In previsione della Domenica Ecologica del 26 gennaio p.v., vi invitiamo a stampare la DICHIARAZIONE del Presidente Carlo Nepi per circolare nella Fascia Verde, a Roma, con i veicoli diretti alle manifestazioni riconosciute dalla FISE. 

Le prossime Domeniche ecologiche sono programmate per il:
16 Febbraio 2025
23 Marzo 2025

Si è svolta venerdì 17 gennaio, presso la Caserma "Pastrengo", la tradizionale benedizione dei cavalli, dei cani e delle scuderie che quest'anno ha coinciso con l'inaugurazione della cavallerizza, appena restaurata, intitolata al Gen D. Raimondo D'Inzeo, alla presenza della figlia Susanna, madrina dell'evento, accompagnata dal fratello Guido.

Il Presidente del Comitato Regionale FISE Lazio Carlo Nepi ringrazia il Comandante del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, Col. Alessandro Barone, per aver concesso l'onore di  partecipare alla Santa Messa officiata da S.E. Arcivescovo Santo Marcianò, celebrata all'interno della cavallerizza, a una rappresentanza composta da due giovani atleti della Regione, Charlotte Maccagnani e Giorgio Marini, accompagnati dalla Consigliera Eugenia Franchetti. 

Al termine della suggestiva celebrazione il Generale C. A. Massimo Mennitti, Comandante delle Unità Mobili e Specializzate Carabinieri "Palidoro" ha rivolto un saluto alle alte cariche dell'Arma dei Carabinieri e all'intera
platea dei presenti.
 
A cura di Sara Veglianti

La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è possibile visionare il regolamento aggiornato del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa. 
Tale regolamento, comprensivo delle quote in vigore dal 1 gennaio 2025, è consultabile ai seguenti link: 
Sito FISE. 
Sito Centro Equestre Federale Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa. 

(
Foto © Massimo Argenziano)

Semplificazione per le procedure di rinnovo cavalli atleti e riduzione costo di alcune patenti 

La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stata variata al 24 febbraio 2025 la data della proroga di qualsiasi tipologia di tesseramento. 

Tale decisione è stata assunta per venire incontro alle difficoltà che il nuovo programma sta causando ai circoli affiliati e per consentire di effettuare con serenità le operazioni di rinnovo dei tesseramenti per la stagione sportiva 2025. 

Entro il 24 febbraio prossimo sarà, dunque, necessario provvedere ai rinnovi dei tesseramenti che, ricordiamo, non solo consentono di svolgere l’attività sportiva, ma anche di usufruire delle coperture assicurative previste dalla polizza federale.

 

SEMPLIFICAZIONE RINNOVO CAVALLI ATLETI - Semplificata, inoltre, la procedura del rinnovo dell’iscrizione dei cavalli atleti. Il rinnovo avviene attraverso il programma informatico con inserimento della richiesta. Dopo aver verificato la presenza e la regolarità della documentazione, i Comitati regionali segnaleranno ai diretti interessati eventuali dati e/o documenti mancanti, assegnando un comodo termine per adempiere.

 

RIDUZIONE COSTI - La Federazione informa, infine, che sono state portate ai costi del 2024 le abilitazioni per sport integrati e interventi assistiti con i cavalli, nonché le patenti ‘A sociali’ e le patenti ‘prova’ e che da oggi i circoli affiliati potranno emettere le patenti giornaliere (prova pony e cavalli, welcome, giornaliera) utilizzando, come per tutte le altre operazioni, il pagamento tramite il carrello, senza dover più acquistare pacchetti di crediti.

Informiamo che il tesseramento 2025 per le seguenti categorie potrà essere effettuato esclusivamente attraverso il nuovo portale FISE, accedendo con la propria utenza al seguente link: https://servizi.fise.it/user/login?destination=
- Ufficiali di Gara
- Segreterie di Concorso
- Direttori di Campo
- Veterinari (la piattaforma sarà attiva entro il 24 gennaio).
Il pagamento dovrà essere effettuato con carta di credito - non deve essere utilizzato il bonifico per la regolarizzazione delle tessera annuale.
 
Il CED FISE è a disposizione per eventuali chiarimenti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Lutto nel mondo degli sport equestri: nella notte del 6 gennaio è venuto a mancare il Generale Giovanni Grignolo. 
"Nanni”, così come era conosciuto nel mondo equestre, 95 anni, era “Official” di concorso completo, ha giudicato due Olimpiadi e due Campionati Mondiali, oltre alle gare internazionali più prestigiose. Ufficiale di Cavalleria, cavaliere internazionale di completo, salto ostacoli e polo, ha partecipato alle Olimpiadi di completo di Roma nel 1960.
Nella sua carriera, militare ed equestre, ha svolto numerosi incarichi, tra cui quello di tecnico degli Ufficiali di Cavalleria Indiana per la preparazione olimpica in India.
Il Presidente Carlo Nepi, insieme al Consiglio del CR FISE Lazio e alla comunità equestre della Regione, rivolgono un caloroso abbraccio alla famiglia Grignolo.
I funerali si svolgeranno domani, 8 gennaio alle ore 15:00, a Rivergaro (Piacenza) Chiesa di S. Agata via Don luigi Calderoni. 

Informiamo gli utenti che in occasione delle festività natalizie gli uffici del CR Lazio rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025

Ci ha lasciato nella notte di mercoledì 18 dicembre l’avvocato Silvio Ascenzi, papà di Maria Gabriella. 
Da ex Sindaco di Viterbo è ricordato dalla comunità per aver guidato il Comune con competenza e visione, distinguendosi per il suo amore per il territorio e per il suo instancabile impegno nel promuovere lo sviluppo sociale e culturale della città. Il suo operato ha saputo unire il senso di responsabilità istituzionale a una profonda umanità, conquistando l’affetto e la stima di tutti i cittadini. 
In qualità di imprenditore ha mostrato lungimiranza nell’introduzione di innovative tecniche e metodiche in campo agricolo che sono state di esempio per l’intera realtà territoriale. 
Da sempre appassionato di cavalli, ha salvaguardato e sviluppato le linee di sangue del cavallo maremmano e prodotto anche soggetti da competizione.
 Il Consiglio direttivo del CR Lazio e la comunità equestre della Regione si stringono in un caloroso abbraccio a Maria Gabriella, al marito Carlo Nepi, e alla famiglia. I funerali si svolgeranno domani, venerdì 20 dicembre, alle ore 14:30 nel Duomo di Viterbo.

Joomla Extensions