Debutta con successo la tappa inaugurale della prima edizione del Pony Winter Tour, un circuito di gare riservate ai Pony finalizzato a promuovere l'attività del Concorso Completo di Equitazione che, negli impianti del Kappa, domenica 4 novembre, ha fatto registrare una grande affluenza di partecipanti, a caccia di punti in previsione della Finale.
I prossimi appuntamento del Pony Winter Tour vedono in calendario lo svolgimento della seconda tappa negli impianti del Centro Equestre Federale "Ranieri di Campello" nel fine settimana del 9 e 10 marzo e la Finale che sarà nuovamente ospitata al Kappa il 29 marzo.
Tre le categorie che assegneranno altrettanti titoli nell'ambito del Pony Winter Show:  CNP40 Welcome A/B, CNP60 e CNP80Per essere inseriti nella classifica finale del Trofeo gli atleti dovranno partecipare obbligatoriamente almeno ad una Tappa ed alla Finale; nel caso in cui i partecipanti prendano parte ad entrambe le prime due tappe si terrà conto del risultato della migliore delle due e quello della finale (obbligatoria). 
Al termine della gara al Kappa, sul podio della CNP40 Welcome A/B Pony del P. W. T., al primo posto troviamo Elena Rocchi (La Giara) su Fulmine, seconda posizione per Angelica Spaziani (La Giara) su Africa Bruna, terzo posto per Angelica Lorenzoni (Kappa) su Mimosa Fiore.
La classifica della CN 60, da cui saranno estrapolati i risultati dei binomi pony che concorreranno al titolo di categoria per il P. W. T CNP60, vede al comando Martina Bianca (Porta di Roma) su Belle La Diva, seconda  posizione per  Matilde Vittorini (Il Dragoncello) su Maid Marian'S Girl, terzo posto per Olympia Lorenzoni (Kappa) su For Your Eyes Only.
Nella CN80, valida per il  P. W. T. CNP80, si è imposta  Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Picchio, seconda posizione per Sophie Clerici (Horse & Fun Villa Glori)) su Rabarbaro del CSM, terzo posto per Cristiana Ludovici (Horse & Fun Villa Glori) su Bady.
Al termine della Finale, oltre ai premi agli atleti offerti dal Comitato Regionale ai primi dieci classificati (coppe 1° -3°, coccarde fino al 10° e oggetti fino al 5°), sarà erogato un montepremi per gli Istruttori che riceveranno, per ognuna delle tre categorie di Trofeo (CNP40 Welcome A/B, CNP60 e CNP80) la somma di Euro 600,00, così ripartita: Euro 300,00 all'Istruttore del 1° Classificato, 200,00 all'I. del 2° e 100,00 all'I. del 3°.
Le Classifiche del Pony Winter Tour, aggiornate dopo ogni tappa, saranno disponibili al seguente collegamento: https://fise-lazio.it/classifiche-completo
 
I Risultati*
Cat. CN80 Valida per P. W. T CNP80 : primo posto per Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Picchio, seconda posizione per Sophie Clerici (Horse & Fun Villa Glori)) su Rabarbaro del CSM, terzo posto per Cristiana Ludovici (Horse & Fun Villa Glori) su Bady, quarto Luca dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Wild Finn, quinta Diletta Cicconi (La Giara) su Vendome de la Nouche.
Cat. CN 60 - Valida per P. W. T CNP60 primo posto per  Martina Bianca (Porta di Roma) su Belle La Diva, seconda  posizione per  Matilde Vittorini (Il Dragoncello) su Maid Marian'S Girl, terzo posto per Olympia Lorenzoni (Kappa) su For Your Eyes Only, quarta Martina Lancia (CI Le Pré Vert) su Sfacciato, quinta Maria Ginevra Ciuffa (Equitando) su Loughehoe Legend.
P. W. T. Cat. CNP40 Welcome A/B Ponyprimo posto per Elena Rocchi (La Giara) su Fulmine), seconda posizione per Angelica Spaziani (La Giara) su Africa Bruna, terza posizione per Angelica Lorenzoni (Kappa) su Mimosa Fiore, quarta Carolina Sipone (Kappa) su Achad Dun Deal, quinta Krystal Marinelli (Kappa) su Kei Katia.
Cat.  CN80  Giovani Cavalli: primo posto per Marta Sabatini (CI Asterix) su SP Wuthering Heights.
Cat. CN40  Welcome A/B (Con SO)primo posto per Emma Gabriele (CI del Vivaro) su Vignale del Ferro, seconda posizione per Valeria Malti Cherubini (CI del Vivaro) su Dicey Reilly.
Cat. CNP40  Welcome A (No SO)primo posto per Gabriele Ghezzi (Nuova Fiano Romano) su Gocciola.
 
