Si è conclusa domenica 11 maggio, all'Equihome, la quinta e ultima tappa di qualifica della Coppa Lazio Dressage 2025 che culminerà con la Finale del 14-15 giugno all'Ippodromo Militare Lancieri di Montebello.
Durante la Finale per il primo anno è stato inserito il premio “COPPA LAZIO DRESSAGE A SQUADRE” al quale potranno partecipare i Team formati da minimo 3 a massimo 4 binomi regolarmente iscritti alla Coppa Lazio Dressage 2025.
Per la classifica del Premio “Coppa Lazio Dressage a Squadre” saranno valide solo le percentuali ottenute durante le due giornate della Finale,pertanto potranno prendervi parte anche coloro che, pur essendo iscritti ai Trofei, non sono riusciti a portare a termine l’iter obbligatorio per accedere alla Finale dei Trofei individuali.
Per partecipare alla “Coppa Lazio Dressage a Squadre” è necessario iscrivere le squadre inviando l’apposito modulo allegato allo specifico regolamento alla segreteria del concorso: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro la chiusura delle iscrizioni
A breve sarà pubblicato l’elenco dei vincitori dei Premi "GENERALE LODOVICO NAVA" che dovranno essere presenti alla consegna, nella giornata di domenica, durante la cerimonia di premiazione della Coppa Lazio.
Risultati di sabato 10 maggio
Nella ID20 a salire sul podio sono stati Giorgia Frabotta in sella ad Abel, 84.250%, Sofia Falcinelli su Sissi, 83.750%, ed Edoardo Giachini con Neve, 83.500%; in quarta e quinta posizione Sofia Falcinelli in sella a Fulmine, 83.250%, e Maria Isabel Bicorni su Furia, 83.000%.
Podio in rosa quello della E60, nella quale si sono distinte Ludovica Puccia in sella a Edward, 82.250%, Sofia Mocci su America e Sofia Bruschini con Pesca, 81.000%; alle loro spalle Francesco Stratis Sperati in sella a Kings Kashmir ZSS, 80.750% e Ludovica Ucci su Schizzo, 80.500%.
A salire sul podio della E100 sono stati Viola Cialini in sella a Uragano Slam, 79.250%, Francesco Stratis Sperati su Kings Kashmir ZSS, 78.500%, Sofia Bottoni con Shock, 71.750%; dietro di loro Emma Federici in sella a Bearna Rua Millrace, 71.250%, ed Elisa Fiorucci su El Cid, 70.750%.
Le migliori amazzoni della E200 sono state Carolina Scarano in sella a Dax, 68.095%, Andreina Drago si A-Skelton Z, 67.976%,Lorenza Florio con Avalon Galileo, 67.857%, Susanna de Min in sella a Giorgia, 67.024%, e Federica Elefante su Nuvoletta, 65.714%.
Podio in rosa quello della E300, nella quale si sono distinte Lorenza Florio in sella a Don’t Call Me Babe, 69.688%, Anita Paciucci su Durello Top, 65.833%, Sara Moschini con MCD Dramatic Style.64.688; alle loro spalle Alessandro Langiu in sella a Madonna e Lorella Visone su Dawson Van’t Nachtegalehof, 63.854%.
Nella F100 le migliori amazzoni sono state Asia Iacobucci in sella a Coco Fee, 68.346%, Ilaria de Martinis su Maria Crisilla della Chiuse, 66.852%, Rita Florio con Ferste Lady, 64.753%, Camilla Console in sella a Eminent do Sobral, 63.086%, e Alice Bugari su Bojangles, 60.432%.
Nella M100 a schierarsi sul podio sono stati Caterina Piermarini in sella a Deichgraf ARS, 69.688%, Amanda Ruda su Sherlock 39, 67.656%, Leonardo Tiozzo con Namara, 64.297&; alle loro spalle Agnese Palombi in sella a Nirvana, 62.344%, e Sofia Pagliaro su Collin, 61.172%.
A scendere in campo per la D1 sono state Arianna Celli in sella a Concedido, 64.706%, Gaia Cantella su Impero di Viesca, 63.333%, Maria Vittoria Gavianocon Shannon Comet, 62.304% e Sofia Marazzotti in sella a If You Want V Wendy Kurt Hoeve, 60.784%.
Nel Saint Georges Massimiliano Floris e Vistahermosa hanno ottenuto il 68.480%.
Le migliori amazzoni della E80 sono state Livia Magnani in sella a Ramazzotti 151, 72.750%, Beatrice dello Iacono su Quarzo, 67.500%, Carolina Cocco con Bilbao e Nina Lu Anais Abate in sella a Ballywilliam Baron, 67.000%. e Emilia Sophie Giuliodori su Laurent, 66.750%.
A schierarsi sul podio della E210 sono stati Alessandro Langiu in sella a Charlotte Due G, 64.885%, Gianluca Rodà su Naomi della Roccaccia, 63.068%, Laura Scudericon Uragano Baio, 63.068%, Camilla Tota in sella a Foppe, 60.795%, e Nicolò Veltri su Repubblica, 60.000%.
Ludovica Ariani e Capella hanno ottenuto il 62.184% nella F110.
Alla E400 hanno preso parte Benedetta Bonaccorsi in sella a May, 68.086%, e Valentina Agrillo su Candy Blu de Letrequerce, 63.642%.
Carlotta Cesarotti e Ivete hanno raggiunto il 63.864% nella ripresa 2B CCE.
