Prenderà il via domenica 9 febbraio a Casale San Nicola il Circuito Lazio Pony Primaverile S.O. 2025. Sono previste tre Tappe (febbraio, marzo e aprile) e una Finale (maggio), per accedere alla classifica di Trofeo un concorrente dovrà partecipare obbligatoriamente a due Tappe e alla Finale. Tutti i cavalieri partecipanti saranno automaticamente iscritti al Circuito. La classifica finale di Trofeo sarà data dalla somma dei due migliori punteggi ottenuti complessivamente nell’ambito delle prime tre Tappe più quello della Finale, la cui partecipazione è obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime tre posizioni sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore parità, saranno considerati ex aequo.
Di seguito il calendario del Circuito.
I Tappa: 9 febbraio – San Nicola
II Tappa: 9 marzo – Stella Maris
III Tappa: 13 aprile – Cassia
Finale: 11 maggio – Macchiarella.
Le quattro prove del Trofeo rappresenteranno anche un'occasione di visione dei binomi Pony in previsione delle prove di Salto Ostacoli alle Ponyadi 2025.
Nel circuito Lazio Pony Primaverile 2025 sono state introdotte alcune novità, invitiamo pertanto gli interessati a prendere visione del Regolamento al seguente link: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche
Nello stessa pagina è presente anche il Programma di attività Pony S.O. 2025
Si è conclusa domenica 8 dicembre, a Manerbio, l'edizione 2024 di Ponylandia,teatro delle finali individuali di Coppa Italia durante le prime due giornate della manifestazione, mentre la domenica è stata la volta delle gare a squadre.
Nella Coppa Italia a Squadre, vinta dalla Toscana, il Lazio guidato dal Capo équipe Aurora Peruzzini, sigla un bel terzo posto con Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Girl's Cora, Maria Vittoria Angelini (Eucalipto Green Club) su Silvi, Edoardo Alessi (CI del Levante) su Zoey, Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince e Michele Fazio (Roma Equitazione) su Byotifull d'Othon.
Nella Coppa Ponylandia, vinta dalla Lombardia, la squadra del Lazio si classifica al settimo posto, con Giorgia Palmerini (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa, Gaia Protano (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, Camilla Venturini (CER Greenfield) su Declic Rislois, Eva Gentili (SS Lazio Equitazione) su Bracken du Kyo, Greta Arduini (SS Lazio Equitazione) su Sodar's Lad.
RISULTATI Finali Coppa Italia fino alla decima posizione:
Coppa Italia Livello 80: ottavo posto per Maria Vittoria Angelini (Eucalipto Green Club) su Silvi.
C. I. 90 Livello Base: quinto posto per Giulia Protano (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, sesto Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Girl's Cora
C. I. 100 Livello 1: quarto posto per Edoardo Alessi (CI del Levante) su Zoey,
C. I. Livello 105: secondo posto per Camilla Venturini (CER Greenfield) su Declic Rislois, nona Eva Gentili (SS Lazio Equitazione) su Bracken du Kyo.
C. I. 115 Livello 3: quarto posto per Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince, quinto Michele Fazio (Roma Equitazione) su Byotifull d'Othon.
C. I. 120/125 Livello 4/5: quinta Greta Arduini (SS Lazio Equitazione) su Sodar's Lad
Nella foto: la squadra di Coppa Italia sul podio
Per eventuali segnalazioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la collaborazione.
Gran finale di stagione per il Trofeo Lazio Pony Autunnale di Salto Ostacoli al Centro Ippico Casale San Nicola, domenica 1° dicembre. Sfiorati i 400 percorsi, ripartiti tra i campi outdor "Otto" e "Nord", allestiti dai direttori di campo Andrea Bruno e Sabrina Sebastiani.
La bella giornata di sole ha fatto da cornice alla manifestazione e l'entusiasmo dei presenti si è fatto sentire durante le cerimonie di premiazione a bordo piscina, in cui sono stati conferiti numerosi premi, oltre che agli atleti, anche ai genitori e agli istruttori degli allievi nelle prime tre posizioni.
