- Details
- Parent Category: Club
- Club
Ecco tutte le principali decisioni
Si è svolto, lunedì 14 gennaio, il primo Consiglio Federale del 2019. Sede della riunione è stata la cittadina di Castel Volturno in provincia di Caserta (Campania), dove si è svolta anche la Festa del Cavaliere della Campania.
BILANCIO PREVENTIVO 2019
Come primo atto del nuovo anno il Consiglio federale ha provveduto, sentito il parere della Consulta, ad approvare il Bilancio Preventivo 2019 della Federazione Italiana Sport Equestri. Il documento contabile sarà inoltrato al CONI per la necessaria approvazione, prima di essere pubblicato sul sito web federale nell’area “Trasparenza”.
SALTO OSTACOLI
Disegnata l’organizzazione della maggiore disciplina olimpica, quella del salto ostacoli, per la quale il Consiglio federale ha deliberato la composizione di Dipartimento e la relativa Commissione consultiva:
Referente Attività sportiva:
Marco Bergomi
Settore Senior
Selezionatore e capo equipe delle rappresentative nazionali (prima fascia): Duccio Bartalucci
Selezionatore e capo equipe delle rappresentative nazionali (seconda fascia): Marco Porro
Settore Giovanile (Children, Junior, Young Rider)
Selezionatore delle rappresentative nazionali: Stefano Scaccabarozzi
Tecnico federale prima fascia: Giorgio Nuti
Tecnico seconda fascia: Piero Coata
Veterinario squadre nazionali: dott. Francesco Putti
Settore Pony
Selezionatore/Tecnico delle rappresentative nazionali: Giuseppe Forte
Veterinario squadre nazionali: Dott. Francesco Putti
Settore Ambassador
Selezionatore delle rappresentative nazionali: Raffaele Tagliamonte
Progetto Sport 2019
Referente Nazionale: Carlo Forcella
Commissione Consultiva:
Referente: Michela Lombardi
Componenti: Annina Rizzoli, Marco Innocenti e Giuseppe Rossini
COMPLETO
Il Consiglio ha, poi, provveduto ad effettuare le nomine delle figure tecnico sportive che guideranno le attività per il 2019 anche nella disciplina del Concorso Completo.
Area sport alto livello
Settore Senior
Team manager e selezionatore delle rappresentative nazionali: Katerine Ferguson Lucheschi
Capo equipe Campionati Europei e FEI Nations Cup: Giacomo Della Chiesa
Commissione selezione Senior: Katerine Ferguson Lucheschi/Giacomo Della Chiesa
Tecnico federale di supporto: Stefano Brecciaroli
Veterinario squadra nazionale: dott. Marco Eleuteri
Settore Junior/Young Rider
Tecnico Selezionatore delle rappresentative nazionali: Iacopo Comelli
Tecnico dressage: Zilla Pearse
Capo equipe Campionati Europei: Sara Bertoli
Veterinario squadra nazionale: dott. Marco Eleuteri
Settore Pony
Tecnico Selezionatore delle rappresentative nazionali: Emiliano Portale
Capo equipe/tecnico dressage: Zilla Pearse
Veterinario squadra nazionale: dott. Marco Eleuteri
Commissione per lo Sviluppo del Completo
Referente: Marco Salvatori
Componente (rappresentanza istruttori): Elisabetta Moranzoni
Componenti (supervisione percorsi manifestazioni promoregionali e Progetto Sport): Massimo Ramires – Roberto Rotatori.
Tecnico sul Territorio
Roberto Rotatori
Responsabile Sicurezza
Giovanni Masci
Campionati del mondo giovani cavalli Le Lion d’Angers (FRA) 18-22 ottobre 2019
Capo equipe: Marina Sciocchetti
Commissione selezionatrice: Marco Cappai, Katherine Ferguson Lucheschi. Marina Sciocchetti (in rappresentanza del MIPAAFT).
Campionato Europeo CCI3*-S Westersede (GER) 1-4 agosto 2019
Referente/Capo Equipe: Andrea Broglia Schulze
Commissione Selezionatrice: Andrea Broglia Schulze, Katherine Ferguson Lucheschi
Nell’ambito delle decisioni relative al Completo il Consiglio federale ha, altresì, approvato il Regolamento di disciplina 2019 e il Regolamento dell’Arena Eventing che si propone di promuovere maggiormente la specialità.
DRESSAGE
Anche per il Dipartimento Dressage il Consiglio federale ha individuato le figure tecnico/sportive che si occuperanno della disciplina per il 2019:
Responsabile del dipartimento e Selezionatore delle rappresentative nazionali: Cesare Croce
Commissione per lo sviluppo del Dressage sul territorio
Referente: Massimo Petaccia
Componente: Claudia Polimeni, Alessandra Zanot, Massimo Buzzi
Ufficiali di Gara
Designatore: Cesare Croce
Il Consiglio federale ha, inoltre, conferito all’atleta Ester Soldi il titolo di istruttore di terzo livello per meriti sportivi a seguito della sua partecipazione ai WEG di CAEN 2014.
Nell’ambito delle decisioni relative alla disciplina del dressage è stato approvato calendario degli eventi federali (approfondimento su notizia dedicata) e sono stati deliberati importanti investimenti per la promozione della disciplina con gli stage sul territorio (anche questo argomento sarà approfondito con news dedicata).
