×

Message

You need to login before you can view or download document

Nella tre giorni di sport all’Arezzo Equestrian Centre è andato in scena l'epilogo del Progetto Sport "Adriano Capuzzo" di Concorso Completo di Equitazione.

Numerosa la partecipazione degli atleti del Lazio alla fase finale del circuito, con numerosi risultati da podio e piazzamenti in tutte le categorie: Livello Base Pony, Livello 1 Pony, Livello 1 Cavalli Junior, Livello 2 Pony, Livello 2 Cavalli, Livello CN1*, Livello Gentleman Rider.

 

Per quanto riguarda i risultati da podio, Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Picchio vince il livello Livello 2 Pony - CNP1*; Ludovica Vicini (Fondi Stables) su Well Dream si aggiudica la prima posizione nel Livello Gentleman Rider CN100; Anna Odisio (C&G) su Acoriano è prima classificata nel Livello 1 Pony - CN90.

Secondo posto per Carlotta Santacroce (Asterix) su Fanny Aurora dei Lepini nel Livello 1 Cavalli Junior; seconda posizione per Matilde Giganti Sacramento (Il Dragoncello) su Kilcolgan Red Romanov nel Livello 2 Cavalli - CN100.

Maura Sabatini (Asterix) su Beilis Sitte occupa la terza posizione nel Livello CN1*, stessa posizione per Aurora De Simoni (C&G) su Domingo nel Livello Base Pony CN60

 

Gli altri risultati nelle prime 10 posizioni:

PS Livello 2 Cavalli - CN100: quarto Lorenzo Loperfido (Scuderia Valle Ombrosa) su Darklaila, quinta Aurora Cimini (Scuderia Valle Ombrosa) su Fuerstville del Fontanile, nona Sofia Clara Zappulla (Il Dragoncello) su Ballyshannon Mayflower

PS Livello Gentleman Rider - CN100: settima Eleonora SCipioni (Lancieri di Montebello) su Air Force One, ottava Nicole Maria (Asterix) su Irena Van Wendy Kurt Hoeve, decima Federica Filosa (Trekking Horse) su Love Me Do

PS Livello 1 Pony - CN90: quarta Chiara Pizzuti (ARES) su Joey, quinta India Uccioli (ARES) su Little Chris, settima Ludovica Violo (Fondi Stables) su Maeve of Islandeady, ottava Sofia Fondi (Fondi Stables) su Carnabay Lady, decima Noemi Favretto (ARES) su Luca'S Little Melody

PS Livello 1 Cavalli Junior - CN90: quarta Maria Ginevra Ciuffa (Equitando) su Loughehoe Legend, ottava Emma Clara Biagioni Gazzoli (Scuderia Valle Ombrosa) su Cleo's Scarlet

PS Base Pony - CN60: quarta Dalia Zitelli (Fondi STables) su Shanbo Boyne, settimo Gabriele Frezzotti (Fondi STables) su Bad Idea, 

 

Stilate nell'ambito della manifestazione aretina anche le Classifiche Best Rider:

BR Livello CN1* PS: 2° Maura Sabatini (Asterix)

BR Livello 2 Pony PS: 1° Mia Cipolletti (Fondi Stables)

BR Livello 2 Cavalli PS: 2° Aurora Cimini (Scuderia Valle Ombrosa), 4° Lorenzo Loperfido (Scuderia Valle Ombrosa), 5° Francesco Fantoni (Asterix), 6° Sofia Clara Zappulla (Il Dragoncello), 8* Matilde Sacramento (Il Dragoncello)

BR Livello Gentleman Rider PS: 6° Federica Filosa (Trekking Horse), 8° Miraldo Filosa (Trekking Horse)

BR Livello 1 Pony PS: 1° Ludovica Violo(Fondi Stables), 2° Sofia Fondi (Fondi Stables), 4° India Uccioli (ARES), 5° Chiara Pizzuti (ARES), 6° Noemi Favretto (ARES), 8° Aurora Cefaloni (ARES), 

BR Livello 1 Cavalli PS: 1° Maria Ginevra Ciuffa (Equitando), 4° Emma Clara Biagioni Gazzoli (Scuderia Valle Ombrosa)

BR Base Pony PS: 3° Aurora De Simoni(C&G), 5° Gabriele Frezzotti (Fondi Stables), 8° Carlotta Turco (C&G)

 

Infine, per quanto riguarda la Classifica Best Istruttori: secondo posto per Giulia Argenziano (Fondi Stables),  quarto Luciano De Santis (ARES), sesta Jessica Laghi (C&G), settima Francesca Subrizi(Trekking Horse).
 

