Nel Gran Premio C145 a due manches di domenica 12 ottobre, nell'A5* di Montefalco, si aggiudica la vittoria  Christian Marini su Chalasanga PS (0/0 - 38,36), quinta Martina Simoni su Casblue (0/4 - 47,34)  
 
Nel Piccolo Gran Premio C135 Mista del sabato, vince Martina Simoni su On Top Van't Gelutt, seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe
 
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, sui percorsi disegnati da Riccardo Padovan, sono stati presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (YR primi tre posti), anche i seguenti atleti: Luca Marziani, Mattia Santini, Fabio Iannucci, Giampiero Amarisse.
Gli juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Antonio Lazzarini, Lavinia Cervigni, Chanel Santarelli, Greta Arduini, Luca dell'Amore, Giulio dell'Amore, Filippo Brecciaroli, Lucrezia Egidi, Sophia Checchelani, Cecilia Tanzillo, Emma Bozzi, Tabata Gioconda Vincenzi.
 
I Risultati*
 
Venerdì 10 ottobre
C140 a Tempo: vince Luca Marziani su Miss Filly, secondo posto per Fabio Iannucci su Tschaikowsky, terza posizione per  Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, quinto Christian Marini su Elcendila PS
C135 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Giampiero Amarisse su Cyrano du Baron, quarto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe
C130 a Tempo: vince  Roberto Consumati  su Cosmograaf
C125 a Tempo: vince Ilaria Baracchi su Jarusa, terzo posto per Antonio Lazzarini(CM Horses 28) su Contharada
C120 a Fasi consecutive: seconda posizione per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, terzo posto per Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Corsaro del Ma'
C115 a Tempo: secondo posto per Greta Arduini (Talento & Tenacia) su Hera Belladonne, quinta Lavinia Cervigni (Le Scuderie di Riano) su Mystic Coral
 
Sabato 11 ottobre
C140 a Fasi Consecutive: secondo posto per Christian Marini su Elcendila PS, terza posizione per Fabio Iannucci su Tschaikowsky, quarto Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, quinto Luca Marziani su Narco Van't Vennehof
C135 Mista: vince Martina Simoni su On Top Van't Gelutt, seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quinto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe
C130 a Fasi Consecutive: vince Luca Marziani su Casabella PS, seconda posizione per Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34
C125 Mista: terzo posto per Antonio Lazzarini (CM Horses 28) su Contharada
C120 a Temoi: secondo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena
C115 a Fasi consecutive: vince Giulia Morzella su Naajat Amira
B110 a  Fasi consecutive: terzo posto per Luca dell'Amore (CI La Giara) su Diane de la Barbais, quarto Filippo Brecciaroli (CS Carabinieri) su Zeniosu, quinto Giulio dell'Amore (La Giara) su Nation Cup
B110 di stile Tempo: secondo posto per Lucrezia Egidi (CM Horses 28) su Black Spirit
 
Domenica 12 ottobre
C145 GP a due Manches: vince Christian Marini su Chalasanga PS (0/0 - 38,36), quinta Martina Simoni su Casblue (0/4 - 47,34)
C135 a Tempo: secondo posto per Roberto Consumati su Cosmograaf, quarta posizione per Christian Marini su C'Est Blue, quinto Andrea D'Antoni su Liricolm
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Cosmograaf
C120 a Difficoltà progressive: secondo posto per Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z, quarta Greta Arduini (Talento e Tenacia) su Hera Belladonne
C115 a Tempo: vince Emma Bozzi (007 Cavalli Olgiata) su Cornelis Z, terza posizione per Cecilia Tanzillo (CM Horses 28) su L'Cornetto  
B110 a Tempo: terza posizione per Giulio dell'Amore (La Giara) su Nation Cup, quarta Tabata Gioconda Vincenzi (Talento e Tenacia) su Dreamcatcher Z
 
 Nella foto:  Christian Marini/Chalasanga PS   (Ph. Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori, prima di scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. vi invitiamo a verificare i criteri con cui vengono citati i risultati, contenuti nella sopracitata Avvertenza. Grazie per la collaborazione.

Nel Gran Premio C145 di Narni, di domenica 5 ottobre si aggiudica la vittoria e il secondo posto Antonio Campanelli, rispettivamente, su Afro (0/0 - 39,6) e su Cristallina Luce (0/0 - 40,05), quarto posto per Enrico Tozzi su Cornado (0/0 - 41,99)
Nel Piccolo GP C135 Mista di sabato terzo posto per Veronica Carta su Pamplona degli Assi, quarto Vasco Campana su Quechin di Cabra, quinto Roberto Consumati su Hoedatzo
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (J e YR prime cinque posizioni), anche i seguenti atleti: Edoardo Piccini e Filippo Lupis. 
Tra gli Juniores nei primi cinque posti delle categorie a partire dalla B110: Giulia Mariani, Filippo Lupis, Camilla Maria Cacurri, Melissa Sciangula, Sofia De Massimi, Rachele Curi, Giulia Lanna, Benedetta Travaglini, Ilaria Rispoli, Giulia Blasi.
 