A premiare, il Presidente del CR Lazio Carlo Nepi, il Vicepresidente Pietro Farina, insieme ai Consiglieri Eugenia Franchetti e Francesco Cinelli e alla Referente del Settore Pony SO FISE Lazio, Maria Luisa Pollastrini, che hanno consegnato coppe, medaglie, coccarde e numerosi premi in oggetto.
I RISULTATI:
GIORGIO MARINI ("G" Horse) vince la CP125 Open D.
La CP120 Open D ha visto primeggiare GIORGIO MARINI ("G" Horse), seconda Federica Fornari (Roma Pony Club), terza Benedetta Zambrelli (CER Greenfield).
MICHELE FAZIO (Roma Equitazione) si aggiudica la CP115 Open D, seconda Eleonora delle Vedove (H&F Jumping Team), terza posizione per Beatrice Albani(CER Greenfield),
Nella BP110 Open D, ad avere la meglio è stata CAMILLA VENTURINI (CER Greenfield), secondo posto per Beatrice Albani (CER Greenfield), terza classificata Eleonora delle Vedove (H&F Jumping Team).
La BP105 Open D ha visto primeggiare RICCARDO FARINA (Scuderie Cinelli), secondo Marco Valerio Muzi (Baccarat) , terza Carlotta Cappai (CC Cascianese), quarta Vanessa Galoppini (Roma Equitazione), quinta Beatrice Migliore (Horse Farm), sesta Nicole Vittoria Protti (Roma Equitazione), settima Aurora Galante (Equitation Roma), ottava Vittoria De Luca (CC Cascianese), nona Arianna Pendenza (JH Corsieri).
ALDO DI VETTA (Roma Equitazione) si aggiudica la BP100 Open D, seconda Benedetta Irti (CC Cascianese), terza posizione per Arianna Pendenza (JH Corsieri), quarto Riccardo Farina (Scuderie Cinelli), quinta Vittoria Piciocchi (Roma Pony Club), seste ex aequo Adele de Lettrez Fendi (Due Ponti) e Maila Sambati (Due Ponti); ottava Gaia Maurizi (Roma Equitazione), none ex aequo Matilde Orsini (H&F Jumping Team) e Dafne de Carlo (Valle Castiglione).
La BP90 Open D è stata vinta da DENISE COFELICE (CKD), secondo posto per Angelica Midulla (Roma Equitazione), terza posizione per Gaia Maurizi (Roma Equitazione), quarta Matilde Orsini (H&F Jumping Team), quinta Giulia Casavecchia (CER Greenfield), sesti ex aequo Vittoria Virginia Caporale (Roma Pony Club), Federico Di Canio (Corsieri) e Beatrice Pascucci (Equitation Roma); nona Azzurra Feltrin (Excalibur), decima Marta De Lillo Luis (Roma Equitazione).
Sul primo gradino del podio della LBP80 Open D è salito AURELIO BROGLIO (Kappa), seconda posizione per Emma Fornari (Kappa), terza Flaminia Zanini (Kappa), quarta Lisa Maria Sciarra (Roma Equitazione), quinta Martina De Silvestro (Kappa), sesta Alice Depriscio (La Raja), settime ex aequo Sofia Sciutto (Roma Equitazione) e Priscilla Tortora (H&F Talenti); noni ex aequo Lavinia Lucani (SS Lazio Equitazione) e Gianluca Panella (ARES).
La LP70Classe D ha visto protagonista GABRIELLA FEBRARO (Valle Castiglione), piazza d'onore per Nicolò Villano (Roma Pony Club), terza posizione per Giulia Barbieri (La Giara), quarta Daphne Pellegrino (007 Cavalli Olgiata), quinta Ginevra Capoleoni (H&F Talenti), seste ex aequo Ilaria Balbi (Fonte Bianca) ed Elena Riggio (Roma Pony Club); ottave ex aequo Lavinia Giovannetti (H&F Jumping Team) e Martina Panvino (La Raja); decima Sara Saggese (Pony Academy).
