In previsione degli stage di perfezionamento tecnico per il settore pony con il Tecnico FederaleGiuseppe Forte nella nostra Regione - Periodo iniziale di svolgimento degli stage: febbraio-aprile 2022
Invitiamo gli Istruttori a segnalarci binomi che rientrino nei seguenti parametri:
Livello dei partecipanti:
cavalieri nati entro l’anno 2009 in attività su categorie 110 e superiori (Next Generation)
cavalieri nati entro l’anno 2008 in attività su categorie 115 e superiori (Next Generation)
cavalieri nati entro l’anno 2007 in attività su categorie 120 e superiori (Future Team)
cavalieri nati entro l’anno 2006 in attività su categorie 130 (Team Italia)
Le segnalazioni, complete di nome e cognome dell'allievo e nome del pony dovranno essere indirizzate a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. mettendo nell'Oggetto della mail: "Binomi stage Giuseppe Forte"
Il Circuito Lazio Pony Autunnale 2021 giunge all'epilogo con la Tappa Finale di Casale San Nicola, andata in scena domenica 19 dicembre.
Impeccabile, come di consueto, l'organizzazione e lo staff guidato dallo Show Director Marco Bergomi e di livello tecnico adeguato all'importanza della manifestazione i percorsi allestiti da Stefano Bellantonio e Giuseppe Greco.
Non sono mancate le emozioni, dentro e fuori dal campo, e l'entusiasmo da parte degli atleti, dei loro genitori e degli Istruttori, saliti sul podio a condividere l'emozione delle premiazioni.
Si chiude così l'ultimo degli appuntamenti di stagione e il circuito pony del salto ostacoli dà appuntamento ai tanti appassionati nel 2022.
A fregiarsi del titolo di Campioni dell'edizione 2021, a partire dalla cat. LP40, fino alla C120: Ludovica Centi (La Giara), Priscilla Tortora (Horse & Fun Jumping Team), Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca), Domitilla Carriero (Poggio dei Fiori), Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca), Sofia Mastrangeli (Scuderie Nascosa), Christian Sabellico (Atina), Giulia Farda (Equestre Trigoria), Irene Balbi (Scuderia Fonte Bianca), Maria Beatrice Matteini(CI Della Leia), Nicole Albani (CE Roma), Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata), Flavia Iose (Trekking Horse), Clio Salini (Horse & Fun Jumping Team), Sofia Ottaviani (Castelfusano)
I RISULTATI FINALI (primi 10 posti)
Categoria LP40 Classe A/B: vince Ludovica Centi (La Giara), secondo posto per Viola Novellino (3 Erre), terza posizione per Maria Vittoria Angelini (Antiope), quarta Elidia Vecchietti (Roma Pony Club), quinte ex aequo Maria Sole Deambrogio (Roma Pony Club) e Ludovica Azzarito (3 Erre), settima Ginevra Orciari (3 Erre), ottava Rebecca Galligani (Roma Pony Club), nona Flaminia Rossi (Equestre Trigoria), decima Ginevra Iotti (Jumping Horse Corsieri)
Categoria LP40 Open D: vince Priscilla Tortora (Horse & Fun Jumping Team), secondo posto per Arianna Rapetti (Hose & Fun Jumping Team), terza posizione per Viola Di Napoli(La Giara), quarte ex aequo Matilde Dominici (Hakuna Matata) e Greta Mearelli (Horse & Fun Jumping Team), sesta Agnese Realfonzo (Equestre Trigoria), ottava Giulia Grisi (Antiope), none ex aequo Renata Pilar Pierini (CE Roma) e Sophie Trigona (3 Erre).
Categoria LP50 Classe A/B: vince Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca) , secondo posto per Margot Vaccarotti (Poggio Dei Fiori), terza posizione per Gaia Rossetti (Equestre Trigoria), quarto Fedrico Stortini (Scuderia Fonte Bianca), quinta Lavinia Santoni (Equestre Trigoria), sesta Francesca Corinti (Equestre Trigoria), settima Flaminia Grossi (Poggio dei Fiori), ottava Matilde Nicotra (Antiope), nona Giulia Gabbani, decima Carola Migliore.
Categoria LP50 Open D: vince Domitilla Carriero (Poggio dei Fiori), secondo posto per Francesca D'Alessandris (Atina), terza posizione per Emma Tofanicchio(CI Della Leia), quarto Fabrizio Ceccarelli (CI Della Leia), quinta Daphne Pellegrino (Cassia Equestrian Club), sesta Marta Di Biagio (Kappa), settimo Aldo Di Vetta (Fioranello), ottava Rebecca Baiu (Rocchette Riding), nona Sofia Sciutto, decima Ginevra Troiano (Poggio dei Fiori).
Categoria LP60 Classe A/B: vince Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca),secondo posto per Matilde Graziano (Antiope), terza posizione per Federico Stortini(Scuderia Fonte Bianca), quarti ex aequo Giulia Tirocchi (CE Roma) e Chiara Vivolo (CE Roma, sesta Arianna Pendenza (Jumping Horse Corsieri), settima Evita Mormile (CI Del Levante), ottava Lucrezia Paolantoni (Antiope), nona Angelica Midulla (Antiope), decima Vittoria Virginia Caporale).
Categoria LP60 Open D: vince Sofia Mastrangeli (Scuderie Nascosa), secondo posto per Alessio Bronzetti (CI Della Leia), terza posizione perNicole Tornaboni (Due Ponti), quarta Angela Conti (Castel Di Leva), quinta Camilla Danieli (Kappa), sesta Sophie Clerici (Casale San Nicola), settima Benedetta Bufoli (Porta Di Roma), ottave ex aequo Eleonor Di Nardo (Rocchette Riding), Nicole Lucidi (Jumping Horse Corsieri), Ilaria Pierdonati (Kappa).
Categoria LBP70 Classe A/B: vince Christian Sabellico (Atina), secondo posto per Edoardo Alessi (CI Del Levante), terza posizione ex aequo per Agnese Bottos (Trekking Horse) e Emma Giada Ramponi (Galoppatoio Villa Borghese) .
