La Commissione Salto Ostacoli - Pony, effettuate le valutazioni sul rendimento dei binomi del Lazio nelle manifestazioni* precedentemente indicate, ha diramato la seguente lista di convocati che parteciperanno in rappresentanza della nostra Regione alle Ponyadi KEP Italia 2023:
ANGELICA MIDULLA (Antiope) - Rodolindo
GINEVRA MAIO (CI del Levante) - BOB TWA
EDOARDO ALESSI (CI del Levante) - Zoey
MICHELE FAZIO (Pony Academy) - Mohican III
SUSAN SPERANDEO (Roma Equitazione) - Buck Owens
GIORGIA PALMERINI (Scuderie Nascosa) Little Lord Grey
GINEVRA ORCIARI (3 ERRE) - Satisfaction
ALESSANDRO CASAVECCHIA (CE Castelfusano) - Mistero
ADELE TAGLIAFERRI (Equilife) - Bella
AURORA BATTISTIOL (Excalibur) - Beukenhof's Petra
VIOLA VENTOLA (Excalibur) Tynporth Tiffany
FEDERICO STORTINI (Scuderia Fonte Bianca) - Fiorella
GIORGIA DI GIORGI (CI Nuova Fiano Romano) - Radiosa
LIVIA FLORIMO (Pony Academy) - Luna Park
La rappresentativa del Lazio sarà coordinata dal Capo Equipe Aurora Peruzzini (347 6368950)
La Commissione SO Pony ricorda, inoltre, che  il 17 luglio, si svolgerà un ritiro di preparazione presso il Centro Equestre  Federale "Ranieri di Campello", tenuto dal Tecnico Federale Nazionale, Francesca Blasi, a cui parteciperanno i binomi selezionati e i loro Istruttori. LA PARTECIPAZIONE AL RITIRO E' OBBLIGATORIA
*Circuito Lazio Pony Primaverile, Pony Master Show, Campionati Regionali Pony.

Si sono conclusi domenica 11 giugno i Campionati regionali Pony di Salto Ostacoli, presso l'Associazione Ippica Atina, con l'elezione dei quattordici Campioni dei Titoli in programma.

