Si conclude al Kappa, con la terza tappa, la fase di qualifica del Circuito Lazio Pony Primaverile 2022 di Salto Ostacoli. Numerosi i partenti che hanno animato la giornata di domenica 3 aprile, e si sono destreggiati sui percorsi disegnati dai Direttori di Campo Marco Latini e Giuseppe Greco. L'organizzazione dell'Equestre Kappa ha garantito la consueta accoglienza ai partecipanti e al pubblico e il rispetto degli orari delle gare, grazie al lavoro dell'intero staff, degli Ufficiali di Gara e della Segreteria.
In previsione della tappa Finale del 22 maggio al Cassia Equestrian Club, ricordiamo che la novità di quest'anno riguarda la possibilità per i partecipanti alle Categorie dalla LP40 alla LBP80 di ottenere un Bonus di 20 o 30 punti a seconda che gli allievi portino a termine delle gare di Dressage (Minimo 50 %) o di Completo nel periodo compreso tra il 15 febbraio e il 15 maggio 2022. I punti “bonus”, che saranno attribuiti solamente una volta, con prova portata a termine, sono da considerarsi a cavaliere e saranno sommati al punteggio ottenuto nel Circuito. Per tutti i dettagli riguardanti i Bonus e le date dei concorsi in cui è possibile ottenerli, consultare la seguente news: https://www.fise-lazio.it/discipline-2/pony/7376-trofeo-primaverile-so-pony-trigoria
Ad aggiudicarsi la vittoria di tappa nelle Cat. dalla LP 50 alla CP115 i seguenti allievi: Maria Vittoria Riccardo (La Giara), Priscilla Tortora(Horse & Fun Talenti), Allegra Magagnin(Fonte Bianca), Angela Conti(CE Castel di Leva), Christian Sabellico(AI Atina), Giulia Basola (Due Ponti), Melissa Sciangula(La Macchiarella), Mia Zangheri (CE Roma), Lorenzo Buttarelli(Il Dragoncello), Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata), Giulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata).
I Risultati della terza tappa (prime cinque posizioni):
Categoria LP50 a Tempo Classe A/B: vince Maria Vittoria Riccardo (La Giara) su Pioggia, secondo posto per Costanza Orazi (Le Scuderie) su Fragolina, terza posizione per Chiara Ferrucci (Antiope) su Lady, quarta Lada Marturano(La Giara) su Ginevra, quintaSofia Viola(CC Cascianese) su Tiger Lily.
Categoria LP50 a Tempo Open D: vince Priscilla Tortora(Horse & Fun Talenti) su Rally De Foxglen, secondo posto per Sophia Perciballi (AI Atina) su TS Dakota, terzaDafne De Carlo (CI 3Erre) su Lenny, quarta Matilde Viola (Horse & Fun Talenti) su Rally De Foxglen, quinta Bianca Poli (CI della Leia) su Lady.
Categoria LP60 a Tempo Classe A/B: vince Allegra Magagnin(Fonte Bianca) su Fiorella, secondo posto per Giulia Ginori (Trigoria) su Sir Paul Azam, terza posizione per Giulia Tirocchi(Antiope) su Trilly, quarta Melody Bottaro (Trigoria) su Sir Paul Azam, quinta Margot Vaccarotti (Fontevivola Tiber Riding) su Martino del Poggio.
Categoria LP60 a Tempo Open D: vince Angela Conti(CE Castel di Leva) su Edilsider Spa Castas,secondo posto per Noemi Cristofani (Antiope) su Zeus, terza posizione perAurora Manvati (Kappa) su Grantstown Lollypop, quartaFrancesca D'Alessandris (AI Atina) su TS Dakota, quinta Giulia Ginori(Trigoria) su Africa Bruna.
Categoria LBP70 a Tempo A/B: vince Christian Sabellico(AI Atina) su Is Fulena, secondo posto perFederico Stortini (Fonte Bianca) su Fiorella, terza posizione per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Limòn, quarta Allegra Magagnin(Fonte Bianca) su Fiorella, quinta Gioia Agnelli (Il Quadrifoglio) su Bianchina.
