Nel Gran Premio C140 a due manches dell'A3* di domenica 20 aprile all'Hermada Equestrian Centre, la vittoria per Stefano Falzini che in sella a Bluegiù porta a termine due manches senza errori nel ragguardevole tempo di 42,88, a quasi quattro secondi da Luca di Giamberardino su Levive (0/0 - 46,40), al quale spetta la piazza d'onore; terza posizione per il velocissimo Roberto Consumati su Poker delle Schiave, a cui le quattro penalità commesse in seconda manche hanno impedito di raggiungere il vertice della classifica (0/4 - 41,65); in quarta posizione ancora una volta Roberto Consumati, stavolta in versione Hoedatzo (4/4 - 43,72); quinto posto per lo junior del GLA Stables Team, Francesco Leoni, su Power VD Donkhoeve (0/16 - 50,08) .
Nel Piccolo GP C130 Mista Speciale del sabato, vittoria e quarto posto per Roberto Consumati, rispettivamente in sella a Hoedatzo e Belisimot.
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti: Giampiero Amarisse, Michele Acconcia, Riccardo Massimiliano Ciani e l'allieva Junior del CI del Levante Gaia Borello.
Tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Maria Pia Parisella, Chanel Santarelli, Emma Iorio, Alessia Rossi, Sophie Trigona, Serena Lucidi, Giulia Sirica, Sofia Campioni, Julia Korenkiewicz, Valentina de Paola, Sofia Checchelani, Alessia Forliti, Mattia Spagnolo, Edoardo Alessi, Irene Apolloni, Sergio Boccia, Jennifer Borello, Ludovica Volante.
I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 18 aprile
B110 a Tempo: secondo posto per Emma Iorio (CI Attilio) su Wonder Woman, terza posizione per Alessia Rossi (Del Principe) su Dalinda, quarta Sophie Trigona (3 Erre) su Catapulte Lili, quinta Serena Lucidi su (CI Attilio) su Brook
C115 a Tempo: seconda posizione per Giulia Sirica (Horse Jumping) su MU Sultana, quarta Sofia Campioni (GLA Stables Team) su Upper Waldstar Z, quinta Julia Korenkiewicz (Horse Jumping) su Rajà
C120 a Fasi consecutive: vince Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax Van de Lentamel Z, secondo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena
C125 a Tempo: vince Costanza Maggi su Turbanov
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Belisimot, secondo posto per Roberto Consumati su Hoedatzo, terza posizione per Stefano Falzini su Bluegiù, quarto Roberto Consumati su Caluna de Berlo Z
C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, secondo posto per Roberto Consumati su Tito's Gold, terza posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano du Baron, quarto Stefano Falzini su Stunnduro
Sabato 19 aprile
B110 a Fasi consecutive: secondo posto per Alessia Forliti (CE Trionfale) su Angelina Elle, terza posizione per Mattia Spagnolo (GLA Stables Team) su Lord Dream, quarto Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene, quinta Irene Apolloni (GLA Stables Team) su Kilcar Don
C115 a Fasi Consecutive: quinto Sergio Boccia (CI del Levante) su Leonidax.
C120 a Tempo: vince Julia Korenkiewicz (Horse Jumping) su Rajà, secondo posto per Valentina de Paola GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana, quarta Sofia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z, quinta Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax Van de Lentamel Z
C125 a Fasi consecutive: vince Elisa Vaccarini su Castellotto, terzo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena
C130 Piccolo GP Mista Speciale: vince Roberto Consumati su Hoedatzo, quarto Roberto Consumati su Belisimot.
C135 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, secondo posto per Roberto Consumati su Tito's Gold, terza posizione per Stefano Falzini su Stunnduro, quarto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe, quinto Luca di Giamberardino su Levive
Domenica 20 aprile
B110 a Tempo: vince Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene, terzo posto per Alessia Forliti (CE Trionfale) su Angelina Elle, quarta Irene Apolloni (GLA Stables Team) su Kilcar Don
C115 a Tempo: secondo posto per Giulia Sirica (Horse Jumping) su MU Sultana, terza posizione per Sofia Campioni (GLA STables Team) su Upper Waldstar Z, quarta Ludovica Volante (GLA STables Team) su Olala Magnifique.
C120 a Tempo: vince Leonardo Marchioni su Darwin, terzo posto per Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax Van de Lentamel Z, quarta Sofia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z
C125 a Tempo: vince Gaia Mele su Viva Brava PS, terza posizione per Jennifer Borello (CI del Levante) su Campari KD Z, quarta Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena
C130 a Tempo: vince Luca di Giamberardino su Futuro, terza posizione per Gaia Borello (CI del Levante) su Gatsby de Prepinson, quinta Elisa Vaccarini su Castellotto
C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Caluna de Berlo Z, secondo posto per Michele Acconcia su Robinta, terza posizione per Riccardo Massimiliano Ciani su Quintano Van Het Eikenhof, quarto Marco Mantella su Giresta, quinto Pierluigi Fresilli su Mazzapegolo.
