- Details
- Parent Category: Discipline
- Club
Il PROGRAMMA della manifestazione è disponibile al seguente link: http://www.fiselazio.
Il PROGRAMMA della manifestazione è disponibile al seguente link: http://www.fiselazio.
Grande e festoso appuntamento per i giovanissimi appassionati di sport equestri quello che si è concluso ad Arezzo nel fine settimana del 25 – 27 settembre scorso. Un anno difficile a causa dell’emergenza Covid -19 per i circoli, i ragazzi, le loro famiglie e gli addetti ai lavori.
Nonostante le difficoltà la seconda edizione della Coppa Italia Club ha chiuso quindi con un bilancio molto positivo: vi hanno preso parte 64 circoli provenienti da 12 Regioni, oltre 310 ragazzi e circa 260 pony.
Numerosi partecipanti hanno animato anche le giornate dedicate ai Campionati Italiani Mounted Games in cui non sono mancati, così come nelle numerose categorie di Coppa Italia Pony, i risultati per i laziali.
Partita la stagione del Settore Ludico, nei giorni di sabato 18 e domenica 19 Gennaio, con la 1a Tappa Trofeo Ludico Fise Lazio 2020, più Fase Regionale della Coppa Italia Pony; si tratta di circuito multidisciplinare ideato dalla FISE per avvicinare i più piccoli al mondo dei pony e che abbraccia le varie discipline con un approccio propedeutico ed educativo. Si compone di una fase Regionale e di una Finale Nazionale, alla quale accederanno i giovani atleti che si saranno qualificati.
Numerose le categorie in programma che hanno visto cimentarsi i ragazzi con il consueto entusiasmo che contraddistingue questo particolare e cruciale settore delle attività Fise.
Le classifiche sono consultabili al seguente link:
A fare da teatro a questa gara d'esordio del 2020 è stato il Centro Ippico 3erre, un giovane Comitato Organizzatore che ha voluto così raccogliere la sfida di partecipare con maggiore impegno all'attività equestre della nostra Regione.
Il Centro Ippico 3erre nasce nel 2017 dalla volontà della famiglia TOSO, con Flavio nella carica di Presidente ed Eleonora Boccacci nella carica di Vice Presidente, di trasformare la propria passione per i cavalli, in una attività volta alla pratica dell’equitazione, con spirito sportivo e passione ad ogni livello.
la struttura progettata inizialmente per ospitare pochi cavalli e cavalieri con l'hobby del trekking a cavallo, ben presto vede ampliare gli orizzonti e nel giro di pochi mesi, si espande aprendo le porte alla Federazione ed alle varie discipline olimpiche.
Il centro è situato nel cuore delle campagne romane, a est della città, sulla via Prenestina, nei pressi dell’area archeologica di Gabii, all’interno della tenuta agricola dei conti Cavazza Isolani.
Nel CI 3erre è possibile praticare l’equitazione ad ogni livello, grazie alla struttura ampia e diversificata, capace di soddisfare gli appassionati di più discipline, dal salto ostacoli al dressage, dall'equitazione americana all’amante delle passeggiate a cavallo.
Lo staff è composto, per quanto riguarda le Discipline Olimpiche, da Roberto Moneta, istruttore federale di ii livello discipline olimpiche, Pierfrancesco Pelliccione, istruttore federale di i livello discipline olimpiche, Susanna di Natale, istruttore federale di i livello discipline olimpiche.
L'attività Ludica è seguita da Mario Lucantonio che si occupa dell’avviamento alla pratica dell’equitazione dei ragazzi e bambini dai 4 anni in su.
Sabina Barucca è l'istruttore federale di i livello equitazione americana che si occupa dell’avvio alla pratica dell’equitazione americana dei bambini e ragazzi da 4 anni in su.
Il CR Regionale Fise Lazio saluta con apprezzamento questo nuovo Comitato Organizzatore che va ad accrescere la scelta già ricca, presente sul territorio, per i tesserati di competere all'interno di nuove strutture. Un segnale positivo che mette in luce un fermento crescente e un buono stato di salute dell'attività equestre nel Lazio.