Nella foto: Mia Cipolletti/Picchio

 

Per eventuali segnalazioni scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Grazie per la collaborazione

Grande partecipazione per il Concorso Nazionale di Completo che si è svolto nell'Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello di Tor di Quinto nel fine settimana 26-28 settembre 2025.
Nell'ambito della manifestazione si è svolto il Campionato Regionale Assoluto YR & Senior, con classifica unificata estrapolata dalle cat. 2* e 2* Open (con coeff. 0.8); in programma, inoltre, le categorie del Progetto Sport, FISE/MASAF per i cavalli di 4 e 5 anni, oltre alle categorie Nazionali fino al 2*.
Evelina Bertoli e Fidjy des Melezes (20.32 p.n.) vincono la medaglia d'oro nel Campionato Regionale Assoluto YR & Senior, dopo aver condotto in prima posizione, fin dalla prima prova di Dressage, la classifica della CN2* Open; la medaglia d'argento è stata appannaggio di Emiliano Portale e SFS Arrano (21.60 p.n.), il binomio, partito dalla quarta posizione dopo il rettangolo, ha saputo recuperare due posizioni portando a termine il cross country e il salto ostacoli senza riportare penalità; gara in rimonta dalla settima posizione dopo la prima prova anche per Alessio Proia e Dollar Boy 9 che si aggiudicano la medaglia di bronzo con 25.28 p.n.; ai piedi del podio Camilla Luciani su Haribo Louvo (25.44 p.n.); quinto posto per Marco Cappai su Louisette (28.32 p.n.); sesta Margherita Bonaccorsi e Gentleman in Black (29.30 p.n.); settimo Filippo Cinelli su Good Luck (32.48 p.n.); ottavo Pietro Sandei su Leprince de Quidam (35.04 p.n.); nona Ludovica Bolaffio su Never Say Never (35.96 p.n.) e decima Beatrice Maggi su SP Finnegan'S Wake (38.60 p.n.).
A consegnare le medaglie del Campionato la Referente del settore Completo FISE Lazio, Alessandra Zizzi.
Un plauso al Responsabile dell'evento, il Ten. Col. Paolo Mezzanotte, all'avv. Carmelita Corea, Presidente COLOC Lazio Uno (ANAC) per l'organizzazione della manifestazione e a tutto lo staff militare e civile che ha contribuito fattivamente alla riuscita del concorso.
 
I Risultati* delle altre categorie: 
 
