I candidati, presentati dall’Istruttore Federale nei ruoli dell’Ente presso il quale il cavaliere è tesserato, che sia in possesso di appropriata qualifica federale in coerenza alle disposizioni degli specifici Regolamenti della disciplina, dovranno:
• aver conseguito almeno dieci risultati utili (intendendo per tali aver terminato il percorso con un massimo di 4 penalità) in categorie di altezza non inferiore a 115 (formule di gara come da regolamento Salto Ostacoli vigente),
• superare un esame teorico – pratico con una Commissione nominata dal Comitato Regionale competente per territorio, composta da un giudice di dressage, un giudice di stile ed un delegato del Comitato Regionale.
L’esame consiste in:
• Prova pratica: categoria di stile E 115, ripresa Dressage E 300,
• Prova teorica: Regolamenti e Regolamentazioni Fise delle Discipline Olimpiche, Ippologia, Tutela del benessere del cavallo.
In caso di non idoneità, l’esame non può essere ripetuto prima di sei mesi; in caso di non idoneità per due volte, l’esame non può essere più effettuato ed il conseguimento del 1° grado può avvenire soltanto con il sistema delle qualifiche a punti.
Data di Inizio evento | 22-02-2021 |
Data di chiusura | 23-02-2021 |
Chiusura iscrizioni | 17-02-2021 |
Posti | 20 |
Iscritti | 3 [Visualizza lista] |
Disponibili | 17 |
Luogo | C.I. Castel di Guido |
Categoria | Corsi di Formazione |
I candidati, presentati dall’Istruttore Federale nei ruoli dell’Ente presso il quale il cavaliere è tesserato, che sia in possesso di appropriata qualifica federale in coerenza alle disposizioni degli specifici Regolamenti della disciplina, dovranno:
• aver conseguito almeno dieci risultati utili (intendendo per tali aver terminato il percorso con un massimo di 4 penalità) in categorie di altezza non inferiore a 115 (formule di gara come da regolamento Salto Ostacoli vigente),
• superare un esame teorico – pratico con una Commissione nominata dal Comitato Regionale competente per territorio, composta da un giudice di dressage, un giudice di stile ed un delegato del Comitato Regionale.
L’esame consiste in:
• Prova pratica: categoria di stile E 115, ripresa Dressage E 300,
• Prova teorica: Regolamenti e Regolamentazioni Fise delle Discipline Olimpiche, Ippologia, Tutela del benessere del cavallo.
In caso di non idoneità, l’esame non può essere ripetuto prima di sei mesi; in caso di non idoneità per due volte, l’esame non può essere più effettuato ed il conseguimento del 1° grado può avvenire soltanto con il sistema delle qualifiche a punti.