Il Presidente del Comitato regionale Lazio CONI, Dott. Riccardo Viola, invia a tutti CR delle FSN i numeri del CONI regionale relativi al 2022, affinché tutti i Tesserati possano esserne informati.
Di seguito il messaggio del Dott. Riccardo Viola:
"Cari amici, dopo due anni difficili a causa della pandemia, il 2022 è stato l'anno della ripartenza e il Comitato Regionale Lazio si è fatto trovare pronto. Nel documento che allego, chiedendovi di promuoverlo sui vostri canali di comunicazione, è riassunto tutto il nostro impegno profuso l'anno scorso. Dobbiamo essere orgogliosi perché insieme siamo riusciti a promuovere lo sport in tutte le sue forme, confermando la nostra leadership.
Tutto questo si è reso possibile grazie al contributo delle Istituzioni.
Vi ringrazio per essere stati sempre al fianco del CR Lazio e teniamoci pronti per le nuove sfide che ci aspettano".
Riccardo Viola
dati del CR CONI Lazio 2022

In data odierna sono state trasmesse ai Comitati Organizzatori della Regione Lazio le richieste di manifestazione d’interesse ad ospitare ed organizzare le edizioni 2023 dei Campionati Regionali Salto Ostacoli Cavalli, dei Campionati Regionali Salto Ostacoli Pony e della Coppa Lazio.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 18 febbraio 2023. L’assegnazione delle manifestazioni sarà effettuata dal Consiglio Direttivo del Comitato, su proposta di una apposita Commissione incaricata di valutare le candidature pervenute, entro il termine sopra indicato.
Con successiva comunicazione saranno trasmessi ai Comitati Organizzatori della Regione i documenti relativi alla manifestazione di interesse ad ospitare ed organizzare l’edizione 2023 dei Campionati Regionali Indoor Salto Ostacoli, che si svolgeranno nell’ultimo trimestre dell’anno

La nuova stesura del Libro I "Formazione Regolamento Generale", in vigore dal 1° gennaio 2023, prevede che anche gli Operatori Ludici, a partire da quest'anno, debbano aggiornarsi con frequenza annuale.

Di seguito gli estratti del Regolamento in cui sono elencate le prescrizioni e le modalità di aggiornamento per gli Operatori Ludici:


  Art. 119 – Operatore Ludico Guide - Operatori Tecnici –  Si aggiornano con frequenza annuale, per poter operare. Possono frequentare tutte le Unità Didattiche 2, comprese quelle delle Discipline Non Olimpiche, oppure frequentare quanto esplicitato all’art.117.4.2 a\ b: " Riconducibili ad eventi culturali, tipo:
a. Webinar e convegni organizzati dalla FISE
b. Eventi organizzati dalla Scuola dello Sport e autorizzati dalla FISE".

Per ottemperare all’aggiornamento, occorre totalizzare, annualmente: 16 crediti.
 
  Art. 126 - Reintegro:  gli Operatori, gli Istruttori ed i Tecnici che non abbiano partecipato a stage di aggiornamento previsti per il mantenimento della loro qualifica, sono posti fuori ruolo e, per poter esercitare presso Enti Affiliati e/o svolgere attività professionale, devono essere reintegrati nei ruoli operativi. Il reintegro di Istruttori e Tecnici fuori ruolo si effettua con la frequenza di un’Unità Didattica di crescita, scelta fra quelle del proprio livello di competenza; saranno comunque valide anche le Unità Didattiche 25/27/28/29, la cui frequenza è aperta a tutti i quadri tecnici.    
 
E' possibile consultare il testo integrale del Libro I "Formazione Regolamento Generale" al seguente link: https://www.fise.it/attivita-federazione/formazione/regolamenti-form.html

Joomla Extensions