman Rider - CN100: settima Eleonora SCipioni (Lancieri di Montebello) su Air Force One, ottava Nicole Maria (Asterix) su Irena Van Wendy Kurt Hoeve, decima Federica Filosa (Trekking Horse) su Love Me Do

PS Livello 1 Pony - CN90: quarta Chiara Pizzuti (ARES) su Joey, quinta India Uccioli (ARES) su Little Chris, settima Ludovica Violo (Fondi Stables) su Maeve of Islandeady, ottava Sofia Fondi (Fondi Stables) su Carnabay Lady, decima Noemi Favretto (ARES) su Luca'S Little Melody

PS Livello 1 Cavalli Junior - CN90: quarta Maria Ginevra Ciuffa (Equitando) su Loughehoe Legend, ottava Emma Clara Biagioni Gazzoli (Scuderia Valle Ombrosa) su Cleo's Scarlet

PS Base Pony - CN60: quarta Dalia Zitelli (Fondi STables) su Shanbo Boyne, settimo Gabriele Frezzotti (Fondi STables) su Bad Idea, 

 

Stilate nell'ambito della manifestazione aretina anche le Classifiche Best Rider:

BR Livello CN1* PS: 2° Maura Sabatini (Asterix)

BR Livello 2 Pony PS: 1° Mia Cipolletti (Fondi Stables)

BR Livello 2 Cavalli PS: 2° Aurora Cimini (Scuderia Valle Ombrosa), 4° Lorenzo Loperfido (Scuderia Valle Ombrosa), 5° Francesco Fantoni (Asterix), 6° Sofia Clara Zappulla (Il Dragoncello), 8* Matilde Sacramento (Il Dragoncello)

BR Livello Gentleman Rider PS: 6° Federica Filosa (Trekking Horse), 8° Miraldo Filosa (Trekking Horse)

BR Livello 1 Pony PS: 1° Ludovica Violo(Fondi Stables), 2° Sofia Fondi (Fondi Stables), 4° India Uccioli (ARES), 5° Chiara Pizzuti (ARES), 6° Noemi Favretto (ARES), 8° Aurora Cefaloni (ARES), 

BR Livello 1 Cavalli PS: 1° Maria Ginevra Ciuffa (Equitando), 4° Emma Clara Biagioni Gazzoli (Scuderia Valle Ombrosa)

BR Base Pony PS: 3° Aurora De Simoni(C&G), 5° Gabriele Frezzotti (Fondi Stables), 8° Carlotta Turco (C&G)

 

Infine, per quanto riguarda la Classifica Best Istruttori: secondo posto per Giulia Argenziano (Fondi Stables),  quarto Luciano De Santis (ARES), sesta Jessica Laghi (C&G), settima Francesca Subrizi(Trekking Horse).
 

Nella foto: Mia Cipolletti/Picchio

 

Per eventuali segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grazie per la collaborazione

Grande partecipazione per il Concorso Nazionale di Completo che si è svolto nell'Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello di Tor di Quinto nel fine settimana 26-28 settembre 2025.
Nell'ambito della manifestazione si è svolto il Campionato Regionale Assoluto YR & Senior, con classifica unificata estrapolata dalle cat. 2* e 2* Open (con coeff. 0.8); in programma, inoltre, le categorie del Progetto Sport, FISE/MASAF per i cavalli di 4 e 5 anni, oltre alle categorie Nazionali fino al 2*.
Evelina Bertoli e Fidjy des Melezes (20.32 p.n.) vincono la medaglia d'oro nel Campionato Regionale Assoluto YR & Senior, dopo aver condotto in prima posizione, fin dalla prima prova di Dressage, la classifica della CN2* Open; la medaglia d'argento è stata appannaggio di Emiliano Portale e SFS Arrano (21.60 p.n.), il binomio, partito dalla quarta posizione dopo il rettangolo, ha saputo recuperare due posizioni portando a termine il cross country e il salto ostacoli senza riportare penalità; gara in rimonta dalla settima posizione dopo la prima prova anche per Alessio Proia e Dollar Boy 9 che si aggiudicano la medaglia di bronzo con 25.28 p.n.; ai piedi del podio Camilla Luciani su Haribo Louvo (25.44 p.n.); quinto posto per Marco Cappai su Louisette (28.32 p.n.); sesta Margherita Bonaccorsi e Gentleman in Black (29.30 p.n.); settimo Filippo Cinelli su Good Luck (32.48 p.n.); ottavo Pietro Sandei su Leprince de Quidam (35.04 p.n.); nona Ludovica Bolaffio su Never Say Never (35.96 p.n.) e decima Beatrice Maggi su SP Finnegan'S Wake (38.60 p.n.).
A consegnare le medaglie del Campionato la Referente del settore Completo FISE Lazio, Alessandra Zizzi.
Un plauso al Responsabile dell'evento, il Ten. Col. Paolo Mezzanotte, all'avv. Carmelita Corea, Presidente COLOC Lazio Uno (ANAC) per l'organizzazione della manifestazione e a tutto lo staff militare e civile che ha contribuito fattivamente alla riuscita del concorso.
 
