Quattro belle giornate di sport hanno salutato il ritorno del concorso completo internazionale all'Ippodromo Militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto a Roma. Nelle sette categorie in programma Tor di Quinto Horse Trials le amazzoni e i cavalieri italiani si sono fatti valere centrando vittorie e piazzamenti.

 

La prima posizione nel  CCI3*-L porta la firma di Sofia Pini con Corgary Kansas (47.40), mentre si aggiudica la seconda posizione Sarah Giulia Goldschlag su Herzensbrecher 11 (63,50).

Nel CCI3*- S, vinto dal cavaliere tedesco Brandon Schafer - Gehrau su Very Special (31,70),  Emiliano Portale è quarto con Scuderia 1918 Future (38.20 pn), quinta posizione per Evelina Bertolisu Fidjy des Melezes (43,00), sesta Carolina Ferrarini su Kilcotrim Big Yin (43,80), ottavo Pasquale Migliaccio su Myvatn de Remella (51,50)

Nel CCI2* - L, vinto ancora da Brandon Schafer - Gehrau su Cadorico (32,50), quinto posto per Margherita Giovannoni(J - La Giara) su Shanbeg Surprise (39,60), sesto Mattia Luciani su Ricochet (41,50), ottavo Roberto Riganelli su Goldie Gold dell'Esercito Italiano (44,00), nona Agnese Bottos (J - Trekking Horse) su Nazalier (47,50), decimo Mattia Luciani su Talibro Z (47,70)

Il CCI2* - S, vinto dall'amazzone elvetica Camille Guyot su Sunny For Game (28,50), vede al secondo e terzo posto Emiliano Portale, rispettivamente, su God Sigma dell'Esercito Italiano (29.10 pn) e General dell'Esercito Italiano (31.60 pn), quinto Andrea Cincinnati su SP Finnegan's Wake (34,59), sesto Nicola Datti su Dolmen AA (34,60), settimo Nicola Datti su Dolmen AA (36,90)

Evelina Bertoli in sella a Ladra di Maschere (31,60) si aggiudica la vittoria del CCI1* - Intro, piazza d'onore perRoberto Riganelli su Iphigenia dell'Esercito Italiano (32,90, terza posizione per Nicola Datti su Doc Ducks (33,20), quinta Camilla Luciani su Cooley King of Rock (34,20), settimo Andrea Cincinnati su Orlando (35,40), ottava Suhami Ponzo (J - C&G) su Global Javall Gold (35,80), nona Camilla Luciani su Haribo Louvo (36,70).

 

Per quanto riguarda le categorie riservate ai Pony, nella CCIP2* - S, vinta da Giacomo Gardini su Milchem Mischief (32,20), quarto posto per Alice Leopardi (Scuderia Valle Ombrosa) su Bell - A - Bon (40,50), settima Alice Bernoni(C&G) su Summerdale Melody (44,70), ottavo Giulio dell'Amore (Scuderia delle Mimose) su Nation Cup (52,60), nona Giulia Corsini (C&G) su Parc Majestic (55,00).

Nel CCIP1* vittoria per Mia Cipolletti(Fondi Stables) su Picchio (40,40), secondo posto per Elena Rocchi (La Giara) su Cillbhrid Candy (42,80), quarta Alice Verdini (Trekking Horse) su Coreen Bella (53,10), sesto Andrea Corsini (C&G) su Domingo (55,60) , settima Matilde Diana (La Giara) su Masshill Tara (56,10).

Il Tor di Quinto Horse Trials era valevole anche come seconda tappa dell’Italian Eventing Team 2025, progetto rivolto agli atleti del settore giovanile (Pony; Junior e Young Rider). Il primo posto nella speciale classifica è stato guadagnato dal Team Philia (Pasquale Migliaccio / Myvatn de Remella; Elena Melli / Martilla I; Matilde Gianello / Blarney Acacia) davanti a Team Myth Riders (Bianca Pasqualato / Plenty of Magic; Giacomo Gardini / Milkem Mischief) e Team Masc FM Italia (Clelia Pegoraro / Dreamline Gis; Suhami Ponzo / Global Javall Gold; Agnese Bottos / Nazalier).

 

Nella foto: Sarah Giulia Goldschlag/Herzensbrecher 11 (PH. Massimo Argenziano)

Joomla Extensions