Grande affluenza di partecipanti al concorso A5* andato in scena allo Stella Maris Equestrian Center dal 12 al 14 aprile, valido anche come tappa di visione per la Coppa del Presidente Cavalli che si svolgerà a fine maggio a Piazza di Siena. Nel GP C145 a due manches di domenica, sale sul primo gradino del podio l'unico binomio ad aver completato entrambe le manches con 0 penalità: Fabio Iannucci su Tschaikowsky, nel tempo di 38,68"; la terza posizione va a Gianluca Apolloni su Loretta Key SR (4/0 - 38,84); quarto posto per Diego Canapini su Con Cord (4/0 - 40,24); quinta piazza per Antonio Ciardullo  su Alkatraz (0/4 - 40,53).
Nel Piccolo Gran Premio C135 Mista del sabato,  vince Gianluca Apolloni su Balout, seconda posizione per Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe, terzo posto per Francesco Perniconi su Sly Cooper, quarto Marco Ciucci su Canturino, quinta Carolina Palmucci su Casargos C.
Sui percorsi disegnati da Florin Palincas e  Francesco Reggiani Viani, oltre ai protagonisti del GP 145 e della C135 Mista del sabato, autori di altri risultati di rilievo, sul podio anche i seguenti atleti Seniores, YR e gli Juniores (prime cinque posizioni), a partire dalla C130: Filippo Lupis, Luca Marziani, Paolo Pomponi, Matteo Astolfoni Fossi, Ascanio Tozzi Condivi, Rebecca Dutto, Beatrice Guidotti Battaglini, Riccardo Massimiliano Ciani, Ludovica Cacciotti (J - Baccarat), Bianca Cervone (J - Rocchette Riding), Flaminia Sarra (CE Fioranello), Sofia Colombini (J - MC Jumping Stable)
Tra gli altri Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Nicolò Macali, Gioia Gusci Renzetti, Elena Scialanga, Sofia Passacandili, Vittoria Salvi, Maria Sole Deambrogio, Sara Calitri, Beatrice Cannas, Alessandro Pop, Sophia Checchelani, Flavia Iose, Raffaella Avallone, Alessio Bronzetti, Antonio Gabriel Scianna, Andrea Neri, Ginevra Maio, Maria Elena Albanese, Alma Squitieri, Nina de Pasquale, Elettra Sofia Toso, Chanel Santarelli, Domitilla Romano, Aurora Crescenzi, Simone Magnoni.
 
I RISULTATI*:
Venerdì 12 aprile
B110 a Tempo: vince  Maria Sole Deambrogio  (MC Jumping Stable)su Hottie du Milanais, seconda posizione per Sara Calitri (CE Roma) su Bumerang, terzo posto per Beatrice Cannas (CI Flaminio) su Mojito Blue, quarto Alessandro Pop (CE Fioranello) Corsica, quinta Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z.
C115 a Tempo: vince Sofia Passacandili (Talus) su Neno, quarta Vittoria Salvi (Emma JT) su Oxygen Van de Wildernis.
C120 a Tempo: vince Diletta Tesse su Iefke Van'T Bosveld, quarta Elena Scialanga (Tenuta Lambrosia) su Re Derik.
C125 a Tempo: vince Lena Rafii su Omard Hawaii Lady, terzo posto per Nicolò Macali (Baccarat) su Vanity Queen, quinta Gioia Gusci Renzetti (Dante) su Levras.
C130 a Fasi consecutive: seconda posizione per Filippo Lupis su Doligo de St Leger, terzo posto per Luca Marziani su J. Lo - Terma, quarto posto ex aequo per Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Starquinto e Bianca Cervone (Rocchette Riding) su Nabila de Reve.
C135 a Tempo: vince Gianluca Apolloni su Balout, seconda posizione per Fabio Iannucci su Tschaikowsky, quarta Ilaria Boccia su Corallo dell'Astro, quinto Alberto Tomassetti su Kratos.
C140 a Fasi consecutive: vince Paolo Pomponi su Especiale Too, terzo posto per Matteo Astolfoni Fossi su Kalimba degli Assi, quarto Marco Sassara su Jason, quinto Diego Canapini su Con Cord.
 
Sabato 13 aprile
B110 a Fasi Consecutive: vince  Ginevra Maio (CI del Levante) su Alice Mia, secondo posto per Maria Elena Albanese (Rocchette Riding) su Lisnavaragh Lady, terza posizione per Alma Squitieri (MC Jumping Stable) su Bufalo de Piquet, quarta Nina de Pasquale (MC Jumping Stable) su G' Gagne de Montigny, quinta Elettra Sofia Toso (CI Flaminio) su Asparuch.
C115 a Fasi consecutive: vince Elena Scialanga (Tenuta Lambrosia) su Re Derik, terzo posto per Antonio Gabriel Scianna (La Macchiarella) su Tornado de Lessay, quarta Beatrice Cannas (CI Flaminio) su Mojito Blue, quinto Andrea Neri (Le Piane) su Elcolores.
C120 a Fasi consecutive: vince Raffaella Avallone (MC Jumping Stable) su Harley Davidson Z,  secondo posto per Alessio Bronzetti  (CI della Leia) su Con Top.
C125 Mista: vince Flavia Iose (Baccarat) su Fantastico TN, terzo posto per Nicolò Macali (Baccarat) su Vanity Queen, quinta Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Etna.
C130 a Tempo: vince Bianca Cervone (Rocchette Riding) su Nabila de Reve, terzo posto per Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Starquinto, quarto Andrea Giorgio Aurelio Robbiani su Vanità del Fogliano, quinto Paolo Pomponi su Bamby Boy.
C135 Mista: vince Gianluca Apolloni su Balout, seconda posizione per Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe, terzo posto per Francesco Perniconi su Sly Cooper, quarto Marco Ciucci su Canturino, quinta Carolina Palmucci su Casargos C.
C140 a Tempo: vince Paolo Pomponi su Empire Bad, terzo posto per  Fabio Iannucci su Tschaikowsky, quarto Antonio Ciardullo su Alkatraz, quinto Diego Canapini su Con Cord.
 
