Il 24 e 25 settembre, presso l'ASDItaliana Dressage & Jumping, si terrà lo Stage Federale riservato ai Pony con il Tecnico Giuseppe Forte.
Di seguito la lista dei convocati e gli orari delle Riprese:
1^ Ripresa Ore 11:00
Giorgio Marini ("G" Horse) - D' S' Shadow'S Son
Filippo Polidori (Podere dell'Arco) - Favourite'S Halifax
Mya Zangheri (Centro Equestre Roma) - Gurten Champ
Emily De Santis (Italiana Dressage & Jumping) - Rocchina
Camilla Piccolo (Tiber Riding Fontevivola) - Dune Des Morins
2^ Ripresa Ore 14:30
Swamy Del Vecchio (M. C. Jumping Stable) - E - Cinn
Giulia Mucciarella (Roma Equitazione) - Castlemadden Cuach 
Francesco Puzzilli (M. C. Jumping Stable) Fusain D'Eilidh
Benedetta Zambrelli (Centro Equestre Roma) - Barnacoghil Dexter 
Lucrezia Civello Redgrove (Parco dell'Insugherata) - Baxter de Courcy
Flaminia Sarra (Centro Equestre Fioranello) - Kompass Emma
3^ Ripresa Ore 16:00
Diletta Muni (M. C. Jumping Stable) - Angela Du Boc
Greta Arduini (Italiana Dressage & Jumping) - Sodar'S Lad
Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) - Demeter D'Hurl' Vent
Beatrice Albani (Centro Equestre Roma) - Ohlala C'D' 17
Sofia Tito (Cascianese Country Club) - Bamby