Nello scenografico e colorato campo in erba, già teatro  sabato 10 della festosa sfilata dei Circoli, si sono svolte le premiazioni, al termine delle due giornate di gara che hanno visto scendere in campo, sui percorsi allestiti dai Direttori Andrea Bruno e Florin Palincas, circa 280 binomi.
Si sono aggiudicati le medaglie d'oroGabriella Febraro (3 ERRE) Trofeo Primi Passi LP40 Classe B; Giorgia di Michele (Pony Academy) Trofeo Primi Passi LP 40 Classe C; Giorgia di Giorgi (Nuova Fiano Romano) Trofeo Primi Galoppi LP50 Classe A/B; Aurora Antonucci (Kappa) Trofeo Primi Galoppi LP 50 Classe C; Livia Florimo (Pony Academy) Trofeo Pulcini LP 60 classe A/B; Carolina Sipone (KappaTrofeo  Trofeo Pulcini LP 60 Classe C; Azzurra Feltrin (Excalibur) Trofeo  Avviamento LBP70 Classe A/B; Tabata Gioconda Vincenzi (Horse & Fun Villa Glori) Trofeo Avviamento LBP70 Classe C; Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa) Trofeo Debuttanti LBP80; Michele Fazio (Pony Academy) Trofeo Promesse BP90; Nina De Pasquale (MC Jumping Stable) Trofeo Speranze BP 100; Swamy Del Vecchio (CKD Sport Horses) Trofeo Giovanissimi BP105; Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) Trofeo Esordienti BP110; Raffaella Avallone (MC Jumping Stable) Trofeo Emergenti CP115.
A premiare i primi dieci classificati di ogni categoria di Campionato, domenica 11 giugno, alla presenza del patron Fabio Tamburrini e dello Show Director, Danilo Scagnoli, il Presidente del CR FISE Lazio Carlo Nepi,  il Vicepresidente Pietro Farina, i Consiglieri Antonio De Cesaris, Stefano Bellantonio e la Referente Pony Maria Luisa Pollastrini. Presente anche una qualificata rappresentanza delle Autorità locali che ha voluto rendere omaggio ai ragazzi, in occasione della cerimonia di premiazione: il neo eletto Sindaco di Atina, Pietro Volante e l'Assessore allo Sport, Simone Nardone. Grande attesa anche per i premi in oggetto offerti dagli Sponsor FISE Lazio, consegnati direttamente, per quanto riguarda Antarès Sellier da Martina Sgarzani, da Rachele Giuseppucci, per l'omonima selleria e da Angela Lorusso, titolare di HALF Mangimi Losasso. Conferiti, inoltre i premi KEP Italia.
A ricevere un ricordo della manifestazione, anche il Presidente di Giuria, Antonio Forte, insieme all'intero collegio giudicante e a tutti i componenti dello staff organizzativo e di Segreteria  che, con il consueto impegno, hanno consentito la riuscita dell'importante appuntamento stagionale.
RISULTATI FINALI (prime 10 posizioni)
Trofeo Primi Passi LP40 Classe B:
medaglia d'oro per Gabriella Febraro (3 ERRE) su Calimero, argento per Zoe Agamennone (Excalibur) su Mabel, bronzo per Stefano De Palo (Kappa) su Grantstown Lollypop, quarta Amelia Oppo (Pony Academy) su Luna Park, quinta Caterina Corvino (Casale San Nicola) su FM jack, sesta Clarissa Recchia (3 ERRE) su Fulmine, settima Ludovica Puccia (Emozioni Equestri) su Pierino, ottava Carola Colanera (3 ERRE) su Nella, nono Riccardo Toso (3 ERRE) su Nella, decima Diletta Barlocci (Scuderia Fonte Bianca) su Pallino.
Trofeo Primi Passi LP 40 Classe C:
medaglia d'oro per Giorgia di Michele (Pony Academy) su Starlight, argento per Petra Bevilacqua (Pony Academy) su Pioggia, bronzo per Lucia Prastaro (Pony Academy) su Starlight, quarta Nicole Trigona (3 ERRE) su Beata, quinta Giulia Romani (Pony Academy) su Pioggia, sesto Lorenzo Antonelli (Pony Academy) su Starlight, settima Sara Saggese (Pony Academy) su Beauty B.
Trofeo Primi Galoppi LP50 Classe A/B:
medaglia d'oro per Giorgia di Giorgi (Nuova Fiano Romano) su Radiosa, argento per Adele Tagliaferri (Equilife) su Bella, bronzo per Michela Ferracci (Equilife) su Madonna, quarta Claudia Colonnelli (Emozioni Equestri) su Rapsodia del Colledoro, quinta Lavinia D'Andrea (3 ERRE) su Nella, sesta Nadia Leone (Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella, settimi ex aequo Elena Cianci (AI Atina) su Romeos e Lorenzo Evangelista (AI Atina) su Stella, nona Noemi Giuliacci (Equitation Roma) su Smart, decima Ginevra di Cesare (AI Atina) su Stella.
Trofeo Primi Galoppi LP 50 Classe C:
medaglia d'oro per Aurora Antonucci (Kappa) su Maya, argento per Maria Elena Stigliano (CI Montebello) su Akira, bronzo per Elisa Marino (Kappa) su Guante, quarta Emma Fornari (Kappa) su Veenstra' S Zilla, quinta Sofia Onori (CI del Levante) su Scarthy Golden, seste ex aequo  Beatrice Gallo (Kappa) su Ofride del CSM e Lara Lungarini (Emozioni Equestri) su Penelope, ottave ex aequo Giulia Latini (La Giara) su Brunello, Margherita Vicentini (Horse & Fun Villa Glori) su Bubblynn D'Orya e Beatrice Braga (Horse & Fun Villa Glori) su Mullabrack Mischief.
Trofeo Pulcini LP 60 classe A/B:
medaglia d'oro per Livia Florimo (Pony Academy) su Luna Park, argento per Carola Migliore (CE Castelfusano) su Remy MG, bronzo per Viola Ventola  (Excalibur) su Tynporth Tiffany, quarta Ilaria Rispoli (Kappa) su Grantstown Lollypop, quinte ex aequo Rebecca Galligani (MC Jumping Stable) su Folie Douce D'Arbois e Aurora Gaia Battistiol (Excalibur) su Beukenhof'S Petra, settima Angelica Magnosi (Acquasanta) su Duinveldts Sunshine, ottave ex aequo Annamaria di Stasio (Scuderie Nascosa) su Little Devil Grey della Nascosa e Sveva Andreotti (Excalibur) su Tynporth Tiffany, decima Amelia Marino (Asterix) su Scarlet Fiore.
Trofeo Pulcini LP60 Classe C
medaglia d'oro per Carolina Sipone (Kappa) su Guante, argento per Elisabetta Marenda (La Giara) su Chloe Belle, bronzo per Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Noxville, quarta Maria Lacatena (Horse & Fun Villa Glori) su Tango, quinta Benedetta Di Magno (CI del Levante) su Scarthy Golden, sesta Christel D' Alessandro (AI Atina) su AC King Jack Frost, settima Diana Saltali (Equilife) su TS Saphira, ottave ex aequo Chiara Andreoni (Fonte Bianca) su Oleandra del CSM e Ilaria Balbi (Fonte Bianca) su Brownie, decima Mariasole Iacobazzi (CI della Leia) su Shera.
Trofeo 
Avviamento LBP70 Classe A/B
medaglia d'oro per Azzurra Feltrin (Excalibur) su Zucchero, argento per Federico Stortini (Fonte Bianca) su Fiorella, bronzo per Ludovica Colecchia (Horse & Fun Talenti) su Roosje, quarta Ginevra Orciari (3 ERRE) su Satisfaction, quinta Erika Minna (Scuderie di Riano) su Merlino Jo, seste ex aequo Sophie Trigona (3 ERRE) su Seifer e Maria Benedetti (Acquasanta) su Mou Chic, ottava Lavinia Galli (G&C Horse Farm) su Colours Of Dream, nona Marina Borgonovo (Acquasanta) su Birillo, decime ex aequo Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) su Real Power Flower e Vittoria Maria Amarisse (Equitation Roma) su Apache.
Trofeo Avviamento LBP70 Classe C: 
medaglia d'oro per Tabata Gioconda Vincenzi (Horse & Fun Villa Glori) su Tango, argento per Vittoria Piciocchi (Roma Pony Club) su TD Paprika. bronzo per Viola Novellino (3 ERRE) su Beata,  quarte ex aequo Ginevra Maio (CI del Levante) su Bob Twa, Eva Belvedere (CE Castelfusano) su Sharmyn e Gaia Castelli(CI La Raja) su Armonia, settima Sophia Perciballi (Equilife) su TS Dakota, ottava Nicole Vittoria Protti (Pony Academy) su Marionetka, nona Eleonora Liò (MC Jumping Stable) su G du Genie Couparie, decima Elena Sofia Chizi (Podere dell'Arco) su Nina.
Trofeo Debuttanti LBP80:
medaglia d'oro per Giorgia Palmerini(Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, argento per Giorgia di Clemente (CI del Levante) su Heros, bronzo per Benedetta Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde, quarta Asia Adami (CI della Leia) su Quadro, quinte ex aequo Larissa Putero (CI del Levante) su Heros e Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, settimo Gabriele D'Alessandri (M&M Stable) su Chakira des Popailles, ottava Arianna Pendenza (Jumping Horse Corsieri) su Ramon, noni ex aequo Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyra e Ilary Carstrichella (Asterix) su Marius Azam.
Trofeo Promesse BP90:
medaglia d'oro per Michele Fazio (Pony Academy) su Mohican III, argento per Susan Sperandeo (Roma Equitazione) su Buck Owens, bronzo per Giulia Basola (Due Ponti) su Envoyée Speciale, quarta Ludovica Di Nicuolo (Fontevivola) su Aiper, quinte ex aequo Alice Tabanella (SS Lazio Equitazione) su Eddies Dream e Sophia Bresciani (Trekking Horse) su Ice Age, settime ex aequo Emma Ponzuoli (MC Jumping Stable) su Bombe D'Argent, Camilla Venturini (CE Roma) su Barnaboy Golden Lad e Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, decima Sophie Clerici (ASPER Team) su Naomi Van Den Hout.
Trofeo Speranze BP 100:
medaglia d'oro per Nina De Pasquale (MC Jumping Stable) su Jakko, argento per Giulia Cavalieri (La Raja) su Magic Star, bronzo per Lorenzo Nuccitelli (Roma Pony Club) su Namaste, quarta Sophie Caprara (007 Cavalli Olgiata) su Dilan De St Martin, quinta Carmen Piacentini (SS Lazio Equitazione) su Atlantic Valley, sesta Nina Bozzini (Parco dell'Insugherata) su Pimousse, settima Alma Squitieri (MC Jumping Stable) su Bufalo De Piquet, ottavi Francesco del Ninno (Horse & Fun Jumping Team) su Frenchill Silver Moon e Guendalina Gori (Trekking Horse) su Black Mamba, decima Viola Minardi (Due Ponti) Frimousse Vivelle.
Trofeo Giovanissimi BP105:
medaglia d'oro per Swamy Del Vecchio (CKD Sport Horses) su E Cinn, argento per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghill Dexter, bronzo peMarta Mazzone (Roma Pony Club) su Eranthe GD del CSM, quarta Costanza Olivieri (Horse & Fun Jumping Team) su Venere H, quinta Lucrezia Civello Redgrove (Parco dell'Insugherata) su Baxter de Courcy, sesta Noemi Cerasoli (Castel di Leva) su Falco Du Verdon, settime ex aequo Camilla Piccolo (Fontevivola) su Easy Girl TH e Violante Muzio (Scuderie di Riano) su Mesita.
Trofeo Esordienti BP110:
medaglia d'oro per Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) su Demeter D'Hurl Vent, argento per Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ, bronzo per Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S' Shadow'S Son, quarto posto per Beatrice Albani (CE Roma) su Ohlalà 'C' D' 17, quinta Flaminia Sarra (Fioranello) su Kompas Emma, sesto Francesco Puzzilli (CKD Sport Horses) su Arlequin de la Selune, settima Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Bracken Du Kyo, ottava Elena Rocchi (La Giara) su Addrigoole Prancer, nona Elisa Costantini (Roma Pony Club) su Roky, decima Ginevra Frigione (Due Ponti) su Voltanight Des Graves.
Trofeo Emergenti CP115:
medaglia d'oro per Raffaella Avallone (MC Jumping Stable) su G' Gagne de Montigny, argento per Emma Maria Calogero (CE Castelporziano) su Vailandro, bronzo per Noemi Fazio (Pony Academy) su Byotifull D'Othon, quarto posto per Diletta Muni (CKD Sport Horses) su Angela Du Boc, quinti ex aequo Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol e Leonardo Basola (Due Ponti) su Cheops des Embets, settima Sofia Pansa (SS Lazio Equitazione) su Callowfeenish PJ, ottava Emma Petracchini (Parco dell'Insugherata) su Tridentum Csillag.
CP 120 (1 partente) Nicole Biffi(Eucalipto Green Club su Alto de Fougnard: sabato Cat. a tempo 8 Pen.;  domenica Cat. Mista 0 Pen.
 Ph. Cr. FISE Lazio
Per eventuali segnalazioni, scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione

Sabato 10 giugno, alle ore 18:00 nel campo in erba di Atina, si terrà la coreografica Sfilata delle Associazionipartecipanti al Campionato Regionale Pony 2023. Allievi in tenuta di Club da gara (pantaloni bianchi), Istruttori e mascotte daranno vita al tradizionale e giocoso corteo d'apertura.

Scatenate la fantasia!!!

Debutta con successo, durante la novantesima edizione dello CSIO di Piazza di Siena, la Coppa del Presidente Pony DeNiroBootCo, strutturata su quattro percorsi di h. 100,105, 110 e 115. 

Tredici le squadre al via in rappresentanza di altrettante Regioni che si sono contese con grande spirito agonistico il titolo di Campioni.

È andato alla Lombardia il gradino più alto del podio, grazie alla squadra agli ordini del capo equipe Luigi Rossoni, confermata già per calcolo matematico alla fine del terzo giro della giornata finale. Ma la buona notizia è che il Lazio ha saputo dimostrare il proprio valore chiudendo al terzo posto, e cedendo la seconda posizione al Veneto solo dopo l'ultimo percorso. Grande merito, quindi ai ragazzi guidati dalla capo équipe Maria Luisa PollastriniGreta Arduini(Italiana Dressage & Jumping - Istr. Roberta Riccioni) su Sodar’s Lad; Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata - Istr. Cristiano Pasquini) su Kato van de Vondelhoeve; Diletta Muni (CKD Sport Horses - Istr. Flaminia Muzio) con Angela du Boc; Melissa Sciangula (CKD Sport Horses - Istr. Marco Ciucci) con Demeter d’Hurl‘ Vent e Francesco Puzzilli (CKD Sport Horses - Istr. Flaminia Rosati) su Arlequin de la Selune.

Nella classifica finale individuale della H100 la vittoria è andata a Melissa Sciangula  su Demeter d’Hurl’ Vent, che ha chiuso senza penalità e il tempo di 94,80 secondi; una vittoria strameritata per un binomio che ha impressionato per determinazione e sicurezza e che non è parso risentire minimamente, nella conduzione dei percorsi, del condizionamento ambientale rappresentato dal Galoppatoio di PdS.

