- Details
- Parent Category: Discipline
- Salto Ostacoli
Nel Gran Premio C140 dell'A3* all'Hermada Equestrian Centre sale sul primo gradino del podio Davide Iacovacci su Diritto BL (0/0 - 41,96), secondo posto per Luca Di Giamberardino in sella a Levive (0/0 - 45,49), terza posizione per Antonio Campanelli su Diamante degli Assi (0/4 - 41,45) quarto Davide Iacovacci su G. Rever d'Amour (4/0 - 42,5), quinto Roberto Consumati su Deja Vu (0/4 - 42,67)
Nella C130 Mista Speciale del sabato, vince Roberto Consumati su Deja Vu, secondo posto per Gianluca Apolloni su Balout, terza posizione per Antonio Campanelli su Clarigena del Buttasella, quinto Emanuele Medini su Paul.
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche lo Junior Gioele Nobili (La Torre), terzo nella C130 a tempo di domenica e Benedetta Massetani.
Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110 alla C135: Maira Carratoni, Isabella Bono, Francesco Leoni, Matteo Pollastrini, Maria Pia Marisella, Sophia Checchelani, Julia Korenkievicz, Costanza Marchegiani, Wiktoria Polanska, Lavinia Cervigni, Giorgio Marini, Ludovica Francioso, Ottavia D'Onofrio, Corinne Ruggeri, Anastasia Guerrisi, Anna Piovesan, Ludovica Violante, Giorgia Patalacci, Chanel Santarelli.
I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)
Venerdì 23 febbraio
B110 a Fasi Consecutive: vince Maria Pia Marisella (GLA Stables Team) su Yell Wid d'Acheronte, terzo posto per Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z, quinta Maria Stella Greci (GLA Stables Team) su Ladyola 1 Van Koekshof.
C115 a Fasi Consecutive: vince Julia Korenkievicz (Horse Jumping) su M.U. Sultana, secondo posto per Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Vicberg, terza posizione per Wiktoria Polanska (JH Corsieri) su Rafaello, quarta Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) Honey B Van Het Heerehof, quinto Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S Shadow'S Son
C120 a Tempo: vince Roberta Rosati su Big Bean, secondo posto per Isabella Bono (Horse JumpinG su Kentucki, terza posizione per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani, quarto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Legend'S Phantom'S, quinto Matteo Pollastrini (CI del Levante) su Innocent.
C125 a Fasi Consecutive: vince Roberta Gori su Acoralì, seconda posizione per Maira Carratoni (GLA Stables Team) su Kelly Lady.
C130 a Tempo: seconda posizione per Luca Di Giamberardino su Levive, terzo posto per Gianluca Apolloni su Balout quarto Roberto Consumati su Tito'S Gold, quinto Roberto Consumati su Nembostrato.
C135 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terza posizione per Davide Iacovacci su G Rever d'Amour, quarto Gianluca Apolloni su Loretta Key SR, quinto Roberto Consumati su Belisimot.
Sabato 24 febbraio
B110 a Tempo: vince Maria Pia Marisella (GLA Stables Team) su Yell Wid d'Acheronte, secondo posto per Ottavia D'Onofrio (Circeo Team) su Ardo J, quinta Ludovica Francioso (Kappa) su Sivant.
C115 a Tempo: quarta Corinne Ruggeri (Del Principe) su Bona Me, quinta Ludovica Francioso (Kappa) su Sivant.
C120 a Fasi Consecutive: vince Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani.
C125 a Tempo: vince Roberta Gori su Acoralì, terzo posto per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Legend'S Phantom'S
C130 Mista Speciale: vince Roberto Consumati su Deja Vu, secondo posto per Gianluca Apolloni su Balout, terza posizione per Antonio Campanelli su Clarigena del Buttasella, quinto Emanuele Medini su Paul.
C135 a Tempo: vince Roberto Consumati su Belisimot, secondo posto per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terzo posto per Roberto Consumati in sella a Zeylan BK, quinto Danilo Sestini su Jillz FL.
.