Categoria LBP70 a Tempo Open D: vince Giulia Basola (Due Ponti) su Envoyee Speciale,secondo posto per Camilla Danieli (Kappa) su Mimosa Fiore, terza posizione per Giorgia Di Clemente (CI del Levante) su Ravin, quarta Chiara Simeoni (Antiope) su Stella, quinta Giorgia Paterna (Antiope) su Zeus.
Categoria LBP80 a Tempo Open D: vinceMelissa Sciangula(La Macchiarella) su Demeter D' Hurl' Vent, secondo posto per Erika De Fazio (Kappa) su Nikita GD del CSM , terzo posto perFilippo Stefanelli(La Macchiarella) su Giorgia, quarto Tommaso Angelini (Antiope) su Stella, quinta Giulia Farda(Trigoria) su Atreju We.
Categoria BP90 a tempo Open D: vince Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ, secondo posto per Irene Balbi (Fonte Bianca) su Brownie, terza Maria Stella Morrow (Il Quadrifoglio) su Sky, quarta Flaminia Sarra (Fioranello) su Silvi, quinta Flaminia Danese (Il Dragoncello) su Amata di Casal Romito.
Categoria BP100 a Tempo Open D: vince Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ,secondo posto per Aurora Albanese (Italiana Dressage & Jumping) su Lisnavaragh Lady,terzo posto per Maria Micol Matera (Baccarat) su Spanview Blue Sparrow, quarto Ginevra Frigione (Due Ponti) su Quellebelle, quinta Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan.
Categoria BP105a Fasi Consecutive Open D: vince Lorenzo Buttarelli(Il Dragoncello) su Trapadé, secondo posto per Maria Micol Matera (Baccarat) su Spanview Blue Sparrow, terzo Giorgio Marini("G" Horse) su D'S Shadow'SSon, quarta Noemi Cerasoli )CE Castel di Leva) su Zoey.
Categoria BP110 a Fasi Consecutive Open D: vince Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) su Kantje'S Gay - Lady H, secondo posto per Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata) su Kato Van De Vondelhoeve
Categoria CP115 a Tempo Open D: vinceGiulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata) su Captains Angel.
Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.
Approda per la seconda tappa, allo Stella Maris Equestrian Center, il Circuito Lazio Pony Primaverile 2022 di Salto Ostacoli. La giornata di domenica ha visto ai nastri di partenza oltre 500 binomi, alcuni dei quali impegnati anche nella Tappa di Progetto Sport. Impeccabile l'organizzazione che ha garantito lo svolgimento regolare e nel rispetto degli orari delle tante categorie in programma, grazie al coordinamento tra lo staff dello Show Director Pierpaolo Cicognani, gli Ufficiali di Gara, la Segreteria e i Direttori di Campo: Francesco Reggiani Viani e Fabiano Losito.
Come già anticipato, la novità di quest'anno riguarda la possibilità per i partecipanti alle Categorie dalla LP40 alla LBP80 di ottenere un Bonus di 20 o 30 punti a seconda che gli allievi portino a termine delle gare di Dressage (Minimo 50 %) o di Completo nel periodo compreso tra il 15 febbraio e il 15 maggio 2022. I punti “bonus”, che saranno attribuiti solamente una volta, con prova portata a termine, sono da considerarsi a cavaliere e saranno sommati al punteggio ottenuto nel Circuito. Per tutti i dettagli riguardanti i Bonus e le date dei concorsi in cui è possibile ottenerli, consultare la seguente news: https://www.fise-lazio.it/discipline-2/pony/7376-trofeo-primaverile-so-pony-trigoria
Ad aggiudicarsi la vittoria di tappa nelle Cat. dalla LP 50 alla CP115 i seguenti allievi: Lada Marturano (La Giara), Melissa Paparone(CI Antiope), Giulia Ginori(Trigoria), Marta Zoppi(Kappa), Christian Sabellico(AI Atina), Matilde Graziano (Antiope), Filippo Stefanelli(La Macchiarella), Melissa Sciangula (La Macchiarella), Mia Zangheri (CE Roma), Noemi Fazio(CE Castel Di Leva), Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata), Flavia Iose (Trekking Horse).