In foto: Mia Cipolletti su Picchio - Ph. Naima Press
 
 *Trofei Regionali (Winter Tour - Summer Tour): prime 5 posizioni. Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in regione: Lazio Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior.Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Commissione Completo FISE Lazio ha riservato 10 posti per la partecipazione gratuita allo stage con Giorgio Nuti del 19 e 20 febbraio p.v. presso il CI Casale San Nicola.

Potranno fare richiesta:

  • binomi pony che abbiano partecipato nel 2023 alle categorie CN80 o superiori
  • binomi cavalli Under 18 che abbiano partecipato nel 2023 alle categorie CN100 o superiori

    Le richieste andranno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 7 febbraio.

    Successivamente alla suddetta data le richieste saranno vagliate dalla Commissione Completo e verranno diramate le convocazioni.
    L’eventuale scuderizzazione dei binomi convocati andrà richiesta direttamente alla struttura ospitante tramite email: info@casalesannicola.com 
    Per ulteriori informazioni sulla scuderizzazione, rivolgersi al sig. Marco Bergomi al 366 439 5281

    Quinto posto dell’Italia a Strzegom, tappa numero quattro del circuito delle Coppe delle Nazioni di Concorso Completo. In Polonia la formazione azzurra ha portato a termine il CCIO4*-NC-S con uno score complessivo di 300,40 penalità, con le prove di dell’appuntato Mattia Luciani con Leopold K (83,60 pn; 25° individuale), dell’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi con Euphorie (93,80 pn; 28°), del caporal maggiore Pietro Majolino con Cosmo La Riviera (123,00 pn; 31°) e del sergente maggiore Emiliano Portale con Scuderia 1918 Future (rit. prima del salto ostacoli).

     Otto le squadre al via, con la vittoria andata all’Olanda (133,80 pn) davanti ad USA (142,80 pn) e Belgio (166.10 pn). 

    La miglior prova di un binomio italiano in gara a titolo individuale è stata quella di Alessio Proia con Gatto Salta d'O, 16° con 59,40 punti negativi. (Fonte FISE),

    Nella foto d’archivio: Alessio Proia su Gatto Salta d'O (Ph. Simona Valentini)

    La Commissione Completo FISE Lazio ha fornito la lista di 24 binomi  convocati per il ritiro che si svolgerà il 10 luglio p.v. presso il Trekking Horse.
    La lista dei convocati è stata formata  sulla base dello specifico Regolamento, contenuto all'interno del Programma Regionale Completo, consultabile al seguente link: https://fise-lazio.it/documenti-completo
    Dai 24 binomi partecipanti, al termine del ritiro, saranno selezionati i 18 che parteciperanno alle Ponyadi nelle specialità Completo (10) e Country Jumping (8).
    Il ritiro sarà tenuto dalle Referenti Argenta Campello (335 830 6184) e Alessandra Zizzi (335 701 7403). Ulteriori dettagli sugli orari del ritiro saranno forniti, in seguito, agli Istruttori dei convocati.