In previsione dell'edizione 2023 di Arena FISE a Verona la Commissione Pony FISE Lazio, al fine di ampliare la valutazione preliminare sui binomi di possibile interesse, chiede agli Istruttori della Regione di segnalare al seguente indirizzo email:  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. eventuali allievi che hanno partecipato a categorie di altezza 105-110-115-120 in competizioni a livello regionale, nazionale, internazionale e Campionati Italiani. Per quanto riguarda le Tappe Pony, Progetto Sport e Campionati Regionali Pony le segnalazioni vanno riferite a risultati con non più di 4 penalità.
Le segnalazioni vanno inviate entro il 25 settembre, oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Si è conclusa al Villaggio Equestre La Macchiarella, domenica 3 settembre, la 1^ tappa del  Circuito Lazio Pony Autunnale 2023. 
Sui percorsi disegnati da Marco Latini, i binomi sono scesi in campo a caccia di punti; si sono aggiudicati il primo posto a partire dalle categorie non di precisione (LP50) i seguenti allievi: Nadia Leone (Fonte Bianca), Beatrice Gallo (Kappa), Giulia Villa Presutti (Horse & Fun Talenti), Emma Fornari (Kappa), Erika Minna  (Scuderie di Riano), Beatrice Cataldo (La Macchiarella), Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione), Susan Sperandeo (Roma Equitazione), Eleonora Delle Vedove (Horse & Fun Talenti), Costanza Olivieri (Horse & Fun Jumping Team), Benedetta Zambrelli (CE Roma), Elena Rocchi (La Giara), Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team).  
Il Circuito è articolato su tre tappe + la Finale che si svolgerà a dicembre. 
Per accedere alla classifica di Trofeo è necessario partecipare obbligatoriamente due tappe e alla Finale.
Queste le date dei successivi appuntamenti:
2^ Tappa: 15 ottobre - Equestre Kappa
3^ Tappa: 19 novembre - Stella Maris
FINALE: 3 dicembre - Borgo Hermada
Il Regolamento del Circuito Lazio Pony Autunnale è disponibile al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche
I RISULTATI (prime cinque posizioni):
Categoria LP50 a Tempo Classe A/B: vince Nadia Leone (Fonte Bianca) su Fiorella, secondo  posto per Maila Parla (La Macchiarella) su Mystical Vision, terza posizione per Beatrice Nardella (Kappa) su Grantstown Lollypop, quarta Olena Mulargia (Equihome) su Freccia, quinta Alessia Fresta (CKD Sport Horses) su Top Dick.
Categoria LP50 a Tempo Open D: vince Beatrice Gallo (Kappa) su Guante, secondo  posto per Alessia Paparone  (La Macchiarella) su Full Finn, terza posizione per Aurelio Broglio (Kappa) su Grantstown Lollypop, quarta Lucrezia Caprioli (Equitation Roma) su Jane, quinta Viola Bortoletti (CE Roma) su Dark Brown.
LP60 a Tempo Classe A/B:  vince Giulia Villa Presutti (H&F Talenti) su Roosje, secondo  posto per Aurora Macioce (Cavalieri del Veio) su Zaira, terza posizione per  Maila Parla (La Macchiarella) su Mystical Vision, quarta Rachele Marsiglia (La Giara) su Ginevra, quinta Vittoria Accardo (J.H. Corsieri) su Spirit.
LP60 a Tempo Open D: vince Emma Fornari (Kappa) su Ofride del CSM, secondo  posto per Carolina Sipone (Kappa) su Veenstra'S Zilla, terza posizione per Elisabetta Marenda (La Giara) su Chloe Belle, quarta Dafne De Carlo (3 Erre) su Frozen Oki Black, quinta Giuia Latini (La Giara) su Brunello.
LBP70 a Tempo Classe A/B: vince Erika Minna  (Scuderie di Riano) su Merlino Jo, secondo  posto per Ginevra Orciari (3 Erre) su Satisfaction, terza posizione per Carola Migliore (CE Castelfusano) su Remy MG, quarta Leila Iacono (La Macchiarella) su AB Susanna Ind, quinta Beatrice Pascucci (Equitation Roma) su Silvana.
LBP70 a Tempo Open D: vince Beatrice Cataldo (La Macchiarella) su Balto, secondo  posto per Denise Cofelice (CKD Sport Horses) su Zoe, terza posizione per Viola De Padova (J H Corsieri) su Charlie, quarta Viola Novellino (3 Erre) su Beata, quinta Viola Di Napoli (La Giara) su Siria.
LBP80 a Tempo Open D: vince Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione) su Marionetka, secondo  posto per Eleonora Riondato (Scuderie Nascosa) su Furia, terzo posto per Emily Fruci (H&F Talenti) su Kelly, quarta Ginevra Maio (CI del Levante) su Bob Twa, quinto Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyra.
BP90 a Fasi Consecutive Open D: vince Susan Sperandeo (Roma Equitazione) su Buck Owens, secondo  posto per Eleonora Delle Vedove (H&F Talenti) su Evenboer'S Denny, terza Eva Gentili (Italiana Dressage & Jumping) su Illinoi, quarta Rebecca Toso (3 Erre) su Pharaway des Touches, quinto Sergio Boccia (CI del Levante) su Adelaide di Casal Romito.
BP100 a Fasi Consecutive Open D: vince Eleonora Delle Vedove (H&F Talenti) su Evenboer'S Denny  , secondo posto per  Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, terza Angelica D'Amico (Circeo Team) su Quellebelle, quarta Rachele Toso (3 Erre) su Pharaway Des Touches, quinta Aurora Galante (Equitation Roma) su Roby.
BP105  a Fasi Consecutive Open D: vince Costanza Olivieri (H&F Jumping Team) su Venere H, secondo posto per Sophie Caprara  (007 Cavalli Olgiata) su Dilan de St Martin.
BP110 a Tempo Open D: vince Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, secondo posto per  Giulia Mucciarella (Roma Equitazione) su Castlemadden Cuach, terza Elena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer, quarta Sophie Caprara (007 Cavalli Olgiata) su Dilan de St Martin
CP115 a Tempo  Open D: vince  Elena Rocchi (La Giara) su Addrigole Prancer, secondo posto per Noemi Fazio (Roma Equitazione) su Byotifull D'Othon, terzo Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S Shadow'S Son
CP125 a Tempo  Open D: vince  Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) su Calix de Vuzit, secondo posto per Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) su Qatar Optimus
 