Nella team test YR Azzurra Ferracci e Don Perignon hanno ottenuto il 60.368%,
Sofia Arnofi e Deep Impact hanno totalizzato il 64.596% nella team test Junior.
Nella 5 anni preliminary Sorin Mihail Badulescu e Pride Rose Emelwerth hanno portato a casa il 70.200%.
Nella team test pony Leonardo Semeraroe Cake Royal hanno ottenuto il 66.381%.
Per quanto riguarda la giornata di Domenica 11 maggio:
podio in rosa quello della ID30, sul quale si sono schierate Sofia Falcinelli in sella a Fulmine, 81.500%, Carlotta Renzetti su Abel, 81.500%, e Giorgia Frabotta con Abel, 81.250%; alle loro spalle Maria Isabel Bicorni in sella a Furia, 81.000%, ed Edoardo Giachini su Neve, 80.500%.
A distinguersi nella E80 sono stati Ludovica Puccia in sella a Edward. 84.750%, Ludovica Cristiani su Ab Dodo Ind, 82.250%, Cristel Calcagna con Ratiè di Boscoforte, 81.750%, Francesco Stratis Sperati in sella a Kings Kashmir ZSS, 81.500%, e Amos Ferracci su Paul House Azam, 81.250%.
A vincere la E110 sono state Francesco Stratis Sperati e Kings Kashmir ZSS, che hanno ottenuto l’88.500%; alla loro spalle Viola Cialini in sella a Uragano Slam, 79.750%, Emma Federici su Bearna Rua Millrace, 74.250%, Emanuela Tomassini con Pippo, 71.500%, e Valentina Macaluso in sella ad Astolfo del Pingrosso, 63.250%.
Le migliori amazzoni della E210 sono state Giulia Ranzani in sella a Hyperion 20, 68.106%, Andreina Drago su A-Skelton Z, 67.121%, Leonardo Semeraro con Rosalinda Drum Van Het Juxschot, 66.136%, Federica Elefante in sella a Nuvoletta, 66.061%, e Olena Mulargia su Dinare, 65.682%.
Podio in rosa quello della E320, nella quale si sono distinte Anita Paciucci in sella a Durello Top, 69.236%, Lorenza Florio su Don’t Call Me Babe, 69.097%, e Lorella Visone con Dawson Van’t Nachtegalehof, 66.389%; alle loro spalle Alessandro Langiu in sella a Madonna, 65.972%, ed Eleonora Robustelli su Nestor d’Atela, 64.305%.
A emergere distinguersi nella F100 sono stati Ilaria de Martinis in sella a Maria Crisilla delle Chiuse, 67.989%, Asia Iacobucci su Coco Fee, 67.299%, Rita Florio con Ferste Lady, 66.609%, Camilla Console in sella a Eminent do Sobral, 65.575%, e Stefania Pensa su Dance Like Nobody’s Watching ARS, 62.816%.
A portare a casa la vittoria della M200sono stati Caterina Piermarini e Deichgraf ARS, grazie alla percentuale del 67.973%; dietro di loro Amanda Ruda su Sherlock 39, 67.838%, Francesca Genovese con Dipinto di Blu, 63.333%, Agnese Palombi in sella a Nirvana, 62.432%, e Sofia Pagliaro su Collin, 62.090%.
A scendere in campo per la D1 sono stati Arianna Celli in sella a Concedido, 66.667%, Gaia Cantella su Impero di Viesca, 64.510%, e Luigi Sebastiani con Barthez A., 54.853%.
A confrontarsi nella D2 sono stati Massimiliano Floris in sella a Vistahermosa, 65.000%, e Maria Vittoria Gaviano su Shannon Comet, 61.402%.
Le migliori amazzoni della E60 sono stateSofia Mocci in sella ad America, 83.250%, Maria Sole Mauro su Giorgia, 78.500%, Ludovica Cristiani con Ab Dodo Ind, 77.500%, Alice Belardinelli in sella a M. Rio Grande delle Selvacce, 76.250%, e Rachele Marsiglia su Africa Bruna, 75.250%.
A prendere parte alla E100 sono state Francesca de Masi in sella a Speranza, 73.000%, Maria Vittoria Riccardo su Theblonde in Black, 62.750%, Rosa Giulia Tirelli con Zaira de S’Isposu, 62.500%, e Valentina Macaluso in sella a Astolfo del Pingrosso, 60.500’%.
A salire sul podio della E200 sono stati Sofia Stegher in sella a Pride Rose Emelwerth, 66.310%, Alessandro Langiusu Charlotte Due G, 65.833%, e Gianluca Rodà con M. Naomi della Roccaccia; dietro di loro Maxine Martinez Nunez in sella a Birchlands Moonsoon, 61.786%, e Lavinia Pensi con Creme le Creme, 58.571%.
Leonardo Semeraro e Cake Royal hanno ottenuto il 64.730% nella individual test pony.
Sorin Mihail Badulescu e Pride Rose Emelwerth hanno totalizzato il 73.000% nella 5 anni preliminary.
Sofia Arnofi e Deep Impact hanno raggiunto il 65.662% nella individual test junior.
Azzurra Ferracci e Don Perignon hanno totalizzato il 58.529% nella team test YR.
Nella open 4 anni Gaia Rasile ed E Perciò hanno portato a casa il 62.400%.
Carlotta Cesarotti e Ivete hanno ottenuto il 63.409% nella Open 2B CCE.
Benedetta Bonaccorsi e May hanno portato a casa il 68.800% nella team test children.
Leonardo Tiozzo e Namora hanno guadagnato il 65.521% nella M100.
Nella foto: Arianna Celli/Concedido