Categoria LBP70 Open D: vince Giulia Farda (Equestre Trigoria), secondo posto per Leonardo Basola (Due Ponti), terza posizione per Benedetta Travaglini(Kappa), quarti ex aequo Carmen Piacentini (SS Lazio Equitazione) Margherita Pullo (La Giara), quinta Agnese Bottos (Trekking Horse), sesti ex aequo Federica Fornari (Roma Pony Club), Sofia Mottola (Antiope), Giorgia Paterna (Antiope), nona Aurora Cimini (Trekking Horse), decima Ginevra Tavano (Due Ponti).
Categoria LBP80 a Tempo Open D: vince Irene Balbi (Scuderia Fonte Bianca), secondo posto per Natalia Kowalewska(MAG Horses Sporting Club), terzo posto per Giorgio Marini ("G" Horse), quarta Diletta Muni (Roma Polo Club), quinta Melissa Sciangula(Kappa), sesta Ludovica Armento (Parco dell'Insugherata), settimi ex aequo Gabriele Calicchia (Atina) e Isabella Salvatori (Fonte Bianca), nona Camilla Cariola (Equestre Trigoria), decima Giulia Farda (Equestre Trigoria).
Categoria BP90 Open D: vince Maria Beatrice Matteini(CI Della Leia), secondo posto per Irene Balbi (Scuderia Fonte Bianca), terzo posto per Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa), quarta Maria Micol Matera (Baccarat), quinta Carla Emily Porchetta (Trekking Horse), sesta Noemi Cerasoli (Castel di Leva), settima Virginia Coletti (SS Lazio Equitazione), ottava Guendalina Gori (Trekking Horse), nona Maria Elena Albanese (Italiana Dressage & Jumping), decima Ludovica Di Nicuolo.
Categoria BP100 Open D: vince Nicole Albani (CE Roma),secondo posto per Camilla Clara Marsili (Equestre Trigoria), terzo Diego Calogero (Roma Pony Club), quarta Cecilia Fiorentino (Roma Pony Club), quinta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa), sesta Noemi Fazio (Castel di Leva), settima Jemima Eugenia Cova (Horse & Fun Jumping Team), ottava Emma Maria Calogero (Almone), nona Noemi Cerasoli (Castel di Leva), decima Elena Pangallozzi (G Horse).
Categoria BP105Open D: vinceElena Pasquini (007 Cavalli Olgiata), secondo posto per Francesco Leoni (3 Erre), terza Francesca Romana Rapisarda (Horse & Fun Jumping Team).
Categoria BP110 Open D: vince Flavia Iose (Trekking Horse),secondo posto per Lorenzo Pascali (Equitation Roma), terza Lavinia Sarrocco (Sette Colli), quarta Carlotta Muzio (Roma Pony Club), quinta Irene di Salvatore (MAG Horses Sporting Club), sesta Chiara Cacciotti (MAG Horses Sporting Club),settima Elena Galati (Horse & Fun Jumping Team), ottava Giulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata).
Categoria CP115 a Tempo Open D: vince Clio Salini (Horse & Fun Jumping Team),secondo posto per Ginevra Elmi ( Horse & Fun Jumping Team ), terzo Tommaso Cocco (SS Lazio Equitazione) .
Categoria CP120 Open D: vince Sofia Ottaviani (Castelfusano).
Si è appena conclusa Ponylandia, la tradizionale manifestazione 100% pony andata in scena al Centro di Equitazione Al.Cle di Manerbio (BS) dal 3 al 5 dicembre 2021. Un evento in cui i giovani concorrenti in sella ai loro piccoli compagni di sport - sotto gli attenti sguardi di istruttori, genitori e famiglie - si sono sfidati per ottenere i prestigiosi titoli e i fantastici premi in palio, offerti dagli sponsor federali KEP Italia, DeNiroBootCo e MyHorse.
Nella Coppa del Presidente, terza posizione con 4/0 penalità nelle due manche in 123,48’’ per la squadra del Lazio della Capo Equipe Maria Luisa Pollastrini, composta da Ginevra D’Amelio (S.S. Dilettantistica Lazio Equitazione - Istr. Sabina Luciani) su Quickly Du Trou Marot, Maria Beatrice Matteini (C.I. della Leia - Istr. Debora Proietti) su Poulabrandy King, Nicole Albani (C.E. Roma ASD - Istr. Alberto de’ Giorgio) su Olan Pol, Sveva Ciavolella (C.I. Scuderia Nascosa - Istr. Fileno Bongarzoni) su Sebastiaan e Lucie Addessi (ASD Scuderia Il Castello - Istr. Andrea D’Antoni) su Vevette St Loise
Coppa Italia a Squadre: quarto posto per la Squadra del Lazio, con 12 penalità nelle due manches in 132,31", composta da Gaia Borello (CI del Levante - Istr. Maria Luisa Pollastrini) su Bob Twa, Noemi Cerasoli (CE Castel Di Leva - Istr. Aurora Peruzzini) su Zoey, Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata - Istr. Raffella Tagliamonte) su Kantje'S Gay -Lady H, Sofia Colombini (Roma Pony Club - Istr. Flaminia Muzio) su Arlequin De La Selune.
INDIVIDUALI:
Coppa Italia Livello 80: terzo posto per Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa - Istr. Fileno Bongarzoni) su Sebastiaan, settima Gaia Borello (CI del Levante - Istr. Maria Luisa Pollastrini) su Bob Twa
Coppa Italia Livello Base: quarta Ginevra D'Amelio (Lazio Equitazione - Istr. Sabina Luciani) su Quickly Du Trou Marot
Coppa Italia Livello 1: ottavo posto per Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata - Istr. Raffaella Tagliamonte) su Kantje'S Gay -Lady H
Coppa Italia Livello 2: sesta Sofia Colombini (Roma Pony Club - Istr. Flaminia Muzio) su Arlequin De La Selune
Il Circuito Lazio Pony Autunnale di Salto Ostacoli si avvia alla conclusione; disputata anche la terza tappa al Villaggio Equestre La Macchiarella, resta ormai solo la finale del week end 18-19 dicembre di Casale San Nicola. Novità di questa terza tappa, l'introduzione della categoria a fasi consecutive nella LP 40, fino a oggi disputata solo su categorie di precisione. Ad allestire i percorsi, i Direttori di Campo: Stefano Bellantonio e Giuseppe Greco.
