- Details
- Parent Category: Discipline
- Salto Ostacoli
Nel GP135 dell'A2*, disputato al Villaggio Equestre La Macchiarella, domenica 9 marzo, la vittoria e il secondo posto sono andati a Christian Marini, rispettivamente su Meradora PS (0/0 - 34,63) e C'Est Blue (0/0 - 36,96), terzo posto per Pietro Malquori su M-LOve Street (0/0 - 38,19), quarta Julia Krajevski su Caspar (4), quinto Pierluigi Fresilli su Skyline il Palazzetto (4).
Nella giornata di sabato 8 marzo la vittoria della C130 Mista Speciale è stata appannaggio di Diego Canapini su Sedora, seconda posizione per Vania del Campo su Quito Van Het Lindehof, terzo posto per Emma Maria Calogero (CI Isola Sacra) su Land Star, quarto Francesco Scorza su El Primero, quinta la junior Elena Scialanga(Martorelle) su Re Derik.
Tra gli altri Juniores nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Melissa Sciangula, Antonio Gabriel Scianna, Benedetta Donati, Cecilia Tanzillo, Leonardo Basili, Lavinia Filetti, Razvan Adrian Generotti, Giulia Maggini, Emma Maria Calogero, Flaminia Danese, Carlotta Merlo, Sofia Baldassarri, Noemi Cerasoli, Jasmine Mercaldo, Giulia Gabbani, Lucrezia de Santis, Sofia Clara Zappulla, Emma Petracchini
Cresce l’attesa per il Test Event giovanile e pony in calendario dal 20 al 23 marzo negli impianti dell’Horse Le Lame Sporting Club di Montefalco (PG) in Umbria.
CONVOCATI NEL TEAM ITALIA - Primo banco di prova dell’anno per il settore giovanile, il Test Event rappresenta un passaggio obbligato per chi ambisce a rappresentare l’Italia nelle squadre nazionali di categoria, non solo per lo CSIO “casalingo”, quest’anno a Busto Arsizio, ma anche per gli appuntamenti ufficiali all’estero che la Federazione ha individuato per la stagione 2025. Un percorso cominciato nei primi tre mesi dell’anno con i concorsi di Visione federale con la presenza di Tecnici e Selezionatori in tutto il territorio nazionale.
I migliori tre binomi delle classifiche generali delle categorie “alte” del Test Event accederanno di diritto nel Team Italia e avranno la possibilità di essere convocati per gli CSIO di categoria in Italia e all’estero dal Selezionatore della nazionale giovanile.
CSIO GIOVANILI E PONY - La Federazione ha già individuato i sei appuntamenti internazionali ufficiali ai quali prenderà parte con le proprie squadre di giovani e pony: Compiegne in Francia (16/20 aprile); Linz in Austria (30 aprile/4 maggio); Busto Arsizio in Italia (14/18 maggio); Zuiwolde in Olanda (28 maggio/1 giugno), Zurigo in Svizzera (20/24 agosto) e infine Lier in Belgio dove si svolgeranno le Finali delle FEI Nations Cup Youth (17/21 settembre).
CSIO D’ITALIA - Per la partecipazione allo CSIO d’Italia, quello di Busto Arsizio a metà maggio, la Federazione terrà in considerazione i risultati del Test Event, non solo per la composizione delle quattro squadre (Children, Junior, Young Rider e Pony), ma anche per la partecipazione individuale (30 convocati nelle fasce Children, Junior e Young Rider e 15 nella fascia Pony).
Il Test Event di Montefalco diventa, dunque, un appuntamento fondamentale, non solo per chi intende continuare la crescita tecnica e la preparazione, ma anche per chi desidera farsi notare dai Selezionatori delle nazionali giovanili e pony in chiave convocazione.
NOVITÀ 2025 - Il programma del Test Event introduce quest’anno una novità per rafforzare sia la preparazione che lo spirito di squadra. Il palinsesto sportivo della manifestazione, infatti, presenta una competizione a squadre, prevista per le categorie “Alte”, che si rivela utile, non solo per la preparazione strategica dei binomi, ma anche per quella psicologica dei binomi in vista delle Coppe delle nazioni dei prossimi CSIO giovanili e pony a cui gli azzurrini prenderanno parte.
È possibile consultare il Regolamento completo del Test Event QUI.
Il giovane Edoardo Piccini e Kompagnon LJ si aggiudicano la seconda posizione nel GP C145 nell’A5* disputato domenica 2 marzo all’Arezzo Equestrian Centre, con il risultato di 0/0 nelle due manches e il tempo di 38,86, a soli 80 centesimi dal vincitore, Graziano Tazzi su Mash Ipei.
Per Edoardo Piccini e Kompagnon LJ arriva anche un quarto posto nella C140 a Fasi consecutive di sabato e la quinta posizione nella C135 a Fasi consecutive di venerdì mentre, in sella a Furioso Z, il secondo posto nella C140 a fasi di sabato.
Giuseppe Felici è quinto, su Hortence Boy, nella C140 a tempo di venerdì.