FISE/MASAF 4 Anni: secondo posto per Daniele Costanzi su Luce Mast (31.70 p.n.), quarto Pietro Roman su Chris Tonic (33.10 p.n.)
MASAF 4 Anniprimo posto per Daniele Costanzi su Luce Mast (31.70 p.n.), seconda posizione per Giuseppe Figura su Marino dell'Esercito Italiano (41.10 p.n.), terzo posto per Raffaele Malloni su Mac Star dell'EI (41.80 p.n.), quarto Raffaele Malloni su Marislava dell'EI (42.00 p.n.), quinto Alessio Proia su Nobel di Poggettini (42.30 p.n.)
FISE/MASAF 5 Anniprimo posto per Andrea Cincinnati su Chris Lut (28.80 p.n.), seconda posizione per Andrea Cincinnati su GH Bellissimo (30.90 p.n.), quarta Lucrezia Costa su Trasna Na Dtonnta Obos (31.80 p.n.), quinto Andrea Cincinnati su Annsfort Muinteoir (34.90 p.n.)
MASAF 5 Anniprimo posto per Andrea Cincinnati su Chris Lut (28.80 p.n.), seconda posizione per Elisabetta Scuderi su Zelena da Can Can (52.30 p.n.)
CN2*: primo posto per Margherita Bonaccorsi su Gentleman in Black, seconda posizione per Levante Girardi (C&G) su A Touch of Cobra, terzo posto per Danila Laganà (C&G) su Madina, quarta Camilla Luciani su Aston 17, quinta Beatrice Maggi su SP Finnegan's Wake
CN2* Open: prima posizione per Evelina Bertoli su Fidjy des Melezes, secondo posto per Emiliano Portale su SFS Arrano, terza posizione per Alessio Proia su Dollar Boy 9
Liv. CN1*: primo posto per Violalucia Giovannoni (La Giara) su Enniscrone Roller Quality, terza posizione per Isabella Giovannoni (La Giara) su Clonberne Leedy
CN1*primo posto per Edoardo Fortini su Wallstreet del Tiglio
CN1* G.C.primo posto per Edoardo Fortini  su N-Hyria, terza posizione per Fabio Fani Ciotti su Dolce Amaro AA
Liv. 2 CN100seconda posizione per Aurora Bartocci (Il Dragoncello) su Nilandro, terzo posto per Giulia Savonarota (La Giara) su America
Liv. 2 Pony CNP1*: seconda posizione per Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Knightbridge Dolly, terzo posto per Giulia Corsini (C&G) su Silver Glow
Liv. 2 Gentleman Rider CN100primo posto per Nicole Maria su Irena Van Wendy Kurt Hoeve, seconda posizione per Lucrezia Giannini su Camille A
CN100 G.C.primo posto per Stefano Brecciaroli  su Athina della Bassanella, seconda posizione per Evelina Bertoli su L'Ultimo Selvaggio, terzo posto per Levante Girardi (C&G) su Donosu AA
Liv. 1 CN90: primo posto per Maria Ginevra Ciuffa (Equitando) su Loughehof Legend, seconda posizione per Greta Scannaliato (La Polledrara) su Midnight B
Liv. 1 Pony CNP90: primo posto per Ludovica Violo (Fondi Stables) su Maeve of Islandeady, secondo posto per Adele Maria Orsini (Scuderia Cinelli) su Rovere GA del CSM, terza posizione per Chiara Pizzuti (ARES) su Joey
Liv. 1 Gentleman Rider CN90: primo posto per Eleonora Scipioni su Air Force One, secondo posto per Alessia Candeloro su Giliander LT, terza posizione per Ludovica Vicini su
Well Dream
CN90 G.C.: primo posto per Roberto Riganelli su Leonardo dell' EI, secondo posto per Margherita Bonaccorsi su Damisositte, terza posizione per Mattia Luciani su Croccante
CN60primo posto per  Cecilia Umena (Roma Pony Club) su Pandor, seconda  posizione per Viola Masi (Roma Pony Club) su Banturo, terzo posto per Federica Filosa (Trekking Horse) su Futura
Liv. Base Pony CN60primo posto per Dalia Zitelli (Fondi Stables) su Shanbo Boyne, seconda  posizione per Gabriele Frezzotti (Fondi Stables) su Bad Idea, terzo posto per Vittoria Vannacci (Scuderia Valle Ombrosa) su Francescas Blue Diamond
 
In foto: Podio del Campionato Regionale Assoluto YR/Senior
 
 *Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in regione: Lazio Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior. Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Fissati i due appuntamenti della terza edizione del “Road to Saggio delle Scuole”, coordinato dalla Referente regionale Alessandra Zizzi
Il 6 e il 20 ottobre, presso gli impianti del Kappa, gli allievi delle Scuole che aderiranno avranno modo di mettere a punto il team dressage grazie alla presenza della giudice Maria Schiavone e svolgere sessioni di lavoro con i loro Istruttori sul percorso del cross country o, su richiesta, ricevere  l'assistenza del Tecnico Alessandra Zizzi.
Ad ognuno dei due incontri potranno partecipare non più di 7 squadre, pertanto è necessario iscriversi e concordare i dettagli della partecipazione.
La tenuta degli allievi è libera, si raccomandano bardature regolamentari e per il cross non è consentito l'uso del corpetto da salto ostacoli.
Le richieste di partecipazione andranno inviate a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Il Circolo Ippico il Torrione di Tortona ha ospitato, dal 19 al 21 settembre, i Criterium e Trofei Giovanili di concorso completo di equitazione.
 