Il Villaggio Equestre La Macchiarella è stato teatro sabato 26 e domenica 27 ottobre della terza tappa del Trofeo dei 3 Mari, giunto alla sua sesta edizione. Dopo le tappe di Foggia, Messina, e Roma, si attende l'ultima tappa a Napoli il 23 e 24 novembre, al termine della quale sarà decretata la classifica finale.
Spettacolare la sfilata delle Associazioni partecipanti e coinvolgente l’entusiasmo dei ragazzi dentro e fuori dal campo.
Numerose le vittorie e i piazzamenti per i Circoli del Lazio in questa manifestazione organizzata a Roma.
I RISULTATI (Piazzamenti nelle prime 10 posizioni)
Pony Games A2: primo posto per la squadra Equipony Pg (Equiconfor, istr. Sara Conti), formata da Massimo Bitti e Adriano Attili in sella a Packmina , secondo per la Formicola Boys (Formicola, istr. Veronica Iezzi), formata da Samuele Palma su Carbonella e Emanuele Saracino con Chicco, terzo per la Tifa-time Mix (istr. Martina Farina), formata da Serena Giacinti in sella ad Aperol Spritz Brigitta (Tevere Time) e Luca Andrea Pontillo su Milk And Coffe Dei Tifanini (C.I. Tifanini), quinto per la Equisushi Pg (Equiconfor, istr. Sara Conti), formata da Beatrice d’Alterio in sella a Bengj e Giulio Cipolla su Ysselvliedts Feather, e settimo posto per la Pre Vert A2, (Le Pre Vert, istr. Maria Ludovica Sauve) formata da Edoardo Bartoli e Alice Balucani in sella a Fuliggine.
Pony Games C3: seconda posizione per la squadra delle Equi Girls Pg (Equiconfor, istr. Sara Conti), composta da Benedetta Fragassa in sella a Firefox TT e Lavinia Fabrizi su Ciop, e quarta per Formicola Spice (Formicola, istr. Veronica Iezzi), composta da Sofia Di Feo in sella a Moon Light e Flavia Trivelloni su Cinderella.
Pony Games C2: primo posto per la Formicola Test (Formicola, istr. Veronica Iezzi) composta da Beatrice Comin ed Elettra Pastore su Wildzang’s Sweet Twerp.
Pony Games B2: secondo posto per la squadra delle Super Stelle Pg (La Macchiarella, istr. Erika Farina), formata da Carlotta Latini in sella a Vives, Stella Scarparo su Lucky e Matilde Latini con Mynydd Zara , terzo per la Formicola Mix (Formicola, istr. Veronica Iezzi), composta da Caterina Faita in sella a Tom Tom e Ludovica Nusiner su Cinderella, quinto per la G.A.F.A (Amici della Natura, istr. Alessandro Torresi), composta da Ginevra Cossu in sella a Finn’s Deception e Asia Casadei su Akim e Hemingway, sesto per la Equi Smile Pg (Equiconfor, Istr. Sara Conti), formata da Ginevra Ciniglio in sella a Sardane e Melissa Scafi su Dante’s Inferno, e settimo per la Pre Vert B2 Pg (Le Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve), composta da Beatrice Chiardoni in sella a Mirtilla, Ludovica Chiaradoni su Carla e Margherita Prola con Mary.
Pony Games B1: seconda posizione per la squadra Equi Friends Pg (Equiconfor, Istr. Sara Conti), formata da Caterina Savera in sella a Daisy, Sara Menichelli su Margot e Gabriel Mancini con Fragolina, ottava per Le Macchiarelle Pg, formata da Gabriele Bono (Formicola) in sella a Lucky e Vittoria Mastromattei (La Macchiarella) su Mynydd Zara (istr. Erika Farina), nona per la Equilove Pg (Equiconfor, Istr. Sara Conti) , formata da Mara Corneli, Esmeralda Ciani su Lilli e Aurora Carnevale con Miele.
