- Details
- Parent Category: Discipline
- Pony
In previsione dell'edizione 2023 di Arena FISE a Verona la Commissione Pony FISE Lazio, al fine di ampliare la valutazione preliminare sui binomi di possibile interesse, chiede agli Istruttori della Regione di segnalare al seguente indirizzo email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. eventuali allievi che hanno partecipato a categorie di altezza 105-110-115-120 in competizioni a livello regionale, nazionale, internazionale e Campionati Italiani. Per quanto riguarda le Tappe Pony, Progetto Sport e Campionati Regionali Pony le segnalazioni vanno riferite a risultati con non più di 4 penalità.
Le segnalazioni vanno inviate entro il 25 settembre, oltre tale termine non saranno prese in considerazione.
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato, mercoledì 5 luglio, le convocazioni per i prossimi Campionati Europei Pony che si svolgeranno a Le Mans in Francia dal 25 al 30 luglio.
Per il Lazio sono stati convocati:
Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) - Alto de Fougnard
Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) - Beauty Curl du Marais
A completare la squadra i seguenti binomi:
Ludovica Camerlengo su Orchid’s Anucia
Vittoria Sofia Rotolo su Vainqueur de Lalande
Enrico Santoni su Maddalena.
Riserve: Alice Gandini su Northern Dancer e Arianna Cairo su Saphir de Cormeilles.
I giovani azzurri scenderanno in campo agli ordini del capo equipe Marco Bergomi e sotto l’attento sguardo del tecnico Piero Coata.
Sabato 29 luglio, a Le Mans, è andata in scena la ‘finalina’ riservata ai binomi non qualificati alla finale individuale del Campionato Europeo di Salto Ostacoli.
Nella ‘Farerewell competition’ In sella a Calix de Vuzit, Lorenzo Privitera si è meritatamente aggiudicato la gara (0/0; 44.89) dopo aver battuto in barrage la britannica Georgia Cooper-Hall su Saxton Freedam (0/0; 45.83).
Nicole Biffi con Alto de Fougnard si è invece classificata al terzo posto grazie al miglior tempo tra i concorrenti che hanno terminato la prova con un errore nel percorso base (4; 70.09).
Nella foto Lorenzo Privitera e Nicole Biffi in premiazione
Un fine settimana di grande sport quello appena terminato a San Giovanni in Marignano: all’Horses Riviera Resort è stato il momento degli Open d'Italia di Salto Ostacoli, in scena dal 29 giugno fino a domenica 2 luglio.
Sono stati moltissimi i binomi che si sono confrontati nelle diverse competizioni, svoltesi nel corso delle quattro giornate di gara.
Il Campionato Italiano Assoluto Pony, la categoria più impegnativa della manifestazione, con ostacoli di H130/135, valevole come selezione per i Campionati Europei Pony – in programma a Le Mans in Francia (Francia) dal 24 al 30 luglio, vinto dall'atleta lombarda Vittoria Sofia Ruotolo su Vainqueur De Lalande, vede con la medaglia di bronzo al collo, l'allieva dell'Eucalipto Green Club, Nicole Biffi in sella ad Alto de Fougnard. Per Nicole un avvio di gara scintillante con due primi posti ottenuti nella categoria a tempo del giovedì e nella categoria di precisione di venerdì; purtroppo nelle due manches della domenica, il passivo di 8/11 le impedisce di mantenere saldo il primato iniziale. Nella stessa categoria cammino di gara diverso per Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) e Beauty Curl du Marais, in sesta posizione dopo la prima prova con un carico di 12 penalità, a cui segue una seconda prova conclusa anch'essa in sesta posizione e un terzo posto ottenuto nella due manches della domenica che valgono al binomio laziale il quinto posto finale.
Sono state in tutto dodici le medaglie conquistate dai giovani binomi pony della Regione, a cui va sommata la seconda posizione di Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma nella Sei Barriere riservata al 1° Grado.
Nel Trofeo Pulcini Classe A LP60, medaglia di bronzo per Nicolò Marchioli (Eucalipto Green Club) su Lia.
Giulia Maggiori (Eucalipto Green Club) su Dafren Fflaris, nel Trofeo Avviamento Classe A LBP70, vince la medaglia d'argento.