La prossima tappa, anch'essa valida per il Progetto Sport si svolgerà il 2 e 3 Aprile presso l'ASD Equestre Kappa.
I Risultati della prima tappa (prime cinque posizioni):
Categoria LP50 a Tempo Classe A/B: vince Lada Marturano (La Giara) su Ginevra, secondo posto per Clarissa Battaglia (Antiope) su Trilly, terza posizione per Gaia Castelli (MAG Horses Sporting Club) su Asia, quarta Giorgia Giulietti(Le Scuderie) su Oosterlag'S Madelief, quintaCarolina Meo(CC Cascianese) su Tiger Lily.
Categoria LP50 a Tempo Open D: vince Melissa Paparone(CI Antiope) su K - Rugiada, secondo posto per Aurora Parisse (Jumping Horse Corsieri) su Charlie, terzaGinevra Maio (Jumping Horse Corsieri) su Charlie, quarta Sophia Perciballi (AI Atina) su Charlie, quinta Ginevra Santacroce (Equestre Trigoria) su Univers.
Categoria LP60 a Tempo Classe A/B: vince Giulia Ginori(Trigoria) su Sir Paul Azam, secondo posto per Leila Iacono (Antiope) su Trilly, terza posizione per Federico Stortini(Fonte Bianca) su Fiorella, quarta Giulia Farda (Trigoria) su Sir Paul Azam, quinta Gaia Rossetti (Trigoria) su Margherita.
Categoria LP60 a Tempo Open D: vince Marta Zoppi(Kappa) su Maya,secondo posto per Marta Di Biagio (Kappa) su Guante, terza posizione perAngela Conti (Castel di Leva) su Edilsider Spa Castas, quartaNoemi Cristofani (Antiope) su Zeus, quinta Maia Orazi(MAG Horses Sporting Club) su Trianda.
Categoria LBP70 a Tempo A/B: vince Christian Sabellico(AI Atina) su Is Fulena, secondo posto per Eva Congiu(CE Roma) su Sea Smoke, terza posizione per Federico Stortini (Fonte Bianca) su Fiorella, quarta Sofia Mastrangeli (Scuderie Nascosa) su Little Devil Grey della Nascosa, quinta Charlotte Maccagnani (Lazio Equitazione) su Nuvola.
Categoria LBP70 a Tempo Open D: vince Matilde Graziano (Antiope) su Stella, secondo posto per Giulia Basola (Due Ponti) su Envoyee Speciale, terza posizione per Angelica Midulla (Antiope) su Rodolindo, quarta Luca Eiji D'Alia (Kappa) su Grantstown Lollypop, quinta Benedetta Bufoli (Porta Di Roma) su Belle La Diva.
Categoria LBP80 a Tempo Open D: vinceFilippo Stefanelli(La Macchiarella) su Giorgia, secondo posto per Benedetta Travaglini(Kappa) su Nikita GD del CSM, terzo posto per Erika De Fazio (Kappa) su Nikita GD del CSM , quarta Natalia Kowalewska (MAG Horses Sporting Club) su Armonia, quinta Camilla Cariola(Trigoria) su Ramon.
Categoria BP90 a tempo Open D: vince Melissa Sciangula (La Macchiarella) su Demeter D'Hurl'Vent, secondo posto per Ludovica Cacciotti (Trekking Horse) su Don Damira, terza Irene Balbi (Fonte Bianca) su Brownie, quarta Chiara Di Giovanni (MAG Horses Sporting Club) su Tullana Oak, quinta Viola Viscio (Horse & Fun Jumping Team) su May Morning Dawn.