     

    Convocati "Welcome" 

    1- Martina Bianca - Megane (Porta di Roma)

    2 - Ginevra Maio - Bob Twa (CI del Levante)

    3- Olena Mulargia - Freccia (Equihome)

    4 - Camilla Rinaldis - Joey Little (Trekking Horse)

    5 - Emma Grace Quaresima - Tarzan (Fondi Stables)

    6 - Beatrice Scavazza - Texas (Trekking Horse)

    7 - Emma Fornari Veenstra's Zilla (Kappa)

    8 - Giorgia Di Giorgi - Radiosa (Nuova Fiano Romano)

    9 - Aurora Toccaceli - Maya (Kappa)

    10 - Arianna Cannella - Biondina (C&G)

    11- Livia Ferrara - Invictus Bigonniere (Roma Equitazione)

    12- Sofia Sbordoni - Jps Bay Boy (Asterix) 


    Convocati "Invito"

    1 - Emma Clara Biagioni Gazzoli - Aubrizia del Colle San Marco (Scuderia Valle Ombrosa)

    2 - Nicole Meschini - Leaguard Ger (CI della Leia)

    3 - Diana Adamo - Voyage a' Saumur (C&G)

    4 - Beatrice Verdini - Ice Cream Love (Trekking Horse)

    5 - Giulia Cannella - Piracanta spo del Colle San Marco ( C&G)

    6 - Mia Cipolletti - Picchio (Fondi Stables)

    7- Filippo Brecciaroli - Faychoudette (Centro Sportivo Giovanile dei Carabinieri)

    8 - Federico Tatti - Pow Patrol (Asso Pony Club)

    9 - Lidia Kagitcibasi - Bingo (C&G)

    10 - Anna Odisio - Pilato (Trekking Horse)

    11- Asia Adami - Quadro (CI della Leia)

    12- Edoardo Alessi - Limon (CI del Levante)

    La Commissione Completo FISE Lazio ha diramato la lista della rappresentativa del Lazio che sarà impegnata nella Coppa delle Regioni di Completo dell'1 e 2 luglio agli Altipiani di Arcinazzo.
    Saranno al via per il Lazio sei binomi, quattro in squadra e due a titolo individuale. La scelta dei binomi è avvenuta secondo i criteri contenuti nel Programma Regionale Completo: https://www.fise-lazio.it/documenti-completo 
    Prenderanno parte alla Coppa delle Regioni 2023, agli ordini del Capo Equipe ARGENTA CAMPELLO:
    ISABELLA MANDOLINI (Scuderia Valle Ombrosa) - Kilmount Coda (CN1*)
    ROEL RUSSO (Scuderia Valle Ombrosa) - Wednesday G (CN1*)
    GINEVRA MELARANCI (C&G) - Amour de Fougnard (CN100)
    FEDERICA LEOPARDI (C&G) - Rathmoy Melody (CN100)
    MATILDE DIANA (Pony Club Athlion Sabina) - Tinnacros Boy (CN80)
    ALESSANDRO LANGIU (Passion Horses) - Carnaby Lady (CN 80)
    Secondo quanto previsto dal Regolamento della Coppa delle Regioni, la dichiarazione della squadra e degli individuali avverrà nel luogo della manifestazione al termine del sorteggio, previsto nella giornata del 30 giugno.
    Riaprono per la stagione estiva 2023, con l'appuntamento dedicato ai Campionati Regionali Pony, gli impianti del Centro Equestre San Giorgio agli Altipiani di Arcinazzo. Sotto la conduzione di Rodolfo e Lavinia Del Treste e Alberto Ricci, coadiuvati per la parte tecnica dal Disegnatore di Percorsi Enrico Fiorentini, dal Direttore di Campo della prova di salto ostacoli, Andrea Bruno, e grazie allo staff messo a disposizione dal CO, l'impianto che ha ripreso vita nel 2022, ha fornito accoglienza, stimoli tecnici e clima di festa agli atleti, agli Istruttori e alle famiglie presenti alla manifestazione, ristorati anche dalla temperatura fresca tipica del luogo.
    Nel Campionato Regionale Allievi Pony Under 12, con quattro partenti al via, la medaglia d'oro va a cingere al collo di Noemi Gavini (Trekking Horse) su Primula (27,90 pn) che dopo il secondo posto provvisorio nella prova di Dressage, inizia a prendere le distanze dagli altri concorrenti, siglando un percorso netto agli ostacoli e concludendo impeccabilmente anche la prova di cross della domenica; argento per Elena Rocchi (La Giara) su Pezzato (34,30 pn), autrice del miglior risultato in dressage (73,680%), incappata in due errori nella prova di salto ostacoli che ne condizionano il risultato finale, nonostante l'ottima prestazione in cross; bronzo per Giulia Cannella (C&G) su Piracanta SPO del CSM (38,70 pn), partita dalla terza posizione dopo la prima prova, mantenuta anche nelle successive, grazie al netto agli ostacoli nel salto e nel cross.
    Il Trofeo Regionale Debuttanti Pony Over 10, caratterizzato da una più nutrita partecipazione di concorrenti -  quattordici binomi, fa registrare la medaglia d'oro per Filippo Brecciaroli (C.S. Carabinieri) su Faychoudette (12,60), grazie a una ragguardevole percentuale ottenuta in dressage (74,750), che gli consente di presentarsi alla prova di salto, partendo da una confortevole seconda posizione provvisoria, ulteriormente migliorata, grazie al netto nella seconda e terza prova; la medaglia d'argento è conquistata da Irene Rossetti (ASPER Team) su Commudus Doc (14,00 pn), anche in questo caso una gara condotta con regolarità e progressione fin dalla prima prova (3°), che le consente di risalire di una posizione, valida per la piazza d'onore finale; il bronzo è per Federico Tatti (Pony Club Asso) su Pow Patrol, risalito dalla quarta posizione dopo il rettangolo fino al terzo gradino del podio, grazie a un ottimo rendimento di gara nelle successive prove.
    Anche nel Trofeo Regionale Allievi Pony Over 12 non è mancata la concorrenza e i valori espressi in campo hanno premiato con la medaglia d'oro l'allievo della Scuderia delle Mimose, Giulio Dell'Amore su Nation Cup (26,80 pn), partito dalla seconda posizione dopo la prova in rettangolo, avendo ottenuto il 73,160 %, rimane concentrato e si assicura il netto nel salto e nel cross che gli consentono di vincere il Titolo; argento per Lorenzo Loperfido (Trekking Horse) su Francescas Blue Diamond, grazie al terzo posto provvisorio dopo il Dressage, migliorato nelle successive prove, terminate senza errori: bronzo per Aurora Bonmartini (Trekking Horse) su Biancospino King del CSM che dalla quarta posizione iniziale risale fino al terzo gradino del podio non sbagliando niente fino alla fine.
    Gli Altipiani di Arcinazzo saranno teatro l'1 e il 2 luglio di una fitta programmazione di gare, tra cui l'attesa Coppa delle Regioni di Completo.
      