Photo Credits: Fotografi Sportivi - Lorenzo Privitera/Calix de Vuzit
 
Per eventuali segnalazioni: editor@fise-lazio.it Grazie per la collaborazione
Manca poco all'apertura del  Circuito Lazio Pony Autunnale 2023, che inizierà con la prima tappa del 3 settembre, presso le strutture del Villaggio Equestre La Macchiarella.
Il Circuito è articolato su tre tappe + la Finale che si svolgerà a dicembre. 
Per accedere alla classifica di Trofeo è necessario partecipare obbligatoriamente due tappe e alla Finale.
Queste le date dei successivi appuntamenti:
2^ Tappa: 15 ottobre - Equestre Kappa
3^ Tappa: 19 novembre - Stella Maris
FINALE: 3 dicembre - Borgo Hermada
Il Regolamento del Circuito Lazio Pony Autunnale è disponibile al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche
Nel mese di settembre riprenderà il Circuito Lazio Pony Autunnale 2023, articolato su tre tappe + la Finale che si svolgerà a dicembre. 
Per accedere alla classifica di Trofeo è necessario partecipare obbligatoriamentea due tappe e alla Finale.
Le date:
1^ Tappa: 3 settembre Villaggio Equestre La Macchiarella   
2^ Tappa: 15 ottobreEquestre Kappa
3^ Tappa: 19 novembre - Stella Maris
FINALE: 3 dicembre - Borgo Hermada
Il Regolamento del Circuito Lazio Pony Autunnale è disponibile al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato, mercoledì 5 luglio, le convocazioni per i prossimi Campionati Europei Pony che si svolgeranno a Le Mans in Francia dal 25 al 30 luglio. 

Per il Lazio sono stati convocati: 

Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) - Alto de Fougnard

Lorenzo Privitera (Horse & Fun Jumping Team) - Beauty Curl du Marais

A completare la squadra i seguenti binomi:

Ludovica Camerlengo su Orchid’s Anucia

Vittoria Sofia Rotolo su Vainqueur de Lalande

Enrico Santoni su Maddalena.

Riserve: Alice Gandini su Northern Dancer e Arianna Cairo su Saphir de Cormeilles. 

I giovani azzurri scenderanno in campo agli ordini del capo equipe Marco Bergomi e sotto l’attento sguardo del tecnico Piero Coata.

 

In foto: Nicole Biffi e Lorenzo Privitera (Archivio FISE Lazio)

Sabato 29 luglio, a Le Mans,  è andata in scena la ‘finalina’ riservata ai binomi non qualificati alla finale individuale del Campionato Europeo di Salto Ostacoli.

Nella ‘Farerewell competition’ In sella a Calix de Vuzit, Lorenzo Privitera si è meritatamente aggiudicato la gara (0/0; 44.89) dopo aver battuto in barrage la britannica Georgia Cooper-Hall su Saxton Freedam (0/0; 45.83).

Nicole Biffi con Alto de Fougnard si è invece classificata al terzo posto grazie al miglior tempo tra i concorrenti che hanno terminato la prova con un errore nel percorso base (4; 70.09).

 

Nella foto Lorenzo Privitera e Nicole Biffi in premiazione 

Un fine settimana di grande sport quello appena terminato a San Giovanni in Marignano: all’Horses Riviera Resort è stato il momento degli Open d'Italia di Salto Ostacoli, in scena dal 29 giugno fino a domenica 2 luglio.