PENELOPE TASSONE (La Raja) vince la LP70 Classe A/B, seconda posizione per Mila Sveta Giusti (Roma Equitazione), terzo posto per Carola Migliore (Horse Farm), quarta Georgia Panarese (San Nicola), quinta Bianca Ballarin (CEB), sesta Maria Principio (Corsieri), settime ex aequo: Rebecca Bergamin (Horse Farm), Azzurra Canti (Corsieri) e Lavinia D'Andrea; decime ex aequo Greta Peppoloni (Castello Sporthorses) ed Elena Verde (LD Horse Stable).
Nella LP60 Classe D vince BEATRICE NARDELLA (Kappa), secondo posto per Aurora Antonucci (Kappa), terza posizione per Sara Amorosetti (SS Lazio Equitazione), quarta Aurora Toccaceli (Kappa), quinte ex aequo Ginevra Fornari (Fonte Bianca) e Sophie Meloni (Aurelia Riding); settima Maria Caccavale (Roma Pony Club), ottava Angelica Domma (H&F Talenti), none ex aequo Giulia De Licio (Fonte Bianca) ed Eleonora Lancia (Horse Farm).
GIUDITTA STIRPE (Equilife) si impone nella LP60 Classe A/B, seconda Margherita Alga (Roma Equitazione), terza posizione per Mia Rizzo (Equitation Roma), quarta Matilde Polverini (Emozioni Equestri), quinta Arianna Arduini (Roma Pony Club), sesta Miriam Rango (La Giara), settime ex aequo Mariasole Della Rocca (H&F Talenti) ed Elena Pucci (Fonte Bianca); nona Julia Venditti (Equitation Roma), decima Rebecca Suraci (LD Horse Stable).
La LP50 Classe D vede sul primo gradino del podio VIOLA MAZZITELLI (Fontebianca), secondo posto per Flavia Caponi (Corsieri JH), terza posizione per Alida Grifoni (H&F Jumping Team), quarta Domitilla Alderisi (Kappa), quinta Ginevra Carrozzo (Equilife), sesta Emma Giordano (Due Ponti), settima Ludovica Marinelli (Equitation Roma), ottava Noemi La Tanza (H&F Jumping Team), none ex aequo Francesca Di Carlo (Rocchette Riding Club) e Sofia Ferrazzi (Scuderia Fonte Bianca).
CRISTINA DI STANTE (Horse Farm) vince la LP50 Classe A/B, in seconda posizione Daphne Tiganas (Castello Sporthorses), terzo posto per Alessandra Vitale (Pony Club Hollytree), quarta Gaia Salvati (Valle Castiglione), quinte ex aequo Sofia De Licio (Valle Castiglione), Carola Iuliano (Rocchette Riding Club) e Maria Diletta Lenzi (Porta Di Roma); ottava Gaia Cordischi (Roma Pony Club), nona Diletta Barlocci (Fontebianca), decima Beatrice Santoloce (Roma Pony Club).
In prima posizione ex aequo della LP40 Classe D si sono qualificati: Asia Costa (Pony Academy), Ilaria Cotecchia(La Giara), Giorgia Cugusi (H&F Talenti), Benedetta Iommi (Due Ponti), Diletta Tempera (Equitation Roma); seste ex aequo Aurora Buzzoni (Horse Farm), e Rachele Seye (Porta di Roma); ottave ex aequo Francesca Di Carlo (Rocchette Riding Club) e Celeste Femia (Kappa); decima Camilla Cappelli (Kappa)
Nella LP40 Classe A/B si piazzano in prima posizione ex aequo: Cinzia Basile (Emozioni Equestri)), Maria Stella Camuffo (Pony Club Hollytree), Giulia Castelli (Equitation Roma), Elisa De Renzi (La Giara), Noemi Nunziata (Horseland Prato del Mare), Elisa Picchi (La Giara), Vittoria Ravetto (LD Horse Stable), Martina Santese (Porta di Roma), Maria Bencini (Horseland Prato del Mare), decima Giulia Pisacane (Porta di Roma).