PONY
Nomine anche per il Dipartimento Pony, che gestirà anche l’area sportiva relativa ai Mounted Games.
Coordinatore Dipartimento
Cosimo Riccardo Palma
Commissione Consultiva Area Club
Referente: Simona Lazzerini
Componenti: Edoardo Bossi, Sonia Palomba, Alice Sottili
Referente Progetto Equifun: Matthieu Dantan
Referente Coppa Italia Club: Simona Lazzerini
Area Club
Referente della Formazione Ufficiali di Gara: Silvia Stevan
Referente della Formazione degli Istruttori: Sonia Marai
Area Pony Sportivo
Referente: Mario Giunti
Commissione:
Viviano Cirocchi (Salto ostacoli)
Marco Salvatori (Completo)
Vanessa Ferluga (Dressage e Volteggio)
MaurizioPaolucci (Endurance)
Michele Appendino (Horseball)
Manuela Marchetti (Attacchi)
Andrea Piazza(Mounted Games)
Referente della Formazione degli Ufficiali di Gara dei MG: Silvia Stevan
Referente della Formazione degli Istruttori di MG: Alberta Gambigliani Zoccoli
Commissione Selezionatori e accompagnatori delle rappresentative nazionali(riferisce direttamente al Direttore sportivo Discipline non Olimpiche)
Componenti: Andrea Piazza, Davide Lazzari, Sabrina Trinelli, Giorgia Bertasello.
Il Consiglio ha successivamente approvato i programmi sportivi per i Pony Area sport e Mounted Games.
PARADRESSAGE
Nominate le figure tecnico sportive responsabili per la disciplina del Paradressage per l’anno in corso.
Responsabile e Selezionatore rappresentative nazionali: Ferdinando Acerbi
Coordinatore tecnico di supporto attività di vertice: Michele Betti
Tecnico di supporto sul territorio: Chiara Fabi
Fisioterapista: Mario Ferrante
Massoterapista equino. Antonio Inghilleri
Mental Coach: Eva Rosenthal
Veterinario di squadra: Cesare Rognoni
Il Consiglio ha, poi, conferito all’atleta Sara Morganti il titolo di istruttore per meriti sportivi a seguito degli importanti risultati ottenuti.
ENDURANCE
Il Consiglio ha individuato le figure tecnico sportive responsabili del Dipartimento Endurance per il 2019 nominando due Commissioni.
Commissione Consultiva
Componenti: Cleto Canova, Giorgio Presenti, Mario Roggio. Il Consiglio si è riservato di inserire un altro componente.
Referente per la designazione, Formazione e Rapporti FEI degli Ufficiali di gara: Gabriella Bosco
Referente dei veterinari: dott. Francesco Zappulla
Commissione Selezionatrice delle rappresentative nazionali Senior e giovanile
Componenti: Fausto Fiorucci, Mara Marangoni e dott. Enrico Becuzzi.
Sempre in relazione alla disciplina dell’Endurance e a seguito dell’incontro con i referenti regionali è stata sospesa l’introduzione delle modifiche al Regolamento di disciplina che sarebbero dovute entrare in vigore nel 2019.
REINING
Individuate responsabilità e Commissioni del Dipartimento Reining per il 2019.
Commissione Consultiva
Referente: Alessandro Meconi
Componenti: Roberto Cuoghi, Stefano Serni
Referente delle Regioni: Giuseppe Basile
Referente per la Formazione dei tecnici: Alessandro Meconi
Selezionatore/tecnico delle rappresentative nazionali Senior: Marco Manzi
Selezionatore/tecnico delle rappresentative nazionali Giovanili: Alessandro Meconi
Veterinario di squadra: dott. Daniele Dall’ora
Mental Coach: Elena Giulia Montorsi
Fisioterapista equino: Antonio Inghilleri
Maniscalco: Alberto Zaffi
ATTACCHI
Saranno due i componenti della Commissione del Dipartimento Attacchi per il 2019.
Referente: Ferdinando Bruni
Componente: Pasquale Pisani con riferimento all’attività promozionali sul territorio.
VOLTEGGIO
Anche per il Dipartimento Volteggio il Consiglio federale ha provveduto a nominare le figure tecnico sportive per il 2019.
Commissione Consultiva
Referente: Vanessa Ferluga
Componente Formazione: Gaby Benz
Referenti Regionali: Larissa Corsetti
Promozione disciplina: Anna Cavallaro
GIOVANI CAVALLI
Con delibera odierna il Consiglio federale ha proceduto a nominare la commissione Giovani Cavalli composta da: Salvatore Migheli, Olis Granucci, Francesco Guarducci.
Referente per i rapporti con i referenti regioni Ilario Caselli.
Roberta Grillo è stata nominata all’interno del Consiglio degli allevatori, in sostituzione della dimissionaria Cintia Campello
HORSEBALL
Individuata la composizione del Dipartimento Horseball per il 2019.
