- Dettagli
- Categoria principale: Discipline
- Completo
La Commissione Completo FISE Lazio ha riservato 10 posti per la partecipazione gratuita allo stage con Giorgio Nuti del 19 e 20 febbraio p.v. presso il CI Casale San Nicola.
Potranno fare richiesta:
Le richieste andranno inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 7 febbraio.
Successivamente alla suddetta data le richieste saranno vagliate dalla Commissione Completo e verranno diramate le convocazioni.
L’eventuale scuderizzazione dei binomi convocati andrà richiesta direttamente alla struttura ospitante tramite email: info@casalesannicola.
Per ulteriori informazioni sulla scuderizzazione, rivolgersi al sig. Marco Bergomi al 366 439 5281
Quinto posto dell’Italia a Strzegom, tappa numero quattro del circuito delle Coppe delle Nazioni di Concorso Completo. In Polonia la formazione azzurra ha portato a termine il CCIO4*-NC-S con uno score complessivo di 300,40 penalità, con le prove di dell’appuntato Mattia Luciani con Leopold K (83,60 pn; 25° individuale), dell’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi con Euphorie (93,80 pn; 28°), del caporal maggiore Pietro Majolino con Cosmo La Riviera (123,00 pn; 31°) e del sergente maggiore Emiliano Portale con Scuderia 1918 Future (rit. prima del salto ostacoli).
Otto le squadre al via, con la vittoria andata all’Olanda (133,80 pn) davanti ad USA (142,80 pn) e Belgio (166.10 pn).
La miglior prova di un binomio italiano in gara a titolo individuale è stata quella di Alessio Proia con Gatto Salta d'O, 16° con 59,40 punti negativi. (Fonte FISE),
Nella foto d’archivio: Alessio Proia su Gatto Salta d'O (Ph. Simona Valentini)
Convocati "Welcome"
1- Martina Bianca - Megane (Porta di Roma)
2 - Ginevra Maio - Bob Twa (CI del Levante)
3- Olena Mulargia - Freccia (Equihome)
4 - Camilla Rinaldis - Joey Little (Trekking Horse)
5 - Emma Grace Quaresima - Tarzan (Fondi Stables)
6 - Beatrice Scavazza - Texas (Trekking Horse)
7 - Emma Fornari Veenstra's Zilla (Kappa)
8 - Giorgia Di Giorgi - Radiosa (Nuova Fiano Romano)
9 - Aurora Toccaceli - Maya (Kappa)
10 - Arianna Cannella - Biondina (C&G)
11- Livia Ferrara - Invictus Bigonniere (Roma Equitazione)
12- Sofia Sbordoni - Jps Bay Boy (Asterix)
Convocati "Invito"
1 - Emma Clara Biagioni Gazzoli - Aubrizia del Colle San Marco (Scuderia Valle Ombrosa)
2 - Nicole Meschini - Leaguard Ger (CI della Leia)
3 - Diana Adamo - Voyage a' Saumur (C&G)
4 - Beatrice Verdini - Ice Cream Love (Trekking Horse)
5 - Giulia Cannella - Piracanta spo del Colle San Marco ( C&G)
6 - Mia Cipolletti - Picchio (Fondi Stables)
7- Filippo Brecciaroli - Faychoudette (Centro Sportivo Giovanile dei Carabinieri)
8 - Federico Tatti - Pow Patrol (Asso Pony Club)
9 - Lidia Kagitcibasi - Bingo (C&G)
10 - Anna Odisio - Pilato (Trekking Horse)
11- Asia Adami - Quadro (CI della Leia)
12- Edoardo Alessi - Limon (CI del Levante)
Sono aperte le iscrizioni ai CAMPIONATI REGIONALI PONY che si svolgeranno agli Altipiani di Arcinazzo il 17 e 18 Giugno2023
Un bel fine settimana di sport al Centro Equestre Federale ‘Ranieri di Campello’ presso l’Impianto Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, ha laureato i nuovi campioni italiani giovanili di concorso completo che hanno ricevuto lo scudetto tricolore dalle mani del Presidente Marco Di Paola.