Domenica 14 marzo
B110 a Tempo: vince Elettra Sofia Toso (CI Flaminio) su Asparuch, secondo posto per Simone Magnoni (Le Piane)  su Torpedone, terza posizione per Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z, quinta Maria Elena Albanese (Rocchette Riding) su Lisnavaragh Lady.
C115 a Tempo: vince Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, secondo posto per Andrea Neri (Le Piane) su Elcolores, terza posizione per Domitilla Romano (Baccarat) su Salazar DC, quarta Aurora Crescenzi (Fonte Nuova) su Trionfo de Villanova, quinta Beatrice Cannas (CI Flaminio) su Mojito Blue.
C120 a Tempo: vince Diletta Tesse su Iefke Van'T Bosveld, terza posizione per Flavia Iose (Baccarat) su Fantastico - TN.
C130 a Tempo: vince Ascanio Tozzi Condivi su Lorena delle Lame, seconda posizione per Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Dance Z, terzo posto per Rebecca Dutto su Cristal Star dell'Astro, quarta Lena Rafii su Omard Hawaii Lady, quinta Sofia Colombini (MC Jumping Stable) su Lexington WB.
C135 a Tempo: vince  Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe, seconda posizione per Beatrice Guidotti Battaglini su Cefiro, terzo posto per Riccardo Massimiliano Ciani su Quintano Van Het Eikenhof, quarto Alberto Tomassetti su Lorenzo.  
C145 Gran Premio a Due Manches: vince Fabio Iannucci su Tschaikowsky   (0/0 - 38,68), terza posizione per Gianluca Apolloni su Loretta Key SR (4/0 - 38,84), quarto Diego Canapini su Con Cord (4/0 - 40,24), quinto posto per Antonio Ciardullo  su Alkatraz (0/4 - 40,53).
Fabio Iannucci/Tschaikowsky  (Ph. Wild Snapshot) 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione
Si è aperta a Narni, presso il Regno Verde, la stagione del Circuito Classico MASAF - Centro, nel fine settimana 05-07/04/24.
Numerosi cavalieri del Lazio si sono cimentati con successo sui percorsi allestiti dai Direttori di Campo Riccardo Padovan Lorenzo Pistonesi.
In evidenza numerosi soggetti presentati dai nostri cavalieri; nella gara riservata ai 7 Anni Elite, il Gran Premio Mista H135 della domenica, vinto dal cavaliere marchigiano Filippo Sertori su Mitico di Villagana - unico binomio a concludere con 0 penalità il percorso base - spiccano il secondo posto ottenuto da Paolo Pomponi su Bamby Boy (4 - 72,96), e il quarto posto ex aequo per Stefano Falzini su Stunnduro e Filippo Martini di Cigala su Fictor dell'Esercito Italiano, entrambi con 4 penalità e il medesimo riscontro cronometrico di 74,14".
Nella categoria Mista H125 della domenica, riservata ai 6 Anni Elite,  della domenica, vinta ancora da Filippo Sertori, stavolta in versione Cloe Chanell (0/0 - 36,16), conquista la seconda posizione Paolo Adorno su Eta Rama (0/0 - 36,99), quarto posto per Marianna Gandoglia su Avincent dell'A (0/0 - 44,81), quinto Giuseppe Felici su Oleander con 0/4  e l'ottimo tempo di  35,61.
Numerose vittorie e risultati da podio tra le altre categorie dai 4 ai 7 anni (escluse categorie di precisione), per: Paolo Pomponi, Davide Iacovacci, Antonio Campanelli, Marco Ciucci, Aurora Pellizzaro, Federico Ceccarelli, Valentina Aureli, Matteo Massimi, Fabio Torroni, Emanuele Addis, Danilo Sestini,Costanza Belardinelli, Stefano SIlveri,Sara Tripicchio. In evidenza anche gli Juniores: Vittoria Stella Iuculano (CI Della Leia) e Lorenzo Pascali (Equitation Roma)
 
I RISULTATI*
Sabato 6 aprile
4 Anni Elite H100 a Giudizio: secondo posto per Matteo Massimi su Soleil (punti 98,5 - % 70,36).
5 Anni Sport H100 a Giudizio:  secondo posto per Fabio Torroni su Sakir (punti 95,5 - % 59,69), quarto Francesco Basile su M. Luce di Formole (punti 95 - % 59,38).
5 Anni Elite H110 a Giudizio: vince Davide Iacovacci su Modesta (punti 116 - % 72,5), secondo posto per Emanuele Addis su Icarus dell'EI  (punti 115 - %71,88), terzo posto per Paolo Pomponi su Castalyna (punti 114,5 - % 71,56).
7 Anni e Oltre Brevetti H110 a Giudizio: vince Valentina Aureli su Odissea Saura (punti 104 - % 69,33), quarta Vittoria Stella Iuculano (J - CI Della Leia) su Oro Puro (punti 97 - % 64,67), quinta Costanza Belardinelli su M. Dicembre della Leia (punti 95 %63,33).
7 Anni e Oltre Sport 1° Grado H120 a Giudizio: quinto Federico Ceccarelli su Zaffiro Boy (punti 103 - % 68,67).
7 Anni Elite H130 Fasi Consecutive: vince Antonio Campanelli su Afro, terzo posto per Danilo Sestini su Bolestus De' Piralei, quarto Filippo Martini di Cigala su Fictor dell'EI, quinto Stefano Falzini su Stunnduro.
 