RISULTATI*
 
Venerdì 3 ottobre
C140 a Tempo: vince Edoardo Piccini su Furioso Z, secondo posto per Filippo Lupissu Chelsy Boy, terza posizione per Veronica Carta su Ipaline degli Assi, quarto Enrico Tozzi su Cornado, quinto Antonio Campanelli su Cristallina Luce
C135 a Fasi consecutive: seconda posizione per Roberto Consumati su Hoedatzo, terzo posto per Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, quarto Antonio Campanelli su Afro, quinta Veronica Carta su Impero di Poggettini
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Belisimot
C125 a Tempo: vince Giulia Mariani (La Zerlina) su London Calling, secondo posto per Filippo Lupis (Baccarat) su Emilia IV
C120 Mista: vince Claudio Inguanta su Declic de Lem, seconda posizione perCamilla Maria Cacurri (Baccarat) su Laranta, quarta Melissa Sciangula (Kappa) su Clarigena del Buttasella
C115 Stile di Merito Tempo: primo posto per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
B110 a Tempo: quinta Sofia De Massimi (Cascina Boalecchia) su Dolce Uvetta
 
Sabato 4 ottobre
C140 a Fasi consecutive: vince Edoardo Piccini su Furioso Z, secondo posto per Antonio Campanelli su Afro,  terza posizione per  Antonio Campanelli  su Volbeat, quarto quarto Enrico Tozzi su Cornado, quinto Julian Anthony Bernini su Bonfire Heart
C135 Piccolo GP Mista: terzo posto per Veronica Carta su Pamplona degli Assi, quarto Vasco Campana su Quechin di Cabra, quinto Roberto Consumati su Hoedatzo
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Belisimot, 
C125 Mista: vince Emiliano Portale su General dell'Esercito Italiano, terza posizione per Filippo Lupis (Baccarat) su Fellow Jumper
C120 a Tempo: quarta Giulia Mariani (La Zerlina) su London Calling
C115 Stile di merito a Fasi Consecutive: primo posto per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
B110 a Fasi Consecutive: vince Rachele Curi (CM Horses 28) su L-Spirit
B110 Stile di merito a Fasi Consecutive: terzo posto per Giulia Lanna (Atina) su Rocco
 
Domenica 5 ottobre
C145 GP a Due Manches: vince Antonio Campanelli su Afro (0/0 - 39,6), secondo posto per Antonio Campanelli su Cristallina Luce (0/0 - 40,05), quarto posto per Enrico Tozzi su Cornado (0/0 - 41,99)
C135 a Tempo: quarta Sofia Manzetti su Fiolita, quinta Sofia Manzetti su Bombay de Beaufour
C130 a Tempo: vince Roberto Consumati su Nembostrato
C125 a Tempo: secondo posto per Melissa Sciangula (Kappa) su Clarigena del Buttasella
C120 a Tempo: vince Benedetta Travaglini (Kappa) su Hannibal A.M., quinta Giulia Mariani (La Zerlina su London Calling
GP C115 Mista Riservata Brevetti: vince Francesca Meriziola Indoctra della Quartarella, terzo posto per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush
C115 a Fasi consecutive: vince Cinzia Cati su Inspiring Isa
C115 Stile di Merito Tempo: primo posto per Giulia Blasi (Trekking Horse) su Braveheart
 
 Nella foto:  Antonio Campanelli/Afro   (Ph Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.  Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori vi invitiamo a scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo a correggere l'articolo. Grazie per la collaborazione.

Il sedicenne Andrea Cantiani del Centro Sportivo dei Carabinieri, con il risultato di 0/0 nel tempo di 42,16", conquista il secondo posto in sella a Chavivant PS, nel Master Rider U25, categoria mista speciale C135 disputata durante il Nazionale A5* presso l'Associazione Sportiva ETREA di Busto Arsizio, domenica 5 ottobre. 
La categoria con 29 partenti ha fatto registrare due soli percorsi netti in entrambi i percorsi. La gara è stata vinta dalla ventiduenne lombarda Beatrice Bacchetta su Erotika con 0/0 e il tempo di 41,66".
 
