L’Italia del Reining chiude il Campionato del mondo di Givrins (Svizzera) con un ingente bottino di medaglie. Diciotto i metalli conquistati dagli azzurri del Reining italiano nell’appuntamento iridato. Alle 6 medaglie a squadre di cui 5 d’oro e una d’argento (leggi QUI) se ne sono aggiunte altre 12 a titolo individuale (5 oro, 3 argento, 4 bronzo). Un computo complessivo che permette all’Italia di superare di gran lunga il record già stabilito nel 2023 quando l’Italia, sempre a Givrins, portò a casa ben 11 medaglie
I ragazzi dei due coach del Lazio, Alessandro Pavoni (Parareining) e Alessandro Meconi (giovani) e di Adriano Meacci (Senior), insieme al capo equipe Andrea White possono ritenersi più che soddisfatti.
Per quanto riguarda gli atleti del Lazio, spicca la medaglia d’argento conquistata nella Prime Time Non Pro da ANDREA CASTRUCCI su Rs Nebbiolo Blu che ha anche contribuito al risultato della squadra, vincitrice della medaglia d'oro ( Lisa Bianchi con Gold In O Gun, Piero Priori con Kn Velvet Skeet Whiz, Roberta Gianformaggio con One Shot One Nic, Andrea Castrucci con Rs Nebbiolo Blu).
Tra gli Juniores medaglia d'oro a squadre per la nostra MARGOT LEONARDI su Ladys Prize, insieme a Manuele Bonzano su Mr Shines, Jan Gasser su Hug A Spark, Riccardo Laurenzano su Super Little Step, Edoardo Milano su Magnetically e Tobia Cesare Lonati su Sevenchextocash.
Per GABRIELE CICCAZZO e Go Docs Enterprize quinta posizione nella Young Professional Riders Individual Competition, mentre ILARIA CICCAZZOchiude al 17° posto la partecipazione alla Young Non Pro Riders Individual Competition.