- Details
- Parent Category: Discipline
- Pony
Si sono conclusi domenica 11 giugno i Campionati regionali Pony di Salto Ostacoli, presso l'Associazione Ippica Atina, con l'elezione dei quattordici Campioni dei Titoli in programma.
Sabato 10 giugno, alle ore 18:00 nel campo in erba di Atina, si terrà la coreografica Sfilata delle Associazionipartecipanti al Campionato Regionale Pony 2023. Allievi in tenuta di Club da gara (pantaloni bianchi), Istruttori e mascotte daranno vita al tradizionale e giocoso corteo d'apertura.
Scatenate la fantasia!!!
Debutta con successo, durante la novantesima edizione dello CSIO di Piazza di Siena, la Coppa del Presidente Pony DeNiroBootCo, strutturata su quattro percorsi di h. 100,105, 110 e 115.
Tredici le squadre al via in rappresentanza di altrettante Regioni che si sono contese con grande spirito agonistico il titolo di Campioni.
È andato alla Lombardia il gradino più alto del podio, grazie alla squadra agli ordini del capo equipe Luigi Rossoni, confermata già per calcolo matematico alla fine del terzo giro della giornata finale. Ma la buona notizia è che il Lazio ha saputo dimostrare il proprio valore chiudendo al terzo posto, e cedendo la seconda posizione al Veneto solo dopo l'ultimo percorso. Grande merito, quindi ai ragazzi guidati dalla capo équipe Maria Luisa Pollastrini: Greta Arduini(Italiana Dressage & Jumping - Istr. Roberta Riccioni) su Sodar’s Lad; Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata - Istr. Cristiano Pasquini) su Kato van de Vondelhoeve; Diletta Muni (CKD Sport Horses - Istr. Flaminia Muzio) con Angela du Boc; Melissa Sciangula (CKD Sport Horses - Istr. Marco Ciucci) con Demeter d’Hurl‘ Vent e Francesco Puzzilli (CKD Sport Horses - Istr. Flaminia Rosati) su Arlequin de la Selune.
Nella classifica finale individuale della H100 la vittoria è andata a Melissa Sciangula su Demeter d’Hurl’ Vent, che ha chiuso senza penalità e il tempo di 94,80 secondi; una vittoria strameritata per un binomio che ha impressionato per determinazione e sicurezza e che non è parso risentire minimamente, nella conduzione dei percorsi, del condizionamento ambientale rappresentato dal Galoppatoio di PdS.
Nell'individuale H105, nono posto per Francesco Puzzilli su Arlequin de la Selune.
Bel quarto posto finale per Diletta Muni su Angela du Boc, nella H110. Infine, la classifica finale della H115, vede al sesto posto Elena Pasquinisu Kato van de Vondelhoeve.
Pony Master Show 2023 all’Arezzo Equestrian Centre: due settimane dedicate al mondo pony.
Sport e divertimento per l’evento di primavera dedicato al settore pony: all’Arezzo Equestrian Centre è andato in scena il Pony Master Show 2023, manifestazione di interesse federale organizzata su due settimane in cui amazzoni e cavalieri si sono confrontati in sella ai loro compagni di gara e di avventure.
Durante la prima settimana, dal 22 al 25 aprile, è stato protagonista il settore Club, con le competizioni del Campionato Italiano Mounted Games individuale e la tappa valida per la Coppa Italia Club.
Per il Lazio, durante la PRIMA settimana, sono saliti sul podio: ANDREA MOCCI (Free Rein), CLAUDIA LAURIN (Excalibur), ANASTASIA
Anche durante la SECONDA settimana non sono mancate le soddisfazioni per gli allievi della Regione. La Sei Barriere ris. Brevetti è stata dominata dal Lazio, arrivato al quarto barrage con tre amazzoni al primo posto ex aequo: SVEVA CIAVOLELLA (Scuderie Nascosa), CHARLOTTE MACCAGNANI (SS Lazio Equitazione) e SOFIA PANSA (SS Lazio Equitazione). Nella Sei Barriere Ris. I Grado la migliore portacolori è stata FLAMINIA SARRA (CE Fioranello), giunta al terzo posto.