    RISULTATI dei Campionati (Prime 10 posizioni)
    Campionato Regionale Allievi Pony Under 12 (CN80): oro per Noemi Gavini (Trekking Horse) su Primula, argento per Elena Rocchi (La Giara) su Pezzato, bronzo per Giulia Cannella (C&G) su Piracanta SPO del CSM.
    Campionato Regionale Debuttanti Pony Under 10 (CN60): oro per Filippo Brecciaroli (C.S. Carabinieri) su Faychoudette, argento per Irene Rossetti (ASPER Team) su Commudus Doc, bronzo per Federico Tatti (Pony Club Asso) su Pow Patrol, quarto posto per Emma Clara Biagioni Gazzoli (Scuderia Valle Ombrosa) su Aubrizia del CSM, quinta Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Picchio, , sesto Luca Dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Wild Finn, settima Beatrice Verdini (Trekking Horse) su Ice Cream Love, ottava Anna Odisio (Trekking Horse) su Pilato, nona Sophie Clerici (ASPER Team) su Naomi Van Den Hout, decima Anna Romagnoli (Scuderia Valle Ombrosa) su Blakehill Nathan.
    Trofeo Regionale Allievi Pony Over 12 (CN80): oro per Giulio Dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Nation Cup, argento per Lorenzo Loperfido (Trekking Horse) su Francescas Blue Diamond, bronzo per Aurora Bonmartini (Trekking Horse) su Biancospino King del CSM, quarta Matilde Diana (PC Athlion Sabina) su Tinnacross Boy, quinta Margherita Giovannoni (La Giara) su Castleside Millies Girl, sesta Maria Ciani (Pony Club Asso) su Glencarrig Jupiter, settima Beatrice Bernoni (C&G) su Summerdale Melody, ottava Lidia Kagitcibasi (C&G) su Bingo, nona Isabella Giovannoni (La Giara) su Bbsstud Feagh Perfection, decima Violalucia Giovannoni (La Giara) su Cillbhrid Candy.
    Risultati di Categoria* (Completo)
    Cat. CN100 (Ex Cat. 2): primo posto per Livia Latini (Scuderia Valle Ombrosa) su Baressa, seconda posizione per Violalucia Giovannoni (La Giara) su Amora Prince, terzo posto per Lucrezia Costa (Scuderia Valle Ombrosa) su Demos Kim.
    Cat. CN 100 G.C. (Ex Cat. 2 G.C.): primo posto per Maria Ludovica Bernardi su Enniscrone Roller Quality, seconda posizione per  Maria Andrea Cincinnati su Faraoh.
    Cat. CN80 (Ex Cat. 1): seconda posizione per Diletta Cicconi (La Giara) su Vendome de la Nouche, terzo posto per Maria Pacifici (PC Athlion Sabina) su Pant del Terriccio.
    Cat. CN80 G.C. (ex 1 G.C.): secondo posto per Federica Vincenti (Scuderia Vincenti) su Commander Charlie, terza posizione per Elisa Vincenti su Vodulia Bella Z.
    Cat. CN 60 (ex Invito): primo posto per Sveva Lichino (PC Athlion Sabina) su DBS Corland Gold, seconda  posizione per Enea Stazzi (C&G) su Galopin JB, terzo posto per Giulia Savonarota (MCR) su America.
    Cat. CNP40 (Ex Welcome A)primo posto per Vittoria Vannacci (La Polledrara) su Ginevra.
    Cat. CNP40 (Ex Welcome A/B Pony)primo posto per Arianna Cannella (C&G) su Biondina, seconda posizione per Beatrice Scavazza (Trekking Horse) su Texas, terza posizione per Camilla Rinaldis (Trekking Horse) su Joey Little.
     
