Si sono aperte ufficialmente, giovedì 27 luglio, con la tradizionale cerimonia, le Ponyadi KEP Italia 2023,  durante la quale è stato pronunciato il giuramento dell’atleta, a cui ha fatto seguito l'accensione del braciere.   
Ben 1200 pony e oltre 1000 giovani, in rappresentanza di 18 Regioni, più la rappresentativa di San Marino, stanno dando vita, negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre (Arezzo), alla manifestazione clou del settore Club che si concluderà sabato 29 luglio.
Il Lazio è presente in forze, con 132 atleti che già da mercoledì 26 hanno iniziato la caccia alle medaglie. Quest'anno sono presenti atleti della Regione anche nelle discipline degli Attacchi e del Paradressage.
Al termine della seconda giornata di gare il Lazio è ottavo nel medagliere, con 1 oro, 7 argenti e 7 bronzi, ma siamo solo a metà della manifestazione e i nostri ragazzi sapranno ancora farsi valere!
Per conoscere tutti gli aggiornamenti e seguire le gare in diretta è possibile collegarsi al mini sito Ponyadi KEP Italia 2023: 

 https://www.fise.it/ponyadi-2023/news.html

Sono disponibili on line gli orari del ritiro Ponyadi che si svolgerà presso il Circolo Ippico Equihome dal 21 al 24 luglio p,v, nella seguente sezione: https://www.fise-lazio.it/documenti-club
Il ritiro inizierà venerdì 21 luglio alle ore 16:00  con una riunione alla quale sono invitati a partecipare tutti gli allievi, genitori e tecnici dei  binomi selezionati per le informazioni generali sullo svolgimento delle giornate del ritiro, la presentazione dei capo equipe delle varie specialità, la consegna delle divise e notizie generali sulle Ponyadi KEP Italia 2023.
Gli allenamenti proseguiranno nelle giornate seguenti secondo gli orari pubblicati.
La Commissione Promozione e Sviluppo Agonismo Lazio ha redatto la lista degli allievi selezionati per le varie discipline del settore per le Ponyadi KEP Italia 2023. Gli allievi elencati parteciperanno al ritiro collegiale che si svolgerà presso gli impianti sportivi del Circolo Ippico Equihome ssd dal 21 al 24 luglio p.v. I pony potranno essere scuderizzati presso il circolo sede del ritiro al prezzo di Euro 10,00 al giorno per il noleggio del box con prima lettiera in paglia (a richiesta con supplemento lettiera in truciolo). Il fieno somministrato nei giorni di ritiro sarà a carico del Comitato Regionale Lazio. Nel caso qualcuno degli allievi elencati fosse impossibilitato a partecipare al ritiro o alle Ponyadi stesse si prega di darne immediata comunicazione all'indirizzo e mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
E' possibile consultare l'elenco dei convocati qui: https://www.fise-lazio.it/documenti-club
I Capi Equipe designati per il settore Club Promozione e Sviluppo Agonismo Lazio saranno:
Arianna di Nicola
Stefano Giachini
Veronica Iezzi
Maura Perilli 
Maria Ludovica Sauve
Alessandro Torresi 
Barbara Valant
per il Polo Marco Mulargia.
Per ogni ulteriore informazione sulle modalità del ritiro contattare il Referente del Settore Alessandro Torresi(349 5320538)

Sabato 10 giugno u.s. si è svolto presso il Circolo Ippico Melazza RanchA.s.d.Cesano -Roma uno stage di Arena Polo Pony di  preparazione per le prossime Ponyadi 2023 in programma presso l'Arezzo Equestrian Centre dal 26 al 29 luglio p.v,

Dopo l'esordio in questa disciplina avvenuto nella scorsa edizione delle Ponyadi delle rappresentative laziali, il tecnico federale di II livello e referente per il Comitato Regionale FISE Lazio della disciplina, Gian Luca Magini, coadiuvato dal referente Regionale del settore Promozione e Sviluppo Agonismo  - settore Club, Alessandro Torresi, ha organizzato da gennaio 2023 con frequenza bimestrale una serie di stage/allenamento presso il Circolo ippico la Melazza Ranch A.s.d. che non solo ha messo a disposizione i suoi impianti sportivi per la realizzazione di questi stage , ma in unione col circolo ippico Equihome ha contribuito con i propri allievi alla composizione delle squadre che hanno rappresentato il Lazio nella scorsa edizione delle Ponyadi e lo rappresenteranno anche i nel 2023.