Per eventuali segnalazioni, scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Grazie per la colaborazione
Nella 3^ Coppa Challenge Indoor Comitati Regionali 2024, disputata presso gli impianti del Sommacampagna Equestrian Center, dal 22 al 24 novembre, Giorgia Di Blasi (Il Destriero Club) in sella a Chaccago vince la medaglia di bronzo nella categoria Gentleman Rider H115.
Si è svolta domenica 3 novembre la seconda tappa del Circuito Lazio Pony Autunnale di Salto Ostacoli. Ad ospitare la gara gli impianti del Villaggio Equestre La Macchiarellasui percorsi disegnati da Giuseppe Greco e Sabrina Sebastiani.
Il Circuito è articolato in due tappe e una Finale (obbligatoria), per accedere alla quale è sufficiente anche un solo risultato utile ottenuto in una delle due gare di qualifica.
La classifica finale di Trofeo sarà data dalla somma del miglior punteggio ottenuto tra le due tappe ed il punteggio della Finale obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime 3 posizioni, sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore parità,saranno considerati ex aequo.
Il prossimo appuntamenti sarà con la Finale dell'1 dicembre - CI Casale San Nicola.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER LA FINALE: in previsione della sospensione dal 25 novembre al 1° dicembre delle funzionalità delle piattaforme on line della FISE, per il passaggio ai nuovi sistemi informatici, le iscrizioni alla finale di San Nicola dell'1 dicembre CHIUDERANNO IL 24 NOVEMBRE.
Di seguito i nomi dei vincitori di tappa delle categorie di trofeo, dalla LP50 alla CP125: Cristina Di Stante (Horse Farm), Viola Mazzitelli (Scuderia Fonte Bianca), Giuditta Stirpe (Equilife), Beatrice Nardella (Kappa), Penelope Tassone (La Raja), Gabriella Febraro (Valle Castiglione), Emma Fornari(Kappa), Flaminia Zanini (Kappa), Eleonora Riondato (Scuderie Nascosa), Flaminia Danese (Il Dragoncello), Camilla Venturini (CER Greenfield), Michele Fazio (Roma Equitazione), Giorgio Marini ("G" Horse), Giorgio Marini ("G" Horse).
Categoria LP50 a Fasi ConsecutiveClasse A/B: vince Cristina Di Stante (Horse Farm) su Mistero, secondo posto per Maria Luisa Contegno (Horse Farm) su Orchidea, terza posizione per Carola Iuliano(Rocchette Riding Club) su Ulisse, quarta Daphne Tiganas (Castello Sporthorses) su Attila, quinta Luna Cartuccia (CEB ASD) su Minni
Categoria LP50 a Fasi Consecutive Open D: vince Viola Mazzitelli (Scuderia Fonte Bianca) su Nanà, secondo posto per Cecilia Giacomi (Kappa) su Orange Juice del CSM, terza posizione per Alida Grifoni(H&F Jumping Team) su Maxima, quarta Flavia Caponi (JH Corsieri) su Charlie, quinta Ginevra Carrozzo (Equilife) su Venere.
Categoria LP60 a Fasi Consecutive Classe A/B: vince Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious One, secondo posto per Margherita Alga (Roma Equitazione) su Stella, terza posizione per Irene Romano (Eucalipto Green Club) su Trilly, quarta Maila Parla (Eucalipto Green Club) su Pow Patrol, quinta Lea Spaziani (Roma Pony Club) su Our Stan
Categoria LP60 a Fasi Consecutive Open D: vince Beatrice Nardella (Kappa) su Mimosa Fiore, secondo posto per Ginevra Fornari (Scuderia Fonte Bianca) su Luna 1399, terza posizione per Sara Ambrosetti (SS Lazio Equitazione) su Quickly du Trou Marot, quarta Eleonora Lancia (Horse Farm) su Sultana, quinta Giulia de Licio (Scuderia Fonte Bianca) su Oleandra A del CSM.