La prova più impegnativa, la CP120 è stata appannaggio dell'allieva del CE Castelfusano, Sofia Ottaviani, in sella a Tasty Alfie.
I primi classificati delle altre categorie di Trofeo,a partire dalla LP40, sono stati: Ludovica Centi (La Giara), Priscilla Tortora (Horse & Fun Jumping Team), Allegra Magagnin (Sc. Fonte Bianca), Domitilla Carriero(Poggio dei Fiori), Nicole Lucidi (Jumping Horse I Corsieri), Christian Sabellico(Atina), Giulia Farda (Trigoria), Irene Balbi (Fonte Bianca), Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa), Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa), Nicole Albani (CE Roma), Lavinia Sarrocco (Sette Colli), Tommaso Cocco (Lazio Equitazione), Sofia Ottaviani (CE Castelfusano).
In previsione dell'ultimo appuntamento del trofeo, ricordiamo che la classifica Finale sarà data dalla somma dei due migliori punteggi ottenuti nell’ambito delle prime tre Tappe ed il punteggio della Tappa finale obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime 3 posizioni, sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore Parità, sarà effettuato un barrage a tempo.
I Risultati della terza tappa (prime cinque posizioni):
Categoria LP40 a fasi consecutive Classe A/B: vince Ludovica Centi (La Giara) su Ginevra, secondo posto per Maria Vittoria Riccardo (La Giara) su Pioggia, terza posizione per Giada Poeta (Trigoria) su Zefiro, quarta Flaminia Rossi(Trigoria) su Zefiro, quinta Mia Badini (MAG Horses Sporting Club) su Primo della Rosa.
Categoria LP40 a Fasi Consecutive Open D: vince Priscilla Tortora (Horse & Fun Jumping Team) su Rally de Foxglen, secondo posto per Arianna Rapetti (Horse & Fun Jumping Team) su recht Fan De Op'E Nij, terza Giulia Grisi (Antiope) su Stella, quarta Mariasole Iacobazzi (CI della Leia) su Lena More Captain Clover, quinta Matilde Dominici (Hakuna Matata) su Amelie.
Categoria LP50 a Tempo Classe A/B: vince Allegra Magagnin (Sc. Fonte Bianca) su Fiorella, secondo posto per Lavinia Santoni (Trigoria) su Margherita, terza posizione per Carola Migliore (Ce Castelfusano) su Rughavens Penny, quarta Gaia Rossetti(Trigoria) su Margherita, quintaMargot Vaccarotti(Poggio dei Fiori) su Martino del Poggio .
Categoria LP50 a Tempo Open D: vince Domitilla Carriero(Poggio dei Fiori) su Moustic D'Huisseau, secondo posto per Francesca D'Alessandris (AI Atina) su TS Dakota , terza Giulia Cavallini (Antiope) su Stella , quarto Fabrizio Ceccarelli (CI della Leia) su Quadro, quinta Rebecca Baiu (Rocchette Riding) su Flon Flon de la Boverie.
Categoria LP60 a Tempo Classe A/B: vince Allegra Magagnin(Sc. Fonte Bianca) su Fiorella, secondo posto per Federico Stortini (SC. Fonte Bianca) su Fiorella , terza posizione per Francesco Del Ninno(Roma Pony Club) su Alceo Delle Piane, quarta Elisa Costantini (Roma Pony Club) su Alceo Delle Piane, quinta Matilde Graziano (Antiope) su Bellina.
Categoria LP60 a Tempo Open D: vince Nicole Lucidi (Jumping Horse I Corsieri) su Giusy,secondo posto per Angelica Lorenzoni (Kappa) su Mimosa Fiore, terza posizione perGiulia Ginori (Trigoria) su MR Henrick, quarta Sofia Mastrangeli (Scuderie Nascosa) su Furia, quinta Camilla Danieli(Kappa) su Mimosa Fiore
Categoria LBP70 a tempo Classe A/B: vince Christian Sabellico(Atina) su Is Fulena, secondo posto per Edoardo Alessi(CI del Levante) su Limòn, terza posizione per Stefano Rotili (Castelfusano) su Mistero, quarta Agnese Bottos (Trekking Horse) su Ten Ankers Patmaural, quinta Emma Giada Ramponi (Galoppatoio di Villa Borghese) su Jorlin.
Categoria LBP70 a tempo Open D: vince Giulia Farda (Trigoria) su Atreju We, secondo posto per Ludovica Di Lazzaro (MAG Horses Sporting Club) su Trianda, terza posizione per Federico Ferretti (Monte D'Oro) su Peppino Swing, quarta Federica Fornari (Roma Pony Club) su TD Paprika, Matilda Pepe (CE Castelfusano) su Maria.
Categoria LBP80 a tempo Open D: vince Irene Balbi (Fonte Bianca) su Brownie, secondo posto per Alessandro Pop(CE Fioranello) su Marionetka, terzo posto per Natalia Kowalewska (MAG Horses Sporting Club) su Armonia, quarto Giorgio Marini ("G" Horse) su Greaghnacross Sparky, quinta Isabella Salvatori(Fonte Bianca) su Ardville River Melody.
Categoria BP90 a tempo Open D: vince Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan, secondo posto per Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Zoey, terza Mariamicol Matera (CI Baccarat) su Swanview Blue Sparrow, quarta Maria Elena Albanese (Italiana Dressage & Jumping) su Lisnavaragh Lady, quinto Giulio Dell'Amore (PC Athlion Sabina) su Bluedream.
Categoria BP100 a barrage consecutivo Open D: vince Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey,secondo posto per Diego Calogero (Roma Pony Club) su Longherina Cosetta,terzo posto per Cecilia Fiorentino (Roma Pony Club) su Bufalo De Piquet, quarta Camilla Clara Marsili (Trigoria) su Jessie J, quinta Emma Maria Calogero (Almone) su Vailandro.