Domenica 7 aprile
4 Anni Elite H105 a Giudizio: quarto posto per Giuseppe Felici su Heavenly dell'Astro (punti 99 - % 70,71), .
5 Anni Sport H105 Giudizio: vince Marco Ciucci su Sirocco (punti 99 - % 61,88), quarta Sara Tripicchio su Damasco Gold (punti 96 - % 60).
5 Anni Elite H115 Giudizio: primo posto per Paolo Pomponi su Catalyna (punti 115 - % 71,88),  quarto Davide Iacovacci su Modesta (punti 114 - % 71,25).  
6 Anni Sport H115 a Tempo: vince Aurora Pellizzaro su Gentiana dell'EI, seconda posizione per Emanuele Addis su Gaia dell'EI, terzo posto per Antonio Campanelli su Indica Ester Ambra, quinto Lorenzo Pascali (Equitation Roma) su Galatea.
6 Anni Elite H125 Mista: seconda posizione per Paolo Adorno su Eta Rama (0/0 - 36,99), quarto posto per Marianna Gandoglia su Avincent dell'A (0/0 - 44,81), quinto Giuseppe Felici su Oleander (0/4 - 35,61). 
7 Anni e oltre Brevetto H115 a Giudizio: vince Vittoria Stella Iuculano (J - CI Della Leia) su Oro Puro (punti 97,5 - % 65), terza posizione per Costanza Belardinelli su M. Dicembre della Leia (punti 90,05 % 60,33), quarta Valentina Aureli su Odissea Saura (punti 89,5 - % 59,67)
7 Anni e Oltre Sport 1° Grado H120 a Giudizio: quarto Federico Ceccarelli su Zaffiro Boy (punti 104 - % 69,33).
7 Anni Sport H125 a Tempo: vince Federico Ceccarelli su Arco Nadir La Costa, secondo posto per Stefano Silveri su Ariecchice, terza posizione per Sara Tripicchio su Benny Girl, quarta Beatrice Guidotti Battaglini su Flash della Mezzaluna
7 Anni Elite H135 Gran Premio Mista: secondo posto per Paolo Pomponi su Bamby Boy (4 - 72,96), quarto posto ex aequo per Stefano Falzinisu Stunnduro (4 - 74,14) e Filippo Martini di Cigala su Fictor dell'EI (4 - 74,14). 
 
  In foto: Paolo Pomponi/Bamby Boy
  
*Atleti classificati nei primi 5 posti delle categorie non di precisione, solo categorie MASAF.
 
Per segnalare eventuali errori scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Sono state quattro giornate intense, vissute all’insegna dello sport, quelle appena concluse all’Horses Sporting Club Le Lame di Montefalco che anche quest’anno ha ospitato il primo Test Event giovanile del 2024 per la disciplina del salto ostacoli. 

Sotto lo sguardo attento dei tecnici federali, del Referente Attività Sportiva Giovanile Marco Bergomi, e dello staff veterinario, oltre 300 giovani, suddivisi tra young rider, junior, children e pony, si sono infatti confrontati in questo appuntamento propedeutico all’imminente stagione internazionale delle rappresentative nazionali per gli CSIO giovanili. 

Come da regolamento i migliori tre binomi delle classifiche finali delle categorie ‘alte’ hanno guadagnato sul campo l'accesso diretto al Team Italia, ma sono stati molti quelli che, sui percorsi tracciati dallo chef de piste internazionale Paolo Rossato, si sono messi in luce ottenendo punti preziosi per la computer list e finendo sul taccuino del tecnico Piero Coata.

 

Nell’arco delle tre prove il migliore Young Rider del Lazio è stato Pietro Meucci (I Pioppi) con Cool Cheryl. Per Pietro la scalata al terzo posto della classifica finale è iniziato con il nono posto nella prima giornata a tempo tab. C sul percorso di altezza 145, nella seconda giornata, una categoria di precisione H140 è sesto e, la domenica, si aggiudica il Gran Premio a due manches H150 (0/2; 48.36). Nella classifica finale della YR Alta, si piazza al quinto posto finale anche Tommaso Arricca (I Pioppi) su Heavy Plot. 

Da segnalare, inoltre, le belle prestazioni di giornata, nella YR Alta, di Zoe Lia (I Pioppi) che nella tabella C del giovedì è terza e ottava, rispettivamente con Demont e Nebbia delle Schiave, a cui fa seguito una seconda giornata meno positiva, riscattata da un bel terzo posto nel GP H150 su Nebbia delle Schiave e dal quarto posto ottenuto con Demont nella giornata di domenica 31 marzo. Anche Martina Simoni (I Pioppi) su Bayardo è tra i migliori YR di giornata, grazie alla piazza d'onore conquistata nella H150 del venerdì. 

Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Begonia è al primo posto della Children Alta H130 di venerdì

Nella categoria Alta Pony, risultato da podio nella prima giornata per Maria Privitera(Horse & Fun Jumping Team) su Calix de Vuzit nella CP125 a tempo. 

Numerosi piazzamenti da podio arrivano nelle altre categorie medie e basse. Per la junior Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola, arriva un primo e un secondo posto nella Junior Bassa H125, rispettivamente il venerdì e il sabato, ai quali si aggiunge una quarta posizione nella Mista del giovedì; Giorgia Malatesta (Horse & Fun Jumping Team) su Damara è seconda il giovedì; Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) è seconda il venerdì in sella a Honey B Van Het Heerehof.

Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Con Top è primo e secondo nella Children Bassa H115 di giovedì e venerdì, e terzo nella Children Media H120 Mista Speciale della domenica.

Altri piazzamenti da podio arrivano nelle categorie di giornata riservate ai Pony:

- nella Pony Media Future CP120, Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) e Greta Arduini (SIR)

- nella Pony Emergenti CP115, Benedetta Zambrelli (CE Roma), Swamy del Vecchio(MC Jumping Stable), Michele Fazio(Roma Equitazione), Camilla Piccolo(Fontevivola).

- nella Pony Esordienti BP 110, Beatrice Albani (CE Roma), Benedetta Zambrelli(CE Roma), Guendalina Gori (Trekking Horse)

- nella Pony Giovanissimi BP105, Sofia Mezzaroma (Horse & Fun Jumping Team) 

 

Risultati*
 
Giovedì 28 marzo
Pony Alta H125 a Tempo Tab. A: primo posto per Maria Privitera (H&F Jumping Team) su Calix de Vuzit.
Pony Giovanissimi BP105 a Fasi Consecutive: quarta Viola Masi (Roma Pony Club) su Swanview Blue Sparrow, settima Carla Maria Valenza (MC Jumping Stable) su Gamine du Bary, ottava Sofia Mezzaroma (H&F Jumping Team) su Letteragh Prancer
Children Bassa H115 Mista Speciale: primo posto per Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Con Top.
Junior Alta H140 a Tempo Tab. C: settimo Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) su Kriskras
Junior Bassa H120 Mista Speciale: secondo posto per Giorgia Malatesta (H&F Jumping Team) su Damara, quarta Nicol Lapi (Kappa) su Revolution di Santa Paola, quinta Maira Carratoni (GLA Stables Team) su Kelly Lady
YR Alta H145 a Tempo Tab. C: terzo posto per Zoe Lia (I Pioppi) su Demont, ottava Zoe Lia (I Pioppi) su Nebbia delle Schiave, nono Pietro Meucci (I Pioppi) su Cool Cheryl.
YR Bassa H125 Mista Speciale: ottava Giada Franchini (I Pioppi) su Quisalle.
 