Domenica 25 febbraio
B110 a Tempo: vince Ottavia D'Onofrio (Circeo Team) su Ardo J, terzo posto per Anna Piovesan (Horse Jumping) su Happy Herby, quarta Ludovica Violante (CI del Vivaro) su Olala Magnifique, quinta Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress Hill WM Z.
C115 a Tempo: vince Giorgia Patalacci (Scuderie Nascosa) su Borsato, terza posizione per Chanel Santarelli (I Cedri) su Katlena.
C120 a Tempo: vince Julia Korenkievicz (Horse Jumping) su M.U. Sultana, quarto posto per Anastasia Guerrisi (Casale della Perna) su Cantano 37, quinta Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Vicberg.
C125 a Tempo: vince Roberta Rosati su Big Bean, terza posizione per Isabella Bono (Horse Jumping) su Kentucki.
C130 a Tempo: vince Antonio Campanelli su Clarigena del Buttasella, seconda posizione per Roberto Consumati su Tito'S Gold, terzo posto per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani, quarta Ambra Spada su S' Georgina S, quinto Danilo Sestini su Bolestus De' Piralei.
C135 a Tempo: seconda posizione per Gianluca Apolloni su Balout, terzo posto per Benedetta Massetani su Kiri du Rouet, quinto Roberto Consumati su Belisimot.
C140 Gran Premio a due Manches: vince Davide Iacovacci su Diritto BL (0/0 - 41,96), secondo posto per Luca Di Giamberardino in sella a Levive (0/0 - 45,49), terzo posto per Antonio Campanelli su Diamante degli Assi (0/4 - 41,45) quarto Davide Iacovacci su G. Rever d'Amour (4/0 - 42,5), quinto Roberto Consumati su Deja Vu (0/4 - 42,67).
Davide Iacovacci/Diritto BL (Ph. Bruno De Lorenzo)
AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione
E' andato in scena all'Hermada Equestrian Centre, nel fine settimana 1 - 4 febbario il Concorso Nazionale A5* che ha ospitato la tappa di visione di preparazione al Test Event Giovanile. Nel Gran Premio C145, vinto dall'amazzone campana Anna Giugno su Queen Anne, con l'unico doppio netto e il tempo di 51,01, a conquistare il secondo gradino del podio è stato Roberto Consumati in sella a Poker delle Schiave (4/0 - 43,06), terzo posto per Alberta Tagliamonte su Bernini di Vallerano (4/0 - 47,18) e, in quinta posizione di nuovo Roberto Consumati su Zeylan BK (4/4 - 45,71).
Nella C135 Mista Speciale del sabato, autore di una tripletta, come già avvenuto nella C140 a tempo del venerdì, Roberto Consumati, al primo posto con Deja Vu, seconda posizione su Belisimot, terzo posto in sella a Poker delle Schiave, quarto Davide Iacovacci su G. Rever D'Amour, quinta Evelina Bertoli su Quick Joe.
Per quanto riguarda le classifiche finali delle Visioni Federali: nella CP115 vince Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlala 'C' D', seconda posizione per Mia Zangheri (CE Roma) su Urry'Up Vizslaval, terzo posto per Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon, quarta Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, quinta Camilla Piccolo (Fontevivola) su Trapadè.
Nella Visione Children vince Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Begonia, seconda posizione per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Edwin HP, terzo posto per Dalila Di Curzio (Fonte Nuova) su Babydeker, quarta Gaia Borello (CI del Levante) su Singulord Joker.
Nella categoria Junior secondo posto per Mattia Zangheri (CE Roma) in sella a Zero Impact Primo
Infine, tra gli Young Rider vince Carlotta Acquafredda (GLA Stables Team) su Actionpur PS.
Sui percorsi disegnati da Andrea Bruno, in evidenza nelle prime tre posizioni dalla C130 in su, comprese le gare di visione di giornata, oltre ai protagonisti del Gran Premio e del Piccolo GP, autori di altri risultati di vertice, anche i seguenti atleti Seniores, Young Rider, Juniores e Children: Francesco Scorza, Antonio Campanelli, Gianluca Apolloni, Antonella di Salvatore (YR Mag Horses Sporting Club), Gualtiero Nepi (J - CI della Leia), Andrea Cantiani (J - CS Carabinieri), Mattia Zangheri (J - CE Roma), Penelope Painvain (C - Parco dell'Insugherata), Dalila Di Curzio (C - Fonte Nuova), Francesco Leoni (J - GLA STABLES Team).