I Risultati* delle altre categorie: 
 
FISE/MASAF 4 Anni: secondo posto per Daniele Costanzi su Luce Mast (31.70 p.n.), quarto Pietro Roman su Chris Tonic (33.10 p.n.)
MASAF 4 Anniprimo posto per Daniele Costanzi su Luce Mast (31.70 p.n.), seconda posizione per Giuseppe Figura su Marino dell'Esercito Italiano (41.10 p.n.), terzo posto per Raffaele Malloni su Mac Star dell'EI (41.80 p.n.), quarto Raffaele Malloni su Marislava dell'EI (42.00 p.n.), quinto Alessio Proia su Nobel di Poggettini (42.30 p.n.)
FISE/MASAF 5 Anniprimo posto per Andrea Cincinnati su Chris Lut (28.80 p.n.), seconda posizione per Andrea Cincinnati su GH Bellissimo (30.90 p.n.), quarta Lucrezia Costa su Trasna Na Dtonnta Obos (31.80 p.n.), quinto Andrea Cincinnati su Annsfort Muinteoir (34.90 p.n.)
MASAF 5 Anniprimo posto per Andrea Cincinnati su Chris Lut (28.80 p.n.), seconda posizione per Elisabetta Scuderi su Zelena da Can Can (52.30 p.n.)
CN2*: primo posto per Margherita Bonaccorsi su Gentleman in Black, seconda posizione per Levante Girardi (C&G) su A Touch of Cobra, terzo posto per Danila Laganà (C&G) su Madina, quarta Camilla Luciani su Aston 17, quinta Beatrice Maggi su SP Finnegan's Wake
CN2* Open: prima posizione per Evelina Bertoli su Fidjy des Melezes, secondo posto per Emiliano Portale su SFS Arrano, terza posizione per Alessio Proia su Dollar Boy 9
Liv. CN1*: primo posto per Violalucia Giovannoni (La Giara) su Enniscrone Roller Quality, terza posizione per Isabella Giovannoni (La Giara) su Clonberne Leedy
CN1*primo posto per Edoardo Fortini su Wallstreet del Tiglio
CN1* G.C.primo posto per Edoardo Fortini  su N-Hyria, terza posizione per Fabio Fani Ciotti su Dolce Amaro AA
Liv. 2 CN100seconda posizione per Aurora Bartocci (Il Dragoncello) su Nilandro, terzo posto per Giulia Savonarota (La Giara) su America
Liv. 2 Pony CNP1*: seconda posizione per Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Knightbridge Dolly, terzo posto per Giulia Corsini (C&G) su Silver Glow
Liv. 2 Gentleman Rider CN100primo posto per Nicole Maria su Irena Van Wendy Kurt Hoeve, seconda posizione per Lucrezia Giannini su Camille A
CN100 G.C.primo posto per Stefano Brecciaroli  su Athina della Bassanella, seconda posizione per Evelina Bertoli su L'Ultimo Selvaggio, terzo posto per Levante Girardi (C&G) su Donosu AA
Liv. 1 CN90: primo posto per Maria Ginevra Ciuffa (Equitando) su Loughehof Legend, seconda posizione per Greta Scannaliato (La Polledrara) su Midnight B
Liv. 1 Pony CNP90: primo posto per Ludovica Violo (Fondi Stables) su Maeve of Islandeady, secondo posto per Adele Maria Orsini (Scuderia Cinelli) su Rovere GA del CSM, terza posizione per Chiara Pizzuti (ARES) su Joey
Liv. 1 Gentleman Rider CN90: primo posto per Eleonora Scipioni su Air Force One, secondo posto per Alessia Candeloro su Giliander LT, terza posizione per Ludovica Vicini su
Well Dream
CN90 G.C.: primo posto per Roberto Riganelli su Leonardo dell' EI, secondo posto per Margherita Bonaccorsi su Damisositte, terza posizione per Mattia Luciani su Croccante
CN60primo posto per  Cecilia Umena (Roma Pony Club) su Pandor, seconda  posizione per Viola Masi (Roma Pony Club) su Banturo, terzo posto per Federica Filosa (Trekking Horse) su Futura
Liv. Base Pony CN60primo posto per Dalia Zitelli (Fondi Stables) su Shanbo Boyne, seconda  posizione per Gabriele Frezzotti (Fondi Stables) su Bad Idea, terzo posto per Vittoria Vannacci (Scuderia Valle Ombrosa) su Francescas Blue Diamond
 
In foto: Podio del Campionato Regionale Assoluto YR/Senior
 
 *Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in regione: Lazio Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior. Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Circolo Ippico il Torrione di Tortona ha ospitato, dal 19 al 21 settembre, i Criterium e Trofei Giovanili di concorso completo di equitazione.
 