Categoria BP100 a Tempo Open D: vince Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ,secondo posto per Nicole Albani (CE Roma ) su Olan Pol,terzo posto per Maria Micol Matera(Baccarat) su Spanview Blue Sparrow, quarto Lorenzo Mercadante (Antiope) su Blue Dreamer, quinta Eugenia Jemima Cova (Horse & Fun Jumping Team) su Freez De Be Soulac.
Categoria BP105a Fasi Consecutive Open D: vince Noemi Fazio(CE Castel Di Leva) su Daisy, secondo posto per Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Zoey, terzo Giorgio Marini("G" Horse) su D'S Shadow'S Son.
Categoria BP110 a Fasi Consecutive Open D: vince Elena Pasquini (007 Cavalli Olgiata) su Kato Van De Vondelhoeve, secondo posto per Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol, terza Costanza De Paolis (Lazio Equitazione) su Carwyn De Chambord, quarta Sofia Pansa (Lazio Equitazione) su Callowfeenish P.J., quarta Vittoria Carlotta Galiero (007 Cavalli Olgiata) su Kellsy.
Categoria CP115 a Tempo Open D: vince Flavia Iose (Trekking Horse) su Vencedor de Chancieux, secondo posto per Giulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata) su Captains Angel.
Photo Credits: Wild Snapshot- Flavia Iose/Vencedor De Chancieux
Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.
A seguito dell’alto numero di iscritti alla Tappa Pony di Stella Maris del 19 e 20 marzo, per soddisfare tutte le richieste pervenute, il CO, in accordo col Presidente di Giuria, comunica le seguenti variazioni al programma delle gare:
La Categoria 80 Stile/Fasi della domenica viene spostata al sabato. La domenica si svolgerà la Categoria a Tempo.
La 50, 60, 70 della domenica saranno trasformate in Categorie a Tempo.
In caso di necessità, alcune categorie potranno essere disputate con la luce artificiale.
Anche quest’anno il Progetto Sport - solo per il livello pony - sarà inserito all’interno del Circuito Primaverile Lazio Pony, nelle tappe del 19 e 20 marzo a Stella Maris e 2 - 3 aprile al Kappa.
La tappa di Progetto Sport è valida se entrambe le prove (stile/fasi e tempo) sono state portate a termine, di conseguenza chi intenda prendere parte al P Sport dovrà partecipare sia il sabato, sia la domenica.
Differentemente dallo scorso anno, la categoria Stile/Fasi sarà programmata per alcuni Livelli nella giornata di domenica. Anche se si partecipa solo alla tappa del Circuito Pony della domenica, per le categorie dalla 80 alla 100 compresa, la SECONDA DISOBBEDIENZA COMPORTA L’ELIMINAZIONE.
Nella Categoria Stile/fasi è obbligatorio l’uso del sottosella bianco, sagomato o non.
A partire dal Livello 2 la velocità rispetto allo scorso anno è stata abbassata ed è di 350 mt/min.
Fino alla 100 compresa le penalità sul tempo eccedente il tempo massimo sono pari a 1 ogni 4 secondi; nelle categorie superiori alla 100, 1 penalità per ogni secondo, come da recenti modifiche al Regolamento Salto Ostacoli.
Per ulteriori informazioni potete contattare il Referente Regionale del Progetto Sport, Alessandro Di Marco, al 338 9530734.
Ha ripreso il via il Circuito Lazio Pony Primaverile 2022 di Salto Ostacoli, con il primo appuntamento all'Equestre Trigoria,caratterizzato da un improvviso colpo di coda dell'inverno che non ha però impedito ai ragazzi di divertirsi e vivere con entusiasmo la riapertura dell'atteso circuito a loro dedicato. Altissimo il numero dei partecipanti, poco al di sotto della soglia dei 500 binomi, che si sono disputati vittorie e piazzamenti, destreggiandosi lungo i percorsi disegnati dai Direttori di Campo, Andrea Bruno e Stefano Falzini. Soddisfatto lo Show Director Marco Sassara che, come di consueto, non ha fatto mancare l'assidua opera di coordinamento, insieme all'intero staff, per il funzionamento della macchina organizzativa.