Tra gli allievi Junior presenti nelle prime cinque posizioni in classifica delle categorie a partire dalla B110, Benedetta Zambrelli, Guendalina Gori, Beatrice Albani, Costanza Marchegiani, Lavinia Cervigni, Gioele Nobili, Ottavia D'Onofrio, Delia Merril Zucconi, Ludovica Pinelli, Sophia Checchelani, Melissa Sciangula, Julia Korenkiewicz, Wiktoria Polanska, Camilla Piccolo, Elisa Francese, Micaela Facioni, Greta Arduini, Giorgio Marini, Maria Sole de Ambrogio, Alma Squitieri, Gaia Borello, Benedetta Donati, Alessio Bronzetti, Nina Bozzini.
I RISULTATI (in grassetto le prime tre posizioni)
Giovedì 1 febbraio
C120 a Tempo: vince Gaia Solazzo su Carmen Girl, terzo posto per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Legend'S Phantom'S
Venerdì 2 febbraio
B110 a Fasi consecutive: vince Mia Zangheri (CE Roma) su Urry'Up Vizslaval, terzo posto per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, quarta Guendalina Gori (Trekking Horse) su Black Mamba, quinta Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlala 'C' D' 17
C115 a Fasi Consecutive: vince Mia Zangheri (CE Roma) su Urry'Up Vizslaval, quarta Costanza Marchegiani (CI Scuderie Nascosa) su Borsato.
C120 a Fasi Consecutive: vince Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof, secondo posto per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani.
C125 a Fasi consecutive: vince Roberta Gori su Acoralì, quinta posizione per Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Begonia.
C130 a Tempo: secondo posto per Roberto Consumati su Deja Vu, terza posizione per Francesco Scorza su Mistral Van'T Nachtegalehof, quinto Simone Adriano Dinelli su Talete Secondo.
C135 a Fasi consecutive: vince Roberto Consumati su Belisimot, seconda posizione per Antonio Campanelli su Volbeat, terzo posto per Gianluca Apolloni in sella a Balout, quinta Alberta Tagliamonte su Bernini di Vallerano.
C140 a Tempo: vince Roberto Consumati su Chin Van'T Ameldonk, seconda posizione per Roberto Consumati su Poker delle Schiave, terzo posto per Roberto Consumati in sella a Zeylan BK.
Sabato 3 febbraio
B110 a Tempo: primo posto ex aequo per Ottavia D'Onofrio (Circeo Team) su Ardo J e Delia Merril Zucconi (AI Atina) su Eco D'Amour Z, terzo posto per Ludovica Pinelli (Parco dell'Insugherata) su Vic de l'Isle, quarta Sophia Checchelani (I Cedri) su Cypress.
BP110 Preparazione Test Event a Tempo: vince Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, seconda posizione per Guendalina Gori (Trekking Horse) su Black Mamba, terzo posto per Maria Sole Deambrogio (MC Jumping Stable) su Hottie du Milanais, quarta Camilla Piccolo (Fontevivola) su Dune des Morins, quinta Alma Squitieri (MC Jumping Stable) su Bufalo de Piquet.
C115 a Tempo: vince Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) su Demeter D'Hurl' Vent, seconda posizione per Julia Korenkievicz (Horse Jumping) su M. U Sultana, terzo posto per Wiktoria Polanska (J.H. Corsieri) su Rafaello.
CP115 Visione Federale a Tempo: vince Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, seconda posizione per Camilla Piccolo (Fontevivola) su Trapadè, terzo posto per Elisa Francese(MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon, quarta Mia Zangheri (CE Roma) su Urry'Up Vizslaval, quinta Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlala 'C' D' 17
C120 a Tempo: vince Gaia Solazzo su Carmen Girl, terzo posto per Lavinia Cervigni (G&C Horse Farm) su Honey B Van Het Heerehof, quarto posto per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Legend'S Phantom'S
CP120 Visione Federale a Tempo: vince Greta Arduini (SIR) su Sodar'S Lad, seconda posizione per Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S' Shadow'S Son.
