Mancano poche ore all'inizio della Coppa Lazio - Trofeo Fratelli D'Inzeo. Lo 007 Cavalli Olgiata, nell'impianto del Cassia è pronto ad aprire le porte a una tra le più attese competizioni dell'anno agonistico in Regione.

Si comincerà sabato 25, nei campi in sabbia, con  il Trofeo Fratelli D'Inzeo (32 squadre) e la Coppa Lazio Pony Elite (7 squadre), mentre, nel campo in erba si svolgeranno il Trofeo delle Associazioni (14 squadre) e le nuove categorie del Criterium Regionale Istruttori Brevetto e 1° GradoCampionato Regionale Istruttori 1° e 2° Grado e la Categoria delle Sei Barriere 1° Grado.

Domenica 26 ottobre sarà la volta della Coppa Lazio Cavalli (14 squadre) e della Coppa Lazio Pony (38 squadre).

Sempre nella giornata di domenica, al termine delle gare avrà luogo la consegna della "Coppa Challenge Adriano Capuzzo".

E' possibile consultare l'elenco delle squadre iscritte qui: https://www.fise-lazio.it/documenti-salto-ostacoli

La Coppa Lazio tra storia e attualità:

La manifestazione a squadre tra le più longeve del programma agonistico del Lazio nasce nell’autunno del 1961 al Galoppatoio di Villa Borghese, la prima squadra a entrare in albo d’oro fu la squadra dei Carabinieri.Ancora oggi, mantiene inalterato il suo fascino, malgrado l'inevitabile evoluzione della realtà equestre in un periodo di oltre sessant'anni. 


La Coppa Lazio è una gara a squadre di salto ostacoli, riservata ai cavalli, alla quale possono partecipare esclusivamente gli atleti dei Circoli del Lazio. I quattro cavalieri che compongono la squadra eseguono ognuno un percorso che, per ogni binomio, presenta un'altezza diversa (cm. 115 -120 - 125 - 130); al termine del primo percorso le prime 6 Squadre, in base alla somma delle penalità dei migliori 3 percorsi, disputano la seconda manche con tutti i concorrenti. Dopo la seconda manche, in caso di parità di penalità, per l’assegnazione delle medaglie è previsto lo svolgimento di un barrage a tempo, cui sarà ammesso un solo componente per squadra su un percorso ridotto nel numero di ostacoli, di altezza 130 cm.

Previste cinque competizioni totali a squadre, con il Trofeo delle Associazioni
Del fitto programma di gare fanno parte anche altre tre competizioni: la Coppa Lazio Pony Elite, con altezze di cm. 90, 100, 105, 110; la Coppa Lazio Pony, riservata ai giovanissimi allievi che si affacciano al panorama agonistico, su ostacoli di cm. 50, 60, 70, 80; e il Trofeo Fratelli D’Inzeo, al quale partecipano cavalieri amatori di ogni età su cavalli con percorsi di altezza cm. 90, 100, 105. Inoltre, al termine dell’evento sarà consegnato il Trofeo “Coppa Challenge Adriano Capuzzo”*, destinato alla squadra che nell’ambito delle quattro competizioni avrà collezionato la migliore somma di punteggi. Dal 2011 al 2024 sono due le Associazioni che possono vantarsi di averlo vinto definitivamente: il Kappa Equestre di Fiumicino (2014-2015- 2016) e il Parco dell’Insugherata di Roma (2020-2021-2022). Nel 2024 è stato il Centro Equestre Fioranello ad aggiudicarsi l'ambito Trofeo.