Nell'individuale H105, nono posto per Francesco Puzzilli su Arlequin de la Selune.

Bel quarto posto finale per Diletta Muni su Angela du Boc, nella H110. Infine, la classifica finale della H115, vede al sesto posto Elena Pasquinisu Kato van de Vondelhoeve.

Gran finale all'Equestre Kappa per il Circuito Lazio Pony Primaverile di SO, domenica 21, caratterizzata da un meteo poco clemente che non è stato però in grado di spegnere l'entusiasmo dei partecipanti. Si conclude così il circuito riservato ai Pony nel primo semestre 2023; un tradizionale appuntamento a tappe che si distingue per i contenuti tecnici dei percorsi studiati per favorire la crescita dei giovani binomi della Regione. Per questo ultimo appuntamento hanno allestito i percorsi Marco Latini Giuseppe Greco.  
Sono scesi in campo 420 binomi molto agguerriti e competitivi e, i migliori, hanno ricevuto in premio, oltre alle medaglie (LP40), coppe (dalla LP50) e targhe per i genitori e gli Istruttori dei primi tre classificati,  numerosi oggetti e attrezzature per l'equitazione. Sponsor della manifestazione, la Selleria Giuseppucci
Per la consegna dei premi si sono alternati il Presidente del CR Lazio, Carlo Nepi, il Vice Presidente Pietro Farina e la Consigliera Paola D'Angelo, sotto la guida del Cerimoniale FISE Lazio, composto da Giorgia Ammiraglia, Valentina Ottaiano e Vanessa Morello.
Al primo posto delle classifiche finali si sono distinti: nella LP 40 A/B, Olena Mulargia (Equihome); nella LP 40 Open D, Mia Angeli (Macchiarella), Matilde Brancaleoni (LDS), Greta Evangelisti (Vivaro), Ludovica Lupi (LDS), Gemma Massimiani (LDS), Asia Pavinato (Aurelia Riding), Samya Ricciardelli (Macchiarella), Giulia Sabellico (La Giara), Alice Serafini (Antiope), Noemi Tomassini (Aurelia Riding); nella LP 50 Classe A/B, Alessandro Casavecchia (Castelfusano); nella LP 50 Classe Open D, primo posto  per Sonia Arnaboldi (Kappa); nella LP 60 Classe A/B, Annachiara Napolitano (Macchiarella); nella LP 60 Classe Open D, Carolina Sipone (Kappa); nella LBP 70 Classe A/B, Margot Vaccarotti (Fontevivola); nella LBP 70 Classe Open D, Ginevra Maio (CI del Levante); nella LBP 80 Classe D, Angelica Midulla (Antiope); nella BP 90 Classe Open D, Carmen Piacentini (SS Lazio Equitazione); nella BP 100 Classe Open D, Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione); nella BP 105 Classe Open D, Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione); nella BP 110 Classe Open D, Melissa Sciangula (CKD); nella CP 115 Classe Open D, Sofia Pansa  (SS Lazio Equitazione).
Ora, riflettori puntati sul prossimo appuntamento: i Campionati Regionali Pony, ad Atina, in programma dal all'11 giugno
Il Circuito Lazio Pony Autunnale inizierà il 3 settembre e si svilupperà nell'arco di tre tappe di qualificazione,  per concludersi con la quarta tappa Finale del 3 dicembre che quest'anno sarà ospitata dal Centro di Equitazione dell'Hermada.
 