Come già anticipato, la novità di quest'anno riguarda la possibilità per i partecipanti alle Categorie dalla LP40alla LBP80 di ottenere un Bonus di 20 o 30 punti a seconda che gli allievi portino a termine delle gare di Dressage (Minimo 50 %) o di Completo nel periodo compreso tra il 15 febbraio e il 15 maggio 2022. I punti “bonus”, che saranno attribuiti solamente una volta, con prova portata a termine, sono da considerarsi a cavaliere e saranno sommati al punteggio ottenuto nel Circuito. Per tutti i dettagli riguardanti i Bonus e le date dei concorsi in cui è possibile ottenerli, consultare la seguente news: https://www.fise-lazio.it/discipline-2/pony/7376-trofeo-primaverile-so-pony-trigoria
I primi verdetti emessi dalla tappa d'esordio all'Equestre Trigoria fanno registrare ai primi posti delle Cat.dalla LP 50 alla CP125 i seguenti allievi: FLAMINIA ROSSI (Trigoria), EVA BELVEDERE(CE Castelfusano), LEILA IACONO(Antiope), DAFNE DE CARLO(3 Erre), EDOARDO ALESSI(CI Del Levante), ANGELICA MIDULLA (Antiope), CARMEN PIACENTINI (SS Lazio Equitazione), IRENE BALBI (Fonte Bianca), AURORA ALBANESE (Italiana Dressage & Jumping), NOEMI FAZIO(CE Castel Di Leva), NICOLE ALBANI (CE Roma), FLAVIA IOSE (Trekking Horse), FLAMINIA PIARULLI (CE Roma)
La seconda tappa del 19 e 20 marzo a Stella Maris e la terza del 2 e 3 Aprileal Kappa saranno anche valide come Tappe del Progetto Sport.
I Risultati della prima tappa (prime cinque posizioni):
Categoria LP50 a Tempo Classe A/B: vince Flaminia Rossi (Trigoria) su Zefiro, secondo posto per Giada Poeta (Trigoria) su Zefiro, terza posizione per Giorgia Giulietti (Le Scuderie) su Oosterlag'S Madelief, quarta Gaia Castelli(MAG Horses Sporting Club) su Asia, quintaSofia Viola(CC Cascianese) su Tiger Lily.
Categoria LP50 a Tempo Open D: vince Eva Belvedere(CE Castelfusano) su Sharmyn, secondo posto per Priscilla Tortora (Horse & Fun Talenti) su Rally De Foxglen, terzaEmanuela Ubaldini (Antiope) su K - Rugiada, quarta Ginevra Maio (Jumping Horse I Corsieri) su Charlie, quinta Ginevra Migliore (CE Castelfusano) su Sultana.
Categoria LP60 a Tempo Classe A/B: vince Leila Iacono(Antiope) su Trilly, secondo posto per Federico Stortini (SC. Fonte Bianca) su Fiorella , terza posizione per Arianna Pendenza(Jumping Horse I Corsieri) su Spirit, quarta Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Fiorella, quinta Sara Scarfò (CI Del Levante) su Lemniscaat'S Arabesque.
Categoria LP60 a Tempo Open D: vince Dafne De Carlo(3 Erre) su Lenny,secondo posto per Erika Minna (MAG Horses Sporting Club) su Trianda, terza posizione perFrancesca D'Alessandris (AI Atina) su TS Dakota, quartaEva Belvedere (CI Castelfusano) su Sharmyn, quinta Marta Di Biagio(Kappa) su Guante.
Categoria LBP70 a Fasi ConsecutiveClasse A/B: vince Edoardo Alessi(CI Del Levante) su Limòn, secondo posto per Sara Scarfò(CI del Levante) su Lemniscaat'S Arabesque, terza posizione per Christian Sabellico (AI Atina) su Is Fulena, quarta Sofia Mastrangeli (Scuderie Nascosa) su Little Devil Grey della Nascosa, quinto Federico Stortini (Fonte Bianca) su Fiorella.