Categoria BP105a Barrage Consecutivo Open D: vince Nicole Albani(CE Roma) su Olan Pol, secondo posto per Francesca Romana Rapisarda (Horse & Fun Jumping Team) su May Morning Dawn, terzo Francesco Leoni(3 Erre) su Pharaway Des Touches, quarta Lavinia Natoli (MAG Horses Sporting Club) su Geminis Commander
Categoria BP110a Barrage Consecutivo Open D: vince Lavinia Sarrocco (Sette Colli) su Atlantic Valley, secondo posto ex aequoper Lorenzo Pascali(Equitation Roma) su Polo D'Awenne eFlavia Iose (Trekking Horse) su Vencedor de Chancieux, quarta Carolina La Mantia (Lazio Equitazione) su Noisette.
Categoria CP115 a fasi consecutive Open D: vince Tommaso Cocco (Lazio Equitazione) su Aughavannon Chez, secondo posto per Ginevra Elmi (Horse & Fun Jumping team) su Binils Du Quesnay,terza Clio Salini (Horse & Fun Jumping Team) su Frocken Glen Lady Cashel.
Categoria CP120 a fasi consecutive Open D: primaSofia Ottaviani (CE Castelfusano) su Tasty Alfie.
Photo Credits: Fotografi Sportivi - Sofia Ottaviani/Tasty Alfie
Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.
Numero record di binomi partenti anche in occasione della seconda Tappa del Circuito Lazio Pony Autunnale di Salto Ostacoli. Ad ospitare la gara del circuito, l'EquestreKappa, che ha inaugurato il nuovo campo, adibito per l'occasione a doppio campo prova. Direttori di Campo: Marco Latini e Giuseppe Greco.
La prova più impegnativa, la CP120 è stata appannaggio dell'allieva del CE Castelfusano, Sofia Ottaviani, in sella a Tasty Alfie.
I primi classificati delle altre categorie di Trofeo,a partire dalla LP50, sono stati: Sofia Del Signore (AI Atina), Francesca D'Alessandris (AI Atina), Allegra Maganin (Sc. Fonte Bianca), Camilla Danieli (Kappa), Stefano Rotili (Castelfusano), Benedetta Travaglini (Kappa), Diletta Muni (Roma Pony Club), Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa), Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa), Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata), Giulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata), Clio Salini (Horse & Fun Jumping Team).
Queste le prossime tappe (la giornata valida per il Trofeo è solo quella della domenica)
Categoria LP50 a Tempo Classe A/B: vince Sofia Del Signore (AI Atina) su Chanel, secondo posto per Lavinia Santoni (Trigoria) su Margherita, terza posizione per Margot Vaccarotti (Poggio dei Fiori) su Martino del Poggio, quarto Federico Stortini(Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella, quinta Francesca Corinti (Trigoria) su Margherita.
Categoria LP50 a Tempo Open D: vince Francesca D'Alessandris (AI Atina) su TS Dakota, secondo posto per Ginevra Troiani (Poggio dei fiori) su Moustic D'Huisseau , terza Domitilla Carriero (Poggio dei Fiori) su Moustic D'Huisseau, quarta Giulia Cavallini (Antiope) su Stella, quinta Emma Tofanicchio (CI Della Leia) su Vale Pride.
Categoria LP60 a Tempo Classe A/B: vince Allegra Maganin (Sc. Fonte Bianca) su Fiorella, secondo posto per Giulia Tirocchi (CE Roma) su Trilly, terza posizione per Sara Scarfò (CI Del Levante) su Lemniscaat'S Arabesque, quarto Federico Stortini (SC. Fonte Bianca) su Fiorella, quinta Chiara Vivolo (CE Roma) su Trilly.
Categoria LP60 a Tempo Open D: vince Camilla Danieli (Kappa) su Mimosa Fiore, secondo posto per Sofia Mastrangeli (Scuderie Nascosa) su Furia, terza posizione perNicole Lucidi (Jumping Horse I Corsieri) su Giusy, quarta Aurora Manvati (Kappa) su Maya, quinta Angela Conti (Castel di Leva) su Beauty B.
Categoria LBP70 a tempo Classe A/B: vince Stefano Rotili (Castelfusano) su Mistero, secondo posto per Edoardo Alessi(CI del Levante) su Limòn, terza posizione per Christian Sabellico(Atina) su Is Fulena, quarta Benedetta Cristofari (CI Del Levante) su Saetta, quinta Emma Giada Ramponi (Galoppatoio di Villa Borghese) su Jorlin.
Categoria LBP70 a tempo Open D: vince Benedetta Travaglini (Kappa) su Nikita GD del CSM, secondo posto per Carmen Piacentini (Lazio Equitazione) su Quickly Du Trou Marot, terza posizione per Leonardo Basola (Due Ponti) su Envoyee Speciale, quarta Giulia Farda (Equestre Trigoria) su Atreju We, quinta Aurora Cimini (Trekking Horse) su Danhill K.
Categoria LBP80 a tempo Open D: vince Diletta Muni (Roma Pony Club) su Night Shift, secondo posto per Michele Fazio(Castel Di Leva) su Mohican III, terzo posto per Sofia De Zorzi (Trigoria) su Machopper, quarto Gabriele Calicchia (Atina) su TS Saphira, quintaIrene Balbi(Fonte Bianca) su Brownie.
Categoria BP90 a fasi consecutive Open D: vince Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan, secondo posto per Maria Beatrice Matteini (CI Della Leia) su Poulabrandy King, terza Gaia Borello (CI Del Levante) su Bob Twa, quarto Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S Shadow'S Son, quinta Guendalina Gori (Trekking Horse) su Luna 1399 .
Categoria BP100 a fasi consecutive Open D: vince Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey,secondo posto per Camilla Clara Marsili (Trigoria) su Jessie J, terzoDiego Calogero (Roma Pony Club) su Longherina Cosetta, quarta Noemi Cerasoli (CE Castel Di Leva) su Zoey, quinta Cecilia Fiorentino (Roma Pony Club) su Bufalo De Piquet.
Categoria BP105a fasi consecutive Open D: vince Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata) su Kato Van de Vondelhoeve, secondo posto per Francesca Romana Rapisarda (Horse & Fun Jumping Team) su May Morning Dawn, terzo Francesco Leoni(3 Erre) su Pharaway Des Touches.
Categoria BP110 a fasi consecutive Open D: vince Giulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata) su Captains Angel, secondo posto per Carlotta Muzio (Roma Pony Club) su Mesita , terza Flavia Iose (Trekking Horse) su Vencedor de Chancieux, quarta Irene Di Salvatore (MAG Horses Sporting Club) su Callowfeenish P.J , quinto Lorenzo Pascali (Equitation Roma) su Polo D'Awenne.
