Si è svolta all'Arezzo Equestrian Centre, dal 27 al 29 settembre scorso, la finale della prima edizione della Coppa Italia Club.
Vi hanno partecipato i finalisti delle selezioni regionali del circuito, ben 300 ragazzi e 260 pony, impegnati in 12 specialità diverse appartenenti al settore Club, per il livello base di attività ludica e discipline olimpiche e non olimpiche.
Son stati ben tredici i Circoli del Lazio che hanno piazzato i loro allievi nelle prime dieci posizioni: L'Olivum, C.E. Roma, Tevere Time, Formicola, Roma Equitazione, Asso Pony Club, Vivaro, Due Torri, Casale San Nicola, Equiconfor, Tenuta L'Ambrosia, La Zerlina, La Macchiarella.
Il bottino di successi per il Lazio ammonta a 11 medaglie d'oro, 6 d'argento, 10 di bronzo, più numerosi altri piazzamenti.
Il Pony Club l’Olivum si aggiudica, insieme ad altri due Circoli di altre regioni i benefit messi a disposizione dalla Fise per il maggior numero di atleti in finale.
I RISULTATI (Prime dieci posizioni nelle classifiche finali. Per eventuali segnalazioni di imprecisioni o errori, scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
PONY GAMES SERIE A1
Quarto posto per L'Olivum A1 composta da Clara Mori su Amanda, Lorenzo Giulietti su Bianco, Anna Prete su Lotje (Pony Club l'Olivum - Istr. Simone Luzi).
PONY GAMES SERIE A2
Argento per il C.E. Roma A2 composta da Anna Frosini su Big Bubble, Carlotta Galderesi su Toffee, Gilda Attili su Nala (C.E. Roma - Istr. Barbara Valant).
Bronzo per la Formicola A2 composta da Emanuele Saracino su Chicco, Massimo Guarino su Rapunzel, Samuele Palma su Carbonella (La formicola- Istr, Veronica Iezzi)
PONY GAMES SERIE A3
Oro per il C.E. Roma A3 composta da Eva Congiu su Pioggia, Chiara Durante su Rotgers Tobin (C.E. Roma - Istr. Barbara Valant).
PONY GAMES SERIE B1
Argento per L'Olivum B1 composta da Greta Curatolo su Elferink's Romy, Aurora Migliorati su Lola, Ion Danut Niculae su Liza (Pony Club l'Olivum - Istr. Simone Luzi).
Quarto posto per La Macchiarella B1 composta da Stella Scarparo su Lucky, Carlotta Latini su Mynydd Zara e Matilde Latini su Vives (La Macchiarella - Istr. Erika Farina)
PONY GAMES SERIE B2
Oro per il C.E. Roma B2 composta da Eleonora Ciufoli su Scooter, Mattea Morosetti su Quick, Andreia Lucchesi su Spooky (C.E. Roma - Istr. Barbara Valant).
Quinto posto per PG Formicola B2 composta da Ludovica Nusiner su Cinderella e Gabriele Bono su Carbonella (Formicola - Istr.Veronica Iezzi).
PONY GAMES SERIE C2
Argento per PG Tevere Time C2 composta da Carlotta Lacconi su Mamba dell'Alba, Sofia Colangelo su Leon, Sofia Colangelo su Harley Quinn (Tevere Time - Istr. Martina Farina).
Sesto posto per PG L'Olivum C2 composta da Paola Salomone su Whatsapp, Sofia Carmela Curatolo su Wildzang's Sweet Twerp (Pony Club l'Olivum - Istr. Simone Luzi).
PONY GAMES SERIE C3
Sesto posto per PG Formicola C3 composta da Valentina Sacchetti su Tante Macchie, Sofia di Feo su Moon Light, Caterina Faita su Tom Tom (Formicola - Istr. Veronica Iezzi).
GIMKANA 2 SERIE C3
Oro per L'Olivum C3 composta da Sofia Carmela Curatolo su Wildzang's Sweet Twerp, Paola Salomone su Whatsapp, Viola Tordi su Little Star (Pony Club l'Olivum - Istr. Simone Luzi).
GIMKANA 2 SERIE B2
Bronzo per Formicola B2 composta da Ludovica Nusiner su Cinderella, Gabriele Bono su Moon Light (Formicola - Istr.Veronica Iezzi).
Quinto posto per C.E. Roma B2 composta da Mattea Morosetti su Quick, Eleonora Ciufoli su Scooter, Andreia Lucchesi su Spooky (C.E. Roma - Istr. Barbara Valant).
GIMKANA 2 SERIE A3
Oro per G Olivium A3 composta da Ion Danut Niculae in sella a Liza, Aurora Migliorati su Lola e Greta Curatolo con Elferink’s Romy.
Bronzo per G C.E. Roma composta da Eva Congiu su Pioggia e Chiara Durante con Rotgers Tobin.
GIMKANA 2 SERIE A2
Oro per il G C.E. Roma A2 composta da Gilda Attili in sella a Nala, Carlotta Galderesi su Toffee e Anna Frosini con Big Bubble.
Quinto posto per G Formicola A2 composta da Emanuele Saracino in sella a Vega e Samuele Parma su Carbonella.
GIMKANA 2 SERIE A1
Sesto posto per G Roma Equitazione A1 composta da Sara Fontanella in sella a Isa, Susan Sperandeo su Gormito e Lucilla Nuzzaco con Maya (istr. Milena Pozzato).
GIMKANA JUMP 40 SERIE C3
Oro per J L’Olivum C3 composta da Paola Salomone in sella a Whatsapp e Sofia Carmela Curatolo con Wildzang’s Sweet Twerp.