Nella foto: Andrea Cantiani con l'Istruttore Stefano Brecciaroli

 Nel GP C135 a due manches, andato in scena domenica 5 ottobre nell'impianto Cassia dello 007 Cavalli Olgiata, vince vince Giuseppe Felici su Hortence Boy  (0/0 - 40,59), seconda posizione per Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland (0/0 - 47,47), terzo posto per Carolina Palmucci su Easyjet della Torretta (0/4 - 41,2), quarto Jacopo Spadoni su Piero (0/12 - 54,79), quinto Danilo Sestini su Pinta Rossa (4)
 
Nel Piccolo GP C130 Mista del sabato conquista la prima posizione Simona Carretta su Kaiman Boy, seconda posizione per Carolina Palmucci su Easyjet della Torretta, terzo posto per Alessandra Carile su Celeste, quarto Stefano Falzini su Balio Blue, quinto Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano
  
Sui percorsi disegnati da Florin Palincas, oltre ai protagonisti del GP 135 e del Piccolo GP autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche Mattia Santini.
Tra gli Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110, inoltre: Lisa Adinolfi, Flaminia Conforti, Matilde Cavallo, Sofia D'Angeli, Razvan Adrian Generotti, Lorenzo Dinelli, Sophia Basciani, Lorenzo Ortenzi, Nina Principato, Daniel Vittori, Aurora Tattoni, Teodolinda Falzini, Ginevra Di Filippo, Emma Cortuso, Ludovica Gualdi, Ginevra Forte, Ginevra Lattanzi
 
I RISULTATI*:
Venerdì 3 ottobre
B110 a Tempo: vince Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, secondo posto per Sophia Basciani (CI del Vivaro) su Cassandra Girl AA, terza posizione per Lorenzo Ortenzi (Hakuna Matata) su Gijselle, quarta Nina Principato (Veio Trec) su Rigoletto, quinto Daniel Vittori (Hakuna Matata) su Vivo
C115 a Tempo: vince Matilde Cavallo (Sun Flowers) su Nic Nac Van De Groote Haart, terzo posto per Sofia D'Angeli (La Valle) su Standing de Virton, quinto Razvan Adrian Generotti (Golden View) su Looping Louie
C120 a Tempo: vince Lisa Adinolfi (Master Horse) su Genius della Tenuta Selvaggia, quarta Flaminia Conforti (Parco dell'Insugherata) su Oberon
C125 a Tempo: vince Cristina Pantalone su Cartina VH Poeleind
C130 a Fasi consecutive: vince Danilo Sestini su Pinta Rossa, seconda posizione per Stefano Falzini su Balio Blue, terzo posto per Mattia Santini su My Gratitude PS, quarto Jacopo Spadoni su Clarissa Lady, quinto Giuseppe Felici su Burian di Vallerano
C135 a Fasi consecutive:  vince Giuseppe Felici su Hortence Boy, secondo posto per Jacopo Spadoni su Piero, terza posizione per Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella, quarta Giulia De Angelis su Nesthar, quinta Carolina Palmucci su Casabella PS
 
Sabato 4 ottobre
B110 a Fasi Consecutive: vince Teodolinda Falzini (CI Castelnuovo) su Esordio, secondo posto per Nina Principato (Veio Trec) su Rigoletto, terza posizione per Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Iris Hoy,  quarto Daniel Vittori (Hakuna Matata) su Vivo quinto Lorenzo Ortenzi (Hakuna Matata) su Gijselle
C115 a Fasi Consecutive: vince  Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì, terzo posto per Matilde Cavallo (Sun Flowers) su Nic Nac Van De Groote Haart
C120 a Fasi consecutive: vince Sofia Ortolani su Quebelle Van Het Pauwenhof, quarta Aurora Tattoni (Golden View) su Carliot PS, quinta Flaminia Conforti (Parco dell'Insugherata) su Oberon
C125 a Fasi Consecutive: vince Lisa Adinolfi (Master Horse) su Genius della Tenuta Selvaggia
C130 Mista: vince Simona Carretta su Kaiman Boy, seconda posizione per Carolina Palmucci su Easyjet della Torretta, terzo posto per Alessandra Carile su Celeste, quarto Stefano Falzini su Balio Blue, quinto Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano
C135 a Tempo: vince Giuseppe Felici su Burian di Vallerano, secondo posto per Danilo Sestini su Pinta Rossa, terza posizione per Giuseppe Felici su Cornucopia della Quartarella, quarto Jacopo Spadoni su Piero, quinto Giuseppe Felici su Hortence Boy
 