Pony Games A1: secondo posto per la squadra Equirock Pg (Equiconfor, Istr. Sara Conti), composta da Matilde D’Alterio in sella a Zerina V. Stal Reinvigh, Benedetta Ballarini su Mariolina e Flavio Chiarideo con Soldatina, terzo posto per Asia Notturni e Ottone (Amici della Natura), facenti parte della squadra mista Super Pony (istr. Alessandro Torresi), insieme a Rachele de Paolis su Eva, quinto per la Grifondoro Pg (Le Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve), formata da Eva Bartoli in sella a Swen, Cecilia Petrangeli su Neo e Flaminia Sauve , e sesto per la Tevere Time A1 (Tevere Time Horse Club, Istr. Martina Farina), formata da Giulia Ceccobelli in sella a Heidi e Philipp e Rachele Maggini con Baby Pois.
Mounted Games U12: primo posto per Le Mix U 12 – Giulio Badi (Equiconfor, Istr. Sara Conti)
Mounted Games Open: prima posizione per la squadra Pre Vert Open Pg (Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve) composta da Maria Ludovica Sauve in sella a Speed e Costanza Sauve su Sfacciato , seconda per la Super Mg Open, composta da Daniele Vasile Rus (Equiconfor), in sella a PRC Penelope e Valerio Verdi (Stella Maris) su Soana Gun (Istr. erika Farina).
Mounted Games U14: primo posto per la squadra New Generation Mg (Le Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve), formata da Kyan Duffy Escalona in sella a Sfacciato, Martina Lancia su Star Dust e Alessia Testa con Twekkelo’s Cupcake , terzo per la Equi Star Pg (Equiconfor, Istr. Sara Conti), formata da Agnese Attili in sella a MC Cash Olena Sullivan ed Elena Rocchetti su Rose Susie , e quarto per la Equi Flash Pg, formata da Alessandro Baldazzi in sella a Furia e Luca Cipolla con Teo (Equiconfor, Istr. Sara Conti).
Gimkana Jump 40 A2: terza posizione per squadra mista Ponyamo con Asia Notturni in sella a Hemingway, Rachele de Paolis (Amici della Natura, Istr. Alessandro Torresi ) e Giulia Maggiori (C&C) , quarta per la squadra Grifondoro Jump 40 (Le Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve), composta da Edoardo Bartoli in sella a Carla, Eva Bartoli su Mirtilla e Flaminia Sauve con Neo
Gimkana Jump 40 B1: primo posto per la squadra Equifriends Gmk Jump (Equiconfor, Istr. Sara Conti), formata da Sara Menichelli in sella a Margot, Caterina Severa su Daisy e Martina Grimaldi con Packmina , sesto per la Pre Vert Jump 40 B1 (Le Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve), formata da Margherita Prola in sella a Speed, Ludovica Chiardoni su Carla e Beatrice Chiardoni con Mirtilla, settimo per la Macchiarella Jump 40, formata da Matilde Latini in sella a Mynydd Zara e Carlotta Latini su Vives, ottava per la Macchiarella Jump 40 B1 (La Macchiarella, Istr. Erika Farina), formata da Stella Scarparo in sella a Lucky e Vittoria Mastromattei su Mynydd Zara e nona per Le Carrozze Jump 48 (C&C, Istr. Martina Fisco) con Emma Ferrante su Cesira e Simona Pollina su 009.
Gimkana Jump 40 B2: terza posizione per la squadra Formicola Jump 40 B2, (La Formicola, Istr. Veronica Iezzi), composta da Ludovica Nusiner in sella a Cinderella e Caterina Faita su Tom Tom.
Gimkana Jump 40 C2: primo posto per la squadra Formicola Jump 40 C2 (La Formicola, Istr. Veronica Iezzi) formata da Sofia Di Feo in sella a Moon Light e Flavia Trivelloni su Cinderella.