LORENZO PRIVITERA (Horse & Fun jumping Team) vince la FUTURE CP120
NICOLE BIFFI (Eucalipto Green Club) è terza nella CAMPIONI CP130.
Altri piazzamenti da podio, a partire dalla LP40, per Aurora Gaia Battistiol (Excalibur), Alessa
RISULTATI della 1^ SETTIMANA
Individuale Under 15: quarto posto per Caterina Severa (Equihome)
Individuale Under 15 Pro: nono posto per Damiano Moretti (CE Roma), decimo Giulio Cipolla (Team Iezzi & Minucci)
Individuale Under 18: secondo posto per Andrea Mocci (Free Rein), nona Sofia di Meo (Le Pré Vert),
Individuale Pro: secondo posto per Claudia Laurin (Excalibur), sesta Elisa di Sora (CE Roma), settima Penelope Ferraccioli (La Macchiarella)
CN 60 (EX iNVITO): sesto posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Limòn,
CNP 40 Welcome A/B: sesta posizione per Ginevra Maio (CI del Levante) su Bob Twa
GIMKANA CROSS 30 Serie A3: settimo posto per Pre Vert, composto da Flaminia Sauve/Fulmine e Giulio Baiocco/Stella Cometa
ID 20: terzo posto per Anastasia Francione (Melazza Ranch) su Fulmine, quarta Claudia Colelli (Melazza Ranch) su Neve, sesta Chiara Colelli 8 su Fulmine, ottava Elettra Montagano (Melazza Ranch) su Akim.
ID30: terzo posto per Sofia Sciosci(Melazza Ranch) su Spanish Ribbon del del Lago, quarta Anastasia Francione (Melazza Ranch) su Fulmine, settima Chiara Colelli ( su Fulmine, ottava Claudia Colelli( su Neve.
GIMKANA 2 SERIE A1: quarto posto per "Melazza Piccole Volpi" composta da Sofia Sciosci/Natoeska V.D. ed Edoardo Giachini/Ottone
GIMKANA 2 SERIE A2: ottavo posto per "Melazza Risiko" composta da Alessandro Sciosci/Hemingway e Gabriele Castelli/Domitilla.
GIMKANA 2 SERIE B2: ottavo posto per "Melazza Crew B2" composta Anastasia Francione/Fulmine, Elettra Montagano/Akim e Sofia Sciosci/Spanish Ribbon del Lago
JUMP 40 SERIE B1: quinto posto per "Melazza Green Fire" composta da Elettra Montagano/Akim e Alessandro Sciosci/Hemingway, sesta posizione per "Pre Vert" composta da Flaminia Sauve/Fulmine e Giulio Baiocco/Stella Cometa, settimo posto per "Levante 2" composta da Giorgia Porfido/Merlinoe Cloe Princi/Lemniscaat'S Arabesque, decima "Levante 1" con Camilla Fusco/ Lemniscaat'S Arabesque e Aurora Nardicchi/Merlino
PONY GAMES SERIE A1: secondo posto per "Melazza Piccole Volpi" composta da Giulia Sciosci/Rosi, Edoardo Giachini/Ottone e Giulia Sciosci/Natoeska V.D.
PONY GAMES SERIE B1: quinto posto per "Melazza Magic Team" composta da Elettra Montagano/Akim, Gabriele Castelli/Domitilla, Alessandro Sciosci/Hemingway.
PRESENTAZIONE B2: primo posto per "Crew Pres B2" (Melazza Ranch), composta da Anastasia Francione e Sofia Sciosci con Fulmine.
PRESENTAZIONE B2: secondo posto per "Le Piccole Volpi" (Melazza Ranch) composta da Edoardo Giachini e Giulia Sciosci con Ottone.
