- Details
- Parent Category: Discipline
- Salto Ostacoli
Giornata da incorniciare per Guido Grimaldi che nel pomeriggio di domenica 19 gennaio, ha vinto il Gran Premio del CSI4*-W dell’Arab League di Abu Dhabi, negli UAE, della seconda settimana di gare dell’Al Shira'aa International Horse Show.
Il 41enne cavaliere italiano ha centrato un successo di grande prestigio, il più importante della sua carriera di ‘gentleman rider’, successo arrivato proprio in sella a Gentleman un baio olandese di 11 anni.
Ad Abu Dhabi Guido Grimaldi non ha, però, soltanto vinto il suo primo GP internazionale, ma ha segnato un vero record: nella storia della World Cup è infatti la prima volta che un Gran Premio di Coppa del Mondo viene vinto da un cavaliere non professionista.
La gara dell’azzurro è stata impeccabile. Dopo aver chiuso la prima manche senza errori, nella seconda si è ripetuto ed è stato il più veloce (tempo di 39.67 secondi) dei soli due binomi capaci di chiudere le due manche della gara (h. 1.55; 44 partenti) senza errori.
Secondo si è classificato il cavaliere di casa, l’emiratino Abdullah Humaid Al Muhairi su Chacol (0/0; 40"63) e terzo il tedesco Christian Ahlmann con D'Aganix 2000 Z (1/0; 38"27).
Ma è stato Guido Grimaldi a salire sul gradino più alto del podio, felice ed emozionato nell’ascoltare le note dell’Inno di Mameli.
Nella foto Guido Grimaldi e Gentleman - ph. Helen Cruden
Si apre con una vittoria in Gran Premio il 2025 del salto ostacoli azzurro.
Ieri sera, sabato, ad Abu Dhabi, l’agente scelto della Polizia di Stato Luca Coata ha infatti centrato, sabato 4 gennaio, la vittoria nel GP H145 del CSI2* emiratino in sella a Cassirana del Rilate, portando a termine un doppio percorso netto nel tempo, in barrage, di 41.08 secondi. Nel secondo decisivo percorso Coata e la sua grigia sono stati velocissimi, di oltre un secondo e mezzo del saudita Ramzy Al Duhami, in piazza d’onore su Kanshebber S (0/0; 42.74) e del belga Constant Van Paesschen, terzo su Zahara (0/0; 43.95).
Nel Gran Premio C145 che si è svolto domenica 12 maggio nell'A5* all'Hermada Equestrian Center, vinto dal cavaliere campano Pasquale Datena su Folkert con 0/0 nel tempo di 44,81, il miglior risultato per gli atleti del Lazio è stato appannaggio di Gianluca Apolloni su Loretta Key SR , giunto in quarta posizione con un ottimo tempo in seconda manche (43,77") in cui ha però commesso un errore agli ostacoli, in quinta posizione, in sella a Zeylan BK, il cavaliere che in questo concorso è salito sette volte sul podio: Roberto Consumati che chiude il GP con 0/4 nel tempo di 46,65".
Nella Piccolo GP C135 Mista Speciale del sabato, vince il giovane Matteo Bonagura su SM Vigomie CH; in quarta posizione il binomio vincitore del GP145 di Borgo Hermada, nel mese di marzo, Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano.
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti Seniores e Young Rider: Davide Iacovacci, Emanuele Medini, Fabio Iannucci, Andrea Meneghini e Marco Sassara, mentre, nelle prime cinque posizioni delle suddette categorie in evidenza anche gli Juniores Andrea Cantiani (CS Carabinieri) e Filippo Bracalenti (La Macchiarella).
Tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Emma Maria Calogero, Lavinia Cervigni, Carmen Moriconi, Beatrice Pannone, Ludovica Pinelli, Maria Pia Parisella, Asia Vattone, Camilla Vittoria Ientile, Violante Muzio, Alessandro Cremisini Carosi, Claudia Mazzoli, Carlotta rubei, Ludovica Memè, Gaia Bernardini, Lucrezia de Santis, Filippo Bracalenti, Eleonora Ciriaci, Benedetta Donati, Elena Scialanga.
I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 10 maggio
B110 a Fasi consecutive: vince Carmen Moriconi (CE Ninfa) su Kacharel RV, seconda posizione per Beatrice Pannone (Equitation Roma) su Condor du Val, terzo posto per Ludovica Pinelli (Parco dell'Insugherata) su Vic de L'Isle, quarta Maria Pia Parisella (GLA Stables team) su Hallo Fax De Lentamel.
C115 a Fasi Consecutive: seconda posizione per Asia Vattone (San Giorgio) su Cybel de la Maronne, terzo posto per Camilla Vittoria Ientile (Scuderie di Riano) su Celine - S.
C120 a Tempo: vince Emma Maria Calogero (Isola Sacra) su Vailandro, terzo posto per Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof
C125 a Fasi consecutive: vince Roberta Gori su Acoralì.
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Tito'S Gold, seconda posizione per Davide Iacovacci su Gaitse, terzo posto per Emanuele Medini su Paul, quarta Evelina Bertoli su Honeymoon, quinto Marco Mantella su Ladahlia VDL.
C135 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Belisimot, quarto Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Antonio Maria Garofalo si Kensington ANM
C140 a Tempo: vince Roberto Consumati su Chin Van'T Ameldonk, seconda posizione per Fabio Iannucci su Tschaikowsky, terzo posto per Roberto Consumati su Zeylan BK, quinto Davide Iacovacci su Diritto BL.
Sabato 11 maggio
B110 a Tempo: vince Claudia Mazzoli (Equitation Roma) su Aramis, seconda posizione per Carlotta Rubei (Isola Sacra) su Nice to Meet You D'Acheronte, terzo posto per Ludovica Memè (CE Ninfa) su Unecuore, quinta Gaia Bernardini (CI Castelnuovo) su Belcampo.
C115 a Tempo: vince Carmen Moriconi (CE Ninfa) su Kacharel RV, terzo posto per Lucrezia de Santis (La Macchiarella) su Red Max Bell, quarta Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax de Lentamel Z.
C120 a Fasi Consecutive: vince Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof, quarta Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Con Te.
C125 Mista Speciale: vince Roberta Bizzarri su Deja Vu, terzo posto per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Moulin
C130 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Tito'S Gold, seconda posizione per Evelina Bertoli su Honeymoon, terzo posto per Emanuele Medini su Paul, quarto Emanuele Medini su Illusion, quinto Gianluca Apolloni su Orlesh.
C135 Mista Speciale: vince Matteo Bonagura su SM Vigomie CH, quarta Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano.
C140 a Fasi Consecutive: secondo posto per Andrea Meneghini su Space Lord, terza posizione per Marco Sassara su Jason, quarta Evelina Bertoli su Jamando, quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri)
Domenica 12 maggio
B110 a Tempo: vince Claudia Mazzoli (Equitation Roma) su Aramis, quinta Eleonora Ciriaci (CE Ninfa) su Wehrentanz del Tiglio.
GP C115 riservata Brevetti Mista speciale: vince Asia Vattone (San Giorgio) su Cybel de la Maronne, terza posizione per Ludovica Pinelli (Parco dell'Insugherata) su Vic de l'Isle, quinta Benedetta Donati (Parco dell'Insugherata) su Conblue.
C115 a Tempo: vince Ludovica Memè (CE Ninfa) su Unecuore, seconda posizione per Elena Scialanga (Tenuta Lambrosia) su Re Derik.
C120 a Tempo: terza posizione per Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof .
C125 a Tempo: vince Roberta Rosati su Big Bean, terzo posto per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Moulin, quarta Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Con Te.