I RISULTATI FINALI (prime 10 posizioni)
Cat LP 40 Classe A/B: primo  per Olena Mulargia (Equihome), seconda posizione ex aequo per Cecilia Carosi (Macchiarella), Berenice de Francesco  (Macchiarella), Gabriella Febraro (3 ERRE), Giulia Latini (La Giara), Clarissa Recchia (3 ERRE), India Uccioli (ARES), Maria Diletta Venzi (Porta di Roma), nono posto ex aequo per Galatea Borzi (Antiope), Martina Gianni (Antiope), Giorgia Passarelli (Equihome).
Cat LP 40 Classe Open D: primo posto ex aequo per Mia Angeli (Macchiarella), Matilde Brancaleoni (LDS), Greta Evangelisti (Vivaro), Ludovica Lupi (LDS), Gemma Massimiani (LDS), Asia Pavinato (Aurelia Riding), Samya Ricciardelli (Macchiarella), Giulia Sabellico (La Giara), Alice Serafini (Antiope), Noemi Tomassini (Aurelia Riding).
Cat LP 50 Classe A/B: primo posto per Alessandro Casavecchia (Castelfusano), seconda posizione per Giorgia di Giorgi (Nuova Fiano Romano), terzo posto per Gaia Gallo (Kappa), quarta Nadia Leone (Fonte Bianca), quinta Beatrice di Napoli (La Giara), sesta Elisa Palazzese (Ports di Roma), settima Domitilla Zanellati (Equitation Roma), ottava Marta Lucchese (CC Cascianese), nona Angelica Varone (3 ERRE), decima Howaida Casasanta (Team Iezzi & Minucci).
Cat LP 50 Classe Open D: primo posto  per Sonia Arnaboldi (Kappa), seconda posizione per Elisabetta Marenda (La Giara), terzo posto per Sara Dominioni (Antiope), quarta Caroline Dabusc (Horse & Fun Talenti), quinta Emma Fornari (Kappa), sesta Sofia Brocchi (Aurelia Riding), settima Daphne Pellegrino (Horse & Fun Jumping Team), ottava Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata), nona Marina Grace Chianese (Antiope), decima Chiara Pizzuti (ARES).
Cat LP 60 Classe A/B: primo posto  per Annachiara Napolitano (Macchiarella), seconda posizione per Giada Maria Rossi (Equilife), terzo posto per Ginevra Orciari (3 ERRE), quarta Sophie Trigona (3 ERRE), quinte ex aequo Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) e Erika Minna (Scuderie di Riano), settima Lada Marturano (La Giara), ottava Martina Bianca (Porta di Roma), nona Carola Migliore (Castelfusano), decima Livia Florimo (Pony Academy).
Cat LP 60 Classe Open D: primo posto per Carolina Sipone (Kappa), seconda posizione per Diana Saltali (Equilife), terzo posto per Maria Petra Falappa (CI della Leia), quarta Maria Sole Iacobazzi (CI della Leia), quinta Aurora Toccaceli (Kappa), sesta Dilar Diyarogolu (La Giara), settima Viola Di Napoli (La Giara), ottava Ginevra Migliore (Castelfusano), nona Chiara Andreoni (Fonte Bianca), decima Rebecca Ridolfi (Kappa).
Categoria LBP 70 Classe A/B: prima posizione per Margot Vaccarotti (Fontevivola), secondo  posto per Federico Stortini (Fontebianca), terza posizione per Vittoria Virginia Caporale (Roma Pony Club), quarta Giulia Michetti Ammannato (Antiope), quinta Erika Minna (Scuderie di Riano) sesta Ginevra Orciari (3 ERRE), settima Sophie Trigona (3 ERRE), ottave ex aequo Giulia Gabbani (Antiope) e Giulia Maggiori (Eucalipto Green Club), decimo Luca dell'Amore. 
Categoria LBP 70 Classe Open D: prima posizione per Ginevra Maio (CI del Levante), secondo  posto per Gaia Castelli (La Raja), terza posizione per Ginevra Liberati (La Valle),  quarte ex aequo Emily Fruci (Horse & Fun Talenti) e Ilaria Pierdonati (Kappa), settima Bianca Poli (CI della Leia), ottava Ginevra Dionisi (Horse & Fun Talenti), none ex aequo Angela Conti (Pony Academy) e Francesca Florimo (Pony Academy).
Categoria LBP 80 Classe D: prima posizione per Angelica Midulla (Antiope), secondo  posto per Larissa Putero (CI del Levante), terza Giorgia Paterna (Antiope), quarta Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa), quinto Luca Eiji D'Alia (Kappa), sesta Maria Sole Deambrogio (CKD), settima Giorgia Biasciucci (La Raja), ottava Susan Sperandeo (Roma Equitazione), nona Sofia Mezzaroma (SIR), decima Benedetta Irti (CC Cascianese).
Categoria BP 90 Classe Open D: prima posizione per Carmen Piacentini (SS Lazio Equitazione), secondo  posto per Michele Fazio (Pony Academy), terza Angelica Joime (SS Lazio Equitazione), quarta Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa), quinta Sofia Mezzaroma (SIR), sesta Sophie Clerici (ASPER Team), settima Camilla Danieli (Kappa),  ottava Nicole Tornaboni (Due Ponti), nona Aurora Galante (Equitation Roma), decima Giulia Basola (Due Ponti).
Categoria BP 100 Classe Open D: prima posizione per Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione),  secondo posto per Maria Elena Albanese (Rocchette Riding), terza Marta Mazzone (Roma Pony Club), quarta Swamy del Vecchio (CKD), quinta Nina Bozzini (Parco dell'Insugherata), sesta Elisa Costantini (Roma Pony Club), settima Benedetta Donati (Parco dell'Insugherata), ottave ex aequo  Benedetta Zambrelli (CE Roma) e Matilde Feliciani (Due Ponti, decima Ginevra Tavano (Due Ponti).
Categoria BP 105 Classe Open D: prima posizione per Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione)secondo posto per Benedetta Zambrelli (CE Roma)terza Mia Zangheri (CE Roma), quarte ex aequo Elisa Centola (Antiope) ed Elena Rocchi (La Giara), sesta Matilde D'Eugenio (CC Cascianese), settima Beatrice Albani (CE Roma), ottavo Lorenzo Mercadante (Antiope), nona Violante Muzio (Scuderie di Riano), decimo Tiziano Midulla (ANtiope).  
Categoria BP 110 Classe Open D: prima posizione per Melissa Sciangula (CKD), secondo  posto per Elena Rocchi (La Giara), terza Beatrice Albani (CE Roma), quarta Mia Zangheri (CE Roma), quinto Giorgio Marini ("G" Horse), sesto Lorenzo Buttarelli (Fontevivola), settima Ginevra Frigione (Due Ponti), ottava Giulia Mucciarella (Pony Academy).
Categoria CP 115 Classe Open D: prima posizione per Sofia Pansa  (SS Lazio Equitazione), secondo posto per Nicole Albani  (CE Roma), terza Flaminia Sarra (Fioranello).
Le Classifiche complete al seguente link: https://www.fise-lazio.it/classifiche-pony
 
Per eventuali segnalazioni riguardanti la compilazione dell'articolo potete scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.
La Commissione Pony SO Pony comunica che in previsione delle Ponyadi, che si svolgeranno presso l'Arezzo Equestrian Centre, dal 26 al 30 luglio, sarà organizzato dal CR Lazio, il 17 luglio, un ritiro di preparazione presso ilCentro Equestre  Federale "Ranieri di Campello", tenuto dal Tecnico Federale Nazionale, Francesca Blasi, a cui parteciperanno i binomi selezionati e i loro Istruttori.
L'incontro del 17 luglio permetterà ai ragazzi e ai loro Istruttori di conoscersi meglio, di sviluppare un sano spirito di squadra e di avvalersi dei suggerimenti tecnici di Francesca Blasi, in previsione del più importante appuntamento della stagione 2023.
La lista dei convocati per le Ponyadi di Salto Ostacoli sarà diramato dalla Commissione successivamente alla conclusione dei Campionati Regionali Pony che si svolgeranno ad Atina dal 9 all'11 giugno.

Pony Master Show 2023 all’Arezzo Equestrian Centre: due settimane dedicate al mondo pony.

