×

Message

You need to login before you can view or download document

Tra le tante attività collaterali della Fiera di Roma, in scena dal 16 al 18 Febbraio, una importante iniziativa è stata messa in atto grazie alla collaborazione tra il Centro Sportivo Italiano (CSI), le scuole di Civitavecchia  (Liceo Scientifico Sportivo) e Roma ( Istituto Antonio De Curtis, Scuola Balabanoff, Istituto Parco della Vittoria e Circolo Didattico Anguillara) e la Fise.

 Dopo la firma della convenzione tra il Presidente della Fise Marco di Paola e Vittorio Bosio Presidente CSI, associazione sportiva che fa capo al Vaticano; il primo evento a dare testimonianza dell’azione coordinata tra i due colossi è stato Cavalli a Roma.

Nelle giornate di venerdì e sabato, infatti, più di 400 giovani dalla Scuola dell’Infanzia al Liceo, hanno gremito il padiglione numero 8 di Fiera di Roma prendendo parte al progetto educativo, didattico e divulgativo “Pony City” diretto da Fiona Hollis e non solo.

 Grazie alla collaborazione con l’associazione Ad Maiora, comitato organizzatore della Fiera, che ha messo a disposizione i pullman per far arrivare gli studenti e ne ha permesso l’ingresso gratuito, i più piccoli si sono divertiti a simulare, in prima persona, un percorso di salto ostacoli, un rettangolo del dressage ed i giochi tipici dei pony-games.

Due giornate intense dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere più a fondo le caratteristiche del cavallo, toccando con mano i diversi aspetti del lavoro che caratterizzano il mondo dell’equitazione: istruttori, giudici , veterinari e maniscalchi, potendo allo stesso tempo assistere alle gare internazionali CSI*, CSI** e Pony Jumping Show senza pagare nulla.

 Un’iniziativa volta allo studio, alla conoscenza e divulgazione della pratica dell’attività sportiva e degli aspetti culturali delle discipline equestri attraverso seminari, corsi e manifestazioni che non sarebbero state possibili senza la collaborazione di StefanoTacconi, responsabile della Commissione Sport Equestri, Luca Riccardi Segretario della Commissione Sport Equestri CSI e del Presidente del Comitato Provinciale di Roma CSI Daniele Pasquini.

Gli accordi, che legano la Federazione al “Coni del Vaticano”, sono mossi a valorizzare gli impianti sportivi pubblici e a promuovere l’attività sportiva nelle scuole e dell’impiego degli impianti sportivi scolastici. Per questo ci auguriamo un continuo sviluppo di queste iniziative, il cui fine risiede nell’avvicinare i giovani ai valori dello sport.

Joomla Extensions