Commissione Consultiva
Coordinatore: Maurizio Percia
Responsabile Formazione: Michele Appendino
Designatore Arbitri: Mario Longhin
Tecnico squadre Senior: Fabrizio Sforza
Tecnico squadre Femminili: Fabiano Lanzi
Tecnico squadre giovaili: Cristiano Manzato
EQUITAZIONE DI CAMPAGNA
Rinnovata la composizione del Dipartimento Equitazione di Campagna
Dipartimento Equitazione di Campagna
Referente Dipartimento Equitazione di Campagna: Walter Murino
Componente per l’Area Eventi Storici: Goffredo Pasquini
Componente per l’area Escursionismo e Turismo Equestre: Luigi Conforti
Componente per la Promozione sul territorio: Cosimo Porcari
POLO
Responsabilità e nomine anche per il Dipartimento Polo, per il quale è stata individuata una Commissione da tre componenti.
Commissione Dipartimento Polo
Coordinatore Dipartimento: Alessandro Giachetti
Coordinatore attività giovanili: Carlos Maria Bertola
Tecnico federale: Franco Piazza.
SCUOLE DI EQUITAZIONE
Con la nomina del referente nazionale Alessandro Fiorani è partito il Progetto volto al rilancio delle Scuole di Equitazione. Importanti aspettative su questo argomento, che prevede un coinvolgimento dei Comitati regionali e un’edizione rivisitata del Saggio delle Scuole.
FORMAZIONE
Il Consiglio federale ha confermato Gilberto Sebastiani nel suo incarico di Referente della Formazione delle discipline olimpiche, di tutor del Primo Corso sperimentale Istruttori dei Pratoni del Vivaro e di Presidente delle Commissioni di esami di istruttore.
Insieme alla nomina di Sebastiani è stata confermata anche la commissione Formazione composta come segue:
Commissione Formazione
Componenti:
Francesco Girardi (Direttore Sportivo discipline olimpiche)
Duccio Bartalucci (Direttore sportivo disciplje non olimpiche)
Barbara Ardu (Referente progetti formativi),
Luigi Favaro (indicato da ANIE)
Raffaele Tagliamonte, Marco Gazzarini, Stefano Falzini.
Sempre nell’ambito del Dipartimento Formazione i direttori di campo saranno rappresentati da Marco Latini, Fabrizio Sonzogni, Gianni Racca, Pietro Ceriani. Uliano Vezzani sarà il referente per le attività internazionali. I Giudici di Stile saranno rappresentati da Carlo Forcella (referente) e da Andrea Mezzarobba e Stefano Scaccabarozzi.
Per le Segreterie di Concorso nominata una commissione composta da Roberto Bonfili, Carolina Ciampi e Romina Fabi.
Come già comunicato il noto chef de piste Leopoldo Palacios, che annovera la partecipazione a ben due edizioni dei Giochi Olimpici, sarà il disegnatore del Campionato d’Italia indoor del Master individuale. Nell’ambito della riunione odierna il Consiglio federale ha conferito incarico, allo stesso Palacios, di effettuare la docenza di un corso di aggiornamento per i direttori di campo e dell’Unità Didattica 29.
Il Consiglio ha poi approvato il calendario degli esami istruttori del 2019 (ulteriori informazioni in una news dedicata) e fissato dal 10 al 12 febbraio l’organizzazione di un corso per arbitri di Horseball.
CONTENZIOSO
Nell’ambito dell’attività relative al contenzioso sono stati conferiti due mandati ai legali per difendere la Federazione. L’avv. Gianfranco Tobia ha accettato l’incarico di assistere il Consiglio federale nei confronti del ricorso presentato dal Consigliere federale Eleonora Di Giuseppe contro la delibera di approvazione del Regolamento generale – Prima parte. Tale incarico non comporta costi per la Federazione.
L’avv. prof. Angelo Clarizia è stato incaricato, invece, di difendere la Federazione nei confronti del ricorso presentato da Paolo Pomponi al TAR Lazio, avverso alla sentenza del Collegio di Garanzia del CONI n. 68 del 2018, che aveva accolto parzialmente il ricorso del Sig. Pomponi, annullando con rinvio alla Corte di Appello Federale la decisione impugnata, riscontrato che le decisioni di giustizia federale avevano trovato fondamento, anche sulla base di fatti non rappresentati nell’atto di deferimento.
Il prossimo Consiglio federale è stato programmato per il 4 febbraio a Roma, giornata in cui saranno anche celebrati i FISE Awards; la premiazione degli atleti azzurri che hanno ottenuto importanti successi nella stagione agonistica appena conclusa.
Anno 2015
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anno 2010
I cookie sono file di testo contenenti informazioni minime inviate al browser e archiviate sul computer, telefonino o altro dispositivo dell'utente, ogni volta che si visita un sito web. A ogni collegamento i cookie rimandano le informazioni al sito di riferimento.
I cookie possono essere permanenti (cookie persistenti) se rimangono sul computer finché l'utente non li elimina, oppure temporanei (cookie di sessione) se sono disattivati alla chiusura del browser. I cookie possono anche essere cookie di prime parti se impostati dal sito visitato, oppure cookie di terze parti se inseriti da un sito diverso da quello visitato.
Come usiamo i cookie
Utilizziamo i cookie per migliorare la funzionalità dei nostri siti, consentire all'utente di spostarsi agevolmente tra le pagine, ricordare le sue preferenze e per garantire all'utente un'esperienza di navigazione sempre ottimale.