Sport e divertimento per l’evento di primavera dedicato al settore pony: all’Arezzo Equestrian Centre è andato in scena il Pony Master Show 2023, manifestazione di interesse federale organizzata su due settimane in cui amazzoni e cavalieri si sono confrontati in sella ai loro compagni di gara e di avventure.   

Durante la prima settimana, dal 22 al 25 aprile, è stato protagonista il settore Club, con le competizioni del Campionato Italiano Mounted Games individuale e la tappa valida per la Coppa Italia Club.

Per il Lazio, durante la PRIMA settimana, sono saliti sul podio: ANDREA MOCCI (Free Rein), CLAUDIA LAURIN (Excalibur), ANASTASIA FRANCIONE (Melazza Ranch), SOFIA SCIOSCI (Melazza Ranch), GIULIA SCIOSCI (Melazza Ranch), EDOARDO GIACHINI (Melazza Ranch), 

Anche durante la SECONDA settimana non sono mancate le soddisfazioni per gli allievi della Regione. La Sei Barriere ris. Brevetti è stata dominata dal Lazio, arrivato al quarto barrage con tre amazzoni al primo posto ex aequo: SVEVA CIAVOLELLA (Scuderie Nascosa), CHARLOTTE MACCAGNANI (SS Lazio Equitazione) e SOFIA PANSA (SS Lazio Equitazione). Nella Sei Barriere Ris. I Grado la migliore portacolori è stata FLAMINIA SARRA (CE Fioranello), giunta al terzo posto.

LORENZO PRIVITERA (Horse & Fun jumping Team) vince la FUTURE CP120

NICOLE BIFFI (Eucalipto Green Club) è terza nella CAMPIONI CP130.

Altri piazzamenti da podio, a partire dalla LP40, per Aurora Gaia Battistiol (Excalibur), Alessandro Casavecchia (CE Castelfusano), Alice de Prisco (La Raja), Ginevra Orciari (CI 3 Erre), Ginevra Maio (CI del Levante), Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa), Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa), Edoardo Alessi (CI del Levante), sul podio in due categorie!

 

RISULTATI della 1^ SETTIMANA

Individuale Under 15: quarto posto per Caterina Severa (Equihome)

Individuale Under 15 Pro: nono posto per Damiano Moretti (CE Roma), decimo Giulio Cipolla (Team Iezzi & Minucci)

Individuale Under 18: secondo posto per Andrea Mocci (Free Rein), nona Sofia di Meo (Le Pré Vert), 

Individuale Pro: secondo posto per Claudia Laurin (Excalibur), sesta Elisa di Sora (CE Roma), settima Penelope Ferraccioli (La Macchiarella)

CN 60 (EX iNVITO): sesto posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Limòn, 

CNP 40 Welcome A/B: sesta posizione per Ginevra Maio (CI del Levante) su Bob Twa

GIMKANA CROSS 30 Serie A3: settimo posto per Pre Vert, composto da Flaminia Sauve/Fulmine e Giulio Baiocco/Stella Cometa

ID 20: terzo posto per Anastasia Francione (Melazza Ranch) su Fulmine, quarta Claudia Colelli (Melazza Ranch)  su Neve, sesta Chiara Colelli 8 su Fulmine, ottava Elettra Montagano (Melazza Ranch) su Akim.

ID30: terzo posto per Sofia Sciosci(Melazza Ranch) su Spanish Ribbon del del Lago, quarta Anastasia Francione (Melazza Ranch) su Fulmine, settima Chiara Colelli ( su Fulmine, ottava Claudia Colelli( su Neve.

GIMKANA 2 SERIE A1: quarto posto per "Melazza Piccole Volpi" composta da Sofia Sciosci/Natoeska V.D. ed Edoardo Giachini/Ottone

GIMKANA 2 SERIE A2: ottavo posto per "Melazza Risiko" composta da Alessandro Sciosci/Hemingway e Gabriele Castelli/Domitilla.

GIMKANA 2 SERIE B2: ottavo posto per "Melazza Crew B2" composta Anastasia Francione/Fulmine, Elettra Montagano/Akim e Sofia Sciosci/Spanish Ribbon del Lago

JUMP 40 SERIE B1: quinto posto per "Melazza Green Fire" composta da Elettra Montagano/Akim e Alessandro Sciosci/Hemingway, sesta posizione per "Pre Vert" composta da Flaminia Sauve/Fulmine e Giulio Baiocco/Stella Cometa, settimo posto per "Levante 2" composta da Giorgia Porfido/Merlinoe Cloe Princi/Lemniscaat'S Arabesque, decima "Levante 1" con Camilla Fusco/ Lemniscaat'S Arabesque e Aurora Nardicchi/Merlino

PONY GAMES SERIE A1: secondo posto per "Melazza Piccole Volpi" composta da Giulia Sciosci/Rosi, Edoardo Giachini/Ottone e Giulia Sciosci/Natoeska V.D.

PONY GAMES SERIE B1: quinto posto per "Melazza Magic Team" composta da Elettra Montagano/Akim, Gabriele Castelli/Domitilla, Alessandro Sciosci/Hemingway.

PRESENTAZIONE B2: primo posto per "Crew Pres B2" (Melazza Ranch), composta da  Anastasia Francione e Sofia Sciosci con Fulmine.

PRESENTAZIONE B2: secondo posto per "Le Piccole Volpi" (Melazza Ranch) composta da Edoardo Giachini e Giulia Sciosci con Ottone.