Il Lazio conquista un podio, grazie al terzo posto messo a segno da Sofia Fondi(Fondi Stables) in sella a Carnabay Lady, nel Criterium Pony Allievi CNP 80. La gara è stata caratterizzata da una decisa rimonta dopo l'undicesimo posto ottenuto nella prova di Dressage, al quale hanno fatto seguito due impeccabili prestazioni in Cross Country e Salto Ostacoli che hanno permesso a Sofia e Carnabay Lady di mantenere invariato il punteggio iniziale di 39.00 punti negativi e risalire numerose posizioni in classifica finale. 
Aurora De Simoni (C&G) e Domingo (55.20 p.n.), artefici di un sesto posto dopo il rettangolo (35.20 p.n.) e un percorso netto in salto ostacoli, incappano in un'incomprensione sul primo elemento della combinazione n.13 nel Cross Country del sabato, con conseguente aggravio di 20 punti di penalizzazione e chiudono in decima posizione.
 
Nel Criterium Pony Assoluto, disputato sulla CNP1*, quarto posto per Luca Dell'Amore (Scuderia delle Mimose) e Diane de la Barbais (41.10 p.n.). Partiti con un buon terzo posto provvisorio nella prova di Dressage e un riscontro di 33.10 p.n., mantenuto anche dopo il Cross Country, concluso nel tempo e netto agli ostacoli, vedono sfumare l'ingresso nella zona medaglia a causa delle 8 penalità al termine della prova di salto ostacoli. 
Settimo posto per  Mia Cipolletti (Fondi Stable) e Picchio (45.90 p.n.) che iniziano la competizione con la sesta posizione provvisoria dopo il rettangolo (33.90 p.n.), risultato difeso anche dopo la prova di Cross Country, purtroppo compromesso dalle 12 penalità riportate al termine del salto ostacoli. Decima posizione per Diana Adamo e Piracanta SPO del Colle San Marco che chiudono con 53.80 p.n.
 
Nelle foto: Luca Dell'Amore/Diane de la Barbais e Sofia Fondi/Carnabay Lady
  
Risultati dei Campionati, Trofei e Criterium: prime dieci posizioni

Si chiude con il successo della Germania tra le squadre e della britannica Laura Collet l’edizione 2025 del Campionato Europeo di Concorso Completo disputato a Blenheim, in Gran Bretagna.

 

Per l’Italia, ottava tra i team ma con solo due binomi classificati, la migliore prestazione è stata quella del 1° Graduato dell'Aeronautica Militare Vittoria Panizzon, 25esima con DHI Jackpot (71:00 punti negativi), seguita da PAOLO TORLONIA, 27°; con Zinny (73.80 pn). Entrambi facevano parte della squadra, mentre il Graduato dell’Esercito Italiano Pietro Majolino, in gara a titolo individuale con Vita Louise DH, si è piazzato al 31° posto (83.30 pn).

Con il ritiro del Carabiniere scelto Arianna Schivo con First Lady de Belheme durante il cross-country di ieri, sabato, e del Graduato scelto dell’Esercito Italiano Giovanni Ugolotti con Duke of Champions domenica prima della seconda horse inspection, l’Italia ha chiuso in ottava posizione (1.144.80 pn) la classifica a squadre (nove i team al via; 5 quelli classificati con almeno tre binomi) che, al termine della prova di campagna la vedeva al sesto posto, in rimonta dopo il nono del dressage.

Eliminato in cross anche l’altro binomio azzurro impegnato solo come individuale, Daniele Bizzarro con Stormhill Riot.