Gimkana 2 A1: prima posizione per la squadra Equirock Gmk 2 (Equiconfor, Istr. Sara Conti), composta da Flavio Chiarideo in sella a Soldatina, Benedetta Ballarini su Mariolina e Matilde D’Alterio con Zerina V. Stal Reinvigh seconda per la Pre Vert Gmk 2 (Le Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve), composta da Flaminia Sauve in sella a Fuliggine, Eva Bartoli su Swen e Cecilia Petrangeli con Neo, quinta la squadra mista Gimkanina composta da Asia Notturni e Ottone (Amici della Natura), Rachele De Paolis su Eva (Amici della Natura) e Simona Pollina (C&C) su Athena, guidati da Alessandro Torresi. sesta per la Carezze Gmk (C&C, Istr. Martina Fisco) composta da Ginevra Cazacu su Stellina, Giulia Maggiori su Cesira e Simona Pollina su Athena.
Gimkana 2 A2: secondo posto per Equiyoung Gmk 2, (Equiconfor, Istr. Sara Conti) composta da Massimo Bitti, Adriano Attili in sella a Packmina e Beatrice D’Alterio con Benj, e terzo per la Formicola Gmk A2, (La Formicola, Istr. Veronica Iezzi) composta da Emanuele Saracino in sella a Chicco e Samuele Palma su Carbonella.
Gimkana 2 C2: primo posto per la squadra mista Formicola Gmk C2 Bis (La Formicola, Istr. Veronica Iezzi), composta da Sofia Di Feo in sella a Moon Light, Flavia Trivelloni su Cinderella e Carlotta Sportiello su Adamas (Horse Club Pompei), e quarto per la Formicola Gmk C2 (La Formicola, Istr. Veronica Iezzi), composta da Beatrice Comini e Elettra Pastore su Wildzang’s Sweet Twerp.
Gimkana 2 B1: ottava posizione per Le Prevert B1 (Le Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve) con Edoardo Bertoli e Fuliggine, Viola Di Francesco e Mirtilla e Alice Balucani su Carla.
Gimkana 2 B2: prima posizione per la squadra Formicola Gmk B2 (La Formicola, Istr. Veronica Iezzi), formata da Ludovica Nusiner in sella a Cinderella e Caterina Faita su Tom Tom, seconda per la The Pony Simple, formata da Asia Casadei in sella a Akim e Ginevra Cossu su Finn’s Deception (Amici della Natura, Istr. Alessandro Torresi) e terza per la Pre Vert Gmk B2 (Le Pre Vert, Istr. Maria Ludovica Sauve), formata da Margherita Prola in sella a Mary, Ludovica Chiaradoni su Carla e Beatrice Chiaradoni con Mirtilla.
Gimkana Jump 50 B2: primo posto per la squadra Super Four Jump, composta da Asia Casadei in sella a Finn’s Deception e Ginevra Cossu su Hemingway (Amici della Natura, Istr. Alessandro Torresi).
Run & Ride A1: primo posto per la Equirock Run & Ride, (Equiconfor, Istr. Sara Conti) formata da Flavio Chiarideo e Adriano Attili insieme a Zerina V. Stal Reinvigh, secondo per Corri Corri A1, (C&C, Istr. Martina Fusco) con Simona Pollina e Rachele de Paolis su Eva, terzo per Equifree Run & Ride (Equiconfor, Istr. Sara Conti) con Mattia D’Innocenzo su Lulù, quarto per la Duetorri Bubbles Run & Ride (Due Torri, istr. Beatrice Lauriola), formata da Elisa Orlandi e Bianca Sipione insieme a Jean Dominique , quinto per Le Riders A1 (Istr. Martina Fusco) con Asia Notturni (CI Amici della Natura) e Carta Dos Santos su Athena, sesto per Le Run (C&C, Istr. Martina Fusco) con Ginevra Cazacu e Andrea Stornaiuolo su Athena, e settimo per Runners A1 C&C, Istr. Martina Fusco), con Giulia Maggiori e Gaia Cheloni su Athena.
