Dal 25 novembre al 1° dicembre le funzionalità saranno sospese per consentire il passaggio ai nuovi sistemi

Nuove tecnologie, più semplificazione e innovativi sistemi di gestione per le associazioni, le società affiliate e i tesserati. La Federazione Italiana Sport Equestri sta lavorando a una ristrutturazione dei portali di affiliazione, tesseramento, calendari, inserimento programmi dei concorsi e iscrizioni alle gare, che verranno presto unificati in un’unica piattaforma federale.

L’obiettivo è ottimizzare e semplificarne la consultazione e l’utilizzo da parte di tutti gli utenti. Per questo motivo e per consentire il passaggio alla nuova piattaforma le funzionalità on-line dovranno essere necessariamente sospese nel periodo che va dal 25 novembre al 1° dicembre. Non essendo possibile effettuare operazioni nella settimana indicata, la Federazione invita a programmare le attività necessarie in anticipo entro il 25 novembre. 

Il rilascio della nuova piattaforma, contestualmente alla riattivazione di tutti i servizi on-line è previsto per il giorno 2 dicembre.

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione Area Formazione e Progetti Speciali Classificazioni, informa che è stata approvata l’organizzazione dell’unità didattica 3/SIEP afferente all’area degli Sport Integrati. 

Il CIP ha recentemente erogato un contributo straordinario per la formazione di quadri tecnici per la disabilità, pertanto, per il corso sopracitato, sarà richiesta solo la corresponsione di una quota minima di iscrizione pari ad € 50,00, che non verrà rimborsata in caso di rinuncia alla frequenza del corso in prossimità dell’inizio o durante lo svolgimento dello stesso.
Continua a leggere: 
https://www.fise.it/attivita-federazione/formazione/news-formazione/archivio-news-formazione/20356-sport-integrati-ud-3-siep-online-a-novembre-2024.html

Compila il questionario per aiutarci ad aiutarti.
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2001 impone ai Circoli alcuni adempimenti per rispettare la sicurezza dei lavoratori sui posti di lavoro e prevede sanzioni per chi non li rispetta.
 La Federazione vuole proporre un servizio utile e su misura per i propri enti affiliati.
 Per questo motivo chiediamo la vostra collaborazione.
 La Federazione ha necessità che venga compilato entro il 27 ottobre prossimo l’allegato formulario al fine di conoscere e mappare la nostra realtà e proporre un servizio utile e adeguato alla reale esigenza del nostro mondo lavorativo.
 Si specifica che la raccolta delle informazioni sarà anonima, riservata e non utilizzata a fini diversi da quelli descritti.

CLICCA QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO

Informiamo gli interessati che sono state inserite nel calendario della Formazione le seguenti Unità Didattiche:
UD1 - 4 novembre 18 novembre - Salaria Horse Club - tutor Domenico Fedeli + docenti vari
UD28 Horsemanship ed etologia - 25-26 novembre - IV Reggimento Carabinieri a Cavallo - docente Fulvio Rossi
UD13 Lavoro del cavallo non montato - 16-17 dicembre - Fontevivola Tiber Riding - docente Fulvio Rossi
Ricordiamo che è possibile iscriversi dalla sezione "Tesseramento" del sito FISE: https://www.npcloud.it/TessFISE/ inserendo il proprio numero di patente nel campo "Utente" (se prima del n. di patente compare la dicitura "FISE", va inserita) e nel campo "Password" il proprio Codice Fiscale. Una volta completato l'accesso occorre selezionare dalla sezione "Corsi" l'UD prescelta e procedere all'iscrizione.

Lunedì 7 ottobre c.a. si è svolta la seduta del Consiglio direttivo del Comitato Regionale FISE Lazio in cui è stato ufficializzato l'insediamento delle cariche elette nel corso dell'Assemblea ordinaria elettiva del 16 settembre.
Riconfermata, relativamente al precedente mandato,  la Vicepresidenza del dott. Pietro Farina e la carica di Segretario della Dott.ssa Maria Eugenia Franchetti. Sono state altresì rinnovate le precedenti deleghe in capo ai singoli Consiglieri.
Nel corso dei lavori il Consiglio ha preso atto delle dimissioni della sig.ra Argenta Campello da Referente della Commissione Completo, alla quale l'intero Consiglio Regionale rivolge il proprio ringraziamento per l'impegno e la competenza profusa e i risultati ottenuti durante questi anni di attività.

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Equitazione Paralimpica ed il Dipartimento Formazione, comunica che è stato organizzato un Workshop Paralimpico, programmato per lunedì 21 ottobre 2024, aperto a tutti i Quadri Tecnici Federali del settore, quali Ufficiali di gara, Istruttori e Tecnici.

 

Il corso sarà strutturato in:

Parte teorica: c/o Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti”, Largo Giulio Onesti, 1 - 00197 Roma – Aula n.6;

Parte pratica: c/o Roma Pony Club ssd arl, Via dei Campi Sportivi, 43 - 00197 Roma.


Le iscrizioni dovranno pervenire all’indirizzo e-mail equitazioneparalimpica@fise.it entro e non oltre venerdì 18 ottobre 2024 e non è prevista alcuna quota d’iscrizione per la partecipazione al workshop.

Lutto nel mondo degli sport equestri. Sabato  28 settembre, è scomparso all’improvviso, a 57 anni, Mauro Perucchini, stimato Direttore di Campo di terzo livello di salto ostacoli, grande professionista e uomo di cavalli. 
Romano di nascita, cresciuto come giovane cavaliere al Pony Club Roma sotto la guida del dott. Adriano Capuzzo, dopo una carriera agonistica ricca di soddisfazioni nelle discipline olimpiche, e del completo in particolare, intraprende successivamente la professione di Direttore di Campo, basando la sua attività tra il Lazio, Liguria, Emilia Romagna e Lombardia, collaborando spesso con i più importanti chef de piste italiani e stranieri. 

Il Presidente Carlo Nepi e il consiglio direttivo del CR Lazio, unitamente alla comunità equestre del Lazio, porgono le più sentite condoglianze e un caloroso abbraccio alla famiglia.

Carlo Nepi è stato confermato alla guida del Comitato Regionale FISE Lazio per il terzo mandato.

L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 16 settembre, in occasione dell’Assemblea ordinaria elettiva regionale che si è svolta presso la Nuova Fiera di Roma (RM).

Carlo Nepi è stato rieletto con un totale di 1217 voti (89,49%), a fronte del 10,51% (143 voti) ottenuto da Marco Reitano.

L’Assemblea ha successivamente individuato il Consiglio regionale che sarà composto per il prossimo quadriennio da Stefano Bellantonio (896 voti), Antonio De Cesaris (798 voti), Pietro Farina (728 voti), Maria Eugenia Franchetti (700 voti), Alessandro Salari (672 voti), Laura Orsolini (637 voti) e Francesco Cinelli (595 voti). 

Eletti in Consiglio come rappresentante dei Tecnici Paola D’Angelo (41 voti), in rappresentanza dei Cavalieri Proprietari Nicoletta Romagnoli (17 voti) e in qualità di rappresentante dei Cavalieri Filippo Martini Di Cigala (27 Voti).

Il Presidente della FISE Marco Di Paola si è congratulato con il Presidente e il Consiglio regionale eletti e ha portato i complimenti e gli auguri di buon lavoro anche da parte dell’intero Consiglio Federale. 

Joomla Extensions