    In foto: Podio Campionato Regionale Allievi Pony Under 12 (Ph. Cr. Silvia Di Carlo)
     
     *Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in regione: Lazio Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior.Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Sono aperte le iscrizioni ai CAMPIONATI REGIONALI PONY che si svolgeranno agli Altipiani di Arcinazzo il 17 e 18 Giugno2023

    Il Campionato è riservato ai cavalieri tesserati nel Lazio dal primo tesseramento 2023, con adeguata autorizzazione a montare della FISE. All’atto dell’iscrizione, dovranno essere indicati il Circolo di
    appartenenza ed il nominativo dell’Istruttore federale che seguirà e sarà responsabile dello Junior durante tutto il periodo del Campionato. Nel rispetto del numero massimo dei cavalli che si potranno montare nelle diverse categorie, un cavaliere potrà iscrivere più di un pony nella categoria prescelta, con l’obbligo di dichiarare con quale pony partirà nel Campionato; detto pony dovrà partire per primo tra i suoi cavalli e dovrà essere dichiarato entro le ore 12 del secondo giorno precedente l’inizio delle gare.
    TUTTI I CAMPIONATI VERRANNO SVOLTI SOLO SE CI SARANNO ALMENO 3 PARTENTI
    I Campionati Regionali Pony di Completo 2023 prevedranno le seguenti categorie:
    - Campionato Regionale Debuttanti Pony – Under 10, sulla Categoria CN60 (ex Invito)
    - Campionato Regionale Allievi Pony - Under 12, sulla Categoria CN 80 (ex Cat 1)
    - Campionato Regionale Pony Assoluto,  sulla Categoria CN1*
    - Trofeo Regionale Debuttanti PonyOver 10 sulla Categoria CN60 (ex Invito)
    - Trofeo Regionale Allievi Pony - Over 12sulla Categoria CN 80 (ex Cat 1)
    - Criterium Regionale Pony, sulla Categoria CN 100 (ex Cat 2)
    PREMI: il Comitato Regionale premierà con targa di scuderia dal 1° al 3° classificato e con coccarde fino al 8° classificato. Saranno premiati anche i genitori dei vincitori e gli istruttori dei primi 3 classificati.
    Montepremi Campionato Regionale Pony Assoluto: € 1.000 cadauno come di seguito ripartiti:
    1° classificato 50%
    2° classificato 30%
    3° classificato 20%
    Il montepremi sarà a carico del Comitato Regionale Lazio. 
    Nella foto: premiazione Campionati Regionali Pony 2022