Cookie utilizzati e loro finalità
I cookie utilizzati nei nostri siti possono essere catalogati come segue (vedi la guida ai cookie redatta dalla ICC, International Chamber of Commerce):
I cookie indispensabili
Questi cookie sono fondamentali per consentire all'utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio l'accesso alle aree protette del sito.
I cookie indispensabili sono cookie di prime parti e possono essere permanenti o temporanei. Utilizziamo questa tipologia di cookie per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti. Senza questi cookie l'utente non potrebbe accedere ai servizi richiesti e i nostri siti non funzionerebbero correttamente.
Performance cookie:
I performance cookie raccolgono informazioni sull'utilizzo di un sito da parte degli utenti, come ad esempio quali sono le pagine visitate con maggiore frequenza. Questi cookie non memorizzano dati identificativi dei singoli visitatori, ma solo dati aggregati e in forma anonima.
Usiamo questi cookie per:
- fini statistici, per capire come sono utilizzati i nostri siti
- misurare la distribuzione delle nostre campagne pubblicitarie.
Questi cookie possono essere di tipo permanente o temporaneo, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie raccolgono informazioni anonime sulle pagine visitate e i messaggi pubblicitari visualizzati.
Cookie di funzionalità
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori (ad esempio il nome utente, la lingua o il Paese di accesso) e fornire funzionalità più personalizzate. I cookie di funzionalità possono servire anche per fornire servizi richiesti dall'utente, come l'accesso a un video oppure l'inserimento di un commento a un blog. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti.
Usiamo questi cookie per:
- ricordare se un particolare servizio è già stato fornito all'utente
- migliorare l'esperienza generale nel sito ricordando le preferenze dell'utente.
Questi cookie possono essere permanenti o temporanei, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie ricordano le scelte individuali fatte dagli utenti per migliorare la loro esperienza di navigazione.
Cookie pubblicitari:
Questi cookie sono impiegati per limitare le visualizzazioni di un annuncio pubblicitario da parte dell'utente e per monitorare la distribuzione delle campagne pubblicitarie.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per gestire la pubblicità sul sito.
I cookie pubblicitari sono collocati da soggetti terzi, come ad esempio inserzionisti e loro agenti e possono essere permanenti o temporanei. In pratica, si tratta di cookie legati ai servizi pubblicitari forniti da terzi sul nostro sito.
Altri cookie di soggetti terzi
Su alcune pagine del nostro sito ci possono essere contenuti di servizi come YouTube o Facebook. Non controlliamo i cookie utilizzati da questi servizi, per cui invitiamo l'utente ad accedere al sito di questi soggetti terzi per le informazioni del caso.
Come gestire e disattivare i cookie
Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web browser. La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato. Per le istruzioni dettagliate, cliccare sul link del proprio browser.
Internet Explorer
http://support.microsoft.com/kb/196955
Firefox
http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies
Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Opera
http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/
Safari
http://support.apple.com/kb/PH5042
Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch)
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione "Aiuto" sul proprio browser web per informazioni su come procedere.
Attenzione: alcune sezioni dei nostri siti sono accessibili solo abilitando i cookie; disattivandoli è possibile che l'utente non abbia più accesso ad alcuni contenuti e non possa apprezzare appieno le funzionalità dei nostri siti web.
Utilizzando il sito senza rifiutare cookie e tecnologie simili online, gli utenti acconsentono al ricorso a tali tecnologie da parte nostra per la raccolta e l'elaborazione di informazioni.
CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO
Avviso legale
Si prega di leggere attentamente i seguenti termini e condizioni prima di utilizzare il presente sito web.
La navigazione e l'utilizzo del sito web raggiungibile alla URL www.fise-lazio.it (di seguito "Sito") comportano l'accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali di utilizzo per la fruizione dei singoli servizi e/o contenuti (di seguito "Servizi") disponibili sul Sito. L'utente dichiara di aver visionato e di accettare le presenti Condizioni Generali di utilizzo e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa o disclaimer ovunque pubblicati nel Sito.
Gli obblighi e le garanzie di seguito specificati sono prestate dall'utente sia in proprio che per il fatto di qualsiasi terzo soggetto a lui collegato e che sia autorizzato o comunque utilizzi il Sito.
1. OGGETTO
Le presenti Condizioni Generali disciplinano i termini di utilizzo dei Servizi che Fise Lazio, che ha sede in Roma, Viale di Tor di Quinto 118, 00191 Roma offre alla propria utenza sul Sito.
L'utilizzo di questo Sito e la possibilità di accedere ai Servizi è subordinato all'accettazione delle Condizioni Generali qui di seguito riportate. Se non si intende accettare tali termini e condizioni si prega di non utilizzare il Sito e di non scaricare alcun materiale dallo stesso.
L'accesso a determinati Servizi del Sito potrebbe comportare l'accettazione da parte dell'utente di ulteriori condizioni e termini di utilizzo e che, a seconda dei casi, potrebbero sostituire, integrare e/o modificare le Condizioni Generali
2. INFORMAZIONI GENERALI OBBLIGATORIE
Ai sensi dell'articolo 7 del d.lgs. 9 Aprile 2003, n. 70 vengono di seguito riportate le informazioni generali obbligatorie.