Categoria LBP70 a Fasi Consecutive Open D: vince Angelica Midulla (Antiope) su Rodolindo, secondo posto per Benedetta Irti (CC Cascianese) su Oxhill Robin, terza posizione per Ludovica Pinelli (Parco dell'Insugherata) su Diabolo 443, quarta Laura Andrenelli (Kappa) su Veenstra'S Zilla, quinta Giorgia De Santis (Trekking Horse) su Jump Gucci De Wegimont.
Categoria LBP80 a Fasi Consecutive Open D: vinceCarmen Piacentini (SS Lazio Equitazione) su Quickly Du Trou Marot, secondo posto per Melissa Sciangula(La Macchiarella) su Demeter D' Hurl Vent, terzo posto per Giulia Farda (Equestre Trigoria) su Atreju We, quarto Michele Fazio (CE Castel di Leva) su Mohican III, quinto Filippo Stefanelli(La Macchiarella) su Giorgia.
Categoria BP90 a tempo Open D: vince Irene Balbi (Fonte Bianca) su Brownie, secondo posto per Filippo Stefanelli (La Macchiarella) su Giorgia, terza Ludovica Armento (Parco dell'Insugherata) su Vinci, quarta Aurora Albanese (Italiana Dressage & Jumping) su Lisnavaragh Lady, quinta Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ.
Categoria BP100 a Tempo Open D: vince Aurora Albanese (Italiana Dressage & Jumping ) su Lisnavaragh Lady,secondo posto per Irene Balbi (Fonte Bianca) su Brownie,terzo posto per Mia Zangheri (CE Roma) su Gurteen Champ, quarta Noemi Fazio (CE Castel di Leva) su Daisy, quinta Annalisa Di Cintio (CI Del Vivaro) su Fernhill Gold Dust.
Categoria BP105a Tempo Open D: vince Noemi Fazio(CE Castel Di Leva) su Daisy, secondo posto per Noemi Cerasoli (CE Castel di Leva) su Zoey, terzo Giorgio Marini("G" Horse) su D'S Shadow'S Son.
Categoria BP110 a Tempo Open D: vince Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol, secondo posto per Diletta Monaco (Parco dell'Insugherata) su Kantje'S Gay - Lady H, terza Lucie El Adawy (Parco dell'Insugherata) su Pimousse, quarta Emma Maria Calogero (CE Roma) su Vailandro.
Categoria CP115 a Tempo Open D: vince Flavia Iose (Trekking Horse) su Vencedor de Chancieux, secondo posto per Lorenzo Pascali (Equitation Roma) su Polo D'Awenne, terza Flaminia Piarulli (CE Roma) su Harry Potter.
Categoria CP125 a Tempo Open D: primaFlaminia Piarulli (CE Roma) su Harry Potter.
Flaminia Piarulli/Harry Potter - Photo Credits: Bruno De Lorenzo
Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.
In considerazione dell'impegno dei binomi pony che parteciperanno alla tappa di Visione al Villaggio Equestre La Macchiarella dell'11 - 13 marzo, abbiamo richiesto alla FISE di spostare lo Stage Federale con Giuseppe Forte, originariamente previsto per il 14 e 15 marzo, anticipandolo al 7 e 8 marzo. Sede di svolgimento: Italiana Dressage - Via Cassia n. 2473 - 00123 Roma
Nel contempo, per evitare la simultaneità degli eventi, e dare la possibilità agli Istruttori che hanno allievi convocati in entrambi gli appuntamenti di esservi presenti, lo stage FISE Lazio con il Tecnico Emiliano Portale è stato posticipatoal 14 e 15 marzo. Sede di svolgimento: Circolo di Equitazione Porta di Roma - Via Enzo Musumeci Greco, 10, 00139 Roma RM.
La commissione Salto Ostacoli FISE Lazio - Settore Pony, al fine di favorire una crescita tecnica dei binomi della Regione, organizza il primo stage della stagione 2022 con il Cavaliere e Tecnico Federale Emiliano Portale, che seguirà gli atleti in modo continuativo durante il percorso di crescita, visionandoli anche in occasione di alcune gare regionali. Lo stage è gratuito ed è rivolto ad allievi Under 13 (BP90 - BP100 - BP105).