Categoria LBP70 a Fasi Consecutive Classe A/B: vince Penelope Tassone (La Raja) su Nuvola, secondo posto per Mila Sveta Giusti (Roma Equitazione) su Stella, terza posizione per Carola Migliore(Horse Farm) su Remy M.G., quarta Maria Principio (JH Corsieri) su Limòn, quinta Rebecca Bergamin (Horse Farm) su Princesa.
Categoria LBP70 a Fasi Consecutive Open D: vince Gabriella Febraro (Valle Castiglione) su Nikita Fracassa, secondo posto per Nicolò Villano (Roma Pony Club) su Vania du Bois, terza posizione per Daphne Pellegrino (007 Cavalli Olgiata) su El Ingenioso Hidalgo, quarta Martina Panvino (La Raja) su Armonia, quinta Sara Saggese (Pony Academy) su Sir Paul Azam.
Categoria LBP80 a Fasi Consecutive Open D: vince Emma Fornari(Kappa) su Nikita GD del CSM, secondo posto per Aurelio Broglio (Kappa) su Brefnie Lad, terzo posto per Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyra, quarta Lisamaria Sciarra (Roma Equitazione) su Zagara Fiore, quinta Sofia Sciutto (Roma Equitazione) su Castas.
Categoria BP90 a Tempo Open D: vince Flaminia Zanini (Kappa) su Vega Star du Cormier, secondo posto per Dafne De Carlo (Valle Castiglione) su Frozen Oki Black, terza Denise Cofelice (CKD Sport Horses) su Zoe, quarta Livia Florimo (Roma Equitazione) su Bandito, quinta Angelica Midulla (Roma Equitazione) su Rodolindo.
Categoria BP100 a Tempo Open D: vince Eleonora Riondato (Scuderie Nascosa) su Selvaggia della Nascosa,secondo posto per Gaia Maurizi (Roma Equitazione) su Vittoria du Niro, terza Camilla Venturini (CER Greenfield) su Barnaboy Golden Lad, quarto Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Eranthe GD del CSM, quinta Maila Sambati (Due Ponti) su Dior.
Categoria BP105a TempoOpen D: vince Flaminia Danese (Il Dragoncello) su Amata di Casal Romito, secondo posto per Vanessa Galoppini (Roma Equitazione) su Summer Breeze III, terzo Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King de CSM, quarta Eva Gentili (SS Lazio Equitazione) su Bracken du Kyo, quinta Arianna Pendenza (JH Corsieri) su Ramon.
Categoria BP110a Fasi Consecutive Open D: vince Camilla Venturini (CER Greenfield) su Declic Rislois, secondo posto per Beatrice Albani (CER Greenfield) su Ohlala 'C' D' 17, terza Eleonora delle Vedove (H&F Jumping Team) su Milchem May Day.
Categoria CP115a Fasi Consecutive Open D: vince Michele Fazio (Roma Equitazione) su Byotifull D'Othon, secondo posto per Beatrice Albani (CER Greenfield) su Ohlala 'C' D' 17, terza Eleonora delle Vedove (H&F Jumping Team) su Milchem May Day.
Categoria CP120a Fasi Consecutive Open D: vince Giorgio Marini ("G" Horse) su D'S Shadow'S Son, secondo posto per Benedetta Zambrelli (CER Greenfield) su Dromore Prince, terzaFederica Fornari (Roma Pony Club) su Ziggy Zen VDK.
Categoria CP125 a Fasi Consecutive Open D: vince Giorgio Marini ("G" Horse) su Callowfeenish PJ
Nella foto: Giorgio Marini/Callowfeenish PJ (Ph. Cr. Fotografi Sportivi)
Il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo ha autorizzato la partecipazione allo stage di crescita tecnica con il Tecnico Giuseppe Forte, fissato per lunedì 25 e martedì 26 novembre, presso la Società Ippica Romana - La Farnesina, dei seguenti binomi:
Under13
Carlotta CAPPAI (Cascianese Country Club) -Hubert WL D'Ourville
Sophie CAPRARA (Olgiata Horse Village) -Bogoss D'Isky
Camilla PICCOLO (CER Greenfield) -Trapadè
Alessandro POMPONI CALCAGNI (J&J Horses) -Belen
Eva GENTILI (SS Lazio Equitazione) -Bracken Du Kyo
Costanza DE PAOLIS (Horse & Fun Jumping Team) -Carwin De Chambord
Diletta MUNI (Horse & Fun Jumping Team) -Angela Du Boc F
Giorgio MARINI ("G Horse) -Callowfeenish P.J
Eugenia Jemima COVA (Horse & Fun Jumping Team) - Freez De Be Soulac
Martina MANTARRO (Horse & Fun Jumping Team) - Karst Van Orchid
Maria PRIVITERA (Horse & Fun Jumping Team) - Calix De Vuzit
Benedetta ZAMBRELLI (CER Greenfield) - Dromore Prince
IMPORTANTE: le conferme di partecipazione allo stage dovranno essere inviate dagli Istruttori entro il 15 novembre a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare le Referenti Maria Luisa Pollastrini al 327 954 2457 e Aurora Peruzzini al 347 636 8950.
L'eventuale richiesta di scuderizzazione potrà essere inoltrata alla SIR, scrivendo a:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Si è svolta domenica 13 ottobre la prima tappa del Circuito Lazio PonyAutunnale di Salto Ostacoli. Ad ospitare la gara d'esordio del circuito l'EquestreKappa sui percorsi disegnati da Giuseppe Greco e Sabrina Sebastiani.
Il Circuito è articolato in due tappe e una Finale (obbligatoria), per accedere alla quale è sufficiente anche un solo risultato utile ottenuto in una delle due gare di qualifica.
La classifica finale di Trofeo sarà data dalla somma del miglior punteggio ottenuto tra le due tappe ed il punteggio della Finale obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime 3 posizioni, sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore parità,saranno considerati ex aequo.
I prossimi appuntamenti:
2^ Tappa: 3 novembre - Villaggio Equestre La Macchiarella
Finale: 1 dicembre - CI Casale San Nicola.
Di seguito i nomi dei vincitori di tappa delle categorie di trofeo, a partire dalla LP50: Greta Dell'Anna (Kappa), Emma Giordano (Due Ponti), Giuditta Stirpe (Equilife), Giulia Sabellico (La Giara), Maria Principio (JH Corsieri), Gabriella Febraro (Valle Castiglione), Daphne Pellegrino (007 Cavalli Olgiata), Martina De Silvestro (Kappa), Denise Cofelice (CKD Sport Horses), Aldo Di Vetta (Roma Equitazione), Carlotta Cappai(CC Cascianese), Federica Fornari (Roma Pony Club).
Categoria LP50a Tempo Classe A/B: vince Greta Dell'Anna (Kappa) su Grantstown Lollypop, secondo posto per Melissa Vinci (Equilife) su Madonna, terza posizione per Cristina D'Istante(Horse Farm) su Mistero, quarta Luna Cartuccia (CEB) su Minni, quinta Maria Luisa Contegno (Horse Farm) su Orchidea..
Categoria LP50a Tempo Open D: vince Emma Giordano (Due Ponti) su Tommaso, secondo posto per Luca Cipolla (Kappa) su Patty Pan, terza posizione per Naomi Ucchino(H&F Talenti) su Cash Flow, quarta Ilaria Maria Puti (Roma Equitazione) su Oliver Twist, quinta Flavia Caponi (JH Corsieri) su Charlie.
Categoria LP60a Tempo Classe A/B: vince Giuditta Stirpe (Equilife) su At Last Obvious One, secondo posto per Krystal Marinelli (Kappa) su Grantstown Lollypop, terza posizione per Margherita Alga (Roma Equitazione) su Stella , quarta Mariasole Della Rocca (H&F Talenti) su Beukenhof'S Petra, quinta Lea Spaziani (Roma Pony Club) su Our Stan
Categoria LP60 a Tempo Open D: vince Giulia Sabellico (La Giara) su Africa Bruna, secondo posto per Aurora Antonucci (Kappa) su Veenstra'S Zilla, terza posizione per Carolina Sipone (Kappa) su Veenstra'S Zilla, quarte ex aequo Aurora Toccaceli (Kappa) su Veenstra'S Zilla e Chiara Papiri (Kappa) su Meadow Fork Lady.