La quinta gara in programma è, il Trofeo delle Associazioni, istituito nel 2023, rivolto principalmente agli allievi che svolgono l’attività equestre con i cavalli di proprietà dei Circoli, al fine di garantire ad ognuno la possibilità di prendere parte a queste giornate di sport e convivialità, tutti uniti dalla passione per questa disciplina. Non dà punteggio per la “Coppa Challenge Adriano Capuzzo
 

*La Coppa Challenge Adriano Capuzzo, istituita nel 2011 per tramandare la memoria di una delle figure più eminenti della nostra Regione: cavaliere Internazionale di Salto Ostacoli e Completo, Istruttore e docente, autore di testi sull'equitazione, Responsabile di Dipartimento, Consigliere Nazionale e Presidente del Comitato Regionale FISE Lazio. Una figura cardine del mondo equestre che grazie all'iniziativa del Consiglio Regionale guidato, all'epoca, da Giuseppe Brunetti, viene ricordata, ogni anno, in questa occasione. 

La Commissione Salto Ostacoli - Cavalli FISE Lazio rende nota la lista dei cinque binomi convocati per la partecipazione al 49°  Gran Premio delle Regioni Under 21  ad Arena FISE Verona, in ordine alfabetico: 
Bianca Cervone (J - Master Horse) - Nabila de Reve
Nicol Lapi (J - Kappa) - Revolution di Santa Paola
Michela Maggi (YR - Baccarat) -  Qaramba L
Maria Privitera (J - Horse & Fun Jumping Team) - Kriskras
Flaminia Sarra (J - CE Fioranello) - Million Dream del rilate
CAPO EQUIPE: Marco Sassara
Il giorno precedente la prima giornata di gare del Gran Premio delle Regioni Under 21 il Capo équipe comunicherà alla Segreteria la composizione della squadra (4 binomi), con il relativo ordine d'ingresso, e il binomio che partirà a titolo individuale. 
La formula di gara è a due percorsi, su due giornate, a tempo (Tab. A), sulla base dei quali saranno stilate le classifiche di gara per quanto riguarda le squadre e gli individuali.
Si precisa che dal momento della convocazione i binomi sono tenuti a seguire scrupolosamente tutte le indicazioni fornite dal Capo équipe, pena l'esclusione dalla Rappresentativa.

Lo 007 Cavalli Olgiata organizza mercoledì 22 ottobre una giornata di Traning nell’impianto del Cassia. 
La programmazione delle categorie prevede lo svolgimento sia nel campo in erba, sia nel campo principale in sabbia.
Il training è aperto a tutti ed è un’occasione di preparazione per le gare di Coppa Lazio - Trofeo Fratelli D’ Inzeo del 25 e 26 ottobre.
Tutti i dettagli nel Programma, consultabile nella sezione Calendario: 

Nel Gran Premio C145 a due manches di domenica 12 ottobre, nell'A5* di Montefalco, si aggiudica la vittoria  Christian Marini su Chalasanga PS (0/0 - 38,36), quinta Martina Simoni su Casblue (0/4 - 47,34)  
 
Nel Piccolo Gran Premio C135 Mista del sabato, vince Martina Simoni su On Top Van't Gelutt, seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe
 
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, sui percorsi disegnati da Riccardo Padovan, sono stati presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (YR primi tre posti), anche i seguenti atleti: Luca Marziani, Mattia Santini, Fabio Iannucci, Giampiero Amarisse.
Gli juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Antonio Lazzarini, Lavinia Cervigni, Chanel Santarelli, Greta Arduini, Luca dell'Amore, Giulio dell'Amore, Filippo Brecciaroli, Lucrezia Egidi, Sophia Checchelani, Cecilia Tanzillo, Emma Bozzi, Tabata Gioconda Vincenzi.
 
I Risultati*
 
Venerdì 10 ottobre
C140 a Tempo: vince Luca Marziani su Miss Filly, secondo posto per Fabio Iannucci su Tschaikowsky, terza posizione per  Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, quinto Christian Marini su Elcendila PS
C135 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano du Baron, quarto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe
C130 a Tempo: vince  Roberto Consumati  su Cosmograaf
C125 a Tempo: vince Ilaria Baracchi su Jarusa, terzo posto per Antonio Lazzarini(CM Horses 28) su Contharada
C120 a Fasi consecutive: seconda posizione per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, terzo posto per Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Corsaro del Ma'
C115 a Tempo: secondo posto per Greta Arduini (Talento & Tenacia) su Hera Belladonne, quinta Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Mystic Coral
 
Sabato 11 ottobre
C140 a Fasi Consecutive: secondo posto per Christian Marini su Elcendila PS, terza posizione per Fabio Iannucci su Tschaikowsky, quarto Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, quinto Luca Marziani su Narco Van't Vennehof
C135 Mista: vince Martina Simoni su On Top Van't Gelutt, seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe
C130 a Fasi Consecutive: vince Luca Marziani su Casabella PS, seconda posizione per Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34
C125 Mista: terzo posto per Antonio Lazzarini (CM Horses 28) su Contharada
C120 a Temoi: secondo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena
C115 a Fasi consecutive: vince Giulia Morzella su Naajat Amira
B110 a  Fasi consecutive: terzo posto per Luca dell'Amore (CI La Giara) su Diane de la Barbais, quarto Filippo Brecciaroli (CS Carabinieri) su Zeniosu, quinto Giulio dell'Amore (La Giara) su Nation Cup
B110 di stile Tempo: secondo posto per Lucrezia Egidi (CM Horses 28) su Black Spirit
 
Domenica 12 ottobre
C145 GP a due Manches: vince Christian Marini su Chalasanga PS (0/0 - 38,36), quinta Martina Simoni su Casblue (0/4 - 47,34)
C135 a Tempo: secondo posto per Roberto Consumati su Cosmograaf, quarta posizione per Christian Marini su C'Est Blue, quinto Andrea D'Antoni su Liricolm
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Cosmograaf
C120 a Difficoltà progressive: secondo posto per Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z, quarta Greta Arduini (Talento e Tenacia) su Hera Belladonne
C115 a Tempo: vince Emma Bozzi (007 Cavalli Olgiata) su Cornelis Z, terza posizione per Cecilia Tanzillo (CM Horses 28) su L'Cornetto  
B110 a Tempo: terza posizione per Giulio dell'Amore (La Giara) su Nation Cup, quarta Tabata Gioconda Vincenzi (Talento e Tenacia) su Dreamcatcher Z
 
 Nella foto:  Christian Marini/Chalasanga PS   (Ph. Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori, prima di scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. vi invitiamo a verificare i criteri con cui vengono citati i risultati, contenuti nella sopracitata Avvertenza. Grazie per la collaborazione.

Nel Gran Premio C145 di Narni, di domenica 5 ottobre si aggiudica la vittoria e il secondo posto Antonio Campanelli, rispettivamente, su Afro (0/0 - 39,6) e su Cristallina Luce (0/0 - 40,05), quarto posto per Enrico Tozzi su Cornado (0/0 - 41,99)
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato terzo posto per Veronica Carta su Pamplona degli Assi, quarto Vasco Campana su Quechin di Cabra, quinto Roberto Consumati su Hoedatzo
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (J e YR prime cinque posizioni), anche i seguenti atleti: Edoardo Piccini e Filippo Lupis. 
Tra gli Juniores nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110: Giulia Mariani, Filippo Lupis, Camilla Maria Cacurri, Melissa Sciangula, Sofia De Massimi, Rachele Curi, Giulia Lanna, Benedetta Travaglini, Ilaria Rispoli, Giulia Blasi.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 3 ottobre
C140 a Tempo: vince Edoardo Piccini su Furioso Z, secondo posto per Filippo Lupissu Chelsy Boy, terza posizione per Veronica Carta su Ipaline degli Assi, quarto Enrico Tozzi su Cornado, quinto Antonio Campanelli su Cristallina Luce
C135 a Fasi consecutive: seconda posizione per Roberto Consumati su Hoedatzo, terzo posto per Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, quarto Antonio Campanelli su Afro, quinta Veronica Carta su Impero di Poggettini
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Belisimot
C125 a Tempo: vince Giulia Mariani (La Zerlina) su London Calling, secondo posto per Filippo Lupis (Baccarat) su Emilia IV
C120 Mista: vince Claudio Inguanta su Declic de Lem, seconda posizione perCamilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta, quarta Melissa Sciangula (Kappa) su Clarigena del Buttasella
C115 Stile di Merito Tempo: primo posto per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
B110 a Tempo: quinta Sofia De Massimi (Cascina Boalecchia) su Dolce Uvetta
 