Categoria CP115 a fasi consecutive Open D: prima Clio Salini (Horse & Fun Jumping Team) su Frocken Glen Lady Cashel.
Categoria CP120 a fasi consecutive Open D: prima Sofia Ottaviani (CE Castelfusano) su Tasty Alfie.
Photo Credits: Naima Pres Sofia Ottaviani/Tasty Alfie
Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.
Si è svolta presso il Centro di Equitazione dell'Hermada nei giorni 8 e 9 ottobre la Selezione/Visione per le gare riservate ai pony in ArenaFISE.
In aggiunta ai binomi già Selezionati a livello Nazionale per la Coppa Campioni e il Trofeo Pony: Chiara Cacciotti (MAG Horses Sporting Club - Istr. Flaminia Luciani) col pony House e Sofia Colombini (Roma Pony Club - Istr. Marco Ciucci) su Arlequin de la Selune, la Commissione S.O. Pony FISE Lazio, sulla base di quanto contenuto nel Regolamento, ha selezionato i seguenti cinque binomi, di cui potrà disporre per la composizione della squadra, oltre ai suddetti due:
Elena Pasquini - Kato Van De Vondelhoeve - Scuderia Il Castello - Istruttore Andrea D'Antoni
Beatrice Vizzoni - Eddie'S Dream - Horse & Fun Jumping Team - Istruttore Antongiulio Pieraccini
Lorenzo Privitera - Calix De Vuzit - Horse & Fun Jumping Team - Istruttore Antongiulio Pieraccini
Lucie Addessi - Vevette St Loise - Scuderia Il Castello - Istruttore Andrea D'Antoni
Tommaso Cocco - Aughavannon Chez- SS Lazio Equitazione - Istruttore Gaetano De Angelis
La formazione della squadra sarà definita a Verona.
Si sono concluse sabato 4 settembre le Ponyadi Kep Italia 2021 che si sono svolte negli impianti dell'Arezzo Equestrian Centre. La manifestazione, giunta alla quindicesima edizione ha offerto, come di consueto, un grande spettacolo di cui hanno potuto godere i ragazzi, le famiglie e gli Istruttori. Momenti intensi di sport e attività collaterali vissute in un clima di grande festa e socialità.
Dopo una significativa apertura dedicata al messaggio #WeAre15, il movimento sportivo per i diritti umani che ha come obiettivo quello di porre fine alle discriminazioni di ogni genere, rappresentato in questa occasione dalla stella del Paradressage Federica Sileoni, le rappresentative delle 18 Regioni partecipanti hanno sfilato portando in campo i tanti colori delle squadre che in queste quattro giornate di gara si confrontano in 21 diverse specialità e discipline: Attacchi, Carosello, Concorso Completo, Country Jumping, Dressage, Endurance, Horseball, Gimkana 2, Gimkana Cross, Gimkana Jump 40, Piccolo Gran Premio, Polo, Pony Games, Presentazione, Reining, Run & Ride, Salto Ostacoli, Volteggio e – per la seconda volta dopo il 2019 – le gare delle Paraponyadi con Attacchi Integrati, Paraendurance e Parareining.
È la Lombardia la regione che ha conquistato l’ambitissimo medagliere 2021 con 19 ori, 20 argenti e 17 bronzi. Seconda posizione per la Toscana con 16 ori, 13 argenti e 11 bronzi.Terza posizione per l’Emilia-Romagna con 16 ori, 7 argenti e 2 bronzi.
Il Lazio, rispetto allo scorso anno sale di una posizione per quanto riguarda il medagliere, chiudendo al sesto posto con 6 medaglie d'oro, 10 d'argento e 8 di bronzo. Un risultato che ci vede ancora lontani dalle posizioni di vertice, ma che di fatto è in leggera tendenza positiva rispetto agli anni precedenti.
Come spesso ribadito, il valore delle Ponyadi non può basarsi su una mera conta aritmetica dei titoli conseguiti, ma su una più ampia valutazione dei tanti elementi che contribuiscono al successo dell'evento, in particolare, e alla crescita del movimento sportivo nel suo complesso. E' stata una festa per tutti i ragazzi e per le loro famiglie, gli Istruttori hanno dato mostra di un forte spirito di gruppo, collaborando tra loro e divertendosi dei momenti di pausa dalle competizioni. Un segnale importante di coesione e condivisione che ha, nelle Ponyadi, la sua massima amplificazione.
Il Comitato Regionale Lazio ringrazia i Capo Equipe per la loro opera di coordinamento e dà appuntamento a tutti all'edizione 2022, con rinnovato entusiasmo e partecipazione.
Di seguito i RISULTATI (prime 10 posizioni in classifica):
SALTO OSTACOLI
Trofeo Primi Galoppi H50: Bronzo per Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella; sesta Eleonore Bottone (Le Scuderie) su Oosterlag'S Madelief.
Trofeo Pulcini LBP60: settimo posto per Edoardo Alessi (CI Del Levante) su Limòn.
Trofeo Avviamento LBP70: quarto posto per Michele Fazio (Castel di Leva) su Mohican III.
Trofeo Debuttanti LBP80: quarto posto per Maria Beatrice Matteini (CI Della Leia) su Poulabrandy King.
Coppa delle Regioni Miniponyadi: Argento per la squadra del Lazio: Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella, Edoardo Alessi (CI Del Levante) su Limòn,Eleonore Bottone (Le Scuderie) su Oosterlag'S Madelief, Alessandro Balvetti (I Corsieri) su Spirit.
Coppa delle Regioni Ponyadi: quarta posizione per la squadra del Lazio: Gaia Borello(CI del Levante) su Bob TWA, Michele Fazio (Castel Di Leva) su Mohican III, Guendalina Gori (Trekking Horse) su Luna 1399, Maria Beatrice Matteini (CI della Leia) su Poulabrandy King.
DRESSAGE
Pulcini: settima Ginevra Liberati (La Valle) su Duca
Ponyadi Giovanissimi: quarto posto per Leonardo Semeraro (Passion Horses) su Swarosky, sesta Giada Carnevali (CI del Vivaro) su Pliop, ottava Caterina Piermarini (CI Montebello) su Zero a Zero.