Categoria LBP70 a Tempo Classe A/B: vince Maria Principio (JH Corsieri) su Limòn, secondo posto per Penelope Tassone (La Raja) su Nuvola, terza posizione per Georgia Panarese(Casale San Nicola) su Ramiccia, quarta Carola Migliore (Horse Farm) su Remy MG, quinta Mila Sveta Giusti (Roma Equitazione) su Stella.
Categoria LBP70 a Tempo Open D: vince Gabriella Febraro (Valle Castiglione) su Nikita Fracassa, secondo posto per Angelica Spaziani (La Giara) su Africa Bruna, terza posizione per Daphne Pellegrino (007 Cavalli Olgiata) su El Ingenioso Hidalgo, quarta Giulia Barberi (La Giara) su Siria, quinta Elena Riggio (Roma Pony Club) su TD Paprika.
Categoria LBP80 a Tempo Open D: vince Martina De Silvestro (Kappa) su Nikita GD del CSM, secondo posto per Emma Fornari(Kappa) su Nikita GD del CSM, terzo posto per Aurelio Broglio (Kappa) su Brefnie Lad, quarta Flaminia Zanini (Kappa) su Vega Star du Cormier, quinta Amelia Marino (GLB Equitazione) su Scarlet Fiore.
Categoria BP90a Fasi Consecutive Open D: vince Denise Cofelice (CKD Sport Horses) su Zoe, secondo posto per Dafne De Carlo (Valle Castiglione) su Frozen Oki Black, terza Vittoria Virginia Caporale (Roma Pony Club) su Panadera, quarta Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Gurteen Champ, quinto Alessandro Casavecchia (CER Greenfield) su Gurteen Champ.
Categoria BP100a Fasi Consecutive Open D: vince Aldo Di Vetta (Roma Equitazione) su Udix D'Isky,secondo posto per Benedetta Irti (CC Cascianese) su A Winner de Lynde, terza Camilla Venturini (CER Greenfield) su Barnaboy Golden Lad, quarta Vittoria Piciocchi (Roma Pony Club) su Roky, quinta Arianna Pendenza (JH Corsieri) su Ramon.
Categoria BP105a Fasi ConsecutiveOpen D: vince Carlotta Cappai(CC Cascianese) su Atena, secondo posto per Vanessa Galoppini (Roma Equitazione) su Summer Breeze III, terzo Marco Valerio Muzi (Baccarat) su Brown Eyes, quarta Arianna Pendenza (JH Corsieri) su Ramon, quinta Aurora Galante (Equitation Roma) su Roby.
Categoria CP120 a Tempo Open D: vince Federica Fornari (Roma Pony Club) su Ziggy Zen VDK.
Sulla base dell'esito della sessione di lavoro svolta a Casale San Nicola nei giorni 14 e 15 ottobre e dopo le valutazioni della Commissione Pony del Lazio, si rendono noti i nomi dei binomi convocati per la 36^ edizione della Coppa delle Regioni Pony.
Binomi con accesso di diritto, qualificatisi al primo posto delle classifiche stilate dopo la sessione di San Nicola:
H105 -. Giulia Basola (Due Ponti) - Olan Pol
H115 - Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) - E Cinn
Binomi designati dalla Commissione:
Eva Gentili (SS Lazio Equitazione) - Bracken du Kyo
Maria Elena Albanese (Rocchette Riding) - Lisnavaragh Lady
Maria Privitera (Horse & Fun Jumping Team) - Beauty Curl du Marais
Si precisa che i binomi selezionati costituiscono la Rappresentativa della Regione e che la Squadra sarà scelta al termine della seconda prova individuale.
IMPORTANTE: dal momento della comunicazione della presente lista dei binomi prescelti, gli stessi dovranno attenersi scrupolosamente alle indicazioni della Commissione, pena l’esclusione dalla lista dei convocati.