GIMKANA JUMP 40 SERIE B1
Bronzo per J L’Olivum B1 composta da Ion Danut Niculae in sella a Liza, Aurora Migliorati su Lola e Greta Curatolo con Elferink’s Romy.
GIMKANA JUMP 40 SERIE B2
Quinto posto per J L’Olivum B2 composta da Viola Tordi su Wildzang’s Sweet Twerp e Leonardo Surgo con Little Star.
GIMKANA JUMP 40 SERIE A3
Quarto posto per J Asso PC. A2 composta da Maria Ciani in sella a Prezzemolo e Emma Romanelli su Monna Lisa (istr. Roberta Gentile).
PRESENTAZIONE SERIE B2
Argento per PR Roma Equitazione A2 composta da Cristina Iacobelli e Diana Sabina Pizzuti con Gasparre (istr. Daniele Sabbioni).
PRESENTAZIONE SERIE B1
Bronzo per PR Vivaro B1 composta da Annalisa Di Cintio e Aurora Meli con Petra (istr. Nicoletta Romagnoli).
PRESENTAZIONE SERIE A2
Quarto posto per PR C.I. Due Torri A2 composta da Carlotta Boccioli e Alessandra Petrongolo con Maestro (istr. Beatrice Lauriola).
PRESENTAZIONE SERIE A1
Bronzo per PR Roma Equitazione A1 composta da Susan Sperandeo e Lucilla Nuzzaco con Gormito.
GIMKANA CROSS 30 SERIE A3
Oro per C Formicola A3 composta da Emanuele Saracino in sella a Chicco e Samuele Palma su Carbonella.
Quarto posto per C L’Olivum A3 composta da Ion Danut Niculae in sella a Liza, Greta Curatolo su Elferink’s Romy e Aurora Migliorati con Lola.
GIMKANA CROSS 30 SERIE B2
Quarto posto per C Formicola B2 composta da Ludovica Nusiner in sella a Cinderella e Gabriele Bono su Moon Light.
GIMKANA CROSS 30 SERIE C2
Quarto posto per C Casale San Nicola C2 composta da Miriam Victoria Varrina in sella a Katia e Ludovica Cornelia De Luna su Cracker Jack II (istr. Fabiana Minucci).
RUN&RIDE SERIE A2
Quarto posto per R&R Asso Pony Club A2 composta da Emma Romanelli e Maria Ciani con Prezzemolo.
RUN&RIDE SERIE A3
Oro per R&R L’Olivum A3 composta da Ion Danut Niculae e Aurora Migliorati con Liza.
Quinto posto per R&R C.I. L’Olivum composta da Greta Curatolo e Anna Prete con Bianco.
RUN&RIDE SERIE B2
Oro per R&R L’Olivum B2 composta da Sofia Carmela Curatolo e Viola Tordi con Lola.
Bronzo per R&R Roma Equitazione B2 composta da Cristina Iacobelli e Diana Sabina Pizzuti con Gasparre.
PICCOLO GRAN PREMIO SERIE C2
Bronzo per Matilde Guatelli in sella a Roxis V/D Knodhoeve (C.I. Equitation).
DRESSAGE ID30
Quinto posto per Maria Ciani (Asso pony club, istr. Alessio Proia) con Laught Cool King, 142.500%.
Sesto posto per Emma Romanelli (Asso pony club, istr. Alessio Proia) su Rowan, 142.250%.
DRESSAGE E50
Argento per Lavinia Fabrizi (Equiconfor, istr. Maura Perilli) e Ciop, 142.105%.
Sesto posto per Giorgia Turchetti (Vivaro) e Finnfull, 136.053%.
Decima posizione per Giorgia Paganini (Tenuta L'Ambrosia) e Rosanne, 135.000%.
DRESSAGE ID20
Oro per Maria Ciani e Laught Cool King, 145.000%.
Argento per Azzurra Iannilli (Asso pony club, istr. Alessio Proia) e Black and White, 144.105%.
Bronzo per Emma Romanelli e Rowan, 141.843%.
Quarto posto per Miriam Victoria Varrina (Casale San Nicola) e Katia, 138.947%.
Sesta posizione per Ginevra Meuti (Vivaro) e Indienne, 137.105%.
Settimo posto per Benedetta Ponzo (Vivaro) e Pliop, 136.842%.
Nona posizione per Chiara Dzitac (La Zerlina, istr. Alessandra Gentile) e Planet, 133.421%.
Decimo posto per Ludovica Nusiner (Formicola, istr. Carlos Dodero) e Cinderella, 132.368%.
DRESSAGE E80
Quarto posto per Giorgia Paganini e Rosanne, 139.737%.
Nona posizione per Ludovica Cornelia De Luna e Cracker Jack II, 135.789%.
JUMP 50
Quinto posto per Lavinia Fabrizi e Ciop.
Decima posizione per Valerio Marino (Roma Equitazione, istr. Massimo Tozzi Condivi) e Chester.
WELCOME A
Bronzo per Gabriele Bono su Moon Light.
Quarto posto per Emma Romanelli (Asso pony club, istr. Alessio Proia) e Monna Lisa.
Settima posizione per Azzurra Iannilli (Asso pony club, istr. Alessio Proia) e Vinnie.
LaCommissione Pony Lazio Settore LudicoorganizzaGiovedì 3 ottobre, alle ore 10:00 presso ilPony Club Olivum- via Ionato snc - una riunione con tutti gli interessati (Istruttori, Tecnici, Rappresentanti di Circoli e Comitati Organizzatori) con il seguente Ordine del giorno:
Verifica del calendario 2020 del Trofeo Lazio , campionato regionale e Ponyamo
Assegnazioni sedi delle tappe
Ponyadi
Pony day
Varie ed eventuali.