 

La Germania si è imposta tra le squadre (124.90 pn) seguita sul podio dall’Irlanda (161.90) e Francia (176.50). A titolo individuale, alle spalle di Laura Collett e London 52 (27.00 pn) si sono classificati il tedesco Michael Jung con Fischerchipmunk FRH (28.30) e, ancora per la Gran Bretagna, Tom Mcewen con JL Dublin (33.00).

Agli Agria FEI Eventing European Championship 2025 hanno preso parte 55 binomi in rappresentanza di 17 nazioni, 9 delle quali presenti con una squadra.

 

Clicca QUI per la classifica a squadre e QUI per quella individuale

  

Nella foto: Paolo Torlonia con Zinny - ph. FISE / M.Argenziano

Il Trekking Horse, domenica 7 settembre, ha ospitato i Campionati, Trofei e Criterium Regionali Cavalli e Pony di Concorso Completo di Equitazione della Regione Abruzzo, in concomitanza con i Campionati del Lazio. Una bella iniziativa di collaborazione tra i due Comitati Regionali nata dalla sinergia tra la Commissione Completo FISE Lazio e la dott.ssa Daniela Di Bernardo, veterinaria e Istruttrice, da molti attiva nella promozione del settore Completo nella propria regione.
 
Il Lazio non è nuovo a queste iniziative, difatti nel 2024 e nel 2025, a Borgo Hermada, si sono disputati con successo i Campionati Regionali Molise di Salto Ostacoli e anche in occasione della gara al Trekking Horse si è registrata soddisfazione da parte di atleti, Istruttori e famiglie che hanno trovato un'ottima ospitalità e organizzazione.
 
Già si sta pensando all'edizione 2026 e la  Commissione Completo FISE Lazio sta elaborando una data e una formula di gara che possano andare incontro anche alle esigenze delle altre regioni del centro-sud.

Il Trekking Horse è stato teatro, domenica 7 settembre, dei Trofei e Criterium Regionali Cavalli e Pony di Concorso Completo di Equitazione. 
La categoria CN1*, da cui sono stati estrapolati i risultati validi per la classifica del Criterium S e YR, ha visto la presenza sul podio di due allieve Children: Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Knightbridge Dolly che si è aggiudicata la vittoria ed Elena Rocchi (La Giara) su Cillbhrid Candy che è andata a occupare la terza posizione. 
Nel Criterium Seniores e YR, disputato sulla CN1*, la vittoria è andata a Elisabetta Scuderi su Zelena da Can Can.
 
Il Criterium Cavalli Juniores disputato sulla CN100, è stato conquistato da  Lodovica Musmeci (La Giara) su Baugosse de la Bauche, secondo posto per Francesco Fantoni (CI Asterix) su Dearcan Milis, terza posizione per Giulia Savonarota (La Giara) su America.
 
Enea Stazzi (C&G), su Galopin JB, ha vinto anche quest'anno il Trofeo Cavalli Juniores (CN 80),  seconda posizione per Francesco Guerra (Virgola Team) su Monarts Renoir, terzo gradino del podio per Gianluca Panella (ARES) su Akawa, quarta Livia Francesca Naso (Le Pré Vert) su Sfacciato, quinta Melania Tomassini (C&G) su Morgana, sesta Elisa Battisti (CI del Vivaro) su Little Palu K.
 
Nel Criterium Pony (CNP80), vittoria per India Uccioli (ARES) su Little Chris, secondo posto per Sofia Fondi (Fondi Stables) su Carnbay Lady, terza posizione per Aurora Cefaloni (ARES) su Woodey, quarta Noemi Favretto (ARES) su Luca's Little Melody, quinte ex aequo  Maya Chantal Congiu (La Giara) su Milchem Twilight e Alessandro Langiu (Virgola Team) su Rosalinda Drum Van Het Juxschot, settima Aurora De Simoni (C&G) su Domingo, ottava Chiara Pizzuti (ARES) su Joey, nona Greta Evangelisti (CI del Vivaro) su Vasantha D, decimo Filippo Brecciaroli (CS Carabinieri) su Zeniosu. 
 
