Con l'approssimarsi del 27 novembre, data in cui si svolgerà la Cerimonia di Premiazione dei Meriti Sportivi 2022, informiamo i partecipanti su alcuni dettagli organizzativi:
- l'ingresso nella sala Petrassi sarà consentito a partire dalle ore 14:30
- la Cerimonia inizierà alle ore 15:00 in punto
- sono disponibili parcheggi accanto all'Auditorium
- Saranno invitati a salire sul palco per ricevere il premio gli atleti accompagnati dal Presidente dell'Associazione.
Ricordiamo che gli atleti presenti nelle liste sono stati inseriti tenendo conto della loro attuale residenza sportiva (2023).
Al fine permettere alle Associazioni di organizzare per tempo il loro arrivo in loco, di seguito i blocchi orari di premiazione:
PRIMO blocco - H. 15:00: 007 Cavalli Olgiata, 3 ERRE, 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo e Gruppo Sportivo dei Carabinieri, Abate Magnifico, Accademia Italiana Dressage & Jumping, Acquedotto Romano, Agriequestre Selva Nera, Aqveduct Ranch, Ars Equestre, ASPER Team, AI Atina, CE Castelfusano, CI Baccarat, CI Casale San Nicola, CI Castelporziano, CI Dante, CI del Levante, CI del Vivaro, CI Due Ponti, CI Eden, CI La Raja, CI La Valle, CI San Giorgio, CI Tenuta l'Ambrosia, CI Trekking Club, CAE, Casale della Perna.
SECONDO blocco - H. 17:45 - 19:00: CASH, Castel di Guido, Castel di Leva, Centro Equestre Roma, Centro Equestre Cassia, Centro Sportivo dell'Esercito Sezione Equitazione, CI Romano, Club La Giara, Del Principe ASD, DJT ASD, Don Chisciotte, Il Dragoncello, Elementa Performance, Equicultura, Equilife, Equisense, Eucalipto Green Club, Fioranello, Fontevivola Ranch, "G" Horse, G&C Horse Farm, Hakuna Matata, Horse Jumping, I Pioppi, Il Sagittario,
TERZO blocco - H. 19:15: Ippasia, Jumping Horse Corsieri, Kappa Equestre, M.C. Jumping Stable, MAG Horses Sporting Club, Moschetto Riding, P.A.R.C. Horses, Parco dell'Insugherata, Passion Horses, Podere dell'Arco, Rocchette Riding, Rodias, Roma Equitazione, Roma Polo Club, Roma Pony Club, San Marco Ranch, Scuderia Vincenti, Scuderia C&G, Scuderia Fonte Bianca, Scuderia La Zerlina, Scuderia Pian dei Cerri, Scuderia S. Anna, Scuderia Valle Ombrosa, Scuderia Cinelli, Scuderie di Riano, SIR - La Farnesina, SS Lazio Equitazione Villa Glori, Sun Flowers, Trekking Horse, Villaggio Equestre La Macchiarella.
La prima giornata della Coppa Lazio è stata purtroppo funestata dalla morte di un pony durante un percorso della Coppa Pony Élite. Eventi tragici di tale portata lasciano sgomenti e impongono scelte doverose nel rispetto delle persone direttamente coinvolte e di tutti i presenti alla manifestazione, profondamente scossi per l’accaduto. Pertanto, il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, in accordo con il Comitato Organizzatore ha deciso di annullare la Coppa Lazio Pony Élite e di non disputare il primo percorso del Trofeo delle Associazioni. Così come è stata annullata la premiazione del Trofeo Fratelli D’Inzeo.
Al fine di addivenire a una scelta ampiamente condivisa, sentito il parere del proprietario del pony, del Comitato Organizzatore, dei cavalieri e degli istruttori presenti, si è deciso di confermare il programma di gare di domenica 5 novembre, le cui premiazioni saranno svolte in tono minore.
Per quest'anno la coppa challenge Adriano Capuzzo non sarà assegnata
La Cerimonia di Premiazione dei Meriti Sportivi 2022 si svolgerà, lunedì 27 novembre, presso l'Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi - Via Pietro de Coubertin 10 - 00196 Roma.