Il Sito è pubblicato da Fise Lazio, che ha sede in Roma, Viale di Tor di Quinto 118, 00191 Roma. Gli estremi che permettono di contattare rapidamente Fise Lazio e di comunicare direttamente ed efficacemente con la stessa, compreso l'indirizzo di posta elettronica, sono:
e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
3. REGISTRAZIONE
Gli utenti che intendano utilizzare i Servizi offerti sul Sito dovranno procedere, in alcuni casi, alla registrazione, ovvero fornire alcuni dati personali ad Fise Lazio. Chiunque intenda registrarsi si obbliga a garantire che i dati personali forniti siano veritieri, corretti ed aggiornati, assumendo ogni responsabilità in ordine alla correttezza ed alla veridicità delle informazioni fornite. Nel caso vi dovessero essere delle variazioni nei dati forniti dagli utenti, sarà responsabilità di questi ultimi informare Fise Lazio degli aggiornamenti non appena possibile.
Fise Lazio non memorizza e non registra sui propri servers alcun dato relativo a carte di credito elettroniche di alcun tipo.
I processi di pagamento sono gestiti interamente dai rispettivi fornitori utilizzati.
4. UTILIZZO DEI SERVIZI E DELLE INFORMAZIONI. GARANZIE E RESPONSABILITA' DELL'UTENTE
Le informazioni disponibili sul Sito sono fruibili a titolo gratuito, ove non diversamente specificato. Le informazioni contenute nel Sito hanno carattere puramente informativo e, salvo ove diversamente e specificatamente previsto, non costituiscono una proposta contrattuale né una offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 del Codice Civile dei prodotti e/o servizi descritti, né possono considerarsi impegnative per qualsivoglia trattativa o relazione commerciale.
Nei limiti di quanto consentito dalla vigente normativa applicabile, e salvo ove diversamente specificato in base a vincoli deontologici e/o prassi generalmente riconosciute, gli utenti riconoscono che l'utilizzo del Sito avviene a proprio esclusivo rischio. Il Sito viene fornito così "come è" e "come disponibile". Fise Lazio non offre alcuna garanzia specifica circa i risultati che sono attesi, sperati od ottenuti con l'uso del Sito.
Nei limiti previsti dall'articolo 1229 del Codice Civile, gli utenti dichiarano e garantiscono di tenere indenne e manlevare Fise Lazio, i suoi rappresentanti, dipendenti, collaboratori, consorziati nonché i suoi partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le spese legali, che possa originarsi a loro carico in relazione all'utilizzo del Sito. Se la legislazione non consente un esonero da responsabilità, la responsabilità di Fise Lazio dovrà in ogni caso esser limitata nei limiti in cui la legge lo consenta.
Fise Lazio declina ogni responsabilità per le eventuali pretese degli utenti relative all'impossibilità di utilizzare il Sito e/o i Servizi per qualsiasi ragione. Fise Lazio non potrà essere ritenuta inadempiente alle proprie obbligazioni né responsabile dei danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti agli utenti per il mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche degli utenti stessi o di terzi, inclusi gli Internet Service Providers, di collegamenti telefonici e/o telematici non gestiti direttamente ad Fise Lazio o da soggetti di cui essa debba rispondere, nonché da azioni di altri utenti o di altre persone aventi accesso alla rete.
Fise Lazio si riserva in ogni tempo il diritto di disconnettere, temporaneamente o permanentemente i Servizi (o una qualunque loro parte). L'utente riconosce che Fise Lazio non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile verso l'utenza o verso terzi per la sospensione o l'interruzione dei propri Servizi, salvi specifici, diversi e aggiuntivi impegni contrattuali assunti in materia con gli utenti.
Le eventuali informazioni (testuali o grafiche) relative ai beni e/o servizi offerti sul Sito ma che provengano direttamente da fornitori di Fise Lazio non comporteranno alcuna responsabilità per la stessa, assumendo i singoli fornitori in proprio la responsabilità esclusiva delle indicazioni, specificazioni e descrizioni ivi riportate. Di conseguenza, Fise Lazio non assume alcuna responsabilità in ordine ad inesattezze, errori di tipo grafico o garanzia esplicita o implicita sulle informazioni, i contenuti ed il software, la commerciabilità e l'idoneità a scopi specifici dei dati, beni e servizi comunicati od offerti dai fornitori sul Sito, precisando tuttavia che, su richiesta e nei limiti di legge, fornirà i nomi, indirizzi e ogni altro dato necessario per identificare il fornitore e/o il produttore dei beni e servizi eventualmente offerti.
L'utente si impegna ad utilizzare il Sito e i Servizi dallo stesso offerti in maniera diligente, corretta e lecita ed in particolare, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, si impegna ad astenersi:
da qualsiasi utilizzo improprio del Sito in contrasto con la legge, le presenti condizioni d'uso e tutte le altre indicazioni pubblicate in questo Sito, o contrario alla morale e al buon costume;
da qualsiasi azione in grado di pregiudicare i diritti e gli interessi di Fise Lazio e/o di terzi, ivi inclusi i diritti di proprietà intellettuale o industriale, o di danneggiare, deteriorare o impedire in qualsiasi forma la normale utilizzazione del Sito, dei supporti informatici o dei documenti, dei files e di ogni classe di contenuti in esso immagazzinati;
dal riprodurre, copiare, trasformare, distribuire, mettere a disposizione o divulgare in qualsiasi altra forma ad altri siti o al pubblico qualsivoglia materiale e/o informazione contenuta presente nel Sito, salvo che una tale azione sia stata espressamente autorizzata ad Fise Lazio.