Run & Ride A2: prima posizione per la squadra Due Torri Runners, (Due Torri, Istr. Beatrice Laurioola) formata da Beatrice Polselli e Flavia Tacchi insieme a Jean Simon.
Run & Ride B1: seconda posizione per la squadra Equi Happy Run & Ride, composta da Alessandro Aquilani e Aurora Carnevale (Equiconfor, Istr. Sara Conti) insieme a Miele, e terza per Le Carrozze B1 (C&C, Istr.Martina Fusco) con Simona Pollina e Michelle Massaruti su Cesira
Run & Ride B2: secondo posto per Amici Run & Ride B2, (CI Amici della Natura, Istr. Alessandro Torresi), composta da Asia Casadei e Ginevra Cossu insieme ad Akim (Amici della Natura).
Per eventuali segnalazioni di errori scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Grazie per la collaborazione
Si è svolta all'Arezzo Equestrian Centre, dal 27 al 29 settembre scorso, la finale della prima edizione della Coppa Italia Club.
Vi hanno partecipato i finalisti delle selezioni regionali del circuito, ben 300 ragazzi e 260 pony, impegnati in 12 specialità diverse appartenenti al settore Club, per il livello base di attività ludica e discipline olimpiche e non olimpiche.
Son stati ben tredici i Circoli del Lazio che hanno piazzato i loro allievi nelle prime dieci posizioni: L'Olivum, C.E. Roma, Tevere Time, Formicola, Roma Equitazione, Asso Pony Club, Vivaro, Due Torri, Casale San Nicola, Equiconfor, Tenuta L'Ambrosia, La Zerlina, La Macchiarella.
Il bottino di successi per il Lazio ammonta a 11 medaglie d'oro, 6 d'argento, 10 di bronzo, più numerosi altri piazzamenti.
Il Pony Club l’Olivum si aggiudica, insieme ad altri due Circoli di altre regioni i benefit messi a disposizione dalla Fise per il maggior numero di atleti in finale.
I RISULTATI (Prime dieci posizioni nelle classifiche finali. Per eventuali segnalazioni di imprecisioni o errori, scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
PONY GAMES SERIE A1
Quarto posto per L'Olivum A1 composta da Clara Mori su Amanda, Lorenzo Giulietti su Bianco, Anna Prete su Lotje (Pony Club l'Olivum - Istr. Simone Luzi).
PONY GAMES SERIE A2
Argento per il C.E. Roma A2 composta da Anna Frosini su Big Bubble, Carlotta Galderesi su Toffee, Gilda Attili su Nala (C.E. Roma - Istr. Barbara Valant).
Bronzo per la Formicola A2 composta da Emanuele Saracino su Chicco, Massimo Guarino su Rapunzel, Samuele Palma su Carbonella (La formicola- Istr, Veronica Iezzi)
PONY GAMES SERIE A3
Oro per il C.E. Roma A3 composta da Eva Congiu su Pioggia, Chiara Durante su Rotgers Tobin (C.E. Roma - Istr. Barbara Valant).
PONY GAMES SERIE B1
Argento per L'Olivum B1 composta da Greta Curatolo su Elferink's Romy, Aurora Migliorati su Lola, Ion Danut Niculae su Liza (Pony Club l'Olivum - Istr. Simone Luzi).
Quarto posto per La Macchiarella B1 composta da Stella Scarparo su Lucky, Carlotta Latini su Mynydd Zara e Matilde Latini su Vives (La Macchiarella - Istr. Erika Farina)
PONY GAMES SERIE B2
Oro per il C.E. Roma B2 composta da Eleonora Ciufoli su Scooter, Mattea Morosetti su Quick, Andreia Lucchesi su Spooky (C.E. Roma - Istr. Barbara Valant).
Quinto posto per PG Formicola B2 composta da Ludovica Nusiner su Cinderella e Gabriele Bono su Carbonella (Formicola - Istr.Veronica Iezzi).