IComitati Organizzatori interessati a ospitare le Manifestazioni del Settore Ludico sono pregati di inviare richiesta tramite e mail a:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.o, in alternativa, partecipare alla riunione con un proprio rappresentante.
Si chiude il sipario sulle Ponyadi Kep Italia 2019. Mille piccoli atleti che sommati a genitori, tecnici e accompagnatori hanno portato ad almeno cinquemila persone il flusso quotidiano nell'Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello. Una prova di stress che la struttura e l'organico militare hanno superato brillantemente, come tradizionalmente accade, grazie anche a un perfetto coordinamento con il personale Fise incaricato dell'organizzazione delle attività.
La manifestazione, iniziata mercoledì 28, ha vissuto il suo momento solenne in occasione della cerimonia del Giuramento dell’Atleta, caratterizzato da un grande entusiasmo ed emozione che hanno coinvolto e unito il grande pubblico alla passione di tutti i piccoli atleti presenti.
La cerimonia si è aperta con uno spettacolo messo in scena dal main sponsorKep Italia, in cui un piccolo rappresentante perogni regione, vestendo i panni dei più famosi super eroi del mondo dei fumetti, grazie al potente Keppy, il cap,riusciva a sconfiggere il mostro Thanos.
Il Reggimento dei Lancieri di Montebello ha poi dato il benvenuto a tutti i presenti con lo storico Carosello di Lance che ha rispolverato i fasti e le gesta dell’equitazione militare. Al termine della coreografia - cambi di direzione e figure di maneggio - il carosello ha lasciato il campo alla commemorazione delle gesta del Capitano Federigo Caprilli. Piatto forte dell'esibizione gli spettacolari salti della sedia e del tavolo imbandito, virtuosismi non fini a se stessi, ma testimonianza plastica della rivoluzione equestre che tra la fine dell'800 e i primi del '900 prendeva l'avvio con il Capitano Caprilli proprio qui a Tor di Quinto, per diffondersi successivamente in tutto il mondo, fino ai nostri giorni.
I rappresentanti delle 18 regioni sono poi entrati in campo, con tutto l’entusiasmo che solo i giovanissimi riescono a trasmettere, sfilando con i colori più sgargianti della propria regione.
Il cerimoniale si è concluso con il benvenuto del presidente Marco Di Paola, il saluto del Colonnello Comandante, Giuseppe Cacciaguerra, e le parole di Lelia Polini, CEO di Kep Italia che hanno voluto ringraziare tutti i presenti, ponendo un particolare accento sull’impegno degli istruttori e di tutti gli ippogenitori che con passione e sacrifici accompagnano i propri figli. A suggellare il giuramento dell’Atleta c’è stata l’accensione della fiaccola che ha dato il via ufficiale alle Ponyadi 2019.
A cura di Veronica Putzulu
I risultati Finali (i primi dieci posti). Per eventuali segnalazioni di errori, scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ll medagliere definitivo incorona il Piemonte che con 17 ori, 12 argenti e 4 bronzi, ha dato un'eccellente prova di forza, segue l'Emilia Romagna con 14 ori, 8 argenti e 8 bronzi e, al terzo posto, la Toscana con 14 ori, 6 argenti e 13 bronzi.
Il Lazio figura al settimo posto - una posizione di metà classifica alta - con i suoi 4 ori, 8 argenti e 13 bronzi. Alcune occasioni mancate per poco e la naturale imprevedibilità legata allo svolgimento delle gare, forse, non restituiscono l'esatto valore del potenziale dei nostri binomi, resta comunque il grande coinvolgimento emotivo vissuto dai ragazzi e dagli istruttori e il clima di festa che hanno fatto da cornice a queste quattro fantastiche giornate passate insieme.
Trofeo Promesse: Bronzo per Kristel Cofelice (ASD Kappa) su Orlando.
Trofeo Speranze: sesto posto per Francesca Lupo (Parco dell'Insugherata) su Tridentum Csillag, decimo posto per Lorenza Caterino (Excalibur SSDRL) su Lisnavaragh Lady.
Trofeo Mini Pony: quarto posto per Giulia Capozzi (CI Del Levante) su Little Lord Grey.
Coppa delle Regioni Miniponyadi: sesto posto per la squadra del Lazio: Lucrezia Pasquariello (Equiconfor) su Colours of Dream, Irene Di Salvatore MAG Horses Sporting Club)su Gonzalo della Rosa, Mattia Zangheri (CE Roma) su Angel, Giulia Capozzi (CI Del Levante) su Little Lord Grey.
Coppa delle Regioni Ponyadi: quarta posizione per la squadra del Lazio: Kristel Cofelice(ASD Kappa) su Orlando, Lorenzo Privitera (Roma Pony Club) su Iowa de Swan, Lorenza Caterino (Excalibur SSDRL) su Lisnavaragh Lady, Francesca Lupo (Parco dell'Insugherata) su Tridentum Csillag.
DRESSAGE
Ponyadi Giovanissimi Pat A:BronzoperEleni Pasqualini(Melazza Ranch) su Montana Texass, settimo posto per Azzurra Ferracci (CI Oasi della Farnesiana) su Abel.
Ponyadi Giovanissimi Pat B: quinto posto per Alfredo Negri Arnolfi (PC Athlion Sabina) su Tinnacross Boy, settimo posto per Giulia Mannoni (Il Dragoncello) su Dans Clover.