Venerdì 29 marzo
Pony Alta H130 di Precisione:  sesto posto per Maria Privitera (H&F Jumping Team) su Calix de Vuzit    
Pony Media Future CP120 a Fasi Consecutive: terzo posto per Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Flore de Fleury, quarta Costanza de Paolis (H&F Jumping Team) su Carwyn de Chambord, quinta Diletta Muni (MC Jumping Stable) su Renkum Fiftty Fifty, ottava Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van de Vondelhoeve, nona Maria Privitera (H&F Jumping Team) su Beauty Curl du Marais, decima Emma Maria Calogero (CE Castelporziano) su Vailandro.
Pony Emergenti CP115 a Fasi Consecutive: secondo posto per Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su E Cinn, quarta Camilla Piccolo (Fontevivola) su Trapadè, quinto Michele Fazio (Roma Equitazione) su Byotifull D'Othon, sesta Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlalà 'C' 'D' 17, settima Elena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer, ottava Federica Fornari (Roma Pony Club) su Honeymoon Stmartin, nona Ginevra Frigione (Due Ponti) su Voltanight des Graves.
Pony Esordienti BP110 a Fasi Consecutive: primo posto per Guendalina Gori (Trekking Horse) su Black Mamba, terza posizione per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, quarta Ludovica di Lazzaro (H&F Jumping Team) su Valtaye des deux Nids, sesta Sofia Tito (CC Cascianese) su Hubert WL D'Ourville, ottava Sophie Caprara (Olgiata Horse Village) su Bogoss D'Isky, nona Beatrice Albani (CE Roma) su Olan Pol.
Pony Giovanissimi BP105 a Tempo: terzo posto per Sofia Mezzaroma (H&F Jumping Team) su Letteragh Prancer, decima Nina De Pasquale (MC Jumping Stable) su G' Gagne de Montigny..  
Children Alta H130 di Precisione: primo posto per Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Begonia.
Children Media H120 a Fasi consecutive: nona Elena Pasquini (Golden View) su Upercut D'Ajon.
Children Bassa H115 a Fasi consecutive: secondo posto per Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Con Top
YR Alta H150 di Precisione: secondo posto ex aequo per Martina Simoni (I Pioppi) su Bayardo e Tommaso Arricca (I Pioppi) su Heavy Plot, sesto Pietro Meucci (I Pioppi) su Cool Cheryl.
Junior Bassa H125 a Fasi consecutive: primo posto per Nicol Lapi(Kappa) su Revolution di Santa Paola, seconda posizione per Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof, settima Maira Carratoni (GLA Stables Team) su Kelly Lady, nona Sofia Colombini (MC Jumping Stable) su Lexington WB.
YR Media H135 a Fasi Consecutive: Settimo Andrea Meneghini (Parco dell'Insugherata) su Space Lord.
YR Bassa H125 a Fasi consecutive: settima Martina Simoni (I Pioppi) su Cachgon E.
 
Sabato 30 marzo
Pony Media Future CP120 Stile a Tempo: primo posto per Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Flore de Fleury, terza posizione per Greta Arduini (SIR) su Sodar'S Lad, quinta Costanza de Paolis (H&F Jumping Team) su Carwyn de Chambord, nona Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon, decima Eugenia Eugenia Jemima Cova (H&F Jumping Team) su Freez de Be Soulac.
Pony Emergenti CP115 Stile a Tempo: primo posto per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Dromore Prince, seconda posizione per Michele Fazio (Roma Equitazione) su Byotifull D'Othon, terzo posto per Camilla Piccolo (Fontevivola) su Trapadè, quinta Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlalà 'C' 'D' 17, decima Federica Fornari (Roma Pony Club) su Honeymoon Stmartin.
Pony Esordienti BP110 Stile a Tempo: terzo posto per Beatrice Albani(CE Roma) su Ohlala 'C' D' 17, quarta Sofia Tito (CC Cascianese) su Hubert WL D'Ourville, settima Benedetta Zambrelli(CE Roma) su Barnacoghil Dexter, nona Ludovica di Lazzaro (H&F Jumping Team) su Valtaye des deux Nids, decima Sophie Caprara (Olgiata Horse Village) su Bogoss D'Isky. 
Pony Giovanissimi BP105 Stile a Tempo: settima Viola Masi (Roma Pony Club) su su Swanview Blue Sparrow. 
Children Media H120 Mista Speciale: terzo posto per Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Con Top.
Junior Bassa H125 a Tempo: secondo posto per Nicol Lapi(Kappa) su Revolution di Santa Paola, ottava Sofia Colombini (MC Jumping Stable) su Lexington WB.
YR Media H135 Mista Speciale: sesta Irene Martini (Kappa) su Up To The Sky Des Puys, decimo Andrea Meneghini (Parco dell'insugherata) su Space Lord.
YR Bassa H130 a Tempo: quinta Martina Simoni (I Pioppi) su Cachgon E
 