Sono state formate le seguenti squadre:

Categoria Children (età 5/10 anni -altezza pony fino a m.1.17)

Lazio Verde: Flavio Bodini (Melazza ranch A.sd.), Edoardo Giachini (Melazza Ranch A.s.d.), Hidalgo Mulargia ( Equhihome S.s.d.), Giulia Sciosci Melazza Ranch A.s.d.)

Lazio Rosso: Gabriele Castelli (Melazza Rqanch A.s.d.), Olena Mulargia (Equihome S.s.d.), Ginevra Strappetti (Melazza Ranch A.s.d.), Alessandro Sciosci (Melazza Ranch A.s.d.)

Lazio Blu: Celeste di Cassio (Melazza Ranch A.s.d), Matilde Russo (Equihome S.s.d.), Benedetta Paoletti (Melazza Ranch A.s.d.)

Tali squadre hanno dato vita ad un triangolare all'americana guidate dai loro tecnici di riferimento Marzia Bisegna, Stefano Giachini, Marco "Charlie" Mulargia al termine del quale si è classificato primo Lazio Rosso, secondo Lazio Blu, terzo Lazio Verde.

Per la categoria Juniores (età 11/15 anni-altezza pony da m. 1.18 a 1.49) 

Lazio Verde: Andrea Bruni (Melazza Ranch A.s.d.), Anastasia Francione (Melazza Ranch A.s.d.), Eva Sivric (Equihome S.s.d.)

Lazio Rosso: Martina Botta (Melazza Ranch A.s.d.), Elettra Montagano (Melazza Ranch A.s.d.), Alice Tomassini (Melazza Ranch A.s.d.)

Lazio Blu: Samuele Sbaffo ( Equihome S.s.d.), Alessandro Mercuri (Equihome S.s.d.), Elena Sofia Trinari (Melazza Ranch A.s.d.)

Anche queste squadre hanno dato vita ad un triangolare all'americana , guidate dai tecnici sopramenzionati, al termine del quale si è classificato primo Lazio Blu, secondo Lazio Rosso, terzo Lazio Verde.

Tali partite hanno dato al tecnico Gian Luca Magini importanti informazioni per la formazione delle rappresentative del Lazio alle prossime Ponyadi alle quali prenderanno parte 2 squadre di Children e 1 di Juniores.

A breve verrà comunicata la lista dei selezionati in vista del prossimo stage di preparazione in programma sabato 15 luglio p.v. sempre presso gli impianti sportivi del Circolo Ippico la Melazza Ranch A.S.d.