Sono stati moltissimi i binomi che si sono confrontati nelle diverse competizioni, svoltesi nel corso delle quattro giornate di gara. 
Il Campionato Italiano Assoluto Pony, la categoria più impegnativa della manifestazione, con ostacoli di H130/135, valevole come selezione per i Campionati Europei Pony – in programma a Le Mans in Francia (Francia) dal 24 al 30 luglio, vinto dall'atleta lombarda Vittoria Sofia Ruotolo su Vainqueur De Lalande, vede con la medaglia di bronzo al collo, l'allieva dell'Eucalipto Green Club, Nicole Biffi in sella ad Alto de Fougnard. Per Nicole un avvio di gara scintillante con due primi posti ottenuti nella categoria a tempo del giovedì e nella categoria di precisione di venerdì; purtroppo nelle due manches della domenica, il passivo di 8/11 le impedisce di mantenere saldo il primato iniziale. Nella stessa categoria cammino di gara diverso per Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) e Beauty Curl du Marais, in sesta posizione dopo la prima prova con un carico di 12 penalità, a cui segue una seconda prova conclusa anch'essa in sesta posizione e un terzo posto ottenuto nella due manches della domenica che valgono al binomio laziale il quinto posto finale. 

Sono state in tutto dodici le medaglie conquistate dai giovani binomi pony della Regione, a cui va sommata la seconda posizione di Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma nella Sei Barriere riservata al 1° Grado.

Nel Trofeo Pulcini Classe A LP60, medaglia di bronzo per Nicolò Marchioli (Eucalipto Green Club) su Lia.

Giulia Maggiori (Eucalipto Green Club) su Dafren Fflaris, nel Trofeo Avviamento Classe A LBP70, vince la medaglia d'argento. 

Medaglia d'oro per Erika Minna (Scuderie di Riano) su Merlino Jo nel Trofeo Avviamento Classe B LBP70.
Nel Trofeo Avviamento Classe C LBP70 medaglia d'argento per Emily Fruci (H&F Talenti) su Kelly
Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, nel Trofeo Debuttanti Classe B LBP80, vince la medaglia d'oro
Medaglia di bronzo per Angelica Midulla (CI Antiope) su Rodolindo nel Trofeo Debuttanti Classe C LBP80.
Nel Trofeo Promesse Classe C BP90 medaglia d'argento per Penelope Charlotte Rossi (La Valle) su Ombra Lola
Due medaglie nel Trofeo Speranze Classe B BP100l'argento per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa,  bronzo per Giulia Mucciarella (Pony Academy) su Castlemadden Cuach
Per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter medaglia d'oro nel Trofeo Speranze Classe C BP100. 
Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) su Demeter D'Hurl'Vent, nel Trofeo Esordienti Classe C BP110, vince la medaglia di bronzo
Numerosi, inoltre i piazzamenti nelle prime dieci posizioni ottenuti anche in categorie particolarmente numerose, così come è da sottolineare la platea di 92 partenti nella Sei Barriere riservata ai Brevetti,  in cui il quarto, settimo e il decimo posto sono stati appannaggio, rispettivamente, di 
Giulia Mucciarella (Pony Academy) su Castlemadden Cuach, Greta Arduini (Italiana Dressage & Jumping) su Sodar'S Lad e Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan.
 
RISULTATI (Prime 10 posizioni nelle classifiche finali)
 