Domenica 31 marzo
Pony Media Future CP120 Mista: sesta Greta Arduini (SIR) su Sodar'S Lad, ottava Costanza de Paolis (H&F Jumping Team) su Carwyn de Chambord, nona Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon, decima Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Flore de Fleury
Pony Emergenti CP115 Mista: primo posto per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Dromore Prince, quinto Michele Fazio (Roma Equitazione) su Byotifull D'Othon, settima Federica Fornari (Roma Pony Club) su Honeymoon Stmartin, nona Camilla Piccolo (Fontevivola) su Trapadè, decima Ginevra Frigione (Due Ponti) su Voltanight des Graves.
Pony Esordienti BP110 Mista: secondo posto per Beatrice Albani(CE Roma) su Olan Pol , terza posizione per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, settima Beatrice Albani (CE Roma) su  Ohlala 'C' D' 17, ottava Ludovica di Lazzaro (H&F Jumping Team) su Valtaye des deux Nids,  
Children Media H125 a Tempo: settima Elena Pasquini (Golden View) su Upercut D'Ajon.
Junior Alta GP a due Manches H140 a Tempo: quarto posto per Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) su Pimpelmees Van de Lentamel, quinto Julian Anthony Bernini (H&F Jumping Team) su Bonfire Heart.
Junior Media H135 a Tempo: nona Caterina Marziale (Parco dell'Insugherata) su Conthaccy PS.
YR Alta H150 GP a Due Manches: primo posto per Pietro Meucci (I Pioppi) su Cool Cheryl, terza posizione per Zoe Lia (I Pioppi) su Nebbia delle Schiave, quarta Zoe Lia (I Pioppi) su Demont, ottavo Tommaso Arricca (I Pioppi) su Heavy Plot..
FINALE YR Alta: terzo posto per Pietro Meucci (I Pioppi) su Cool Cheryl, quinto Tommaso Arricca (I Pioppi) su Hevy Plot.
YR Media H140 a Tempo: sesto Samuele Dal Canto (GLA STables team) su Carla VD, ottava Beatrice Guidotti Battaglini (CI della Leia) su Cefiro, nona Irene Martini (Kappa) su Up To The Sky des Puys.
Nella foto: Pietro Meucci/Cool Cheryl
*Prime dieci posizioni
Per eventuali segnalazioni, scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Nel Gran Premio C145 a Due Manches di Narni, vinto dal cavaliere campano Pasquale Datena su Folkert (0/0 - 44,14), il miglior risultato per il Lazio è stata la seconda posizione di Christian Marini su Meradora PS che insieme al binomio vincitore hanno realizzato gli unici doppi netti della gara, il tempo è stato di 46,71", terzo posto per Andrea D'Antoni su Liricolm (0/10 - 54,22), quarta posizione per Giulia Misasi  su Beligneux Chalamont (0/12 - 49,54), quinto risultato utile per il binomio vincitore del GP di marzo:  Paolo Pomponi su Empire Bad (4/8 - 50,54).
Nel Piccolo GP C135 Mista del sabato, ritroviamo in classifica alcuni dei protagonisti del GP della domenica: vince Giulia Misasi su Beligneux Chalamont,  seconda posizione per Andrea D'Antoni su Capitan Lafitte, ai quali si aggiungono il quarto posto di Vincenzo Cinelli su Chappeau Imoo Z e la quinta posizione di Gianluca Iannucci su Kensington - P.
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, sui percorsi disegnati da Riccardo Padovan e Lorenzo Pistonesi, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130, anche i seguenti atleti Senior: Filippo Martini di Cigala ed Eleonora SalvatoriRisultati di rilievo nelle categorie maggiori (130-135-140) anche per le Juniores Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) e Bianca Cervone (Rocchette Riding);  per gli Young Rider: Michela Maggi e Giulio de Angelis.
Ancora in evidenza gli Juniores nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110: Lucie Addessi Giulia Maggini, Annabel Rebecca Frisch Peri, Simone Magnoni, Elisa Santaroni, Emma Piersanti, Maria Ciavola, Nicolò Taglieri, Mia Farina, Ludovica Cacciotti, Camilla Maria Cacurri, Ginevra Marinelli, Sara Pierini, Violante Muzio, Camilla Vittoria Ientile, Lorenzo Nuccitelli, Charlotte Marinuzzi Ronconi, Andrea Neri, Angelica Franconi, Noemi Cerasoli.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 22 marzo
C140  a Fasi consecutive: vince Filippo Martini di Cigala su Adamantea dell'EI, secondo posto per Andrea D'Antoni su Capitan Lafitte, quarto Simone Coata su Metoon PS, quinta Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Chany G.
C135 a Fasi Consecutive: vince Paolo Pomponi su Especiale Too, terza posizione per Eleonora Salvatori su Ditania, quinta Federica Lipani su Harrieke D.
C130 a Tempo: vince Bianca Cervone (Rocchette) su Nabila de Reve.
C125 a Tempo: vince Pietro Malquori su Quite Rubina, terzo posto per Lucie Addessi (Scuderie di Ripolo) su Zakina Z, quinta Giulia Maggini (CI Giulia) su Medellin.
C120 Mista speciale: quarta Annabel Rebecca Frisch Peri (CI Due Ponti) su Anatol Menjoulet
C115 a Fasi consecutive: terzo posto per Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Con Te,quarta Camilla Vittoria Ientile (Scuderie di Riano) su Celine S.
B110 a Tempo: vince Elisa Santaroni su Carrica Flower, terzo posto per Simone Magnoni (Le Piane) su Torpedone, quarta Emma Piersanti (Le Piane) su Viggo, quinta Maria Ciavola (Scuderie di Riano) su Kathrina MC.
 
Sabato 23 marzo
C140 a Tempo: vince Paolo Pomponi su Empire Bad, terzo posto per Nicole Biffi (Eucalipto Green Cub) su Chany G, quinta Beatrice Palmiero su Hamar
C135 Mista: vince Giulia Misasi su Beligneux Chalamont,  seconda posizione per Andrea D'Antoni su Capitan Lafitte, quarto Vincenzo Cinelli su Chappeau Imoo Z, quinto Gianluca Iannucci su Kensington - P.
C125 GP riservato 1° G: quarto Nicolò Taglieri (Cascina Boalecchia) su Lincoln P.
C120 a Tempo: vince Rita Della Monaca su White Socks
C115 a Tempo: seconda posizione per Violante Muzio (Scuderie di Riano) su London City,  terzo posto per Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Con Te, quinta Camilla Vittoria Ientile (Scuderie di Riano) su Celine S.
B110 a Fasi consecutive: secondo posto per Mia Farina (AI Atina) su TS Iside.
 
Domenica 24 marzo
C145 GP a due Manchesseconda posizione per Christian Marini su Meradora PS (0/0 - 46,71), terza posizione per Andrea D'Antoni su Liricolm (0/10 - 54,22), quarto posto per Giulia Misasi  su Beligneux Chalamont (0/12 - 49,54), quinta posizione per Paolo Pomponi su Empire Bad (4/8 - 50,54).
C135 a Tempo: secondo posto per Eleonora Salvatori su Quasi 9, terza posizione per Gianluca Iannucci su Kensington - P, quinta Michela Maggi su Qaramba L.
C130 a Tempo: seconda posizione per Giulio De Angelis (YR) su Continental Balou
C125 a Fasi consecutive:  terzo posto per Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Etna, quarta Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta.
C120  a Fasi consecutive: secondo posto per Ginevra Marinelli (Le Piane) su Benfica Z.
C115 Mista GP riservata Brevetti:  primo posto per Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Con Te, seconda posizione per Camilla Vittoria Ientile (Scuderie di Riano) su Celine S, terzo posto per Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Brazilia des Roys, quarta Charlotte Marinuzzi Ronconi (Due Ponti) su Champion W, quinto Andrea Neri (CI della Leia) su Elcolores.
C115 a Fasi consecutive: terzo posto per Sara Pierini (CI della Leia) Pirolin
B110 a Tempo: seconda posizione per Angelica Franconi (Castel di Leva) su Quarta Meraviglia, quarto Simone Magnoni (Le Piane) su Torpedone.
BP110 a Tempo: seconda posizione per Noemi Cerasoli (Castel di Leva) su Falco du Verdon.
 