C125 a Tempo: vince Marzia Sorrentino su Simona.
C125 Visione Children a Tempo: vince Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Begonia, seconda posizione per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Edwin HP, terzo posto per Dalila Di Curzio (Fonte Nuova) su Babydeker, quarta Gaia Borello (CI del Levante) su Singulord Joker.
C130 a Fasi Consecutive: vince Antonella di Salvatore su Sam Sit, quarto Alberto Tomassetti su Rocchette Riding, quinto Pierluigi Fresilli su Arisella.
C135 Mista Speciale: vince Roberto Consumati su Deja Vu, seconda posizione per Roberto Consumati su Belisimot, terzo posto per Roberto Consumati in sella a Poker delle Schiave, quarto Davide Iacovacci su G. Rever D'Amour, quinta Evelina Bertoli su Quick Joe.
C135 Visione F. Junior a Tempo: vince Gualtiero Nepi (CI della Leia) su Breezer degli Assi, seconda posizione per Andrea Cantiani (CS Carabinieri) su Chavivant PS, terzo posto per Mattia Zangheri (CE Roma) in sella a Zero Impact Primo, quinta Micaela Facioni (JH Corsieri) su Gratefull Van de Kapel.
C140 a Fasi Consecutive: terza posizione per Evelina Bertoli su Bolscoi di Vallerano, quarto Pierluigi Fresilli su Hegelsum.
Domenica 4 febbraio
B110 a Tempo: terzo posto per Ottavia D'Onofrio (Circeo Team) su Ardo J, quinta Benedetta Donati (Parco dell'Insugherata) su Conblue
BP110 Preparazione Test Event Mista: vince Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, seconda posizione per Alma Squitieri (MC Jumping Stable) su Bufalo de Piquet, terzo posto per Nina Bozzini(Parco dell'Insugherata) su Pimousse, quarta Maria Sole Deambrogio (MC Jumping Stable) su Hottie du Milanais, quinta .Guendalina Gori (Trekking Horse) su Black Mamba
C115 a Tempo: secondo posto per Melissa Sciangula (Demeter 'D'Hurl' Vent) su Borsato, terza posizione per Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Borsato, quarta Guendalina Gori (Trekking Horse) su Black Mamba, quinto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Con Top.
CP115 Visione Federale Mista: vince Greta Arduini (SIR) su Sodar'S Lad, seconda posizione per Beatrice Albani(CE Roma) su Ohlala 'C' D' 17, terzo posto per Mia Zangheri (CE Roma) su Urry'Up Vizslaval, quarta Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon, quinta Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter.
CLASSIFICA FINALE CP115 Visione Federale: vince Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlala 'C' D', seconda posizione per Mia Zangheri (CE Roma) su Urry'Up Vizslaval, terzo posto per Elisa Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon, quarta Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, quinta Camilla Piccolo (Fontevivola) su Trapadè.
GP C125 Mista: quinto posto per Gioele Nobili (La Torre) su Ashdale Zirani.
C130 a Tempo: vince Antonella di Salvatore su Sam Sit, seconda posizione per Antonio Campanelli su Afro, terzo posto per Antonio Campanelli su Clarigena del Buttasella, quarto Pierluigi Fresilli su Arisella, quarto Emanuele Medini su Paul, quinto Roberto Consumati su Tito'S Gold.
C130 Visione Children Mista: vince Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Argentina del Colle, seconda posizione per Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Begonia, terzo posto per Dalila Di Curzio (Fonte Nuova) su Babydeker, quarto Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Edwin HP.
CLASSIFICA FINALE Visione Children: vince Penelope Painvain (Parco dell'Insugherata) su Begonia, seconda posizione per Francesco Leoni (GLA Stables Team) su Edwin HP, terzo posto per Dalila Di Curzio (Fonte Nuova) su Babydeker, quarta Gaia Borello (CI del Levante) su Singulord Joker.
C135 a Tempo: vince Antonio Campanelli su Diamante degli Assi, seconda posizione per Roberto Consumati su Belisimot.