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Tito'S Gold, seconda posizione per Emanuele Medini su Paul, terzo posto per Gianluca Apolloni su Leighton FZ, quarto Filippo Bracalenti (La Macchiarella) su Shankley
C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Belisimot, terza posizione per Gianluca Apolloni su Balout, quarto Davide Iacovacci su Gaitse, quinta Evelina Bertoli su Honeymoon.
C145 Gran Premio a due Manches: quarto Gianluca Apolloni su Loretta Key SR (0/4 - 43,77), quinto Roberto Consumati su Zeylan BK (0/4 - 46,65).
Nella foto: Gianluca Apolloni in premiazione del GP145 (Ph. Bruno De Lorenzo)
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.
Nel Gran Premio Young Rider (18 partenti) che ha visto un solo netto nel percorso base, ad opera del tedesco Baum Moritz su All In 10, conquista la quarta posizione Martina Simoni (I Pioppi) con Cachgon E.
Nella Coppa delle Nazioni Young Riders, l’Italia, con le prestazioni di Laura Micol Boni con Mocca 43 (0/8), Lorenzo Patrese con Gentleman - H (12/12), Tommaso Arricca (I Pioppi) con Heavy Plot (0/8) e Martina Simoni (I Pioppi) con Bayardo (8/6) si è classificata al quarto posto.
La gara si è rivelata molto impegnativa come dimostra l’unico doppio netto ottenuto dai binomi delle cinque squadre al via.
I giovani azzurri avevano chiuso in testa la prima manche (8 pen.) a pari merito con i padroni di casa dell’Austria poi vincitrice (21 pen.), ma nel secondo giro non sono riusciti a ripetersi chiudendo con 30 penalità.
L’inno di Mameli è comunque suonato grazie alla vittoria di Pietro Meucci (I Pioppi) con Cool Cheryl (0; 78.65) nella gara a tempo sulla prima manche (H145) della Coppa delle Nazioni Young Rider. Per Pietro Meucci arriva anche il terzo posto in sella a Dart Z nello Small Tour H130 di domenica 5 maggio.
Nella foto: Pietro Meucci
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, lunedì 6 maggio data di scadenza delle iscrizioni, le convocazioni agli azzurri che rappresenteranno l’Italia in occasione del 91° CSIO Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo in programma a Villa Borghese (Roma) dal 22 al 26 maggio prossimo.
Sarà composta da un totale di 27 binomi la rosa degli azzurri, individuati dal selezionatore azzurro Marco Porro, per la partecipazione al Concorso ippico ufficiale di Roma. Cinque di loro sono convocati a far parte della squadra italiana che parteciperà alla Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di (venerdì 24 maggio ore 14.30). Altri dieci sono i cavalieri e le amazzoni azzurre convocate a titolo individuale con possibilità di qualifica per il Rolex Gran Premio Roma in programma domenica 26 maggio (ore 12.30), mentre i rimanenti dodici, convocati sempre a titolo individuale, prenderanno parte alle altre gare dello CSIO romano.
Convocati per Squadra Italiana Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo (in ordine alfabetico):
Emanuele Camilli su Odense Odevelt
Carabiniere Giacomo Casadei su Marbella du Chabli
1° Aviere scelto Lorenzo De Luca su Cappuccino194/Curcuma Il Palazzetto
1° Graduato Giulia Martinengo Marquet su Delta Del’Isle
1° Aviere scelto Luca Marziani su Lightning
Capo equipe: Marco Porro
Oltre a Emanuele Camilli e a Luca Marziani, per il Lazio saranno presenti, tra i convocati a titolo individuale (con necessità di qualifica per Rolex Gran Premio Roma): Antonio Maria Garofalo su Conquestador e Guido Grimaldi su Messi 7
Tra i convocati del Lazio a titolo individuale (senza Gran Premio): Eugenio Grimaldi su Ibiza, Neri Pieraccini su Oakley Van Dorperheide,
Martina Simoni (Young Rider) su Cachgon E
Per conoscere i nomi di tutti i convocati:
(Nella foto © Ferraro: una veduta di Piazza di Siena)