C140 Gran Premio a due Manches: vince Stefano Falzini su Bluegiù (0/0 - 42,88) secondo posto per Luca di Giamberardino su Levive (0/0 - 46,40), terza posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (0/4 - 41,65), quarto Roberto Consumati su Hoedatzo (4/4 - 43,72), quinto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve (0/16 - 50,08) .
Nella foto: Stefano Falzini/Bluegiù (Ph. Cr. Marco Proli)
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.
Al termine di un fine settimana entusiasmante si sono chiusi, domenica 20 aprile, i Campionati Italiani FOPE, presso gli impianti del centro equestre Le Siepi di Cervia.
Quattro giorni intensi di sport, passione ed emozioni, durante i quali i migliori binomi del panorama equestre nazionale si sono sfidati in gare di altissimo livello, regalando al pubblico uno spettacolo indimenticabile.
Nella Campionato Under 25, istituito quest'anno, Sofia Manzetti e Fiolita regalano al Lazio una meritatissima medaglia d'argento con solo un centesimo di secondo di differenza dal vincitore Lorenzo Correddu in sella a Dalakani Chardonnet; quarto posto per Zoe Lia su Demont, sesta Martina Simoni su Bayardo
Altri piazzamenti da podio per i colori del Lazio portano i nomi di Luca Coata su Holly del Rilate, bronzo individuale e argento a squadre nel Campionato Interforze, mentre per Filippo Martini di Cigala su Cinnamon, bronzo a squadre nel medesimo Campionato, insieme a Martina Simoni su On Top Van’t Gelutt.
Viola Raimondi su Oxygen Van de Wildernis conquista il terzo posto nel Criterium Seniores I Grado.
Ginevra d'Amelio su Quick Joe sale sul terzo gradino del podio del Trofeo Seniores I Grado.
Emiliana Lione su J. Takilly vince il Trofeo Ambassador.
Il miglior piazzamento nel Campionato Assoluto è rappresentato dalla nona posizione di Antonia Vita Pinardi su MTM Los Angeles, mentre, nelle altre categorie di Campionato, Criterium e Trofeo, si sono piazzati dal quarto al decimo posto delle classifiche finali: Lucrezia Fumenti, Maria Vitelli, Giorgia Albanesi, Marco Di Paola, Simonetta Belli dell'Isca, Nunziata D'Avino, Roberto Naldi, Valentina Messineo, Fabio Cordischi, Christiano DI Caprio, Serena Murro e Cristina Cocciarelli
Prima convocazione nel Team Italia, prima gara internazionale all’estero e prima importante vittoria per Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) che in sella a Kompagnon Lj, domenica di Pasqua 20 aprile, ha firmato il Gran Premio riservato agli Young Riders dello CSIO Youth di Compiègne, in Francia.
Non poteva chiudersi meglio la trasferta francese per il giovane romano, diciannove anni da compiere il prossimo 24 luglio,
artefice di una prestazione maiuscola che gli è valso il primato: doppio percorso netto e cronometro fermato sul tempo di 40.86, quasi due secondi più veloce del tedesco Magnus Schmidt, in piazza d'onore su Sanchez K (0/0; 42.52).
Durante il primo impegno della stagione per i giovani all'estero, spicca anche il terzo posto nella Coppa delle Nazioniriservata ai Children, andata in scena sabato 19 aprile, a pari merito con i coetanei dei Paesi Bassi. La compagine azzurra, per la conquista del podio, si è avvalsa della significativa prestazione dell'atleta laziale Elena Pasquini (Golden View Farm) che in sella a Cyprian 6 mette a segno due manches senza errori. Il quartetto è stato formato, inoltre, Maria Vittoria Gaffuri con Cafeine des Roches (0/0), Cecilia Speranza con Engie de la Muse (4/0) ed Antonio Spano con Mexicano VDL (4/8).
Il Team Italia Children ha concluso con 4 penalità una gara che ha visto nove squadre al via.
Nelle foto: Edoardo Piccini in premiazione ed Elena Pasquini in azione
Il Circuito, aperto a cavalieri tesserati nella Regione, è strutturato su due Livelli:
Nelle giornate precedenti i binomi iscritti al Circuito potranno prendere parte liberamente alle categorie in programma nel concorso. I suddetti binomi, nelle giornate del sabato e della domenica, potranno partire solo nelle categorie del Circuito.
CLASSIFICHE
Per ogni Livello saranno stilate le classifiche di giornata e le classifica finali, ottenute dalla somma dei punti d’onore conseguiti, su base 12.
MONTEPREMI CAVALIERI
Il CR FISE Lazio mette a disposizione un montepremi in ognuna delle due categorie di giornata dei due livelli del Circuito (I grado e II grado), come di seguito ripartito.
Liv I grado:
Montepremi erogato ai cavalieri secondo tabella FISE sul numero dei partenti, senza erogazione di sovrappremi per cavalli italiani e di 7 anni.
Liv. II grado:
Montepremi erogato ai cavalieri secondo tabella FISE sul numero dei partenti, senza erogazione di sovrappremi per cavalli italiani e di 7 anni.