Sabato 4 ottobre
C140 a Fasi consecutive: vince Edoardo Piccini su Furioso Z, secondo posto per Antonio Campanelli su Afro,  terza posizione per  Antonio Campanelli  su Volbeat, quarto quarto Enrico Tozzi su Cornado, quinto Julian Anthony Bernini su Bonfire Heart
C135 Piccolo GP Mista: terzo posto per Veronica Carta su Pamplona degli Assi, quarto Vasco Campana su Quechin di Cabra, quinto Roberto Consumati su Hoedatzo
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Belisimot, 
C125 Mista: vince Emiliano Portale su General dell'Esercito Italiano, terza posizione per Filippo Lupis (Baccarat) su Fellow Jumper
C120 a Tempo: quarta Giulia Mariani (La Zerlina) su London Calling
C115 Stile di merito a Fasi Consecutive: primo posto per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
B110 a Fasi Consecutive: vince Rachele Curi (CM Horses 28) su L-Spirit
B110 Stile di merito a Fasi Consecutive: terzo posto per Giulia Lanna (Atina) su Rocco
 
Domenica 5 ottobre
C145 GP a Due Manches: vince Antonio Campanelli su Afro (0/0 - 39,6), secondo posto per Antonio Campanelli su Cristallina Luce (0/0 - 40,05), quarto posto per Enrico Tozzi su Cornado (0/0 - 41,99)
C135 a Tempo: quarta Sofia Manzetti su Fiolita, quinta Sofia Manzetti su Bombay de Beaufour
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Nembostrato
C125 a Tempo: secondo posto per Melissa Sciangula (Kappa) su Clarigena del Buttasella
C120 a Tempo: vince Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal A.M., quinta Giulia Mariani (La Zerlina su London Calling
GP C115 Mista Riservata Brevetti: vince Francesca Meriziola Indoctra della Quartarella, terzo posto per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
C115 a Fasi consecutive: vince Cinzia Cati su Inspiring Isa
C115 Stile di Merito Tempo: primo posto per Giulia Blasi (Trekking Horse) su Braveheart
 
 Nella foto:  Antonio Campanelli/Afro   (Ph Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

 Nel GP C135 a due manches, andato in scena domenica 5 ottobre nell'impianto Cassia dello 007 Cavalli Olgiata, vince vince Giuseppe Felici su Hortence Boy  (0/0 - 40,59), seconda posizione per Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland (0/0 - 47,47), terzo posto per Carolina Palmucci su Easyjet della Torretta (0/4 - 41,2), quarto Jacopo Spadoni su Piero (0/12 - 54,79), quinto Danilo Sestini su Pinta Rossa (4)
 
Nel Piccolo GP C130 Mista del sabato conquista la prima posizione Simona Carretta su Kaiman Boy, seconda posizione per Carolina Palmucci su Easyjet della Torretta, terzo posto per Alessandra Carile su Celeste, quarto Stefano Falzini su Balio Blue, quinto Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano
  
Sui percorsi disegnati da Florin Palincas, oltre ai protagonisti del GP 135 e del Piccolo GP autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche Mattia Santini.
Tra gli Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110, inoltre: Lisa Adinolfi, Flaminia Conforti, Matilde Cavallo, Sofia D'Angeli, Razvan Adrian Generotti, Lorenzo Dinelli, Sophia Basciani, Lorenzo Ortenzi, Nina Principato, Daniel Vittori, Aurora Tattoni, Teodolinda Falzini, Ginevra Di Filippo, Emma Cortuso, Ludovica Gualdi, Ginevra Forte, Ginevra Lattanzi
 