Ponyadi Giovanissimi Squadra: Bronzo per Leonardo Semeraro (Passion Horses) su Swarosky, Sveva Florissi (Seabiscuit) su Slim, Caterina Piermarini (CI Montebello) su Zero a Zero,Veronica Caldara (Seabiscuit) su Pula .
Ponyadi Giovanissimi Elite: sesto posto per Alessandro Langiu (Passion Horses) su Dentleiner, ottava Sveva Florissi (Seabiscuit) su Slim, decima Veronica Caldara (Seabiscuit) su Pula
Miniponyadi PulciniSquadre: quinto posto per Carlotta Gervasi su Granvelle Du Gue, Ginevra Liberati su Duca, Noemi Tranchino su Nice And Easy Ferme.
COMPLETO
Cat. Invito: ottavo posto per Livia Latini (Trekking Horse) su Nina.
Welcome A/B:Bronzo per Emma Clara Biagioni Gazzoli (MCR)su Verenig
Country Jumping Squadra: Argento perAgnese Bottos (Trekking Horse) su Coreen Bella, Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club) su Dafren Fflaris, Noemi Gavini(Trekking Horse) su Ice Cream Love, Anna Romagnoli (MCR)su Tarzan
Country Jumping Invito: quarto posto per Agnese Bottos (Trekking Horse) su Coreen Bella, sesta Noemi Gavini (Trekking Horse) su Ice Cream Love.
Country Jumping Welcome: Oro per Anna Romagnoli(MCR) su Tarzan, nona Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club) su Dafren Fflaris.
CLUB
Presentazione A2: quinto posto per Kendra Caffatini (CI del Vivaro) e Olena Mulargia (Equihome) su Giorgio
Presentazione A3: Argento perAurora Meli e Gaia Norrito (CI del Vivaro) su Petra, quarto posto per Amelie Anne Salernoe e Nina Santoro (CE Roma) su Nala.
Presentazione B2: quinto posto per Silvia Galeotti e Chiara Carbonari (CI del Vivaro) su Pilop
Gimkana 2 serie A1 a coppie: Argento perDiego Cecchetti (PC L'Olivum) su Fanny, Alessia Dominici(Equihome) su Lilli e Benedetta Luzi(PC l'Olivum) su Silver Dancer.
Gimkana 2 serie A2 a coppie: Bronzo per Matilde D'Alterio (Equihome) su Bengj, Chiara Giura (PC l'Olivum) su Marieke e Flaminia Sauve (Le Pré Vert) su Ermione, settimi Nicolò Feliciangeli (Equihome) su Packmina, Giulia Maggiori (Eucalipto Green Club) su Chantal e Eva Zonfrilli (Eucalipto Green Club) su Eva
Gimkana 2 serie A3 a coppie: nono posto per il Lazio composto da Viola Di Francesco (Le Pré Vert) su Wild Fire, Carlotta Galderesi (CE Roma) su Nala, Anna Prete (PC l'Olivum) su Elferink'S Romy.
Gimkana 2 serie B1 squadre: bronzo per Beatrice D'Alterio (Equihome) su Sardane, Emma Fargnoli (Equihome) su Gina, Clara Mori (PC l'Olivum) su Vasco.
Gimkana 2 serie B2 a coppie: quarto posto per Adriano Attili (Equihome) su Furia, Massimo Bitti (Equihome) su Lucky, Adriano D'Alberti (Equihome) su Dante'S Inferno.
Gimkana 2 serie B3 a coppie: Oroper Ginevra Cossu (PC L'Olivum ASD) su Finn's Deception, Martina Grimaldi (Equihome) su Red Fire, Caterina Severa (Equihome) su Sindi.
Gimkana Cross B2: ottavo posto per Chiara Mori (PC l'Olivum) su Vasco, Flaminia Sauve (Le Pré Vert) su Ermione. Anna Prete (PC l'Olivum) su Elferink'S Romy.
Gimkana Cross B3: Oroper Ginevra Cossu (PC L'Olivum ASD) su Finn's Deception, Martina Grimaldi (Equihome) su Red Fire, Caterina Severa (Equihome) su S
Run & Ride A1: Argento per Margherita Goldin e Martino Radicchi(Equihome) su Zerina V. Stal Reinvigh, quinto posto per Flavio Ferrara e Nicolo Marchioli (Eucalipto Green Club) su Franrien .
Run & Ride A2: quarto per Ilenia Cicchetti e Chiara Giura (PC L'Olivum) su Ottone, sesto posto per il Lazio con Giulia Maggiori e Eva Zonfrilli (Eucalipto Green Club su Eva .
Run & Ride A3: quarto posto per Beatrice D'Alterio e Matilde D'Alterio (Equihome) su Bengj, sesto posto per Aurora Meli e Gaia Norrito (CI del Vivaro) su Petra.
Run & Ride B1: quarto posto perEmma Fargnoli e Adriano D'Alberti (Equihome) su Dante's Inferno.
Run & Ride B2: BronzoperAdriano Attili e Massimo Bitti (Equihome) su Lucky.
Run & Ride B3: settimo posto per Martina Grimaldi e Caterina Severa (Equihome) su Sindi
Gimkana Jump 40 serie A2: quarto posto per Matilde D'Alterio (Equihome) su Bengj, Flaminia Sauve (Le Pré Vert) su Ermione, Eva Zonfrilli (Eucalipto Green Club) su Fantasmina.
Gimkana Jump 40 serie A3: decimo posto per Benedetta Ballarini (Equihome) su Miele, Flavio Chiarideo (Equihome) su Ciuca, Anna Prete (PC L'Olivum).
Gimkana Jump 40 serie B1: Oro per Beatrice D'Alterio (Equihome) su Sardane, Viola Di Francesco (Le Pré Vert) su Wild Fire, Emanuele Saracino (Formicola) su Diekshuus Santos; sesto posto per Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club) su Dafren Fflaris, Emma Ferrante (Eucalipto Green Club) su Eflock, Giulia Maggiori (Eucalipto Green Club) su Fantasmina.
Gimkana Jump 40 serie B2: quinto posto per Aurora Arcuri (Eucalipto Green Club) su Merlino, Erika Boi (PC l'Olivum) su Hemingway, Simona Pollina (Eucalipto Green Club) su Fantasmina.