L'utente accetta che qualsiasi informazione o materiale dallo stesso fornito ad Fise Lazio mediante email o altro mezzo di comunicazione non verrà considerato di natura confidenziale. Fornendo tali informazioni o materiali ad Fise Lazio l'utente assegna e trasferisce completamente e gratuitamente alla stessa tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi a tali informazioni e materiali (salvo i casi di precedenti privative e l'applicazione delle norme sulla tutela del know-how contenute nel d.lgs. 30/2005 e di quelle in generale applicabili alla tutela del segreto industriale e aziendale); nei limiti previsti, Fise Lazio sarà pertanto libera di usare, riprodurre, trasmettere, distribuire, modificare, assegnare e concedere in licenza tali informazioni e materiali. Salvi i limiti di cui sopra, Fise Lazio sarà libera di utilizzare tutte le idee, concetti, know-how o conoscenze tecniche contenute in tali informazioni e materiali, per qualsiasi scopo, ivi incluso, lo sviluppo, la produzione e commercializzazione di prodotti utilizzanti tali informazioni e materiali.
Fise Lazio declina altresì qualsiasi responsabilità per le informazioni (testuali o grafiche), i documenti o i materiali immessi dagli utenti nel Sito in occasione dell'utilizzo di particolari Servizi.
L'utente conviene e concorda che tutte le informazioni, i dati, i software, le musiche, i suoni, le fotografie, le immagini, i video, i messaggi o qualsiasi altro materiale ("Contenuti"), sia accessibili pubblicamente sia trasmessi privatamente, rientrano nella sola ed esclusiva responsabilità delle persone dalle quali tali Contenuti provengono. Ciò significa che l'utente (e suoi dipendenti, collaboratori, aventi causa, etc.), e non Fise Lazio è il solo ed esclusivo responsabile per qualsivoglia Contenuto dallo stesso caricato, pubblicato, inviato via e-mail, o in altro modo trasmesso o diffuso per il tramite del Sito.
L'utente si impegna a non utilizzare i Servizi o qualsiasi altro servizio o funzionalità del Sito per:
a. caricare, pubblicare, inviare o in altro modo trasmettere o diffondere Contenuti che siano illeciti, dannosi, minatori, abusivi, molesti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, osceni, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili;
b. arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori di età;
c. falsificare la propria identità presentandosi, per esempio, come un rappresentante di Fise Lazio., o in altro modo mentire circa il proprio rapporto con altri soggetti;
d. creare intestazioni o in altro modo manipolare segni distintivi o indicazioni al fine di contraffare l'origine di un Contenuto trasmesso o diffuso tramite i Servizi o qualsiasi altro tipo di funzionalità disponibile sul Sito;
e. caricare, pubblicare, inviare privatamente o in altro modo trasmettere o diffondere un Contenuto che non abbia il diritto di trasmettere o diffondere in forza di una previsione di legge, di contratto ovvero a causa di un rapporto fiduciario (per esempio informazioni riservate, informazioni confidenziali apprese in forza di una rapporto di lavoro o protette da un patto di riservatezza);
f. caricare, pubblicare, inviare privatamente o in altro modo trasmettere o diffondere un Contenuto che comporti la violazione di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti;
g. caricare, pubblicare, inviare privatamente o in altro modo trasmettere o diffondere pubblicità, materiale promozionale, "junk mail", "spam", catene di S.Antonio, piramidi, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzate o non richieste;
h. caricare, affiggere, inviare o in altro modo trasmettere o diffondere qualsivoglia materiale che contenga virus o altri codici, file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il funzionamento dei software, degli hardware o degli impianti di telecomunicazioni di terzi;
i. interrompere il normale svolgimento delle comunicazioni, o, comunque, agire in modo da intaccare la capacità degli altri utenti di compiere scambi in tempo reale;
j. interferire o interrompere i Servizi e/o i server collegati con i Servizi;
k. violare, intenzionalmente o no, qualsivoglia legge o regolamento applicabile;
l. perseguitare o in altro modo molestare terzi soggetti; raccogliere o immagazzinare dati personali degli altri utenti.
In ogni caso, resta espressamente inteso che Fise Lazio, su richiesta delle autorità competenti ed a fronte della comprovata illiceità e/o della offensività di taluni contenuti autonomamente inseriti nel Sito mediante i menzionati Servizi o qualsiasi altra funzionalità disponibile sul Sito, agirà immediatamente per rimuovere tempestivamente tali contenuti, sempre compatibilmente con i tempi tecnici richiesti per tale operazione, revocando l'autorizzazione ad accedere al Sito per l'utente responsabile.
Fise Lazio si riserva il diritto di intraprendere le dovute azioni contro gli utenti che non agiscano in integrale conformità in particolare con riferimento a quanto previsto dal presente paragrafo.