Tra gli Juniores presenti ad Arezzo: Elena Rocchi (CI La Giara) conquista la seconda posizione nella C120 a tempo di Domenica; Francesco Montuori Junior (Eucalipto Green Club) è quarto nella C120 a Fasi consecutive di sabato e Tommaso Angelini (Eucalipto Green Club) è quarto nella C115 a tempo di domenica su L'Avana.
Nella foto: Edoardo Piccini/Kompagnon LJ
AVVERTENZA: i criteri per la pubblicazione dei risultati contenuti nel Disciplinare Fise Lazio prevedono per i Concorsi A5* e superiori FUORI REGIONE LAZIO: "Senior: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle seguenti categorie: a) C135-C140 del primo giorno b) C.140 del secondo giorno c) Piccolo Gran Premio d) Gran Premio e C135 del terzo giorno.Il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Young Rider: Atleti classificatisi nei primi 5 posti nelle categorie C.130 e superiori, ed il primo classificato a partire dalla categoria B110 (purché non di precisione) Junior, Children e Pony: Atleti classificati nei primi 5 posti nelle categorie da B110 e superiori (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione
E' andato in scena dal 20 al 22 febbraio, all'Hermada Equestrian Center, il Concorso Nazionale A5* che ha ospitato la tappa di visione federale di preparazione al Test Event Giovanile.
Molti i concorrenti iscritti che si sono cimentati sui percorsi allestiti da Marco Latini, Andrea Bruno e Marco Guarracino.
Nel Gran Premio C145, con l'unico doppio netto nelle due manches e il tempo di 49,88", vince Davide Iacovacci su G Rever d'Amour, seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (4/0 - 42,74) quarto Gianluca Apolloni su Quality Magic (5/0 - 44,97), quinto Roberto Consumati su Holyfee (4/4 - 45,68).
Nella C135 Mista Speciale, disputata il venerdì, seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave e terzo posto per Stefano Falzini su Big Bean.
L'allieva junior Charlotte Maccagnani (Scuderie di Riano) su Caluna de Berlo Z si aggiudica il Gran Premio 1° Grado C125
Per quanto riguarda le classifiche finali delle categorie di visione, questi i riscontri:
Classifica Finale Visione Pony Alta - vince Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè, secondo posto per Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince
Classifica Finale Visione Children - vinceFlaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate,seconda posizione per Rachele de Paolis (Horseland Prato del Mare) su Bimba des Coux, terzo posto per Federico Mascaro (Destriero) su Libero VD Drie Linden
Classifica Finale Visione Junior - vince Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Chany G, seconda posizione per Francesco Preziosi (GLA Stables Team) su Bejin, quarti ex aequo Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve e Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Vilano DW Z
Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110: Nicole Biffi, Charlotte Maccagnani, Rosita Tagliamonte, Alessio Campanelli, Diana Sabina Pizzuti, Violante Muzio, Benedetta Travaglini, Ilaria Rispoli, Vittoria de Luca, Emma Magni, Aldo Di Vetta, Nicole Vittoria Protti, Giulia Capozzi, Beatrice Migliore, Matilde D'Eugenio, Valentina De Paola, Nicole Nardelli, Flaminia Sarra, Nicole Lucidi, Paride Palombi, Mattia Spagnolo, Simona Travaglini, Costanza Marchegiani, Sophia Checcheani, Diletta Monaco, Francesco Preziosi, Francesco Leoni, Mia Zangheri, Claudia Tiadina, Nicolò Marchioli, Camilla Piccolo, Nicol Lapi, Delia Merril Zucconi, Delia Merril Zucconi, Carola Sardellitti, Emma Iorio, Carlotta Merlo, Rachele de Paolis, Federico Mascaro.
I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)
Giovedì 20 febbraio
C120 a Fasi consecutive: vince Charlotte Maccagnani (Scuderie di Riano) su Caluna de Berlo Z, quarta Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper Ter Elzen'
C125 a Fasi consecutive: vince Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo, quinta Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Cor VD Driehoeven Z
C135 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Belisimot, terza posizione per Stefano Falzini su Stunnduro,
Venerdì 21 febbraio
BP110 a Fasi Consecutive: vince Aldo DI Vetta (Roma Equitazione) su Udix d'Isky, seconda posizione per Nicole Vittoria Protti (Romna Equitazione) su Falco du Moulin, terzo posto per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, quarta Beatrice Migliore (La Macchiarella) su Umberto du Berry.
B110 a Fasi consecutive: vince Benedetta Travaglini (Kappa) su Converse 3, secondo posto per Ilaria Rispoli (Kappa) su Led Rush, terza posizione per Vittoria de Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, quinta Emma Magni (Il Destriero) su Egoista C'SG
C115 a Fasi Consecutive: vince Matilde D'Eugenio (CC Cascianese) su Cin Cin Lady, quarta Valentina De Paola (GLA STables Team) su Pier Piero della Genesiana.
C120 a Tempo: vince Alessio Campanelli(Circeo Team) su Skintender, secondo posto per Diana Sabina Pizzuti (P&P) su Atena, quarta Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Con Te.
C125 Gran Premio 1° Grado: vince Charlotte Maccagnani (Scuderie di Riano) su Caluna de Berlo Z.
C130 a Tempo: vince Davide Iacovacci su Luana d'Acceglio, seconda posizione per Roberto Consumati su Deja Vu, terzo posto per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani.
C135 Mista Speciale: seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terza posizione per Stefano Falzini su Big Bean.
C140 a Tempo: seconda posizione per Stefano Falzini su Stunnduro, terzo posto per Gianluca Apolloni su Quality Magic, quarto Filippo Bracalenti su Castari, quinto Davide Iacovacci su Mellechowicz.
Sabato 22 febbraio
B110 a Tempo: vince Nicole Lucidi(Corsieri) su Apollo D'Argento, seconda posizione per Paride Palombi (Circeo Team) su Lunapop, terzo posto per Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, quarto Mattia Spagnolo (GLA Stables Team) su Lord Dream, quinta Simona Travaglini (Parco dell'Insugherata) su First di Sabuci.
BP110 a Tempo Preparazione Test Event: vince Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry Up de Vizslaval, seconda posizione per Claudia Tiadina (Fioranello) su Early Years Clem, terzo posto per Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, quarta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, quinta Camila Piccolo (CER Greenfield) su Dune des Morins.
C115 a Tempo: secondo posto per Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Vicberg, quarta Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z, quinta Benedetta Travaglini (Kappa) su Converse 3.
CP115 Visione Pony a Tempo: vince Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
C125 a Tempo visione Children: vince Nicole Nardelli (Equitation Roma) su Indigo Van de Bosbeek, quarta Flaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate.
C130 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Deja Vu, seconda posizione per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani, terzo posto per Davide Iacovacci su Luana d'Acceglio, quinta Elisa Vaccarini su Castellotto.
C135 Visione F. Junior a Tempo: vince Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Chany G, quarta Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) su Fabuleuse des Sequoias, quinto Francesco Preziosi (GA Stables Team) su Bejin
C140 a Fasi consecutive: secondo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, quarto Gualtiero Nepi su Breezer degli Assi, quinto Davide Iacovacci su Niarada della Boheme.
Domenica 23 febbraio
B110 a Tempo: vince Delia Merril Zucconi (AI Atina) su Eco D'Amour Z, seconda posizione per Vittoria De Luca (CC Cascianese) su Filosofia della Polinarda, terzo posto per Carola Sardellitti (Circeo Team) su Silicio, quarta Carola Iorio (CI Attilio) su Wonder Woman, quinta Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) su Tridentum Csillag.
BP110 Mista Preparazione Test Event: vince Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry Up de Vizslaval, seconda posizione per Nicolò Marchioli (Horseland Prato del Mare) su Pablo, terzo posto per Aldo Di Vetta (Roma Equitazione) su Udix D'Isky, quarta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, quinta Camila Piccolo (CER Greenfield) su Dune des Morins.
C115 a Tempo: seconda posizione per Benedetta Travaglini (Kappa) su Converse 3, quarta Delia Merril Zucconi (AI Atina) su Eco D'Amour Z
C120 a Tempo: quinta Rosita Tagliamonte (Equitation Roma) su Jasper Ten Elzen.
CP120 Prep. T.E Visione Pony Mista: vince Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince, secondo posto per Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
Classifica Finale Visione Pony Alta: vince Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè, secondo posto per Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince
C130 a Tempo: vince Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani, terzo posto per Nicol Lapi (Kappa) su Astrid'S Lad.
C135 a Tempo: secondo posto per Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo, terzo posto per Gianluca Apolloni su Tourel.
C130 Visione Children Mista: vince Flaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate,seconda posizione per Federico Mascaro (Destriero) su Libero VD Drie Linden, terzo posto per Rachele de Paolis (Horseland Prato del Mare) su Bimba des Coux.
C140 Prep. T.E Visione Junior Mista: seconda posizione per Francesco Preziosi (GLA Stables Team) su Bejin, terzo posto per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve, quarta Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Vilano DW Z.
C145 Gran Premio a due Manches + Prep. T.E. e Visione YR: vince Davide Iacovacci su G Rever d'Amour (0/0 - 49,88) , seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave (4/0 - 42,74) quarto Gianluca Apolloni su Quality Magic (5/0 - 44,97), quinto Roberto Consumati su Holyfee (4/4 - 45,68).
Classifica Finale Visione Children: vince Flaminia Sarra (Fioranello) su Million Dream del Rilate,seconda posizione per Rachele de Paolis (Horseland Prato del Mare) su Bimba des Coux, terzo posto per Federico Mascaro (Destriero) su Libero VD Drie Linden
Classifica Finale Visione Junior: vince Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Chany G, seconda posizione per Francesco Preziosi (GLA Stables Team) su Bejin, quarti ex aequo Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Power VD Donkhoeve e Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Vilano DW Z
Nella foto: Davide Iacovacci/G Rever d'Amour (Ph. Cr. Marco Proli)
*AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione.