- Details
- Parent Category: Discipline
- Completo
Grande festa, domenica 22 giugno, negli impianti del Gruppo Emiliano Sport Equestri di San Lazzaro di Savena (Bo) per la conclusione dell’edizione 2025 della Coppa delle Regioni di Concorso Completo.
Nove le rappresentative regionali al via, vittoria per il secondo consecutivo al Veneto che chiude con 89,50 p.n.
Ringraziamo Lea Pallaroni per la foto
La squadra italiana, guidata dal capo equipe Mara Russo, che parteciperà alla European Cup 2025 di Concorso completo in programma a Minderhout in Belgio dal 9 al 13 luglio prossimo, vede convocati tre atleti del Lazio: Carolina Ferrarini su Kilcotrim Big Yin, Edoardo Fortini su Cooley Showtime e Leonardo Maria Fraticelli su Apollo II, insieme ad Anna Baracca su Exclusief, Emma Bassetto su Mariella 11 e Alexander Lasagna su Dsl The Entertainer. A titolo individuale prenderanno parte alla competizione anche Matteo Gallucci su Castlerichmond William e Giulia Maria Sironi su Jordanna.
I sei componenti della squadra, insieme al Capo équipe e al tecnico federale Jacopo Comelli, prenderanno parte a un ritiro di preparazione pre-gara già programmato negli impianti del Phoenix Equestrian di Landiano (Pv) dal 4 al 7 luglio, per affinare il lavoro sul salto e per provare il Team Dressage, prova peculiare della European Cup.
La European Cup, competizione che vede al via squadre provenienti da tutta Europa, si svolge nell’ambito di un CCI3*-S con l’inserimento del Team Dressage, una ripresa di dressage di gruppo. Lo svolgimento della European Cup, dunque, prevede che le squadre entrino in campo per la prima prova individuale di dressage, poi per il Team dressage, per il cross country e, infine, per la conclusiva prova di salto ostacoli. I binomi a titolo individuale si misureranno, invece, sulla tradizionale programmazione dei test di un CCI3*-S.
Continua, dopo i primi due appuntamenti di Montelibretti e Tor di Quinto, il circuito dell’Italian Eventing Team 2025, la cui terza tappa si è svolta in uno degli impianti simbolo del concorso completo internazionale: l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale, dove nel fine settimana dell’1 al 4 maggio si sono anche svolti i Campionati Italiani Assoluti della disciplina.
Una gara che ha rappresentato un punto di svolta nel calendario del circuito: a metà stagione, con una classifica ancora aperta e squadre determinate a guadagnare terreno, ogni prova diventa decisiva in vista della fase finale. Il format a squadre, che unisce agonismo, spirito di gruppo e formazione tecnica, si conferma uno strumento fondamentale per accompagnare i giovani atleti in un percorso di crescita strutturato e competitivo.
In questa tappa, la prima posizione è andata al Team The Five Brave Bays, guidato da Argenta Campello e composto da Giulio dell’Amore/Nation Cup, Caterina Rumi/Aureliana e Anastasia Chechi/Islandwood Candy Man (58,40 p.n.).
Seconda posizione per il Team Pariani, capitanato da Sarah Giulia Goldshlag e composto da Carolina Fenocchio/Cornafestbarney e Beatrice M. Castellani su Santiago Steppe (59,68 p.n.) e terza posizione per il Team Le Querce Selleria di Margherita Bonaccorsi composto da Levante Girardi/A Touch Of Cobra, Leopoldo Petrini/Emerald Jonny e Danila Laganà/Madina (67,60 p.n.).
La classifica generale dopo le tre tappe dell’Italian Eventing Team vede al comando il Team Pariani (Capitano Sarah Giulia Goldshlag – 143 punti), seguita dal Team Masc FM Italia (Capitano Daniele Costanzi – 140 punti) e dal Team Philips (Capitano Geraldine Astrologo – 140 punti) in seconda posizione ex aequo.
il circuito proseguirà con gli appuntamenti di Arezzo (6/8 giugno) e Palmanova (4/7 settembre), per poi tornare proprio all’impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale dal 23 al 26 ottobre, quando andrà in scena la finale che assegnerà il titolo 2025.
QUI la classifica della terza tappa dell’Italian Eventing Team, QUI la classifica generale dopo la terza tappa.
(Foto ©Massimo Argenziano)