Grande successo per  la finale del Trofeo Promozione e Sviluppo Agonismo + Ponyamo che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno negli impianti del Circolo Ippico Equihome. 224 giovani atleti si sono confrontati sui campi gara in due giornate dedicate a loro ed ai loro pony.  La professionalità del comitato organizzatore e di tutti i collaboratori, la dedizione di istruttori e genitori e l’entusiasmo dei ragazzi hanno permesso l’ottima riuscita di una manifestazione ricca di eventi.
Si aggiudica il Medagliere di Ponyamo la squadra di casa dell’Equihome.
Grande successo per la prima tappa del Trofeo dei 3 Mari, andato in scena il 6 e 7 maggio presso l'Equihome. La tradizionale manifestazione interregionale ha visto ai nastri di partenza ben 290 ragazzi, per un totale di 630 percorsi, nelle seguenti discipline: Gimkana 2, Gimkana Jump 40, Pony Games, Mounted Games, Run&ride, Presentazione, Endurance, Volteggio, Dressage e Salto Ostacoli.
Numerosi i Circoli che hanno partecipato a questo imponente e festoso appuntamento, accolti con la consueta ospitalità dalla famiglia Reggiani, dispiegata in ogni settore di attività. Tra le 27 Associazioni partecipanti, ben dieci sono arrivate da fuori Regione:  Caselle, Cavaliere Country Club, Horse Academy, Pompei, Temple Diamond e Tifatini dalla Campania; Parco di Mare, e Tempi Nuovi dalla Puglia; Arcovito dalla Sicilia; I Cavalieri dell'Antera dall'Abruzzo.
Per il Lazio, presenti: Antiope, Aurelia Riding Club, CE Roma, Due Laghi, Due Torri, Equihome, Eucalipto Green Club, Fiano Romano, CI del Levante, Villaggio Equestre la Macchiarella, Melazza Ranch, PC l'Olivum, Le Pré Vert, Rocchette Riding, Roma Equitazione, Salaria Horse Club, Tevere Time.
Non resta che attendere la seconda e ultima tappa del Trofeo dei 3 Mari che si svolgerà a Napoli il 28 e 29 ottobre al Cavaliere Country Club.
Nell'ambito della manifestazione si sono anche svolti la III tappa del Campionato Endurance Lazio a cui hanno preso parte il Trekking Club, CI Tenuta l'Ambrosia, Pian dei Cerri, CI del Levante ed Eden Park dall'Umbria, e la seconda tappa del trofeo "Memorial Barbara Morani" di Volteggio che ha visto in azione gli allievi del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, Il Sagittario, CI Equisense, CI Hakuna Matata, PC L'Olivum, Il Giardino di Filippo e il CI Sughereta San Vito.
Le classifiche complete della prima tappa sono disponibili qui: http://www.fiselazio.com/calendario/index.php
Ringraziamo i Fotografi Sportivi per le immagini della manifestazione.
Torna il  PonyCity nei giorni di celebrazione della Giornata Mondiale della Terra, organizzata da Earth Day onlus; evento che attrae al giorno centinaia di bambini e ragazzi, quest'anno il focus è incentrato sulla disabilità e l’integrazione.
 Il PonyCity ha come obiettivo principale quello di divulgare la cultura e la passione equestre, il metodo innovativo usato rispetto al conosciuto battesimo del pony consente di gestire grandi gruppi e di avvicinare al mondo dei pony tutti i bambini dai più ai meno intrepidi, dando la possibilità di interagire con i pony attraverso le operazioni di grooming, creando così il desiderio di andare al più presto a cavalcarli e fare una lezione prova per approfondire questo rapporto all’interno di un circolo ippico.
 Proprio per questo abbiamo pensato di dare la possibilità ai Circoli che lo desiderano di essere i protagonisti per un giorno del PonyCity, dando precedenza a quei centri ippici nei quali già si svolgono attività integrate e/o con disabili, animando le varie postazioni con i propri pony, tecnici e aiutanti equestri, pubblicizzando così il proprio circolo/pony club.
Le richieste dovranno essere inviateentro il 31 marzo a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
CALENDARIO E SVOLGIMENTO EVENTO
Venerdi 21 aprile:
-  Mattina partecipazione delle scuole
- Pomeriggio Progetto POP e Pubblico
Sabato 22 e domenica 23 Aprile:
- Mattina e pomeriggio: pubblico
Lunedi 24 aprile:
- Mattina e pomeriggio: Progetto POP e pubblico
Martedì 25 Aprile:
- Mattina e pomeriggio: pubblico e dimostrazioni di specialità Para

 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 
- 3-4 pony capaci di stare in mezzo alla confusione e adatti alle operazione di grooming che verranno
svolte in piccoli gruppi (regolarmente iscritti ai ruoli federali)
- almeno 2 tecnici ( di cui uno con specializzazione in sport equestri integrati) in grado di gestire
gruppi di bambini
- almeno 5 aiutanti capaci di parlare in pubblico e fornire le nozioni di base riguardo il mondo del
pony 
- materiale per la pulizia dei pony ed il sellaggio
- trasporto pony e materiale a carico del circolo partecipante
Mancano pochi giorni all'apertura della manifestazione Earth Day prevista dal 21 al 25 Aprile presso il parco di Villa borghese e l'organizzazione del Pony City prosegue senza sosta.
In questa edizione il Comitato Regionale, ha voluto dare risalto ed importanza al tema della Disabilità 
Tutte le giornate saranno aperte e quindi fruibili a tutti i bambini diversamente abili. I tecnici ed i pony che accompagneranno i bambini alla conoscenza di questo meraviglioso mondo sono figure professionali e specializzate nella.disabilità.
I circoli che prenderanno parte alle giornate saranno: 
Centro Ippico Tenuta l'Ambrosia 
Il Sagittario 
SIR La Farnesina
Pony Club l'Olivum  
Nelle giornate del 21 aprile e del 24 Aprile saranno presenti i bambini del reparto di oncologia del Policlinico A. Gemelli  per la prosecuzione del progetto POP - Pony&OncologiaPediatrica.
Nella giornata del 25 aprile, alle ore 10:30 nella Piazza n. 8 del Villaggio della Terra, la scrittrice Maria Lucia Galli presenterà il suo libro "Il Cavallo e l'Uomo".
Sempre nella giornata di martedì 25 aprile, dalle 11 alle 12.30 sulla Terrazza del Pincio, il Presidente del CR FISE Lazio, Carlo Nepi parteciperà al talk show "Prosperity - Sport e benessere in armonia con la Natura", intervenendo sul tema: "Il rapporto tra l'Uomo e il cavallo, nelle varie accezioni che ha avuto nella storia, fino alle sensibilità contemporanee"
Per conoscere tutte le attività e le iniziative previste nell'ambito dell'Earth Day 2023: https://www.earthdayitalia.org
Il Trofeo Regionale Promozione e Sviluppo Agonismo costituirà un valido test per cominciare a visionare i binomi che possono essere selezionati per le Ponyadi nelle discipline ludiche in modo da poter vedere complessivamente nell’arco del Trofeo le loro prestazioni e risultati.
I risultati dei binomi indicati dai tecnici ad almeno due tappe e alla finale costituirà un indicatore non definitivo e vincolante per operare la scelta dei candidati alle Ponyadi.
I binomi candidati alla Ponyadi sulla base di quanto detto sopra dovranno prendere poi parte a due stage di visione e preparazione che si terranno nel mese di aprile (domenica 16) e giugno (domenica 18) dopo i quali verrà comunicata la scelta definitiva dei binomi partecipanti alle Ponyadi per ogni singola disciplina.
I tecnici di riferimento potranno indicare i binomi che ritengano visionabili per le Ponyadi entro il 20 marzo 2023 all’indirizzo email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. indicando il nominativo dell’allievo, data di nascita, numero e tipo patente FISE, disciplina/discipline per la quale/quali si intende proporlo, categoria di appartenenza, nome del pony, numero passaporto pony.
Si prega inviare tali candidature in formato excel.
Per quanto riguarda l’assegnazione degli incarichi di Capo Equipe, la Commissione si riserva il diritto di sceglierli personalmente. I tecnici che intendono proporsi in affiancamento (gratuito) potranno farlo contestualmente all’invio della mail di selezione dei binomi.
Per le discipline del Salto Ostacoli, Dressage, Completo e Country Jumping, saranno responsabili delle selezioni le rispettive Commissioni del CR
Foto di Cristiano Rotondo

Joomla Extensions