- Details
- Parent Category: Discipline
- Club
Si è svolto negli impianti del Country Club di Boccadarno a Marina di Pisa (Pi), dal 3 al 6 ottobre, il Campionato Italiano Individuale di Mounted Games. Presenti oltre 250 binomi provenienti da tutta Italia e da circa 40 circoli affiliati a caccia delle medaglie.
Ben sette le categorie di gara nelle quali si sono cimentati i giovani cavalieri e le giovani amazzoni in possesso del Brevetto Mounted Games: Under 12 Pro, Under 15, Under 15 Pro, Under 18, Under 18 Pro, Open e Open Pro.
Tra gli atleti del Lazio si segnalano i risultati di Samuele Palma (Lunghezzina Horse Academy - Istr. Veronica Iezzi) che su Vega di Monreale conquista la medaglia d'oro nell'Under 15 Pro, nono posto per Giulio Cipolla (Lunghezzina Horse Academy - Istr. Veronica Iezzi); nella categoria sono stati 46 i binomi al via.
Altro risultato da podio per Adriano D'Alberti (Equihome - Istr. Andrea Reggiani Viani) su Dante'S Inferno, medaglia di bronzo nella categoria Under 15 (49 partenti).
Piazzamenti nelle prime dieci posizioni:
Under 18 Pro (42 partenti): quinto Kyan Daniel Duffy Escalona (Le Pre Vert) su Genuine Lady
Under 12 Pro (36 partenti): nona Flaminia Sauve (Le Pre Vert - Istr. Ludovica Sauve) su M. Zivonne
Open Pro (26 partenti): decimo Valerio Talone (Le Pre Vert - Istr. Ludovica Sauve) su Pioggia
Nelle foto: Samuele Palma e Adriano D'Alberti
Sport e divertimento al Centro Equestre Le Siepi: dal 19 al 22 settembre è stato il momento della Coppa Italia Club, attesissima manifestazione di interesse federale per quanto riguarda il settore ludico.
Si sono visti in azione 420 bambini provenienti da 11 regioni e da 59 circoli ippici scendere in campo confrontandosi sulle 12 specialità previste dal ricco programma sportivo dell'evento.
Traguardo prestigioso per “Melazza Ranch”, il Centro Ippico che per il secondo anno consecutivo si è aggiudicato la targa premio per aver portato più allievi in finale - con la partecipazione a più specialità - ottenendo, inoltre, l’affiliazione FISE gratuita per il 2025, mentre il CI del Levante figura al nono posto di questa particolare classifica, su 56 Circoli.
E' possibile consultare QUI le classifiche complete della Coppa Italia Club 2024.
I RISULTATI (prime 5 posizioni)
Fine settimana di grande sport e divertimento a Lamotte Beuvron in Francia: dal 12 fino al 17 agosto è stato il momento dei Campionati Europei a squadre e individuali di Mounted Games.
il Team Under 15 guidato dal Capo Equipe Barbara De Massis, conquista la Medaglia di bronzo a squadre. A contribuire al risultato della rappresentativa Azzurra anche due atleti del Lazio: Samuele Palma / Vega Di Monreale (Lunghezzina Horse Academy) e Giulio Cipolla / Nh Call Me Snapper Chex (Lunghezzina Horse Academy), insieme ai loro compagni Federico Alpigiani / Akir, Matteo Di Muro / Arizona, Angelica Carra / Barnie, Riccardo Maccarone/ Billy Frazer.
Atleti del Lazio in evidenza anche nelle categorie Individuali di Campionato:
Flaminia Sauve (Le Pre Vert) - 4^ Classificata U12 Big Final A
Kyan Daniel Duffy Escalona (Le Pre Vert) - 6° Classificato U18 Big Final A
Valerio Talone (Le Pre Vert) - 3° Classificato Final C Open
Matilde D'Alterio (Equihome) - 5^ Classificata U12 Final C
Luca Cipolla (Lunghezzina Horse Academy) - 2° Classificato U18 Heat D S3
Nella foto: Squadra MG Under 15
Si è chiusa, sabato 27 luglio, la diciottesima edizione delle Ponyadi KEP Italia, l’evento riservato ai piccoli campioni degli sport equestri in scena all’Arezzo Equestrian Centre.
Quattro intense giornate di gara per la manifestazione più amata dai giovani cavalieri e amazzoni che, in sella ai loro pony e insieme alle loro famiglie, si sono divertiti a sfidarsi sul campo in 23 diverse discipline, specialità e premi; un evento di sport e divertimento al quale hanno partecipato 1.225 atleti di tutte le regioni italiane e della Repubblica di San Marino.
È la Lombardia la regione che ha conquistato - per il quarto anno consecutivo - l’ambitissimo medagliere 2024 con 26 ori, 21 argenti e 14 bronzi. Secondo gradino del podio per la Toscana con 15 ori, 17 argenti e 11 bronzi. Terza posizione per il Veneto con 11 ori, 6 argenti e 2 bronzi.
Il Lazio, non è andato oltre l'ottavo posto del Medagliere, con 4 ori, 7 argenti e 19 bronzi. Come sappiamo bene il meccanismo di composizione del Medagliere segue una logica altamente premiante per le medaglie d'oro, tuttavia lo spirito di questa manifestazione va oltre il risultato agonistico, ed è da sottolineare il grande impegno dei ragazzi, dei Tecnici, dei Referenti di Commissione e dei Capi Equipe, senza dimenticare, ovviamente, gli appassionati sforzi delle famiglie, senza le quali questo importante movimento giovanile non sarebbe così vivace e affiatato.
I RISULTATI DA PODIO