- Details
- Parent Category: Discipline
- Pony
Comunichiamo che l’appuntamento per tutte le squadre che parteciperanno alla sfilata dei Circoli in occasione dei Campionati Regionali Pony di Salto Ostacoli al Villaggio Equestre la Macchiarella è per venerdì 7 giugno alle ore 17:30.
Tre giornate di gare intense hanno animato l’area del Galoppatoio di Piazza di Siena, dove i migliori atleti italiani under 16 si sono sfidati all’ ultimo galoppo in sella ai loro pony, compagni d’avventura.
Il Lazio ha schierato otto giovani promesse che si sono fatte rispettare riportando a casa ottimi risultati.
La migliore è stata l’amazzone guidata da Maria Luisa Pollastrini, Martina Mastrantonio, con Poulabrandy King (C.I. del Levante) che ha preso parte alla Coppa Campioni Pony di altezza 1 metro e 15. Il binomio ha chiuso con la piazza d’onore a seguito delle tre giornate di gare.
Nel Trofeo Pony si è messa in mostra al terzo posto Francesca Lupo su Tridentum Csillag (Parco dell’Insugherata), seguita da Raffella Tagliamonte, mentre si è aggiudicata la nona posizione Arianna Centrone, allieva di Aurora Vinci, con Atomic De Menardiere (Equestre Trigoria), alle sue spalle si è attestato l’unico cavaliere del team Lazio, l’atleta di Marianna Gandoglia Edoardo Piccini su Pop Corn (C.I. Antiope).
Nella categoria più impegnativa, il Future Pony di altezza 1 metro e 25 la numero uno del Lazio è stata l’amazzone - seguita da Maria Laura Cianfanelli e Vincenzo Cinelli - Cassandra Belli su Red Star Optimus (Scuderia C&G) che ha chiuso in quinta posizione, seguita al sesto posto dalla neo vincitrice del Trofeo Lazio Pony Primaverile, Zoe Tomassini con Aughavannon Chez (Lazio Equitazione), ottava l’allieva di Raffaele Tagliamonte, Alice Pizzicannella, su Eddies Dream (Parco dell’Insugherata) e nona l’amazzone di Maria Gabriella Ascenzi, Ornella Calderini, con Schamitzi (C.I. Della Leia).
9 giovani leve a Piazza di Siena per i colori del Lazio
8 amazzoni e 1 cavaliere scenderanno in campo, con i loro pony, nelle diverse categorie nell’ambito delle gare nazionali dell’87°CSIO di Piazza di Siena dal 21 al 26 maggio
Con il Pony Master Show la storia è stata scritta e i diversi binomi hanno conquistato la loro qualificazione sul terreno di gara acquisendo un biglietto per Piazza di Siena. Il Comitato Regionale Lazio conferma le ottime prestazioni dei suoi under16 guidati dalla commissione pony capitanata da Raffaele Tagliamonte e composta da Gaetano de Angelis, Maria Luisa Pollastrini e Antongiulio Pieraccini, che raccolgono i frutti del lavoro quotidiano con istruttori, tecnici e giudici.
Nella categoria “grossa” di altezza 1 metro e 20/25 centimetri si cimenteranno:
Zoe Tomassini su Aughavannon Chez (S.S. Lazio Equitazione, Istr. Gaetano de Angelis)
Elisabetta Giussani su La Vita di Belle (Roma Pony Club, Istr. Antongiulio Pieraccini)
Ornella Calderini su Schamitzi (C.I Della Leia, Istr. Maria Gabriella Ascenzi)
Cassandra Belli su Red Optimus (C&G, Istr. Vincenzo Cinelli)
Alice Pizzicannella su Eddies Dream (Parco Dell’Insugherata, Istr. Raffaele Tagliamonte)
Sull’altezza di 1 metro e 15 l’unica amazzone qualificata è:
Martina Mastrantonio su Poulabrandy King (C.I. Del Levante, Istr. Maria Luisa Pollastrini)
Per la categoria di altezzaa 1 metro e 10 le bandiere Fise Lazio saranno:
Edoardo Piccini su Pop Corn (C.I. Antiope, Istr. Marianna Gandoglia)
Francesca Lupo su Tridentum Csillag (Parco dell’Insugherata, Istr. Raffele Tagliamonte)
Arianna Centrone su Atomin De Menardiere (Equestre Trigoria, Istr. Aurora Vinci)
(La lista dei binomi è stata stilata in ordine cronologico alle qualificazioni)
Numeri da record al Pony Master Show di Arezzo (3-5 maggio 2019) dove 600 pony con 750 bambini, su 5 campi, si sono dati battaglia nelle diverse specialità di questo importante evento Multidisciplinare (Salto, Dressage, Completo, MG, Club).
Particolare risalto per i risultati ottenuti dagli atleti targati Fise Lazio per quanto concerne le categorie di salto ostacoli. Sono state infatti tre le amazzoni a confermarsi nel Gran Premio CP125. In vetta alla classifica si è attestata Cassandra Belli su Red Star Optimus (Scuderia C&G, 4/4 39”48), al terzo posto in evidenza Alice Pizzicannella con Eddies Dream (C.I. Parco Dell’Insugherata, 4/5 46”15) e quinta posizione per Allegra Baracchini su Pimousse (Equestre Roma, 7).