RISULTATI della 2^ SETTIMANA - SALTO OSTACOLI

6 BARRIERE ris. Brevetto: primo posto ex aequo per Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan, Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Braken Du Kyo, Sofia Pansa (SS Lazio Equitazione) su Callowfeenish PJ, quinte ex aequo Camilla Piccolo (Fontevivola Tiber Riding) su Easy Girl TH e Greta Arduini (Italiana Dressage & Jumping) su Sodar'S Lad; nona Camilla Poggi D'Angelo (CC Cascianese) su Brenjenhofs Kalila; decimi ex aequo Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ e Leonardo Basola (Due Ponti) su Cheops des Embets

6 BARRIERE ris. I Grado: terzo posto ex aequo per Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma e Nicole Albani (CE Roma) su Harry Potter

PRIMI PASSI Classe B LP40:  ottavo posto per Gabriella Febraro (CI 3 Erre) su Calimero,

PRIMI PASSI Classe C LP40:  ottavo posto per Nicole Trigona (CI 3 Erre) su Tell Me Asap, nona Asia Cipriano su Brecht Fan De Op'E Nij

PRIMI GALOPPI Classe A LP50: terzo posto per Aurora Gaia Battistiol(Excalibur) su Beukenhof'S Petra, quarto Nicolò Marchioli (Eucalipto Green Club) su Fantasmina.

PRIMI GALOPPI Classe B LP50: secondo posto per Alessandro Casavecchia (CE Castelfusano) su Mistero.

PRIMI GALOPPI Classe C LP50: terzo posto per Alice de Prisco (La Raja) su Ramon, quinta Elisabetta Marenda (La Giara) su Chloe Belle, ottava Caroline Dabusc (Horse  & Fun Talenti) su Ugoboss Des Vernedes, nona Giulia Latini (CI La Giara) su Brunello.

PULCINI CLASSE A LP60: quarta Aurora Gaia Battistiol (Excalibur) su  Beukenhof'S Petra, quinto Nicolò Marchioli (Eucalipto Green Club) su Lia.

PULCINI CLASSE C LP60: quarta Ludovica Capicchiano (CE Roma) su Dark Brown, settima Jasmine Oanca (CE Roma) su Dark Brown

AVVIAMENTO CLASSE B LBP70: terzo posto per Ginevra Orciari (CI 3 Erre) su Satisfaction, quinta Vittoria Virginia Caporale (Roma Pony Club) su Alceo delle Piane, 

AVVIAMENTO CLASSE C LBP70: terzo posto per Ginevra Maio (CI del Levante) su Bob Twa, sesta Gaia Castelli (La Raja) su Armonia, settima Francesca Florimo (CE Castel di Leva) su Edilsider SPA Castas.

DEBUTTANTI CLASSE B LBP80: primo posto per Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, terza posizione per Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey.

DEBUTTANTI CLASSE C LBP80: secondo posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Zoey, quarta Angelica Midulla (Antiope) su Rodolindo, sesta Benedetta Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde, ottavo Sergio Boccia (CI del Levante) su Adelaide di Casal Romito, decima Eleonora Riondato (Scuderie Nascosa) su Furia.

PROMESSE CLASSE B BP90: sesta Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, ottava Eva Congiu (CE Roma) su Sea Smoke.

PROMESSE CLASSE C BP90: terzo posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Zoey, quinti ex aequo Nina De Pasquale (MC Jumping Stable) su Jakko e Michele Fazio (CE Castel di Leva) su Mohican III

SPERANZE BP100: ottava Benedetta Donati (Parco dell'Insugherata) su Kantje'S Gay Lady H, nona Marta Mazzone (Roma Pony Club) su Eranthe GD del CSM.

GIOVANISSIMI BP 105: ottava Aurora Albanese (Rocchette Riding) su Lisnavaragh Lady, decima Matilde D'Eugenio su CC Cascianese) su Au'Top D' Oman.

ESORDIENTI BP110: quinto Francesco Puzzilli (CKD Sport Horses) su Arlequin de la Selune, nona Melissa Sciangula (CKD SPort Horses) su Demeter D'Hurl Vent, decima Raffaella Avallone (CKD Sport Horses) su G'Gagne de Montigny.

EMERGENTI CP115: quarta Diletta Muni (CKD Sport Horses) su Angela du Boc. 

FUTURE CP120: primo posto per Lorenzo Privitera (Horse & Fun jumping Team) su Qatar Optimus, settima Elena Pasquini (007 Olgiata Cavalli) su Kato Van De Vondelhoeve, decima Flavia Iose (Trekking Club) su Vencedor de Chancieux.

Campioni CP130: terzo posto per Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Dilady.

 

Per eventuali segnalazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione

Gli Istruttori degli allievi iscritti al Circuito Lazio Pony Primaverile SO, i cui allievi hanno conseguito il Bonus Dressage e/o Completo sono invitati a verificare la corretta registrazione, consultando le classifiche pubblicate al seguente link: https://www.fise-lazio.it/classifiche-pony
Nel caso in cui il Bonus non sia stato registrato, le segnalazioni dovranno essere inviate obbligatoriamente entro venerdì 19 maggio al seguente indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Per motivi organizzativi le segnalazioni inviate oltre venerdì 19 maggio non potranno essere prese in considerazione. Grazie per la collaborazione.
Termina la fase di qualificazione del Circuito Lazio Pony Primaverile 2023 di Salto Ostacoli, con il terzo appuntamento a Casale San Nicola, domenica 2 aprile, valido anche come tappa regionale del Progetto Sport Pony. Cresce ora l'attesa in previsione dell'appuntamento finale che decreterà i campioni del Circuito Regionale Primaverile, previsto per domenica 21 maggio all'Equestre Kappa. Anche durante questo terzo appuntamento i percorsi allestiti da Florin Palincas e Giuseppe Greco hanno presentato soluzioni conformi al criterio di progressiva crescita tecnica e di difficoltà nell'ambito del Circuito Lazio Pony, che si conferma un valido banco di prova per la verifica della preparazione dei binomi pony della Regione.
Ricordiamo che sarà possibile acquisire punteggi per i Bonus di Dressage e Completo fino al 15 maggio, nelle gare in Regione. Per conoscere gli appuntamenti in calendario per acquisire il Bonus di Completo: https://www.fise-lazio.it/discipline-2/pony/7787-bonus-completo-circuito-lazio-pony-so
Sul primo gradino del podio, a partire dalla LP 50 alla CP115 i seguenti allievi: Alessandro Casavecchia (CE Castelfusano), Daphne Pellegrino (Horse & Fun Jumping Team), Giada Maria Rossi (AI Atina), Diana Saltali (AI Atina), Margot Vaccarotti (Fontevivola Tiber Riding), Gaia Castelli (CI La Raja), Maria Sole Deambrogio (CKD Sport Horses), Giorgia Palmerini (Scuderie Nscosa), Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa), Benedetta Zambrelli (CE Roma),  Elena Rocchi  (La Giara), Diletta Muni (CKD Sport Horses), vince Flavia Iose (Trekking Horse).
Il Regolamento del Circuito Lazio Pony Primaverile è consultabile al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche
 
