Si è svolto il 9 e 10 settembre, presso l’Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello, lo stage dedicato ai cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni con il campione del mondo nel 2010 a Lexington, Philippe Le Jeune. L’evento coordinato dal tecnico per i Cavalli Giovani FISE Lazio, Paolo Adorno, si colloca all’interno del progetto di progressione e crescita dei cavalli giovani, realizzato dal Comitato Regionale Fise Lazio, per il terzo anno consecutivo. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Consigliera Eugenia Franchetti, venuta improvvisamente a mancare lo scorso aprile, assume oggi il valore di eredità e di impegno che l'attuale Consiglio Direttivo del CR intende portare avanti con sempre maggiore dedizione.
Venticinque binomi della regione hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il fuoriclasse belga; uomo di cavalli, intransigente sui principi e i canoni della buona equitazione che ha cresciuto sin da giovani i migliori atleti della sua carriera. Un’occasione significativa e istruttiva per spettatori e partecipanti di vedere dal vivo come pensa e lavora un campione. Il Tecnico ha illustrato in maniera schematica la comunicazione cavaliere cavallo: "Il cavallo dà, io do…il cavallo non mi dà io non do". E come si attua: nell'imprescindibile correttezza della posizione e degli aiuti alla ricerca della connessione migliore.
Lo stage è stato improntato su una ginnastica semplice, essenziale, mettendo in luce le difficoltà e le qualità di ogni binomio e dando a ognuno interessanti spunti di riflessione.
Philippe Le Jeune, non è stato solo un campione ma un grande lavoratore in ambito equestre e attualmente riporta questa cultura in un’academy dove insegna ai giovani a conoscere i propri cavalli, i loro bisogni e il loro benessere in scuderia. La gestione dalla nascita alla crescita fino all’attività sportiva. Insegna così l’idea del "Cavallo felice".
Hanno partecipato allo stage: Daniele Ruggeri, Pierpaolo Quagliariello, Filippo Martini di Cigala, Giacomo Pirrone, Alber ta Tagliamonte, Angelo Luca Barilaro, Filippo Gilberto Catarci, Alessandro B izzarri, Lucrezia Panella, Giacomo Maffei, Giulio di Renzo Von Freymann, Filippo Mochi, Fabio Iannucci, Francesco Scorza, Mario Antonio Crea, Giuseppe Felici, Alberto Tomassetti, Vincenzo Carlino, Ambra Spada, Gualtiero Nepi, Andrea Robbiani, Marco Ciucci, Emiliano Portale, Sara Colaci e Raffaele Malloni.
A cura di Sara Veglianti