Ora i risultati generali:
Venerdì
LBP70 classe B - quarta Benedetta Ponzo su Pliop (C.I. Del Vivaro) e quinta Luisanna Fiumara con Maga Magò (C.I. Del Vivaro).
LBP70 classe C - terza Olimpia Gambarelli su Noxville (C.I. Parco dell’Insugherata), quarta Caterina Marziale con Orchid’s Oryan (C.I. Parco dell’Insugherata).
LBP80 classe B - terza Lavinia Natoli su Gonzalo Della Rosa (Mag Horses Sporting).
LBP80 classe C – quarto Daniele Centrone su Quickly Du Trou Marot (Equestre Trigoria).
BP90 classe C – quinto Tommaso Cristofari su Bob Twa (C.I. Del Levante)
BP100 - piazza d’onore per Viola Ranieri su Equinoxe De L’Orge (C.I. Del Levante), seguita da Lorenza Caterino su Lisnvaragh Lady (C.I. Excalibur).
BP105 – quarto Edoardo Piccini con Pop Corn (C.I. Antiope).
BP110 – quinta Francesca Lupo su Tridentum Csillag (C.I. Parco dell’Insugherata).
CP120 – piazza d’onore per Ornella Calderini su Schamitzi (C.I. Della Leia), terza Zoe Tomassini con Aughavannon Chez (S.S. Lazio Equitazione).
Sabato
LBP70 classe C - seconda Olimpia Gambarelli su Noxville (C.I. Parco dell’Insugherata), lo stesso binomio è arrivato quarto nella Coppa Italia Club LBP70.
LBP80 classe C- terzo Daniele Centrone su Quickly Du Trou Marot (Equestre Trigoria) e quinta Guia Maria Peverini in sella a Sunnyday (C.I. Parco dell’Insugherata).
BP90 classe C – quinta Serena Murro su Mon Reve (Equestre Trigoria).
BP105 – terza Lorenza Caterino su Lisnvaragh Lady (C.I. Excalibur) e quarta Bianca Guadalupi in sella a Au’Top D’Oman (C.C.Cascianese).
BP110 – terza Francesca Lupo su Tridentum Csillag (C.I. Parco dell’Insugherata), mentre è arrivata quinta Maria Pedone con Quintana (Roma Pony Club).
CP115 - si aggiudica la vetta Martina Mastrantonio con Poulabrandy King (C.I. Del Levante).
CP120 – vince la categoria più alta della giornata Cassandra Belli in sella a Red Star Optimus (Scuderia C&G).
Domenica
LBP60 classe C – quarta Lavinia Elisei con Blacky Boy (C.I. Excalibur).
LBP80 classe B – terza Irene Di Salvatore su Gonzalo Della Rosa (Mag Horses Sporting).
BP90 classe C – piazza d’onore per Serena Murro su Mon Reve (Equestre Trigoria).
Per quanto concerne le classifiche finali vanno evidenziate le prestazioni di Francesca Lupo su Tridentum Csillag (C.I. Parco dell’Insugherata) in quarta posizione nel Master Next Generation seguita in quinta da Arianna Centrone in sella a Atomic de Menardiere (Equestre Trigoria), e il terzo posto di Martina Mastrantonio su Poulabrandy King (C.I. Del Levante) nel Master Telent. Da evidenziare inoltre gli importanti risultati perseguiti nel Master Future: prima posizione di Cassandra Belli su Red Star Optimus (Scuderia C&G) inseguita al quarto posto da Ornella Calderini con Schamitzi (C.I. Della Leia) e dalla quinta di Zoe Tomassini con Aughavannon (S.S. Lazio Equitazione).
Un resoconto positivo per i piccoli laziali che appuntamento dopo appuntamento continuano a crescere per assetto e grinta dentro al campo, e a farsi riconoscere per un comportamento impeccabile sotto gli occhi orgogliosi della commissione pony capitanata da Raffaele Tagliamonte.
Comunichiamo che al seguente link è possibile accedere alle classifiche dei qualificati alla finalissima del Circuito Lazio Pony Primaverile 2019.
L'ultimo appuntamento è in programma al Centro Ippico Stella Maris il 19 maggio.
L’evento sarà disponibile on line con accesso dal nostro sito
Buone notizie per coloro che in questo primo fine settimana di maggio non potranno essere presenti ad Arezzo, dove si svolgerà l’edizione 2019 del Pony Master Show.
Numeri da capogiro per le iscrizioni di questo evento vedranno gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre letteralmente invasi dalla presenza dei giovanissimi con i loro pony, tecnici ed istruttori e ipppo-mamme e ippo-babbi.
Per quanti invece non potranno fare di persona il tifo per i loro beniamini, il Dipartimento Pony FISE, grazie alla fattiva collaborazione con il Comitato Organizzatore, ha predisposto la diretta streaming delle tra giornate di gare dai campi Dante e Petrarca nella giornata di venerdì 3 maggio, e dai campi Dante e Vasari per le giornate di sabato 4 e domenica 5 maggio.
Non ci resta che augurare buona visione a chi seguirà il Pony Master Show on line ed un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti!
Accedi alla diretta dal banner in home page o da questo link
Articolo Fise