Domenica 5 ottobre
B110 a Tempo: vince Ludovica Gualdi (Porta di Roma) su Nicolai, secondo posto per Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Iris Hoy, terza posizione per Ginevra Forte (Le Piane) su Cassidy's VVZ, quarto Daniel Vittori (Hakuna Matata) su Vivo, quinta Ginevra Lattanzi (007 Cavalli Olgiata) su Free Man du Banney
C115 a Tempo: vince Lorenzo Dinelli (CI Castelnuovo) su Acoralì
C120 a Tempo: vince Sofia Ortolani su Quebelle Van Het Pauwenhof, terza posizione per Flaminia Conforti (Parco dell'Insugherata) su Oberon, quinta Emma Cortuso (CI del Vivaro) su Maxima
C125 Mista: vince vince Lisa Adinolfi (Master Horse) su Genius della Tenuta Selvaggia, seconda posizione per Aurora Tattoni (Golden View) su Carliot PS
C130 a Tempo: vince  Simona Carretta su Kaiman Boy, secondo posto Giuseppe Felici su Ermitage di Vallerano, terza posizione per  Giuseppe Felici su Ask des Rosiers Z, quarta Alessandra Carile su Celeste, quinta Cristina Pantalone su Cartina VH Peleind Z
C135 Mista GP a due manches: vince Giuseppe Felici su Hortence Boy  (0/0 - 40,59), seconda posizione per Alfredo Salinetti su Corrida de Riverland (0/0 - 47,47), terzo posto per Carolina Palmucci su Easyjet della Torretta (0/4 - 41,2), quarto Jacopo Spadoni su Piero (0/12 - 54,79), quinto Danilo Sestini su Pinta Rossa (4)
In foto: Giuseppe Felici/Hortence Boy   - Photo Credits: Wild Snapshot 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

 Nel GP C140 a due manches, andato in scena domenica 5 ottobre allo Stella Maris Equestrian Center, vince Alberto Tomassetti su Feel Good Dance (0/0 - 47,91), secondo posto per Marco Mantella su Ladahlia VDL (0/4 - 42,16), terza posizione per Costanza Incecchi (J - MAG Horses Sporting Club) su Jason (4/0 - 42,25), quarto  Alberto Tomassetti su Lorenzo (4), quinto Alessandro Cremisini Carosi (J - Golden Horses) su Crack du Molin (8).
 
Nel Piccolo GP C130 Mista Speciale del sabato, prima posizione per Costanza Incecchi (J - MAG Horses Sporting Club) su Jason, secondo posto per Bianca Guadalupi (J - CC Cascianese) su Columbus, terzo posto per Marco Attardo su Kanberra, quarto Marco Mantella su Diassis de Tiji Z; quinto Mattia Zangheri (J - CER Greenfield) su Zero Impact Primo
  
Sui percorsi disegnati da Francesco Reggiani Viani, oltre ai protagonisti del GP 140 e del Piccolo GP autori di altri risultati di rilievo, presenti nelle prime tre posizioni a partire dalla C130, anche i seguenti atleti: Francesco Scorza e Fabrizia Branco (J - CE Isola Sacra), 
 
Tra gli Juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110, inoltre: Benedetta Zambrelli,  Noemi Cerasoli, Matilde Grimaldi, Viola Passaretta, Filippo  Stefanelli, Angelica Franconi, Melissa Rapone, Giulia Maggini, Ludovica della Bina, Vittoria De Luca, Alessandra Lanza, Sofia Passaretta, Giorgia Acocella, Giorgia Caporilli, Valeria Irti, Carlotta Cappai, Andrea Ludovica Petrungaro, Giulia Casavecchia, Francesca D'Amario
 
I RISULTATI*:
Venerdì 3 ottobre
B110 a Tempo: vince Angelica Franconi (CE Castel di Leva) su Lady Meadow, seconda posizione per Melissa Rapone (CE Castel di Leva) su Cassandria
C115 a Tempo: vince Maria Valeria Melone su Onda Rock, seconda posizione per Matilde Grimaldi (Rocchette Riding Club) su Unko, quarta Viola Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, quinto Filippo Stefanelli (La Macchiarella) su CheyenneGladero
C120 a Tempo: vince Carlotta Bianchi su Babilon Girl, terza posizione per Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Diva
C125 a Tempo: vince Benedetta Zambrelli  (CER Greenfield) su Dromore Prince, secondo posto per Mattia Zangheri (CER Greenfield) su Zero Impact Primo
C130 a Fasi consecutive: vince  Alberto Tomassetti su Feel Good Chance, seconda posizione per Francesco Scorza su El Primero, terzo posto per Fabrizia Branco (CE Isola Sacra) su Lennox delle Lame, quarto Alesio Mazzeo su Carola, quinto Marco Mantella su Diassis de Tiji Z
C135 a Fasi consecutive:  vince Marco Mantella su Ladahlia VDL, secondo posto per Alberto Tomassetti su Lorenzo, terza posizione per Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin, quarto Pietro Malquori su M-Love Street, quinta Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason
 
Sabato 4 ottobre
B110 a Fasi Consecutive: vince Nina Pileri su Cappuchino, seconda posizione per Angelica Franconi (CE Castel di Leva) su Lady Meadow, terzo posto per Giorgia Acocella (CE Fioranello) su Carlos 877, quarta Giorgia Caporilli (PC Hollytree) su Kyra Van Het Groene Dak, quinta Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde
C115 a Fasi Consecutive: vince Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, secondo posto per Alessandra Lanza (CC Cascianese) su Clash Van de Hunters, quinta Sofia Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z
C120 a Fasi consecutive: vince Luisa Palli su Mary Rose, terza posizione per Ludovica della Bina (Cash) su Chanel del Leccione, quarta Giulia Maggini (CI Giulia) su Medellin
C125 a Fasi Consecutive: vince Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Diva, quarta Giulia Maggini (CI Giulia) su Sonoma PS
C130 Mista Speciale: vince Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason, secondo posto per Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Columbus, terzo posto per Marco Attardo su Kanberra, quarto Marco Mantella su Diassis de Tiji Z; quinto Mattia Zangheri (CER Greenfield) su Zero Impact Primo
C135 a Tempo: vince vince Marco Mantella su Ladahlia VDL, secondo posto per Alberto Tomassetti su Feel Good Dance, terza posizione per Fabrizia Branco (CE Isola Sacra) su Lennox delle Lame, quarto Alberto Tomassetti su Lorenzo, quinta Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Grinta Special
 
Domenica 5 ottobre
B110 a Tempo: vince Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Pablo, terza posizione per Francesca D'Amario(La Giara) su Inspector-K, quarta Angelica Franconi (CE Castel di Leva) su Lady Meadow, quinta Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde
C115 a Tempo: vince Flavia Mancini su Kingstar, seconda posizione per Sofia Passaretta (Il Dragoncello) su U Excellent Dancer Z, terzo posto per Carlotta Cappai (CC Cascianese) su Hubert WL d'Ourleville, quarta Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, quinta Andrea Ludovica Petrungaro (Rocchette Riding Club) su Zoe del Fogliano
C120 a Tempo: vince Matilde Grimaldi (Rocchette Riding Club)  su Unko, quarta Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Diva, 
C125 Mista: vince Erin Murphy su Cristal de Menardiere, seconda posizione per Giulia Maggini (CI Giulia) su Medellin, terzo posto per Giulia Maggini (CI Giulia) su Sonoma PS
C130 a Tempo: vince Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Columbus, secondo posto per Marco Attardo su Kanberra, terza posizione per Marco Mantella su Diassis de Tiji Z, quarto Leonardo Maria Fraticelli su Apollo II, quinta Bianca Guadalupi (CC Cascianese) su Grinta Special
C140 Gran Premio a Due Manches: vince Alberto Tomassetti su Feel Good Dance (0/0 - 47,91), secondo posto per Marco Mantella su Ladahlia VDL (0/4 - 42,16), terza posizione per Costanza Incecchi (MAG Horses Sporting Club) su Jason (4/0 - 42,25), quarto  Alberto Tomassetti su Lorenzo (4), quinto Alessandro Cremisini Carosi (Golden Horses) su Crack du Molin (8)
In foto: Alberto Tomassetti/Feel Good Dance - Photo Credits: Wild Snapshot 
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori:  Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione

E' stato pubblicato il Programma della Coppa Lazio - Trofeo Fratelli D'Inzeo che quest'anno si svolgerà allo 007 Cavalli Olgiata - Impianto Cassia, il 25 26 ottobre 2025. Il Programma è disponibile al seguente link: 
Alcune novità, rispetto allo scorso anno per quanto riguarda la programmazione, della manifestazione:
- Criterium Regionale Istruttori Brevetto e 1° Grado H115 a Due Manches
- Campionato Regionale Istruttori 1° e 2° Grado H125 a Due Manches (La FISE ha rilasciato l'autorizzazione alla partecipazione dei 2° Grado)
- Categoria delle Sei Barriere 1° Grado
Direttori di Campo: Mario Breccia e Francesco Reggiani Viani
Sabato 25 ottobre si svolgeranno il Trofeo Fratelli D'Inzeo (sabbia), la Coppa Lazio Pony Elite (sabbia) e il Trofeo delle Associazioni (erba), Criterium Regionale Istruttori Brevetto e 1° Grado (erba), Campionato Regionale Istruttori 1° e 2° Grado (erba) e Categoria delle Sei Barriere 1° Grado (erba)
Domenica 26 ottobre avranno luogo la Coppa Lazio Cavalli (sabbia) e la Coppa Lazio Pony (sabbia).
 