 Nella foto: Christian Marini/Meradora PS   
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Si è svolto all'Hermada Equestrian Centre, nel fine settimana 22-24 marzo il Concorso Nazionale A5*, valido come tappa di visione per la Coppa del Presidente Cavalli a Piazza di Siena. Il concorso è stato contrassegnato dalla numerosa presenza di binomi provenienti da altre Regioni che hanno reso ancora più stimolante il confronto sul campo.

 Nel Gran Premio C145 la vittoria è andata a Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano, successo conquistato grazie al netto nelle due manches, nel tempo di 42,58"; quarto posto per Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave (0/4 - 43,28) e, in quinta posizione, Roberto Consumati su Deja Vu (4/4 - 43,24)  .

Nella Piccolo GP C135 Mista Speciale del sabato, vince il cavaliere che in questo concorso ha conquistato, a partire dalla C130, tredici piazzamenti nelle prime cinque posizione (di cui nove podi): Roberto Consumati su Belisimot, seconda posizione per lo junior del Centro Sportivo dei Carabinieri, Andrea Cantiani, e  terzo posto per Roberto Consumati  in sella a Poker delle Schiave.  

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti Seniores, Young Rider, Juniores e Children: Antonio Campanelli, Marco Mantella, Emanuele Medini, Francesco Leoni (J - GLA STABLES Team).

Tra gli allievi Juniores, oltre al già citato Andrea Cantiani, da segnalare il tris di vittorie in C115 ad opera di Wiktoria Polanska e le prime tre posizioni nel GP C115 riservato ai Brevetti da parte di Delia Merril Zucconi, Chanel Santarelli e Giorgia Patalacci. Inoltre, nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110, Gioele Nobili, Isabella Bono, Costanza Marchegiani, Sophia Checchelani, Lorenzo Donnabella, Alessandra Lanza, Ottavia D'Onofrio, Anna Piovesan. 

I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)

 

Venerdì 22 marzo

B110 a Fasi consecutive: vince Delia Merril Zucconi (AI Atina) su Eco D'Amour Z.
C115 a Fasi Consecutive: vince Wiktoria Polanska (JH Corsieri) su Rafaello, seconda posizione per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, quinta Giorgia Patalacci (CI Scuderie Nascosa) su Borsato.

C120 a Fasi Consecutive: vince Isabella Bono (Horse Jumping) su Kentucki, terzo posto per Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Vicberg.
C125 a Fasi consecutive: vince Roberta Gori su Acoralì,  seconda posizione per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani

C130 a Tempovince Antonio Campanelli su Afro, seconda posizione per Antonio Campanelli su Cristallina Luce.

C135 a Fasi consecutive vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Roberto Consumati su Zeylan BK, quinto Luca Di Giamberardino su Tic Tac Toe.

C140 a Tempo vince Roberto Consumati su Deja Vu, seconda posizione per Marco Mantella su Giresta, terzo posto per Roberto Consumati su Mystic Coral, quarto Davide Iacovacci su G Rever D'Amour.


Sabato 23 marzo
B110 a Tempo: vince Delia Merril Zucconi (AI Atina) su Eco D'Amour Z, seconda posizione per Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z, terzo posto per Lorenzo Donnabella (CI del Vivaro) su Clara

C115 a Tempo: vince Wiktoria Polanska (J.H. Corsieri) su Rafaello.

C130 a Fasi Consecutive: seconda posizione per Emanuele Medini su Paul, terzo posto per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Edwin HP, quarto Roberto Consumati su Nembostrato, quinto Antonio Campanelli su Cristallina Luce.

C135  Mista Specialevince Roberto Consumati su Belisimot, seconda posizione per Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Chavivant PS, terzo posto per  Roberto Consumati  in sella a Poker delle Schiave.

C140 a Fasi Consecutivesecondo posto per Roberto Consumati su Deja Vu,  terza posizione per Roberto Consumati su Zeylan BK, quarto Luca Di Giamberardino su Levive, quinto Roberto Consumati su Chin Van'T Ameldonk Z.

Domenica 24 marzo
B110 a Tempo  vince Ottavia D'Onofrio (Circeo Team) su Ardo J, seconda posizione per Alessandra Lanza  (CC Cascianese) su Elsinoe d'Etoile.

GP C115 riservata Brevetti Mista speciale: vince Delia Merril Zucconi (AI Atina) su Eco D'Amour Z, seconda posizione per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, terzo posto per Giorgia Patalacci (Scuderie Nascosa) su Borsato.

C115 a Tempo:  vince Wiktoria Polanska (J.H. Corsieri) su Rafaello, quinta Anna Piovesan (Horse Jumping) su Happy Herby. 

C120 a Tempo: vince Isabella Bono su Kentucki.

C125 a Tempo: vince Anna Principia su Hermosas, quarta Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Vicberg.

C130 a Tempo: terzo posto per Emanuele Medini su Paul, quarto Roberto Consumati su Nembostrato, quinta Arianna Iacovacci su Corinta.

C135 a Tempo vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terza posizione perEvelina Bertoli su Honeymoon, quarto Marco Mantella su Ladahlia VDL, quinto Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Biber.

C145 Gran Premio a due Manches: vince Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano (0/0 - 42,58), quarto posto per Stefano Brecciaroli su Masai delle Schiave (0/4 - 43,28) quinto Roberto Consumati su Deja Vu (4/4 - 43,24).

Nella foto: Evelina Bertoli/Bolscoi di Vallerano (Ph. Bruno De Lorenzo).

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

La commissione Salto Ostacoli FISE Lazio, nell'ambito del Progetto di Crescita 2024 rivolto ai componenti del Team Lazio Giovani e del T. L. G. Elite, ha stilato la lista dei convocati per la partecipazione allo stage con Giorgio Nuti, il 22 e 23 aprile presso il Centro Ippico Casale San Nicola.
IMPORTANTE: i seguenti convocati dovranno inviare conferma della loro partecipazione allo stage o eventuale disdetta, in caso sappiano gìà di non poter partecipare, entro mercoledì 3 aprile, via e mail, a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Ricordiamo, inoltre, che, come da regolamento della Disciplina dello svolgimento di stage di Salto Ostacoli:  "I convocati impossibilitati a partecipare ad uno Stage dovranno darne comunicazione, tassativamente almeno cinque giorni prima della data di inizio dello Stage, mediante invio di e-mail agli indirizzi di posta elettronica stagefiselazio@gmail.com e «This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.», al fine di consentire la convocazione di altri atleti. La mancata comunicazione dell’assenza nel termine sopra indicato comporterà l’esclusione dal Team Lazio Giovani e dal Team Lazio Giovani Élite".
 
Sono convocati allo stage del 22 e 23 aprile i seguenti atleti (in ordine alfabetico):
- Carlotta Acquafredda (GLA Stables Team)
- Julian Anthony Bernini (Horse & Fun Jumping Team)
-.Bianca Cervone (Rocchette Riding)
- Samuele Dal Canto (GLA Stables Team)
Lucie El Adawy (Parco dell'Insugherata)
- Micaela Facioni (Jumping Horse Corsieri)
Bianca Guadalupi (Country Club Cascianese)
Francesco Leoni (GLA Stables Team)
Caterina Marziale (Parco dell'Insugherata)
- Andrea Meneghini  (Parco dell'Insugherata)
Diletta Monaco  (Parco dell'Insugherata)
- Penelope Painvain  (Parco dell'Insugherata)
Elena Pasquini (Golden View Farm)
- Giulia Pasquini (Golden View Farm)
- Matteo Pollastrini (Centro Ippico del Levante)
- Francesco Preziosi (GLA Stables Team)
Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team)
- Flaminia Sarra (Centro Equestre Fioranello)
In previsione della prima tappa del Progetto Sport di Salto Ostacoli che si svolgerà al Villaggio Equestre La Macchiarella il 23 e 24 marzo, informiamo che Venerdì 22 marzo alle ore 19:00 si svolgerà il briefing alla presenza del Referente Regionale  del Progetto Sport, sig. Stefano Bellantonio, insieme ai Giudici di Stile. Il briefing si svolgerà in modalità on line e sarà possibile partecipare collegandosi al seguente link sulla piattaforma Teams:  https://teams.microsoft.com/l/meetupjoin/19%3ameeting_NTM4ZjdhMGYtM2I1NS00ZDcyLTg3MDMtNzBjYjQ3YTYwOGMw%40thread.v2/0?context= %7b%22Tid%22%3a%2255ca9f8a-6f69-43e5-8e53-75de38f25964%22%2c%22Oid%22%3a%22da7ed633-e6aa450b-9f1c-0ddd4ccb8499%22%7d  
 
Si auspica la partecipazione degli Istruttori, Ufficiali di Gara e quanti siano interessati all'argomento.
Il quarto e ultimo appuntamento con gli stage FISE Lazio dedicati ai cavalli giovani, in preparazione della stagione agonistica salto ostacoli 2024, si svolgerà lunedì 22 e martedì 23 aprile nell'impianto dell'Equihome, con il Tecnico Paolo Adorno. Lo stage, aperto esclusivamente a cavalieri di 1° e 2° Grado, è rivolto ai cavalli di 4anni e, qualora vi sia capienza, saranno prese in considerazione anche le richieste per cavalli di 7 anni. Poiché la stagione agonistica dei giovani cavalli ha già avuto inizio, lo stage sarà anche utile per una verifica dopo le prime uscite in gara per coloro che vi hanno partecipato.  
Modalità di partecipazione e condizioni:
Il numero massimo di cavalli per ogni appuntamento di lavoro è fissato in 20 binomi, suddivisi in quattro riprese.
La partecipazione è subordinata alla regolarità del tesseramento per Cavalli e Cavalieri per l'anno in corso.
IMPORTANTE: al fine di garantire una corretta ripartizione per fasce di età dei cavalli e un omogeneo livello delle riprese, dopo il termine di scadenza delle iscrizioni, saranno valutate tutte le richieste pervenute e, successivamente, comunicate le conferme da parte del Tecnico.
Le richieste di iscrizione  allo stage dovranno essere inoltrate a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro mercoledì 10 aprile.
Le richieste di iscrizione eccedenti i 20 binomi saranno poste in lista d'attesa e i richiedenti saranno contattati in caso di subentro, a seguito di rinunce di altri binomi precedentemente accettati dal Tecnico.
La partecipazione è gratuita, la scuderizzazione (ove richiesta) sarà da concordare con la
 sig.ra Anna Maria Reggiani al 327 328 9803
Nel formulare le richieste di partecipazione occorrerà specificare:
- Nome e cognome del cavaliere
- N. Patente FISE e livello (I - II grado)
- Nome e anno di nascita del cavallo.
- Eventuale scuderizzazione.
Per ulteriori informazioni contattare Il sig. Paolo Adorno al n. 335 538 3327
Conclusa con successo anche la seconda settimana del Toscana Tour 2024 all'Arezzo Equestrian Center che ha visto protagonisti numerosi cavalieri del Lazio, sui percorsi disegnati da Elio Travagliati e dal Gérard Lachat (Svizzera).
Nel Grand Prix H150, vinto dal Gianluca Quondam su Chaccbay, unico binomio con doppio netto sui 52 partenti, i due migliori risultati per gli atleti del Lazio sono stati il quarto posto di Antonia Vita Pinardi su Antina V'T Merelsnest Z (4/0 - 73,92) e il quinto messo a segno da Luca Marziani su Lightning (4/0 - 74,80).
Numerosi i piazzamenti da podio per i cavalieri della Regione nelle altre categorie del concorso, ad opera di: Enrico Tozzi, Antonio Maria Garofalo, Luca Marziani, Gianluca Apolloni, Sofia Manzetti, Filippo Lolato, Mario Antonio Crea, Filippo Lupis.
Buoni risultati anche anche per gli allievi Juniores: Ludovica Cacciotti, Francesco Leoni, Mariamicol Matera, Lara Patricelli, Raffaella Avallone, Sofia Colombini, Alessio Bronzetti, Elena Pasquini, Camilla Maria Cacurri, Niccolò Giulietti, 
Mentre per quanto riguarda i binomi pony, nelle prime otto posizioni delle categorie loro riservate: Maria Sole Deambrogio, Swamy Del Vecchio, Federica Fornari, Elisa Francese, Alma Squitieri, Diletta Muni, Lorenzo Nuccitelli.
 