PONY GAMES SERIE C2
Argento per PG Tevere Time C2 composta da Carlotta Lacconi su Mamba dell'Alba, Sofia Colangelo su Leon, Sofia Colangelo su Harley Quinn (Tevere Time - Istr. Martina Farina).
Sesto posto per PG L'Olivum C2 composta da Paola Salomone su Whatsapp, Sofia Carmela Curatolo su Wildzang's Sweet Twerp (Pony Club l'Olivum - Istr. Simone Luzi).
PONY GAMES SERIE C3
Sesto posto per PG Formicola C3 composta da Valentina Sacchetti su Tante Macchie, Sofia di Feo su Moon Light, Caterina Faita su Tom Tom (Formicola - Istr. Veronica Iezzi).
GIMKANA 2 SERIE C3
Oro per L'Olivum C3 composta da Sofia Carmela Curatolo su Wildzang's Sweet Twerp, Paola Salomone su Whatsapp, Viola Tordi su Little Star (Pony Club l'Olivum - Istr. Simone Luzi).
GIMKANA 2 SERIE B2
Bronzo per Formicola B2 composta da Ludovica Nusiner su Cinderella, Gabriele Bono su Moon Light (Formicola - Istr.Veronica Iezzi).
Quinto posto per C.E. Roma B2 composta da Mattea Morosetti su Quick, Eleonora Ciufoli su Scooter, Andreia Lucchesi su Spooky (C.E. Roma - Istr. Barbara Valant).
GIMKANA 2 SERIE A3
Oro per G Olivium A3 composta da Ion Danut Niculae in sella a Liza, Aurora Migliorati su Lola e Greta Curatolo con Elferink’s Romy.
Bronzo per G C.E. Roma composta da Eva Congiu su Pioggia e Chiara Durante con Rotgers Tobin.
GIMKANA 2 SERIE A2
Oro per il G C.E. Roma A2 composta da Gilda Attili in sella a Nala, Carlotta Galderesi su Toffee e Anna Frosini con Big Bubble.
Quinto posto per G Formicola A2 composta da Emanuele Saracino in sella a Vega e Samuele Parma su Carbonella.
GIMKANA 2 SERIE A1
Sesto posto per G Roma Equitazione A1 composta da Sara Fontanella in sella a Isa, Susan Sperandeo su Gormito e Lucilla Nuzzaco con Maya (istr. Milena Pozzato).
GIMKANA JUMP 40 SERIE C3
Oro per J L’Olivum C3 composta da Paola Salomone in sella a Whatsapp e Sofia Carmela Curatolo con Wildzang’s Sweet Twerp.
GIMKANA JUMP 40 SERIE B1
Bronzo per J L’Olivum B1 composta da Ion Danut Niculae in sella a Liza, Aurora Migliorati su Lola e Greta Curatolo con Elferink’s Romy.
GIMKANA JUMP 40 SERIE B2
Quinto posto per J L’Olivum B2 composta da Viola Tordi su Wildzang’s Sweet Twerp e Leonardo Surgo con Little Star.
GIMKANA JUMP 40 SERIE A3
Quarto posto per J Asso PC. A2 composta da Maria Ciani in sella a Prezzemolo e Emma Romanelli su Monna Lisa (istr. Roberta Gentile).
PRESENTAZIONE SERIE B2
Argento per PR Roma Equitazione A2 composta da Cristina Iacobelli e Diana Sabina Pizzuti con Gasparre (istr. Daniele Sabbioni).
PRESENTAZIONE SERIE B1
Bronzo per PR Vivaro B1 composta da Annalisa Di Cintio e Aurora Meli con Petra (istr. Nicoletta Romagnoli).
PRESENTAZIONE SERIE A2
Quarto posto per PR C.I. Due Torri A2 composta da Carlotta Boccioli e Alessandra Petrongolo con Maestro (istr. Beatrice Lauriola).
PRESENTAZIONE SERIE A1
Bronzo per PR Roma Equitazione A1 composta da Susan Sperandeo e Lucilla Nuzzaco con Gormito.