MONTEPREMI ISTRUTTORI
Gli Istruttori degli allievi piazzati nei primi tre posti delle classifiche finali (punti di merito su base 12) del Livello I grado e del Livello II grado riceveranno, rispettivamente:
Per l’attribuzione del montepremi farà fede il nominativo dell’istruttore riportato sugli ordini di partenza.
Le categorie del Livello 1* grado saranno valide per children e junior come visione per la Coppa del Presidente a Piazza di Siena.
Nel Gran Premio C145 andato in scena domenica 30 marzo durante l'A5* dell'Hermada Equestrian Center, sale sul primo gradino del podio Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave (0/0 - 39,38), secondo posto per Luca Marziani su Lightning (0/0 - 41,64), quarta Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano (0/4 - 41,3).
Nella Piccolo GP C135 Mista Speciale del venerdì, vittoria e piazza d'onore per Luca Marziani, rispettivamente, su Camille del Castello e MIss Filly, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Davide Iacovacci su Tangelito.
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti Seniores e Young Rider: Emanuele Medini, Stefano Falzini, Riccardo Massimiliano Ciani e la junior Nicol Lapi (Kappa).
Tra gli altri allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Nicol Lapi, Charlotte Maccagnani, Martina Pedevilla, Victoria Cefaloni, Francesca Gasparrini, Mattia Spagnolo, Valentina De Paola, Maria Pia Parisella, Alessio Campanelli, Carola Sardellitti, Ginevra Lemma, Benedetta Vetrano, Angelica Stazi Nanni Zambuco, Giulia Blasi, Matilde Orsini,
I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)
Giovedì 27 marzo
C120 a Fasi consecutive: vince Roberta Bizzarri su Deja Vu,
C135 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Emanuele Medini su Paul, quarto Danilo Sestini su Gatsby, quinto Mattia Di Federico su Levico
Venerdì 28 marzo
B110 a Fasi Consecutive: vince Victoria Cefaloni (Kappa) su Luna, terzo posto per Francesca Gasparrini (Kappa) su Sivant, quarto Mattia Spagnolo (GLA Stables Team) su Lord Dream
C115 a Fasi consecutive: secondo posto per Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax de Lentamel, quinta Valentina De Paola (GLA Stables Team) su Pier Piero della Genesiana.
C120 a Tempo: vince Charlotte Maccagnani (Scuderie di Riano) su Oak Grove's Darshana, seconda posizione per Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia.
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Belisimot, seconda posizione per Nicol Lapi (Kappa) su Astrid's Lad, terzo posto per Roberto Consumati su Hoedatzo, quarto Luca Marziani su Zeudi FZ, quinta Nicol Lapi si Revolution di Santa Paola.
C140 a Tempo: vince Stefano Falzini su Stunnduro, secondo posto per Luca Marziani su Camille del Castello, quarto Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave, quinta Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano.
Sabato 29 marzo
B110 a Tempo: vince Carola Sardellitti (Circeo Team) su Silicio, seconda posizione per Ginevra Lemma (GLA Stables Team) su Katho, terzo posto per Francesca Gasparrini (Kappa) su Sivant, quinta Victoria Cefaloni su Luna.
C115 a Tempo: quarto posto per Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax de Lentamel
C125 a Fasi consecutive: quinto Alessio Campanelli (Circeo Team) su Skintender
C130 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Belisimot, seconda posizione per Stefano Falzini su Balio Blue, terzo posto per Davide Iacovacci su Luana D'Acceglio, quarto Luca Marziani su Zeudi FZ.
C135 Mista Speciale: vince Luca Marziani su Camille del Castello, seconda posizione per Luca Marziani su MIss Filly, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Davide Iacovacci su Tangelito.
C140 a Fasi Consecutive: secondo posto per Riccardo Massimiliano Ciani su In the Mood, terza posizione per Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano, quarto Danilo Sestini su Gatsby.
Domenica 30 marzo
B110 a Tempo: vince Angelica Stazi Nanni Zambuco (SIR) su Quarzo di Vallitara, seconda posizione per Carola Sardellitti (Circeo Team) su Silicio, terzo posto per Giulia Blasi (Trekking Horse) su Braveheart, quinta Matile Orsini (H&F Jumping Team) su Gypsy Fauluzerne.
C120 a Tempo: vince Roberta Bizzarri su Deja Vu, terza posizione per Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax de Lentamel
C125 GP 1° Grado Mista Speciale: vince Annabel Rebecca Frisch Peri su Daisy du Tertre, quinta Benedetta Vetrano (GLA Stables Team) su Kazan Van de Pitsburg Z
C130 a Tempo: terzo posto per Stefano Falzini su Balio Blue
C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Hoedatzo, seconda posizione per Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola, terza posizione per Evelina Bertoli su Jamando, quarto Stefano Brecciaroli su Cattelan.
C145 Gran Premio a due Manches: vince Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave (0/0 - 39,38), secondo posto per Luca Marziani su Lightning (0/0 - 41,64), quarta Evelina Bertolii su Bolscoi di Vallerano (0/4 - 41,3).
Nella foto: Stefano Brecciaroli/Masai delle Schiave (Ph. Marco Proli)
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.