Il Lazio conquista un podio, grazie al terzo posto messo a segno da Sofia Fondi(Fondi Stables) in sella a Carnabay Lady, nel Criterium Pony Allievi CNP 80. La gara è stata caratterizzata da una decisa rimonta dopo l'undicesimo posto ottenuto nella prova di Dressage, al quale hanno fatto seguito due impeccabili prestazioni in Cross Country e Salto Ostacoli che hanno permesso a Sofia e Carnabay Lady di mantenere invariato il punteggio iniziale di 39.00 punti negativi e risalire numerose posizioni in classifica finale. 
Aurora De Simoni (C&G) e Domingo (55.20 p.n.), artefici di un sesto posto dopo il rettangolo (35.20 p.n.) e un percorso netto in salto ostacoli, incappano in un'incomprensione sul primo elemento della combinazione n.13 nel Cross Country del sabato, con conseguente aggravio di 20 punti di penalizzazione e chiudono in decima posizione.
 
Nel Criterium Pony Assoluto, disputato sulla CNP1*, quarto posto per Luca Dell'Amore (Scuderia delle Mimose) e Diane de la Barbais (41.10 p.n.). Partiti con un buon terzo posto provvisorio nella prova di Dressage e un riscontro di 33.10 p.n., mantenuto anche dopo il Cross Country, concluso nel tempo e netto agli ostacoli, vedono sfumare l'ingresso nella zona medaglia a causa delle 8 penalità al termine della prova di salto ostacoli. 
Settimo posto per  Mia Cipolletti (Fondi Stable) e Picchio (45.90 p.n.) che iniziano la competizione con la sesta posizione provvisoria dopo il rettangolo (33.90 p.n.), risultato difeso anche dopo la prova di Cross Country, purtroppo compromesso dalle 12 penalità riportate al termine del salto ostacoli. Decima posizione per Diana Adamo e Piracanta SPO del Colle San Marco che chiudono con 53.80 p.n.
 
Nelle foto: Luca Dell'Amore/Diane de la Barbais e Sofia Fondi/Carnabay Lady
  
Risultati dei Campionati, Trofei e Criterium: prime dieci posizioni

Fissati i due appuntamenti della terza edizione del “Road to Saggio delle Scuole”, coordinato dalla Referente regionale Alessandra Zizzi
Il 6 e il 20 ottobre, presso gli impianti del Kappa, gli allievi delle Scuole che aderiranno avranno modo di mettere a punto il team dressage grazie alla presenza della giudice Maria Schiavone e svolgere sessioni di lavoro con i loro Istruttori sul percorso del cross country o, su richiesta, ricevere  l'assistenza del Tecnico Alessandra Zizzi.
Ad ognuno dei due incontri potranno partecipare non più di 7 squadre, pertanto è necessario iscriversi e concordare i dettagli della partecipazione.
La tenuta degli allievi è libera, si raccomandano bardature regolamentari e per il cross non è consentito l'uso del corpetto da salto ostacoli.
Le richieste di partecipazione andranno inviate a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si chiude con il successo della Germania tra le squadre e della britannica Laura Collet l’edizione 2025 del Campionato Europeo di Concorso Completo disputato a Blenheim, in Gran Bretagna.

 

Per l’Italia, ottava tra i team ma con solo due binomi classificati, la migliore prestazione è stata quella del 1° Graduato dell'Aeronautica Militare Vittoria Panizzon, 25esima con DHI Jackpot (71:00 punti negativi), seguita da PAOLO TORLONIA, 27°; con Zinny (73.80 pn). Entrambi facevano parte della squadra, mentre il Graduato dell’Esercito Italiano Pietro Majolino, in gara a titolo individuale con Vita Louise DH, si è piazzato al 31° posto (83.30 pn).

Con il ritiro del Carabiniere scelto Arianna Schivo con First Lady de Belheme durante il cross-country di ieri, sabato, e del Graduato scelto dell’Esercito Italiano Giovanni Ugolotti con Duke of Champions domenica prima della seconda horse inspection, l’Italia ha chiuso in ottava posizione (1.144.80 pn) la classifica a squadre (nove i team al via; 5 quelli classificati con almeno tre binomi) che, al termine della prova di campagna la vedeva al sesto posto, in rimonta dopo il nono del dressage.

Eliminato in cross anche l’altro binomio azzurro impegnato solo come individuale, Daniele Bizzarro con Stormhill Riot.

 

La Germania si è imposta tra le squadre (124.90 pn) seguita sul podio dall’Irlanda (161.90) e Francia (176.50). A titolo individuale, alle spalle di Laura Collett e London 52 (27.00 pn) si sono classificati il tedesco Michael Jung con Fischerchipmunk FRH (28.30) e, ancora per la Gran Bretagna, Tom Mcewen con JL Dublin (33.00).

Agli Agria FEI Eventing European Championship 2025 hanno preso parte 55 binomi in rappresentanza di 17 nazioni, 9 delle quali presenti con una squadra.

 

Clicca QUI per la classifica a squadre e QUI per quella individuale

  

Nella foto: Paolo Torlonia con Zinny - ph. FISE / M.Argenziano

Joomla Extensions