Il titolo 2023 di Campione Italiano Young Rider, assegnato nell’ambito di un CCI3*S molto selettivo per i dieci binomi iscritti al campionato, è stato conquistato da Pasquale Migliaccio in sella a Myvatn de Remella. Diciannovenne campano, tesserato nel Lazio presso il CI Il Marchione, Migliaccio si è imposto con un totale di 48.30 punti negativi dopo una gara che lo ha visto passare dal quinto posto dopo il dressage (33.30 pn), al terzo dopo il cross-country (44.30 pn) e quindi ai vertici della classifica dopo il test di salto ostacoli. Argento per Maria De Angelis Corvi (PC Athlion Sabina) con Bungowla Diamond Time (53.00 pn). Quinto posto per Camilla Luciani (C&G) su Athina Quandolyn (64,90 pn).
Nel Campionato Italiano Juniores, disputato in una categoria CCI2* L), medaglia d’argento per Federica Vincenti (Scuderia Vincenti) con Bad Boy Z. Binomio campione uscente, la 16enne romana è stata penalizzata con solo 80 centesimi di punto per un fuori tempo nella prova di campagna per un totale di 33.50 punti negativi. Sesto posto per Sarah Giulia Goldshlag (C&G) su Tintoretto del Quadrifoglio (38,60 pn), settima Giulia Mannoni (La Giara) su Invictus (39,10 pn), decima Roel Russo(Scuderia Valle Ombrosa) su Wednesday G (50,20 pn).
Podio tutto al femminile, infine, nel Campionato Pony Assoluto medaglia d'argento per Viola Santini (Scuderia Vincenti), 14enne romana, con Ellebororo del Colle San Marco (48.70 pn), bronzo per Margherita Giovannoni (La Giara), 16enne romana, con Kingdom's Melody (59.20 pn).
Criterium Juniores (CCI1*) secondo posto per Simone Ficociello (C&G) su One More Cooley (43,20 pn), quinto Alessandro Lozzi Ravizza (PC Athlion Sabina) su Nilandro (67,60 pn).
RISULTATI DI CATEGORIA:
CCI3*-S: primo posto per Alessio Proiasu Gatto Salta D'O (32,10 pn), quarta posizione per Alessio Proia su Dolla Boy 9, quinta Ludovica Manzoli su Chocolat de Ligniere.
CCI1*: primo posto per Francesca Blasisu Casirazou Geneve (28,70 pn), quarta posizione per Isabella Mandolini (Scuderia Valle Ombrosa) su Kilmountain Coda (33,70 pn), nono Levante Girardi (C&G) su Dancing Queen (38,40 pn)
CCIP1*: primo posto per Ginevra Melaranci (C&G) su Amour de Fougnard (34,50 pn), seconda posizione per Giulio dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Diane de la Barbais (35,90 pn), terzo posto per Alice Leopardi (Scuderia Valle Ombrosa) su Bell - A - Bon (40,90 pn), quarta Federica Leopardi (C&G) su Rathmoy Melody (42,50 pn), sesta Agnese Bottos (Trekking Horse) su Coreen Bella (47,50 pn).
Foto di Massimo Argenziano: podio Young Rider
*Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in regione: Lazio Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI*
Il Centro Equestre Federale Ranieri di Campello ha ospitato nel fine settimana 20-21 maggio una gara di completo in cui, ancora una volta, si è registrata la partecipazione di numerosi partenti nelle diverse categorie, soprattutto nella CN60 (ex invito), con 29 binomi ai nastri di partenza. Un’occasione per le giovani leve del completo di calcare il terreno che ha ospitato i recenti Campionati del Mondo e di provare la sensazione unica di galoppare su quello che viene unanimemente considerato il miglior terreno naturale per queste competizioni.
Durante una pausa dalle gare si è anche svolta la consegna delle fasce distintive agli 11 componenti della Next Generation Regionale di Completo 2023:
Noemi Gavini -Trekking Horse; Elena Rocchi - La giara; Matilde Diana - Athlion Sabina; Alessandro Langiu - Passion Horses; Filippo Brecciaroli - CS Carabinieri; Luca dell’Amore - Scuderia delle Mimose; Asia Adami - CI della Leia; Diana Adamo - C&G; Julia Aertsen - Trekking Horse; Danila Laganà - C&G; Livia Latini - Scuderia Valle Ombrosa