Lo stage si svolgerà nei giorni 7-8 marzo 2022 presso il Circolo di Equitazione Porta di Roma - Via Enzo Musumeci Greco, 10, 00139 Roma RM. L'eventuale richiesta di scuderizzazione (la disponibilità è limitata) va concordata e saldata direttamente presso la struttura ospitante: paola.frattura@gmail.com
Di seguito i nomi degli allievi convocati, i rispettivi Istruttori dovranno inviare conferma della loro partecipazione a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entrogiovedì 24 febbraio.
Sarà l'Equestre Trigoria, il 27 febbraio,ad ospitare la prima tappa del Trofeo Primaverile SO Pony. Come già anticipato la novità di quest'anno riguarda la possibilità per i partecipanti alle Categorie dalla LP40 alla LBP80 di ottenere un Bonus di 20 o 30 punti a seconda che gli allievi portino a termine delle gare di Dressage (Minimo 50 %) o di Completo nel periodo compreso tra il 15 febbraio e il 15 maggio 2022. I punti “bonus”, che saranno attribuiti solamente una volta, con prova portata a termine, sono da considerarsi a cavaliere e saranno sommati al punteggio ottenuto nel Circuito.La seconda tappa del 19 e 20 marzo a Stella Maris e la terza del 2 e 3 Aprile al Kappa saranno anche Tappe del Progetto Sport.
Di seguito l'ELENCO delle riprese di Dressage e delle categorie di Completo che assegneranno il bonus finale, rispettivamente di 20 e 30 punti, con le date delle Manifestazioni in cui sarà possibile conseguire i risultati.
DRESSAGE: 19 e 20 febbraio - Kappa; 12 e 13 marzo - Equihome (Manifestazione Club); 26 e 27 marzo - Equihome; 30 aprile e 1 maggio - Atina; 14 e 15 maggio - Kappa (Manifestazione Club)
Per le Cat di Trofeo 40AB e Open Dsaranno valide le seguenti Riprese, portate a termine con almeno il 50%: ID20 - ID30 - ID40 - ID50
Per le Cat di Trofeo 60AB e Open D, LBP70 AB e Open D, LBP80 saranno valide le Riprese della Serie E, portate a termine con almeno il 50%.
COMPLETO: 5 e 6 Marzo - Montelibretti; 12 e 13 marzo - Equihome (Manifestazione Club); 10 aprile - Trekking Horse; 1 maggio - CI del Vivaro (Promozionale); 14 e 15 maggio - Kappa (Manifestazione Club)
Per le Cat di Trofeo 40AB e Open Dsaranno valide le seguenti Cat. di Completo, portate a termine: Welcome A/B.
Per le Cat di Trofeo 60AB e Open D, LBP70 AB e Open D, LBP80 saranno valide e seguenti Cat. di Completo, portate a termine: Welcome A/B - Invito al Completo.
In previsione degli stage di perfezionamento tecnico per il settore pony con il Tecnico FederaleGiuseppe Forte nella nostra Regione - Periodo iniziale di svolgimento degli stage: febbraio-aprile 2022
Invitiamo gli Istruttori a segnalarci binomi che rientrino nei seguenti parametri:
Livello dei partecipanti:
cavalieri nati entro l’anno 2009 in attività su categorie 110 e superiori (Next Generation)
cavalieri nati entro l’anno 2008 in attività su categorie 115 e superiori (Next Generation)
cavalieri nati entro l’anno 2007 in attività su categorie 120 e superiori (Future Team)
cavalieri nati entro l’anno 2006 in attività su categorie 130 (Team Italia)
Le segnalazioni, complete di nome e cognome dell'allievo e nome del pony dovranno essere indirizzate a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. mettendo nell'Oggetto della mail: "Binomi stage Giuseppe Forte"