5. COLLEGAMENTI AD O DA ALTRE RISORSE DELLA RETE INTERNET (LINKING)
Il Sito potrebbe offrire collegamenti (d'ora in avanti "link") ad altri siti web o ad altre risorse della rete Internet. L'utente dà atto e riconosce che Fise Lazio non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per il funzionamento di tali siti o risorse esterne.
I collegamenti ipertestuali e di qualsiasi altra natura o basati su qualsiasi tecnologia al Sito non possono essere creati senza il previo consenso scritto di Fise Lazio. In ogni caso, la creazione di tali collegamenti, anche laddove autorizzati, non darà luogo ad alcuna responsabilità per Fise Lazio, fermo restando che la stessa si riserva il diritto di richiedere in ogni momento la rimozione di tali collegamenti.
Fise Lazio non è tenuta a controllare, ed effettivamente non controlla, il contenuto di tali siti e non assume alcuna responsabilità per il contenuto e/o il materiale, anche pubblicitario, divulgato su tali siti o risorse esterne o per i prodotti o servizi ivi offerti. Tali prodotti o servizi non possono considerarsi in alcun modo sponsorizzati, condivisi o supportati ad Fise Lazio, e pertanto l'utente assume ogni responsabilità per l'utilizzo e per gli acquisti eventualmente effettuati di detti servizi o prodotti.
6. PROPRIETA' INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
Il Sito e tutti i suoi contenuti sono proprietà esclusiva e riservata di Fise Lazio, e sono protetti dalle vigenti norme nazionali ed internazionali in materia di tutela dei diritti di Proprietà Intellettuale e/o Industriale.
Con la dizione "Sito", ai fini dell'applicabilità di quanto previsto dal presente paragrafo, Fise Lazio intende fare riferimento ad ogni contenuto ed elemento tecnico-informatico a base del Sito, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i software che ne consentono l'operatività ed i relativi codici, le banche dati elettroniche, i testi, le fotografie, le animazioni, i file audio e video indipendentemente dal formato, le riproduzioni di marchi, logo, etc. le soluzioni tecniche adottate, le realizzazioni grafiche, la struttura ed ogni altra parte già realizzata o da realizzare.
Con la dizione "Diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale" relativi al Sito Fise Lazio intende fare riferimento al complesso dei diritti riconosciuti e tutelati dalle vigenti normative nazionali ed internazionali, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo, relativamente a tutti gli Stati del mondo e senza alcun termine ogni diritto discendente da brevetti (ivi compreso il diritto di deposito della relativa domanda), diritti d'autore presenti o futuri, marchi d'impresa e/o di servizio (sia registrato che utilizzato in via di fatto ad Fise Lazio), brand, nomi commerciali, ditte, know-how, nomi a dominio, banche di dati e tutte le relative applicazioni.
Con la dizione "Materiali" Fise Lazio intende fare riferimento ad ogni contenuto del Sito rappresentato - a titolo esemplificativo e non esaustivo - da testi, immagini, realizzazioni grafiche, files, software di ogni tipo, materiali audio, video, animazioni virtuali, elementi multimediali e/o ipertestuali, indipendentemente dai formati, dai supporti che li contengono, dall'estensione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: mp3, wav, jpg, mpeg, gif, doc, etc.), dalla dimensione, dalle versioni in uso, dalle tecniche utilizzate per la loro distribuzione e/o trasmissione.
I Materiali pubblicati sul Sito potranno essere liberamente utilizzati, ove detto utilizzo non sia in alcuni casi espressamente riservato e vietato, alle seguenti condizioni:
1) dovranno rimanere nel loro formato originale e, qualora riprodotti, dovranno sempre recare le indicazioni proprietarie di Fise Lazio e/o di terzi o relative al copyright o agli autori;
2) l'utilizzo, a qualsiasi titolo e per qualsiasi finalità non deve avere scopo di lucro;
3) deve essere citata la fonte, l'autore e/o titolare dei diritti sui Materiali e l'indirizzo web da cui sono stati tratti;
4) l'utilizzo in qualsiasi modo ed a qualsiasi titolo di Materiali rappresentati da testi legali (es: informative, condizioni contrattuali, etc.) pubblicati on line è vietato. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge.
Per l'inserimento dei materiali pubblicati sul Sito in CD-ROM, collezioni di software, ecc. è necessario richiedere l'autorizzazione scritta di Fise Lazio, dei suoi aventi causa o dei terzi eventualmente titolari di diritti sui Materiali pubblicati nel Sito.
Ogni diritto sulle banche dati elettroniche presenti e consultabili sul Sito è riservato ad Fise Lazio, che ne consente la mera consultazione. E' vietata, ove non diversamente previsto, l'estrazione, la riproduzione e ogni altro utilizzo, nei limiti di quanto previsto dagli articolo 64-quinquies e 64-sexies della Legge 22 Aprile 1941, n. 633 e successive modifiche ed integrazioni. Sul punto, si ricorda che ai sensi dell'articolo 102-ter della citata legge, l'utente legittimo della banca di dati elettronica messa a disposizione del pubblico non può arrecare pregiudizio al titolare del diritto d'autore o di un altro diritto connesso relativo ad opere o prestazioni contenute in tale banca. Inoltre, l'utente legittimo di una banca di dati messa in qualsiasi modo a disposizione del pubblico non può eseguire operazioni che siano in contrasto con la normale gestione della banca di dati o che arrechino un ingiustificato pregiudizio al costitutore della banca di dati.
