La terza tappa del Circuito Lazio Pony Primaverile 2025 di salto ostacoli si è svolta nella cornice dello 007 Cassia, domenica 13 aprile, sui percorsi disegnati da Giuseppe Greco e Sabrina Sebastiani.
Si è conclusa, così, la fase di qualificazione del Circuito che decreterà i vincitori nel corso della Finale del 18 maggio al Villaggio Equestre La Macchiarella.
Per accedere alla classifica di Trofeo il concorrente dovrà aver partecipato obbligatoriamente a due Tappe e alla Finale.
La classifica finale di Trofeo sarà data dalla somma dei due migliori punteggi ottenuti complessivamente nell’ambito delle prime tre Tappe più quello della Finale, la cui partecipazione è obbligatoria. In caso di parità di punteggio, per la classifica finale delle prime tre posizioni sarà considerato il miglior risultato conseguito nella Finale; in caso di ulteriore parità, saranno considerati ex aequo.
Bonus È prevista la possibilità per i partecipanti dei Trofei dalla categoria 40 alla 80 di ottenere un bonus di 5 punti, valido ai fini della classifica finale, partecipando ad una gara di Dressage in regione o di Completo (nelle tappe del Circuito Lazio Pony CCE). Per tutti i dettagli consultare il Regolamento del Circuito: https://www.fise-lazio.it/documenti-disc-olimpiche
Questi i vincitori di tappa dalla LP 50 alla CP125: Mia Bevivino (CI del Levante), Giulia Pavia (H&F Talenti), Elena Pucci (Fonte Bianca), Chiara Papiri (Kappa), Giada Maria Rossi (Equilife), Beatrice Nardella (Kappa), Beatrice Nardella (Kappa), Sofia Bernardi (CE Fioranello), Maila Sambati (Due Ponti), Gabriele D'Alessandri (CI del Levante), Amelia Francese (MC Jumping Stable), Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable), Camilla Piccolo (CER Greenfield), Greta Arduini (SS Lazio)
I Risultati della terza tappa (prime cinque posizioni a partire dalla LP50):
Categoria LP50 a Fasi consecutive Classe A/B: vince Mia Bevivino (CI del Levante) su Lemniscaat'S Arabesque, secondo posto per Erika Zito (Corsieri) su Maestrale, terza Valeria Alamprese (Roma Equitazione) su Stella, quarta Vittoria Ravetto (LD Horse Stable) su Rosetta, quinto Michele Mastrucci (Gala Equestrian Team) su Tarzan
Categoria LP50 a Fasi consecutive Open D: vince Giulia Pavia (H&F Talenti) su Pied Beauty, secondo posto per Sophie Meloni (Equihome) su Martino, terza Stella Maria Verrecchia (Equilife) su TS Saphira, quarta Ginevra Mariucci (Kappa) su Ofride del CSM, quinta Giorgia Cugusi (H&F Talenti) su Cash Flow.
Categoria LP60 a Fasi consecutive Classe A/B: vince Elena Pucci (Fonte Bianca) su Clodette, secondo posto per Margherita Alga (Roma Equitazione) su Stella, terza posizione per Mariasole della Rocca (H&F Talenti) su Roosje, quarta Sveva Rotondo (Scuderie Nascosa) su Little Lord Grey, quinta Claudia Cicerchia (JH Corsieri) su Maestrale.
Categoria LP60 a Fasi consecutive Open D: vince Chiara Papiri (Kappa) su Ofride del CSM, secondo posto per Anita Ponzi (Equilife) su TS Athena, terza posizione per Aurora Antonucci (Kappa) su Ofride del CSM, quarta Alessia Di Stefano (La Giara) su Africa Bruna, quinta Sarah Agili (Nuova Fiano romano) su Zucchero.
Categoria LBP70 a Tempo Classe A/B: vince Giada Maria Rossi (Equilife) su TS Magic Star, secondo posto per Mariasole Iacobazzi (CI della Leia) su Kety, terza posizione per Azzurra Canti (JH Corsieri) su Maestrale, quarta Ginevra Carrozzo (Equilife) su TS Magic Star, quinta Lavinia D'Andrea (Valle Castiglione) su MR. Grey.
Categoria LBP70 a Tempo Open D: vince Beatrice Nardella (Kappa) su Mimosa Fiore, secondo posto per Sara Amorosetti (SS Lazio Equitazione) su Quickly du Trou Marot, terza posizione per Daphne Pellegrino (007 Cavalli Olgiata) su El Ingenioso Hidalgo, quarta Desiré Magnoni (CI della Leia) su Quadro, quinta Angelica Spaziani (La Giara) su Africa Bruna.
Categoria LBP80 a Tempo Open D: vince Beatrice Nardella (Kappa) su Mimosa Fiore, secondo posto per Christian Sabellico (Equilife) su TS Akyra, terza posizione per Elena Riggio (Roma Pony Club) su TD Paprika, quarta Aurora Gaia Battistiol (Excalibur) su Magic Star, quinta Nicole Maria Moglianetti (CI del Vivaro) su Dawn Chorus.
Categoria BP90 a Tempo Open D: vince Sofia Bernardi (CE Fioranello) su Soraya, secondo posto per Adele Maria Orsini (Scuderie Cinelli) su Eugenia GD del CSM, terza posizione per Ginevra Dionisi (H&F Talenti) su Evenboer's Denny, quarta Beatrice Ghiggi (Baccarat) su Swanview Blue Sparrow, quinta Giulia Casavecchia (CER Greenfield) su Gurteen Champ.
Categoria BP100 a Tempo Open D: vince Maila Sambati (Due Ponti) su Olan Pol, secondo posto per Damien Iozzi (CI Talus) su Delizia, terza posizione per Ginevra Di Filippo (Parco dell'Insugherata) su Kantje's Gay -Lady H, quarta Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet, Valeria Irti (CC Cascianese) su A Winner de Linde.
Categoria BP105 Mista Open D: vince Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Ballinacarra Bay Thunder, secondo posto per Riccardo Farina (Scuderie Cinelli) su Biancospino King del CSM, terza posizione per Aldo di Vetta (Roma Equitazione) su Udix D'Isky, quarta Allegra Magagnin (Fonte Bianca) su Deja Vu de Moncet, quinta Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta.
Categoria BP110 Mista Open D: vince Amelia Francese (MC Jumping Stable) su Chic et Chou d'Othon, secondo posto per Gabriele D'Alessandri (CI del Levante) su Borak, terza posizione per Mia Zangheri (CER Greenfield) su Urry' Up de Vizslaval, quarta Camilla Venturini (CER Greenfield) su Declic Rislois, quinto Edoardo Alessi (CI del Levante) su Irene.
Categoria CP115 Mista Open D: vince Swamy del Vecchio (MC Jumping Stable) su E Cinn, secondo posto per Giulia Capozzi (Scuderie Nascosa) su Richetta, terza Elena Rocchi (La Giara) su Addrigoole Prancer.
Categoria CP120 Mista Open D: vince Camilla Piccolo (CER Greenfield) su Trapadè.
Categoria CP125 Mista Open D: vince Greta Arduini (SS Lazio) su Sodar's Lad.
Nella foto: Greta Arduini/Sodar's Lad (Ph.Wild Snapshot)
Per ogni segnalazione riguardante inesattezze e/o omissioni scrivere a: editor@fise-lazio.it Grazie per la collaborazione.