Per quanto riguarda il Trofeo Pony (CNP60)  vittoria per Clara Dolci (Trekking Horse) su Ice Cream Love, piazza d'onore per Dalia ZItelli (Fondi Stables) su Shanbo Boyne, terzo posto per Gabriele Frezzotti (Fondi Stables) su Bad Idea, quarta Carlotta Turco (C&G) su Bingo, quinta Matilde Brancaleone (LDS) su Chickaletta, sesta Cristal Frezza (CI del Vivaro) su Maia, settima Miriam Rango (La Giara) su Lou Lou, ottava Vittoria Cellucci (CI del Vivaro) su Horus By Olvida, nona Gemma Massimiani (LDS) su Ebbi Furia, decima Angelica Spaziani (La Giara) su Africa Bruna.
 
Nel Trofeo Pony CNP40 Under 13 la vittoria è andata a Sofia Bruschini (Porta di Roma) su Pesca, secondo posto per Diego Miu (CI del Vivaro) su Stella, terza posizione per Giulio Baiocco (Le Pré Vert) su Apple Smart Phone, quarta Mia Gavini (Trekking Horse) su Lella, quinta Elena Brecciaroli (Scuderia delle Mimose) su Saout de Balizac e sesta Aurora Biaggi (CI Asterix) su Killiney Mist.
 
 
Gli altri risultati*
 
CN1*: vince Mia Cipolletti (Fondi Stables) su Knightbridge Dolly, terza posizione per Elena Rocchi (La Giara) su Cillbhrid Candy
CN100: vince Margherita Giovannoni (La Giara) su Shanbeg Surprise, secondo posto per Diana Adamo (C&G) su Piracanta SPO del Colle San Marco, terza posizione per Lodovica Musmeci (La Giara) su Baugosse de la Bauche.
CN100 Giovani Cavalli: vince Stefano Brecciaroli su Athina della Bassanella, secondo posto per Maria Ludovica Bernardi su SP The Magician's Assistant, terza posizione per Antonio Giovannoni su SP Monday or Tuesday.
CN80: vittoria per India Uccioli (ARES) su Little Chris, secondo posto per Sofia Fondi (Fondi Stables) su Carnbay Lady, terza posizione per Enea Stazzi (C&G) su Galopin
CN80 Giovani Cavalli: vince Maria Ludovica Bernardi  su Enniscrone Rollars Pride, secondo posto per Simone Vitullo su Royal Explosion, terza posizione per Ludovica Bolaffio su Kario.
CN60: vince Clara Dolci (Trekking Horse) su Ice Cream Love, seconda posizione per Dalia ZItelli (Fondi Stables) su Shanbo Boyne, terzo posto per Gabriele Frezzotti (Fondi Stables) su Bad Idea
CNP40 Welcome A/B Pony: vince Sofia Bruschini (Porta di Roma) su Pesca, secondo posto per Diego Miu (CI del Vivaro) su Stella, terza posizione per Giulio Baiocco (Le Pré Vert) su Apple Smart Phone
 
  Nella foto: podio Criterium Cavalli Juniores
  
 *Trofei Regionali (Finali Winter Tour - Summer Tour): prime 5 posizioni. Campionati: prime dieci posizioni. Concorsi nazionali e in regione: Lazio Senior e Young Rider a) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** b) Atleti classificati al 1° posto nella Categoria CI*; Senior e Junior a) atleti classificati nei primi tre posti cat Giovani Cavalli;  Junior e Pony c) Atleti classificati nei primi 5 posti nelle Categorie CI**-CI***-CI**** a) Atleti classificati nei primi 3 posti nelle Categorie Welcome A/B, Invito, 1, 2 e CI*.  PROGETTO SPORT: primi tre classificati Junior, YR, Senior.Circuito MIPAAF - Senior, Young Riders, Junior e Children: atleti classificati nei primi 5 posti. Per eventuali segnalazioni di errori nella compilazione scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

È stato un fine settimana vissuto all’insegna dello sport quello che a Palmanova, in provincia di Udine, ha visto 78 binomi con atleti di 9 nazioni confrontarsi nelle categorie internazionali di concorso completo disputate al campo ostacoli ‘Ettore Laiolo’ e nel percorso di cross tracciato sulla cinta bastionata della ‘Città stellata’.