I RISULTATI*:
Venerdì 3 ottobre
B110 a Tempo: vince Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, secondo posto per Sophia Basciani (CI del Vivaro) su Cassandra Girl AA, terza posizione per Lorenzo Ortenzi (Hakuna Matata) su Gijselle, quarta Nina Principato (Veio Trec) su Rigoletto, quinto Daniel Vittori (Hakuna Matata) su Vivo
C115 a Tempo: vince Matilde Cavallo (Sun Flowers) su Nic Nac Van De Groote Haart, terzo posto per Sofia D'Angeli (La Valle) su Standing de Virton, quinto Razvan Adrian Generotti (Golden View) su Looping Louie
C120 a Tempo: vince Lisa Adinolfi (Master Horse) su Genius della Tenuta Selvaggia, quarta Flaminia Conforti (Parco dell'Insugherata) su Oberon
C125 a Tempo: vince Cristina Pantalone su Cartina VH Poeleind
C130 a Fasi consecutive: vince Danilo Sestini su Pinta Rossa, seconda posizione per Stefano Falzini su Balio Blue, terzo posto per Mattia Santini su My Gratitude PS, quarto Jacopo Spadoni su Clarissa Lady, quinto Giuseppe Felici su Burian di Vallerano
C135 a Fasi consecutive:  vince Giuseppe Felici su Hortence Boy, secondo posto per Jacopo Spadoni su Piero, terza posizione per Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella, quarta Giulia De Angelis su Nesthar, quinta Carolina Palmucci su Casabella PS
 
Sabato 4 ottobre
B110 a Fasi Consecutive: vince Teodolinda Falzini (CI Castelnuovo) su Esordio, secondo posto per Nina Principato (Veio Trec) su Rigoletto, terza posizione per Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Iris Hoy,  quarto Daniel Vittori (Hakuna Matata) su Vivo quinto Lorenzo Ortenzi (Hakuna Matata) su Gijselle
C115 a Fasi Consecutive: vince  Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, terzo posto per Matilde Cavallo (Sun Flowers) su Nic Nac Van De Groote Haart
C120 a Fasi consecutive: vince Sofia Ortolani su Quebelle Van Het Pauwenhof, quarta Aurora Tattoni (Golden View) su Carliot PS, quinta Flaminia Conforti (Parco dell'Insugherata) su Oberon
C125 a Fasi Consecutive: vince Lisa Adinolfi (Master Horse) su Genius della Tenuta Selvaggia
C130 Mista: vince Simona Carretta su Kaiman Boy, seconda posizione per Carolina Palmucci su Easyjet della Torretta, terzo posto per Alessandra Carile su Celeste, quarto Stefano Falzini su Balio Blue, quinto Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano
C135 a Tempo: vince Giuseppe Felici su Burian di Vallerano, secondo posto per Danilo Sestini su Pinta Rossa, terza posizione per Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella, quarto Jacopo Spadoni su Piero, quinto Giuseppe Felici su Hortence Boy
 