Gimkana Jump 40 serie B3: Argento per Ginevra Cossu (PC l'Olivum) su Finn'S Deception, Martina Grimaldi (Equihome) su Wrp Red Pine Peppy, Caterina Severa (Equihome) su Sindi.
Gimkana Cross 30 serie A3: ottavo posto per Clara Mori (PC l'Olivum) su Vasco, Flaminia Sauve (Le Pré Vert) su Ermione, Anna Prete (PC l'Olivum) su Elferink'S Romy.
Gimkana Cross 30 serie B2: ottavo posto per Erika Boi (PC l'Olivum) su Hemingway, Viola Di Francesco (Le Pré Vert) su Wild Fire; decimo posto per Aurora Arcuri (Eucalipto Green Club) su Merlino, Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club) su Dafren Fflaris e Simona Pollina (Eucalipto Green Club) su Fantasmina.
Gimkana Cross 30 serie B3: Oro per Ginevra Cossu (PC l'Olivum) su Finn'S Deception, Martina Grimaldi (Equihome) su Wrp Red Pine Peppy, Caterina Severa (Equihome) su Sindi..
Pony Games A1: quarto posto per Benedetta Luzi (PC l'Olivum) su Silver Dancer, Diego Cecchetti (PC l'Olivum) su Fanny, Margherita Goldin (Equihome) su Zerina V. Stal. Reinvigh.
Pony Games A2:Argento per: Matilde D'Alterio (Equihome) su Bengj, Flavio Chiarideo (Equihome) su Ciuca; Benedetta Ballarini (Equihome) su Miele, sesto posto per Nicolò Feliciangeli (Equihome) su Packmina, Flaminia Sauve (Le Pré Vert) su Ermione, Chiara Giura (PC l'Olivum) su Marieke.
Pony Games A3:Bronzo per: Anna Frosini (CE Roma) su Martino, Carlotta Galderesi (CE Roma) su Pinki; Eleonora Regini (CE Roma) su Nala.
Pony Games B16: Bronzo per: Emanuele Saracino (Formicola) su Diekshuus Santos, Livia Francesca Naso (Le Pré Vert) su Mary; Viola Di Francesco (Le Pré Vert) su Wild Fire.
Pony Games B3: Oro per: Caterina Severa (Equihome) su Sindi, Martina Grimaldi (Equihome) su WRP Red Pine Peppy, Ginevra Cossu (PC l'Olivumt) su Finn'S Deception.
Carosello A1: Argento per:Diego Cecchetti (PC l'Olivum) su Fanny, Benedetta Luzi (PC l'Olivum) su Silver Dancer.
Polo: Lazio al quinto posto con Emanuele Saracino (La Formicola), Elena Tripi (Roma Polo Club), Isabelle Rijnders (Roma Polo Club).
ENDURANCE
Endurance Pony B 6 Km a Squadre: quinto posto per Gabriel Pangrazi (Tenuta l'Ambrosia) su Lutra Felina, Matilde Frazzano (Tenuta l'Ambrosia) su Greta, Valentina Ferrario (Trekking Club) su Pepito, Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club) su Merlino, Simona Pollina (Eucalipto Green Club) su Fantasmina.
Endurance Pony A 3 KM a squadre: quinto posto per Christian Feliciani (Scuderia Pian dei Cerri) su Rosa Scarlatta, Emily Del Vecchio (Pian Dei Cerri) su Grekus, Emma Marcucci (Tenuta L'Ambrosia) su Noemi, Nicolo Marchioli (Eucalipto Green Club) su Eva, Sofia Serratore (Trekking Club) su Stellina; settimo posto per Alice Semprini (Trekking Club) su Pesca, Giulia Maggiori (Eucalipto Green Club) su Eva, Sante Angeli (Tenuta l'Ambrosia) su Lilly, Chiara Temperini (Trekking Club) su Orchidea, Flavio Ferrara (Eucalipto Green Club) su Chantal.
Endurance Pony Elite 9 Km: sesto posto per Tommaso Salari (Tenuta l'Ambrosia) su Jura del Vallone, settima Lavinia De Luca (Tenuta l'Ambrosia) su BF Pascha.
VOLTEGGIO
Categoria F 2^ Fascia:Argento per Gaia Proietti (Il Sagittario), Aurora Nozzi (Il Sagittario), Karolina Colagrossi (Il Sagittario) su Black, longeur Mauro Benvenuti, aiuto longeur Silvia Damasco.
Categoria E: Bronzo per Antonio Mastrobattista (Sughereta San Vito), Susanna Turchi (Sughereta San Vito) su Black, longeur Mauro Benvenuti, aiuto longeur Ida Brancaleone
Cat. Individuale D: Oro per Valerio Mizzoni (Il Sagittario) suBlack, longeur Mauro Benvenuti, aiuto longeur Silvia Damasco
Per eventuali segnalazioni di errori e/o imprecisioni potete scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.
Numero record di binomi partenti per la prima Tappa del Circuito Lazio Pony Autunnale di Salto Ostacoli. Ad ospitare la gara d'esordio del circuito, l'EquestreTrigoria che, nella complessità della manifestazione, è riuscita grazie allo staff ben coordinato dallo Show Director Marco Sassara, dai Direttori di Campo Riccardo Padovan e Florin Palincas e dei Giudici e Steward, a svolgere il programma delle gare nei tempi prestabiliti.
La prova più impegnativa, la CP115 è stata appannaggio dell'allieva del roma Pony Club, Sofia Colombini, in sella a Arlequin de la Selune, piazza d'onore per Lucie Addessi, (Scuderia Il Castello) su Vevette St Loise, terzo posto per Clio Salini in sella a Frocken Glen Lady Cashel.
I primi classificati delle altre categorie di Trofeo, portano i nomi di Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca), Domitilla Carriero (Poggio dei Fiori), Aurora Cogato (Kappa), Eugenia Militello (Il Dragoncello), Michele Fazio (CE Castel di Leva), Irene Balbi (Scuderia Fonte Bianca), Noemi Fazio (CE Castel di Leva), Elena Pasquini(Scuderia Il Castello), Giulia Pasquini (Scuderia Il Castello).
