Martedì 9 e mercoledì 10 settembre, presso l'Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello a Tor di Quinto, si terrà uno stage per i Cavalli Giovani, organizzato dal CR FISE Lazio, tenuto dal Tecnico, Cavaliere olimpionico e Campione del Mondo di Salto ostacoli, nel 2010 a Lexington: Philippe Le Jeune.
Lo stage è aperto a cavalieri in possesso di Autorizzazione a montare di 1° e 2° grado con cavalli di 4/5/6/7 anni.
Le richieste di partecipazione sono aperte già da ora e dovranno essere inviate a entrambi i seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 29 agosto, specificando:
- Nome, cognome e numero di telefono del cavaliere/amazzone
- N. Patente FISE e livello (I - II grado)
- Nome e anno di nascita del cavallo.
- Eventuale necessità di scuderizzazione (paglia o truciolo).
IMPORTANTE: al fine di garantire una corretta ripartizione per fasce di età dei cavalli e un omogeneo livello delle riprese, dopo il termine di scadenza (venerdì 29 agosto), saranno valutate dal CR tutte le richieste pervenute ed entro il 3 settembre verranno comunicate le conferme ai diretti interessati.
Le richieste di iscrizione eccedenti i 25 binomi saranno poste in lista d'attesa e i richiedenti saranno contattati, in caso di subentro, a seguito di rinunce di altri binomi le cui iscrizioni siano state precedentemente accettate.
La partecipazione è gratuita, l'eventuale quota di scuderizzazione andrà regolata direttamente con la struttura ospitante e avrà i seguenti costi: Euro 30 al giorno per scuderizzazione in paglia o truciolo con prima lettiera inclusa.
Per prenotare i box, una volta autorizzata dal CR la partecipazione allo stage, occorrerà prendere contatti con il Ten. Col. Paolo Mezzanotte, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ulteriori informazioni contattare Il sig. Paolo Adorno, coordinatore dello stage, al n. 335 538 3327
Lo stage è aperto al pubblico.