Domenica 5 ottobre
B110 a Tempo: vince Ludovica Gualdi (Porta di Roma) su Nicolai, secondo posto per Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Iris Hoy, terza posizione per Ginevra Forte (Le Piane) su Cassidy's VVZ, quarto Daniel Vittori (Hakuna Matata) su Vivo, quinta Ginevra Lattanzi (007 Cavalli Olgiata) su Free Man du Banney
C115 a Tempo: vince Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì
C120 a Tempo: vince Sofia Ortolani su Quebelle Van Het Pauwenhof, terza posizione per Flaminia Conforti (Parco dell'Insugherata) su Oberon, quinta Emma Cortuso (CI del Vivaro) su Maxima
C125 Mista: vince vince Lisa Adinolfi (Master Horse) su Genius della Tenuta Selvaggia, seconda posizione per Aurora Tattoni (Golden View) su Carliot PS
C130 a Tempo: vince  Simona Carretta su Kaiman Boy, secondo posto Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano, terza posizione per  Giuseppe Felici su Ask des Rosiers Z, quarta Alessandra Carile su Celeste, quinta Cristina Pantalone su Cartina VH Peleind Z
C135 Mista GP a due manches: vince Giuseppe Felici su Hortence Boy  (0/0 - 40,59), seconda posizione per Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland (0/0 - 47,47), terzo posto per Carolina Palmucci su Easyjet della Torretta (0/4 - 41,2), quarto Jacopo Spadoni su Piero (0/12 - 54,79), quinto Danilo Sestini su Pinta Rossa (4)
In foto: Giuseppe Felici/Hortence Boy   - Photo Credits: Wild Snapshot 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Il sedicenne Andrea Cantiani del Centro Sportivo dei Carabinieri, con il risultato di 0/0 nel tempo di 42,16", conquista il secondo posto in sella a Chavivant PS, nel Master Rider U25, categoria mista speciale C135 disputata durante il Nazionale A5* presso l'Associazione Sportiva ETREA di Busto Arsizio, domenica 5 ottobre. 
La categoria con 29 partenti ha fatto registrare due soli percorsi netti in entrambi i percorsi. La gara è stata vinta dalla ventiduenne lombarda Beatrice Bacchetta su Erotika con 0/0 e il tempo di 41,66".
 
Nella foto: Andrea Cantiani con l'Istruttore Stefano Brecciaroli

 Nel GP C140 a due manches, andato in scena domenica 5 ottobre allo Stella Maris Equestrian Center, vince Alberto Tomassetti su Feel Good Dance (0/0 - 47,91), secondo posto per Marco Mantella su Ladahlia VDL (0/4 - 42,16), terza posizione per Costanza Incecchi (J - MAG Horses Sporting Club) su Jason (4/0 - 42,25), quarto  Alberto Tomassetti su Lorenzo (4), quinto Alessandro Cremisini Carosi (J - Golden Horses) su Crack du Molin (8).
 
Nel Piccolo GP C130 Mista Speciale del sabato, prima posizione per Costanza Incecchi (J - MAG Horses Sporting Club) su Jason, secondo posto per Bianca Guadalupi (J - CC Cascianese) su Columbus, terzo posto per Marco Attardo su Kanberra, quarto Marco Mantella su Diassis de Tiji Z; quinto Mattia Zangheri (J - CER Greenfield) su Zero Impact Primo
  
Sui percorsi disegnati da Francesco Reggiani Viani, oltre ai protagonisti del GP 140 e del Piccolo GP autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche i seguenti atleti: Francesco Scorza e Fabrizia Branco (J - CE Isola Sacra), 
 
Tra gli Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110, inoltre: Benedetta Zambrelli,  Noemi Cerasoli, Matilde Grimaldi, Viola Passaretta, Filippo  Stefanelli, Angelica Franconi, Melissa Rapone, Giulia Maggini, Ludovica della Bina, Vittoria De Luca, Alessandra Lanza, Sofia Passaretta, Giorgia Acocella, Giorgia Caporilli, Valeria Irti, Carlotta Cappai, Andrea Ludovica Petrungaro, Giulia Casavecchia, Francesca D'Amario
 