Queste le prossime tappe (la giornata valida per il Trofeo è solo quella della domenica)
2^ Tappa: Equestre Kappa 23-24 ottobre; 3^ Tappa: Villaggio Equestre La Macchiarella 20-21 novembre; FINALE: Casale San Nicola 18-19 dicembre. Il Programma è disponibile al seguente link https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche
I Risultati:
Categoria LP50a Tempo Classe A/B: vince Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella, secondo posto per Sofia Del Signore (AI Atina) su Chanel, terza posizione per Federico Stortini(Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella, quarta Gaia Rossetti(Equestre Trigoria) su Margherite, quinta Flaminia Grossi (Poggio dei Fiori) su Martino del Poggio.
Categoria LP50a Tempo Open D: vince Domitilla Carriero (Poggio dei Fiori) su Moustic D'Huisseau, secondo posto per Ginevra Troiani (Poggio dei fiori) su Moustic D'Huisseau , terza posizione per Emma Tofanicchio(CI della Leia) su Quadro, quarta Daphne Pellegrino (Cassia Equestrian Club) su El Ingenioso Hidalgo, quinta Francesca D'Alessandris (AI Atina) su TS Dakota.
Categoria LP60a Tempo Classe A/B: vince Allegra Magagnin (Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella, secondo posto per Sofia Del Signore (AI Atina) su Chanel, terza posizione per Arianna Pendenza (Jumping Horse I Corsieri) su Spirit, quarta Sara Scarfò (CI del Levante) su Lemniscaat'S Arabesque, quinta Matilde Graziano (CI Antiope) su Bellina.
Categoria LP60a Tempo Open D: vince Aurora Cogato (Kappa) su Guante, secondo posto per Chanel Santarelli (Jumping Horse i Corsieri) su Charlie, terza posizione perSofia Manvati (ASD Kappa) su Guante, quarta Sofia Ginori (Equestre Trigoria) su Mr Henrich, quinta Ilaria Pierdonati (Kappa) su Maya.
Categoria LBP70 a fasi consecutive Classe A/B: vince Eugenia Militello (Il Dragoncello) su Oisin Radharc An Cuain, secondo posto per Diana Sabina Pizzuti (Roma Equitazione) su Maid Marian's Girl, terza posizione per Edoardo Alessi(CI del Levante) su Limòn, quarta Camilla Piccolo (Il Dragoncello) su Pretoria Casey 101717, quinto Stefano Rotili (CE Castelfusano) su Mistero.
Categoria LBP70 a fasi consecutive Open D: vince Michele Fazio (CE Castel di Leva) su Mohican III, secondo posto per Giulia Farda (Equestre Trigoria) su Atreju We, terza posizione per Carmen Piacentini (SS Lazio Equitazione) su Quickly Du Trou Marot, quarto Christian Sabellico (AI Atina) su Bella, quinta Margherita Pullo (La Giara) su Chloe Belle.
Categoria LBP80 a fasi consecutive Open D: vince Irene Balbi (Scuderia Fonte Bianca) su Brownie, secondo posto per Ginevra Frigione(CI Due Ponti) su Quellebelle, terzo posto per Camilla Cariola (Equestre Trigoria) su Ramon, quarta Jacqueline Vallauri (Roma Pony Club) su Alamo, quintaGiorgia Leone(MAG Horses Sporting Club) su Ramon.
Categoria BP90a Tempo Open D: vince Irene Balbi (Scuderia Fonte Bianca) su Brownie, secondo posto per Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan, terza Noemi Fazio (CE Castel di Leva) su Daisy, quarta Guendalina Gori (Trekking Horse) su Luna 1399, quinta Maria Beatrice Matteini (CI Della Leia) su Poulabrandy King.
Categoria BP100a Tempo Open D: vince Noemi Fazio (CE Castel di Leva) su Daisy,secondo posto per Diego Calogero (Roma Pony Club) su Longherina Cosetta, terza Camilla Clara Marsili (Equestre Trigoria) su Jessie J, quarta Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol, quinta Sara Vulpetti (Roma Pony Club) su Blue Joke.
Categoria BP105a TempoOpen D: vince Elena Pasquini (Scuderia Il Castello) su Kato Van de Vondelhoeve, secondo posto per Francesca Romana Rapisarda (Horse & Fun Jumping Team) su May Morning Dawn, terza Flavia Iose (Trekking Horse) su Vencedor de Chancieux, quarto Francesco Leoni (3 Erre) su Pharaway Des Touches, quinta Elena Galati (Horse & Fun Jumping Team) su Korina.
Categoria BP110 a Tempo Open D: vince Giulia Pasquini (Scuderia Il Castello) su Captains Angel, secondo posto per Carlotta Muzio (Roma Pony Club) su Mesita , terza Beatrice Vizzoni ( Horse & Fun Jumping Team ) su Eddies Dream, quarta Lavinia Sarrocco (CI Sette Colli) su Atlantic Valley, quinta Irene Di Salvatore (MAG Horses Sporting Club) su Callowfeenish P.J.
Categoria CP115 a Tempo Open D: vince Sofia Colombini (Roma Pony Club) su Arlequin de la Selune, secondo posto per Lucie Addessi (Scuderia Il Castello) su Vevette St Loise, terza Clio Salini (Horse & Fun Jumping Team) su Frocken Glen Lady Cashel, quarto Tommaso Cocco (SS Lazio Equitazione) su Aughavannon Chez, quinta Ginevra Elmi (Horse & Fun Jumping Team) su Binils Du Quesnay
Photo Credits: Naima Pres Sofia Colombini/Arlequin de la Selune
Criterio di pubblicazione dei risultati Fise Lazio Cat. Pony: "Nei concorsi riservati al Circuito Pony verranno pubblicati i primi 5 posti a partire dalla categoria LP40, fatta eccezione per le categorie di precisione". Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione
È disponibile il Regolamento della Tappa di Visione e Selezione Pony Fiera Cavalli Verona – Borgo Hermada 8-10 ottobre 2021.
La novità introdotta quest’anno riguarda la Cat. Mista del sabato: accederanno al barrage tutti i binomi che avranno concluso il percorso base ad eccezione, quindi, degli eliminati e dei ritirati.