    Un bel fine settimana di sport al Centro Equestre Federale ‘Ranieri di Campello’ presso l’Impianto Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, ha laureato i nuovi campioni italiani giovanili di concorso completo che hanno ricevuto lo scudetto tricolore dalle mani del Presidente Marco Di Paola.

    Il titolo 2023 di Campione Italiano Young Rider, assegnato nell’ambito di un CCI3*S molto selettivo per i dieci binomi iscritti al campionato, è stato conquistato da Pasquale Migliaccio in sella a Myvatn de Remella. Diciannovenne campano, tesserato nel Lazio presso il CI Il Marchione, Migliaccio si è imposto con un totale di 48.30 punti negativi dopo una gara che lo ha visto passare dal quinto posto dopo il dressage (33.30 pn), al terzo dopo il cross-country (44.30 pn) e quindi ai vertici della classifica dopo il test di salto ostacoli. Argento per  Maria De Angelis Corvi (PC Athlion Sabina) con Bungowla Diamond Time (53.00 pn). Quinto posto per Camilla Luciani (C&G) su Athina Quandolyn (64,90 pn).

    Nel Campionato Italiano Juniores, disputato in una categoria CCI2* L), medaglia d’argento per Federica Vincenti (Scuderia Vincenti) con Bad Boy Z. Binomio campione uscente, la 16enne romana è stata penalizzata con solo 80 centesimi di punto per un fuori tempo nella prova di campagna per un totale di 33.50 punti negativi. Sesto posto per Sarah Giulia Goldshlag (C&G) su Tintoretto del Quadrifoglio (38,60 pn), settima Giulia Mannoni (La Giara) su Invictus (39,10 pn), decima Roel Russo(Scuderia Valle Ombrosa) su Wednesday G (50,20 pn).

    Podio tutto al femminile, infine, nel Campionato Pony Assoluto medaglia d'argento per Viola Santini (Scuderia Vincenti), 14enne romana, con Ellebororo del Colle San Marco (48.70 pn), bronzo per Margherita Giovannoni (La Giara), 16enne romana, con Kingdom's Melody (59.20 pn).

    Criterium Juniores (CCI1*) secondo posto per Simone Ficociello (C&G) su One More Cooley (43,20 pn), quinto Alessandro Lozzi Ravizza (PC Athlion Sabina) su Nilandro (67,60 pn).

    RISULTATI DI CATEGORIA:

    CCI3*-Sprimo posto per Alessio Proiasu Gatto Salta D'O (32,10 pn), quarta posizione per Alessio Proia su Dolla Boy 9, quinta Ludovica Manzoli su Chocolat de Ligniere.

    CCI1*: primo posto per Francesca Blasisu Casirazou Geneve (28,70 pn), quarta posizione per Isabella Mandolini (Scuderia Valle Ombrosa) su Kilmountain Coda (33,70 pn), nono Levante Girardi (C&G) su Dancing Queen (38,40 pn)

    CCIP1*: primo posto per Ginevra Melaranci (C&G) su Amour de Fougnard (34,50 pn), seconda posizione per Giulio dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Diane de la Barbais (35,90 pn), terzo posto per Alice Leopardi (Scuderia Valle Ombrosa) su Bell - A - Bon (40,90 pn), quarta Federica Leopardi (C&G) su Rathmoy Melody (42,50 pn), sesta Agnese Bottos (Trekking Horse) su Coreen Bella (47,50 pn).