I RISULTATI*:
Venerdì 3 ottobre
B110 a Tempo: vince Angelica Franconi (CE Castel di Leva) su Lady Meadow, seconda posizione per Melissa Rapone (CE Castel di Leva) su Cassandria
C115 a Tempo: vince Maria Valeria Melone su Onda Rock, seconda posizione per Matilde Grimaldi (Rocchette Riding Club) su Unko, quarta Viola Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, quinto Filippo Stefanelli (La Macchiarella) su CheyenneGladero
C120 a Tempo: vince Carlotta Bianchi su Babilon Girl, terza posizione per Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Diva
C125 a Tempo: vince Benedetta Zambrelli  (CER Greenfield) su Dromore Prince, secondo posto per Mattia Zangheri (CER Greenfield) su Zero Impact Primo
C130 a Fasi consecutive: vince  Alberto Tomassetti su Feel Good Chance, seconda posizione per Francesco Scorza su El Primero, terzo posto per Fabrizia Branco (CE Isola Sacra) su Lennox delle Lame, quarto Alesio Mazzeo su Carola, quinto Marco Mantella su Diassis de Tiji Z
C135 a Fasi consecutive:  vince Marco Mantella su Ladahlia VDL, secondo posto per Alberto Tomassetti su Lorenzo, terza posizione per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin, quarto Pietro Malquori su M-Love Street, quinta Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason
 
Sabato 4 ottobre
B110 a Fasi Consecutive: vince Nina Pileri su Cappuchino, seconda posizione per Angelica Franconi (CE Castel di Leva) su Lady Meadow, terzo posto per Giorgia Acocella (CE Fioranello) su Carlos 877, quarta Giorgia Caporilli (PC Hollytree) su Kyra Van Het Groene Dak, quinta Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde
C115 a Fasi Consecutive: vince Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, secondo posto per Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Clash Van de Hunters, quinta Sofia Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z
C120 a Fasi consecutive: vince Luisa Palli su Mary Rose, terza posizione per Ludovica della Bina (Cash) su Chanel del Leccione, quarta Giulia Maggini (CI Giulia) su Medellin
C125 a Fasi Consecutive: vince Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Diva, quarta Giulia Maggini (CI Giulia) su Sonoma PS
C130 Mista Speciale: vince Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason, secondo posto per Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Columbus, terzo posto per Marco Attardo su Kanberra, quarto Marco Mantella su Diassis de Tiji Z; quinto Mattia Zangheri (CER Greenfield) su Zero Impact Primo
C135 a Tempo: vince vince Marco Mantella su Ladahlia VDL, secondo posto per Alberto Tomassetti su Feel Good Dance, terza posizione per Fabrizia Branco (CE Isola Sacra) su Lennox delle Lame, quarto Alberto Tomassetti su Lorenzo, quinta Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Grinta Special
 
Domenica 5 ottobre
B110 a Tempo: vince Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, terza posizione per Francesca D'Amario(La Giara) su Inspector-K, quarta Angelica Franconi (CE Castel di Leva) su Lady Meadow, quinta Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde
C115 a Tempo: vince Flavia Mancini su Kingstar, seconda posizione per Sofia Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, terzo posto per Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Hubert WL d'Ourleville, quarta Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, quinta Andrea Ludovica Petrungaro (Rocchette Riding Club) su Zoe del Fogliano
C120 a Tempo: vince Matilde Grimaldi (Rocchette Riding Club)  su Unko, quarta Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Diva, 
C125 Mista: vince Erin Murphy su Cristal de Menardiere, seconda posizione per Giulia Maggini (CI Giulia) su Medellin, terzo posto per Giulia Maggini (CI Giulia) su Sonoma PS
C130 a Tempo: vince Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Columbus, secondo posto per Marco Attardo su Kanberra, terza posizione per Marco Mantella su Diassis de Tiji Z, quarto Leonardo Maria Fraticelli su Apollo II, quinta Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Grinta Special
C140 Gran Premio a Due Manches: vince Alberto Tomassetti su Feel Good Dance (0/0 - 47,91), secondo posto per Marco Mantella su Ladahlia VDL (0/4 - 42,16), terza posizione per Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason (4/0 - 42,25), quarto  Alberto Tomassetti su Lorenzo (4), quinto Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin (8)
In foto: Alberto Tomassetti/Feel Good Dance - Photo Credits: Wild Snapshot 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

Joomla Extensions