In palio, con classifiche estrapolate dai CCI3*-S, CCI2*-L, CCI2*-S e CCI1*-Intro, c’erano anche i titoli nei Criterium, che sono stati assegnati nelle categorie Senior e Junior, e nel Campionato FISE / MASAF per i cavalli di 6 e 7 anni.

 

Nella prova più impegnativa, il CCI3*-S (15 partenti) la vittoria è andata alla 22enne romana Carolina Ferrarini su Kilcotrim Big Yin (38.00 pn), terzo posto per  Alessio Proia con Gatto Salta d'O (39.90 pn), quarto Leonardo Maria Fraticelli su Apollo II (40,60 pn), 

I suddetti atleti del Lazio hanno anche occupato le medesime posizioni del Criterium Senior.

 

Vittoria nel CCI1*-Intro (25 partenti) per Levante Girardi (C&G) su In High Cotton (36.30 pn), sesto posto per Edoardo Fortini su N Hyria (41,80 pn)

 

Nell’ambito delle categorie a due stelle ‘long’ e ‘short’ sono stati invece assegnati i titoli FISE e MASAF per i cavalli giovani di 7 e 6 anni.

Nel CCI2*-L (11 partenti)  Emiliano Portale in sella a God Sigma dell’Esercito Italiano (35.40 pn) e a General dell’Esercito Italiano (37.40 pn) ha occupato la seconda e terza posizione sia della categoria internazionale che dei due campionati, quarto posto sia nel CCI, sia nei Campionati FISE e MASAF Cavalli di 7 anni per Roberto Riganelli su Goldie Gold dell'Esercito Italiano (41.00 pn), sesta Suhami Ponzo (C&G) su Global Javall Gold (48,70 pn).

 

Il CCI2*-S (27 partenti) ha visto il successo di Andrea Cincinnati in sella al sei anni olandese Orlando (32.30 pn) che si è così aggiudicato anche il Campionato FISE; piazza d’onore per Nicola Datti con la grigia italiana Darling de’ Piralei vincitrice del Campionato MASAF di categoria e seconda in quello FISE; terzo posto per Luisa Palli con la baia italiana Mary Rose (35.80 pn), settimo Andrea Cincinnati su Magneto MXL Z (40.60 pn), nono Roberto Riganelli su Iphigenia Dell'Esercito Italiano 42.80 pn), quinto nel Campionato FISE 6 Anni; decimo Andrea Corsini (C&G) su Kommaboera (42.80 pn). Nel Campionato FISE Cavalli di 6 anni, inoltre, sesto posto per Nicola Datti su Dolen AA (45.80 pn) e quinto nel MASAF;  settimo Alessio Proia su Labella di Poggettini (47.80 pn) e seto nel MASAF.

 

Nella foto: Carolina Ferrarini su Kilcotrim Big Yin 

Conclusa in Polonia l’edizione 2025 dei FEI European Eventing Championships for Young Riders and Juniors nei quali i giovani azzurri si sono confrontati a testa alta con i pari età di tutt’Europa.

La squadra Junior si è infatti classificata al quarto posto e quella Young Rider al quinto, mentre la junior Matilde Gianello si è piazzata al nono posto, e la young rider SARAH GIULIA GOLDSCHLAG (Lazio - Scuderia C&G) si è classificata dodicesima.

 

Nel Campionato riservato agli Young Rider, (CCI3*-L; 14 nazioni; 10 squadre; 55 partenti; 34 in classifica) gli atleti italiani sono stati artefici di una gara in crescendo che, dopo il settimo posto al termine del dressage (110.40 pn) e il sesto dopo il cross (188.70 pn) li ha visti chiudere in quinta posizione (214.70 pn) dopo il test finale di salto ostacoli affrontato con soli tre binomi, e quindi senza la possibilità di scartare il risultato peggiore.

La squadra agli ordini del Capo Equipe Zilla e del Tecnico Iacopo Comelli era composta da  SARAH GIULIA GOLDSCHLAG (Lazio - Scuderia C&G)   con Tintoretto del Quadrifoglio (12esima; 44.10 pn), FEDERICA VINCENTI (Lazio - Scuderia Vincenti) con Bad Boy Z (23esima; 60.80), Giulia Margherita Wilma Pavesi con Attractive Proposition (32esima; 109.80) e PASQUALE MIGLIACCIO (Lazio - Veio Trec) con Latemar del Fontanile (el.).

In gara a titolo individuale, anche Sofia Pini con Corgary Kansas (30esima; 87.40) e FILIPPO CINELLI (Lazio - Scuderie Cinelli) con Good Luck (el.).

SARAH GIULIA GOLDSCHLAG, con il baio italiano Tintoretto del Quadrifoglio migliore degli YR azzurri in gara, nel cross-country di ieri è stata una dei soli otto atleti capaci di chiudere senza penalità e nel tempo una prova molto selettiva che ha visto ben 18 eliminati.

 

Le medaglie a squadre sono state rispettivamente vinte da Francia (121.00), Irlanda (123.40) e Gran Bretagna (130.00), e quelle individuali dalla tedesca Hannah Busch con Crystal-Annabell (33.40), dal francese Valentin Quittet Eslan con Casanova d'Ems (33.70) e dall’olandese Sophie Weening con Konan (35.30).

Il Team Italia Junior ha ottenuto la quarta posizione con 114.90 punti negativi dopo una gara che ha visto sfumare una medaglia proprio nella prova finale di salto ostacoli per soli 2.5 punti negativi.

Gli azzurrini sono stati subito tra i protagonisti in un Campionato (CCI2*-L; 18 nazioni; 11 team; 64 binomi al via dei quali 46 in classifica) che si è rivelato particolarmente impegnativo.

 

Nel Campionato Juniores, la squadra schierata dal Capo Equipe Zilla e dal Tecnico Emiliano Portale composta da Bianca Pasqualato con Plenty of Magic, Caterina Rumi con Aureliana, Matilde Gianello con Blarney Acacia e da Eleonora Fava con Juna R, occupava il quinto posto dopo il Dressage (92.50 pn) e il secondo (96.60 pn) dopo il cross-country di ieri completato dalle quattro giovani amazzoni senza penalità agli ostacoli. Oggi il Team Italia Junior, che non ha potuto contare sul drop score per la defezione di un binomio, è stato però scavalcato, seppur di poco, dai sorprendenti spagnoli, terzi con 114.90 punti negativi.

La medaglia d’oro è andata alla Francia (91.20 pn) e quella d’argento ad un altrettanto sorprendente Belgio (114.20 pn). Per Belgio e Spagna si tratta della prima medaglia a squadre in questa categoria.

 

La miglior performance azzurra è stata quella di Matilde Gianello che con Blarney Acacia si è inserita al nono posto della classifica con 32.10 punti negativi maturati dopo i 30.90 del dressage e le penalità per i leggeri fuori tempo nel cross (0.40) e salto ostacoli (0.80). Lombarda, 17 anni compiuti lo scorso 10 agosto, Matilde Gianello era al suo primo Campionato d’Europa.

Eleonora Fava con Juna R si è invece piazzata 23esima (40.60 pn), Caterina Rumi con Aureliana, ieri netto nel tempo nel cross, al 26esimo posto (44.70 pn), mentre Bianca Pasqualato ha ritirato Plenty of Magic prima della prova di salto ostacoli di stamattina.

In gara solo a titolo individuale, inoltre, Beatrice Maria Castellani con Santiago Steppe (45esima; 107.20 pn) e AGNESE BOTTOS (Lazio - Trekking Horse) con Nazalier (el.).

Sul podio sono rispettivamente salite la britannica Ella Howard con Marchwood (28.10), la tedesca Pia Sophie Schreiber con Cliemann (29.40) e il francese Matis Cogniet con Vivendi Hero (29.40).

Joomla Extensions