Risultati della prima tappa (prime cinque posizioni a partire dalla LP50):
Categoria LP50 a Tempo Classe A/B: vince Alessandro Casavecchia (CE Castelfusano) su Mistero, secondo  posto per Giorgia Di Giorgi (Nuova Fiano Romano) su Radiosa, terza posizione per Beatrice Di Napoli (La Giara) su Pioggiaquarta Nadia Leone (Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella, quinta  Beatrice Pascucci (Equitation Roma) su Silvana.
Categoria LP50 a Tempo Open D: vince Daphne Pellegrino (Horse & Fun Jumping Team) su  El Ingenioso Hidalgo  secondo  posto per  Giulia Galietta (Castel Di Leva) su Oliver Twistterza Elisabetta Marenda (La Giara) su Chloe Belle, quarta Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Noxville, quinta Asia Cappelloni (CI della Leia) su Lena More Captain Clover.
Categoria LP60 a Tempo Classe A/B:  vince Giada Maria Rossi (AI Atina) su TS Magic Starsecondo  posto per Carlotta Merlo (Parco dell'Insugherata) su Real Flower Powerterza posizione per Marta Maria De Lillo Luis (Castel Di Leva) su Luna Parkquarta Maria Benedetti (Acquasanta) su Mou Chic, quinta Annachiara Napolitano (La Macchiarella) su Lotte IX.
Categoria LP60 a Tempo Open D: vince Diana Saltali (AI Atina) su TS Saphira, secondo  posto per Aurora Toccaceli (Kappa) su Guanteterza posizione per Carolina Sipone (Kappa) su Guante, quarta Petra Maria Falappa (CI della Leia) su Vale Pride, quinta Arianna Cavaliere (Jumping Horse Corsieri) su Charlie.
Categoria LBP70 a Tempo Classe A/B: vince  Margot Vaccarotti (Fontevivola Tiber Riding) su Martino del Poggio, secondo posto per Erika Minna (Le Scuderie di Riano) su Merlino Joterza posizione per Vittoria Virginia Caporale (Roma Pony Club) su Alceo delle Pianequarta  Denise Mattia (Jumping Horse Corsieri) su Maestralequinto Federico Stortini (Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella.
Categoria LBP70 a Tempo Open D: vince Gaia Castelli (CI La Raja) su Armoniasecondo  posto per Simona Pollina (Eucalipto Green Club) su AB Pupas Dell'Arcoterza posizione per Tabata Gioconda Vincenzi (Horse & Fun Villa Glori) su Tango, quarta Francesca Florimo (Castel di Leva) su Edilsider SPA Castas, quinta Eva Belvedere (CE Castelfusano) su Sharmyn.
Categoria LBP80 a Tempo Open D: vince Maria Sole Deambrogio (CKD Sport Horses) su Pioggia, seconda posizione per Angelica Midulla (Antiope) su Rodolindo, terzo posto per Giorgia Biasciucci (La Raja) su Tullana Oakquarto Alessio Bronzetti (CI della Leia) su Portail de Brehalquinto Christian Sabellico (AI Atina) su TS Akyra.
Categoria BP90 a Tempo Open D: vince Giorgia Palmerini (Scuderie Nscosa) su Little Lord Grey, secondo  posto per Tommaso Angelini (Antiope) su Silvi, terza Ludovica Armento ("G" Horse) su Spina, quarta Carla Maria Valenzi (Italiana Dressage & Jumping) su Etwat, quinta Angelica Joime (SS Lazio Equitazione) su Spirit.
Categoria BP100 a Tempo  Open D: vince Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan, secondposto per Maria Elena Albanese (Rocchette Riding) su Lisnavaragh Lady, terzo  posto per Nina Bozzini (Parco dell'Insugherata) su Pimousse, quarta Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Bracken Du Kyo, quinta Jacqueline Vallauri (Roma Pony Club) su Alamo.
Categoria BP105  a Tempo  Open D: vince  Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dextersecondo posto per  Mia Zangheri  (CE Roma) su Gurteen Champterza Elena Rocchi  (La Giara) su Addrigoole Prancerquarta Greta Arduini (Italiana Dressage & Jumping) su Sodar's Lad, quinta  Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Bracken Du Kyo  .
Categoria BP110 a Tempo  Open D: vince   Elena Rocchi  (La Giara) su Addrigoole Prancer secondo  posto per Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) su Demeter D'Hurl' Vent, terza Greta Arduini  (Italiana Dressage & Jumping) su Sodar'S Lad, quarto Giorgio Marini ("G" Horses) su D' S Shadow'S Son quinta Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ
Categoria CP115 a  Fasi Consecutive  Open D: vince Diletta Muni (CKD Sport Horses) su Angela Du Boc, secondo posto per Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol, terza  Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma, quarta Emma Petracchini (Parco dell'Insugherata) su Tridentum Csillag, quinta Martina Mantarro (Horse & Fun Jumping Team) su Karst Van Orchid.
 Categoria CP120  Fasi Consecutive  Open D: vince Flavia Iose (Trekking Horse) su Vencedor de Chancieux
In foto: Flavia Iose/Vencedor de Chancieux - Photo Credits: Bruno de Lorenzo
 Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: editor@fise-lazio.it Grazie per la collaborazione.

Joomla Extensions