E' appena uscito il calendario 2023 dei “Lunedì Culturali”.
Come da normativa vigente, per ottenere l’aggiornamento occorre totalizzare un tot numero di crediti, in base al proprio livello di Tecnico o Istruttore, come di seguito indicato.
⁃ Operatori, e Istruttori di Base, annualmente 16 crediti
⁃ Istruttori e tecnici fino al 1° livello,annualmente minimo 8 crediti,
⁃ Istruttori e tecnici di 2° livello, 10 crediti Formativi ogni 2 anni.
I lunedì culturali saranno validi anche come reintegro totalizzando minimo 24 crediti e per gli istruttori/tecnici Non Riclassificati, per l’attribuzione del livello superiore.
Coloro che si devono reintegrare sono invitati ad indicarlo nella mail d’iscrizione.
Il Calendario è disponibile al seguente link: https://www.fise.it/attivita-
Il Consiglio Direttivo del CR FISE Lazio, nell'ambito di una riorganizzazione di alcuni settori sportivi, ha deliberato di riassegnare taluni ruoli precedentemente detenuti dal Coordinatore Sportivo. In particolare, il ruolo ad interim di Referente Regionale del Pro
Il prossimo 28 febbraio si terrà l’Open Day dell'Università della Tuscia presso il Complesso di Santa Maria in Gradi di Viterbo e nel pomeriggio, l’Open Day proseguirà presso le sedi dei sei Dipartimenti a partire dalle ore 15:00.
La mattinata inizierà alle ore 8.00 con l’accoglienza e registrazione dei partecipanti presso lo spazio studenti antistante il parcheggio superiore del rettorato.
Alle ore 9:30 il Saluto del Rettore in Auditorium, alla presenza dei Direttori di Dipartimento, al quale seguiranno i saluti del Presidente della Provincia Alessandro Romoli e della Sindaca di Viterbo, Chiara Frontini.
Alle 15 presso il Campus Riello di Viterbo si terrà la presentazione del Corso di Laurea in Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale (L22). Per chi fosse impossibilitato a partecipare, c'è la possibilità di partecipare online collegandosi dalle 15 al seguente link https://unitus.zoom.us/j/
In allegato la locandina dell'evento e il programma