I RISULTATI*
Giovedì 14 marzo
6YO H120 Special Two Phase: terzo posto per Enrico Tozzi su Quelle Joie del Colle.
H130  Faults & Time: sesta posizione per Marco Ciucci su Canturino.
H140 Faults & Time:  secondo posto per Antonio Maria Garofalo su Abelle degli Assi, quarta Sofia Manzetti su Careful H..
 
Venerdì 15 marzo
6YO H120 Faults and time: primo posto per Enrico Tozzi su Quelle Joie del Colle, settimo Giuseppe Felici su Nathago GE
7YO H130 Faults and time: ottavo Giuseppe Felici su That's Amore degli Assi
H115  Faults & Time: seconda posizione per Lara Patricelli (SIR) su Byron SFM, quinta Raffaella Avallone (MC Jumping STable) su Harley Davidson Z, settima Sofia Colombini (MC Jumping Stable) su Lexington WB, ottavo Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Con Top.
H120 Two Phases Both atc: quarto posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea Jtl, ottavo Enrico Tozzi su Salina E 
H125 Two Phases Both atc: secondo posto per Filippo Lolato su Jukebox Vls, terza posizione per Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Starquinto, sesto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Legend's Phantom's
H135 Two Phases Both atc: primo posto per Luca Marziani su Camille del Castello, seconda posizione per Gianluca Apolloni su Balout, settimo Filippo Lupis su Doligo de St Leger
H140 Two Phases Both atc: sesta posizione per Gianluca Apolloni su Loretta Key SR, ottavo Guido Grimaldi su Narco de Kalvarie.
H145 Faults & Time:  secondo posto per Sofia Manzetti su Fiolita, quarto Luca Marziani su Lightning, sesta Antonia Vita Pinardi su Antina V'T Merelsnest Z.
Pony Tour H110 Two Phases Both atc: quinta Maria Sole Deambrogio (MC Jumping Stable) su Hottie du Milanais, settima Swamy Del Vecchio (MC Jumping Stable) su E Cinn, ottava Federica Fornari (Roma Pony Club) su Honeymoon Stmartin.
Pony Tour H120 Faults &Time: ottava Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon
 
Sabato 16 marzo
6YO H125 Immediate Jump Offprimo posto per Enrico Tozzi su Quelle Joie del Colle, sesta Carolina Palmucci su Nikki Niwalda, ottavo Giuseppe Felici su Oleander.
H115 Two Phases Both atc: seconda posizione per Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Con Top quarto posto per Lara Patricelli (SIR) su Byron SFM, sesta Elena Pasquini (Golden View Farm) su Upercut d'Ajon. 
H120 Faults and time: secondo posto per Enrico Tozzi su Salina E, settima Camilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta.
H125 Faults and time: secondo posto per Mario Antonio Crea su Las Vega, terza posizione per Sofia Colombini (MC Jumping Stable) su Lexington WB
H135 Faults and time: prima posizione per Luca Marziani su Camilledel Castello, secondo posto per Filippo Lupis su Doligo de St Leger
Pony Tour H110 Two Phases Both atc: secondo posto per Swamy Del Vecchio (MC Jumping Stable) su E Cinn,  terza posizione per Maria Sole Deambrogio (MC Jumping Stable) su Hottie du Milanais, quarta Alma Squitieri (MC Jumping Stable) su Bufalo de Piquet, quinto Lorenzo Nuccitelli (MC Jumping Stable) su Brazilia des Roys, sesta Federica Fornari (Roma Pony Club) su Honeymoon Stmartin.
Pony Tour H120 Two Phases Both atc: ottava Diletta Muni (MC Jumping Stable) su Angela du Boc
 
Domenica 17 marzo
H115  Faults & Time: seconda posizione per Lara Patricelli (SIR) su Byron SFM, .
H120 Faults and time: primo posto per Mariamicol Matera (Baccarat) su Jofodea Jtl, quarto Niccolò Giulietti (GLA Stables Team) su F Cascallina, sesto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Con Top.
H125 Jump Off:  sesta Valeria Michelangeli su Corella, settima Ludovica Cacciotti (Baccarat) su Starquinto.
H135  Two Phases Both atc: quarto Andrea Venturini su Corniche QP Z, 
Grand Prix H150 Jump Off: quarto posto per Antonia Vita Pinardi su Antina V'T Merelsnest Z (4/0 - 73,92), quinto Luca Marziani su Lightning (4/0 - 74,80).
Nella foto: Nella foto: Antonio Maria Garofalo/Conquestador (Archivio FISE Lazio)
Pony Tour H110 Special Two Phase: terzo posto per Swamy Del Vecchio (MC Jumping Stable) su Passion Van de Vondelhoeve, quarta posizione per, quarta  Swamy Del Vecchio (MC Jumping Stable) su E Cinn , settima Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon, ottava Maria Sole Deambrogio (MC Jumping Stable) su Hottie du Milanais
Pony Tour H125 Jump Off: settima Diletta Muni (MC Jumping Stable) su Angela du Boc
*Dal disciplinare per la pubblicazione dei risultati: "Concorsi Internazionali a 2* e superiori: Senior, Young Riders, Junior e Children classificati nei primi 8 posti a partire dalla H115 - escluse le categorie di precisione. Categorie pony: a partire dalla H110".
Per eventuali segnalazioni di errori o imprecisioni potete scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e previa verifica provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.
Nella foto: Antonia Vita Pinardi/Antina V'T Merelsnest Z (foto  d'archivio)
 
*Dal disciplinare per la pubblicazione dei risultati: "Concorsi Internazionali a 2* e superiori: Senior, Young Riders, Junior e Children classificati nei primi 8 posti a partire dalla H115 - escluse le categorie di precisione. Categorie pony: a partire dalla H110".
Per eventuali segnalazioni di errori o imprecisioni potete scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e previa verifica provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Joomla Extensions