     

    Foto di Massimo Argenziano: podio Young Rider

     *Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in regione: Lazio Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior.Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Il Centro Equestre Federale Ranieri di Campello ha ospitato nel fine settimana 20-21 maggio una gara di completo in cui, ancora una volta, si è registrata la partecipazione di numerosi partenti nelle diverse categorie, soprattutto nella CN60 (ex invito), con 29 binomi ai nastri di partenza. Un’occasione per le giovani leve del completo di calcare il terreno che ha ospitato i recenti Campionati del Mondo e di provare la sensazione unica di galoppare su quello che viene unanimemente considerato il miglior terreno naturale per queste competizioni. 

    Durante una pausa dalle gare si è anche svolta la consegna delle fasce distintive agli 11 componenti della Next Generation Regionale di Completo 2023:

    Noemi Gavini -Trekking Horse; Elena Rocchi - La giara; Matilde Diana - Athlion Sabina; Alessandro Langiu - Passion Horses; Filippo Brecciaroli - CS Carabinieri; Luca dell’Amore - Scuderia delle Mimose; Asia Adami - CI della Leia; Diana Adamo - C&G; Julia Aertsen - Trekking Horse; Danila Laganà - C&G; Livia Latini - Scuderia Valle Ombrosa

     
    I Risultati*
    Cat. CN1*: primo posto per Isabella Mandolini (Scuderia Valle Ombrosa) su Kilmountain Coda, seconda posizione per Suhami Ponzo (C&G) su Tucker.
    Cat. CN1* G.C.: primo posto per Simone Tranfa su Rubino Rosso
    Multidisciplinare FEI 2* Bprimo posto per Federica Vincenti (Scuderia Vincenti) su Bad Boy Z, secondo posto per Sarah Giulia Goldchlag (C&G) su Tintoretto del Quadrifoglio, terza posizione per Alfredo Negri Arnoldi (PC Athlion Sabina) su Shadow Channel.
    Multidisciplinare FEI 1*primo posto per Alessandro Lozzi Ravizza (PC Athlion Sabina) su Nilandro, secondo posto per SImone Ficociello (C&G) su One More Cooley.  
    Cat. CN100 (Ex Cat. 2): primo posto per Ginevra Melaranci (C&G)) su Amour De Fougnard, seconda posizione per Federica Leopardi (C&G) su Rathmoy Melody, terzo posto per Aurora Bartocci (Il Dragoncello) su Cavamiro.
    Cat. CN 100 G.C. (Ex Cat. 2 G.C.): primo posto per Maria Ludovica Bernardi su Enniscrone Roller Quality, seconda posizione per  Maria Ludovica Bernardi   su Shanbeg Surprise. terzo posto per Elisa Vincenti su Guacamole.
    Cat. CN90: primo posto per Alessandro Langiu (Passion Horses) su Carnaby Lady,seconda posizione per Beatrice Bernoni (C&G) su Acoriano, terzo posto per Matilde Diana (PC Athlion Sabina) su Tinnacross Boy.  
    Cat. CN80 (Ex Cat. 1): prima posizione per Ginevra Melaranci (C&G) su Kantje'S Dadler, secondo posto per Asia Leopardi (C&G) su Maggio Ciondolo del CSM.
    Cat. CN80 G.C. (ex 1 G.C.): primo posto per Francesco De Angelis Corvi su Canton.
    Cat. CN 60 (ex Invito)seconda  posizione per Elisa Battisti (CI del Vivaro) su Filippo il Grande, terzo posto per Emma Clara Biagioni Gazzoli (Valle Ombrosa) su Aubrizia del CSM.
    Cat. CN40 (Ex Welcome A/B Cavalli)primo posto per Enea Stazzi (C&G) su Galopin JB, seconda posizione per Elena Giannini (CI Asterix) su Secreta.
    Cat. CNP40 (Ex Welcome A/B Pony)primo posto per Emma Grace Quaresima (MCR) su Tarzan, seconda posizione per Sofia Sbordoni (CI Asterix) su JPS Bay Boy, terza posizione per Beatrice Scavazza (Trekking Horse) su Texas.
     
    In foto: Isabella Mandolini/Kilmountain Coda, vincitrice della CN1* (Ph. Cr. Bruno del Lorenzo)
     
     *Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in regione: Lazio Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior.Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Joomla Extensions