Il Montepremi complessivo della manifestazione è di  € 13.500, così ripartito:
- Coppa Lazio Cavalli -  €  5.000 per i cavalieri + 1.000 per gli Istruttori
- Trofeo Fratelli D'Inzeo -  € 1.000 per gli Istruttori
- Coppa Lazio Pony Elite -  € 1.000 per gli Istruttori
- Coppa Lazio Pony -  € 1.000 per gli Istruttori
- Trofeo delle Associazioni -  € 1.000 per gli Istruttori
- Criterium Regionale Istruttori Brevetto e 1° Grado -  € 1.000 per i cavalieri
- Campionato Regionale Istruttori 1° e 2° Grado -  € 1.000 per i cavalieri
- Categoria delle Sei Barriere 1° Grado - €  1.500 per i cavalieri
 
ISCRIZIONI
L'apertura delle iscrizioni è prevista per Lunedì 6 ottobre alle h. 10:00 ; contestualmente alle iscrizioni on line, dovranno essere inviati i Moduli, con la composizione delle squadre, allegatI al programma pubblicato,  entro mercoledì 22 ottobre a entrambi i seguenti indirizzi: paola.apolloni84@gmail.com e a  coppalaziofiselazio@gmail.com 
QUOTE D’ISCRIZIONE:
TROFEO FRATELLI D’INZEO: € 100,00 a Squadra
COPPA LAZIO PONY: € 80,00 a Squadra
TROFEO DELLE ASSOCIAZIONI: €80,00 a Squadra
COPPA LAZIO PONY ELITE: € 100,00 a Squadra
COPPA LAZIO: € 160,00 a Squadra
CAMPIONATO ISTRUTTORI Brevetto e 1° Grado: € 30,00
CAMPIONATO ISTRUTTORI 1° e 2° Grado: € 30,00
CATEGORIA DELLE SEI BARRIERE 1° Grado: € 30,00
Scuderizzazione facoltativa, costo box come da Libro Quote Fise
Per le gare a squadre il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione dall’istruttore

Weekend mondiale per gli azzurri laziali ai FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses
Un’impresa mondiale per Giuseppe Felicie Ollallà (DSP/Brandeburg – Orplid x Lesotho), insieme al proprietario, Matteo Astolfoni Fossi che ha creduto nelle capacità della propria cavalla sin da giovanissima. Ottengono il primo risultato azzurro ai FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses, tenutosi a Lanaken il 25/28 settembre 2025, nella categoria riservata ai cavalli di 5 anni. È una storia di dedizione e sacrificio, disciplina e speranza che ha visto un grande team realizzare il sogno di ogni allevatore e proprietario. Senza merletti e orpelli sono andati avanti fino allo 0 nel barrage finale che è valsa la sesta posizione al campionato del mondo. Arrivare ad una competizione così importante è molto difficile ed ha funzionato tutto: un team attento e pratico, l’affetto e la stima ed il rispetto reciproco delle opinioni che hanno regolato il susseguirsi degli eventi e delle difficoltà. Grazie ragazzi per averci creduto e donato una grande emozione.

Gli altri atleti laziali in gara:
Consolation Class
FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for horses of 5-years of age:
Federico Jacobone, Costa Bravo 5º
Marianna Gandoglia, Montblank di Alma Terra 105ª

Final
FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for horses of 6-years of age
Federico Jacobone, Diamant Fou 38º

Consolation Class
FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for horses of 6-years of age
Antonio Campanelli, Helinas 64º
Antonio Campanelli, Cesar 124º

Consolation Class
FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for horses of 7-years of age
Filippo Martini di Cigala, Gradisca dell' Esercito Italiano 20º
Federico Jacobone, Concapitol 38º
Matteo Bonagura, Chatholou Bravo 42º
Federico Jacobone, Chagina Blue 63º
 
A cura di Sara Veglianti
 
Nelle foto: Giuseppe Felici/Ollallà

Nel Gran Premio C145 a due manches di domenica 28 settembre, nell'A5* di Montefalco, si aggiudica la vittoria - unico binomio netto nelle due manches - Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon  (0/0 - 50,29) secondo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (4/0 - 44,83), terza posizione per  Luca Marziani  su Miss Filly (4/0 - 44,96), quarto Luca Marziani su Hacker del Colle (0/4 - 52,39), quinto Fabio Iannucci su Tschaikowsky   (4/8 - 48,26).
Direttore di campo: Riccardo Padovan
 
Nel Piccolo Gran Premio C135 Mista del sabato, vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per  Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Antonio Ciardullo su Comme Cornet.
 
Oltre ai protagonisti dei GP maggiori, autori di altre vittorie e risultati di vertice in questa tre giorni di gare, presenti sul podio delle categorie maggiori a partire dalla C135 e al primo posto delle C130 (YR primi tre posti), anche i seguenti atleti: Mattia Santini eVasco Campana.
 
Gli juniores nelle prime cinque posizioni a partire dalla B110: Ludovica Cacciotti, Lavinia Cervigni, Marco Spagoni, Maria Sole Deambrogio, Camilla Vittoria Ientile, Martina Pedevilla, Victor Gabriel Friedenthal, Francesco Casanova, Margherita Donnarumma.
 
I Risultati*
 
Venerdì 26 settembre
C140 a Tempo: vince Luca Marziani su Miss Filly, secondo posto per Luca Marziani su Zeudi FZ, terza posizione per Vasco Campana su Ouechin di Cabra, quarta Martina Simoni su Cachgon E, quinto Fabio Iannucci su Tschaikowsky
C135 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per Antonio Ciardullo su Comme Cornet, terzo posto per Vasco Campana su Mykarlos, quarta Martina Simoni su Calatino, quinta Luisa de Filippo su Johnny Walker
C130 a Tempo: vince  Roberto Consumati  su Cosmograaf, secondo posto per Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34
C125 a Tempo: vince Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Oe' Alba VDL
C120 a Tempo: quarta Lavinia Cervigni (Le Scuderie di riano) su Corsaro del Ma'
B110 a Tempo: quarto Marco Spagoni (Le Scuderie di Riano) su Baka
 
Sabato 27 settembre
C140 a Fasi Consecutive: vince Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon, secondo posto per Roberto Consumati su Tito'S Gold, terza posizione per Fabio Iannucci su Tschaikowsky, quarta Martina Simoni su Casblue
C135 Mista:  vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, seconda posizione per  Luca Marziani su Zeudi FZ, quarto Antonio Ciardullo su Comme Cornet
C130 a Fasi Consecutive: vince Roberto Consumati su Cosmograaf, seconda posizione Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34, terzo posto per Mattia Santini (YR) su My Gratitude PS
C125 Mista: vince Elisa Vaccarini su Castellotto
C120 a Fasi consecutive: vince Ginevra Bellotto su Doc'S Emi, terza posizione per Lavinia Cervigni (Le Scuderie di riano) su Mystic Coral, quarta Maria Sole Deambrogio (SIR) su Temporanea 123822,  
C115 a Tempo: vince Camilla Vittoria Ientile (Le Scuderie di Riano) su Celine -S, terza posizione per Ludovica Cacciotti (Le Scuderie di Riano) su Straquinto, quarta Martina Pedevilla (Kappa) su Lady Big della Briglia
B110 a  Fasi consecutive: vince Victor Gabriel Friedenthal (SIR) su Bufalo de Piquet
 
Domenica 28 settembre
C145 GP a due Manches: vince Antonio Ciardullo su Baloulisco du Lozon  (0/0 - 50,29) secondo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (4/0 - 44,83), terza posizione per  Luca Marziani  su Miss Filly (4/0 - 44,96), quarto Luca Marziani su Hacker del Colle (0/4 - 52,39), quinto Fabio Iannucci su Tschaikowsky   (4/8 - 48,26)
C135 a Tempo: vince Luca Marziani su Zeudi FZ, secondo posto per Antonio Ciardullo su Comme Cornet, terza posizione per Vasco Campana su Mykarlos
C130 a Tempo: vince Mattia Santini (YR) su Cool Boy 34
C125 a Fasi consecutive: vince Ginevra Bellotto su Doc'S Emi
C120 a Tempo: vince Ginevra Bellotto su Doc'S Emi
B110 a Tempo: secondo posto per Francesco Casanova (Le Scuderie di Riano) su Cristal Star dell'Astro, terza posizione per Victor Gabriel Friedenthal (SIR) su Bufalo de Piquet, quarta Margherita Donnarumma (SIR) su Aarhof'S Casanova
 
 Nella foto:  Antonio Ciardullo/Baloulisco du Lozon  (Ph. Cr. Marco Proli)
 
*Avvertenza: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno  b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) JuniorChildren e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per eventuali segnalazioni di errori, prima di scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. vi invitiamo a verificare i criteri con cui vengono citati i risultati, contenuti nella sopracitata Avvertenza. Grazie per la collaborazione.

Si è concluso domenica 28 settembre il 2° Master Città di Terracina, appuntamento A6* organizzato negli impianti dell'Hermada Equestrian Center

Nel selettivo GP 145 Range Rover Bodema Auto a due manches della domenica, si aggiudica la vittoria Stefano Falzini su Stunnduro (4/0 - 38,87), la quinta posizione è stata conquistata da Gianluca Apolloni su Orlesh (4/0 - 43,9).

Nella C135  Piccolo GP Mista Speciale del sabato, vinto dal cavaliere pugliese Gianluca Caracciolo su Diarouge Blue PS,  secondo posto per Davide Iacovacci su G Rever d'Amour, quarta posizione per Stefano Falzini su Stunnduro e quinta per Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood.

Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti Seniores, Young Rider: Emanuele Salvini, Anna Principia, Guendalina Longo eLuca di Giamberardino.

Inoltre, tra gli allievi Juniores, nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Francesco Leoni, Elena Pasquini, Chanel Santarelli, Alessio Bronzetti, Delia Merril Zucconi, Nicole Vittoria Protti, Federica Gismondi, Alessandra Grande, Elisa Fagiolo, Victoria Cefaloni Bondarchuk, Federica Gismondi, Irene Apolloni, Maria Pia Parisella, Ludovica Memè, Xena Risafi, Nicolò Marchioli, Silvia De Prosperis, Gaia Maurizi.

I RISULTATI* (in grassetto le prime tre posizioni)

 

Venerdì 26 settembre

B110 a Tempo: vince Silvia Puma su Sissi Grace, terza posizione per Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Falco du Moulin, quinta Federica Gismondi (San Giorgio) su Izar
C115 a Fasi consecutive: secondo posto per Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco D'Amour Z

C120 a Tempo: secondo posto per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena, quinto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu

C130 a Tempo: vince Davide Iacovacci su Lady Cartha, seconda posizione per Davide Iacovacci su Danza del Tirso, terzo posto per  Emanuele Salvini su California dell'Oxer, quarta Elena Pasquini (Golden View) su Don Vito, quinto Gianluca Apolloni su Equita Von Rocherath Z

C135 a Fasi consecutive: terza posizione per Emanuele Salvini su Alfa Cleveland, quarto Luca di Giamberardino su Tic Tac Toe, quinto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve

C140 a Temposecondo posto per Stefano Falzini su Stunnduro


Sabato 27 settembre
B110 a Fasi Consecutive: vince Elisa Fagiolo (Equilife) su Tinto Deluxe Z, terzo posto per Victoria Cefaloni Bondarchuk (Equilife) su Luna, quarta Federica Gismondi (San Giorgio) su Izar

C115 a Tempo: vince Delia Merril Zucconi (Equilife) su Eco D'Amour Z, quarta Alessandra Grande (San Giorgio) su Lord Giant

C120 a Fasi consecutive: vince Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo

C115 - C130 Cat. Speciale a Staffetta: secondo posto per "I Grigi" con Irene Apolloni (GLA Stables Team) su Kilcar Don e Davide Iacovacci su Danza del Tirso AA, terza posizione per "GLA on Fire" con Maria Pia Parisella (GLA Stables Team) su Hallo Fax Van de Lentamel e Gianluca Apolloni su Balout, quarta "Ride Or Die" con Martina Floccari su A New Trend e Michele Acconcia su Robinta, quinta la squadra "San Giorgio" con Alessandra Grande (San Giorgio) su Lord Giant e Massimiliano Lamedica su  Weihaiwej del Tiglio

C130 a Fasi Consecutive: vince  Davide Iacovacci su Lady Cartha, terzo posto per Anna Principia su Hermosas, quarta Guendalina Longo su Zeffiro Boy, quinto Massimiliano Lamedica su Weihaiwej del Tiglio

C135  Piccolo GP Mista Speciale secondo posto per Davide Iacovacci su G Rever d'Amour, quarto Stefano Falzini su Stunnduro, quinto Riccardo Massimiliano Ciani su In The Mood

C140 a Fasi Consecutivesecondo posto per Guendalina Longo su Calou de Prairot, terzo posto per Luca di Giamberardino su Levive, quinto Tommaso Arricca su I Love You M

Domenica 28 settembre
B110 a Tempo vince Silvia De Prosperis (Horse Jumping) su Bella Sindiesa, quinta Gaia Maurizi (Roma Equitazione) su Vittoria du Niro

C115 a Tempo Master: vince Angelo Palombi su Ariel, secondo posto per Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Chabadu, 

C115 Gran Premio Brevetti: terzo posto per Ludovica Memè (San Giorgio) su Unecuore, quarta Xena Risafi (Casale della Perna) su Euforia III, quinto Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo

C125 GP 1° Grado a due manches: vince Simone Adriano Dinelli su Khaleesi Grey

C130 a Tempo: quarto Gianluca Apolloni su Balout, quinto Alessandro Lacommare su Mistral Van'T Nachtegalehof

C135 a Tempo vince Davide Iacovacci su Mellechovicz, quarto Tommaso Arricca su Emiro della Mezzaluna, quinto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve

C145 Gran Premio "2° Master Città di Terracina" a due Manches: vince Stefano Falzini su Stunnduro ((4/0 - 38,87)quinto posto per Gianluca Apolloni su Orlesh (4/0 - 43,9)

Nella foto: Stefano Falzini/Stunnduro (Ph. Marco Proli)

*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali  secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione).  Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".

Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.

Grazie per la collaborazione.

Joomla Extensions