Miniponyadi PulciniSquadre: quinto posto per il Lazio composto da Sofia Alessandra Vergara (ASD Kappa) su Maya, Ludovica Capicchiano (ASD Kappa) su Ibalgin Fast, Maria Balzerani (ASD Kappa) su Kei Katia, Camilla Grace Nitti (ASD Kappa) su Looping Du Hanau
COMPLETO
Cat. Invito al Completo: settimo posto per Beatrice Bernoni (C&G) su Voyage A Saumur, nona Nicole Pluskota (Il Dragoncello) su Sulaatik's Vincento.
Cat. Pony Base: settimo posto per Gilda Savastano (Trekking Horse) su Brenjenhofs Kalila.
Welcome A/B:OroperGiulia Davico(Pony Club L'Olivum) su Olanda,BronzoperAlice Leopardi(C&G) su Aubrizia del Colle San Marco, settima Giulia Turchetti (CI del Vivaro) su Finnfull,
Dressage a coppie:Bronzoper la coppia composta daAzzurra Ferracci(CI Oasi della Farnesiana) su Abel eSofia Pagliaro(CI Della Leia) su Lena More Captain Clover
Dressage a squadre: quarto posto per il Lazio con Sofia Arnofi (AS LF Quarter Horses) su Golden Empire, Eleni Pasqualini (Melazza Ranch) su Montana Texass, Gaia Marazzotti (Pony Club Il Marchione) su PollyVH e Alfredo Negri Arnoldi (pony Club Athlion Sabina) su Tinnacross Boy
Presentazione A Mini:Argentoper il Lazio composto da:Adriano GorinellieSara Fontanella (Roma Equitazione) su Isa
Presentazione A2: decimo posto per il Lazio composto da Carlotta Boccioli e Alessandra Petrangolo (CI Due Torri) su Maestro de Choisy
Presentazione A3: Bronzo per per il Lazio composto da Miriam Victoria Varrina (Casale San Nicola) e Livia Francesca Naso (Roma Equitazione) su Black Sugar.
Presentazione B2: Argento per il Lazio composto da: Ludovica Nusiner (Formicola ASD) e Giulia Celsi(CI Amici della Natura) su Akim.
Gimkana A2 a squadre: Bronzo per il Lazio composto da: Emanuele Saracino (Formicola ASD) su Chicco, Gilda Attili (CE Roma) su Pioggia, Carlotta Galderesi (CE Roma) su Nala, Samuele Palma (Formicola ASD) su Carbonella, Beatrice D'Alterio (Equiconfor) su Bengj.
Gimkana A2 a squadre: sesto posto per il Lazio composto da: Cristiano Lorenzo Tatone (Excalibur SSDAR) su Lupin, Ion Danut Nicolae (PC L'Olivum ASD) su Liza, Aurora Migliorati (PC L'Olivum ASD) su Lola, Federica Passigli (Excalibur SSDAR) su Margot, Asia de Paolis (Excalibur SSDAR) su Ysselviedts Feather.
Gimkana A3 a squadre: sesto posto per il Lazio composto da: Cristiano Lorenzo Tatone (Excalibur SSDAR) su Lupin, Ion Danut Nicolae (PC L'Olivum ASD) su Liza, Aurora Migliorati (PC L'Olivum ASD) su Lola, Federica Passigli (Excalibur SSDAR) su Margot, Asia de Paolis (Excalibur SSDAR) su Ysselviedts Feather.
Gimkana 2 B1 a squadre: nono posto per il Lazio composto da: Camilla Sulla (CI Nuova Fiano Romano) su Malvin, Lucrezia Casciotti (Pony Club Asso) su Lady Oscar, Giulio Cipolla (Equiconfor) su Mary Poppins, Anastasia Perrone (Pony Club Asso) su Milor, Gabriel Mancini (Equiconfor) su Fragolina.
Gimkana 2 B2 a squadre: nono posto per il Lazio composto da: Margherita Cesarini (Scuderia Valmarino) su Cinderella, Melissa Scafi (Equiconfor) su Dante's Inferno, Mattea Morosetti (CE Roma) su Quick, Andreia Lucchesi (CE Roma) su Spooky, Lavinia Fabrizi (Equiconfor) su Ciop.
Gimkana 2 - A1: Bronzo per per il Lazio composto da Lorenzo Giulietti (PC L'Olivum ASD) su Spot, Susan Sperandeo (Roma Equitazione) su Gormito, Asia Notturni (CI Amici della Natura) su Ottone, Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club) su Eva, Sara Fontanella (Roma Equitazione) su Isa.
Gimkana 2 C2 a squadre: quinto posto per il Lazio composto da: Giorgia Senatori (CI Del Vivaro) su Argentina Sweet, Viola Tordi (PC L'Olivum ASD) su Zazà, Tommaso Silva (Excalibur SSDAR) su Widzang's Royal Bastiaan, Leonardo De Paolis (Excalibur SSDAR) su Firefox TT, Caterina Faita (Formicola ASD) su Tom Tom.
Run & Ride Mini A1: quinto posto per il Lazio composto da: Francesco Marani e Arianna Petroni (Equiconfor) su Lilli.
Run & Ride A2: sesto posto per il Lazio composto da: Beatrice Polselli e Alessandra Petrangolo (CI Due Torri) su Jean Simon.
Run & Ride A3: decimo posto per il Lazio composto da: Ion Danut Nicolae e Tommaso Richichi (PC L'Olivum) su Liza.
Run & Ride B1: settimo posto per il Lazio composto da: Giulio Dell'Amore e Alessandro Carrassi del Villar(PC Athlion Sabina) su Bluedream.
Run & Ride C2: quarto posto per il Lazio composto da: Diana Sabina Pizzuti e Cristina Iacobelli (PC Roma Equitazione) su Gasparre.
Piccolo Gran Premio A3: quinto posto per Alessandro Venditti (Scuderia pian dei Cerri) su Rosa Scarlatta, nono posto per Ludovica Lupo (Scuderia pian dei Cerri) su Rosa Scarlatta.
Piccolo Gran Premio B2: ottavo posto per Elena Rocchi (CI La Giara) su Pioggia.
Piccolo Gran Premio C2: nono posto per Anna Breda (CI Casale San Nicola) su Pigri.
Gimkana Jump 40 - A3 a squadre: quarto posto per il Lazio composto da: Cristiano Lorenzo Tatone (Excalibur SSDAR) su Lupin, Ion Danut Nicolae (PC L'Olivum ASD) su Liza, Aurora Migliorati (PC L'Olivum ASD) su Lola, Federica Passigli (Excalibur SSDAR) su Margot, Asia de Paolis (Excalibur SSDAR) su Ysselvliedts Feather.
Gimkana Jump 40 - B1 a squadre: quinto posto per il Lazio composto da: Lucrezia Casciotti (Pony Club Asso) su Milor II, Anastasia Perrone ((Pony Club Asso) su Lady Oscar, Francesca Vannoli (Pony Club Asso) su Monna Lisa, Giulio Cipolla (Equiconfor) su Mary Poppins, Matilde Latini (La Macchiarella) su Mynidd Zara.
Gimkana Jump 40 - C2 a squadre: settimo posto per il Lazio composto da: Tommaso Silva (Excalibur SSDAR) su Wildzang's Royal Bastiaan, Martina Lancia (CI Le Pré Vert) su Koala, Cristina Iacobelli (Roma Equitazione) su Chester, Leonardo De Paolis (Excalibur SSDAR) su Firefox TT, Viola Tordi (Pony Club L'Olivum) su Zazà.
Gimkana Cross A3: quarto posto per il Lazio composto da: Ion Danut Nicolae (PC L'Olivum ASD) su Liza, Aurora Migliorati (PC L'Olivum ASD) su Lola, Asia de Paolis (Excalibur SSDAR) su Ysselvliedts Feather, Samuele Palma (Formicola ASD) su Carbonella, Massimo Bitti (Equiconfor) su Packmina.
Gimkana Cross B2: sesto posto per il Lazio composto da: Giulia Celsi (CI Amici della Natura) su Akim, Ginevra Cossu (CI Amici della Natura) su Finn's Deception, Lavinia Fabrizi (Equiconfor) su Ciop, Ludovica Nusiner (Formicola ASD) su Cinderella, Emanuele Saracino (Formicola ASD) su Moon Light.
Gimkana Cross C2: quinto posto per il Lazio composto da: Ludovica Cornelia De Luna (CI Casale San Nicola) su Cracker Jack II, Miriam Victoria Varrina (CI Casale San Nicola) su Katia, Anna Breda (CI Casale San Nicola) su Pigri, Margherita Prola (CI Le Pré Vert) su Carla, Martina Lancia (CI Le Pré Vert) su Koala.
Country Jumping Invito: Bronzo per Giulia Baroni (CI Della Leia) su Kasper, ottava Giulia Stincarelli (CI Della Leia) su Rolex D.
Country Jumping Welcome A/B: Argento per Lavinia Fabrizi (Equiconfor) su Ciop.
Country Jumping a squadre: quinto posto per il Lazio composto da: Giulia Astolfi (Trekking Horse) su Bjirmen's Wiggele, Guendalina Gori (Trekking Horse)su Mr Magoo, Costanza Benedetta Mancinelli (CI Della Leia) su Vilandi Van De Mispelacke, Giulia Baroni (CI Della Leia) su Kasper.
Polo: Il Lazio si aggiudical'Argentoal termine della finale con la Lombardia.
Pony Games A1:Oroper il Lazio composto da:Arianna Petroni (Equiconfor) su Rambo,FlavioChiarideo(Equiconfor) su Mariolina, Lorenzo Giulietti (Pony Club l'Olivum) su Spot, AdrianoAttili (Equiconfor) su Packmina, Matilde D'Alterio (Equiconfor) su Baguette.
Pony Games A2:Argento per il Lazio composto da: Emanuele Saracino (Formicola ASD) su Chicco, Anna Frosini (CE Roma) su Toffee; Massimo Bitti (Equiconfor) su Miele, Samuele Palma (Formicola ASD) su Carbonella, Gilda Attili (CE Roma) su Nala.
Pony Games A3 Qualificante:quarto posto per il Lazio composto da: Federica Passigli (Excalibur) su Margot, Ion Danut Nicolae (Pony Club L'Olivum) su Liza, Cristiano Lorenzo tatone (Excalibur) su Lupin, Eva Congiu (CE Roma) su Pioggia, Asia De Paolis (Excalibur) su Ysselvliedts Feather.
Pony Games B2: quarto posto per il Lazio composto da: Ludovica Nusiner (Formicola ASD) su Cinderella, Eleonora Ciufoli (CE Roma) su Scooter, Lavinia Fabrizi (Equiconfor) su Ciop, Viola Tordi (Pony Club L'Olivum) su Zazà, Andreia Lucchesi (CE Roma) su Spooky.
Pony Games C2: Bronzo per il Lazio composto da: Martina Lancia (CI Le Pré Vert) su Koala, Caterina Faita (Formicola ASD) su Tom Tom, Leonardo de Paolis (Excalibur) su Firefox TT, Agnese Attili (Equiconfor) su MC Cash Olena Sullivan, Tommaso Silva (Excalibur) su Wildzang's Royal Bastiaaan.
Carosello A1: Bronzo per il Lazio - Masterchef - composto da:Matilde D'Alterio (Equiconfor) su Bengj, Adriano Attili (Equiconfor) su Leon II, Arianna Petroni (Equiconfor) su Miele, Susan Sperandeo (Roma Equitazione) su Tony, Anna Prete (Pony Club L'Olivum) su Lulù, Flavio Chiarideo (Equiconfor) su Lilli.
Carosello B1: Oro per il Lazio - Friday For Future - composto da:Gabriel Mancini(Equiconfor) su Margot, Giulio Cipolla(Equiconfor) su Mary Poppins, Ginevra Ciniglio(Equiconfor) su Fragolina, Massimo Bitti(Equiconfor) su Miele, Beatrice D'Alterio(Equiconfor) su Bengj, Martina Grimaldi (Equiconfor) su Leon II.
Carosello A2: quinto postoper il Lazio -Solidarietà- composto da: Emma Romanelli (Pony Club Asso) su Mayflower, Maria Ciani (Pony Club Asso) su Prezzemolo, Azzurra Iannilli (Pony Club Asso) su Arturo, Sofia Marchi (Pony Club Asso) su Iris.
Carosello B2: Bronzo per il Lazio -Mini Lancieri- composto da:Samuele Palma(Formicola ASD) su Wildzang's Sweet Twerp,Emanuele Saracino(Formicola ASD) su Carbonella,Gabriele Bono(Formicola ASD) su Moon Light,Caterina Faita(Formicola ASD) su Tom Tom.
Carosello C2: Bronzo per il Lazio -Pony Up- composto da:Anna Breda(CI Casale San Nicola) su Pigri,Ludovica Cornelia de Luna(CI Casale San Nicola) su Cracker Jack B,Miriam Victoria Varrina(CI Casale San Nicola) su Katia,Ludovica Nusiner(Formicola ASD) su Cinderella.
Endurance Elite A 8,7 Km Squadre: Argento per il Lazio composto da: Beatrice Cotichini (Scuderia Pian Dei Cerri) su Ser Zan, Susanna Fabrizi (CI Nuovo Fiano romano) su Triana, Giulia Kybett Vinci(Scuderia Pian Dei Cerri) su Nerina di pian dei cerri, Costanza Benedetta Mancinelli (CI Della Leia) su Vilandi Van De Mispelacke, Giorgia Taddei (CI Tenuta L'Ambrosia) su Deside.
Endurance Pony A 3 KM: ottavo posto per Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club) su Eva, nono posto per Silvia De Sisti (Scuderia Pian Dei Cerri) du Grekus.
Endurance Pony A a squadre: quinto posto per il Lazio con Silvia De Sisti (Scuderia Pian Dei Cerri) du Grekus, Alessio Fantozzi (CI Della Leia) su Pioggia, Carlotta Beccio (CI Nuova Fiano Romano) su Lilly, Elisa Valentini (Scuderia Pian Dei Cerri) su Zolletta.. Sesto posto per il Lazio 2 con Rachele De Paolis (Eucalipto Green Club) su Eva, Lorenzo Di Stefano (CI Tenuta L'Ambrosia) su Fiocco, Marta Verdecchia (Scuderia Pian Dei Cerri) su Gekus, Martina Taddei (CI Tenuta L'Ambrosia)su Lilly.
Endurance Pony Elite 8,7 Km: quarto posto per Giulia Kybett Vinci (Scuderia Pian dei Cerri) su Nerina Di Pian Dei Cerri, quinta Beatrice Cotichini (Scuderia Pian dei Cerri) su Ser Zan, settima Susanna Fabrizi (Nuovo Circolo Ippico Fiano Romano) su Triana, decimo Samuele Pangrazi (CI Tenuta L'Ambrosia) su Magic Prince.
Endurance Pony B 5,85 Km: Argento per Tommaso Salari (CI Tenuta L'Ambrosia) su Jura del Vallone, quinta Sofia Lombardi (Scuderia Pian dei Cerri) su Nerina di Pian dei Cerri, ottava Alice Orlandani (Scuderia Pian dei Cerri)su Ser Zan, nona Anna Costantini (CI Tenuta L'Ambrosia) su Muy Ben Shai
L’edizione 2019 delle Ponyadi si è conclusa con la vittoria del Piemonte che conquista 17 ori davanti ad Emilia-Romagna e Toscana.
Tra le 20 discipline equestri proposte dal programma di questa edizione, come di consueto, anche ilvolteggio.
Nella suggestiva cornice dell’Ippodromo Militare Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello nella giornata di venerdì 30 sono scesi in campo (in erba, non molto adatto al volteggio) i giovanissimi volteggiatori di Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto che con i loro pony si sono confrontati nelle diverse categorie in programma.
Tra le novità di questa edizione è stata molto apprezzata dagli addetti ai lavori l’introduzione delle Paraponyadi. Il volteggio infatti è una delle poche discipline equestri ad avere introdotto, ormai da alcuni anni, le categorie integrate nei concorsi nazionali.
Ed è proprio da queste categorie che sono arrivate2 delle 4 medaglie d’oro presenti nel medagliere del Lazio.
Le volteggiatrici Noemi Betti e Noemi Piazzolla, tesserate con il CI Il Sagittario, si sono classificate al primo posto nella categoria F Integrataeseguendo il loro esercizio sul pony Black longiato da Mauro Benvenuti(Longeur e aiuto: Mauro Benvenuti/Filippo Benvenuti, pony: Black)
Primo posto anche per William Remoli, anche lui tesserato con il CI Il Sagittario, con il pony Black e Mauro Benvenuti alla longia nella speciale categoria F Open(Longeur e aiuto: Mauro Benvenuti/Filippo Benvenuti, pony: Black).
Altre due medaglie per il Lazio arrivano nelle categorie F ed L a squadre dove i volteggiatori di entrambe le squadresi sono messi al collo la medaglia di bronzo, metallo meno prezioso ma sicuramente meritatissimo.
ValerioMizzonieAmabelAgostini,del CI Attilio accompagnati dalla loro istruttrice Barbara Serra(Longeur e aiuto: Mauro Benvenuti/Barbara Serra, pony: Black) salgono meritatamente sul 3° gradino del podio nella categoria a squadre F.
Francesca Cupani,Noemi Piazzolla e Silvia Farina, tesserate con il CI Il Sagittario, (Longeur e aiuto: Mauro Benvenuti/Sara Fantauzzi, pony: Black) conquistanoil 3° posto nella categoria a squadre L.
Ancora il Lazio al 4° posto nella categoriaIndividuale C (la categoria più alta in programma) conJan Stellahaegidel CI Il Sagittario che con uno sfortunato esercizio libero ha compromesso la sua gara ed un risultato migliore(Longeur: Mauro Benvenuti, pony: Black).
Ma al di là delle medaglie e dei risultati sportivi raggiunti, tutti (atleti, istruttori, genitori ed addetti ai lavori), torniamo a casa con il prezioso bagaglio di emozioni e sensazioni positive che solo le Ponyadi sono in grado di regalare.
Durante le Ponyadi Kep Italia 2019, ormai imminenti, sarà allestita un'Area Promozione in cui i Circoli che aderiranno, previa conferma della loro presenza, potranno animare le attività e svolgere auto promozione. Lo spazio sarà allestito per ospitare il format didattico del Pony City.
Quest'anno la FISE ha siglato importanti accordi con numerosi Media Partner per diffondere all'esterno, attraverso televisione, radio e riviste, le fantastiche giornate di sport e divertimento che si svolgeranno all'interno dell'Ippodromo Militare dei Lancieri di Montebello dal 28 al 31 agosto.
Spirit, il cartoon della Universal Music Group che ha come protagonista il famoso cavallo selvaggio, sarà Main Partner dell’evento con tante emozioni. Rai Radio Kids, Radio Dimensione Suono Soft, L'Arca di Noè e Super! racconteranno le storie dei ragazzi in gara ed è da prevedere, quindi, l'accesso alla manifestazione anche di un folto pubblico di neofiti curiosi di conoscere più da vicino il mondo dei pony.
Il 27/28/29 settembre all'Arezzo Equestrian Center si svolgerà la finale della Coppa Italia Club, il circuito multidisciplinare ideato dalla Fise per avvicinare i più piccoli al mondo dei pony.
A seguito della conclusione della fase Regionale, vi comunichiamo l'elenco dei QUALIFICATI.
I Circoli qualificati, indicati nell'elenco, dovranno inviare conferma della partecipazione dei binomi delle discipline a titolo individuale e delle squadre, specificando i nomi dei componenti, compilando e inviando il MODULOa: club@fise-lazio.it
"Prima di entrare nel vivo del racconto dei Campionati Italiani Pony Club 2019 tengo a sottolineare, a nome dell'intero Consiglio Fise Lazio, ancora una volta, quanto il settore ludico sia fondamentale per l'intero comparto equestre della nostra regione, non soltanto per la grande importanza che riveste nella formazione di base dei giovani atleti, ma soprattutto per il grande impegno che il gruppo degli istruttori e dei tecnici mettono quotidianamente in campo per la promozione di questo sport tutte le volte che si presenta l'occasione. Potremmo definirla un'equitazione di "prossimità", intesa come primo contatto che le famiglie e i bambini hanno con il nostro mondo. Per questo dobbiamo ringraziare la Commissione Ludico Fise Lazio guidata da Fiona Hollis e composta da Fabiana Minucci e Andrea Reggiani. Un gruppo coeso che ha dimostrato nel tempo di avere sempre nuove idee e, soprattutto, di saperle realizzare".
Carlo Nepi, Presidente Fise Lazio.
La cronaca dei Campionati Italiani di quest'anno è a cura di Veronica Iezzi che ha vissuto in prima persona questa esperienza e ha voluto mettere a disposizione di tutti noi le proprie impressioni.
Buona lettura!
"Abbiamo partecipato con grande soddisfazione ai ‘Campionati italiani Pony Club, e mi sento di dire che al di là del risultato – peraltro un medagliere di tutto rispetto – la trasferta di Cervia è stata un'esperienza importante e formativa per tutti i bambini. Grande partecipazione e voglia di mettersi in gioco all’insegna del divertimento, e questo credo sia stato lo spirito giusto che ha contraddistinto il nostro approccio ai campionati di quest’anno.
Il gruppo del Lazio, rappresentato dai circoli: La Formicola ASD, Equiconfore C.i. Excalibur, ha fatto un bel bottino ed ha portato a casa, in totale, circa 25 binomi piazzati in varie discipline ludiche.
Un risultato molto positivo e ben al di sopra delle aspettative, visto che in questa manifestazione vi erano iscritti 590 allievi e 530 pony, a conferma che il lavoro fatto durante l’anno porta al raggiungimento degli obiettivi, centrati grazie all’impegno di tutti i bambini, di età compresa tra gli 8 e 14 anni, e alla dedizione degli istruttori: Andrea Reggiani e Sara Conti di Equiconfor, Ludovica Nardecchia di C.i. Excalibur e la sottoscritta.