Non sono soggette all'autorizzazione del costitutore della banca di dati messa per qualsiasi motivo a disposizione del pubblico le attività di estrazione o reimpiego di parti non sostanziali, valutate in termini qualitativi e quantitativi, del contenuto della banca di dati per qualsivoglia fine effettuate dall'utente legittimo.
Per qualsiasi chiarimento in ordine all'utilizzo dei Materiali disponibili sul Sito e/o in merito al regime dei Diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale, è possibile contattare Fise Lazio.
I Materiali pubblicati nel Sito sono stati attentamente vagliati e analizzati, e sono stati elaborati con la massima cura. In ogni caso errori, inesattezze e omissioni sono possibili. Fise Lazio non potrà essere ritenuta responsabile - con riferimento ai Materiali liberamente consultabili sul Sito - per errori ed omissioni né per qualsiasi affidamento che l'utente faccia circa i Materiali.
Ove non diversamente previsto, le informazioni contenute nei Materiali hanno carattere esclusivamente informativo e di aggiornamento e non hanno carattere esaustivo, né possono essere intese come espressione di un parere o di una indicazione o presupposto al fine di adottare decisioni. Fise Lazio non potrà essere considerata responsabile per qualsiasi azione od omissione posta in essere dagli utenti a seguito dell'uso delle informazioni contenute nei Materiali senza aver richiesto preventivamente ad Fise Lazio uno specifico approfondimento o parere in merito.
L'utente si impegna a rispettare scrupolosamente le condizioni di utilizzo dei Materiali fruibili sul Sito e a rispettare tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale ad essi relativi. Egli risponderà in proprio di tutti gli eventuali atti illeciti o lesivi ad esso imputabili, conferendo altresì la più ampia manleva ad Fise Lazio nel caso il comportamento in violazione delle normative nazionali e/o internazionali a tutela della Proprietà Intellettuale e/o Industriale - quivi integralmente richiamate ed applicabili per quanto non espressamente previsto - leda diritti di terzi soggetti in genere.
7. MODIFICHE, LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
Fise Lazio si riserva il diritto di apportare cambiamenti al Sito, alle presenti Condizioni Generali e ad altre note legali ovunque pubblicate nel Sito in qualsiasi momento. All'atto della consultazione, l'utente dovrà sempre fare riferimento, come vigente versione, al testo delle Condizioni Generali e delle altre note legali pubblicate.
Le modifiche diventeranno operative nel momento in cui saranno pubblicate nel Sito. Il proseguimento dell'uso del Sito da parte dell'utente, a seguito di una modifica, verrà considerato come un'accettazione di tali modifiche.
Tutti gli utenti potranno verificare in qualsiasi momento, collegandosi al Sito, l'ultima versione dei termini e delle condizioni d'uso del Sito.
Le Condizioni Generali, le altre note legali pubblicate sul Sito ed i rapporti tra Fise Lazio e gli utenti del Sito sono state predisposte in base alle e sono regolati dalle leggi italiane. Tutte le controversie tra Fise Lazio e gli utenti connesse o comunque collegate all'utilizzo del Sito e/o dei Servizi sono riservate alla giurisdizione italiana e di competenza territoriale esclusiva del Foro di Roma.
Qualora talune disposizioni delle Condizioni Generali e/o delle altre note legali pubblicate sul Sito venissero giudicate invalide o inapplicabili, le stesse saranno comunque interpretate in maniera tale da riflettere le comuni intenzioni di Fise Lazio e degli utenti, conformemente alle rimanenti disposizioni delle Condizioni Generali e/o delle altre note legali pubblicate sul Sito.
Il mancato esercizio, da parte di Fise Lazio dei diritti e delle disposizioni previsti nelle Condizioni Generali e/o nelle altre note legali pubblicate sul Sito non costituisce rinuncia agli stessi salvo espressa dichiarazione scritta di Fise Lazio.
8. VARIE
Fise Lazio è lieta di ottenere dal pubblico informazioni o suggerimenti relativi al Sito e/o ai Servizi. Gli utenti possono contattare Fise Lazio al seguente indirizzo e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o scrivere al recapito geografico. Qualsiasi suggerimento o informazione ottenuta in tal modo ad Fise Lazio sarà trattata come informazione non riservata e potrà essere utilizzata senza limitazioni. L'utente sarà ritenuto responsabile ove le informazioni fornite ad Fise Lazio violino i diritti di soggetti terzi.
© Fise Lazio . Tutti i diritti riservati.
Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1341, comma 2, cod. civ. l'utente dichiara di avere letto con attenzione e di approvare specificamente i seguenti articoli:
Art. 1 - OGGETTO - Art. 3 - REGISTRAZIONE. - Art. 4 - UTILIZZO DEI SERVIZI E DELLE INFORMAZIONI. GARANZIE E RESPONSABILITA' DELL'UTENTE - Art. 6 PROPRIETA' INTELLETTUALE E INDUSTRIALE - Art. 7 - MODIFICHE, LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE.