Apprendiamo con grande dolore la notizia della scomparsa improvvisa di Maria Eugenia Franchetti.

Il ricordo del Presidente Carlo Nepi: "Perdiamo una grande amica, vera, sincera, mai banale. Appassionata da sempre di equitazione con un amore viscerale per i cavalli. Si è battuta con determinazione per il rispetto ed il benessere dei cavalli ma anche per il rigoroso rispetto delle regole dello sport. Persona di spessore che non è mai scesa a compromessi e di assoluta integrità morale, si è messa a disposizione del Comitato non risparmiando mai energie ed impegno. Nominata Segretario dal Consiglio Direttivo ha curato l’attività amministrativa contabile, la Formazione, la Comunicazione, la Promozione e tutti i progetti speciali. Ma non c’era argomento relativo all’attività sportiva che non la vedesse partecipare alle decisioni da prendere, per le quali non è mai mancato il suo prezioso contributo che ha consentito di valutare le problematiche con una visione ampia e profonda. Lascia un vuoto incolmabile: proverbiale la sua sincerità, sagacia e arguzia nell’affrontare ogni argomento, non tralasciando quel sottile umorismo che aiutava a far condividere pensieri anche molto decisi".
 
Il Consiglio Direttivo piange la scomparsa di Eugenia e interpretando i sentimenti di tutti i tesserati si stringe ai familiari nel grande dolore: a Domenico Alfredo Fedeli, maestro di equitazione e cavaliere ma anche e soprattutto marito premuroso con il quale ha condiviso la passione per i cavalli, alle figlie Arianna e Alessia.
 
Il luogo dei funerali sarà comunicato appena noto.

I veterinari della FISE Lazio si stringono al dolore della famiglia per l'improvvisa scomparsa del collega Marco Salvadori, stimato Medico Veterinario di Milano specializzato nella medicina interna e sportiva del cavallo.
Professionista conosciuto e apprezzato in tutta Italia, ha sempre mostrato un’enorme passione per il suo lavoro, una grande umanità, una professionalità eccelsa unite ad umiltà e gentilezza.
Marco ha partecipato come relatore a numerosi congressi veterinari organizzati dal nostro Comitato Regionale, sempre con grande entusiasmo e voglia di condividere la sua esperienza con altri colleghi, fornendo sempre un contributo qualificato e originale.
Buon viaggio Marco!

Il provvedimento riguarda Quadri Tecnici federali, Ufficiali di gara, Segreterie di concorso e Direttori di campo 

Il Consiglio federale nella sua ultima riunione di ieri, mercoledì 19 marzo, ha deliberato la proroga degli aggiornamenti per Quadri Tecnici federali, Ufficiali di gara, Segreterie di concorso e Direttori di campo. 

In virtù di quanto stabilito dal provvedimento dell’Organo di governo della Federazione e facendo seguito alle precedenti comunicazioni (Leggi QUI) gli aggiornamenti delle figure tecniche suindicate sono prorogati ulteriormente fino al prossimo 30 giugno.

Al fine di consentire la più ampia partecipazione alle manifestazioni programmate in Regione, anche sulla scorta delle segnalazioni  giunte  dagli istruttori, si è provveduto ad alcune modifiche del calendario:
- La finale del Trofeo Lazio Pony di Completo è stata spostata al 29/30 marzoal Centro Equestre Federale “Ranieri di Campello” (precedentemente in calendario il 13 aprile al Trekking Horse)
- i Trofei e Criterium Regionali si svolgeranno il 7 settembre al Trekking Horse (precedentemente programmati per il 18 maggio)

Al via da oggi "Voucher per lo Sport", l'iniziativa della Regione Lazio in collaborazione con Sport e Salute, mirata a favorire l’accesso alla pratica sportiva per i giovani tra i 6 e i 18 anni.


Attraverso uno stanziamento complessivo, nell’ambito del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, di 30 milioni di euro in tre anni (10 milioni per ogni annualità) verranno resi disponibili voucher destinati ai ragazzi residenti nel Lazio – dando priorità ai giovani provenienti da contesti familiari in difficoltà economiche e sociali – per lo svolgimento dell’attività sportiva gratuita presso i beneficiari, ovvero Associazioni Sportive e Società Sportive Dilettantistiche, Enti del Terzo Settore di ambito sportivo, individuati con l’Avviso.


Un successivo Avviso, pubblicato da Sport e Salute, sarà rivolto ai destinatari, contestualmente alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti beneficiari risultati idonei.

Modalità di erogazione dei voucher
Ogni giovane destinatario può ricevere un solo voucher del valore massimo di 500 euro che potrà essere utilizzato presso ASD/SSD ed ETS accreditati per la partecipazione ad attività sportive o centri estivi sportivi. Le attività devono garantire almeno otto ore mensili di pratica sportiva.

I voucher sono gestiti tramite una piattaforma digitale, con codice univoco per monitorare le presenze e le attività.
All’atto della candidatura ciascun beneficiario dovrà indicare nella apposita piattaforma: il periodo di attività; il numero dei posti disponibili; la durata complessiva espressa in mesi (per un massimo di 12); il costo mensile dell’attività; le ore mensili di attività garantite per il costo mensile indicato.


Per presentare le candidature
Le candidature di Asd, Ssd ed Ets devono essere presentate sulla piattaforma messa a disposizione da Sport e Salute https://bandi.sportesalute.eu entro le ore 16.00 del 2 aprile 2025.


Vai alla pagina di Sport e Salute: https://www.sportesalute.eu/primo-piano/regione-lazio-e-sport-e-salute-lanciano-liniziativa-voucher-per-lo-sport-sostegno-economico-per-la-pratica-sportiva-gratuita-ai-giovani-dai-6-ai-18-anni.html

Sono state inserite nel calendario della Formazione le seguenti Unità Didattiche:
-  UD1 -  dal 7 all'11 aprile - Melazza Ranch - tutor Domenico Fedeli
 - UD28 - 28 - 29 aprile - 4º Reggimento Carabinieri a Cavallo - docente Fulvio Rossi

Joomla Extensions