Trofeo Primi Passi Classe A LP40quinta Adele Tagliaferri (Equilife) su Bella, decimo Riccardo Toso (3 ERRE) su Nella
Trofeo Primi Passi Classe B LP40decima Gabriella Febraro (3 ERRE) su Calimero.
Trofeo Primi Passi Classe C LP40decima Benedetta Benagiano ("G" Horse) su Futura.
Trofeo Primi Galoppi Classe A LP50quinta Zoe Agamennone (Excalibur) su Mabel, sesta Greta Crispi (Eucalipto Green Club) su Fantasmina, ottava Benedetta Luzi su Elferink'S Romy.
Trofeo Primi Galoppi Classe B LP50quarta Elena Speziale (H&F Talenti)  su Roosje, nona Nadia Leone (Scuderia Fonte Bianca) su Fiorella.
Trofeo Pulcini Classe A LP60:  medaglia di bronzo per Nicolò Marchioli (Eucalipto Green Club) su Lia, sesta Aurora Gaia Battistiol (Excalibur) su Beukenhof's Petra.
Trofeo Pulcini Classe B LP60: sesto Alessandro Casavecchia (CE Castelfusano) su Mistero, ottava Rachele Marsiglia (CI La Giara) su Ginevra, nona Aurora Rigliaco (Scuderie Nascosa) su Little Devil Grey della Nascosa, 
Trofeo Avviamento Classe A LBP70: medaglia d'argento per Giulia Maggiori (Eucalipto Green Club) su Dafren Fflaris
Trofeo Avviamento Classe B LBP70medaglia d'oro per Erika Minna (Scuderie di Riano) su Merlino Jo, quinta Ginevra Orciari (3 ERRE)) su Satisfaction, 
Trofeo Avviamento Classe C LBP70medaglia d'argento per Emily Fruci (H&F Talenti) su Kelly, sesta Nicole Vittoria Protti (Pony Academy) su Marionetka, ottava Ginevra Liberati (La Valle) su Stella, nona Sophia Perciballi (Equilife) su TS Dakota, decima Maria Vittoria Angelini (CI Antiope) su Silvi.
Trofeo Debuttanti Classe B LBP80: medaglia d'oro per Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, quarto Victor Gabriel Friedenthal (CKD Sport Horses) su Folie Douce d'Arbois, ottava Eleonora Riondato (Scuderie Nascosa) su Furia, nona Costanza Marchegiani (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey
Trofeo Debuttanti Classe C LBP80medaglia di bronzo per Angelica Midulla (CI Antiope) su Rodolindo, nona Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde.
Trofeo Promesse Classe C BP90medaglia d'argento per Penelope Charlotte Rossi (La Valle) su Ombra Lola.
Trofeo Speranze Classe B BP100medaglia d'argento per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, medaglia di bronzo per Giulia Mucciarella (Pony Academy) su Castlemadden Cuach.
Trofeo Speranze Classe C BP100medaglia d'oro per Benedetta Zambrelli (CE Roma) su Barnacoghil Dexter, quinta Elisa Costantini (Roma Pony Club) su Roky, decimo Filippo Maria Polidori (Podere dell'Arco) su Favourite'S Halifax
Trofeo Giovanissimi Classe C BP105quarta Maria Elena Albanese (Rocchette Riding) su Lisnavaragh Lady, settima Aurora Albanese (Rocchette Riding) su Trapadè, ottava Matilde D'Eugenio (CC Cascianese) su Au' Top D'Oman, nona Costanza Olivieri (H&F Jumping Team) su Venere H.
Trofeo Esordienti Classe C BP110: medaglia di bronzo per Melissa Sciangula (CKD Sport Horses) su Demeter D'Hurl'Vent, decima Charlotte Maccagnani (SS Lazio Equitazione) su Bracken du Kyo.
Trofeo Emergenti Classe C CP115: ottava Nicole Albani (CE Roma) su Olan Pol. 
Campionato Assoluto Pony H130-135: medaglia di bronzo per Nicole Biffi (Eucalipto Green Club) su Alto de Fougnard, quinto Lorenzo Privitera (H&F Jumping Team) su Beauty Curl du Marais.
Sei Barriere Riservata Brevetto (90 partenti):  quarta Giulia Mucciarella (Pony Academy) su Castlemadden Cuach, settima Greta Arduini (Italiana Dressage & Jumping) su Sodar'S Lad, decima Sveva Ciavolella (Scuderie Nascosa) su Sebastiaan.
Sei Barriere Riservata 1° grado:  secondo posto per Flaminia Sarra (CE Fioranello) su Kompas Emma.
 
 
Nella foto: Nicole Biffi/Alto de Fougnard - Bronzo Campionato Assoluto
Per eventuali segnalazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la colaborazione.

Joomla Extensions