A pensarci bene, direi un risultato doppiamente importante perché la maggior parte di questi ragazzi partecipavano per la prima volta a un campionato italiano, come nel caso dell’Asd La Formicola. Risate, pianti e arrabbiature ma un fortissimo spirito di gruppo ha reso tutto straordinariamente entusiasmante.
Un ringraziamento particolare mi sento di farlo ai genitori, che con tanti sacrifici sia di tempo che economici seguono e sostengono sempre i loro bambini e rappresentano, anche in ambito sportivo, una marcia in più per i ragazzi. L’apporto della famiglia, anche in questo senso, si conferma essenziale, lo sport è impegno e costanza da parte di tutti, sia per chi lo pratica che per chi - come i genitori - hanno il compito di seguire i loro figli.
Lo sport non è solo agonismo ma anche sana competizione e aggregazione sociale, il messaggio che trasmettiamo ai nostri allievi, soprattutto ai più piccoli, va in questa direzione e in quest’ottica siamo certi che il prossimo anno raggiungeremo traguardi che daranno a tutti, bambini, istruttori e club, maggiori soddisfazioni".
A cura di Veronica Iezzi
Di seguito i risultati per Associazione
LA FORMICOLA ASD: Argento Cat. A2 Gimkana Jump 40, con Samuele Palma ed Emanuele Saracino; Argento cat. B2 Pony Games Club con Caterina Faita, Ludovica Nusiner e Gabriele Bono; Argento cat. Gimkana Jump 50 cat C2, con Sofia Di Feo e Caterina Faita; Bronzo Gimkana 2 A2, con Samuele Palma. Emanuele Saracino e Massimo Guarino; 5° posto Gimkana Cross A3, con Emanuele Saracino, Samuele Palma e Massimo Guarino; 5° posto cat. Pony Games Club A2, con Emanuele Saracino, Samuele Palma e Massimo Guarino. 7° posto Gimkana 2 C2, con Flavia Trivelloni e Sofia Di Feo; 7° posto cat. Presentazione B2, con Ludovica Nusiner e Gabriele Bono; 10° posto Promotion Eventing Welcome A, con Ludovica Nusiner
Equiconfor: 5° posto cat A1 Pony Games Club, con Flavio Chiarideo e Matilde D'Alterio; 4° posto Cat B1 Pony Games Club, con Giorgia Celli, Beatrice D'Alterio e Ginevra Ciniglio; Argento cat. MG under 14, con Cherie Sangermano; 6° posto MG Open Pro, con Leonardo Baldazzi.
C.i. Excalibur: Oro cat Pony Games Club A3 squadre miste, con Cristiano Lorenzo Tatone; 5° posto MG individuale, con Salvatore Marco.
AVVERTENZE: nel seguente articolo sono riportati i risultati fino al 10° posto, in analogia con quanto previsto per i report dei Campionati Italiani Pony delle discipline olimpiche. Le classifiche complete possono essere consultate al seguente link: http://www.clearround.it/pony/
In caso di errori e/o omissioni nella pubblicazione dei risultati, vi invitiamo a scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e, previa verifica delle segnalazioni pervenute, provvederemo a correggere l'articolo.
La Commissione Ludico Fise Lazio ha diramato i nomi dei binomi che parteciperanno alle Ponyadi Kep Italia 2019 per il Settore Club.
In allegato la LISTAdei binomi convocati eL'IMPEGNATIVAda restituire entro il25 luglioal seguente indirizzo mail:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Per tutti i binomi (con eccezione di quelli che parteciperanno al Run & Ride) è previsto un ritiro prima delle Ponyadi che si svolgerà presso ilVillaggio Equestre La Macchiarellae avrà la durata complessiva di una settimana, damartedì 20amartedì 27 agosto.
A seconda delle diverse specialità sono stati individuate una o più giornate dedicate (per alcune specialità i giorni saranno comunicati successivamente), come di seguito descritto:
PONY GAMES da definiresuccessivamente;
GIMKANE 2: giovedì 22 e JUMP 40: venerdì 23;
PRESENTAZIONE, GIMKANA CROSS E PICCOLO GRAN PREMIOsabato 24;
CAROSELLIda definiresuccessivamentein accordo con i Tecnici che presenteranno i caroselli;
RUN&RIDENON è previstoil ritiro.
La Commissione Ludico precisa, inoltre, che:
- Qualora il Programma Tecnico definitivo delle Ponyadi Kep Italia 2019 subisse delle variazioni riguardo le regolamentazione della suddivisione delle squadre e/o il numero massimo dei componenti delle squadre nelle diverse discipline. la lista qui allegata dei binomi selezionati potrebbe subire dei cambiamenti.
- Se un pony selezionato dovesse subire un infortunio, questo dovrà essere certificato da un medico Veterinario, la certificazione andrà consegnata direttamente al capo équipe della squadra di appartenenza che si occuperà di depositarla in Comitato; solo successivamente l’Istruttore del Binomio interessato potrà sostituire il pony previo consulto con il Capo Equipe di riferimento.
Al fine di consentire il regolare svolgimento dell'attività sportiva del settore Pony/Club, la Fise, con Delibera Presidenziale n. 73, ha stabilito di considerare operativi gli Arbitri Club e Mounted Games che abbiano effettuato l'aggiornamento 2019 anche in assenza di aggiornamento 2018 e, parimenti, coloro che siano in regola con l'aggiornamento 2018 ma non abbiano ancora effettuato il modulo per il 2019.
Vi invitiamo a prendere visione della comunicazione del Presidente Marco Di Paola contenente tutti i dettagli della delibera, al seguente link