Al fine di fornire una migliore organizzazione dell'evento, conformemente con le indicazioni fornite dalla struttura ospitante, alla Cerimonia di Premiazione sono invitati, oltre agli atleti indicati nelle liste già pubblicate, il Presidente dell'Associazione, o un componente del Consiglio Direttivo delegato, l'Istruttore e un solo accompagnatore per singolo atleta. IMPORTANTE: la collocazione degli atleti all'interno delle singole Associazioni presenti nella lista fa riferimento al tesseramento 2023. La lista dei premiandi è consultabile al seguente link: https://www.fise-lazio.it/il-comitato/comitato-in-trasparenza
Le Associazioni degli atleti premiandi dovranno comunicare entro il 6 novembre p.v. a: meritisportivifiselazio@gmail.com la conferma di partecipazione degli atleti, del Presidente o componente del Consiglio delegato e dell'Istruttore.
La Cerimonia si svolgerà secondo orari differenziati.
PRIMO blocco - H. 15:00: 007 Cavalli Olgiata, 3 ERRE, 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo e Gruppo Sportivo dei Carabinieri, Abate Magnifico, Accademia Italiana Dressage & Jumping, Acquedotto Romano, Agriequestre Selva Nera, Aqveduct Ranch, Ars Equestre, ASPER Team, AI Atina, CE Castelfusano, CI Baccarat, CI Casale San Nicola, CI Castelporziano, CI Dante, CI del Levante, CI del Vivaro, CI Due Ponti, CI Eden, CI La Raja, CI La Valle, CI San Giorgio, CI Tenuta l'Ambrosia, CI Trekking Club, CAE, Casale della Perna.
SECONDO blocco - H. 17:45 - 19:00: CASH, Castel di Guido, Castel di Leva, Centro Equestre Roma, Centro Equestre Cassia, Centro Sportivo dell'Esercito Sezione Equitazione, CI Romano, Club La Giara, Del Principe ASD, DJT ASD, Don Chisciotte, Il Dragoncello, Elementa Performance, Equicultura, Equilife, Equisense, Eucalipto Green Club, Fioranello, Fontevivola Ranch, "G" Horse, G&C Horse Farm, Hakuna Matata, Horse Jumping, I Pioppi, Il Sagittario,
TERZO blocco - H. 19:15: Ippasia, Jumping Horse Corsieri, Kappa Equestre, M.C. Jumping Stable, MAG Horses Sporting Club, Moschetto Riding, P.A.R.C. Horses, Parco dell'Insugherata, Passion Horses, Podere dell'Arco, Rocchette Riding, Rodias, Roma Equitazione, Roma Polo Club, Roma Pony Club, San Marco Ranch, Scuderia Vincenti, Scuderia C&G, Scuderia Fonte Bianca, Scuderia La Zerlina, Scuderia Pian dei Cerri, Scuderia S. Anna, Scuderia Valle Ombrosa, Scuderia Cinelli, Scuderie di Riano, SIR - La Farnesina, SS Lazio Equitazione Villa Glori, Sun Flowers, Trekking Horse, Villaggio Equestre La Macchiarella.
Gli uffici del Comitato Regionale Lazio resteranno chiusi al pubblico nei giorni: mercoledì 1 novembre, per festività nazionale, e giovedì 2 - venerdì 3, su disposizione del CONI.
La "Cavalcata del Bicentenario", istituita per ricordare i 200 anni della Scuola di Cavalleria, farà tappa al Centro Equestre Federale "Ranieri di Campello", lunedì 23 ottobre, con l'arrivo della squadriglia, composta da quattro binomi militari, partita da Lecce il 30 settembre.
In occasione dell'arrivo ai Pratoni del Vivaro, tutti gli appassionati, gli allievi delle scuole di equitazione, Dirigenti, Tecnici e quanti siano curiosi di assistere a questo momento di alto valore storico, sono invitati ad assistere all'arrivo previsto al Centro Equestre Federale "Ranieri di Campello", lunedì 23 ottobre alle ore 14:30. Ad accogliere la squadriglia, con una cerimonia solenne, il Colonnello Sebastiano Barbagiovanni Gasparo, Comandante del Reggimento Lancieri di Montebello (8°), il sindaco di Rocca di Papa, Massimiliano Calcagni, la Consigliera della Città metropolitana di Roma Capitale, Alessia Pieretti, oltre alla rappresentanza FISE e agli allievi del corso stanziale per Istruttori schierati a cavallo, sotto la guida del Direttore del Centro, Deodato Cianfanelli.
Le celebrazioni per il Bicentenario della Scuola di Cavalleria, si concluderanno il 27 ottobre a Piazza di Siena, ove, oltre alla squadriglia partita da Lecce, arriverà anche quella proveniente da Venaria Reale.