C140 Visione F. Junior Mista: secondo posto per Mattia Zangheri (CE Roma) in sella a Zero Impact Primo.
CLASSIFICA FINALE Visione Junior: secondo posto per Mattia Zangheri (CE Roma) in sella a Zero Impact Primo
CLASSIFICA FINALE Visione Young Rider: vince Carlotta Acquafredda (GLA Stables Team) su Actionpur PS.
C145 Gran Premio a due Manches: secondo posto per Roberto Consumati in sella a Poker delle Schiave (4/0 - 43,06), terzo posto per Alberta Tagliamonte su Bernini di Vallerano (4/0 - 47,18) quinto Roberto Consumati su Zeylan BK (4/4 - 45,71).
Podio del GP145 - Foto di Bruno De Lorenzo.
AVVERTENZA: i risultati citati nell'articolo sono stati estrapolati dalle classifiche ufficiali secondo i criteri del Disciplinare Regionale:"Concorsi Nazionali che si svolgono nella regione Lazio A2* e superiori: Senior e Young Rider classificati nei primi 5 posti a partire dalla C130, ed il primo classificato a partire dalla B110 (purché non di precisione). Junior Children: atleti classificati nei primi 5 posti a partire dalla B110 (purché non di precisione)".
Per segnalare errori e/o omissioni vi invitiamo a scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica, provvederemo ad apportare le correzioni.
Grazie per la collaborazione
Nel GP135 dell'A2* disputato al Villaggio Equestre La Macchiarella, nel fine settimana del 09 - 11 febbraio, doppietta per Paolo Pomponi che si aggiudica il primo e il secondo posto, rispettivamente su Empire Bad - femmina del 2016 allevata e addestrata da Paolo - con il netto nelle due manches e il tempo di 35,43" ed Especiale Too (0/0 - 37,4), terzo posto per Francesco Scorza su Mistral Van'T Nachtegalehof (0/0 - 39,94), quarto Federico Francia su Inshallah'S Hero Z (0/0 - 41,13), quinto Paolo Rosellini su Cause I Can (0/8 - 50,1).
Sui percorsi allestiti da Marco Latini e Giuseppe Greco, in evidenza, oltre ai sopra citati atleti, autori anche di altri risultati, nelle prime tre posizioni delle C130-C135, anche Antonio Albano, mentre, nelle stesse categorie gli allievi Juniores Edoardo Piccini (Eucalipto Green Club) e Camila Sgalambro (La Macchiarella) si piazzano nei primi cinque posti.
Tra gli altri Juniores nelle prime cinque posizioni, a partire dalla B110: Razvan Adrian Generotti, Rachele Toso, Sara Di Marco, Benedetta Travaglini, Nicol Lapi, Jasmine Mercaldo, Angelica Franconi, Ludovica Paolantoni.
Il Regolamento del Progetto Sport Salto Ostacoli cavalli e pony 2024, le linee guida alle categorie di Stile e le schede aggiornate che entreranno in vigore a partire dal 1° marzo p.v. sono disponibili on line.
Le principali novità di quest'anno riguardano l’inserimento del livello 105 pony e l’introduzione della scheda di Stile punti di merito per il giudizio a partire dal livello 1 fino al livello 5. I livelli 80 e base verranno giudicati con la scheda tecnica di base 2024.
La suddetta documentazione è disponibile ai seguenti collegamenti:
- Regolamento Progetto Sport Salto Ostacoli cavalli e pony 2024
https://www.fise.it/sport/club/programmi-club/category/1267-salto-ostacoli.html
- Linee guida categorie di Stile 2024
https://www.fise.it/sport/club/programmi-club/category/1267-salto-ostacoli.html
- Scheda Tecnica di base 2024 e Scheda di Stile Punti di Merito 2024
https://www.fise.it/sport/club/grafici-schede-pony.html
La prima tappa del Progetto Sport in Regione si svolgerà il 23 e 24 marzo al Villaggio Equestre La Macchiarella.
Il Referente Regionale del Progetto Sport è il Sig. Stefano Bellantonio (392 6720961)