GIMKANA CROSS 30 SERIE A3
Oro per C Formicola A3 composta da Emanuele Saracino in sella a Chicco e Samuele Palma su Carbonella.
Quarto posto per C L’Olivum A3 composta da Ion Danut Niculae in sella a Liza, Greta Curatolo su Elferink’s Romy e Aurora Migliorati con Lola.
GIMKANA CROSS 30 SERIE B2
Quarto posto per C Formicola B2 composta da Ludovica Nusiner in sella a Cinderella e Gabriele Bono su Moon Light.
GIMKANA CROSS 30 SERIE C2
Quarto posto per C Casale San Nicola C2 composta da Miriam Victoria Varrina in sella a Katia e Ludovica Cornelia De Luna su Cracker Jack II (istr. Fabiana Minucci).
RUN&RIDE SERIE A2
Quarto posto per R&R Asso Pony Club A2 composta da Emma Romanelli e Maria Ciani con Prezzemolo.
RUN&RIDE SERIE A3
Oro per R&R L’Olivum A3 composta da Ion Danut Niculae e Aurora Migliorati con Liza.
Quinto posto per R&R C.I. L’Olivum composta da Greta Curatolo e Anna Prete con Bianco.
RUN&RIDE SERIE B2
Oro per R&R L’Olivum B2 composta da Sofia Carmela Curatolo e Viola Tordi con Lola.
Bronzo per R&R Roma Equitazione B2 composta da Cristina Iacobelli e Diana Sabina Pizzuti con Gasparre.
PICCOLO GRAN PREMIO SERIE C2
Bronzo per Matilde Guatelli in sella a Roxis V/D Knodhoeve (C.I. Equitation).
DRESSAGE ID30
Quinto posto per Maria Ciani (Asso pony club, istr. Alessio Proia) con Laught Cool King, 142.500%.
Sesto posto per Emma Romanelli (Asso pony club, istr. Alessio Proia) su Rowan, 142.250%.
DRESSAGE E50
Argento per Lavinia Fabrizi (Equiconfor, istr. Maura Perilli) e Ciop, 142.105%.
Sesto posto per Giorgia Turchetti (Vivaro) e Finnfull, 136.053%.
Decima posizione per Giorgia Paganini (Tenuta L'Ambrosia) e Rosanne, 135.000%.
DRESSAGE ID20
Oro per Maria Ciani e Laught Cool King, 145.000%.
Argento per Azzurra Iannilli (Asso pony club, istr. Alessio Proia) e Black and White, 144.105%.
Bronzo per Emma Romanelli e Rowan, 141.843%.
Quarto posto per Miriam Victoria Varrina (Casale San Nicola) e Katia, 138.947%.
Sesta posizione per Ginevra Meuti (Vivaro) e Indienne, 137.105%.
Settimo posto per Benedetta Ponzo (Vivaro) e Pliop, 136.842%.
Nona posizione per Chiara Dzitac (La Zerlina, istr. Alessandra Gentile) e Planet, 133.421%.
Decimo posto per Ludovica Nusiner (Formicola, istr. Carlos Dodero) e Cinderella, 132.368%.
DRESSAGE E80
Quarto posto per Giorgia Paganini e Rosanne, 139.737%.
Nona posizione per Ludovica Cornelia De Luna e Cracker Jack II, 135.789%.
JUMP 50
Quinto posto per Lavinia Fabrizi e Ciop.
Decima posizione per Valerio Marino (Roma Equitazione, istr. Massimo Tozzi Condivi) e Chester.
WELCOME A
Bronzo per Gabriele Bono su Moon Light.
Quarto posto per Emma Romanelli (Asso pony club, istr. Alessio Proia) e Monna Lisa.
Settima posizione per Azzurra Iannilli (Asso pony club, istr. Alessio Proia) e Vinnie.
WELCOME A/B
Oro per Lavinia Fabrizi e Ciop.
Settimo posto per Giulia Turchetti e Finnfull.