RISULTATI della 2^ SETTIMANA - SALTO OSTACOLI
6 BARRIERE ris. Brevetto: primo posto ex aequo per Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan, Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Braken Du Kyo, Sofia Pansa (SS Lazio Equitazione) su Callowfeenish PJ, quinte ex aequo Camilla Piccolo (Fontevivola Tiber Riding) su Easy Girl TH e Greta Arduini (Italiana Dressage & Jumping) su Sodar'S Lad; nona Camilla Poggi D'Angelo (CC Cascianese) su Brenjenhofs Kalila; decimi ex aequo Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ e Leonardo Basola (Due Ponti) su Cheops des Embets
6 BARRIERE ris. I Grado: terzo posto ex aequo per Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma e Nicole Albani (CE Roma) su Harry Potter
PRIMI PASSI Classe B LP40: ottavo posto per Gabriella Febraro (CI 3 Erre) su Calimero,
PRIMI PASSI Classe C LP40: ottavo posto per Nicole Trigona (CI 3 Erre) su Tell Me Asap, nona Asia Cipriano su Brecht Fan De Op'E Nij
PRIMI GALOPPI Classe A LP50: terzo posto per Aurora Gaia Battistiol(Excalibur) su Beukenhof'S Petra, quarto Nicolò Marchioli (Eucalipto Green Club) su Fantasmina.
PRIMI GALOPPI Classe B LP50: secondo posto per Alessandro Casavecchia (CE Castelfusano) su Mistero.
PRIMI GALOPPI Classe C LP50: terzo posto per Alice de Prisco (La Raja) su Ramon, quinta Elisabetta Marenda (La Giara) su Chloe Belle, ottava Caroline Dabusc (Horse & Fun Talenti) su Ugoboss Des Vernedes, nona Giulia Latini (CI La Giara) su Brunello.
PULCINI CLASSE A LP60: quarta Aurora Gaia Battistiol (Excalibur) su Beukenhof'S Petra, quinto Nicolò Marchioli (Eucalipto Green Club) su Lia.
PULCINI CLASSE C LP60: quarta Ludovica Capicchiano (CE Roma) su Dark Brown, settima Jasmine Oanca (CE Roma) su Dark Brown
AVVIAMENTO CLASSE B LBP70: terzo posto per Ginevra Orciari (CI 3 Erre) su Satisfaction, quinta Vittoria Virginia Caporale (Roma Pony Club) su Alceo delle Piane,
AVVIAMENTO CLASSE C LBP70: terzo posto per Ginevra Maio (CI del Levante) su Bob Twa, sesta Gaia Castelli (La Raja) su Armonia, settima Francesca Florimo (CE Castel di Leva) su Edilsider SPA Castas.
DEBUTTANTI CLASSE B LBP80: primo posto per Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, terza posizione per Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey.
DEBUTTANTI CLASSE C LBP80: secondo posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Zoey, quarta Angelica Midulla (Antiope) su Rodolindo, sesta Benedetta Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde, ottavo Sergio Boccia (CI del Levante) su Adelaide di Casal Romito, decima Eleonora Riondato (Scuderie Nascosa) su Furia.
PROMESSE CLASSE B BP90: sesta Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, ottava Eva Congiu (CE Roma) su Sea Smoke.
PROMESSE CLASSE C BP90: terzo posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Zoey, quinti ex aequo Nina De Pasquale (MC Jumping Stable) su Jakko e Michele Fazio (CE Castel di Leva) su Mohican III
SPERANZE BP100: ottava Benedetta Donati (Parco dell'Insugherata) su Kantje'S Gay Lady H, nona Marta Mazzone (Roma Pony Club) su Eranthe GD del CSM.
GIOVANISSIMI BP 105: ottava Aurora Albanese (Rocchette Riding) su Lisnavaragh Lady, decima Matilde D'Eugenio su CC Cascianese) su Au'Top D' Oman.
ESORDIENTI BP110: quinto Francesco Puzzilli (CKD Sport Horses) su Arlequin de la Selune, nona Melissa Sciangula (CKD SPort Horses) su Demeter D'Hurl Vent, decima Raffaella Avallone (CKD Sport Horses) su G'Gagne de Montigny.
EMERGENTI CP115: quarta Diletta Muni (CKD Sport Horses) su Angela du Boc.
FUTURE CP120: primo posto per Lorenzo Privitera (Horse & Fun jumping Team) su Qatar Optimus, settima Elena Pasquini (007 Olgiata Cavalli) su Kato Van De Vondelhoeve, decima Flavia Iose (Trekking Club) su Vencedor de Chancieux.
Campioni CP130: terzo posto per Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Dilady.
Per eventuali segnalazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione